FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Off Topic Generale (https://fobiasociale.com/off-topic-generale/)
-   -   Molte donne senza conto corrente (https://fobiasociale.com/molte-donne-senza-conto-corrente-81605/)

Nightlights 05-10-2023 13:30

Re: Molte donne senza conto corrente
 
Quote:

Originariamente inviata da Warlordmaniac (Messaggio 2885976)
Piuttosto mi dovrebbero spiegare come mai le casalinghe possono permettersi un marito e invece gli uomini non possono permettersi di fare i casalinghi perché altrimenti nessuno se li prenderebbe.

Se una donna ti disprezza per il fatto che fai il casalingo ragiona lei stessa in modo vetusto, maschilista e patriarcale

Trinacria 05-10-2023 14:22

Re: Molte donne senza conto corrente
 
Quote:

Originariamente inviata da Nightlights (Messaggio 2886041)
Se una donna ti disprezza per il fatto che fai il casalingo ragiona lei stessa in modo vetusto, maschilista e patriarcale

Non è questione di disprezzare ma di riuscire a campare. Io non mi potrei permettere di avere un marito casalingo perchè non guadagno così tanto da poter mantenere due persone.

claire 05-10-2023 14:32

Re: Molte donne senza conto corrente
 
Quote:

Originariamente inviata da Trinacria (Messaggio 2886044)
Non è questione di disprezzare ma di riuscire a campare. Io non mi potrei permettere di avere un marito casalingo perchè non guadagno così tanto da poter mantenere due persone.

Come molti uomini. Però la parte della casalinga e cura dei figli tocca (per la maggior parte) alla donna lo stesso, che lavori o meno. Ma non diciamolo, è propaganda femminista.

Nightlights 05-10-2023 14:35

Re: Molte donne senza conto corrente
 
Quote:

Originariamente inviata da Trinacria (Messaggio 2886044)
Non è questione di disprezzare ma di riuscire a campare. Io non mi potrei permettere di avere un marito casalingo perchè non guadagno così tanto da poter mantenere due persone.

Ma questo è per ragioni pratiche che è un altro discorso. Il concetto è la discriminazione a prescindere.

claire 05-10-2023 14:37

Re: Molte donne senza conto corrente
 
Quote:

Originariamente inviata da varykino (Messaggio 2886029)
perche mediamente , grazie al patriarcato una donna guadagna meno o cmq ha a disposizione molti piu lavori a basso reddito rispetto a quelli alti e le posizioni piu alte sono "camperate" dagli uomini .... cosi che per creare una famiglia autosufficente nn basta un lavoro "da donna".
a quel punto essendo la societa' strutturata in questo modo , il reddito principale e' quasi sempre quello del maschio , perche piu alto , se lasci a casa il maschio raramente ci so le basi per vivere decentemente in 2 , questo mediamente , con le dovute eccezioni ..... essendo una cosa voluta dal patriarcato come struttura sociale , un maschio poi nn puo lamentarsi che nn puo fare il casalingo , dovrebbe diventare femminista e tifare per l uguaglianza dei diritti e poi casomai puo lamentarsi.
ma solitamente chi tifa per sto tipo di societa' patriarcale nn vuole fare il casalingo , tifa sempre per avere un certo controllo sulla donna , attraverso , potere e soldi , che si ottengono appunto lavorando , nn stando a casa

Oppure vogliono fare i casalinghi immaginandosi come le donne alto borghesi sempre al bar e in palestra, mica come la casalinga frustrata di Voghera che smerda le mutande e chiede 10 euro al marito, e men che mai si vedono a lavorare(facendo quello che possono incastrare, non quello a cui ambivano perché "devi fare delle scelte se vuoi una famiglia" ) + sobbarcarsi la maggior parte della gestione di casa e figli come fanno tantissime donne, direi la maggior parte. Visioni molto di comodo.
L'uomo che ambisce tanto a fare il casalingo può sempre farlo lavorando, come fanno tantissime donne. Invece gli incel redpillano al PC con la mamma che gli spazza sotto i piedi, hanno 40 anni 3 lauree hanno girato il mondo ma non sanno da che parte si prende una scopa.

Nightlights 05-10-2023 14:38

Re: Molte donne senza conto corrente
 
Posso fare il casalingo avendo come entrata l'affitto di case, ad esempio. "Eh no fai l'uomo! vai a lavorare! sto io a casa" :sisi:

Nightlights 05-10-2023 14:58

Re: Molte donne senza conto corrente
 
Uno può avere semplicemente la vocazione per fare i lavori di casa non capisco perché deve sempre saltare fuori la mamma cosa c'entra la mamma e perché deve essere trattata da schiava boh non capisco

Barracrudo 05-10-2023 15:24

Re: Molte donne senza conto corrente
 
Sono discorsi maschilisti nightliths che continuano a essere portati avanti soprattutto da certe frange di donne di oggi, una donna non può lavorare in casa senza essere chiamata x schiava, prigioniera, sottomessa,..sono discorsi del 800 secondo me sarebbe ora di andare avanti e evolvere anche un po' ...
E se non ha la macchina non va bene, e se non ha il conto corrente casca il mondo ... E ora di darci un taglio con sti discorso maschilisti

Nightlights 05-10-2023 15:36

Re: Molte donne senza conto corrente
 
Barra il concetto è che se scelgo di fare il casalingo ovviamente mi occupo io delle faccende di casa non ho capito da dove nasce il discorso che per noi è casalingo=grattarsi i coglioni, perché nessuno ha detto questo. Lo dice lei che pensa che noi pensiamo questo :sisi: ma non è così.

Da'at 05-10-2023 16:46

Re: Molte donne senza conto corrente
 
Io un casalingo lo conosco. La moglie lavora e lui si occupa dei bimbi e della casa.
È una situazione infrequente, ma esiste.

claire 05-10-2023 17:03

Re: Molte donne senza conto corrente
 
Quote:

Originariamente inviata da Da'at (Messaggio 2886069)
Io un casalingo lo conosco. La moglie lavora e lui si occupa dei bimbi e della casa.
È una situazione infrequente, ma esiste.

Io ho un collega che ha fatto i congedi di paternità per agevolare la carriera della moglie, conosco diversi bassi e grassi fidanzati, conosco fobici incalliti che hanno fatto figli, ci sono tante donne che guidano i bus e abbiamo una donna presidente del consiglio, se si sta parlando di una situazione generale l'aneddotica non vale, non è che vale solo da una parte, tutto esiste a sto mondo anche gli uomini che sposano le donne ricche per sistemarsi.
Dire che gli uomini mediamente si dedicano a gestione della casa e della prole quanto le donne mi pare molto lontano dal reale nonostante i progressi.

claire 05-10-2023 17:07

Re: Molte donne senza conto corrente
 
Quote:

Originariamente inviata da Nightlights (Messaggio 2886063)
Barra il concetto è che se scelgo di fare il casalingo ovviamente mi occupo io delle faccende di casa non ho capito da dove nasce il discorso che per noi è casalingo=grattarsi i coglioni, perché nessuno ha detto questo. Lo dice lei che pensa che noi pensiamo questo :sisi: ma non è così.

Non "voi" , alcuni.
E comunque, ripeto, è molto più frequente che una donna lavori al di sotto delle proprie aspirazioni e competenze(o che non si realizzi e si accontenti professionalmente perché "deve scegliere")+ lavori domestici+ cura della prole, che casalinga. Le casalinghe ci sono ancora ma o sono di ceto alto o molto basso o di generazioni precedenti o di latitudini con mentalità arretrate. E sono ovviamente modi molto diversi di casalingare.
E un conto è un uomo stufo e frustrato del suo lavoro che a una certa età si dice "oh non sarebbe mica male stare a casa a stendere i panni invece di questo lavoro di merda", un conto è la tendenza culturale percui si è chiamati a qualcosa.

Nightlights 05-10-2023 17:15

Re: Molte donne senza conto corrente
 
Che poi io sono del parere che fare il casalingo o la casalinga sia un lavoro vero e proprio, e debba essere retribuito proprio come qualsiasi altro lavoro, sia chiaro questo.

anahí 05-10-2023 17:15

Re: Molte donne senza conto corrente
 
Io mi sentirei tanto a disagio a non avere un conto corrente, non riesco neanche a immaginarlo, come una sensazione di non reggermi sulle mie gambe. Però diciamo che sono strana anche io in questo perché per esempio anche se ne ho da parte tanti (relativamente ai miei bisogni) mi dà lo stesso tanto fastidio quando devo attingere dai risparmi. Però per esempio ancora non ho la patente e questa cosa non me la vedo come una mancanza di indipendenza anche se in realtà lo è, anzi quasi quasi mi dà un po' di piacere dipendere dagli altri per i passaggi...hahah in questo sono ancora più strana mi sa. La patente però penso me la dovrò prendere soon

cuginosmorfio 05-10-2023 17:17

Io guardo la mia vicina di casa casalinga frustrata da 2 anni e passa...però ci si è messa lei in una situazione del genere. Non è in Africa o Iran. Potrebbe cercarsi un lavoro, pretendere partecipazione dal marito ed altro. Non può fare la finta vittima che lei sta a casa a fare lavatrici e pulire culi merdosi mentre il marito lavora o è in giro con gli amichetti. Lo faccia pure lei invece di subire e sfogarsi quando è sola.
Sembra un po' una bella scusa caricarsi di un peso e poi dire "non mi aiuta nessuno". Avevi a pensarci prima o devi alzare la voce adesso.

claire 05-10-2023 17:21

Re: Molte donne senza conto corrente
 
Quote:

Originariamente inviata da cuginosmorfio (Messaggio 2886077)
Io guardo la mia vicina di casa casalinga frustrata da 2 anni e passa...però ci si è messa lei in una situazione del genere. Non è in Africa o Iran. Potrebbe cercarsi un lavoro, pretendere partecipazione dal marito ed altro. Non può fare la finta vittima che lei sta a casa a fare lavatrici e pulire culi merdosi mentre il marito lavora o è in giro con gli amichetti. Lo faccia pure lei invece di subire e sfogarsi quando è sola.
Sembra un po' una bella scusa caricarsi di un peso e poi dire "non mi aiuta nessuno". Avevi a pensarci prima o devi alzare la voce adesso.

Verissimo.
Come gli uomini di buon carattere che si fanno sfruttare economicamente da donne molto belle e furbe, chi pecora si fa il lupo se la mangia.
Ma se la mentalità cambiasse, forse ste situazioni si ridurrebbero, forse.

Keith 05-10-2023 17:32

Re: Molte donne senza conto corrente
 
Quote:

Originariamente inviata da Nightlights (Messaggio 2886075)
Che poi io sono del parere che fare il casalingo o la casalinga sia un lavoro vero e proprio, e debba essere retribuito proprio come qualsiasi altro lavoro, sia chiaro questo.

Io pure la penso così, quindi dovrei ricevere un altro stipendio, il problema è: chi me lo da? :sisi:

ogni volta che leggo questo thread vedo "donna senza corrente" e allora mi dico "ma poverine, come mai non gli arriva la corrente? non potrebbero portargli un generatore?"

Keith 05-10-2023 17:41

Re: Molte donne senza conto corrente
 
Quote:

Originariamente inviata da Warlordmaniac (Messaggio 2885976)
Viviamo in una società dove gran parte delle persone è ultracinquantenne. L'obiettivo di questi articoli è la propaganda antimaschile e di vittimismo femminista, quindi creano delle statistiche per avvalorare la tesi del patriarcato.
Credo che nelle ultime generazioni uomini e donne abbiano usanze uguali riguardo il lavoro e i guadagni. Mia madre ha il conto corrente in comune con mio padre e probabilmente risulterà senza conto corrente, essendo lei casalinga.

Piuttosto mi dovrebbero spiegare come mai le casalinghe possono permettersi un marito e invece gli uomini non possono permettersi di fare i casalinghi perché altrimenti nessuno se li prenderebbe.

Non solo, devi pure avere un lavoro buono, mica uno normale tipo l'operaio, devi avere un lavoro che può permettere a lei se vuole di rimanere a casa.
La vita della donna non è facile, deve fare doppio lavoro fuori casa e in famiglia, però ha anche un margine di scelta, può dire sono stanca non ce la faccio e rinunciare a qualcosa, l'uomo non può prescindere dal lavorare full-time e guadagnare bene, non è consentita altra visione rispetto a questo. E se non basta il lavoro principale ne devi fare anche un altro perché c'è da comprare gli occhiali, l'apparecchio, rifare il bagno, etc.

claire 05-10-2023 17:51

Re: Molte donne senza conto corrente
 
Che possa dire sono stanca e rinunciare insomma, se non sei super multitasking non va bene, devi lavorare come se non avessi casa e famiglia e gestire casa e famiglia come se non lavorassi. E curarti sennò sei pure sciatta.

Inoltre se una donna decide di dedicarsi full time alla carriera viene stigmatizzata, tipo la Cristoforetti - "e tua figlia con chi è?" Questo ai suoi colleghi maschi astronauti non viene chiesto.

Keith 05-10-2023 18:01

Re: Molte donne senza conto corrente
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 2886084)
E curarti sennò sei pure sciatta.

Questa è la prima cosa :D
Ma perché in italia siamo rimasti al medioevo in primis come strutture di aiuto alle famiglie ma anche nella mentalità della gente. E' vero che gli asili non ci stanno, ma sento anche molti/e che dicono "eh no, la donna di servizio a casa non la voglio perché.. mille motivi assurdi" "eh no la badante no, perché bla bla bla".. e allora pulisci (riferito pari merito a uomo e donne, tutti e due devono fare faccende, badare a figli e anziani nella stessa quantità)

Nightlights 05-10-2023 18:07

Re: Molte donne senza conto corrente
 
Le discriminazioni ci sono in diversi ambiti: tipo quando a lavoro ti dicono (cosa realmente successa): "eh tu devi fermarti qua a lavoro di più perché serve, tanto non hai famiglia figli cosa devi fare a casa". I cazzi miei devo fare! Ma che discorso è

claire 05-10-2023 18:12

Re: Molte donne senza conto corrente
 
Beh "la donna di servizio" e "la badante" sono concetti arretrati essi stessi: perché devono essere femmine? Sono questi i lavori destinati alle donne? E poi quando vanno a casa devono pulirsi anche casa loro o chiamare un'altrA donna delle pulizie? Mi pare inoltre un po' classista sto discorso "io e te amore non puliamo, tanto c'è qualcuno che lo fa". Avranno una famiglia e una casa da pulire anche queste persone che puliscono a casa degli altri? Al di là del genere.Idem babysitter e badanti.
Prima di pensare a pagare chi fa i lavori sgraditi che tolgono tempo alla carriera ( e non tutti possono) , non fa male pensare a collaborare.
Poi non si tratta solo di pulire. Casa e figli vanno gestiti in tante cose.

cuginosmorfio 05-10-2023 18:27

Re: Molte donne senza conto corrente
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 2886084)
Che possa dire sono stanca e rinunciare insomma, se non sei super multitasking non va bene, devi lavorare come se non avessi casa e famiglia e gestire casa e famiglia come se non lavorassi. E curarti sennò sei pure sciatta.

Inoltre se una donna decide di dedicarsi full time alla carriera viene stigmatizzata, tipo la Cristoforetti - "e tua figlia con chi è?" Questo ai suoi colleghi maschi astronauti non viene chiesto.

Non ho molta esperienza sociale e un po' devo basarmi (filtrando) su quello che tutti scrivete: a 'sto punto posso solo dire che mi spiace che tu (e altre) abbia incontrato tutti maschi così. Lo leggo spesso in più interventi da parte delle donne 'sta cosa del dover lavorare+mandare avanti casa da sola+doversi curare il corpo.
Ripeto sempre con sbigottimento: ma davvero trovate/incontrate solo maschi di quella risma? O vi caricate di inutile pressione sociale?

Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 2886078)
Verissimo.
Come gli uomini di buon carattere che si fanno sfruttare economicamente da donne molto belle e furbe, chi pecora si fa il lupo se la mangia.
Ma se la mentalità cambiasse, forse ste situazioni si ridurrebbero, forse.

Certo dipenderà dalle generazioni future; chi lo sa. Dopotutto, dopo il fascismo sono arrivati gli hippies! Chissà che dopo consumismo ed edonismo sfrenato non cresca una generazione di S. Franceschi! :ridacchiare:

Da'at 05-10-2023 18:38

Re: Molte donne senza conto corrente
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 2886073)
Non "voi" , alcuni.
E comunque, ripeto, è molto più frequente che una donna lavori al di sotto delle proprie aspirazioni e competenze(o che non si realizzi e si accontenti professionalmente perché "deve scegliere")+ lavori domestici+ cura della prole, che casalinga. Le casalinghe ci sono ancora ma o sono di ceto alto o molto basso o di generazioni precedenti o di latitudini con mentalità arretrate. E sono ovviamente modi molto diversi di casalingare.
E un conto è un uomo stufo e frustrato del suo lavoro che a una certa età si dice "oh non sarebbe mica male stare a casa a stendere i panni invece di questo lavoro di merda", un conto è la tendenza culturale percui si è chiamati a qualcosa.

Chi ha detto che è una tendenza culturale? E se fosse una tendenza biologica?

Keith 05-10-2023 18:40

Re: Molte donne senza conto corrente
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 2886090)
Beh "la donna di servizio" e "la badante" sono concetti arretrati essi stessi: perché devono essere femmine? Sono questi i lavori destinati alle donne? E poi quando vanno a casa devono pulirsi anche casa loro o chiamare un'altrA donna delle pulizie? Mi pare inoltre un po' classista sto discorso "io e te amore non puliamo, tanto c'è qualcuno che lo fa". Avranno una famiglia e una casa da pulire anche queste persone che puliscono a casa degli altri? Al di là del genere.Idem babysitter e badanti.
Prima di pensare a pagare chi fa i lavori sgraditi che tolgono tempo alla carriera ( e non tutti possono) , non fa male pensare a collaborare.
Poi non si tratta solo di pulire. Casa e figli vanno gestiti in tante cose.

ma quali arretrati, sono lavori come tutti gli altri. allora aggiustiamoci da soli la lavatrice perché il tecnico poveraccio poi si affatica, non si sente realizzato e si sporca le mani? bah vabbè.. io sono uno che se ha un problema lo risolve in modo pratico, non mi metto a litigare con mia moglie a chi deve pulire il bagno, chiamo qualcuno per farlo al posto mio. Io se pago sono sempre dalla parte della ragione, mica sfrutto nessuno. Al lavoro a me mi pagano, mica si fanno problemi se devo lavorare la domenica, la notte, o a natale, il lavoro è così.

claire 05-10-2023 18:43

Re: Molte donne senza conto corrente
 
Quote:

Originariamente inviata da Da'at (Messaggio 2886102)
Chi ha detto che è una tendenza culturale? E se fosse una tendenza biologica?

Ciao Pillon.
Se è tendenza biologica ok, alzate il culo dalle comode scrivanie e andate a lavorare la terra , siete uomini o caporali?

muttley 05-10-2023 18:44

Re: Molte donne senza conto corrente
 
https://scontent.fblq2-1.fna.fbcdn.n...sw&oe=6523EF95

cuginosmorfio 05-10-2023 18:48

Re: Molte donne senza conto corrente
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 2886108)

Credo volessero scrivere "s'è sprecata"

Da'at 05-10-2023 18:56

Re: Molte donne senza conto corrente
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 2886106)
Ciao Pillon.
Se è tendenza biologica ok, alzate il culo dalle comode scrivanie e andate a lavorare la terra , siete uomini o caporali?

L'ironia non dirime la questione. C'è il paradosso svedese a corroborare l'ipotesi che questa sia una tendenza biologica.

esteem 05-10-2023 18:59

Re: Molte donne senza conto corrente
 
Ma alla fine non è vero, sono quasi uguali le percentuali.

claire 05-10-2023 19:05

Re: Molte donne senza conto corrente
 
Quote:

Originariamente inviata da Da'at (Messaggio 2886121)
L'ironia non dirime la questione. C'è il paradosso svedese a corroborare l'ipotesi che questa sia una tendenza biologica.

Quel paradosso non è sufficiente a dimostrare nulla. Ed è inutile che vieni in pubblico a parlarmi di cose di cui abbiamo già discusso in privato, perché qui dentro sai che è come sparare sulla croce rossa. Vai a portare la tua teoria in un gruppo di femministe se hai il coraggio, facile qui.

cuginosmorfio 05-10-2023 19:14

Re: Molte donne senza conto corrente
 
Ma tendenza non è legge.
Per me fa molto contesto ed epoca in cui si vive. Il benessere porta tutta una serie di possibilità che certo altri scenari non offrono.

Poi io l'estremismo progressista della Svezia lo metto (quasi) sullo stesso piano di altri estremismi ben più criticati.

froschio 05-10-2023 19:18

Re: Molte donne senza conto corrente
 
Quote:

Originariamente inviata da varykino (Messaggio 2886029)
perche mediamente , grazie al patriarcato una donna guadagna meno o cmq ha a disposizione molti piu lavori a basso reddito rispetto a quelli alti e le posizioni piu alte sono "camperate" dagli uomini .... cosi che per creare una famiglia autosufficente nn basta un lavoro "da donna".
a quel punto essendo la societa' strutturata in questo modo , il reddito principale e' quasi sempre quello del maschio , perche piu alto , se lasci a casa il maschio raramente ci so le basi per vivere decentemente in 2 , questo mediamente , con le dovute eccezioni ..... essendo una cosa voluta dal patriarcato come struttura sociale , un maschio poi nn puo lamentarsi che nn puo fare il casalingo , dovrebbe diventare femminista e tifare per l uguaglianza dei diritti e poi casomai puo lamentarsi.
ma solitamente chi tifa per sto tipo di societa' patriarcale nn vuole fare il casalingo , tifa sempre per avere un certo controllo sulla donna , attraverso , potere e soldi , che si ottengono appunto lavorando , nn stando a casa

Secondo me dovremmo andare dal capo di questo patriarcato e dargli quattro ceffoni sul muso, così la smette di patriarcare in giro e creare questi mega sitemoni sociali su scala globale. Chi gli ha chiesto niente? si facesse i cazzi suoi.
Dove sono gli headquarters? a Campobasso?

varykino 05-10-2023 19:31

Re: Molte donne senza conto corrente
 
Quote:

Originariamente inviata da froschio (Messaggio 2886131)
Secondo me dovremmo andare dal capo di questo patriarcato e dargli quattro ceffoni sul muso, così la smette di patriarcare in giro e creare questi mega sitemoni sociali su scala globale. Chi gli ha chiesto niente? si facesse i cazzi suoi.
Dove sono gli headquarters? a Campobasso?

purtroppo e' un sistema sociale radicato nella storia

froschio 05-10-2023 19:37

Re: Molte donne senza conto corrente
 
Quote:

Originariamente inviata da Nightlights (Messaggio 2886075)
Che poi io sono del parere che fare il casalingo o la casalinga sia un lavoro vero e proprio, e debba essere retribuito proprio come qualsiasi altro lavoro, sia chiaro questo.

Per qualche ragione il termine porta a sottovalutare il totale delle faccende che un/a casalingo/a fa, se lo fanno bene almeno. Nelle "faccende di casa" si dovrebbero avere in mente non solo le pulizie e il cucinare, ma anche gestire eventuali problemi che coinvolgono la casa in qualsiasi altra maniera. Gestire le bollette, si rompe una roba e o la aggiusti o ti impegni a trovare uno bravo che lo faccia, urlare al telefono contro quei coglioni dell'Enel, gestire eventuali bambini ovviamente che è una cosa che richiede molta sensibilità e intelligenza oltre che impegno e tempo (invece di relegare la gestione dei bambini solo al sistema scolastico, che è una bruttissima idea), e affrontare qualsiasi altra situazione che si presenta.

Quindi sì, è un vero e proprio lavoro se fatto al completo. Per questo mi fa strana questa idea della casalinga che sarebbe "mantenuta." La semantica a volte fa percepire le cose in un modo sbagliato.
Nel momento in cui esiste un accordo in una relazione (io faccio questo, tu fai quello) la casalinga, a livello lavorativo, è un'estensione del partner che lavora fuori (e questo a sua volta è un'estensione della casalinga). Tutte le cose che il partner non potrebbe gestire, la casalinga gestisce. Quindi, in un certo senso, quei soldi le/gli sono dovuti, se si vuole avere un po' di correttezza personale, quindi anche al di fuori della legge o di eventuali retribuzioni dal governo.

Da'at 05-10-2023 19:40

Re: Molte donne senza conto corrente
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 2886125)
Quel paradosso non è sufficiente a dimostrare nulla. Ed è inutile che vieni in pubblico a parlarmi di cose di cui abbiamo già discusso in privato, perché qui dentro sai che è come sparare sulla croce rossa. Vai a portare la tua teoria in un gruppo di femministe se hai il coraggio, facile qui.

Il thread è qui e ne discuto dove cacchio mi pare.

Maffo 05-10-2023 19:40

Re: Molte donne senza conto corrente
 
Quote:

Originariamente inviata da cuginosmorfio (Messaggio 2886112)
Credo volessero scrivere "s'è sprecata"

Quanto mi triggera che c'è scritto se...

Nightlights 05-10-2023 19:47

Re: Molte donne senza conto corrente
 
Quote:

Originariamente inviata da froschio (Messaggio 2886137)
Per qualche ragione il termine porta a sottovalutare il totale delle faccende che un/a casalingo/a fa, se lo fanno bene almeno. Nelle "faccende di casa" si dovrebbero avere in mente non solo le pulizie e il cucinare, ma anche gestire eventuali problemi che coinvolgono la casa in qualsiasi altra maniera. Gestire le bollette, si rompe una roba e o la aggiusti o ti impegni a trovare uno bravo che lo faccia, urlare al telefono contro quei coglioni dell'Enel, gestire eventuali bambini ovviamente che è una cosa che richiede molta sensibilità e intelligenza oltre che impegno e tempo (invece di relegare la gestione dei bambini solo al sistema scolastico, che è una bruttissima idea), e affrontare qualsiasi altra situazione che si presenta.



Quindi sì, è un vero e proprio lavoro se fatto al completo. Per questo mi fa strana questa idea della casalinga che sarebbe "mantenuta." La semantica a volte fa percepire le cose in un modo sbagliato.

Nel momento in cui esiste un accordo in una relazione (io faccio questo, tu fai quello) la casalinga, a livello lavorativo, è un'estensione del partner che lavora fuori (e questo a sua volta è un'estensione della casalinga). Tutte le cose che il partner non potrebbe gestire, la casalinga gestisce. Quindi, in un certo senso, quei soldi le/gli sono dovuti, se si vuole avere un po' di correttezza personale, quindi anche al di fuori della legge o di eventuali retribuzioni dal governo.

Sono d'accordo ma sarebbe ancora più giusto che chi si occupa della casa abbia un entrata propria indipendente dal compagno/a

claire 05-10-2023 19:50

Re: Molte donne senza conto corrente
 
Quote:

Originariamente inviata da Da'at (Messaggio 2886138)
Il thread è qui e ne discuto dove cacchio mi pare.

Ti piace vincere facile, fare fatica non è mai stato il tuo forte, checché ne dica la biologia.

Daytona 05-10-2023 19:50

Re: Molte donne senza conto corrente
 
Non ho capito se nel conteggio ci vanno anche i conti cointestati o solo aperti a proprio nome. Sarebbe carino avere anche la corrispettiva % che riguarda l'uomo, tanto per avere un'idea e un peso del fenomeno


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.