![]() |
In questo momento mi piacerebbe regalare un libro a qualche amico... Guess what? Me lo regalo a me stessa 😉
|
Re: Vivere senza amici
Io ho avuto la fortuna di avere pochi amici ma buoni. saranno 7, 8, ma sparsi però nell'intera italia.
Ho passato lunghi anni di solitudine, finchè all'età di 23 anni qualcosa di positivo cominciò a smuoversi. Credevo di essere fregato per tutta la vita, ma per fortuna non sono del tutto solo, anche se queste persone le vedo sporadicamente. Mai dire " mai " |
È un trascinarsi continuo, ho già in realtà perso le motivazioni per continuare , ciò solo l'istinto di sopravvivenza o paura di suicidarmi chiamatelo come volete. Mi deprime più che altro non avere una ragazza perché oramai si sono quasi fidanzati tutti i miei amici e di restare in futuro l'unico scapolo fallito mi fa sentire troppo fuori luogo
|
Quote:
Rigorosamente col 3310 indistruttibile della nokia che se lo lanciavi conto un muro faceva il craterino stile dragonball Ricordo pure le ultime cabine telefoniche di Bologna, immacabilmene puzzolenti di urina e sudiciume degli homeless/punkabbestia che le usavano come bagni pubblici. Che bei tempi.... 😌 |
Re: Vivere senza amici
Io ho 2 amici e basta, ma ora essendo trentenne mi va bene cosi, più che altro è una fidanzata che mi manca
|
Non ho presenti molte dinamiche degli adulti/anziani ma secondo me se non si fanno amicizie durature nell'infanzia,adolescenza e prima età adulta è quasi impossibile riuscire ad averne.
Anche perché poi ti deprimi o ti fai una cattiva idea delle persone e non ci sono amici "salvatori" disposti a farti cambiare idea (anche se gli uomini sono più fortunati perché in amore trovano la crocerossina pronta a chiudere uno o due occhi sui loro difetti). |
Re: Vivere senza amici
Quote:
|
Più si va avanti con l’età più la gente crea famiglia e si vuole fare una vita, non si pensa più alle amicizie come prima, ognuno fa i propri interessi quindi dopo i 25 anni se si è fuori da tutti i giri sociali si rimane fuori secondo me…o sei fortunato che trovi almeno una ragazza e fai qualcosa con lei ma è raro che una ti caghi se stai sempre da solo in casa e sei evitante.
Nel senso dico, anche se succede dovrai accontentarti di una messa come te che non ti piace, a quel punto meglio stare da solo e fare a mano. |
Quello che voglio dire in fondo è che bisogna trovare compagnie o una donna compatibili, accontentarsi tanto per non stare più soli si finisce peggio di prima perché uno come noi avrà sempre difficoltà
|
Re: Vivere senza amici
Quote:
|
Re: Vivere senza amici
Quote:
Symbian, niente internet, SMS e chiamate a consumo. Lo adoro :arrossire: |
Re: Vivere senza amici
Quote:
In pratica ho la tua stessa età e una situazione molto simile alla tua, quindi le mie esperienze mi hanno portato spesso a fare mille riflessioni a riguardo. Ti posso subito anticipare che nessuno è stato concepito per la solitudine, peggio ancora quella ancora più opprimente dove non hai nessuno per raccontare le tue piccole o grandi cose che ti sono capitate durante la giornata. Purtroppo le persone si avvicinano soltanto per un interesse personale e, finito l'interesse, finisce anche il rapporto. Questo non l'ho mai accettato e, ultimamente lo trovo ancora più vergognoso e squallido a tal punto che preferisco rimanere da solo perché se una persona si avvicina soltanto per un interesse personale senza nemmeno avere la curiosità di conoscerti, per queste cose provo soltanto ribrezzo, non ha alcun tipo di senso e moralità. Eppure a nessuno manca niente, non stiamo ai tempi di una volta, non capisco perché fondano tutta la loro vita sul denaro e sul divertimento. Mi sarebbe piaciuto trovare persone profonde ma purtroppo in generale non esistono. E sinceramente non credo più in nessuno perché sono fatti tutti con lo stampo e alla fine il risultato finale è soltanto quello di rimanere delusi. In un mondo ideale le persone sono tutte buone e si creano facilmente rapporti amichevoli di stima reciproca dove anche un semplice saluto è qualcosa di spontaneo, invece la dura realtà ti insegna che in questo mondo ormai non c'è rimasto nulla di buono e tutto gira al contrario, non ti puoi fidare più di nessuno e tutto è precario, iniziando proprio dai rapporti umani. Io non mi aspetto mai di ricevere in cambio quello che do agli altri, ma un minimo di stima e rispetto è qualcosa che pretendo. Il problema è che in cambio non ottieni proprio niente, come già detto le persone pensano solo ed esclusivamente a loro stesse. Così più che vivere una bella esistenza sono abbastanza felice perché sto apposto con me stesso ma in pratica questo tipo di vita è un incubo dove praticamente non si può uscire, proprio per i motivi elencati in precedenza. Nonostante tutto ho abbastanza forza per dare sempre la priorità a me stesso rispetto agli altri perché non è bello che tu in generale, dopo aver fatto tanto per gli altri, in cambio ottieni soltanto comportamenti scorretti e di indifferenza. Così non permetto più a nessuno di farmi trattare da usa e getta perché le persone con la loro cattiva condotta ormai sono diventati scontati e prevedibili o comunque non devi fare mai niente di cui puoi pentirti, del tipo essere appunto gentile e concessivo con chi non lo merita. Perciò chi vuole qualcosa se la deve guadagnare, dimostrando prima di tutto bontà e correttezza, ma con il tempo, non all'istante e, se con i suoi comportamenti mi fa capire che è il solito opportunista, meglio non perderci proprio tempo. Questo non è egoismo, ma al contrario è tutelare la propria persona dalle insidie e dall'egoismo altrui. Non è bello vivere così ma se l'alternativa è soltanto farsi sfruttare e rimanere soli nel momento del bisogno con persone che casomai ti donano una mezza parola di conforto solo perché hanno un interesse su di te, se già prima questo comportamento mi faceva venire il vomito e non mi sono mai fatto sfruttare da nessuno, ora queste persone non le guardo nemmeno più in faccia. Semplicemente le evito, non ci perdo nemmeno tempo per farci quattro chiacchiere perché non sono persone gradite. Non ci puoi costruire nessun tipo di rapporto sano e duraturo. La solitudine è ovviamente brutta ma rapporti del genere non servono a niente, casomai potrebbero peggiorare addirittura la situazione. Anche nel migliore dei casi bisogna non aspettarsi niente da nessuno e non farsi troppe aspettative sugli altri, altrimenti potremmo rimanere delusi. Con questo non voglio vedere tutto in modo negativo ma le persone la vita ce la devono migliorare e non il contrario, proprio come facciamo noi. Si tratta sempre del giusto equilibrio, non chiudersi troppo in se stessi perché non gioverebbe a niente ma nemmeno accettare rapporti umani inutili per disperazione. Fatti forza se possibile, grazie a te. |
Re: Vivere senza amici
Quote:
Ti capisco, è così anche per me. |
Ciao Solaforever il problema della solitudine in passato mi ha fatto soffrire parecchio e ancora oggi in molte situazioni vorrei avere qualcuno con cui poter parlare.
Dopo anni di solitudine diciamo che però in parte mi sono abituato a questa condizione, per non pensarci troppo coltivo dei passatempo. Nelle amicizie e nell'amore incondizionato da piccolo ci credevo e sognavo di potevo raggiungerlo, oggi non ci credo più. Ho provato a frequentare associazioni e fare sport per socializzare, ma nulla, per fare amicizia dovrei diventare un'altra persona e non ne sono capace. Credo comunque che di relazioni e amicizie sincere ce ne siano veramente pochissime al mondo, la maggior parte recitano, quindi preferisco stare solo se non trovo amicizie e amori veri. |
Quote:
|
Re: Vivere senza amici
Quote:
|
Re: Vivere senza amici
Quote:
|
Re: Vivere senza amici
Non ho amici la mia citazione preferita è: i miei amici ce li ho in tasca, ossia i soldi.
|
Re: Vivere senza amici
Quote:
|
Re: Vivere senza amici
Anch’io, come te, vivo una situazione simile. Dai 16 anni in poi, ho cominciato a sentire un distacco crescente dalle alte persone e da quello che all’epoca era il mio “migliore amico”. Era lui a invitarmi il sabato sera, spesso con altri, ma più volte mi etichettava come "asociale", "amorfo", e simili. Alla fine si è stufato e non mi ha più cercato, e io ho fatto lo stesso. La verità è che ho sempre faticato a sopportare quel modo di “stare insieme” fatto di aperitivi e chiacchiere vuote.
Se anche tu senti, come è capitato a me, un muro tra te e le altre persone, allora forse può aiutare dare alla propria vita una direzione diversa: hobby, lavoro, sport. Il volontariato, se si ha tempo e voglia, è un’opzione valida. Nei fine settimana funziona: tra cucinare, riordinare casa, fare qualcosa che ti appassiona, il tempo passa. È più difficile durante le vacanze, quando la mancanza di una persona accanto si fa più forte — ma anche lì, viaggiare da soli è possibile. Non è semplice, ma si può. |
Re: Vivere senza amici
Quote:
|
Re: Vivere senza amici
Sono d'accordo con Keith: non possiamo speculare più di tanto ma secondo me il sottobosco è vivo e lotta insieme (anzi no, non insieme) a noi.
|
Re: Vivere senza amici
A me non mi contatta nessuna ed è meglio così se siete qua molto probabilmente siete anche brutte, non ho niente contro le persone brutte anche perché io sono brutto ma se siete brutte non mi interessate dall'unico rapporto che mi interessa ossia la conoscenza biblica :D
|
Re: Vivere senza amici
Chiedetevi perché la mia casella dei messaggi privati è sempre piena al 99%
:figo: |
Può essere vera la cosa che gli amici sono i soldi che hai in tasca, in fondo ho frequentato tante persone nel corso degli anni e chi più chi meno erano tutti stronzi o opportunisti o strani o tutte le cose messe insieme.
Alla fine non li ho più cercati e nemmeno loro. Cazzo cerco a fare gente con cui scambi appunto due chiacchiere vuote fanno sempre le solite battute, parlano delle stesse cose etc?! E ti perculano pure se non ti vesti come loro o se hai un'auto di merda. Con le donne è andata decisamente meglio per fortuna ma devi stargli dietro comunque e non è facile per niente è spesso sono più strane e complicate delle amicizie. Mi manca qualcuno che mi voglia bene veramente e che ci sia nei momenti più brutti ma soprattutto in quelli belli. Per dirti avevo tre amici che mi hanno ringraziato dandomi pure calci alla macchina anni fa'. Quindi vedi, la gente se può ricavare qualcosa da te ti sta dietro, se sei sveglio e non ti fai fregare la vedo dura che trovi qualcuno... |
Ieri sono stato da solo a una festa all'aperto di quelle tipiche estive, con grigliate, birra e musica, organizzata da un mio famigliare e il suo club di amici.
Ho guardato il mio famigliare muoversi con nonchalance all'interno del suo gruppo di amicizie, un po' serviva ai tavoli, un po' chiacchierava con questo e quello, sguardi d'intesa e risate... Mi sono sentito un fallito, io senza uno straccio di amico, credo di star finendo in depressione. Mi sono mancate solo le lacrime mentre me ne tornavo in auto a casa come un cane con la coda tra le gambe. |
Quote:
In quei posti o conosci più di qualcuno o meglio starsene a casa a guardare la TV tanto nessuno ti include in qualcosa, quindi... |
Re: Vivere senza amici
Quote:
|
Re: Vivere senza amici
Quote:
|
Re: Vivere senza amici
Quote:
|
Quote:
Ho un paio di amiche sincere che però vedo solo ogni tanto perché sono sposate e hanno i loro impegni. Avevo anche un'amica con cui andavo in montagna a camminare, medimente una volta al mese organizzavamo una gita, era un bel rapporto. Poi da un anno a questa parte è cambiato qualcosa, non so cosa, non riesco a capire. So solo che non è quasi mai disponibile. La scorsa estate l'ho invitata più volte a organizzare una delle nostre gite ma ha sempre rifiutato. Ci siamo viste solo a metà settembre e mentre tornavamo dalla montagna continuava a ripetere quanto fosse dispiaciuta di non aver potuto assistere alla partita in cui suo nipote ha finalmente fatto gol. Da allora abbiamo organizzato solo più una gita a novembre dopodiché, a parte esserci viste per gli auguri di Natale e di Pasqua, non abbiamo più combinato niente. Io non ho più voglia di invitarla per poi sentirmi dire di no. E ho notato che lei mi invita sempre all' ultimo minuto, come se non fosse riuscita a organizzare niente di meglio e allora chiamasse me piuttosto che stare sola. Non voglio elemosinare l'amicizia di nessuno, se non sono in grado di costruire delle amicizie sincere preferisco non frequentare nessuno. Razionalmente so che devo rispettare le sue scelte, che è un'amica non la mia stampella e proprio perché sono sua amica devo accettarla così com'è. Cio' nonostante questa cosa mi fa stare male. Perché quelle nostre uscite erano una certezza a cui aggrapparmi, mi davano stabilità. Ora invece mi sento l'amica di serie B, quella a cui ci si rivolge quando proprio non c'è niente di meglio da fare. Però mi rendo conto che sono io che sbaglio, perché l'amicizia non deve essere una stampella. E non posso dare la colpa a nessuno se per me è così difficile allacciare nuove amicizie. Il mio percorso di crescita interiore è ancora lungo, credo durerà tutta la vita. Insieme alla sofferenza che lo accompagna. |
Quote:
|
Quote:
|
Re: Vivere senza amici
Quote:
|
Quote:
|
Re: Vivere senza amici
Mi unisco anche io: di anni ne ho 32 e mi ritrovo a vivere una situazione in pratica uguale a quella che ho letto nella maggior parte dei commenti: sono in pratica isolato sociale. Come la vivo? Alterno momenti di rabbia e frustrazione per la mia situazione a momenti di totale menefreghismo. L'unica cosa che mi manca è avere un partner a fianco.
|
Re: Vivere senza amici
Quote:
|
Re: Vivere senza amici
Quote:
|
Re: Vivere senza amici
1 allegato(i)
Quote:
|
Re: Vivere senza amici
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.