![]() |
Re: Patriarcato .
Quote:
|
Re: Patriarcato .
Quote:
Delta80, sei il piu' meglio dei meglio Se non fossi iscritto al forum, ti dovremmo portare qui in trionfo :applauso: |
Re: Patriarcato .
Non ho letto tutto ma cmq, il patriarcato se n'è andato solo da relativamente poco tempo, è normale che ci siano ancora retaggi instillati dalla società nella mentalità delle persone. L'importante è che ci sia la libera scelta, e oggi in Italia c'è abbastanza (probabilmente un po' meno al sud, dove magari è piu presente lo stigma sociale per certe cose). Queste libere scelte sono cmq condizionate dall'ambiente in cui viviamo, e quindi alcune di queste saranno influenzate da retaggi patriarcali, ma è normale e inevitabile, è la nostra eredità culturale. Più in là andremo con gli anni, col susseguirsi delle generazioni, più questa eredità si affievolirà fino magari a scomparire del tutto. E nel frattempo questa influenza sarà sostituita sempre di più da altre. I film hollywoodiani non fanno altro che riflettere questo andamento, il retaggio patriarcale nei film era molto presente prima, dopo poco, e poi sempre meno. Se delle caratteristiche che erano tipiche del patriarcato rimangono o rimarranno, il motivo della loro presenza sarà sempre meno dovuto al retaggio patriarcale e sempre più dovuto ad altro. Spero si capisca qualcosa di quello che ho scritto.
|
Re: Patriarcato .
Quote:
|
Re: Patriarcato .
Quote:
Sembrano quasi delle persone con un ritardo mentale, che hanno bisogno di un tutore. Delle umnstvenia astalyi, per dirla in russo. Quello che dici e' molto offensivo per le donne. Le donne, negli anni, nei secoli, hanno dimostrato di sapere bene cosa e' giusto per loro: ricordiamo le lotte per la parita' dei diritti, per il diritto al voto, all'aborto, all'istruzione, alla patente, ... Oggi ci sono donne in tutto il mondo in politica, alla guida di aziende, alla guida di organizzazioni umanitarie, etc. Le donne *NON* si lasciano infuenzare nella scelta del partner |
Re: Patriarcato .
Quote:
Ma per molto tempo stato detto alle donne cosa devono e non devono fare, e addirittura cosa preferire. In alcuni paesi purtroppo è ancora così, in alcuni invece non più , in alcuni si sta tra uno e altro estremo. Quote:
|
Re: Patriarcato .
pillon e' il mio idolo!!
|
Re: Patriarcato .
Quote:
Parlare di questo *oggi* non ha senso. Cosa vuoi fare? Colpevolizzare gli uomini del secolo scorso? |
Re: Patriarcato .
Quote:
|
Re: Patriarcato .
Quote:
la realta' dei fatti di oggi e' costituita da donne capi di stato (Angela Merkel, Margareth Tatcher, Giorgia Meloni), donne responsabili di ONG (Carola Rackete), donne astronaute (Samantha Cristoforetti), donne nobel per la medicina (Rita Levi-Montalcini), e la lista e' lunga in diversi campi Vuoi dirmi che le donne si lasciano influenzare da degli schemi vecchi di cent'anni e piu', e non riescono ad interiorizzare gli schemi di oggi? |
Re: Patriarcato .
Quote:
|
Re: Patriarcato .
Quote:
|
Re: Patriarcato .
Quote:
In realta' e' stata l'opener che e' partita a colpevolizzare gli uomini, per cose accadute nei secoli scorsi Quote:
Non intendevo dire che, siccome queste donne ce l'hanno fatta, allora tutte le donne ce l'hanno fatta |
Re: Patriarcato .
Anche gli uomini si fanno condizionare (dal retaggio, e a danno di se stessi), chi più chi meno chi niente, al pari delle donne. Ma non è che c'è un'entità esterna che condiziona, è dentro la nostra testa.
|
Re: Patriarcato .
Quote:
|
Re: Patriarcato .
Qwerty tu hai detto che non usciresti mai con uno più giovane me lo ricordo perché scusa io sono uscito con donne più grandi mi sono trovato bene e anche loro
|
Re: Patriarcato .
Quote:
|
Re: Patriarcato .
Comunque per chi sostiene che è libera scelta non influenzata da retaggio culturale, se chiedete donne che portano burqua e i loro mariti, molti di loro diranno che è libera scelta della donna, e sono certa che molte donne ne sono veramente convinte.
|
Re: Patriarcato .
al di la delle età di cui avete parlato , chi sostiene che al giorno d'oggi le differenze si sono assottigliate guarda solo la superfice dell oceano , certi retaggi nn passano in 100 anni ma manco in 200 o più , certe impostazioni di genere quando sono radicate come lo sono da sempre nn si eradicano con qualche slogan o manifestazione , c è la sensibilizzazione di facciata ma poi c è anche la realtà che è completamente opposta e segue le linee guida di sempre , sti retaggi cosi profondi alla fine vengono abbracciati anche dalle stesse donne (purtroppo) perchè mosse da un moto di sopravvivenza , alla fine a impersonare un certo ruolo cominci a crederci anche perchè nn c è alternativa , si finisce che sto sistema mette contro le stesse donne contro altre donne che finiscono in un loop che le autodanneggia e le limita per un eventuale vera rivoluzione utile alle stesse , ma che sarebbe utile anche agli uomini che potrebbero uscire anche loro dai soliti schemi che detta il patriarcato
|
Re: Patriarcato .
Quote:
Nel mondo occidentale le donne possono scegliere, hanno le capacita' per decidere, e hanno le possibilita' per sostenere le loro scelte Non sono tutte facilmente influenzabili |
Re: Patriarcato .
Quote:
Quote:
|
Re: Patriarcato .
Tante scuse, hai ragione tu:
Questi uomini cattivi circuiscono le donne (incapaci di pensare) e le inducono a sposare uomini piu' anziani. Le donne li sposano, inconsapevoli di quello che sta succedendo. Quindi cosa proponi? facciamo una legge che obbliga i matrimoni non tra persone che si scelgono, ma per forza tra uomini piu' giovani e donne piu' anziane? Chi sceglie come formare le coppie? Tu? Barracrudo? Delta80? Scherzi a parte, dovresti fare una campagna di sensibilizzazione per le donne che stanno per sposarsi: una specie di corso pre-matrimoniale. Potresti dire qualcosa tipo Quote:
|
Re: Patriarcato .
Quote:
Quote:
Quelle che si mettono con uno più giovane perché ritengono che è questa persona più adatta a loro indipendentemente dal età Quelle che si mettono con più anziano perché ritengono che è questa persona più adatta a loro indipendentemente dalla età E in teoria queste due categorie dovrebbero pareggiarsi, quelle che fanno salire il numero è la terza categoria quelle che si mettono con più anziano influenzate dal ambiente culturale in quale vivono. Per uomini stessa cosa, ci sono quelli che cercano persona compatibile indifferente se ha qualche anno in più o in meno , e quelli che credono ancora che donna più giovane li sia dovuta in quanto maschi . Quote:
|
Re: Patriarcato .
Quote:
Visto che il topic è molto offensivo riguardo la popolazione italiana comincio anch'io. |
Re: Patriarcato .
Bah, qua siamo a rischio flame -> ban.
Io lascio, divertitevi voi |
Re: Patriarcato .
Io l’ho sempre detto, non andrei mai con una donna straniera, troppe diversità culturali, manco se i me paga
|
Re: Patriarcato .
Quote:
Quote:
In ogni caso non volevo certo dire che ogni italiano è maschilista, per fortuna non è affatto così, ma ci sono un po più che in alcune altre nazioni europee, e un po meno che in alcune altre extraeuropee. |
Re: Patriarcato .
Quote:
|
Re: Patriarcato .
Quote:
|
Re: Patriarcato .
Quote:
|
Re: Patriarcato .
Quote:
|
Re: Patriarcato .
Quote:
|
Re: Patriarcato .
Quote:
|
Comunque ormai le persone che non mi conoscono, mi danno tutte un età di base che oscilla tra i 30 e qualcosa massimo.. mentre sono nu vecchio quarantenne stagionato.
Faccio comunque cagare a livello fisico, quindi non avrei comunque chissà quali possibilità sia tra le giovani, che tra le più grandi di me. (Oltre ad essere un divanofilo dal culo pesante) Però una sotto i 30 la vedrei troppo differente a livello generazionale: già me la immagino con le airpods mentre ascolta trap a manetta... è troppo per me, potrei infartare 🤣 P.s. su fate i bravi, che fa caldo...pace e amore. |
Re: Patriarcato .
Quote:
|
Re: Patriarcato .
Quote:
|
Re: Patriarcato .
Fermi tutti, calma e gesso. Reboot
Rileggendo il primo post, mi accorgo che vengono fatte due affermazioni distinte: Quote:
Quote:
Come gia' detto, la 2' affermazione e' solo una opinione, non e' automaticamente vera perche' e' vera la prima affermazione. E' solo il parere dell'opener Querty, grazie per aver condiviso con noi le tue opinioni |
Re: Patriarcato .
non capisco molto il nesso fra patriarcato e differenza di età.
bho... comunque...sempre W le milfone! |
Re: Patriarcato .
Quote:
|
Re: Patriarcato .
Ma perché nella stragrande maggioranza degli animali il maschio è di dimensione superiore alla femmina? Avranno il patriarcato interiorizzato anche loro?
E perché la stragrande maggioranza delle donne desidera un partner più alto, tant'è che l'altezza media di un uomo è superiore a quella di una donna? Patriarcato anche questo? Suvvia non diciamo sciocchezze usando parole a caso. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.