![]() |
Re: Chi ama davvero gli animali, non li mangia.
Penso che l'etica prescinda dai sentimenti, quindi non è questione di amare o non amare.
Io ad esempio non uccido il mio vicino di casa, ma questo non perché lo ami (e infatti non lo amo, mi sta indifferente) bensì perché dal punto di vista di un'etica basata sulla logica sarebbe ingiusto farlo. |
Re: Chi ama davvero gli animali, non li mangia.
Quote:
|
Re: Chi ama davvero gli animali, non li mangia.
Quote:
Quote:
|
Re: Chi ama davvero gli animali, non li mangia.
Quote:
Nè si possono paragonare ai polli in un allevamento. E' un paragone totalmente insensato, in quanto i gatti in casa hanno libertà di movimento, ambiente spesso modificato per dar loro le altezze di cui hanno bisogno, spesso poi son liberi di circolare all'esterno attraverso gattaiole . I gatti vivono in condizioni igieniche ottimali ( salvo proprietari problematici ), i polli vivono tra i loro escrementi e spesso in presenza di cadaveri. Vengono mutilati ( gli viene tagliato il becco, e no, senza anestesia ). La sterilizzazione in un gatto è fatta in anestesia totale, quindi no, non c'è alcuna sofferenza. Si rende necessaria per la stessa salvaguardia dell'animale, e viene fatta anche nelle colonie feline o nei gatti selvatici. |
Re: Chi ama davvero gli animali, non li mangia.
Quote:
cii sono gli allevamenti bio, è come dire che non mi fa schifo lo sfruttamento dei ragazzini del terzo mondo costretti a lavorare facendo sciarpe, stoffe, robe di questo tipo, se non mi metto a fare tutti i miei vestiti a mano personalmente. non basta interessarsi alla fonte da cui arrivano certe cose? |
Re: Chi ama davvero gli animali, non li mangia.
Quote:
la sofferenza sta ovunque, molte industrie fanno porcate, ma nessuno ha i soldi nè le capacità di fare tutto da solo al 100%, possiamo però provare quanto meno a limitarla. se devo scegliere tra un allevamento o una compagnia che causa livello di sofferenza 100 e uno che ne causa 10 scelgo quello che causa il livello di sofferenza minore, non vedo perchè dovrei nascondermi dietro eh ma entrambi causano sofferenza per scegliere quello che causa il livello di sofferenza maggiore, solo perchè magari è più conveniente economicamente. |
Re: Chi ama davvero gli animali, non li mangia.
Quote:
Il loro habitat secolare non erano quattro mura e cibo processato, diciamo che si adeguano e si abituano |
Chi ama davvero gli animali, non li mangia.
Quote:
Quello che dici non ha senso, l’uomo per natura ha un cervello che gli ha consentito di elaborare metodi di cottura per rendere la carne appetibile e commestibile. Se no a sto punto se vogliamo essere coerenti spogliamoci di qualsiasi cosa (compresi gli hamburger di soia che se non sbaglio non crescono sugli alberi) e andiamo a vivere nelle foreste. Come sempre si adottano teorie selettive in base a quello che si vuole dimostrare. Ps. la soia cruda fa male |
Re: Chi ama davvero gli animali, non li mangia.
Più l'uomo evolve più cerca di controllare la natura invece di esserne controllato e diciamolo sta facendo un pessimo lavoro, sta condannano tutti.
|
Re: Chi ama davvero gli animali, non li mangia.
Purtroppo non sono vegana ma la direzione è quella (per il momento non mangio carne da una vita)Probabilmente lo sarò quando sarò sola al mondo e dovrò cucinare solo per me.
Non m'interessa se la dieta vegana fa bene o male (intanto fa bene) per motivi etici mangiare animali è sbagliato anche per il nostro pianeta. |
Re: Chi ama davvero gli animali, non li mangia.
Quote:
In futuro mi piacerebbe aprire una fattoria didattica, o perlomeno organizzare qualche evento nel mio allevamento, sia per far capire alle persone l'importanza della qualità dei prodotti che mettono nel proprio piatto, sia per mostrar loro le condizioni di vita degli animali negli allevamenti. È un lavoro molto importante, che noi allevatori fin ora abbiamo un po' trascurati. |
Re: Chi ama davvero gli animali, non li mangia.
Quote:
Tra l'altro carne e pesce sono le uniche cose che posso mangiare a volontà liberamente, per cui a maggior ragione non me ne priverei. |
Re: Chi ama davvero gli animali, non li mangia.
io non ho mai provato particolare empatia verso gli animali, solo verso i felini forse. mi fanno un po' specie quelle persone che allevano qualche gallina o qualche tacchino e poi li uccidono con le loro mani, con metodi barbari.
se io avessi le mie galline non le ucciderei mai, vivrei con qualche uovo. mi piacerebbe pescare nel tempo libero e mangiare qualcosa di fresco e buono. |
Re: Chi ama davvero gli animali, non li mangia.
Ecco se dovessi ucciderli io non so se li mangerei.
Il pesce sì lo ucciderei , ho pescato (con scarsi risultati :D) non mi fa pena anche quando lo compri mezzo vivo. Caccia no, non mi piacciono le persone armate, ma credo anch'io che un animale selvatico ucciso abbia fatto una vita migliore che in allevamento. La cacciagione se capita la mangio, in questo sì sono un po' ipocrita, amen. Non faccio niente di illecito. |
Re: Chi ama davvero gli animali, non li mangia.
Quote:
|
Re: Chi ama davvero gli animali, non li mangia.
Ma perché arrampicarsi sugli specchi? Se dici a me. Arrampicarsi è essere in difficoltà, io non sono in difficoltà, mangiare carne è legale e non devo giustificarmi e cercare scuse per farlo. Tra l'altro ho premesso che della vita di galline e maiali non mi importa, se poi a te non sta bene la posizione "preferisco che non soffrano" (diversa da "se soffrono non li mangio") non è un mio problema.
I vegani li rispetto ma loro devono rispettare me perché sia mangiare carne che mangiare altro è lecito. |
Re: Chi ama davvero gli animali, non li mangia.
Quote:
Vorrei assaggiare il fagiano ma non ho occasione. Perché non conosco cacciatori perché non mi stanno simpatici i cacciatori e quindi niente :D |
Re: Chi ama davvero gli animali, non li mangia.
Stavo pensando al fatto che gli animali selvatici facciano una vita migliore rispetto a quelli in allevamento...
E non mi trovo molto d'accordo, ci sono alcune cose che in allevamento vengono garantite come: -Cibo ed acqua -Rifugio -Protezione dai predatori -Cure veterinarie -Protezione dalle malattie Un animale allo stato selvatico potrebbe morire in mille situazioni terribili, che in allevamento invece non si presentano. è solo un pensiero random che mi è venuto. |
Re: Chi ama davvero gli animali, non li mangia.
La mozzarella alla fine è fatta solo con il latte, no? Correggetemi se sbaglio. quindi si può mangiare, non viene ucciso l'animale. Ne vado pazzo, faccio anche 50 km per andarle a prenderle al caseificio. Pizza bianca con mozzarella di bufala, il top.
|
Re: Chi ama davvero gli animali, non li mangia.
Quote:
Così nel tempo alcuni grandi brand hanno iniziato a fare la mozzarella vegetariana, ovvero usano il caglio vegetale, non cambia assolutamente nulla perché la differenza sono letteralmente 2 gocce di liquido in una pentola piena di latte, però in questo modo si sono conquistati una nuova fetta di mercato. |
Re: Chi ama davvero gli animali, non li mangia.
Quote:
|
Re: Chi ama davvero gli animali, non li mangia.
Quote:
La mozzarella è il male per i vegani perché é sfruttamento animale anche se non vengono uccisi, niente latte e uova e derivati. Anche il miele é sfruttamento delle api. |
Re: Chi ama davvero gli animali, non li mangia.
Quote:
Una ad un certo punto ha pure smesso di bere il succo di frutta del supermercato perché dentro c'è la cocciniglia. Poi magari manda giù un vasetto intero di Nutella con il cacao raccolto da qualche contadino peruviano a 50 cent all' ora. Tra l'altro se non sbaglio la mozzarella vegetale costa più di quella normale, mentre il caglio vegetale è più economico di quello di vitello, è un buon mercato per un produttore di mozzarelle |
Re: Chi ama davvero gli animali, non li mangia.
Quote:
Poi hai cambiato tesi dicendo che ha un cervello che gli ha consentito di trovare modi di trattare e cuocere carne per renderla appetibile e poterla mangiare. Quindi per la tua tesi, dato che l'uomo nel tempo ha elaborato metodi per volare tramite macchinari, allora scientificamente è nato per veleggiare nell'aria. Quote:
Infatti spesso le condizioni sono così estreme che gli animali muoiono per malattie e sofferenze. Oltretutto in allevamento gli animali vengono macellati appena raggiunta la maturità, spesso solo dopo poche settimane di vita. Quote:
|
Re: Chi ama davvero gli animali, non li mangia.
Quote:
Porta pazienza ma stai dicendo cose ridicole, animali che muoiono per malattie o sofferenze? Sì per carità c'è stata un epidemia di aviaria un anno fa e molti capannoni di polli hanno dovuto uccidere i propri capi per evitare il contagio, però se pensi al Covid capisci che son cose difficili da gestire. Morti per sofferenze? Ma non farmi ridere dai, non ci crederai ma anche gli allevatori son persone e non passano la giornata a bastonate animali per divertimento. Animali che vengono macellati dopo poche settimane di vita? Questa son proprio curioso di sapere dove l'hai letta? Che senso ha macellare un pulcino, o un vitello di 40 kg secondo te? Porta pazienza se te lo dico, ma stai sparando un mucchio di cazzate senza nemmeno sapere di cosa parli, e non ti commento nemmeno sul resto perché altrimenti dovrei star qua tutto il giorno |
Re: Chi ama davvero gli animali, non li mangia.
Quote:
Davvero, ci son centinaia di video e foto a riguardo. Si stima che un animale su cinque muoia prima di essere macellato per inedia, mutilazioni o malattie. https://animalequality.it/blog/cosa-...enti-italiani/ Quote:
Quote:
https://ilfattoalimentare.it/polli-d...a-broiler.html i polli possono essere macellati anche a partire dai 35 giorni di vita Quote:
|
Re: Chi ama davvero gli animali, non li mangia.
Maffo, se il tuo allevamento rispetta le norme di legge vigenti in materia non devi difenderti da nulla eh.
Gli agnelli e i vitelli vengono uccisi giovani, altrimenti non ci sarebbe carne di vitello e agnello, magari non è il caso della tua azienda ma se non erro si può mangiare pure il vitellino da latte. Ma è legale perciò ripeto, non stare a difenderti. Poi che ci siano aziende che non rispettano le normative è un altro discorso e vale per tutte le aziende, ce ne sono una marea che non rispettano nemmeno i diritti umani dei lavoratori e li sfruttano. Io non vado a dire a chi si compra un paio di Nike che si sta "arrampicando sugli specchi" e "non ha la forza di smettere di comprarle", posso dirgli che sono contraria al sua scelta , ma lui compra quello che vuole e non deve difendersi da nessuna accusa, perché é legale quello che fa. Chi mangia e produce carne non deve giustificarsi con nessuno, chi è contrario può liberamente esprimerlo ma non c'è nessun tribunale vegano cui sottoporsi. |
Re: Chi ama davvero gli animali, non li mangia.
video abbastanza lineare e semplice per spiegare " il paradosso della carne", fatto da una oltretutto non vegana. |
Re: Chi ama davvero gli animali, non li mangia.
Chi elimina le pulci del proprio gatto ama gli animali o è ipocrita? Chi usa vestiti di pelle o di lana e seta, taglia l'erba del prato uccidendo le lumache e si costruisce case distruggendo habitat di piccoli animali e insetti è ipocrita? Chi guida ammazzando insetti ad ogni metro e mettendo in pericolo gli uccelli e i ricci é ipocrita? Chi uccide una mosca solo perché gli sta dando fastidio? Chi taglia un albero?
Va benissimo. :nonso: non è che solo mangiandoli si "odiano" gli animali |
Re: Chi ama davvero gli animali, non li mangia.
Quote:
Forse sei tu che hai bisogno di accusare e di credere che i carnivori si sentano in difetto dentro il loro cuore, ma ti assicuro che non è così per tutti. Non ci credi? Me ne faccio una ragione. |
Re: Chi ama davvero gli animali, non li mangia.
gli animali in natura vengono comunque uccisi e mangiati, non necessariamente da noi, ma comunque la fine che fanno certi tipi di animale è sempre quella.
ciò che non succede ed è completamente inutile allo scopo di mangiare carne sono robe tipo i pulcini triturati da vivi, animali stippati tutti insieme che non si possono muovere etc per la mia personale morale non è l'uccisione il problema ma tutte queste cose precedenti che in natura non si verificano e che non sono neanche strettamente necessarie al produrre carne. |
Re: Chi ama davvero gli animali, non li mangia.
Quote:
|
Re: Chi ama davvero gli animali, non li mangia.
Quote:
E rimane il resto dei comportamenti che ho elencato, per chi li pratica, dove l'animale non ti sta facendo nulla. Delle pulci dei gatti e delle case costruite a discapito di centinaia di animali tocca parlare per forza quando l'argomentazione vegana è che ogni vita senziente deve essere lasciata stare. E si dà degli ipocriti agli altri. Sono loro che attaccano con "ogni vita senziente vale" e "perché la gallina la uccidoe il gatto no", allora per forza gli rispondi perché le galline no e le pulci sì. Io ce l'ho la gerarchia di vite e lo dico tranquillamente, sono loro (disclaimer:alcuni) che sostengono che sono tutte identiche. |
Re: Chi ama davvero gli animali, non li mangia.
Oramai i sistemi di mungitura automatica sono talmente avanzati che sono le mucche stesse a scegliere quando vogliono essere munte.
|
Re: Chi ama davvero gli animali, non li mangia.
Quote:
Se io preferisco che non soffrano ma li mangio lo stesso questa è la mia posizione, tranquilla e pacata, non ho specchi né non riesco a rinunciare, non mi interessa e basta. |
Re: Chi ama davvero gli animali, non li mangia.
Quote:
2) ho detto 50 volte la stessa cosa se non la capisci è un tuo problema, la sofferenza animale mi dispiace MA NON al punto di non mangiarli, e tu non comandi cosa dispiace a me e quanto. Mi interessa poco, non mi interessa al punto di non mangiarli o di sbattermi in cerca di uova del contadino, come a te (disclaimer:generico) spiace se vedi un bimbo africano soffrire la fame ma poi non gli mandi i tuoi soldi, non vengo a dirti che tenerezza che ipocrita come ti arrampichi, ti ripeto fatti una ragione della mia posizione, non ho alcun bisogno di accampare scuse e non l'ho fatto. Mi pare di avere capito che il tuo problema è non riuscire a rinunciarci, bene, non proiettare sugli altri, io invece non voglio rinunciarci. |
Re: Chi ama davvero gli animali, non li mangia.
Quote:
a me non sembra arrampicarsi sugli specchi riconoscere che dietro ogni industria se lo vai a cercare ci sono danni e sfruttamento, ti sembra praticabile o fattibile per la persona media evitare ogni singola industria e andare a vivere in qualche posto isolato a vivere di agricoltura, polli uccisi in casa, rinunciare completamente a telefoni etc? se una persona decide di fare il possibile per comprare cose più etiche di altre è ipocrita? andare a vivere in mezzo a un bosco senza telefono o pc, allevando polli, coltivando tutto personalmente per accertarsi che non ci siano danni di vario tipo etc, ti sembra davvero una soluzione realista? io son passata da fumare un pacchetto al giorno a fumare 5 sigarette al giorno, devo tornare a fumare un pacchetto intero al giorno facendomi il triplo del male perchè tanto mi sto facendo del male comunque? boh, per te si, per me ogni riduzione dei danni è comunque un indiscutibile progresso rispetto ad una riduzione del danno pari a 0. |
Re: Chi ama davvero gli animali, non li mangia.
Quote:
mi interessa=sono vegano non mi interessa= sono onnivoro e stop, sennò non si calma. Hitomi rasserenati, ciao sono Claire e non mi interessa assolutamente niente della sofferenza animale :) non voglio andare via lasciandoti turbata |
Re: Chi ama davvero gli animali, non li mangia.
Quote:
Se poi a te non convince ok, é la mia legittima posizione. C'è chi pensa che una mosca soffre meno di un pollo, e io penso che un pollo soffra meno di un uomo perché manca la componente di pensiero complesso. Non è una scusa, sono i motivi percui credo che non siano sofferenze equiparabili. Comunque soffre anche il pollo eh. E me lo mangio senza scuse. |
Re: Chi ama davvero gli animali, non li mangia.
A me piacciono gli animali e mi dispiace per loro se li vedo soffrire. Diciamo che quando vado al negozio e vedo un hamburger vedo solo quello e non tutto il procedimento che ha portato alla produzione di quell'hamburger, in più non mi sento responsabile per la sua morte, penso "ormai è morto, lo compro e lo mangio". Se invece mi facessero vedere degli animali vivi e mi dicessero che devono ammazzarli se voglio la loro carne mi sentirei più responsabile.
Nonostante le sofferenze dell'animale sono le stesse, non vederle dal vivo mi "deresponsabilizza". |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.