FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   Costo vita senza particolari rinunce per un fobico che vive da solo (https://fobiasociale.com/costo-vita-senza-particolari-rinunce-per-un-fobico-che-vive-da-solo-79962/)

zoe666 29-01-2023 16:56

Re: Costo vita senza particolari rinunce per un fobico che vive da solo
 
Quote:

Originariamente inviata da Varano (Messaggio 2804765)
se sei povero, cioè se guadagni meno di 1.200 semplicemente non puoi permetterti cibo sano o bio, specialmente se mi dici che costa 300 euro al mese. i poveri campano di meno proprio per questo, perché devono andare a fare la spesa all'eurospin.

mannaggia, sono povera e non me ne ero mai resa conto

Angus 29-01-2023 17:30

Re: Costo vita senza particolari rinunce per un fobico che vive da solo
 
Quote:

Originariamente inviata da Varano (Messaggio 2804765)
se sei povero, cioè se guadagni meno di 1.200 semplicemente non puoi permetterti cibo sano o bio, specialmente se mi dici che costa 300 euro al mese. i poveri campano di meno proprio per questo, perché devono andare a fare la spesa all'eurospin.

Ma questo non è vero, dipende da abitudini e cultura. Il cibo sano te lo puoi permettere senza troppe difficoltà, soprattutto se ci studi un po' e cucini. I poveri (relativi) campano di meno (da noi) anche perché passano il tempo a compararsi alla classe media cercando di scimmiottarla.

Quello che dici vale per i poveri abbrutiti, che non sanno più vivere con un reddito basso.

Jack Dundee 987 29-01-2023 17:32

Re: Costo vita senza particolari rinunce per un fobico che vive da solo
 
Quote:

Originariamente inviata da zoe666 (Messaggio 2804834)
mannaggia, sono povera e non me ne ero mai resa conto

Se non hai rate importanti da pagare per la casa, per l'auto o qualsiasi altra cosa puoi stare più che tranquilla.


Ho un collega di 43 anni che percepisce sicuramente più di me perché è di una categoria più alta, quindi prenderà circa 2000€ al mese e, stando a quanto dice, non riesce a risparmiarne più di 200 massimo 300 perché è pieno di spese; inoltre quei risparmi vengono puntualmente bruciati ad agosto perché lui deve sempre fare vacanze super costose altrimenti non si diverte.
È vero che ha un mutuo sui 500€, però a mio parere butta un sacco di soldi in cose inutili come vestiti e macchine perché lui ogni 4/5 anni cambia automobile perché gli piace avere la macchina sempre nuova.
Poi ovviamente ognuno con i suoi soldi fa ciò che vuole però poi non ci si può nemmeno lamentare.

Varano 29-01-2023 17:47

Re: Costo vita senza particolari rinunce per un fobico che vive da solo
 
Quote:

Originariamente inviata da Angus (Messaggio 2804842)
Ma questo non è vero, dipende da abitudini e cultura. Il cibo sano te lo puoi permettere senza troppe difficoltà, soprattutto se ci studi un po' e cucini. I poveri (relativi) campano di meno (da noi) anche perché passano il tempo a compararsi alla classe media cercando di scimmiottarla.

Quello che dici vale per i poveri abbrutiti, che non sanno più vivere con un reddito basso.

il tempo è denaro, e comunque l'istruzione e la cultura costano. è normale che i poveri non abbiano né tempo né strumenti per informarsi, non è certo una colpa nascere poveri.

Varano 29-01-2023 17:50

Re: Costo vita senza particolari rinunce per un fobico che vive da solo
 
Quote:

Originariamente inviata da zoe666 (Messaggio 2804834)
mannaggia, sono povera e non me ne ero mai resa conto

se guadagni sotto quella cifra, non hai proprietà né rendite, per me sei relativamente povero. non puoi fare quasi nulla, devi ponderare ogni singola spesa e un imprevisto può mandarti in malora. anche io pensavo che i poveri fossero gli altri, ma ripensandoci una buona fetta della popolazione è sostanzialmente alla canna del gas. con un'inflazione persistente a doppia cifra e bollette da 1.000 euro a botta non so quanti riuscirebbero ad andare avanti

vikingo 29-01-2023 17:51

Re: Costo vita senza particolari rinunce per un fobico che vive da solo
 
Io compro all md e ogni tanto deco che è più caro,e non sono mai ammalato gli ultimi anni

Angus 29-01-2023 17:54

Re: Costo vita senza particolari rinunce per un fobico che vive da solo
 
Quote:

Originariamente inviata da Varano (Messaggio 2804850)
il tempo è denaro, e comunque l'istruzione e la cultura costano. è normale che i poveri non abbiano né tempo né strumenti per informarsi, non è certo una colpa nascere poveri.

Ma per favore, il tempo per rincoglionirsi davanti alla tv lo trovano eccome. Per gli strumenti, basta l'alfabetizzazione.

cancellato21736 29-01-2023 17:55

Re: Costo vita senza particolari rinunce per un fobico che vive da solo
 
Quote:

Originariamente inviata da Jack Dundee 987 (Messaggio 2804653)
Nel mio caso devo dire che se tutti facessero come me credo che il sistema in generale sarebbe fallito da un pezzo; spendo solamente per il minimo essenziale e cerco di risparmiare su tutto.
Tolta la mia parte di bollette e l'assicurazione l'unica spesa fissa è per il cibo e 30€ di benzina al mese.

Ho anche la fortuna di avere un bell'orto che mi da verdura fresca e anche un bel po' di frutta quando é la sua stagione.

Ho calcolato che non avendo mai preso un caffè alla macchinetta al lavoro in quasi 19 anni ho risparmiato circa 2700€; questo per dire che anche le piccole spese alla lunga incidono.

Anche con me andrebbe tutto in fallimento.

Io faccio uguale, anche perché poi la maggior parte dei soldi vengono dai miei genitori ma in ogni caso spendiamo solo per i beni di prima necessità.
Bollette che servono per luce, riscaldamento ed acqua calda; cibo; per i vestiti andiamo tutti avanti con roba di più di 5 anni fa; non ci concediamo alcuno sfizio tipo ristorante o simili, al limite prendiamo la pizza da asporto una volta a settimana in una piccola pizzeria a conduzione familiare dove lavorano in tre ed è la più economica.

Caffè lo bevono solo una volta al giorno i miei genitori se no, se fosse per me, non si comprerebbe niente perché non l'ho mai bevuto.

Le uniche spese che ci sono in più (che rientrano comunque tra quelle di prima necessità) sono per la benzina per andare a lavoro e per gli spostamenti strettamente necessari (ad esempio recarsi a fare visite mediche e al CSM) che sono molto più di 30€ al mese perché qui non si può dipendere dagli orari e dalla diffusione dei mezzi pubblici.
E le spese per i farmaci, soprattutto i miei che costano di più.

Per le macchine limitiamo anche le spese per la manutenzione perché non possiamo permettercele e poi tanto sono due auto che hanno più di 15 anni (con motori minuscoli quindi per fortuna paghiamo poco di bollo e assicurazione) che hanno avuto più proprietari prima di noi e quindi non sappiamo neanche se i km che hanno sono quelli effettivi...

Purtroppo vivendo in un condominio non abbiamo spazio per poter fare un orto.



Per quanto riguarda il discorso del cibo sano posso assicurarvi che, avendo lavorato in supermercato di una catena importante non quelle low cost tipo eurospin, penny, aldi, in's ecc., anche i prodotti che vengono venduti come salutari, bio, di origine controllata e tutte le altre parolone che usano, non sono minimamente così! E' solamente marketing.
Chi non è mai stato dietro le quinte del settore della g.d.o. neanche si immagina cosa ci sia dietro.

Angus 29-01-2023 17:59

Re: Costo vita senza particolari rinunce per un fobico che vive da solo
 
L'istruzione e la cultura costano, ma è anche vero che vige una mentalità castrante, per cui non sai fare nulla se nessuno l'ha certificato, non puoi imparare nulla se non in una scuola riconosciuta.

I poveri sono liberi di pensare che per l'esame teorico della patente serva per forza andare a lezione a scuola guida, ma le cose non stanno così.

vikingo 29-01-2023 18:00

Re: Costo vita senza particolari rinunce per un fobico che vive da solo
 
Cibo sano all esselunga che la carne costa 40 euro praticamente

cancellato21736 29-01-2023 18:00

Re: Costo vita senza particolari rinunce per un fobico che vive da solo
 
Quote:

Originariamente inviata da Angus (Messaggio 2804856)
Ma per favore, il tempo per rincoglionirsi davanti alla tv lo trovano eccome.

Quelli che conosco io, e lo vedo pure in quelli con cui vivo assieme, non ce l'hanno neanche il tempo e le forze per rincoglionirsi davanti alla tv.

Lavorando 50 ore a settimana, il pochissimo tempo che hanno a disposizione quando sono a casa non riescono a sfruttarlo nemmeno per riposarsi abbastanza.

Delta80 29-01-2023 18:05

Re: Costo vita senza particolari rinunce per un fobico che vive da solo
 
La parola rinunce è davvero molto soggettiva

claire 29-01-2023 18:13

Re: Costo vita senza particolari rinunce per un fobico che vive da solo
 
Quote:

Originariamente inviata da Delta80 (Messaggio 2804866)
La parola rinunce è davvero molto soggettiva

Alcuni hanno la presunzione di considerare rinunce da poveri cose che per gli altri non lo sono affatto. Oppure danno dei tirchi. L'idea che possano fare scelte diverse (come andare al discount) senza essere né spilorci né poveri non la contemplano. Io ci vado per scelta, come per scelta tendo ad evitare ciò che ha il marchio "bio", me ne frego di come mi considerano.

Angus 29-01-2023 18:15

Re: Costo vita senza particolari rinunce per un fobico che vive da solo
 
Quote:

Originariamente inviata da Noradenalin (Messaggio 2804865)
Quelli che conosco io, e lo vedo pure in quelli con cui vivo assieme, non ce l'hanno neanche il tempo e le forze per rincoglionirsi davanti alla tv.

Lavorando 50 ore a settimana, il pochissimo tempo che hanno a disposizione quando sono a casa non riescono a sfruttarlo nemmeno per riposarsi abbastanza.

Quelli che conosco io vogliono di solito seguire un modello che non possono permettersi. Individualista, con nuclei familiari chiusi che fanno tutto da sé e abitudini di consumo sostenibili ad altri redditi - vestiti di marca, tecnologia di cui non hanno bisogno, servizi finanziari esosi (assicurazioni, banche). In genere sono anche convinti di essere ottusi e ignoranti, o comunque non vogliono attivarsi in alcun modo, se non per pretendere diritti presunti che elevino il loro status più che migliorare la loro vita - cosa che non sembra interessargli particolarmente.

Delta80 29-01-2023 18:19

Re: Costo vita senza particolari rinunce per un fobico che vive da solo
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 2804867)
Alcuni hanno la presunzione di considerare rinunce da poveri cose che per gli altri non lo sono affatto. Oppure danno dei tirchi. L'idea che possano fare scelte diverse (come andare al discount) senza essere né spilorci né poveri non la contemplano. Io ci vado per scelta, come per scelta tendo ad evitare ciò che ha il marchio "bio", me ne frego di come mi considerano.

Conosco persone molto benestanti che tendono ad andare al discount, sono modi di vivere e comportarsi molto soggettivi

claire 29-01-2023 18:21

Re: Costo vita senza particolari rinunce per un fobico che vive da solo
 
Piccolo sfogo estemporaneo: devono calmierare.
Non può costare l'olio di semi vari 3 euro, il riso 3 euro...i beni di prima necessità non sono lussi, non parlo per me io ce la faccio, ma ci sono persone che non possono, e spesso sono gli stessi (pensionati,disoccupati, invalidi) che non possono nemmeno mettersi a girare tutti i posti per trovare le offerte migliori. E che cazzo.

Keith 29-01-2023 18:24

Re: Costo vita senza particolari rinunce per un fobico che vive da solo
 
Il cibo se lo sai comprare puoi spendere anche poco e mangiare bene, però devi andare spesso al mercato, fruttivendolo, macellaio.. evitare il più possibile il supermercato, cosa che però richiede tempo e voglia.

Poi voi siete pure bravi sia perché non bevete e fumate e anche perché non vi si rompono le cose. A me ogni tanto mi si rovina una maglietta, oppure sbatto la ruota e devo fare la convergenza.. sono tutte spese in più.

Però non ho vita sociale e questo comporta un enorme risparmio. Con una vita sociale degna di tale nome (non le uscite una volta ogni 3 mesi) e/o una partner le spese sarebbero di gran lunga più elevate.

Delta80 29-01-2023 18:39

Re: Costo vita senza particolari rinunce per un fobico che vive da solo
 
La mia città ( insieme a Padova mi pare ) è la più cara della regione, comunque cerco di non guardare troppo i prezzi quando faccio spesa, anzi potrei anche risparmiare molto visto che prendo cose pronte spesso

claire 29-01-2023 18:55

Re: Costo vita senza particolari rinunce per un fobico che vive da solo
 
Quote:

Originariamente inviata da Keith (Messaggio 2804875)

Poi voi siete pure bravi sia perché non bevete e fumate e anche perché non vi si rompono le cose.

Voi chi? Non io :ridacchiare:

claire 29-01-2023 18:57

Re: Costo vita senza particolari rinunce per un fobico che vive da solo
 
Quote:

Originariamente inviata da Delta80 (Messaggio 2804871)
Conosco persone molto benestanti che tendono ad andare al discount, sono modi di vivere e comportarsi molto soggettivi

Mi ricordo di Maria de Filippi fotografata al parcheggio del Lidl col suo cartellone pieno

Jack Dundee 987 29-01-2023 18:58

Re: Costo vita senza particolari rinunce per un fobico che vive da solo
 
Io ad esempio risparmio molto anche sul riscaldamento.
Sono vicino al lago di Garda, quindi l'inverno è freddo relativamente, poi comunque anche gli inverni non sono più rigidi come un tempo.
I miei al piano di sotto hanno il camino nel salotto che accendono tutti i giorni, la legna è a costo zero perché abbiamo anche un boschetto di proprietà nel terreno dietro casa che ci fornisce legna da ardere, quindi anche io ne approfitto abbastanza frequentemente e scendo giù a scaldarmi; diversi anni fa avevano fatto installare anche una stufa a pellet nella cucina - tinello ma che ora viene accesa raramente per via dei costi proibitivi che ha raggiunto il pellet.
Io comunque quando sono nel mio appartamento spesso non accendo i caloriferi e sopra la tuta metto anche un pile, così ho bello che risolto anche il problema freddo.

Keith 29-01-2023 19:00

Re: Costo vita senza particolari rinunce per un fobico che vive da solo
 
Che palle poi questo essere Italiani che presuppone sempre un dover mangiare bene e vestire al top. Chi a queste cose non ci tiene, o non è estremo, è visto come sciatto.. all'estero invece sarebbe nella media.

cancellato21736 29-01-2023 19:05

Re: Costo vita senza particolari rinunce per un fobico che vive da solo
 
Quote:

Originariamente inviata da Keith (Messaggio 2804875)
Il cibo se lo sai comprare puoi spendere anche poco e mangiare bene, però devi andare spesso al mercato, fruttivendolo, macellaio.. evitare il più possibile il supermercato, cosa che però richiede tempo e voglia.

Lì dipende anche dai fornitori che hanno perché non tutti producono autonomamente.
E in ogni caso pure loro possono venderti facilmente roba scadente.


Quote:

anche perché non vi si rompono le cose. A me ogni tanto mi si rovina una maglietta, oppure sbatto la ruota e devo fare la convergenza.. sono tutte spese in più.
Magari non si rompesse niente e andasse tutto liscio...
In questa casa non c'è niente a norma e pure il terreno su cui è stata costruita non era edificabile.
Tra la casa e le macchine si rompe qualcosa quasi una volta al mese e possiamo solo permetterci di mettere una pezza e sperare che duri il più a lungo possibile.

zoe666 29-01-2023 19:08

Re: Costo vita senza particolari rinunce per un fobico che vive da solo
 
Quote:

Originariamente inviata da Varano (Messaggio 2804851)
se guadagni sotto quella cifra, non hai proprietà né rendite, per me sei relativamente povero. non puoi fare quasi nulla, devi ponderare ogni singola spesa e un imprevisto può mandarti in malora. anche io pensavo che i poveri fossero gli altri, ma ripensandoci una buona fetta della popolazione è sostanzialmente alla canna del gas. con un'inflazione persistente a doppia cifra e bollette da 1.000 euro a botta non so quanti riuscirebbero ad andare avanti

guadagno sotto quella cifra e non ho proprietà, eppure faccio praticamente quello che voglio, compro da asporto, mi compro vestiario quando serve, addirittura riesco a mettermi da parte qualcosa ogni mese.
E faccio spesa quasi esclusivamente alla lidl perchè ha cose più economiche e più buone.
Anzi, più volte mi è stato proposto di aumentarel e ore lavorative e guadagnare 2/300 euro in più al mese ed ho sempre rifiutato, in quanto campo senza rinunce già così.

cancellato21736 29-01-2023 19:11

Re: Costo vita senza particolari rinunce per un fobico che vive da solo
 
Quote:

Originariamente inviata da Jack Dundee 987 (Messaggio 2804889)
Io ad esempio risparmio molto anche sul riscaldamento.
Sono vicino al lago di Garda, quindi l'inverno è freddo relativamente, poi comunque anche gli inverni non sono più rigidi come un tempo.
I miei al piano di sotto hanno il camino nel salotto che accendono tutti i giorni, la legna è a costo zero perché abbiamo anche un boschetto di proprietà nel terreno dietro casa che ci fornisce legna da ardere, quindi anche io ne approfitto abbastanza frequentemente e scendo giù a scaldarmi; diversi anni fa avevano fatto installare anche una stufa a pellet nella cucina - tinello ma che ora viene accesa raramente per via dei costi proibitivi che ha raggiunto il pellet.
Io comunque quando sono nel mio appartamento spesso non accendo i caloriferi e sopra la tuta metto anche un pile, così ho bello che risolto anche il problema freddo.

Anche noi per i costi di questo periodo non accendiamo quasi mai i termosifoni che è l'unica fonte di riscaldamento che abbiamo perché qui i camini non si possono accendere a meno che non sia l'unico riscaldamento che hai in tutta casa e le stufe a pellet hanno restrizioni come le normative Euro sulle auto (oltre al costo del pellet stesso).

Io in casa tengo 3 o 4 maglioni e pure i guanti (anche se sono quelli senza dita che non sono il massimo però tengono libere le prime due falangi perché se devo fare qualcosa con le dita mi consentono più mobilità e posso pure usare il touch dello smartphone).
E spesso invece di accendere le luci nelle varie stanze mi muovo per la casa con la torcia dello smartphone.

Ma le bollette rimangono comunque proibitive.

vikingo 29-01-2023 19:19

Re: Costo vita senza particolari rinunce per un fobico che vive da solo
 
Io vado sia discount o conad ad esempio che in Emilia aveva molte catene pure,sono scelte in base al reddito esigenze,c'è chi può permettersi la catena più cara chi dovrebbe compare al discount e vuole altro,io ci sono cibi dove solo certe Marche mi piacciono e ci sono solo in alcuni posti ad esempio,chi non è benestante e vuole la bmw l iphone,da ostentare e poi finire sul lastrico a me fa ridere,ed è la categoria di persone che più detesto,e ho allontanato in alcuni ambienti,e almeno in pandemia certe farse non si vedono dalle mie parti,perché pre pandemia,mi dissero di qualche personaggio,lui è solo apparenza.e come dice angus se si vuole accedere a certe cose bisogna migliorare la propria vita,no fare 10 finanziamenti

cancellato21736 29-01-2023 19:25

Re: Costo vita senza particolari rinunce per un fobico che vive da solo
 
Quote:

Originariamente inviata da zoe666 (Messaggio 2804894)
guadagno sotto quella cifra e non ho proprietà, eppure faccio praticamente quello che voglio, compro da asporto, mi compro vestiario quando serve, addirittura riesco a mettermi da parte qualcosa ogni mese.
E faccio spesa quasi esclusivamente alla lidl perchè ha cose più economiche e più buone.
Anzi, più volte mi è stato proposto di aumentarel e ore lavorative e guadagnare 2/300 euro in più al mese ed ho sempre rifiutato, in quanto campo senza rinunce già così.

Voglio venire a vivere dove stai tu.

claire 29-01-2023 19:27

Re: Costo vita senza particolari rinunce per un fobico che vive da solo
 
Il mio deodorante abituale che uso da anni costava circa 1,50. Senza alcuna ragione adesso non lo trovo più a meno di 3 euro. Ho cambiato deodorante, li ho ancora 3 euro in tasca, ma non ritengo giusto dare il doppio a chi mi dà la stessa cosa.

zoe666 29-01-2023 19:31

Re: Costo vita senza particolari rinunce per un fobico che vive da solo
 
Quote:

Originariamente inviata da Noradenalin (Messaggio 2804904)
Voglio venire a vivere dove stai tu.

ah, vivo a bologna
ma non penso dipenda molto dalla città, ma dal proprio modo di vivere, da quello che si intende per rinunce e dal sapersi gestire. Tutto qui.
Uso anche i riscaldamenti senza stare in casa con tre maglioni e non sono ancora arrivata a dormire sotto i ponti.

Stasüdedòs 29-01-2023 19:41

Re: Costo vita senza particolari rinunce per un fobico che vive da solo
 
Quote:

Per quanto riguarda il discorso del cibo sano posso assicurarvi che, avendo lavorato in supermercato di una catena importante non quelle low cost tipo eurospin, penny, aldi, in's ecc., anche i prodotti che vengono venduti come salutari, bio, di origine controllata e tutte le altre parolone che usano, non sono minimamente così! E' solamente marketing.
Chi non è mai stato dietro le quinte del settore della g.d.o. neanche si immagina cosa ci sia dietro.
L'ho sempre pensato pure io... infatti non ho mai creduto valesse la pena andare in paranoia o farsi venire la mania del "cibo bio" come invece molti fanno... poi sarà anche vero che ALCUNI prodotti siano migliori di altri, ma è sempre questione di fiducia e fortuna, nel senso che comunque (addetti/dipendenti diretti esclusi) non sei mai lì fisicamente in produzione nell'azienda o sui campi a vedere se effettivamente vengono rispettate tutte le norme o gli standard qualitativi per quel lotto di prodotto che compri, tale percui vale la pena spendere molto di più per X bio anzichè per lo stesso X "tradizionale".

Quote:

Io ad esempio risparmio molto anche sul riscaldamento.
Da anni (in pianura veneta) passo l'inverno con temp. in casa tra i 16 e 18°, consumando mediamente un decimo di quello che consumano gli altri condomini (lo vedo perchè la proprietaria mi manda una copia del consuntivo condominiale con le spese di tutti), mi vesto semplicemente più pesante e non ho mai avuto problemi di salute legati al freddo.

claire 29-01-2023 19:42

Re: Costo vita senza particolari rinunce per un fobico che vive da solo
 
Quote:

Originariamente inviata da Noradenalin (Messaggio 2804904)
Voglio venire a vivere dove stai tu.

Io sono più disoccupata che lavorante, specie negli ultimi anni ( alterno pezzi di stipendi e naspi, e qualche periodo"vuoto") vivo da sola in affitto da 9 anni, ho spese mediche molto elevate rispetto alla media che detraggo solo in parte, non ho altre entrate se non quelle citate , non ho proprietà, non ho bonus, ho genitori di estrazione proletaria, pensionati e dai quali sono del tutto indipendente economicamente.
L'unica rinuncia che sento è l'acquisto di una casa di proprietà, per il resto mi sembra, più o meno, di permettermi quello che mi serve e interessa, compreso affrontare imprevisti. I termosifoni e il climatizzatore sono prioritari per me. Per ora é così.
Mi spiace per la tua situazione col riscaldamento. Alla prossima bolletta so che bestemmierò tanto, ma ce la farò. Ho abbassato di un grado rispetto agli inverni scorsi,di più non riesco.
No quote.

Barracrudo 29-01-2023 19:46

Re: Costo vita senza particolari rinunce per un fobico che vive da solo
 
Con 700 euro al mese fai una vita rilassata e senza particolari rinunce oggi giorno sia al nord che al sud

Stasüdedòs 29-01-2023 19:51

Re: Costo vita senza particolari rinunce per un fobico che vive da solo
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 2804905)
Il mio deodorante abituale che uso da anni costava circa 1,50. Senza alcuna ragione adesso non lo trovo più a meno di 3 euro. Ho cambiato deodorante, li ho ancora 3 euro in tasca, ma non ritengo giusto dare il doppio a chi mi dà la stessa cosa.

Controlla pure le quantità (dei prodotti in generale), perchè ultimamente va molto di moda non solo aumentare i prezzi come se non ci fosse un domani, ma pure diminuirne il contenuto :sisi: ... del tipo, prima pagavi 500g o litri di XYZ 1.00 euro, ora paghi 1.50 o 2 euro per lo stesso articolo, ma ridotto a 400/450 g / litri :sarcastico: (cosa che magari avevano già fatto molto tempo prima, quando il prezzo era ancora stabile/uguale... della serie prima ti incul* una volta solo sulla quantità, sperando tu non te ne accorga nemmeno,.. ora ti incul* due volte pure sul prezzo :sisi: )

cancellato21736 29-01-2023 19:54

Re: Costo vita senza particolari rinunce per un fobico che vive da solo
 
Quote:

Originariamente inviata da zoe666 (Messaggio 2804907)
ah, vivo a bologna
ma non penso dipenda molto dalla città, ma dal proprio modo di vivere, da quello che si intende per rinunce e dal sapersi gestire. Tutto qui.
Uso anche i riscaldamenti senza stare in casa con tre maglioni e non sono ancora arrivata a dormire sotto i ponti.

Mah...

Io sono vicino a Bologna e da me se uno guadagna meno di 1200 e non ha neppure casa di proprietà quindi deve pagare l'affitto oltre alle spese per cibo, bollette, benzina e gli altri beni di prima necessità deve rinunciare a tutto il resto e non rimane neanche niente da mettere da parte a fine mese.




Non so come facciate voi, come vi gestiate, avrete qualche super potere...


Claire, anche noi abbiamo spese mediche superiori alla media, soprattutto le mie e anche se mi hanno riconosciuto l'85% di invalidità e fatto pure diagnosi di autismo in aggiunta a quelle che avevo non ho altri "vantaggi" se non le categorie protette che finora non sono servite a niente.

Da me anche con due genitori che lavorano (anche se uno è in cassa integrazione da 4 anni), senza dover pagare l'affitto, per fortuna, ma questo appartamento è l'unica proprietà che hanno (e comunque come detto è fatiscente) e le macchine che sono indispensabili per andare a lavorare perché ci sono 20km di distanza e gli orari dei pochi mezzi pubblici non coincidono con gli orari di lavoro quindi non c'è alternativa.

Senza accendere il riscaldamento per niente per risparmiare sulle bollette e rinunciando a tutto ciò che non sia indispensabile per andare avanti (qualsiasi cosa uno si possa immaginare...non abbiamo neanche più internet e usiamo solo la connessione dati degli smartphone) si fatica ad arrivare a fine mese.
Se qualche volta si riesce a mettere da parte quale centinaia di euro vengono spesi per forza poco dopo per rattoppare qualche magagna o coprire qualche imprevisto come il dente del giudizio che ho dovuto togliere un mese fa perché mi aveva causato un ascesso.

cancellato21736 29-01-2023 20:02

Re: Costo vita senza particolari rinunce per un fobico che vive da solo
 
Quote:

Originariamente inviata da Stasüdedòs (Messaggio 2804912)
L'ho sempre pensato pure io... infatti non ho mai creduto valesse la pena andare in paranoia o farsi venire la mania del "cibo bio" come invece molti fanno... poi sarà anche vero che ALCUNI prodotti siano migliori di altri, ma è sempre questione di fiducia e fortuna, nel senso che comunque (addetti/dipendenti diretti esclusi) non sei mai lì fisicamente in produzione nell'azienda o sui campi a vedere se effettivamente vengono rispettate tutte le norme o gli standard qualitativi per quel lotto di prodotto che compri, tale percui vale la pena spendere molto di più per X bio anzichè per lo stesso X "tradizionale".

Avendo visto in prima persona ti confermo che è proprio così.

Nei supermercati le varie diciture "bio" ecc. è solo marketing.
Poi magari qualche prodotto ha ingredienti un pochino migliori di altri ma le effettive quantità di prodotto magari veramente bio, o di origine più sicura o più salutare (come ad esempio le varie storie sull'assenza di oli strani, uso di dolcificanti alternativi ecc.) sono meno dello 0.1%.



Quote:

Originariamente inviata da Stasüdedòs (Messaggio 2804916)
Controlla pure le quantità (dei prodotti in generale), perchè ultimamente va molto di moda non solo aumentare i prezzi come se non ci fosse un domani, ma pure diminuirne il contenuto :sisi: ... del tipo, prima pagavi 500g o litri di XYZ 1.00 euro, ora paghi 1.50 o 2 euro per lo stesso articolo, ma ridotto a 400/450 g / litri :sarcastico: (cosa che magari avevano già fatto molto tempo prima, quando il prezzo era ancora stabile/uguale... della serie prima ti incul* una volta solo sulla quantità, sperando tu non te ne accorga nemmeno,.. ora ti incul* due volte pure sul prezzo :sisi: )

Posso confermare per esperienza diretta anche questo.
Quasi tutti i produttori hanno diminuito la quantità o le dimensioni del prodotto usando le stesse confezioni di prima e conservando lo stesso prezzo se non addirittura maggiore.

claire 29-01-2023 20:10

Re: Costo vita senza particolari rinunce per un fobico che vive da solo
 
Sono situazioni molto diverse. Mi spiace molto per la tua situazione. Ma quindi hai finito il lavoro in cat protette? A me la macchina non serve per lavoro ( oltre che non guido), quando stavo in famiglia c'erano 3 auto in 4 persone, indispensabili per il lavoro quindi capisco, non sono mica lussi. Abbiamo avuto periodi più difficili quando ero ragazzina, e anche quando sono nata, ce la si faceva ma non ci sono mai state entrate che non fossero stipendi.
Non credo di avere superpoteri anche se molti mi chiedono come faccio (e sono girate voci che qualcuno mi passasse soldi "perché é impossibile"), forse l'unica dote che ho é una buona gestione del denaro :nonso: Ma non me ne vanto, è così ora, poi non lo so, non ho le spalle coperte.
Poi per molti "non farcela" vuol dire non comprarsi l'Iphone, non andare in ferie in Sardegna, non mangiare le eccellenze agroalimentari, i vestiti di firma, la parrucchiera e l'estetista ogni settimana, e allora alzo le mani. Io non mi sento di non farcela se non faccio ste cose, non sono rinunce per me, non mi interessano. Quello che mi gratifica e che si compra con i soldi me lo permetto. Casa di proprietà parte. Pazienza.

cancellato21736 29-01-2023 20:12

Re: Costo vita senza particolari rinunce per un fobico che vive da solo
 
Quote:

Originariamente inviata da Barracrudo (Messaggio 2804914)
Con 700 euro al mese fai una vita rilassata e senza particolari rinunce oggi giorno sia al nord che al sud

No ho la più pallida idea di come sia possibile.

Da me con solo 700€ ci paghi l'affitto (se ce l'hai) + il cibo se vivi da solo oppure solo le bollette, stando senza mangiare e senza il resto che era già escluso.

E' non è questione soggettiva e il discorso che uno vivo bene con 1000 un altro con 2000 in base alle esigenze e rinunce del singolo.
Con soli 700€ qui è proprio fisicamente impossibile.

claire 29-01-2023 20:20

Re: Costo vita senza particolari rinunce per un fobico che vive da solo
 
Quote:

Originariamente inviata da Noradenalin (Messaggio 2804927)
No ho la più pallida idea di come sia possibile.

Da me con solo 700€ ci paghi l'affitto (se ce l'hai) + il cibo se vivi da solo oppure solo le bollette, stando senza mangiare e senza il resto che era già escluso.

E' non è questione soggettiva e il discorso che uno vivo bene con 1000 un altro con 2000 in base alle esigenze e rinunce del singolo.
Con soli 700€ qui è proprio fisicamente impossibile.

Forse intende vivendo in famiglia o con un piccolo appartamento di proprietà.
Qui gli affitti adesso sono tutti oltre i 500 (paesino) utenze escluse e in città 400 euro di un posto letto in doppia.

cancellato21736 29-01-2023 20:38

Re: Costo vita senza particolari rinunce per un fobico che vive da solo
 
Quote:

Ma quindi hai finito il lavoro in cat protette?
Non era in categorie protetta ma era organizzato dal CSM.
Con le categorie protette ancora non ho trovato un tubo.
Le ditte grosse che per legge dovrebbero prendere più lavoratori in cat. protetta sono già tutte a posto e ovviamente si sono scelti quelli con invalidità meno compromettenti in modo che possano lavorare quasi alle stesse condizioni degli altri.


Quote:

quando stavo in famiglia c'erano 3 auto in 4 persone
Noi abbiamo 2 macchine in 4.
Quando io lavoravo una la usavo io e mia madre si faceva accompagnare da una collega e poi dividevano la spesa per la benzina.
Mio fratello uguale con gli amici per andare all'università, anche perché spendeva meno che usare i mezzi pubblici, poi per fortuna la maggior parte delle lezioni ce le aveva online.

Ecco l'università per lui è l'unica spesa in più rispetto a quelle indispensabili, ma credo che i miei abbiano fatto volentieri i sacrifici necessari per farlo studiare.


Quote:

Poi per molti "non farcela" vuol dire non comprarsi l'Iphone, non andare in ferie in Sardegna, non mangiare le eccellenze agroalimentari, i vestiti di firma, la parrucchiera e l'estetista ogni settimana, e allora alzo le mani. Io non mi sento di non farcela se non faccio ste cose, non sono rinunce per me, non mi interessano.
Queste cose non interessano neanche a noi oltre al fatto di non essere indispensabili.
Sono le rinunce ovvie che si fanno in automatico.
Vestiti non ne compriamo a prescindere, sono anni che andiamo avanti con roba di vecchia di più di 5 anni.
Vacanze mai fatte; estetista nemmeno mia madre ci va; parrucchiere una volta ogni 3 o 4 mesi dai cinesi dove costa meno e giusto taglio veloce e via, senza pieghe, tinte e cose varie (tranne mio padre che non ne ha bisogno :mrgreen:).
Gadget elettronici, lo smartphone più nuovo che abbiamo ha 6 anni e non è di certo un iphone.


Poi ci sono i tagli che facciamo per il massimo che si può fare sulle cose indispensabili:
Cibo e robe varie prendiamo solo ciò che è in offerta senza andare a cercare nessuna eccellenza o cose particolari ma appunto quello che passa il convento in offerta.
Riscaldamento come ho già scritto



Quote:

Forse intende vivendo in famiglia o con un piccolo appartamento di proprietà.
Qui gli affitti adesso sono tutti oltre i 500 (paesino) utenze escluse e in città 400 euro di un posto letto in doppia.
Ah beh allora, come ho già scritto, anche a me basterebbero 700 al mese continuando a vivere con i miei, e contribuirei per quello che posso.
Anche perché non credo di poter arrivare a chissà quale stipendio; per quello che mi aspetto 800/900€ sarebbe già come aver fatto carriera.

Pure qua gli affitti sono molto alti; un monolocale non scende sotto i 500/600€ e più ci si avvicina al centro peggio è.

claire 29-01-2023 21:03

Re: Costo vita senza particolari rinunce per un fobico che vive da solo
 
Mi spiace per le categorie protette, proprio di recente una conoscente con l'invalidità mi ha detto che al patronato le consigliano di fare domanda di cat prot quando avrà invalidità minore(ha una patologia temporanea che dovrebbe migliorare) perché più la percentuale è alta meno ti prendono, appunto perché vogliono gente più sana possibile.
Coraggio.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.