![]() |
Re: Possiamo tutti essere Antonio De marco?
Quote:
Piuttosto, se vogliamo fare paragoni, si possono fare con chi cerca lavoro ma viene scartato, oppure con chi cerca una stanza in affitto ma non la trova perché gli vengono preferite altre persone. |
Re: Possiamo tutti essere Antonio De marco?
Quote:
|
Re: Possiamo tutti essere Antonio De marco?
Quote:
|
Re: Possiamo tutti essere Antonio De marco?
Per la verità anche per fare quel che ha fatto lui ci vuole una certa perizia, se andavo là con un coltello è probabile che me lo piantavo da solo da qualche parte a causa dell'ansia che mi assale quando devo pianificare qualcosa.
Personalmente a freddo non riuscirei a combinare nulla di così elaborato. Anche essere all'altezza di un certo disegno criminoso non è da tutti. E' più probabile che io ammazzi qualcuno per sbaglio, con l'intenzione di spaventarlo o magari in modo impulsivo senza pensare alle conseguenze, che in maniera premeditata e semi calcolata. Se decidessi di mettermi a fare il criminale finirei o nella banda dell'ortiga o in quella dei soliti ignoti o magari quella di criminali da strapazzo, e così via... |
Re: Possiamo tutti essere Antonio De marco?
Quote:
|
E dopo aver commesso un duplice omicidio la sofferenza dell'assassino si dissolve? Non credo.
|
Re: Possiamo tutti essere Antonio De marco?
Quote:
Quote:
|
Re: Possiamo tutti essere Antonio De marco?
Secondo me si.E vi spiego secondo ,mio umilissimo parere il perché.Questo ragazzo aveva un disturbo al limite. Probabilmente era anche sociopatico.Le persone affette da più disturbi ,con questi tipo d'inclinazioni, violenza ,vendetta ,possessione, s. di prucoste(che non è l'invidia normale),sono inclini a compiere atti estremi ,a volte anche questi gesti.
Questi individui a volte non mostrano i segni dei vari disturbi e in alcuni casi ,se seguiti e controllati ,riescono anche a condurre vite normali. E qui si apre un altro punto.Una persona che compie gesti di questo tipo,che ha questa visione del mondo,è brutto da dire ma non dovrebbe essere libera. Nel senso che forse se fosse stato seguito a dovere magari ora la coppia sarebbe ancora viva.Non è che sia colpa della società e del suo evolversi.Ma più che altro della scarsa vigilanza e supervisione premonitoria del ragazzo. Poi chiaro,l'educazione il backgrounds,ambiente circostante giocano ruoli importanti.Ma se fosse stato curato e non ignorato ,magari non avrebbe commesso tale reato. Quindi tornando alla domanda. Io potrei essere Antonio De Marco? -Se non consapevole di essere malata ,forse si. Proprio per il fatto che la mia mente, non elabora il concetto di bene e male come gli altri e anzi potrei pure pensare che sono proprio tutti gli altri quelli che sbagliano. -Se in un habitat non adatto alle esigenze che tali disturbi comportano. Non voglio ovviamente dare la responsabilità alla famiglia, ma chiaramente bisogna avere il coraggio di guardare ed agire se si ha un figlio del genere ,anche a costo di perderlo. -Se abbandonata completamente dallo stato come individuo che potrebbe nuocere a se stessa e gli altri. Forse si. Comunque spero che riceva l'aiuto di cui a bisogno e che non diventi l'ennesimo maltrattamento o paziente zombie sedato del nostro sistema carcerario. Perché evidente che la situazione sta sfuggendo un po' di mano, ovunque. |
Possiamo tutti essere Antonio De marco?
Secondo me i normalini fanno fanno sfottono sfottono finché non trovano il loro che li sistema.
Questi due chissà quanti lo avranno perculato prima che succedesse quello che è successo |
Re: Possiamo tutti essere Antonio De marco?
Quote:
|
Re: Possiamo tutti essere Antonio De marco?
Quote:
|
Re: Possiamo tutti essere Antonio De marco?
Quote:
|
Re: Possiamo tutti essere Antonio De marco?
Anche per me non lo cagavano proprio,ed e ancora più grave,perché se uno ti schernisce o bullizza posso aspettarmi qualsiasi reazione violenta non violenta,ma da chi fate vite diverse.non si può uccidere uno perché ha qualcosa che tu non hai..fisico,soldi fidanzata qualsiasi cosa.e lui aveva vento anni.tutto il tempo per raggiungere degli obiettivi..come fanno le persone normali con menti normali.ma lui non lo era
|
Re: Possiamo tutti essere Antonio De marco?
Quote:
Be a te piace prendere in giro chi ci prova con te quindi capirai |
Re: Possiamo tutti essere Antonio De marco?
Quote:
Io ricordo che lo volevano cacciare perché di troppo, l’avranno fatto sentire proprio a suo agio |
Forse quanto sto per scrivere può essere piuttosto fuori luogo ma a mio parere la disperazione di molti incel, che sfocia in diverse maniere, dagli sfoghi misogini a, purtroppo, omicidi, nasce da una scarsa consapevolezza di quello che si è. Molti infatti si sopravvalutano fisicamente ma non nel senso che credono di essere dei modelli ma semplicemente credono di essere fisicamente migliori di quanto sono, si credono cioè fisicamente accettabili quando in realtà non lo sono. Una maggior autoconsapevolezza della propria bruttezza fisica, invece, sebbene inizialmente possa causare una grande frustrazione, inevitabilmente porta ad ammettere a se stessi che in realtà è normale essere sempre rifiutati se fisicamente si è brutti.
|
Quote:
|
Quote:
|
Re: Possiamo tutti essere Antonio De marco?
Dopo sei pagine è giunto il momento di designare il De Marco del forum, avanti le nomination.
|
Re: Possiamo tutti essere Antonio De marco?
Quote:
non è uno che si denudava per strada o urlava dalla finestra, E' "solo" uno delle migliaia di sfigati sentimentali, probabilmente con in più una psicopatologia, ma che all'apparenza può sembrare chiuso e riservato, ma assolutamente normale. Quote:
Io stesso potrei definirmi brutto, orrendo, inguardabile, e ok, finisce lì. Ma non sono così, come forse non lo sei neanche tu. Ok, sarò un po' fuori forma, trasandato, ma orribile no, però sicuramente sono poco attraente, su questo non ci piove.. però è più facile dire "sono un cesso, non ho la mandibola, non ho quello e non ho quell'altro".. no, la realtà è ancora più dura: sono scialbo, anonimo, non sono attraente. |
Re: Possiamo tutti essere Antonio De marco?
Quote:
|
„Ma è il 7 agosto che De Marco sceglie chi avrebbe dovuto pagare per la sua sofferenza:”…mercoledì ho avuto una crisi, mentre stringevo il cuscino ho pensato che a differenza mia gli altri abbracciano delle vere ragazze e così sono scoppiato a piangere. Ho comprato qualche attrezzo… voglio farlo…voglio uccidere qualcuno… Ho accettato la stanza della stessa casa di Flavio perché di questa ho già le chiavi e quando andrò via potrò uccidere Daniele…mi piacerebbe una donna per prima, ma penso che così sia una buona base di partenza. Ogni giorno che passa sento che divento sempre meno umano, ma che ci posso fare? Non è colpa mia se nessuno mi ama!“.”
Il fatto che vogliate difendere a tutti i costi De Marco fa riflettere, si vede che vi ci rivedete però rimuovendo tutta la parte della "colpa", della sofferenza delle vittime, dello SBAGLIO Quindi boh che cazzo vi devo dire Provo un disgusto immenso verso gli uomini che vedono l'avere una ragazza come un qualcosa che "tutti hanno tranne loro", come se le ragazze fossero oggetti o merce, e come se fossero gli unici a soffrire sentimentalmente. Quanti di noi soffrono eppure non si sognano di legittimare azioni violente verso incolpevoli o pensieri di "riconoscimento della responsabilità" in persone incolpevoli? Un conto è avere fantasie di violenza per disperazione o per sfogo, un altro è spostare il tutto sul piano della realtà e pensare che sia giusto restituire un po' della propria sofferenza a chi capita o a chi sembra felice. A quel punto la spranga nel culo ve la infilo io non vi preoccupate Preferisco considerare De Marco in uno stato alterato e incapace di restare ancorato alla sua umanità anziché giustificarlo come fanno alcuni di voi Vergognatevi pezzi di merda |
Quote:
|
Quote:
|
Re: Possiamo tutti essere Antonio De marco?
Dai non fate ancora bestemmiare Ondine
|
Re: Possiamo tutti essere Antonio De marco?
Quote:
Sarà andata sicuramente così, basta difenderlo |
Re: Possiamo tutti essere Antonio De marco?
Quote:
Detto ciò, anche lui è un essere umano come noi. Ragionare sul suo caso e sulle sue sofferenze non vuol dire difenderlo o giustificare il fattaccio, ma percorrere la strada di una comprensione più ampia che vada oltre "oh, il mostro cattivo!". Pure su Hitler si può ragionare, o su qualsiasi crudele criminale. |
Re: Possiamo tutti essere Antonio De marco?
Quote:
|
Re: Possiamo tutti essere Antonio De marco?
Un brutto non si deve innamorare, tassativo
|
Galera e spero pure in botte pesanti da altri detenuti contro questo soggetto. Uccidere innocenti la cui colpa è essere felici? 😆 sei felice? Boom boom hey ma va capito... 😆
|
Re: Possiamo tutti essere Antonio De marco?
Quote:
|
Re: Possiamo tutti essere Antonio De marco?
Quote:
|
Re: Possiamo tutti essere Antonio De marco?
Quote:
|
Re: Possiamo tutti essere Antonio De marco?
Era un sociopatico con evidenti problemi.
Ha preso due a caso in quanto aveva probabilmente deliri in cui pensava che lo deridessero. Molti narcisisti son convinti che tutto giri in torno a loro, quindi se non gli avevano rinnovato il contratto era perchè ce l'avevano con lui e quindi la dovevano pagare. Chi lo giustifica o ritiene che non sia poi così sbagliato ripagare gli altri con un pò della sofferenza che loro provano perchè " in fin dei conti, se sono solo è colpa del mondo esterno", ha altrettanti problemi mentali che spero rimangano solo a livello di folle fantasia disturbata. |
Re: Possiamo tutti essere Antonio De marco?
Quote:
Eh infatti |
Re: Possiamo tutti essere Antonio De marco?
Quote:
Ti piace fare la bulla e difendere i bulli? Wow |
Possiamo tutti essere Antonio De marco?
Io non mistifico e non giustifico gesti del genere, ma so bene cosa vuol dire avere a che fare con coppie sante (anche tra parenti) sempre belle gentili e sorridenti ma che ti ridono alle spalle se sanno che ci sei solo tu ad accorgertene.
E più lo fanno e più sono sante Che vadano a fare in culo |
Re: Possiamo tutti essere Antonio De marco?
Quote:
ad esempio: - mettere lettere anonime nelle cassette della posta in cui ci si sfoga nella propria situazione - fare qualche disperata scritta sui muri - buttare delle cartacce per terra: se il mondo non mi dà niente di buono, perché devo impegnarmi per esso? - altro Se una persona soffre e non trova rimedio alla sua sofferenza, deve soltanto continuare a subire? Non diciamo debba rivoltarsi contro gli altri, però quantomeno poniamo la domanda, che credo sia interessante. Si dice: curati. Solo che: a) le terapie sono costose b) non è detto siano efficaci Se dunque una persona non riesce a trovare rimedio ed è disperata, cosa può fare? Potremmo estendere di molto la possibilità di accedere al suicidio assistito. Oppure rischiamo di trovarci nella società persone molto frustrate che potrebbero un giorno in un momento di pazzia commettere qualche gesto antisociale di varia gravità. Oppure ancora potremmo migliorare la società con una serie di riforme che vadano molto in profondità, ma pare che nessuno ne abbia l'intenzione. |
Re: Possiamo tutti essere Antonio De marco?
Quote:
Dovrebbe essere matto anche un disoccupato che protesta quando non ha lavoro? :nonso: Mi sembra una posizione discutibile questa, per me quello che risulta meno discutibile è questo: se si sbudella qualcuno in quel modo per queste problematiche e quelle motivazioni, qualcosa non va. E' questa cosa qua che è da malati mentali, criminali o quel che è, non pensare che se si è soli ci sono o ci possono essere responsabilità esterne. L'attribuzione di responsabilità a questo o quell'organo esterno è il motore della politica, non esisterebbero destra, sinistra o altri movimenti se non esistesse questa cosa qua. Se ogni singolo e ogni singola classe fosse responsabile del suo destino, perché mettersi in confronto dialettico con altri? Ognuno per conto suo potrebbe e dovrebbe risolvere tutto, se potesse autodeterminare la propria esistenza in modo indipendente da ogni altro. |
Re: Possiamo tutti essere Antonio De marco?
Quote:
Ci sono forme di questo "ripagare con un po' di sofferenza" ampiamente accettate all'interno della società. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.