![]() |
Re: Città belle vs città brutte?
Io fuori dall' Italia sono stato a:
E la più meravigliosa, per me, è stata Berlino |
Re: Città belle vs città brutte?
Quote:
Ti consiglio allora i quartieri spagnoli a Napoli e qualche quartiere malfamato ma caratteristico di Palermo. Se vuoi ti posso consigliare anche un posto caratteristico non lontano da casa mia, ma preferisco dirtelo in privato. |
Re: Città belle vs città brutte?
Quote:
|
Re: Città belle vs città brutte?
Quote:
E mia madre mi comprò un librone enorme illustrato sulla vita della santa. Ha funzionato benissimo:D |
Re: Città belle vs città brutte?
Quote:
|
Re: Città belle vs città brutte?
Quote:
In gita a Barcellona i prof ci lasciarono liberi, raccomandandoci solo di evitare una certa Rambla perché "malfamata e non c'era niente da vedere", manco a dirlo mi ci sono infilata subito. I carruggi di Genova spero di visitarli, nei vicoli di Napoli ci sono stata, e ci passerei la vita, però non proprio ai quartieri spagnoli. Una volta mi sono fatta portare in via Anelli a Padova, quando era sempre sui giornali. Un'altra volta ho voluto a tutti i costi passare San Valentino a cena in una osteria abusiva piena di brutti ceffi, i gestori erano malavitosi e io ero troppo curiosa di visitare l'ambiente. (Ho mangiato benissimo :D ) Lo Zen di Palermo pure mi attira. Spero non si offenda chi vive in contesti difficili, a me attira visitare il degrado ma non per questo dico che è bello viverci. Ma comunque adesso che leggo ste cose sulle quali non mi ero mai soffermata abbastanza a pensare, mi rendo conto che non sono per niente giusta col cervello, e non lo sono mai stata. Ho altri aneddoti che mi salgono alla mente, ma meglio se taccio :D Per chi vuole brococlarmi, regalatemi un viaggio a Caracas |
Per chi è affascinato dalle rovine abbandonate, mi pare si organizzino gite e tour per visitare città fantasma, cimiteri abbandonati, chiese sconsacrate.
Per quelli attratti dal degrado post-atomico segnalo numerosi tour nella "Zona" di Chernobyl. Ovviamente ci si ferma prima di arrivare alla centrale nucleare e si ha in dotazione un bel contatore geiger per rilevare le radiazioni. Si potrebbe organizzare un bel raduno fobico in una rovina abbandonata semifagocitata dalla natura circostante. Di solito i film horror hanno un incipit di questo tipo. 😂 Comunque è un argomento di mio interesse, la gallerie fotografiche che trattano di rovine urbane soprattutto. |
Re: Città belle vs città brutte?
Quote:
|
Comunque I quartieri spagnoli non lo considererei in rovina. È una zona "viva", poi trovo bellissimi i murales nella zona dei vicoli.
|
Re: Città belle vs città brutte?
Quote:
Devo dirla alla psicologa sta cosa :D Loro mi consigliano di andare in gita nella natura e nei siti d'arte bla bla... macché natura e arte, io voglio vedere il brutto! :D |
Re: Città belle vs città brutte?
Quote:
|
Il brutto nelle città affascina è normale , le cose belle come piazze e arte sono bellissime ma alla lunga danno noia forse , non c’è più il senso della scoperta
|
Re: Città belle vs città brutte?
Quote:
|
Quote:
|
A proposito di Napoli io ci sono stato solo in gita nonostante sia nato e cresciuto a distanze non siderali da lì.
A me da un lato piacciono i piccoli borghi caratteristici, anche quelli abbandonati o comunque spopolati, anche se disordinati o abbarbicati in modo improbabile, con elementi di vita quotidiana e tradizione molto presenti (nel caso che siano abitati), dall'altra parte quando si passa a centri più grandi preferisco città di importanza storica, con rovine e segni dell'antichità visibili di un certo interesse (tipo Roma), con monumenti ed edifici che colpiscono per l'effetto visivo, oppure città con l'aspetto architettonico / urbanistico gradevole (in senso oggettivo :sisi:) o che si integrano bene con elementi più naturali (fiume, mare, montagna). Negli ultimi giorni avendo avuto pensieri "anticristiani" (per motivi che non sto a spiegare) mi è passato l'interesse per l'architettura di tipo religioso (di più religioni*) e le chiese e basiliche varie che trovavo interessanti da visitare e addirittura vivere seppur da ateo hanno perso il loro fascino, per cui adesso cercherei posti che puntano meno su quello, e in Italia non ce ne saranno molti :pensando: *paganesimo e culti antichi vanno bene |
Re: Città belle vs città brutte?
Quote:
|
Re: Città belle vs città brutte?
Qualcuno ha visto "Ammore e Malavita" dei Manetti Bros? La scena dei turisti americani che vanno in visita guidata a Scampia è la cosa più esilarante e tragica di quel film :D
Per il resto, i tizi (palesemente tossici) che chiedono spiccioli io li incontro anche nella stazione di Bologna, a Roma Termini e Palermo. E sono pure parecchi, vengo sempre assalito. |
Re: Città belle vs città brutte?
Se davvero a qualcuno può piacere un posto del genere, questo ha gusti alquanto strani
https://i.postimg.cc/MZLDmwVQ/unnamed.jpg Posso ancora capire questo che è un ex cinema abbandonato https://i.postimg.cc/0Ndv7Z4z/descarga.jpg |
Re: Città belle vs città brutte?
Quote:
|
Re: Città belle vs città brutte?
Quote:
|
Re: Città belle vs città brutte?
Quote:
|
Re: Città belle vs città brutte?
La Spezia è bruttarella..non se ne abbiano a male gli spezzini..
|
Re: Città belle vs città brutte?
Quote:
|
Re: Città belle vs città brutte?
Quote:
|
Re: Città belle vs città brutte?
Sotto Zurigo non è vita
|
Re: Città belle vs città brutte?
Quote:
|
Re: Città belle vs città brutte?
Quote:
Non lontano da dove abito io c'è una specie di "Torre" piena di ruggine, magari potrebbe piacerti vederla da fuori, ora non mi ricordo dov'è di preciso. |
Re: Città belle vs città brutte?
Quote:
|
Re: Città belle vs città brutte?
Quote:
|
Re: Città belle vs città brutte?
Quote:
Se fosse al posto di Rovigo, immersa fra il niente e il nulla, avrebbe più risalto :D |
Re: Città belle vs città brutte?
Quote:
A me affascina proprio la Genova di De Andrè, perché lui cantava gli ultimi. Sto riflettendo grazie a sto topic, su quanto mi piaccia "il brutto" in ogni ambito, non solo nelle città, le cose che gli altri evitano d'istinto, a me attraggono:cibi, situazioni, posti, persone. Da piccola rovistavo nel ferrovecchio e da grande volevo fare "quella della nettezza urbana perché voglio vedere cosa butta via la gente." Ho un sacco di altri esempi shock ma chiudo qui l'o.t.:D |
Re: Città belle vs città brutte?
Quote:
|
Re: Città belle vs città brutte?
Quote:
A Genova solo la friggitoria di piazza caricamento (praticamente l'unica rimasta nel centro storico) si avvicina nella qualità , ma lo dico con la morte nel cuore, Spezia ci supera anche in questo :piangere:. Altri coni di fritto strabuoni assaggiati a Manarola e a Moneglia . A Camogli invece sempre quest'estate davano acciughe fritte da un barchino del porticciolo,ma costavano davvero uno sproposito. |
Re: Città belle vs città brutte?
La sardegna e Cagliari..non solo il mare ma anche le zone interne e le coste a strapiombo..anche le persone,i sardi mi piacciono molto
|
Per me in Italia ovviamente per quelle che ho visto io mi piacciono in ordine Verona , Roma e Venezia, ma appunto me ne mancano anche di piuttosto belle da vedere
|
Re: Città belle vs città brutte?
Quote:
|
Re: Città belle vs città brutte?
Quote:
|
Re: Città belle vs città brutte?
Non ho una classifica ben definita, ma tra quelle che mi sono rimaste nel cuore direi Roma, Parigi e Praga.. di Amsterdam invece non ho un gran bel ricordo, sacchi dell'immondizia e pusher molesti ad ogni angolo .
|
Quote:
|
Re: Città belle vs città brutte?
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.