FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Off Topic Generale (https://fobiasociale.com/off-topic-generale/)
-   -   Femminismo contro l'amore romantico (https://fobiasociale.com/femminismo-contro-lamore-romantico-78865/)

XL 01-09-2022 08:38

Re: Femminismo contro l'amore romantico
 
Quote:

Originariamente inviata da OLAF (Messaggio 2748564)
Le narrazioni femministe continueranno ad avere motivo di esistere finché l' eguaglianza di genere non sarà tangibile.
Secoli di patriarcato non possono essere spazzati via in un batti baleno.
Ed il patriarcato , per sua definizione, è fondato sulla subalternità della donna .
Nulla si vuole togliere agli uomini ma null altro più va negato alle donne

Ma la parità di genere dovrebbe esserci nelle opportunità, non nel fatto che a forza bisogna costruire quote rosa in ogni settore perché a valle si osservano delle disparità.
Si può far partire tutti in una gara dallo stesso punto, non è che se poi vince qualcuno e altri perdono si può concludere che non sono partiti tutti dallo stesso punto.
Poi in un'ottica comunista bisognerebbe puntare ad una equità umana della distribuzione di tutte le risorse e anche la parità di genere secondo me andrebbe buttata nel cestino, mica bisogna creare un'equità tra maschi e femmine di un certo tipo, bisogna crearla tra tutti gli esseri umani.
Tornando al discorso che faceva Ruoppolo "ma a me cosa frega se a guadagnare cifre esorbitanti ci sta un uomo o una donna? Un nero o un bianco?" A me interessa redistribuire la ricchezza e non mettere al posto di un uomo ricco che ha tutto una donna ricca che ha tutto o al posto di un bianco un nero e così via.
Avere o meno qualcosa in quest'ottica qua non ha a che fare col merito, bisogna abbattere una buona fetta di meritocrazia, ma in generale, questa produrrà sempre e inevitabilemnte diseguaglianze a valle, ma non ha a che fare col genere questa roba, ci sono diseguaglianze a valle causate dai più svariati fattori.
Le differenze non si possono eliminare, se io sono basso e un altro alto per forza di cose in certi ambiti riuscirà meglio di me e viceversa. Questa cosa qua non si può togliere, ma si possono in parte redistribuire le risorse, questo si può fare.

OLAF 01-09-2022 08:50

Re: Femminismo contro l'amore romantico
 
Quote:

Originariamente inviata da XL (Messaggio 2748563)
No no, ci siamo capiti benissimo, ad integrazione di quel che volevo dire posto questo.

https://fahreunblog.wordpress.com/ca...steven-pinker/

L'ideologia femminista che arriva alla conclusione "ci sono e osservano differenze su larga scala perché c'è il patriarcato" è stata sbbastanza sbugiardata, ma si continua a sostenerla contro ogni evidenza.

Le citazioni di partenza sostenevano che l'idea di amore romantico e tutta la roba che gravita attorno a questo gliel'hanno messa in testa alle donne gli uomini e il patriarcato per dominarle, e io questo contesto, sei d'accordo o no con me? :nonso:

Questo per me è falso. Di questo si sta discutendo qua.

E' falso comunque che tante tendenze e preferenze vengono costruite e imposte, soprattutto oggi, se si vedono ancora certe differenze è molto probabile che dipende da tutt'altro. Bisogna al più cercare di disincentivarle, se le si vuole disincetivare, la parità di educazione non ha prodotto gli effetti a valle che ci si aspettava.

Poi se nelle famiglie di una volta era necessaria una certa divisione dei ruoli per motivi di sopravvivenza, lo stesso il patriarcato non c'entrava una mazza. Poi i lavori di una volta erano comunque massacranti, non si sa chi andava peggio.

Insomma se il pollo o maiale maschio vengono macellati più spesso non dipende dal fatto che c'è un'ideologia contro il maschio, dipende dal fatto che la femmina figlia e per figliare ha bisogno di un solo maschio e torna più utile di tanti maschi.

Il patriarcato è un'opera maschile , perché la cultura dominante è quella della classe dominante . Vuoi forse mettere in dubbio questo ?
Le donne , avendo vissuto per secoli nel patriarcato non ne sono scevre , sono state vittime e complici inconsapevoli.

Io non contrappongo amore e femminismo laddove l' amore viene inteso come un rapporto fra due persone che si rispettano e si vogliono bene.

"la femmina figlia e per figliare ha bisogno di un solo maschio e torna più utile di tanti maschi " : dici ? E come mai in Cina ed in India è così diffuso l'infanticidio femminile ?

OLAF 01-09-2022 09:00

Re: Femminismo contro l'amore romantico
 
Quote:

Originariamente inviata da XL (Messaggio 2748571)
Ma la parità di genere dovrebbe esserci nelle opportunità, non nel fatto che a forza bisogna costruire quote rosa in ogni settore perché a valle si osservano delle disparità..

Ovvio , pari opportunità.
Ti rammento che le donne in Italia hanno il diritto di voto solo dal 1945. Di lì è iniziata la consapevolezza.
Sulle quote rosa , ho le mie perplessità .
Certo , se la presenza femminile nelle istituzioni era irrisoria ( e lo è ancora ) qualche domanda da c'è porsela.

XL 01-09-2022 09:17

Re: Femminismo contro l'amore romantico
 
Quote:

Originariamente inviata da OLAF (Messaggio 2748574)
Il patriarcato è un'opera maschile , perché la cultura dominante è quella della classe dominante . Vuoi forse mettere in dubbio questo ?
Le donne , avendo vissuto per secoli nel patriarcato non ne sono scevre , sono state vittime e complici inconsapevoli.

Ma se oggi continuano ad appassionarsi a temi romantici in maggioranza il patriarcato cosa c'entra?
Se si interessano più volentieri di certe faccende piuttosto che altre, il patriarcato cosa c'entra?

Le donne non guardano così spesso i film porno perché le hanno educate a non guardali o viceversa hanno educato i maschi a guardarli? :nonso:

Il tema della discussione è questo, e si gira intorno al nocciolo della questione senza prendere una posizione netta.

Secondo me molte differenze che si osservano a valle e che un certo femminismo imputa al patriarcato ci sono per altri motivi, la spiegazione femminista è scorretta.

Che si viva poi in un mondo pieno di diseguaglianze e disparità di trattamento lo vedo anche io, ma non c'è questo unico agente, "il patriarcato" che produce 'sta roba.

La classe dominante non è quella degli uomini, è la classe più potente di individui, tra gli uomini ci sono persone poverissime e spesso con meno risorse di molte donne.

OLAF 01-09-2022 09:22

Re: Femminismo contro l'amore romantico
 
Quote:

Originariamente inviata da XL (Messaggio 2748579)
Ma se oggi continuano ad appassionarsi a temi romantici in maggioranza il patriarcato cosa c'entra?
Se si interessano più volentieri di certe faccende piuttosto che altre, il patriarcato cosa c'entra?

Le donne non guardano così spesso i film porno perché le hanno educate a non guardali o viceversa hanno educato i maschi a guardarli? :nonso:

Il tema della discussione è questo, e si gira intorno al nocciolo della questione senza prendere una posizione netta.

Secondo me molte differenze che si osservano a valle e che un certo femminismo imputa al patriarcato ci sono per altri motivi, la spiegazione femminista è scorretta.

Che si viva poi in un mondo pieno di diseguaglianze lo vedo anche io.

Ti ho già risposto . Ma lo rifaccio.
Le donne non guardano così spesso i film porno perché le hanno educate a non guardarli .

Sai dirmi per quale motivo una donna libertina viene etichettata come troia ed un uomo libertino è un figo dongiovanni ?

Warlordmaniac 01-09-2022 09:24

Re: Femminismo contro l'amore romantico
 
Quote:

Originariamente inviata da OLAF (Messaggio 2748559)
A quanti maschi in sede di colloquio di lavoro è stata fatta la seguente domanda : ha intenzione di avere figli ?
A me sempre.
La donna ti sembra valere di più o di meno ?

Che c'entra? Quella è una questione di comodo, peraltro non combattuta politicamente visto che il ddl 735 voleva superare la maternal preference e le femministe sono scese in piazza per manifestare contro.
E invece tu non hai fatto caso agli annunci di lavoro al femminile?

Warlordmaniac 01-09-2022 09:25

Re: Femminismo contro l'amore romantico
 
Quote:

Originariamente inviata da OLAF (Messaggio 2748584)
Sai dirmi per quale motivo una donna libertina viene etichettata come troia ed un uomo libertino è un figo dongiovanni ?

Ancora a questi livelli stiamo?

OLAF 01-09-2022 09:27

Re: Femminismo contro l'amore romantico
 
Quote:

Originariamente inviata da Warlordmaniac (Messaggio 2748585)
Che c'entra? Quella è una questione di comodo,

:pensando:
La domanda era : la donna vale di più o di meno quando, mentre cerca un lavoro, le si chiede se vuole figliare ?

OLAF 01-09-2022 09:28

Re: Femminismo contro l'amore romantico
 
Quote:

Originariamente inviata da Warlordmaniac (Messaggio 2748586)
Ancora a questi livelli stiamo?

purtroppo sì

Warlordmaniac 01-09-2022 09:34

Re: Femminismo contro l'amore romantico
 
Quote:

Originariamente inviata da OLAF (Messaggio 2748588)
:pensando:
La domanda era : la donna vale di più o di meno quando, mentre cerca un lavoro, le si chiede se vuole figliare ?

Sempre la donna vale di più. Tant'è che nessuna donna muore di fame mentre sta in maternità.

Quote:

Originariamente inviata da OLAF (Messaggio 2748589)
purtroppo sì

Forse non mi sono spiegato. Io mi sono sorpreso che ancora fate questi discorsi perché è stato spiegato diverse volte. Uomini e donne etero giocano due sport diversi con regolamenti diversi. Non è colpa di nessuno se le richieste femminili e quelle maschili non combaciano.

OLAF 01-09-2022 09:41

Re: Femminismo contro l'amore romantico
 
Quote:

Originariamente inviata da Warlordmaniac (Messaggio 2748590)
Sempre la donna. Tant'è che nessuna donna muore di fame mentre sta in maternità.

Sto parlando di selezione per ottenere un posto di lavoro.
A te, uomo, in sede di colloquio, è stato mai chiesto se vuoi fare figli ?

OLAF 01-09-2022 09:45

Re: Femminismo contro l'amore romantico
 
Quote:

Originariamente inviata da Warlordmaniac (Messaggio 2748590)

Forse non mi sono spiegato. Io mi sono sorpreso che ancora fate questi discorsi perché è stato spiegato diverse volte. Uomini e donne etero giocano due sport diversi con regolamenti diversi. Non è colpa di nessuno se le richieste femminili e quelle maschili non combaciano.

Eh no caro, donna troia e uomo dongiovanni è colpa di un becero retaggio maschilista

Trinacria 01-09-2022 10:01

Re: Femminismo contro l'amore romantico
 
OLAF non so come fai a continuare a stargli dietro. Tanto non capiscono (o non vogliono capire). Sono situazioni che loro non hanno vissuto e che, per loro fortuna, non vivranno mai. È inutile continuare a parlare con loro.

Norlit 01-09-2022 10:05

Re: Femminismo contro l'amore romantico
 
Quote:

Originariamente inviata da Warlordmaniac (Messaggio 2748590)
Sempre la donna vale di più. Tant'è che nessuna donna muore di fame mentre sta in maternità.

Però una donna a differenza di un uomo, ancora oggi purtroppo, può morire dopo il parto...

OLAF 01-09-2022 10:11

Re: Femminismo contro l'amore romantico
 
Quote:

Originariamente inviata da Norlit (Messaggio 2748603)
Però una donna a differenza di un uomo, ancora oggi purtroppo, può morire dopo il parto...

oltre al fatto che la lavoratrice al rientro dalla maternità rischia carriera e demansionamento

vikingo 01-09-2022 10:48

Re: Femminismo contro l'amore romantico
 
In Sicilia a luglio 496 Milà percettori di rdc da 210 Milà nuclei familiari su 4 milioni di abitanti,numeri da record da mandare alla giorgiona nazionale

Warlordmaniac 01-09-2022 10:52

Re: Femminismo contro l'amore romantico
 
Quote:

Originariamente inviata da OLAF (Messaggio 2748595)
Eh no caro, donna troia e uomo dongiovanni è colpa di un becero retaggio maschilista

Dentro alla voce "maschilismo" vuoi mettere tutto quello che non ti piace della natura.
Non tutte le differenze sono a proprio discapito. Ad esempio la timidezza, la verginità, la scarsa assertività, sono tutte qualità più malviste nell'uomo.

OLAF 01-09-2022 11:07

Re: Femminismo contro l'amore romantico
 
Quote:

Originariamente inviata da Warlordmaniac (Messaggio 2748619)
Dentro alla voce "maschilismo" vuoi mettere tutto quello che non ti piace della natura.
Non tutte le differenze sono a proprio discapito. Ad esempio la timidezza, la verginità, la scarsa assertività, sono tutte qualità più malviste nell'uomo.

No , dentro la voce maschilismo ci metto il suo significato letterale, come da Treccani :
"termine, coniato sul modello di femminismo, usato per indicare polemicamente l’adesione a quei comportamenti e atteggiamenti (personali, sociali, culturali) con cui i maschi in genere, o alcuni di essi, esprimerebbero la convinzione di una propria superiorità nei confronti delle donne sul piano intellettuale, psicologico, biologico, ecc. e intenderebbero così giustificare la posizione di privilegio da loro occupata nella società e nella storia "

XL 01-09-2022 12:21

Re: Femminismo contro l'amore romantico
 
Quote:

Originariamente inviata da OLAF (Messaggio 2748584)
Ti ho già risposto . Ma lo rifaccio.
Le donne non guardano così spesso i film porno perché le hanno educate a non guardarli .

Appunto, i castelli in aria.
Hanno educato tutti a non fare un mucchio di cose ma poi certe trasgressioni non sono distribuite in modo equo.
Secondo te risulta impossibile che ci siano tendenze più forti e preferenze diverse dovute ad altri fattori e non all'imposizione del patriarcato?
Tutto frutto dell'educazione patriarcale?

OLAF 01-09-2022 12:39

Re: Femminismo contro l'amore romantico
 
Quote:

Originariamente inviata da XL (Messaggio 2748579)
La classe dominante non è quella degli uomini, è la classe più potente di individui, tra gli uomini ci sono persone poverissime e spesso con meno risorse di molte donne.

Ma sei serio veramente quando neghi che il potere è in mano agli uomini ?
Altro che asini che volano, allucinazioni
Oggi il potere rimane un affare da uomini anche se negli ultimi decenni alcune donne hanno conquistato poltrone di primo piano nel mondo della politica, dell’industria o della comunicazione.
https://www.365giornialfemminile.org...egli-uomini-2/

XL 01-09-2022 12:43

Re: Femminismo contro l'amore romantico
 
Quote:

Originariamente inviata da OLAF (Messaggio 2748648)
Ma sei serio veramente quando neghi che il potere è in mano agli uomini ?

Io ho negato il fatto che il consumo di pornografia dipende dall'educazione patriarcale e ho negato anche il fatto che l'amore romantico sia stato impiantato in testa alle donne dal patriarcato, questo ho negato.

Il potere non è in mano agli uomini è in mano ad alcuni uomini, io ad esempio non conto un cazzo da nessuna parte.

I motivi per cui è in mano a certi uomini non dipendono dal fatto che gli uomini si sono coalizzati per opprimere le donne, è questa la mistificazione femminista che non condivido.

Se si fa un match di pugilato tutti contro tutti chi riesce a menare maschi e femmine di sicuro sarà un uomo, ma questo cosa c'entra col patriarcato e col fatto che anche io poi dovrei condividere la vittoria del tizio che mena? Così come mena le donne, quel tizio mena anche me.

Vale la stessa cosa per lo stupro, così come viene stuprata una donna da un uomo eterosessuale, può essere stuprato anche un uomo da un uomo omosessuale, non è che lo stupro è un atto di dominio contro la donna, c'è per altri motivi a monte, altrimenti non dovrebbe mai capitare che un uomo stupra un altro uomo.

Lo ripeto, si può condividere o meno il fatto che le cose stiano messe in certi modi, sono le spiegazioni del femminismo per cui le cose stanno messe così che fanno acqua da tutte le parti.

OLAF 01-09-2022 12:54

Re: Femminismo contro l'amore romantico
 
No , tu hai letteralmente negato che il potere è in mano agli uomini:
"La classe dominante non è quella degli uomini, è la classe più potente di individui"
E , conseguentemente, neghi anche l'impatto che il patriarcato ha avuto sulla società. E l'educazione, non si riceve o si dà per Spirito Santo, la si riceve e dà in base ai costrutti socio-culturali DOMINANTI, quelli del patriarcato.
E , per quel che può valere, anche io non conto un cazzo sia che il potere sia in mano agli uomini sia che sia in mano alle donne : tu ed io saremo la minoranza che non appartiene alla classe dominante .

Ruoppolo 01-09-2022 13:02

Re: Femminismo contro l'amore romantico
 
Quote:

Originariamente inviata da OLAF (Messaggio 2748648)
Ma sei serio veramente quando neghi che il potere è in mano agli uomini ?
Altro che asini che volano, allucinazioni
Oggi il potere rimane un affare da uomini anche se negli ultimi decenni alcune donne hanno conquistato poltrone di primo piano nel mondo della politica, dell’industria o della comunicazione.
https://www.365giornialfemminile.org...egli-uomini-2/

Ma infatti il problema è il potere.
Non è che se fosse distribuito equamente fra i sessi o se fosse totalmente in mano alle donne cambierebbe qualcosa.
Dopo che hai donne presidenti, donne manager, donne che comandano ovunque, cosa cambia?
Il 99,9% delle restanti donne (e dei restanti uomini) continuerà a non contare niente.
Se a queste femministe va bene la struttura gerarchica della società e l'impostazione capitalistica dell'economia non si devono lamentare affatto, e soprattutto non devono fracassare le palle agli uomini, la cui unica colpa è quella di esistere di avere in comune con chi detiene il potere la sola caratteristica di essere di sesso maschile.

OLAF 01-09-2022 13:14

Re: Femminismo contro l'amore romantico
 
Quote:

Originariamente inviata da Ruoppolo (Messaggio 2748654)
Ma infatti il problema è il potere.
Non è che se fosse distribuito equamente fra i sessi .........
Dopo che hai donne presidenti, donne manager, donne che comandano ovunque, cosa cambia?

Cambierebbe la forma mentis , cambierebbero i costrutti socio-culturali che sarebbero effettivamente basati sull'uguaglianza di genere , sulle pari opportunità. Cambierebbe l'impostazione dell'educazione dei figli che sono coloro che costruiranno la società a venire.

Diverrebbe esecrabile la frase " tu sei donna , cosa ne sai " , diverrebbe inaccettabile penalizzare la donna nel mondo del lavoro.

Interverrebbe il rispetto per la donna come persona.

Warlordmaniac 01-09-2022 13:22

Re: Femminismo contro l'amore romantico
 
Che significa poi avere il potere? È solo la poltrona? È quindi lo status?
Avere tante persone che ti ubbidiscono?

Tra guadagnare i soldi e usarli, è più importante la prima o la seconda?

OLAF 01-09-2022 13:29

Re: Femminismo contro l'amore romantico
 
Quote:

Originariamente inviata da Warlordmaniac (Messaggio 2748662)
Che significa poi avere il potere?

Le persone che sono ai vertici delle strutture politica, economica e amministrativa dello stato o di altre imprese pubbliche e private.
Capacità di influire sul comportamento altrui, di influenzarne le opinioni, le decisioni, le azioni, i pensieri.
Potere, dominio, controllo.

sagoma 01-09-2022 13:43

Il potere non si distribuisce, si guadagna. Non è come il reddito che è qualcosa di indifferente rispetto all'individuo a cui decidi di darlo, è conseguenza di alcune caratteristiche personali. Che nella storia si siano dimostrati, nel bene o nel male, più in grado di conseguirlo gli uomini è un dato di fatto. Per poter assegnare posti di potere in modo equo in base al sesso bisognerebbe avere un'unità accentrata potentissima che decide su tutto e tutti, e a sua volta dovrà essere costituita da persone che comunque questo ruolo se lo sono conquistato. Non è che puoi dire: "da oggi mettiamo a dirigere un 50% delle organizzazioni o degli Stati le donne e l'altro 50% gli uomini", cioè pur volendo chi potrebbe dirlo avendone effettivamente la capacità di far attuare ciò? Come avrà fatto ad ottenere tale potere? L'influenza sugli altri non si può predeterminare.

XL 01-09-2022 13:52

Re: Femminismo contro l'amore romantico
 
Quote:

Originariamente inviata da OLAF (Messaggio 2748652)
E , per quel che può valere, anche io non conto un cazzo sia che il potere sia in mano agli uomini sia che sia in mano alle donne : tu ed io saremo la minoranza che non appartiene alla classe dominante .

Appunto, non apparteniamo alla classe dominante perché non siamo dotati delle caratteristiche che permettono di dominare, ma non è che non vi facciamo parte entrambi perché siamo stati scartati in base al sesso dal patriarcato.
Se io volessi competere con altri per avere una posizione di potere, secondo te questi per il solo fatto che sono un uomo stenderebbero a terra il tappeto rosso, o molto più probabilmente se ne fotterebbero?
Dovrei comunque vincere i competitori, non è che delle persone sono al potere per solidarietà maschile, i maschi tra di loro si scannano pure, perciò di che parliamo?
Non esiste alcuna coalizione per opprimere le donne, ognuno è mosso da interessi egoistici, in questi ambiti fanno uno sgambetto a chiunque, uomini e donne, pur di mantenere la poltrona.
Se alcuni uomini sono più competitivi, spietati e spregiudicati rispetto alla norma non dipende da una coalizione maschile che ha deciso che devono essere fatti cosi.
Se anche si volesse modificare in qualche modo lo stato di fatto bisogna partire da una descrizione reale del perché un tizio è al potere e non da fantasticherie.

CongaBlicoti_96 01-09-2022 14:05

Re: Femminismo contro l'amore romantico
 
Si si Weinstein infatti era una donna. Nei paesi dove c'è ancora una disparità di genere allucinante sono le donne che dettano le leggi e quelle che ricoprono i ruoli di potere (sisi sono tantissime ) approfittano dei loro ruoli per sminuire gli uomini.
Il fatto che volete far credere che la maggioranza degli uomini ragioni in questa maniera, ma non è vero.
Il potere si dovrebbe guadagnare, ma sfortunatamente in alcuni contesti non c'è equità e la meritocrazia è stata per anni un'illusione, che discriminava appunto donne e minoranze etniche.
Gli uomini che portano certe argomentazioni devono rassegnarsi. E se le cose peggioreranno, non credo che in questo caso, si agirà in maniera pacifica come in passato.

OLAF 01-09-2022 14:06

Re: Femminismo contro l'amore romantico
 
Quote:

Originariamente inviata da XL (Messaggio 2748671)
Appunto, non apparteniamo alla classe dominante perché non siamo dotati delle caratteristiche che permettono di dominare, ma non è che non vi facciamo parte entrambi perché siamo stati scartati in base al srsso.
Se io volessi competere con altri per avere una posizione di potere, secondo te questi per il solo fattp che sono un uomo stenderebbero a terra il tappeto rosso, o se ne fotterebbero?
Dovrei comunque vincere i competitori, non è che delle persone sono al potere per solidarietà maschile, i maschi tra di loro si scannano pure, perciò di che parliamo?
Non esiste alcuna coalizione per opprimere le donne, ognuno è mosso da interessi egoistici in questi ambiti fanno uno sgambetto a chiunque uomini e donne.

No, non esiste alcuna coalizione di genere maschile , esiste una forma mentis largamente diffusa e maggioritaria .
E no , non esistono pari opportunità. Non ancora.

Se tu XL uomo ed io Olaf donna ci candidiamo per lo stesso posto manageriale ed io sono in età fertile , secondo te xl uomo e olaf donna fertile a parità di condizioni ( esperienza e formazione skills etc etc ) chi sceglie il selezionatore ? Sceglie te in quanto uomo.
Quindi, come vogliamo competere se l'uomo non resta incinta e la donna sì ?
Potremo competere con pari opportunità solo se la mia potenziale maternità non fosse oggetto di selezione.

OLAF 01-09-2022 14:11

Re: Femminismo contro l'amore romantico
 
Quote:

Originariamente inviata da sagoma (Messaggio 2748669)
Il potere non si distribuisce, si guadagna. Non è come il reddito che è qualcosa di indifferente rispetto all'individuo a cui decidi di darlo, è conseguenza di alcune caratteristiche personali.

Ah si? Pensavo alla dinastia Agnelli ad esempio , potere proprio guadagnato da Lapo Elkam , come pure il reddito

XL 01-09-2022 14:20

Re: Femminismo contro l'amore romantico
 
Quote:

Originariamente inviata da OLAF (Messaggio 2748678)
No, non esiste alcuna coalizione di genere maschile , esiste una forma mentis largamente diffusa e maggioritaria .
E no , non esistono pari opportunità. Non ancora.

Se tu XL uomo ed io Olaf donna ci candidiamo per lo stesso posto manageriale ed io sono in età fertile , secondo te xl uomo e olaf donna fertile a parità di condizioni ( esperienza e formazione skills etc etc ) chi sceglie il selezionatore ? Sceglie te in quanto uomo.
Quindi, come vogliamo competere se l'uomo non resta incinta e la donna sì ?
Potremo competere con pari opportunità solo se la mia potenziale maternità non fosse oggetto di selezione.

Ma di nuovo, non è il patriarcato che ha costretto le donne a partorire, la persona che assume un manager se ne sbatte, vuol solo aumentare al massimo i profitti e se può avere una persona che sulla carta crea meno problemi sceglierà questa, ma questa spiegazione già mi sembra più realistica rispetto a quella relativa al patriarcato che ha costruito tutto il meccanismo tipo massoneria.
Secondo te se ci fosse un pilota donna che vince di seguito tutte le gare di formula uno, non si scannerebbero tutti per averla? :nonso:
A me poi la competizione non piace proprio, infatti per me più che mettere quote qua e là, è questa che credo bisognerebbe in buona misura abolire, non dovrebbe esserci nemmeno in ambito sessuale, ma purtroppo c'è.
Il problema di fondo è la disuguaglianza tra individui non tra classi, generi o altro.

Le differenze ci sono, non si può fare finta che non esistono proprio, al più si può cercare di creare una società dove ottengono tutti abbastanza al di là di ogni discrimine, ma è chiaro che poi alcune posizioni verranno occupate proprio in base al discrimine e le differenze, e se delle classi avranno delle caratteristiche inadatte per forza di cose saranno statisticamente penalizzate.

Ruoppolo 01-09-2022 14:26

Re: Femminismo contro l'amore romantico
 
Quote:

Originariamente inviata da OLAF (Messaggio 2748659)
Cambierebbe la forma mentis , cambierebbero i costrutti socio-culturali che sarebbero effettivamente basati sull'uguaglianza di genere , sulle pari opportunità. Cambierebbe l'impostazione dell'educazione dei figli che sono coloro che costruiranno la società a venire.

Ma cosa deve cambiare? Cosa vuoi che cambi in una società che non è egalitaria?
Oggi una donna non é forse libera di studiare? Di lavorare? Di scegliere la professione che vuole svolgere?

Quote:

Diverrebbe esecrabile la frase " tu sei donna , cosa ne sai " , diverrebbe inaccettabile penalizzare la donna nel mondo del lavoro.

Interverrebbe il rispetto per la donna come persona.
Su questo sono pienamente d'accordo, infatti qualche giorno fa ho scritto di come venissi trattato con sufficienza online quando vengo scambiato per una femmina.

Warlordmaniac 01-09-2022 14:29

Re: Femminismo contro l'amore romantico
 
Quote:

Originariamente inviata da OLAF (Messaggio 2748664)
Le persone che sono ai vertici delle strutture politica, economica e amministrativa dello stato o di altre imprese pubbliche e private.
Capacità di influire sul comportamento altrui, di influenzarne le opinioni, le decisioni, le azioni, i pensieri.
Potere, dominio, controllo.

Quindi potere temporale. Ma ad influenzare opinioni e pensieri ad esempio non hai bisogno di potere temporale istituzionalizzato. Una Chiara Ferragni se dicesse qualcosa a favore dell'introversione farebbe un servizio migliore che se ne parlasse Mattarella o Draghi.

Vedo che dai molta importanza agli esiti dei colloqui di lavoro in età fertile; ma chi si appresta a conquistare il potere temporale lo fa per via politica o imprenditoriale, non è che va a fare i colloqui di lavoro.

P.S. le posizioni più alte per noi Europei sono:
1) presidente di commissione,
2) presidente della BCE.
3) presidente del Fondo Monetario internazionale.
Tutte donne.
È cambiato qualcosa per voi donne da quando vige questa situazione?

Ruoppolo 01-09-2022 14:40

Re: Femminismo contro l'amore romantico
 
Quote:

Originariamente inviata da Warlordmaniac (Messaggio 2748662)
Che significa poi avere il potere? È solo la poltrona? È quindi lo status?
Avere tante persone che ti ubbidiscono?

Tra guadagnare i soldi e usarli, è più importante la prima o la seconda?

Il punto è che queste femministe vogliono esattamente ottenere quelle cose ma sono proprio quelle le cause delle disuguaglianze, di genere e non solo.
Se il sistema è sbagliato è sbagliato, punto, non è che è sbagliato solo quando noi ci rimettiamo e quando invece ci guadagnano allora va bene, a discapito degli altri.

OLAF 01-09-2022 14:52

Re: Femminismo contro l'amore romantico
 
Quote:

Originariamente inviata da Warlordmaniac (Messaggio 2748690)
Vedo che dai molta importanza agli esiti dei colloqui di lavoro in età fertile;

Certo, visto che io , come moltissime donne, vivo sulla mia pelle queste domande vergognose che, pur essendo illegali, continuano a fare.
Capirai da te , che l'accesso al mondo del lavoro è la porta di ingresso nella società.
Ma le donne in età fertile già partono svantaggiate alla partenza .

Inoltre , come scritto qualche post fa , una Von der leyen o una Lagarde non sono il punto di arrivo ma un timido punto di partenza, rispetto alla moltitudine di donne nel mondo che versano in condizioni di estrema subalternità, anche di schiavitù oltre che di sevizie come l'infibulazione
Hai voglia te quanta strada in salita c'è da fare ....

OLAF 01-09-2022 14:55

Re: Femminismo contro l'amore romantico
 
Quote:

Originariamente inviata da Ruoppolo (Messaggio 2748695)
Il punto è che queste femministe vogliono esattamente ottenere quelle cose ma sono proprio quelle le cause delle disuguaglianze, di genere e non solo.
Se il sistema è sbagliato è sbagliato, punto, non è che è sbagliato solo quando noi ci rimettiamo e quando invece ci guadagnano allora va bene, a discapito degli altri.

Scusa, quali sarebbero, invece, le cause della disuguaglianza di genere ?

OLAF 01-09-2022 14:59

Re: Femminismo contro l'amore romantico
 
Quote:

Originariamente inviata da XL (Messaggio 2748671)
Non esiste alcuna coalizione per opprimere le donne,

Ancora ?
Ti ripeto che non vedo un complotto di uomini che vogliono opprimere le donne .
Vedo e vivo quotidianamente autentici retaggi culturali patriarcali ostativi delle pari opportunità di genere .

Retaggio ( di cui parlo io ) è cosa ben diversa da coalizione ( di cui parli tu ).

Ruoppolo 01-09-2022 15:06

Re: Femminismo contro l'amore romantico
 
Quote:

Originariamente inviata da OLAF (Messaggio 2748704)
Scusa, quali sarebbero, invece, le cause della disuguaglianza di genere ?

Una struttura sociale piramidale in cui il più forte domina sul più debole, questa è la causa di tutte le disuguaglianze.
Tutto il resto è fuffa funzionale al sistema.

OLAF 01-09-2022 15:14

Re: Femminismo contro l'amore romantico
 
Quote:

Originariamente inviata da Ruoppolo (Messaggio 2748710)
Una struttura sociale piramidale in cui il più forte domina sul più debole, questa è la causa di tutte le disuguaglianze.
Tutto il resto è fuffa funzionale al sistema.

ok, condivisibile.
Ma anche la povertà è diseguale nel genere : le donne hanno più probabilità di vivere esclusione sociale e povertà
https://valori.it/donne-poverta-esclusione-sociale/
le donne guadagnano mediamente a parità di lavoro 3.000 euro in meno degli uomini, mentre la loro ricchezza individuale è più bassa di quella maschile del 25%.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.