FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Off Topic Generale (https://fobiasociale.com/off-topic-generale/)
-   -   Città belle vs città brutte? (https://fobiasociale.com/citta-belle-vs-citta-brutte-73536/)

Passero 07-12-2020 12:27

Re: Città belle vs città brutte?
 
Io fuori dall' Italia sono stato a:
  • Parigi
  • Madrid
  • Berlino

E la più meravigliosa, per me, è stata Berlino

choppy 07-12-2020 12:53

Re: Città belle vs città brutte?
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 2543715)
A me piace il degrado urbano.
Vicoli angusti, stazioni malmesse, zone pericolose e poco raccomandabili. Ho una curiosità morbosa.
Ho scoperto che ci sono gruppi che organizzano gite in luoghi "brutti: fabbriche abbandonate, ex ospedali psichiatrici, Chernobyl.
Qualcun altro ha la mia perversione?

A me non dispiacciono i vicoli se sono caratteristici (es : Genova), di certo non sono proprio raccomandabilissimi.

Ti consiglio allora i quartieri spagnoli a Napoli e qualche quartiere malfamato ma caratteristico di Palermo. Se vuoi ti posso consigliare anche un posto caratteristico non lontano da casa mia, ma preferisco dirtelo in privato.

choppy 07-12-2020 12:54

Re: Città belle vs città brutte?
 
Quote:

Originariamente inviata da Noradenalin (Messaggio 2543739)
Dove abito io è così durante l'inverno; una città fantasma.

D'estate un po' meno perché c'è la movida, turisti, discoteche, ma permangono comunque le zone poco raccomandabili dove, nonostante la folla, si spaccia, ci si droga, si ruba, si fanno risse ecc.


Anche a me piacerebbe esplorare zone abbandonate, malmesse, strade e vicoli imboscati...se solo riuscissi ad uscire di casa...
Ho lo spirito da esploratore solo nei miei sogni o su Google Earth.

Ogni tanto guardo qualche video su youtube che riguarda queste esplorazioni, a volte illegali, in alberghi, palazzi, fabbriche ecc. abbandonate ma a volte ancora allacciate alla corrente, quindi funzionanti, o sorvegliate.
A volte si scoprono cose interessanti ed inquietanti.

Beh magari una parte della folla domanda la droga, sai com'è quando hai tanta movida, statisticamente la ganja qualcuno la chiede, e magari anche il fumo.

claire 07-12-2020 12:54

Re: Città belle vs città brutte?
 
Quote:

Originariamente inviata da Masterplan92 (Messaggio 2544466)
L'Umbria secondo me è stupenda..Spello,Foligno,Assisi,gubbio...Spello la consiglio è bellissima e piccola..green e medioevale

Ad Assisi da piccola ho visto i (presunti) capelli di Santa Chiara in una teca, che impressione.
E mia madre mi comprò un librone enorme illustrato sulla vita della santa.
Ha funzionato benissimo:D

choppy 07-12-2020 12:57

Re: Città belle vs città brutte?
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 2544442)
Ah, puoi ben dirlo, i nati stanchi li lascio ad altre, io voglio l'uomo proattivo

Che cosa intendi dire?

claire 07-12-2020 13:09

Re: Città belle vs città brutte?
 
Quote:

Originariamente inviata da choppy (Messaggio 2544479)
A me non dispiacciono i vicoli se sono caratteristici (es : Genova), di certo non sono proprio raccomandabilissimi.

Ti consiglio allora i quartieri spagnoli a Napoli e qualche quartiere malfamato ma caratteristico di Palermo. Se vuoi ti posso consigliare anche un posto caratteristico non lontano da casa mia, ma preferisco dirtelo in privato.

Ah ma lo so che c'è l'imbarazzo della scelta, io dico idealmente, ma poi di fatto non giro quasi mai.Vedo dei servizi giornalistici però.
In gita a Barcellona i prof ci lasciarono liberi, raccomandandoci solo di evitare una certa Rambla perché "malfamata e non c'era niente da vedere", manco a dirlo mi ci sono infilata subito.
I carruggi di Genova spero di visitarli, nei vicoli di Napoli ci sono stata, e ci passerei la vita, però non proprio ai quartieri spagnoli.
Una volta mi sono fatta portare in via Anelli a Padova, quando era sempre sui giornali.
Un'altra volta ho voluto a tutti i costi passare San Valentino a cena in una osteria abusiva piena di brutti ceffi, i gestori erano malavitosi e io ero troppo curiosa di visitare l'ambiente.
(Ho mangiato benissimo :D )
Lo Zen di Palermo pure mi attira.
Spero non si offenda chi vive in contesti difficili, a me attira visitare il degrado ma non per questo dico che è bello viverci.
Ma comunque adesso che leggo ste cose sulle quali non mi ero mai soffermata abbastanza a pensare, mi rendo conto che non sono per niente giusta col cervello, e non lo sono mai stata.
Ho altri aneddoti che mi salgono alla mente, ma meglio se taccio :D

Per chi vuole brococlarmi, regalatemi un viaggio a Caracas

Teach83 07-12-2020 13:17

Per chi è affascinato dalle rovine abbandonate, mi pare si organizzino gite e tour per visitare città fantasma, cimiteri abbandonati, chiese sconsacrate.
Per quelli attratti dal degrado post-atomico segnalo numerosi tour nella "Zona" di Chernobyl.
Ovviamente ci si ferma prima di arrivare alla centrale nucleare e si ha in dotazione un bel contatore geiger per rilevare le radiazioni.

Si potrebbe organizzare un bel raduno fobico in una rovina abbandonata semifagocitata dalla natura circostante. Di solito i film horror hanno un incipit di questo tipo. 😂
Comunque è un argomento di mio interesse, la gallerie fotografiche che trattano di rovine urbane soprattutto.

Bluevelvet93 07-12-2020 13:22

Re: Città belle vs città brutte?
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 2543715)
Ho scoperto che ci sono gruppi che organizzano gite in luoghi "brutti: fabbriche abbandonate, ex ospedali psichiatrici, Chernobyl.

Una mia ex compagna di classe delle superiori fa parte di uno di questi gruppi che entra in luoghi abbandonati (molti sono bellissimi all'interno: per esempio visita delle ville abbandonate che dentro hanno delle statue fighissime). Scrive pure degli articoli online sulle sue visite. A me affascina molto questa cosa. Però andare in quartieri degradati stile Scampia... bo, non mi dice molto.

Teach83 07-12-2020 13:26

Comunque I quartieri spagnoli non lo considererei in rovina. È una zona "viva", poi trovo bellissimi i murales nella zona dei vicoli.

claire 07-12-2020 13:29

Re: Città belle vs città brutte?
 
Quote:

Originariamente inviata da Bluevelvet93 (Messaggio 2544488)
Una mia ex compagna di classe delle superiori fa parte di uno di questi gruppi che entra in luoghi abbandonati (molti sono bellissimi all'interno: per esempio visita delle ville abbandonate che dentro hanno delle statue fighissime). Scrive pure degli articoli online sulle sue visite. A me affascina molto questa cosa. Però andare in quartieri degradati stile Scampia... bo, non mi dice molto.

Io vorrei andare a Scampia.

Devo dirla alla psicologa sta cosa :D
Loro mi consigliano di andare in gita nella natura e nei siti d'arte bla bla... macché natura e arte, io voglio vedere il brutto! :D

Bluevelvet93 07-12-2020 13:31

Re: Città belle vs città brutte?
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 2544492)
Io vorrei andare a Scampia.

Devo dirla alla psicologa sta cosa :D
Loro mi consigliano di andare in gita nella natura e nei siti d'arte bla bla... macché natura e arte, io voglio vedere il brutto! :D

Vabbé, Scampia è proprio il livello finale della pericolosità. Poi comunque hanno buttato giù le Vele, ormai ha perso tutto il suo fascino.

Delta80 07-12-2020 13:31

Il brutto nelle città affascina è normale , le cose belle come piazze e arte sono bellissime ma alla lunga danno noia forse , non c’è più il senso della scoperta

claire 07-12-2020 13:35

Re: Città belle vs città brutte?
 
Quote:

Originariamente inviata da Delta80 (Messaggio 2544494)
Il brutto nelle città affascina è normale

Mah speriamo, mi sto sentendo più psicopatica del solito :D

Teach83 07-12-2020 13:39

Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 2544492)
Io vorrei andare a Scampia.

Devo dirla alla psicologa sta cosa :D
Loro mi consigliano di andare in gita nella natura e nei siti d'arte bla bla... macché natura e arte, io voglio vedere il brutto! :D

Occhio che la Vela A di Scampia l'hanno già demolita. C'è un progetto di riqualificazione. Ne demoliranno altre due e solo una rimarrà. Tutta ristrutturata.

alien boy 07-12-2020 15:16

A proposito di Napoli io ci sono stato solo in gita nonostante sia nato e cresciuto a distanze non siderali da lì.
A me da un lato piacciono i piccoli borghi caratteristici, anche quelli abbandonati o comunque spopolati, anche se disordinati o abbarbicati in modo improbabile, con elementi di vita quotidiana e tradizione molto presenti (nel caso che siano abitati), dall'altra parte quando si passa a centri più grandi preferisco città di importanza storica, con rovine e segni dell'antichità visibili di un certo interesse (tipo Roma), con monumenti ed edifici che colpiscono per l'effetto visivo, oppure città con l'aspetto architettonico / urbanistico gradevole (in senso oggettivo :sisi:) o che si integrano bene con elementi più naturali (fiume, mare, montagna).
Negli ultimi giorni avendo avuto pensieri "anticristiani" (per motivi che non sto a spiegare) mi è passato l'interesse per l'architettura di tipo religioso (di più religioni*) e le chiese e basiliche varie che trovavo interessanti da visitare e addirittura vivere seppur da ateo hanno perso il loro fascino, per cui adesso cercherei posti che puntano meno su quello, e in Italia non ce ne saranno molti :pensando:

*paganesimo e culti antichi vanno bene

Wrong 07-12-2020 16:13

Re: Città belle vs città brutte?
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 2544443)
Non è Roma, non è nemmeno lontanamente una qualsiasi città d'arte italiana: i monumenti dal valore storico sono pochi, sarà bella per l'architettura, ma siti di importanza artistica non ce ne sono così tanti. Sicuramente ci sono molte iniziative culturali, è una città di interesse artistico per quel motivo.

Aborro questa teoria -3- Come storia nessuna città batte Roma ma siti di interesse storico e artistico per ogni epoca e gusto ce ne sono finché vuoi à Paris.

Silent Bob 07-12-2020 16:43

Re: Città belle vs città brutte?
 
Qualcuno ha visto "Ammore e Malavita" dei Manetti Bros? La scena dei turisti americani che vanno in visita guidata a Scampia è la cosa più esilarante e tragica di quel film :D

Per il resto, i tizi (palesemente tossici) che chiedono spiccioli io li incontro anche nella stazione di Bologna, a Roma Termini e Palermo. E sono pure parecchi, vengo sempre assalito.

Palmiro 07-12-2020 16:48

Re: Città belle vs città brutte?
 
Se davvero a qualcuno può piacere un posto del genere, questo ha gusti alquanto strani

https://i.postimg.cc/MZLDmwVQ/unnamed.jpg

Posso ancora capire questo che è un ex cinema abbandonato

https://i.postimg.cc/0Ndv7Z4z/descarga.jpg

claire 07-12-2020 16:51

Re: Città belle vs città brutte?
 
Quote:

Originariamente inviata da Palmiro (Messaggio 2544579)
Se davvero a qualcuno può piacere un posto del genere, questo ha gusti alquanto strani

https://i.postimg.cc/MZLDmwVQ/unnamed.jpg

Visto così no, ma se è popolato di gente che fa qualcosa di strano e losco e illegale, mi parte la curiosità.

Palmiro 07-12-2020 16:59

Re: Città belle vs città brutte?
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 2544580)
Visto così no, ma se è popolato di gente che fa qualcosa di strano e losco e illegale, mi parte la curiosità.

Non credo, posti così di solito sono pieni di telecamere o transennati. Quella ex fabbrica è transennata con barriere di ferro arrugginito alte 5 metri , voglio vedere chi ci entra

claire 07-12-2020 17:01

Re: Città belle vs città brutte?
 
Quote:

Originariamente inviata da Palmiro (Messaggio 2544584)
Non credo, posti così di solito sono pieni di telecamere o transennati. Quella ex fabbrica è transennata con barriere di ferro arrugginito alte 5 metri , voglio vedere chi ci entra

Niente di interessante, allora.

milton erickson 07-12-2020 17:51

Re: Città belle vs città brutte?
 
La Spezia è bruttarella..non se ne abbiano a male gli spezzini..

Palmiro 07-12-2020 19:15

Re: Città belle vs città brutte?
 
Quote:

Originariamente inviata da milton erickson (Messaggio 2544616)
La Spezia è bruttarella..non se ne abbiano a male gli spezzini..

Si non ha un vero centro storico ma solo un lungo vialone pedonale con i negozi , e un lungomare molto bello con le palme ai lati . Però fanno coni di acciughe fritte e muscoli impareggiabili, lo dico con invidia da genovese.

claire 07-12-2020 19:33

Re: Città belle vs città brutte?
 
Quote:

Originariamente inviata da milton erickson (Messaggio 2544616)
La Spezia è bruttarella..non se ne abbiano a male gli spezzini..

Non so , mi sa che avete gli standard estetici troppo alti qua :D

muttley 07-12-2020 19:52

Re: Città belle vs città brutte?
 
Sotto Zurigo non è vita

choppy 10-12-2020 17:13

Re: Città belle vs città brutte?
 
Quote:

Originariamente inviata da Palmiro (Messaggio 2544644)
Si non ha un vero centro storico ma solo un lungo vialone pedonale con i negozi , e un lungomare molto bello con le palme ai lati . Però fanno coni di acciughe fritte e muscoli impareggiabili, lo dico con invidia da genovese.

Dove li avresti mangiati così buoni in quella città?

choppy 10-12-2020 17:21

Re: Città belle vs città brutte?
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 2544486)
Ah ma lo so che c'è l'imbarazzo della scelta, io dico idealmente, ma poi di fatto non giro quasi mai.Vedo dei servizi giornalistici però.
In gita a Barcellona i prof ci lasciarono liberi, raccomandandoci solo di evitare una certa Rambla perché "malfamata e non c'era niente da vedere", manco a dirlo mi ci sono infilata subito.
I carruggi di Genova spero di visitarli, nei vicoli di Napoli ci sono stata, e ci passerei la vita, però non proprio ai quartieri spagnoli.
Una volta mi sono fatta portare in via Anelli a Padova, quando era sempre sui giornali.
Un'altra volta ho voluto a tutti i costi passare San Valentino a cena in una osteria abusiva piena di brutti ceffi, i gestori erano malavitosi e io ero troppo curiosa di visitare l'ambiente.
(Ho mangiato benissimo :D )
Lo Zen di Palermo pure mi attira.
Spero non si offenda chi vive in contesti difficili, a me attira visitare il degrado ma non per questo dico che è bello viverci.
Ma comunque adesso che leggo ste cose sulle quali non mi ero mai soffermata abbastanza a pensare, mi rendo conto che non sono per niente giusta col cervello, e non lo sono mai stata.
Ho altri aneddoti che mi salgono alla mente, ma meglio se taccio :D

Per chi vuole brococlarmi, regalatemi un viaggio a Caracas

Molti vicoli di Genova sono caratteristici, io ho mangiato in un ristorante che si trova nei vicoli, alcuni invece sono abbastanza degradati, io di giorno ho visto pure una prostituta, e secondo me quel tipo lì accanto che è uscito un momento era il suo pappone.

Non lontano da dove abito io c'è una specie di "Torre" piena di ruggine, magari potrebbe piacerti vederla da fuori, ora non mi ricordo dov'è di preciso.

choppy 10-12-2020 17:23

Re: Città belle vs città brutte?
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 2544646)
Non so , mi sa che avete gli standard estetici troppo alti qua :D

Semplicemente è una città brutta vicina a posti belli.

choppy 10-12-2020 17:24

Re: Città belle vs città brutte?
 
Quote:

Originariamente inviata da Palmiro (Messaggio 2543351)
Torino brutta? A me non è sembrata, quelle piazze larghissime, i vialoni alberati e i palazzi storici sono tutto meno che brutti dai . E poi si vedono le Alpi :riverenza:

Milano boh si forse un po' anonima ma almeno ha un'aria vagamente moderna che non mi dispiace

Roma vista 3 giorni 15 anni fa e non me la ricordo più, Napoli, Palermo mai stato e non posso giudicare dalle foto su internet

Venezia idem mai stato ma dire che è brutta solo per "l'acqua sporca " :pensando:

Genova non posso che difenderla, mi spiace , non è giusto citarla tra le città brutte

Difendo pure io Genova.

claire 10-12-2020 17:24

Re: Città belle vs città brutte?
 
Quote:

Originariamente inviata da choppy (Messaggio 2545727)
Semplicemente è una città brutta vicina a posti belli.

Eh sarà quello, lo stacco.
Se fosse al posto di Rovigo, immersa fra il niente e il nulla, avrebbe più risalto :D

claire 10-12-2020 17:26

Re: Città belle vs città brutte?
 
Quote:

Originariamente inviata da choppy (Messaggio 2545725)
Molti vicoli di Genova sono caratteristici, io ho mangiato in un ristorante che si trova nei vicoli, alcuni invece sono abbastanza degradati, io di giorno ho visto pure una prostituta, e secondo me quel tipo lì accanto che è uscito un momento era il suo pappone.

In via del campo c'è una puttana...
A me affascina proprio la Genova di De Andrè, perché lui cantava gli ultimi.

Sto riflettendo grazie a sto topic, su quanto mi piaccia "il brutto" in ogni ambito, non solo nelle città, le cose che gli altri evitano d'istinto, a me attraggono:cibi, situazioni, posti, persone.
Da piccola rovistavo nel ferrovecchio e da grande volevo fare "quella della nettezza urbana perché voglio vedere cosa butta via la gente."
Ho un sacco di altri esempi shock ma chiudo qui l'o.t.:D

choppy 10-12-2020 17:26

Re: Città belle vs città brutte?
 
Quote:

Originariamente inviata da Delta80 (Messaggio 2543589)
Parlano tutti bene di Firenze , probabilmente ti è appunto mancato il tempo di vederla bene

Firenze ti delude solo se sbagli stazione (es : se prendi un treno a lunga percorrenza che ferma solo a Rifredi o Campo di Marte e non a SMN), la vedi da un punto di vista differente.

Palmiro 10-12-2020 17:29

Re: Città belle vs città brutte?
 
Quote:

Originariamente inviata da choppy (Messaggio 2545718)
Dove li avresti mangiati così buoni in quella città?

All'inizio della passeggiata del porto c'è un locale gestito dalla società dei pescatori (o circolo peschereccio, non mi ricordo) che faceva coni di pesce e frutti di mare fritti . L'estate scorsa ho fatto mezz'ora di coda apposta per prenderne uno, sono veramente una droga . Poi credo ci sia un altro street food nella via centrale verso la stazione (Via del Prione) .

A Genova solo la friggitoria di piazza caricamento (praticamente l'unica rimasta nel centro storico) si avvicina nella qualità , ma lo dico con la morte nel cuore, Spezia ci supera anche in questo :piangere:.

Altri coni di fritto strabuoni assaggiati a Manarola e a Moneglia . A Camogli invece sempre quest'estate davano acciughe fritte da un barchino del porticciolo,ma costavano davvero uno sproposito.

Masterplan92 10-12-2020 17:34

Re: Città belle vs città brutte?
 
La sardegna e Cagliari..non solo il mare ma anche le zone interne e le coste a strapiombo..anche le persone,i sardi mi piacciono molto

Delta80 10-12-2020 18:35

Per me in Italia ovviamente per quelle che ho visto io mi piacciono in ordine Verona , Roma e Venezia, ma appunto me ne mancano anche di piuttosto belle da vedere

choppy 10-12-2020 18:38

Re: Città belle vs città brutte?
 
Quote:

Originariamente inviata da Palmiro (Messaggio 2545734)
All'inizio della passeggiata del porto c'è un locale gestito dalla società dei pescatori (o circolo peschereccio, non mi ricordo) che faceva coni di pesce e frutti di mare fritti . L'estate scorsa ho fatto mezz'ora di coda apposta per prenderne uno, sono veramente una droga . Poi credo ci sia un altro street food nella via centrale verso la stazione (Via del Prione) .

A Genova solo la friggitoria di piazza caricamento (praticamente l'unica rimasta nel centro storico) si avvicina nella qualità , ma lo dico con la morte nel cuore, Spezia ci supera anche in questo :piangere:.

Altri coni di fritto strabuoni assaggiati a Manarola e a Moneglia . A Camogli invece sempre quest'estate davano acciughe fritte da un barchino del porticciolo,ma costavano davvero uno sproposito.

Il primo ho capito qual è, il secondo invece no. A Genova conosco Piazza Caricamento, ma non ho mai mangiato lì. Mai mangiato nulla a Manarola, ci sono stato solo per il Presepe illuminato, mai stato a Moneglia e a Camogli, immagino che i prezzi siano alti a Camogli.

Palmiro 10-12-2020 20:12

Re: Città belle vs città brutte?
 
Quote:

Originariamente inviata da choppy (Messaggio 2545767)
Il primo ho capito qual è, il secondo invece no. A Genova conosco Piazza Caricamento, ma non ho mai mangiato lì. Mai mangiato nulla a Manarola, ci sono stato solo per il Presepe illuminato, mai stato a Moneglia e a Camogli, immagino che i prezzi siano alti a Camogli.

ecco beccato il foresto :D

intruder 10-12-2020 20:54

Re: Città belle vs città brutte?
 
Non ho una classifica ben definita, ma tra quelle che mi sono rimaste nel cuore direi Roma, Parigi e Praga.. di Amsterdam invece non ho un gran bel ricordo, sacchi dell'immondizia e pusher molesti ad ogni angolo .

alien boy 10-12-2020 22:46

Quote:

Originariamente inviata da choppy (Messaggio 2545731)
Firenze ti delude solo se sbagli stazione (es : se prendi un treno a lunga percorrenza che ferma solo a Rifredi o Campo di Marte e non a SMN), la vedi da un punto di vista differente.

Se sono io anche se non si sbaglia stazione

choppy 13-12-2020 14:40

Re: Città belle vs città brutte?
 
Quote:

Originariamente inviata da Palmiro (Messaggio 2545804)
ecco beccato il foresto :D

Foresto di dove? Di dove pensi che io sia? Ah e sai che non sono stato nemmeno in tutte le Cinque Terre (ma è una provincia diversa dalla tua)?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.