![]() |
Re: Krav Maga a 31 anni...consigli, grazie
Quote:
(che poi ... sputare addosso ad un nemico non gli fa del male, sempre che tu non gli attacchi il Covid, gli fa solo schifo, a volte ti dà quel momento di reagire e scappare, perché non se lo aspetta). |
Re: Krav Maga a 31 anni...consigli, grazie
Io ho provato sia allenamento in solitaria che con i compagni di allenamento e la crescita e maggiore e la motivazione pure quando si instaura una sana competizione e si impara ciascun dall' altro
|
Re: Krav Maga a 31 anni...consigli, grazie
Non ce la faccio più a non essere grosso e cattivo come barracrudo, varano e vikingo... tempo qualche mese e inizieranno a bullizzarci tutti per via virtuale.
|
:mrgreen:
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Re: Krav Maga a 31 anni...consigli, grazie
Anche io avrei la possibilità di fare la lezione di prova sta sera ma ho un impegno. Poi scrivi com’è andata che magari settimana prossima ci vado.
|
Re: Krav Maga a 31 anni...consigli, grazie
Il suo obiettivo e il miglioramento fisico può allenarsi anche a casa per la sua indole,se ritiene di distrarsi tra le signorine,poi se va anche per ampliare le conoscenze e con un corso specifico lo può fare e diverso..che una semplice palestra,ma se non vuole distrazioni,può farlo anche a casa sua...
|
Re: Krav Maga a 31 anni...consigli, grazie
Stranamente siamo d'accordo ma questo discorso di fare sempre cose in funzione di signorine e per ha stancato ad una certa età..
|
Quote:
|
Re: Krav Maga a 31 anni...consigli, grazie
Come promesso vi aggiorno sulla lezione di prova di oggi. Premetto innanzitutto che non mi lascerò andare a facili entusiasmi dal momento che essendo una lezione di prova l'allenamento, per quanto bene mi abbia fatto, non è stato particolarmente intenso.
Ma l'impatto è stato positivo. Il gruppo era davvero omogeneo e non ero certamente il più giovane ma nemmeno il più vecchio. Vi era chi partiva da zero e chi era più avviato ma non ho sentito il benchè minimo disagio. Di ragazze ve ne erano solo tre e, ovviamente, nel momento di formare le coppie mi sono tenuto molto lontano da loro. La prima volta ho fatto coppia con un ragazzo dell'est, più giovane di me, poteva avere 20 o 21 anni, che mi ha dato l'impressione di essere estremamente timido. La seconda volta con un signore più grande di me che però, pur non essendo un istruttore, era piuttosto esperto. Le seghe mentali che mi facevo due giorni fa sono sparite del tutto il giorno dopo ma se dovessi farmene altre mi limiterò ad assecondarle. Come dicevo non voglio e non devo cedere a facili entusiasmi ma non posso negare di essere contento e non mi sentivo così da parecchio tempo. Sicuramente domani mattina andrò ad iscrivermi. Non esiste il tirarsi indietro. |
Re: Krav Maga a 31 anni...consigli, grazie
Quote:
Quote:
|
Re: Krav Maga a 31 anni...consigli, grazie
Quote:
|
Re: Krav Maga a 31 anni...consigli, grazie
|
Re: Krav Maga a 31 anni...consigli, grazie
L’abbigliamento com’era? Ci si cambia? Con o senza scarpe?
|
Quote:
Prima o poi comunque penso che lavorerai con qualcuna se c'è da simulare ad esempio uno stupro (anche se non credo fin da subito, forse queste sono tecniche "avanzate") ma non solo :pensando: non vorrai mica evitare del tutto la compagnia femminile. Lascia che le cose siano "naturali", senza forzarti in un senso o nell'altro |
Re: Krav Maga a 31 anni...consigli, grazie
Quote:
|
Re: Krav Maga a 31 anni...consigli, grazie
Quote:
|
Re: Krav Maga a 31 anni...consigli, grazie
Bravo gli sport di contatto e specie di combattimento sono discipline strane, il segreto e andare avanti, ci sono giorni in cui va tutto bene e sei forte , altri che c hai cose in testa e sei debole svogliato , il segreto e andare sempre negli allenamenti e impegnarsi anche quando ci sono periodi no, un altro step potrebbe essere quello di fare la doccia li a fine allenamento, io mi ricordo da ragazzino che vergogna ora non più, alla fine mi ha aiutato anche x farmi vedere nudo con la tipa questo so che sembra una cavolata e un altro modo di esposizione
|
Re: Krav Maga a 31 anni...consigli, grazie
Quote:
|
Re: Krav Maga a 31 anni...consigli, grazie
Ma li spogliatoi dovrebbero essere separati. Più che altro non vorrei che scattasse la competizione tra maschi, sotto la doccia. Onestamente è una cosa che ho sempre temuto sin da ragazzino...
|
Re: Krav Maga a 31 anni...consigli, grazie
Quote:
|
Re: Krav Maga a 31 anni...consigli, grazie
Quote:
|
E oggi seconda lezione. Che spettacolo. L'allenamento nel complesso l'ho percepito meno intenso rispetto la prima volta anche se devo dire che ho sentito per qualche minuto un dolore al costato che è svanito subito. Mentre nella prima lezione abbiamo imparato un paio di mosse piuttosto semplici e a dare qualche pugno, questa volta è toccato ai calci. Gli istruttori come immaginavo sono molto preparati e disponibili. Mi hanno consigliato in maniera molto professionale e sono stati piuttosto incoraggianti.
Ho fatto coppia per la prima parte dell'allenamento con un ragazzo un po' più giovane di me e la seconda volta con una ragazza. Nonostante la mia fobia di interagire con le donne, soprattutto in maniera fisica, in questo caso la paura è svanita del tutto ovviamente la situazione era complice. Mi sto divertendo e sono consapevole che ci saranno delle difficoltà ma come ho detto altre volte... NON ESISTE IL TIRARSI INDIETRO... |
Re: Krav Maga a 31 anni...consigli, grazie
Sono tornato circa due ore fa a casa. Mi sono fatto la doccia, ho cenato e ora sono qui. Ho la coscia sinistra dolente e la mano destra gonfia ma chi se ne frega. Il dolore alla gamba se ne andrà nell'arco di due giorni e la mano si sgonfierà.
Anche oggi mi sono davvero divertito, ho quasi castrato il mio compagno e gli ho chiesto scusa. Fortunatamente il sospensorio ha attutito il colpo. Giovedì prossimo si torna in palestra e non vedo l'ora. NON ESISTE IL TIRARSI INDIETRO. |
Quote:
|
Re: Krav Maga a 31 anni...consigli, grazie
Quote:
|
Re: Krav Maga a 31 anni...consigli, grazie
Ora che tutto fa pensare che tu rimanda, suggerirei di comprare quelle buste per il freddo, in farmacia. Sono buste di plastica che contengono un liquido blu, si tengono nel surgelatore. Io ne avevo quattro o cinque per averne sempre qualcuna in uso e le altre a freddarsi. Considerato che il freddo lo perdono facilmente ma ci vuole tempo perché lo riprendano, ne servono direi tre, ma meglio quattro.
Per contusioni, problemi muscolari e soprattutto ai tendini sono indispensabili. E' molto importante intervenire subito, prima si blocca l'infiammazione prima la zona interessata guarirà. Di solito in palestra sono disponbili, al limite uno se la fa prestare in modo da arrivare a casa e continuare, poi la lezione successiva si restituisce. In queste cose, se accadono, intervenire rapidamente è tutto. |
Re: Krav Maga a 31 anni...consigli, grazie
Quote:
|
Re: Krav Maga a 31 anni...consigli, grazie
Chiedo venia, non ho aggiornato la discussione sulla lezione di ieri. Ho intenzione di trasformare questa discussione in una sorta di diario.
Abbiamo imparato un nuovo tipo di calcio, più alto e diretto al petto dell'avversario. Dopodichè abbiamo fatto un primo circuito di difficoltà non molto elevata e siamo tutti riusciti a completarlo. Come avevo immaginato ho trovato l'ambiente che mi auspicavo. Non nascondo una lieve delusione su me stesso ma non importa, non c'è spazio per l'autocommiserazione darò sempre di più poco per volta. NON E' AMMESSO IL TIRARSI INDIETRO. |
Re: Krav Maga a 31 anni...consigli, grazie
Dura può essere dura, ma se l'affronti con consapevolezza, se sai che devi gradualmente affrontare tutti i tuoi limiti la durezza la percepisci di meno. La durezza la percepisco dal punto di vista fisico, ma non psicologico. So che vi sono ragazzi più bravi di me ma quindi? Nessuno mi fa pesare niente.
|
Ieri sera ho svolto la mia quinta lezione e mi sono divertito parecchio. Ci siamo esercitati sulle ginocchiate sui genitali. Abbiamo svolto prima un'esercitazione a gruppi e mi sono allenato con due signori sulla 50ina piuttosto esperti e entrambi hanno saputo darmi consigli molto utili. Dopo di che abbiamo fatto esercitazione in coppia. La prima esercitazione l'ho fatta con un altro veterano del Krav Maga e ho capito di aver sottovalutato per parecchio tempo le mie capacità fisiche. Non voglio montarmi la testa, sia chiaro, ma non ho più intenzione di sminuirmi. La seconda esercitazione in coppia l'ho fatta con uno degli istruttori, una montagna di muscoli di 190 cm, un Chad vero e proprio. Anche con lui me la sono cavata piuttosto bene e anche i suoi consigli sono e saranno preziosi.
Una terza esercitazione che abbiamo fatto tutti insieme, direi piuttosto divertente è stata la seguente. Uno di noi doveva mettersi su un lato della palestra e il gruppo, dispostosi sul lato opposto, doveva colpire il bersaglio con degli scudi da mano in gomma piuma che usiamo per l'esercitazione. Quando è stato il mio turno nessuno è riuscito a colpirmi. Sono riuscito ad evitarli tutti. Mi ha fatto ridere quello che ha detto l'istruttore che tiene il corso, rivolgendosi al gruppo, dopo che ho fatto da bersaglio:"Che nonchalance...vi ha presi tutti per il culo..." E giovedì prossimo sarà la sesta. NON È AMMESSO IL TIRARSI INDIETRO. |
Come ogni giovedì (anche se adesso essendo mezzanotte passata sarebbe venerdì lol) aggiorno questa discussione.
Siamo a 6 lezioni. Ho imparato le gomitate basse e le gomitate alte, nonché a liberarmi da uno strangolamento alle spalle. Ho fatto coppia con uno dei compagni più anziani ed esperti, bravissimo combattente e ottimo consigliere. È stata una lezione piuttosto divertente. Sono contentissimo della scelta che ho fatto, decidere di praticare il Krav Maga è stata una scelta azzeccata. Ogni settimana non vedo l'ora che arrivi il giovedì per andare in palestra e imparare qualcosa di nuovo. Dopo l'allenamento con alcuni compagni sono andato a bere ad un pub poco distante dalla palestra. Anche in un ambiente estraneo i ragazzi sono stati molto socievoli anche come. Sembravano molto interessati a chi fossi, da dove venissi e cosa facessi nella vita. Abbiamo mangiato e bevuto insieme. Sono stato davvero bene. Giovedì prossimo ulteriori aggiornamenti. NON È AMMESSO IL TIRARSI INDIETRO. |
Re: Krav Maga a 31 anni...consigli, grazie
Quote:
|
Re: Krav Maga a 31 anni...consigli, grazie
Quote:
|
Quote:
|
Re: Krav Maga a 31 anni...consigli, grazie
Quote:
Il problema di questi sport in età non giovanile è uno solo: tendini e legamenti diventano un punto debole. Il muscolo si riprenderà sempre ma se si rompe un tendine o un legamento sono dolori. Diciamo che ci vorrebbe in parallelo un po' più di stretching di quello previsto dal corso e un rinforzo almeno del quadricipite che faccia un po' da "schermo" ai legamenti nel senso che gambe forti gli tolgono un po' di lavoro. Credo che con i pesi alle caviglie questo si possa anche fare a casa ma non so, durante quegli anni i giorni in cui non andavo a lezione andavo a fare pesi in palestra. All'istrutture serve una "white lie" dicendogli che in passato si è sofferto di problemi ai legamenti e quindi ne tenesse conto. Sempre comunque occhi aperti a quello che si fa e mai "osare" senza riscaldamento. Ma si spera che questo l'istruttore lo sappia meglio di noi. |
Settima lezione oggi. Abbiamo fatto un po' di pratica con i coltelli, solo i rudimenti. Più che imparare tecniche oggi ci siamo concentrati sullo stress che una minaccia da corpo contundente può causare. Mi sono allenato con uno dei veterani, piuttosto preparato direi.
Devo dire che mi ha fatto vedere i sorci verdi, mannaggia a lui e mannaggia a me 🤣 NON È AMMESSO IL TIRARSI INDIETRO. |
Riesumo questa discussione. Due giorni fa ho svolto la ventesima lezione. Che dire, fino adesso il Krav Maga mi sta davvero intrigando. Sebbene abbia ancora molta strada da fare credo di aver preso la via giusta. Ho imparato molto ultimamente e sto acquisendo con il tempo delle discrete abilità.
NON È AMMESSO IL TIRARSI INDIETRO. |
Anche se oramai a nessuno di voi frega più niente di tanto in tanto sento il bisogno di aggiornare questa discussione. Ieri ho svolto la 28esima lezione. Come dico spesso non voglio cedere a facili entusiasmi ma credo di aver imparato molto in questi mesi. Sono riuscito ad amalgamarmi bene nel gruppo e sono estremamente sicuro di aver fatto un ottima scelta. Ad ogni lezione do e prendo un sacco di botte, nei giorni successivi sento dei leggeri dolorini al collo o alle braccia in base a cosa abbiamo fatto a lezione ma va bene così.
NON È AMMESSO IL TIRARSI INDIETRO. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.