![]() |
Re: Come fanno quelli che non lavorano ad essere così tranquilli?
Quote:
|
Re: Come fanno quelli che non lavorano ad essere così tranquilli?
Quote:
Uno che riesce a non strapparsi tutti i capelli in testa tutto il giorno perché la vita presenta delle avversità e delle sfortune, non è un coglione fumatore di copium, un pazzo da manicomio che se la ride nel mezzo ai guai perché tanto non capisce niente e se la racconta . Invece può essere una persona saggia, forte e coraggiosa. |
Re: Come fanno quelli che non lavorano ad essere così tranquilli?
|
Re: Come fanno quelli che non lavorano ad essere così tranquilli?
Quote:
|
Re: Come fanno quelli che non lavorano ad essere così tranquilli?
Quote:
Esporre i propri problemi non si deve perché..non ho capito bene perché avendo 3/4 di forum in ignora perdo il filo del discorso. Si deve solo parlare di meme, musica, libri, cucina..quindi ormai è un forum generalista. Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk |
Re: Come fanno quelli che non lavorano ad essere così tranquilli?
Io nn sopporto quelli che sono iscritti... Lurkano sono collegati h 24 nn condividono niente di loro.. non aiutano gli altri dando consigli ma sono sempre pronti li con il tasto segnala a segnalare i soliti utenti che vogliono tagliare fuori xké non dicono cose che gli vanno a genio
|
Re: Come fanno quelli che non lavorano ad essere così tranquilli?
Quote:
|
Re: Come fanno quelli che non lavorano ad essere così tranquilli?
Quote:
|
Re: Come fanno quelli che non lavorano ad essere così tranquilli?
Quote:
|
Re: Come fanno quelli che non lavorano ad essere così tranquilli?
Quote:
|
Re: Come fanno quelli che non lavorano ad essere così tranquilli?
Io quando conosco persone che dicono di essere tranquille, approfondendo, mi rendo conto che si tratta più che altro di : capacità di apprezzare ciò che si ha, praticità nel far funzionare le cose nonostante i problemi, saper fare di necessità virtù (e sono ottime qualità).
Volevo sottolineare che, nonostante il senso di inadeguatezza, i "disoccupati o inoccupati cronici"(come si suol dire, i Neet) hanno un vantaggio che altri non hanno, possono permettersi di fare tanti esperimenti per capire in cosa rendono e cosa gli piace. Perché nessuno ha preteso da loro che si rendessero autonomi appena possibile. Infatti il loro problema può essere anche quello di avere una famiglia troppo protettiva che ha impedito di fare esperienze concrete (eccesso di protezione che ti si ritorce contro). Invece ci sono molte altre persone che sono costrette a rendersi autonome molto prima e hanno una rete di responsabilità non indifferenti. Invece il Neet, nonostante il disagio, ha un margine di movimento molto più ampio, perché c'è la famiglia che in ogni caso ti copre (magari non come vorresti, ma in ogni caso ti copre). Questo va considerato, tra le altre cose. Lo dico essendoci passata anche io da questa fase di vuoto, durata a lungo. Infatti se posso dare un suggerimento a qualcuno che non ha mai lavorato, consiglio di iniziare da cose molto piccole dove la responsabilità è scarsa, lavori dove c'è un forte ricambio e quindi ci si può permettere di fare la prova tanto per, può essere una cosa scioccante all'inizio ma ti può sbloccare una serie di riflessioni utili e può essere l'inizio di un miglioramento significativo. * Sicuramente sarà una fase di cambiamento forzato, sarà sgradevole perché bisogna scontrarsi con la propria inadeguatezza e prendere consapevolezza di cose che non piacciono, però qualcosa di buono potrebbe comunque derivarne. |
Re: Come fanno quelli che non lavorano ad essere così tranquilli?
Quote:
Pur volendo, ecco che ci sono degli ostacoli. Se mi dicessero: "vieni, domani inizi a lavorare, l'ambiente è tranquillo e tutti ti vogliono bene e ti apprezzano", ci andrei subito. Quote:
|
Re: Come fanno quelli che non lavorano ad essere così tranquilli?
Quote:
Io sono stato 2 anni e mezzo disoccupato ma perché ho avuto un esaurimento nervoso, causato proprio dal lavoro. Lavoravo già da 11 anni. Mi ha coperto la naspi ma avevo la testa in pappa, in quel periodo non reggevo le pressioni lavorative e sono dovuto ripartire per gradi in modo graduale, facendo lavori di brevissima durata. |
Re: Come fanno quelli che non lavorano ad essere così tranquilli?
Quote:
ovviamente non mi sto riferendo ad una situazione come la tua, infatti avevo usato l'aggettivo "cronica" proprio per intendere situazioni differenti. Io mi riferisco a chi ha avuto esperienze di lavoro veramente scarse come se fosse una specie di adolescente che ha zero conoscenza di questo ambito |
Re: Come fanno quelli che non lavorano ad essere così tranquilli?
Quote:
|
Re: Come fanno quelli che non lavorano ad essere così tranquilli?
Quote:
|
Re: Come fanno quelli che non lavorano ad essere così tranquilli?
Quote:
|
Re: Come fanno quelli che non lavorano ad essere così tranquilli?
Quote:
|
Re: Come fanno quelli che non lavorano ad essere così tranquilli?
Diciamo che molti fanno sforzi per lavorare, ma qualcuno si è anche un po' adagiato, tanto nessuna famiglia, neanche la più disastrata, ti nega da mangiare, una connessione ADSL e un'abbonamento netflix. Si sono abituati così e vanno avanti così. Per me se sono felici io sono felice per loro. Io non ho potuto farlo, altrimenti tornando indietro di 20 anni forse lo avrei fatto.
Tanto il lavoro non mi ha aumentato lo status, non mi ha trovato la ragazza, non mi ha permesso di comprare una casa bella, mi è servito a poco rispetto ai 20anni che gli ho regalato. |
Re: Come fanno quelli che non lavorano ad essere così tranquilli?
Ma ormai gli stipendi della maggior parte dei lavori non e che riesci a mettere via tutti questi risparmi... X avere una cifra consistente devi lavorare ma fare la zecca sui tuoi genitori allora si... Ma se vai a vivere da solo da giovane come ho fatto io x mettere da parte cifre consistenti devi fare 20-30 anni di vita dove stai veramente attento agli extra e alle tue uscìte... Una vita di passeggiate .. riso con tonno.. patate .. ghiaccioli .. soliti vestiti che piano piano si sbiadiscono... Tirare lo sciaquone una volta al giorno.. docce di 3 Minùti fredda possibilmente e robe così ..
Ancora oggi epz parla di stipendi ma nn serve a nulla quello che conta è il costo della vita .. e ora anche con 1500 euro se vivi da solo nn e che in 10 anni hai da parte 300 Milà euro .. la realtà e diversa... |
Re: Come fanno quelli che non lavorano ad essere così tranquilli?
Quote:
poi avere idee diverse ed esprimerle liberamente non vuol dire attaccare qualcuno, mi farei invece una domanda se diverse persone contestassero miei ragionamenti, più che pensare che tutti mi attaccano perchè sono brutti, cattivi e violenti psicologicamente. |
Re: Come fanno quelli che non lavorano ad essere così tranquilli?
Quote:
|
Re: Come fanno quelli che non lavorano ad essere così tranquilli?
Quote:
|
Re: Come fanno quelli che non lavorano ad essere così tranquilli?
Quote:
|
Dipende. Io capisco ragazzi che vogliono fare lavori con sabato e domenica liberi.
Ma non sono lavori facili da trovare o da fare, per dirne una i muratori il weekend riposano ma è dura andare a fare il manovale, ci vuole fisico e tanta tenacia. Io avevo trovato ma tra benzina, mangiare, ci avrei rimesso, però due giorni off almeno ti godi un po’ la vita. Lavorare su 6 giorni ti strozza. |
Re: Come fanno quelli che non lavorano ad essere così tranquilli?
Quote:
|
Re: Come fanno quelli che non lavorano ad essere così tranquilli?
intanto c'è da differenziare tra inoccupati e disoccupati
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: Come fanno quelli che non lavorano ad essere così tranquilli?
Quote:
|
Re: Come fanno quelli che non lavorano ad essere così tranquilli?
appunto, 500 al mese va bene solo se vivi a scrocco da qualche parte, altrimenti ti prendi una tenda e inizi a vivere per strada e con quei soldi ti paghi internet e cibo. Poi anche leggere gente che dice delle stanze in affitto, per carità, se non si hanno alternative ok ma un po di dignità verso se stessi vogliamo mettercela? va bene da giovani alle prime esperienze fuori casa ma dopo un po c'è bisogno dei propri spazi
|
Re: Come fanno quelli che non lavorano ad essere così tranquilli?
Quote:
|
Re: Come fanno quelli che non lavorano ad essere così tranquilli?
Quote:
|
Re: Come fanno quelli che non lavorano ad essere così tranquilli?
Quote:
|
Re: Come fanno quelli che non lavorano ad essere così tranquilli?
Quote:
|
Re: Come fanno quelli che non lavorano ad essere così tranquilli?
io finchè non avevo lavoro non ero tranquillo. Da quando ho avuto il lavoro neanche sono tranquillo
|
Re: Come fanno quelli che non lavorano ad essere così tranquilli?
Ma non l'ha scritto nessuno che si può vivere in affitto con 500€ al mese (quantomeno in Italia)
E poi, sigarette, alcolici e auto non sono necessari. Se sei in affitto certe spese di casa sono a carico del proprietario e per il cibo, ognuno ha le proprie esigenze. |
Re: Come fanno quelli che non lavorano ad essere così tranquilli?
Quote:
Dove vivo io senza auto non campi. Dovresti fare km e km fino alla stazione del treno che passa ogni 2 ore.. con magari le buste della spesa, le casse dell'acqua.. Poi ripeto, a me non interessa perdere la voce con chi non vuole ascoltare, ognuno poi se ne renderà conto da solo. |
Re: Come fanno quelli che non lavorano ad essere così tranquilli?
Per quelli che dicono che messi alle strette lavorerebbero più persone, ci credo, ma questo non vuol dire che il problema sparirebbe, magari lavorerebbero con un fortissimo disagio, con una qualità di vita schifosa.
Pure voi vi esibireste su un palco di una discoteca se qualcuno vi puntasse una pistola alla testa, ma questo non farebbe scomparire la vostra ansia sociale. Il problema di fondo resta. |
Re: Come fanno quelli che non lavorano ad essere così tranquilli?
Quote:
Così come tu hai le tue esigenze di contesto, gli altri ne possono avere altre. E parti dal presupposto che chi parla parli senza sapere a differenza tua che sai. Dovresti rispettare il vissuto delle persone di cui non sai niente. Non è detto che parlino con meno cognizione di causa di te. Magari ci hanno vissuto con 500 euro al mese o meno e proprio per questo sanno che è possibile. Che ne sai. Troppa supponenza. Poi parti da degli assunti tipo "non si può vivere coi coinquilini a una certa età o coi genitori a una certa età". Questo riferiscilo pure alla tua vita non a quelle altrui. Ci sono persone che lo fanno? Sì. Allora vuol dire che si può. Ci sono persone senza auto? In certi contesti si può. Hai chiesto come si fa a vivere tranquilli senza lavoro, ti stanno rispondendo e tu dici che non sanno niente di come si sta al mondo e che sai tutto tu di cosa vuol dire camparsi. Accetta che ci sono punti di vista diversi dal tuo, situazioni diverse dalla tua ed esigenze diverse, e che non necessariamente sono ragazzini viziati che vivono dalla mamma con la paghetta settimanale. Bisognerebbe togliersi un attimo dal pulpito e accettare che esistono esigenze e situazioni diverse dalla propria. Specie se si aprono questi topic. Non ha senso farlo se poi invece di accettare opinioni, si criticano quelli che le esprimono dicendogli che non sanno niente al mondo. |
Re: Come fanno quelli che non lavorano ad essere così tranquilli?
Quote:
O meglio, a fine mese ci arrivi però devi rinunciare a comprare un macello di roba semi-essenziale, 250€ di spesa, internet, un cellulare, le bollette, i biglietti dell' autobus ed i 500 al mese sono gia andati |
Re: Come fanno quelli che non lavorano ad essere così tranquilli?
Quote:
Le bollette sono care e d'inverno bisogna per forza attaccare il riscaldamento almeno 4 o 5 ore al giorno. E non dimentichiamoci dei costi della spesa, qui il cibo costa di più rispetto a tante altre località. Poi ci sono i mezzi pubblici (2 euro a corsa), le spese condominiali mensili (alte), le spese straordinarie. Per dire, da me i condomini vogliono fare un intervento bello costoso, un vero salasso.. e c'è già stata l'assemblea. Stiamo solo aspettando altri preventivi. E questo senza fare chissà che vita smeralda, eh... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.