FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Amore e Amicizia (https://fobiasociale.com/amore-e-amicizia/)
-   -   A chi piacciono i bambini e un giorno vorrebbe averli e chi invece no? (https://fobiasociale.com/a-chi-piacciono-i-bambini-e-un-giorno-vorrebbe-averli-e-chi-invece-no-72077/)

Orsobruno 28-07-2020 10:31

Re: A chi piacciono i bambini e un giorno vorrebbe averli e chi invece no?
 
Sto per diventare papà per la terza volta e sono terrorizzato come le prime due. Essere genitori è una grande responsabilità, da ragazzino sognavo di avere una famiglia, poi quando l'ho avuta prima di quanto mi aspettassi ho scoperto che non è tutto rosa e fiori, l'ansia e lo stress sono sempre in agguato. Però devo dire che amo i miei figli più di qualsiasi altra cosa al mondo e sono la mia unica ragione di vita, quindi si sono felice di averli.

Calcifer94 28-07-2020 11:00

Re: A chi piacciono i bambini e un giorno vorrebbe averli e chi invece no?
 
Personalmente non mi piacciono i bambini e non ho intenzione di averne nel futuro. Trovo inoltre assurde quelle persone che criticano una scelta simile definendola egoista , ed adducono come punto a favore dell'avere figli il supporto che questi possono dare nel momento della vecchiaia. Come se fosse dato per scontato che i rapporti tra genitori e figli siano sempre armoniosi.

Keith 28-07-2020 11:14

Re: A chi piacciono i bambini e un giorno vorrebbe averli e chi invece no?
 
Quote:

Originariamente inviata da Calcifer94 (Messaggio 2483718)
Personalmente non mi piacciono i bambini e non ho intenzione di averne nel futuro. Trovo inoltre assurde quelle persone che criticano una scelta simile definendola egoista , ed adducono come punto a favore dell'avere figli il supporto che questi possono dare nel momento della vecchiaia. Come se fosse dato per scontato che i rapporti tra genitori e figli siano sempre armoniosi.

Si prendessero una badante invece di rovinare la vita ai figli che magari, ancora giovani, si trovano in età da carriera o di sviluppo di relazioni.

Egoista è fare i figli per avere compagnia, sostentamento e immagine sociale.

Hor 28-07-2020 11:15

Re: A chi piacciono i bambini e un giorno vorrebbe averli e chi invece no?
 
Quote:

Originariamente inviata da Calcifer94 (Messaggio 2483718)
Come se fosse dato per scontato che i rapporti tra genitori e figli siano sempre armoniosi.

Appunto.

tersite 28-07-2020 11:19

Re: A chi piacciono i bambini e un giorno vorrebbe averli e chi invece no?
 
Quote:

Originariamente inviata da Shjatyzu (Messaggio 2483153)
Voi ci stareste con una ragazza che non vuole uscire mai, che parla a fatica, che non sa comportarsi in pubblico, che vi fa fare figure imbarazzanti, ecc?

no ma io non sono così...

tersite 28-07-2020 11:31

Re: A chi piacciono i bambini e un giorno vorrebbe averli e chi invece no?
 
Quote:

Originariamente inviata da Shjatyzu (Messaggio 2483730)
Però vedi? Non la vorresti...
Quindi inutile lamentarsi che i depressi non se li piglia nessuna, perché anche le depresse non se le piglia nessuno...

VERO non mi lamento infatti, i lamentosi sono lagnosi.
E' una condizione da sopportare con dignità con virilità, si può essere virili anche stando soli, che forse montanaro del Nebraska che vive di caccia e di pesca è meno virile di un damerino di città? Magari non vede una donna da una vita e puzza come un orso...

DeadSoul 28-07-2020 15:22

Re: A chi piacciono i bambini e un giorno vorrebbe averli e chi invece no?
 
Quote:

Originariamente inviata da Shjatyzu (Messaggio 2483730)
Però vedi? Non la vorresti...
Quindi inutile lamentarsi che i depressi non se li piglia nessuna, perché anche le depresse non se le piglia nessuno...

Vedi, poi dicono che le donne sono privilegiate sotto questo aspetto, ma non è assolutamente vero, così come gli uomini depressi/fobici fanno fatica a trovare la compagna lo è anche viceversa.

Winston_Smith 28-07-2020 15:28

Re: A chi piacciono i bambini e un giorno vorrebbe averli e chi invece no?
 
Quote:

Originariamente inviata da DeadSoul (Messaggio 2483889)
Vedi, poi dicono che le donne sono privilegiate sotto questo aspetto, ma non è assolutamente vero, così come gli uomini depressi/fobici fanno fatica a trovare la compagna lo è anche viceversa.

Però su questo sito di donne che non hanno mai ricevuto approcci da nessuno io ne ricordo pochissime, roba da dita di una mano in tutta la storia del forum, mentre di uomini totalmente ignorati ce ne sono stati molti di più... mi sa che la fatica di trovare qualcuno interessato è un po' diversa.

Winston_Smith 28-07-2020 15:35

Re: A chi piacciono i bambini e un giorno vorrebbe averli e chi invece no?
 
Quote:

Originariamente inviata da Shjatyzu (Messaggio 2483153)
Voi ci stareste con una ragazza che non vuole uscire mai, che parla a fatica, che non sa comportarsi in pubblico, che vi fa fare figure imbarazzanti, ecc?

Io sì, basta che non pretenda da me che sia io a farla socializzare con il mondo esterno (non ne sarei in grado, e poi il partner non deve essere un mezzo per socializzare con gli altri, quella è un'attività che riguarda il singolo individuo).

Winston_Smith 28-07-2020 16:32

Re: A chi piacciono i bambini e un giorno vorrebbe averli e chi invece no?
 
Quote:

Originariamente inviata da Shjatyzu (Messaggio 2483924)
Beh sì, diversa, ma non per questo di minor valore, spero.
Tanti approcci di scarso valore non penso siano un bel volere...

Ho detto infatti diversa, non inferiore.
Non necessariamente si tratta di approcci tutti di scarso valore, comunque la questione mi pareva fosse se il sesso di appartenenza contasse o no nella possibilità di trovare una persona interessata ("che se la piglia", come dicevi tu) a un'altra fobica/depressa. Secondo me sì, le possibilità sono diverse.

Quote:

Originariamente inviata da Shjatyzu (Messaggio 2483924)
Comunque ciò dipende anche dal fatto che una donna sa stare da sola molto più di un uomo.

Secondo me dipende più dal fatto che è più difficile che si interessi a un uomo anche solo perché ha un aspetto decente, ci fa quattro chiacchiere più o meno gradevoli/interessanti e allora le viene in mente di provare a "conoscersi/uscire un po 'e vedere come va". Deve invece già esserci qualcosa che colpisce e attrae in una certa misura per incentivarla a farlo (non necessariamente il BF, capito fans del fdb che ci seguite?).
Non so quanto ci sia di ruoli di genere e quanto di biologico in questo, ma mi sembra quello che avviene di solito.

Elle_ 28-07-2020 16:39

Quote:

Originariamente inviata da DeadSoul (Messaggio 2483889)
Vedi, poi dicono che le donne sono privilegiate sotto questo aspetto, ma non è assolutamente vero, così come gli uomini depressi/fobici fanno fatica a trovare la compagna lo è anche viceversa.

Infatti, poi ho visto pure che le fobiche vengono snobbare pure dai fobici perché giustamente preferiscono quelle perfetta e normali e se nel caso ci dovessero stare è perché si accontenterebbero. Quindi basta essere ipocriti...

Winston_Smith 28-07-2020 16:42

Re: A chi piacciono i bambini e un giorno vorrebbe averli e chi invece no?
 
Quote:

Originariamente inviata da Nessun (Messaggio 2483931)
Infatti, poi ho visto pure che le fobiche vengono snobbare pure dai fobici perché giustamente preferiscono quelle perfetta e normali e se nel caso ci dovessero stare è perché si accontenterebbero. Quindi basta essere ipocriti...

Non mi pare proprio, ce ne sono diversi che non la pensano affatto così.
Più spesso sono state le utenti di questo sito a non prendere in considerazione neanche l'idea di una relazione con uno che ha problemi simili ai loro: se ne è discusso parecchie volte nella storia del forum, non certo da oggi.

Winston_Smith 28-07-2020 16:46

Re: A chi piacciono i bambini e un giorno vorrebbe averli e chi invece no?
 
Quote:

Originariamente inviata da Shjatyzu (Messaggio 2483930)
Sì, ho detto "spero" intuendo il concetto, e sperando che non fosse diversamente.

Certo, la risposta è sì, ma siamo sicuri che sia perché "i depressi vogliono le depresse", e non perché "i depressi vogliono una donna di qualsiasi tipo"?

Bisogna riflettere su questo, prima di dire che "le depresse non vogliono i depressi", e capire quale atteggiamento sia migliore; per me senza dubbio quelle delle donne, non basta essere uomini per provarci, specialmente se quello che offrono è dannoso.



Per l'appunto.

Ma qui si va su un altro discorso. Si passa da rispondere all'osservazione "le depresse/fobiche non vogliono i depressi/fobici" con "anche i d/f non vogliono le d/f", a rispondere invece con "è vero che a parti invertite i d/f sono meno ricercati, ma in fondo è meglio così, fanno bene le donne a tenersene alla larga".
Su questo non me la sentirei di fare discorsi generali o stabilire criteri di merito assoluti, ognuno/a dovrebbe sapere quali possono essere i pro e i contro di una relazione con persone che hanno problemi simili ai suoi senza tirar fuori regole generali tipo "fate bene a evitare i depressi/fobici" o "siete insensibili perché non vi mettereste con un depresso/fobico".

SkywalkerJR 28-07-2020 16:55

Re: A chi piacciono i bambini e un giorno vorrebbe averli e chi invece no?
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 2483899)
Io sì, basta che non pretenda da me che sia io a farla socializzare con il mondo esterno (non ne sarei in grado, e poi il partner non deve essere un mezzo per socializzare con gli altri, quella è un'attività che riguarda il singolo individuo).

Oro.
Se fosse così uno starebbe anche con la più fobica.
Purtroppo queste aspettative ci sono e sono parte integrante di ciò che rende un uomo attraente.
Se così non fosse ci si sarebbe già estinti.

Elle_ 28-07-2020 17:05

Quote:

Originariamente inviata da JR_Reloaded (Messaggio 2483935)
Io personalmente non avrei problemi a stare con un fobico o introverso, però c'è un però, non credo che riuscirei a costruire una relazione con una persona troppo sensibile e/o tendente alla depressione e malinconia, io per quanto possa essere malinconica ho una sorta di "fuoco" in me che mi fa affrontare le cose con rabbia (ho anche io i miei momenti di malinconia, ma li tengo più per me) credo che ad una persona con un carattere troppo malinconico io potrei risultare insensibile, allo stesso modo ad una persona troppo sensibile potrei risultare insensibile, fredda, senza cuore, non è ciò che sono assolutamente, anche io sono sensibile, sono empatica, fragile ma in alcuni momenti posso risultare un pò troppo dura, non sono cattiva, ho questo atteggiamento in certi momenti perchè credo che possa essere efficace per "riprendersi" da un momento no (lo faccio anche con mia nonna quando si butta giù e "piagnucola", ma poi torno dolce perchè so che ci vuole anche la dolcezza e la comprensività, "rimprovero" e poi faccio le carezze).

Capisco che a persona troppo sensibili e dall'animo delicato questo mio atteggiamento possa non andar bene, ma neanche a me va tanto bene il loro quindi siamo a posto. :D Non fa per me una persona che è troppo fragile, che si offende e ferisce facilmente, io ho bisogno di uno "tosto" che possa tenermi testa, va bene anche fobico, timido, introverso, non me ne frega una ceppa, ma deve avere un carattere forte, interiormente forte intendo.

La penso come te. Io ci starei anche se penso che comunque le persone come noi abbiano sempre bisogno di una persona che ci "smuova" un po', quindi ci starei nel caso in cui quella persona non mi trascini nel suo buio ma voglia migliorare...

Winston_Smith 28-07-2020 17:24

Re: A chi piacciono i bambini e un giorno vorrebbe averli e chi invece no?
 
Quote:

Originariamente inviata da JR_Reloaded (Messaggio 2483935)
Io personalmente non avrei problemi a stare con un fobico o introverso, però c'è un però, non credo che riuscirei a costruire una relazione con una persona troppo sensibile e/o tendente alla depressione e malinconia, io per quanto possa essere malinconica ho una sorta di "fuoco" in me che mi fa affrontare le cose con rabbia (ho anche io i miei momenti di malinconia, ma li tengo più per me) credo che ad una persona con un carattere troppo malinconico io potrei risultare insensibile, allo stesso modo ad una persona troppo sensibile potrei risultare insensibile, fredda, senza cuore, non è ciò che sono assolutamente, anche io sono sensibile, sono empatica, fragile ma in alcuni momenti posso risultare un pò troppo dura, non sono cattiva, ho questo atteggiamento in certi momenti perchè credo che possa essere efficace per "riprendersi" da un momento no (lo faccio anche con mia nonna quando si butta giù e "piagnucola", ma poi torno dolce perchè so che ci vuole anche la dolcezza e la comprensività, "rimprovero" e poi faccio le carezze).

Capisco che a persona troppo sensibili e dall'animo delicato questo mio atteggiamento possa non andar bene, ma neanche a me va tanto bene il loro quindi siamo a posto. :D Non fa per me una persona che è troppo fragile, che si offende e ferisce facilmente, io ho bisogno di uno "tosto" che possa tenermi testa, va bene anche fobico, timido, introverso, non me ne frega una ceppa, ma deve avere un carattere forte, interiormente forte intendo.

Credo che questa sia una cosa comune, non apprezzare l'eccessiva sensibilità in un uomo adulto, (non sto dicendo che la sensibilità in un uomo adulto non vada bene, va benissimo, ma non troppa ecco) più che la timidezza credo che ciò spaventi le donne sia la troppa sensibilità e malinconia, se spaventa me come potrebbe non spaventare una estroversona? :D

Fobico/timido sì, ma anche "tosto" e non fragile.
Fa un po' "bagnato ma asciutto"...

Winston_Smith 28-07-2020 17:28

Re: A chi piacciono i bambini e un giorno vorrebbe averli e chi invece no?
 
Quote:

Originariamente inviata da JR_Reloaded (Messaggio 2483953)
Infatti credo sia una cosa comune, credo che stare accanto a qualcuno che è troppo fragile spaventi chiunque, non è semplice, fa star male, io ci starei male a stare accanto a qualcuno che non riesce a reagire come me, che si chiude, che sprofonda sempre più, avrei paura di sbagliare, di ferirlo, di essere fraintesa nel mio tentativo di aiutarlo a "reagire" e avendo già le mie problematiche sarebbe difficile da gestire la cosa. Una cosa è fare la psicologa per lavoro, non sei coinvolta emotivamente, ma non si può essere gli psicologi dei propri partner, chi ha queste problematiche dovrebbe prima risolverle con un terapeuta professionista e poi tentare di instaurare una relazione.
Poi se uno è introverso, asociale, se vuole starsene sempre a casa, se non gli piace la gente a me frega poco, basta che stia bene lui.

Tutto legittimo, l'importante poi è che nessuno se ne esca dicendo che sono i fobici a snobbare le fobiche... no, perché io non ricordo di aver mai letto un utente di questo forum dire che una fobica dovrebbe prima risolvere le sue problematiche con un terapeuta e poi pensare a iniziare una relazione (mentre ho perso il conto delle volte in cui ho letto affermazioni del genere a carico dei fobici maschi).
L'ultima frase mi fa pensare a una confusione tra FS/timidezza e introversione/riservatezza (possono coesistere, ma non sono la stessa cosa).

Winston_Smith 28-07-2020 17:51

Re: A chi piacciono i bambini e un giorno vorrebbe averli e chi invece no?
 
Quote:

Originariamente inviata da JR_Reloaded (Messaggio 2483966)
Anche un estroverso può essere depresso e troppo fragile e anche in quel caso a me non andrebbe bene, la depressione è una malattia e anche l'avere dei disagi interiori che rendono troppo fragili, sarebbe bene curarli a prescindere dalla relazione. Pur essendo fobica, introversa, asociale, io reagisco, se avessi ancora problemi come depressione o fragilità interiore io andrei dallo psicologo (come ho fatto in passato) e non pretenderei mai che una persona debba sopportare le mie problematiche. Una cosa è avere piccoli disagi, non riuscire a socializzare, essere insicuri ma comunque avere l'intenzione di migliorarsi, una cosa è avere gravi problemi psicologici e non volerne uscire. Mia madre è sempre stata depressa, ha reso la vita di mio padre un inferno, lui ha tentato di aiutarla ma lei non ha mai voluto non è mai voluta andare da uno psicologo, poi se la persona ha anche atteggiamenti vittimistici e manipolatori come lei è la fine, riversare i propri problemi su un'altra persona, tentare di farla sprofondare con te è semplicemente egoistico, non lo biasimo sinceramente se è andato via, si è salvato.

Ma infatti avevo già detto che FS e introversione non sono sinonimi, per cui un estroverso come carattere di base o tipo junghiano può sicuramente essere fobico.
Solo mi pare che adesso tu sia passata da descrivere le motivazioni per cui non vorresti eccessiva sensibilità e fragilità (che in un uomo non vanno bene, giusto?) alla descrizione di una depressione conclamata/clinica con tanto di atteggiamenti manipolatori. Non è la stessa cosa.
Il punto del mio discorso è comunque sempre quello che ognuno può avere i criteri di scelta che preferisce, basta solo essere chiari e coerenti, in particolare non negare l'evidenza che i criteri di scelta sono influenzati anche dal sesso di appartenenza e che certi tratti caratteriali sono visti peggio negli uomini che nelle donne, evitando quindi anche accuse di ipocrisia come è stato fatto in precedenza (non da te).

Clover 28-07-2020 18:04

Re: A chi piacciono i bambini e un giorno vorrebbe averli e chi invece no?
 
Sul fatto di risolvere i propri problemi personali, sono d'accordo, per stare meglio ..ma non tutti sono disposti a farlo nè a vederli...alcune persone non vedono se stesse ,perchè farebbe troppo male e si descrivono agli altri in modi opposti, forse per difesa del loro fragile ego,si percepiscono in modo distorto e continuano a mentire a se stessi e gli altri, tutto questo per dire che non è sempre così immediato ,la consapevolezza si acquisisce con tempo voglia di cambiare e fatica..non tutti vogliono intraprendere questa strada ...il mio è un discorso generico dove ho potuto appurare molte situazioni simili..si preferisce glissare e mascherarsi il più delle volte.

Winston_Smith 28-07-2020 18:15

Re: A chi piacciono i bambini e un giorno vorrebbe averli e chi invece no?
 
Quote:

Originariamente inviata da Shjatyzu (Messaggio 2483973)
Non hai capito.

Non è cambiare discorso, è analizzare le derivazioni del discorso.
Mica si può andare dal dietologo e dire "non dimagrisco ma mangio solo 50 g di pasta", omettendo di condirla con 2 kg di ragù...

Il discorso è, le depresse non si prendono i depressi? Manco il contrario accade.
Se più uomini del forum ci provano con donne del forum, certo non è perché sono attratti dalle depresse, piuttosto perché l'uomo fobico non ha nulla di meno di un uomo normale, interessi compresi.

Insomma, il contrario non accade, no accade ma per i "soliti" motivi degli uomini "normali". Mboh.

Comunque la domanda che avevi fatto era questa:

Voi ci stareste con una ragazza che non vuole uscire mai, che parla a fatica, che non sa comportarsi in pubblico, che vi fa fare figure imbarazzanti, ecc?

E secondo me, almeno su questo sito, la risposta affermativa è ben più probabile che nel caso di una domanda a parti invertite (mentre per te, mi par di capire, è no in entrambi i casi).
Siccome era saltato fuori che affermare ciò è da ipocriti, che i fobici snobbano le fobiche come viceversa, ci ho tenuto a precisare che invece la realtà è questa. Che poi dietro ci siano motivazioni di un tipo o di un altro OK, ma mi premeva evidenziare la realtà delle cose.

Winston_Smith 28-07-2020 18:19

Re: A chi piacciono i bambini e un giorno vorrebbe averli e chi invece no?
 
Quote:

Originariamente inviata da JR_Reloaded (Messaggio 2483974)
Ho già detto che per me la sensibilità non è un problema, anzi è un pregio, è un problema l'eccessiva fragilità e sensibilità (forse sbaglio termini ma è per fare capire cosa intendo), quando tu ad esempio dici o fai una cosa in un modo del tutto innocente e la persona la prende talmente tanto male da generare una vera e propria tragedia greca, urlare, aggredirti, non parlarti più per settimane e tenere un atteggiamento "vittimistico" per vendicarsi, quella dal mio punto di vista non è sensibilità, è malattia, io intendo questo. Mia mamma è una persona sicuramente fragile e sensibile, ma queste di per se non sono caratteristiche negative, lo è la sua eccessiva permalosità, la tendenza a reagire in modo drammatico alle cose, a prendere ogni cosa come un attacco personale reagendo di conseguenza in modo aggressivo (ad esempio mio papà a volte diceva a mia madre che avrebbe dovuto trovarsi un lavoro, che avrebbe dovuto prendersi la patente, insomma cercava di spronarla per il suo bene e anche il nostro ma lei faceva ogni volta un casino). Questo è il genere di persona che non potrei mai avere accanto. Spero di essermi spiegata un pò meglio

OK, capisco meglio ora, ma queste mi sembrano caratteristiche che possono sembrare pesanti da sopportare indipendentemente dal sesso di una persona (mentre prima dicevi che l'eccessiva sensibilità era un difetto in un uomo).
Per il resto ripeto che il punto del mio intervento è quanto ho detto a Shjatyzu.

Winston_Smith 28-07-2020 18:23

Re: A chi piacciono i bambini e un giorno vorrebbe averli e chi invece no?
 
Quote:

Originariamente inviata da Shjatyzu (Messaggio 2483979)
Certo che è affermativa, ma credi che per quelle caratteristiche? O perché ci si accontenta "di tutto"?
Il punto è questo, ecco perché il contrario "non accade", non accade perché non sono quelli i motivi per i quali, invece, accade.

Se accade accade, non può accadere e non accadere contemporaneamente, per la contraddizion che nol consente (cit.) :mrgreen:
Quindi è sbagliato dare dell'ipocrita a chi fa notare che non è vero che i fobici snobbano le fobiche.
Poi chi te l'ha detto che se un fobico approccia o si mette con una fobica è per forza perché "si accontenta"? Può essere che altre caratteristiche di una persona siano più importanti dei suoi problemi psicologici?

tersite 28-07-2020 18:30

Re: A chi piacciono i bambini e un giorno vorrebbe averli e chi invece no?
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 2483958)
...perché io non ricordo di aver mai letto un utente di questo forum dire che una fobica dovrebbe prima risolvere le sue problematiche con un terapeuta e poi pensare a iniziare una relazione (mentre ho perso il conto delle volte in cui ho letto affermazioni del genere a carico dei fobici maschi).

hai assolutamente ragione, quella del 'devi prima risolvere i tuoi problemi' è un cosa che sento dire da 30 anni, non ho mai capito bene che significhi, forse è un problema mio di comprensione temo che non significhi altro che "tu non sei adatto a stare con una donna" .

tersite 28-07-2020 18:35

Re: A chi piacciono i bambini e un giorno vorrebbe averli e chi invece no?
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 2483976)
Insomma, il contrario non accade, no accade ma per i "soliti" motivi degli uomini "normali". Mboh.

Comunque la domanda che avevi fatto era questa:

Voi ci stareste con una ragazza che non vuole uscire mai, che parla a fatica, che non sa comportarsi in pubblico, che vi fa fare figure imbarazzanti, ecc?

E secondo me, almeno su questo sito, la risposta affermativa è ben più probabile che nel caso di una domanda a parti invertite (mentre per te, mi par di capire, è no in entrambi i casi).
Siccome era saltato fuori che affermare ciò è da ipocriti, che i fobici snobbano le fobiche come viceversa, ci ho tenuto a precisare che invece la realtà è questa. Che poi dietro ci siano motivazioni di un tipo o di un altro OK, ma mi premeva evidenziare la realtà delle cose.

le donne scelgono è nel loro DNA

Winston_Smith 28-07-2020 18:37

Re: A chi piacciono i bambini e un giorno vorrebbe averli e chi invece no?
 
Quote:

Originariamente inviata da Shjatyzu (Messaggio 2483982)
Mai detto a nessuno che sia ipocrita, né che per forza qualcuno si accontenti.
Queste sono le tendenze, è chiaro che le verità non sono assolute.

Semplifico ulteriormente il concetto: i fobici ci provano di più con le fobiche? Sì.
Ci provano di più perché accettano di più una fobica? Nì.
Diciamo che accettano di più una fobica, perché accetterebbero qualsiasi tipo di donna, mentre il contrario accade di meno.
Fobica, estroversa, depressa, non fa differenza, a parti invertite invece sì.

È una cosa da biasimare per una donna? Direi di no, anzi, il fatto di scegliere più accuratamente, ai miei occhi, rende la scelta più di valore.

Non ho detto che l'accusa di ipocrisia l'abbia lanciata tu, l'ho citata come motivazione delle mie risposte.
Invece quando dici "accetterebbero qualsiasi tipo di donna" io capisco che per te i fobici si "accontenterebbero anche" di una fobica, o che "basta che espiri" (e abbia il BF, magari :sisi: ). O no? Per me non è necessariamente una questione di accontentarsi, solo di avere tendenzialmente dei parametri diversi di scelta (molto schematicamente, per il fobico maschio è più probabile che conti avere una persona con cui stare bene accanto, gradevole di compagnia e magari anche di aspetto ^^, e che invece "evolversi" superando le proprie paure non sia una necessità imprescindibile o quantomeno non una cosa che la partner sia tenuta a "stimolare", ma un'attività che riguarda un percorso individuale di crescita).
Infine, l'ho già detto ma lo ripeto: mai detto che una donna che preferisca un partner non depresso/fobico sia da biasimare (ma neanche da considerare una scelta più "meritevole" rispetto a quella di uno che non ne fa una conditio sine qua non).

Winston_Smith 28-07-2020 18:38

Re: A chi piacciono i bambini e un giorno vorrebbe averli e chi invece no?
 
Quote:

Originariamente inviata da tersite (Messaggio 2483988)
hai assolutamente ragione, quella del 'devi prima risolvere i tuoi problemi' è un cosa che sento dire da 30 anni, non ho mai capito bene che significhi, forse è un problema mio di comprensione temo che non significhi altro che "tu non sei adatto a stare con una donna" .

Per me significa "i tuoi problemi cozzano contro i requisiti minimi per piacere a qualcuna". Cosa che a parti invertite invece non è così perentoria.

tersite 28-07-2020 18:43

Re: A chi piacciono i bambini e un giorno vorrebbe averli e chi invece no?
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 2483995)
Per me significa "i tuoi problemi cozzano contro i requisiti minimi per piacere a qualcuna". Cosa che a parti invertite invece non è così perentoria.

sì intendevo quello e può pure essere "non penso che tu sia adeguato", "sei gay a tua insaputa" , "sei impotente" , "ce l'hai piccolo" e via femminizzando :mrgreen:
non so a parti invertite : dici che i fobici sono più propensi ad aprire una relazione con una fobica? Prob hai dei riscontri sul forum che io non ho, però ricordo alcune coppie storiche del forum molte delle quali non postano ormai più...

Winston_Smith 28-07-2020 19:00

Re: A chi piacciono i bambini e un giorno vorrebbe averli e chi invece no?
 
Quote:

Originariamente inviata da Shjatyzu (Messaggio 2484010)
E qui non sono d'accordo, una donna ha tendenzialmente gli stessi parametri; non credo cerchi il tizio col macchinone e la fedina penale sporca, piuttosto "una persona con cui stare bene accanto, gradevole di compagnia..." ecc.

A parità di parametri, quindi, c'è dell'altro che fa sì che gli uomini ci provino di più, e cioè l'accontentamento, e forse anche un po' di malizia.

Oh, effinalmente è saltata fuori l'accusa di MDFigaggine, e pure di malizia, almeno un po' di chiarezza. Il tuo è quindi un discorso vagamente misandrico, o fobicomisandrico, mi pareva ci fosse qualcosa che non tornava...
Vedo poi saltar fuori robe come il macchinone e la fedina penale di cui non mi sono neanche sognato di parlare, evvabbé, tutto fa brodo.
I parametri IMO non sono tendenzialmente gli stessi perché quello che è di solito conditio sine qua non per le donne (non essere "troppo" fobici, essere di stimolo all'estrovertizzazione ecc. ecc.) non lo è per gli uomini. E non perché gli uomini siano per forza brutti sporchi e cattivi per i quali basta che respiri, semplicemente perché hanno parametri diversi e lo stare bene o in gradevole compagnia per loro può essere spesso sufficiente per cominciare a nutrire interesse, per una donna di solito no. Tutto qui, credo che questo spieghi perché gli uomini ci provino di più (contando anche i ruoli di genere, non dimentichiamoceli) e non c'è nulla da biasimare né per gli uomini in quanto tali né per le donne in quanto tali.

Quote:

Originariamente inviata da Shjatyzu (Messaggio 2484010)
In 7 anni di forum, ho sentito almeno 6 casi (che ricordi) di uomini che hanno abbandonato la partner dopo essere migliorati personalmente, o dopo avere trovata un'altra, o addirittura dopo un paio di botte.
Di casi simili a parti invertite, francamente, non ne ho sentiti. [/FONT]

Le mie statistiche sono un po' diverse e un caso a parti invertite almeno mi è noto, comunque sono pochi casi sia i miei sia i tuoi, in % sulla popolazione forumistica.
Se hai deciso di spalare merda sugli uomini del forum (basta che respiri, malizia, botte solo m -> f e mai f -> m => fobici cattivi) credo tu abbia poche carte in mano per generalizzare.

tersite 28-07-2020 19:04

Re: A chi piacciono i bambini e un giorno vorrebbe averli e chi invece no?
 
ma infatti JR_Relodaded non ve ne facevo una colpa.
Noi siamo brutti e cattivi ed è giusto così ok?
Solo facevo delle considerazioni non erano lamentele, però vorrei capire quali sono questi famosi problemi per cui un uomo non è considerato adatto ad una relazione. La cosa mi incuriosisce perchè non l'ho mai capita bene.
Basta la semplice sociofobia o si parla ci qualcosa di più forte, si parla di un depresso cronico che prende le sue pilloline tutti i giorni?
Di persone che non escono mai di casa? O basta semplicemente non essere dei socialoni, cosa sono alla fine questi problemi così invalidanti e che fanno scartare , curioso sono :mrgreen:

Winston_Smith 28-07-2020 19:05

Re: A chi piacciono i bambini e un giorno vorrebbe averli e chi invece no?
 
Quote:

Originariamente inviata da JR_Reloaded (Messaggio 2484012)
Tersite tu vorresti mai stare con una persona che ti rende una vita un inferno a causa dei suoi problemi personali? Non credo, perchè dovrebbe essere diverso per me o per una una qualsiasi altra donna? Se vogliamo metterla su questo piano, c'è questa idea che le donne debbano per forza accettare qualsiasi cosa e fare da infermierine, non è così, io non voglio essere coinvolta in situazioni problematiche come nessuno di voi immagino vorrebbe. Non dovete prenderla male o rimanere straniti quando una donna dice che non vuole un uomo problematico ( problematico nel senso che con i suoi disagi crei problemi anche all'altro) è la natura dell'essere umano non volere problemi, uomini, donne non fa differenza. Qualsiasi sia il tuo problema non è giusto farlo pesare all'altro, io non vorrei una persona depressa e distruttiva accanto (che non vuole farsi aiutare, perchè se si vuole fare aiutare è diverso) così come non vorrei un violento, uno che abusa di sostanze o gioca d'azzardo, non voglio problemi e dunque non voglio persone così al mio fianco.

Dipende dal tipo di problemi, non ci sono solo quelli estremi che hai citato e non è sempre vero che "uomini, donne non fa differenza".
Di fobici che si metterebbero con una donna problematica (non qualunque problema di qualunque gravità, ma una parte di quelli trattati qui) ne trovi quanti ne vuoi. A parti invertite vale di meno, mi pare.
Spiacente, ma la tesi che le cose siano perfettamente simmetriche nei due sessi non è realistica.

P.S.: Tra l'altro hai fatto esempi di persone che "renderebbero un inferno" la vita del partner. Tersite non lo conosco di persona ma non mi pare proprio che rientri in quella casistica, eppure è single da tutta la vita lo stesso...

Winston_Smith 28-07-2020 19:07

Re: A chi piacciono i bambini e un giorno vorrebbe averli e chi invece no?
 
Quote:

Originariamente inviata da tersite (Messaggio 2484017)
ma infatti JR_Relodaded non ve ne facevo una colpa.
Noi siamo brutti e cattivi ed è giusto così ok?
Solo facevo delle considerazioni non erano lamentele, però vorrei capire quali sono questi famosi problemi per cui un uomo non è considerato adatto ad una relazione. La cosa mi incuriosisce perchè non l'ho mai capita bene.
Basta la semplice sociofobia o si parla ci qualcosa di più forte, si parla di un depresso cronico che prende le sue pilloline tutti i giorni?
Di persone che non escono mai di casa? O basta semplicemente non essere dei socialoni, cosa sono alla fine questi problemi così invalidanti e che fanno scartare , curioso sono :mrgreen:

A volte basta anche non provarci mai (PPE) con nessuna, se non eccelli rispetto agli altri per altre caratteristiche. Già quello può bastare per rischiare la singletudine a vita. "Basta" anche essere sociofobici/timidi solo con le donne, non per forza anche negli altri ambiti della vita.

tersite 28-07-2020 19:13

Re: A chi piacciono i bambini e un giorno vorrebbe averli e chi invece no?
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 2484023)
A volte basta anche non provarci mai (PPE) con nessuna, se non eccelli rispetto agli altri per altre caratteristiche. Già quello può bastare per rischiare la singletudine a vita. "Basta" anche essere sociofobici/timidi solo con le donne, non per forza anche negli altri ambiti della vita.

assolutamente sì ed è il mio caso. mea culpa, mea maxima culpa :mrgreen:
ma qua la questione era diversa e cioè quai sono i problemi per cui una donna del forum (o anche fuori dal forum) ritiene invalidanti per un rapporto, situazione che ha ben descritto JR "non voglio problemi di nessun tipo, è umano" a cui va riconosciuta, se non altro, una certa schiettezza

Winston_Smith 28-07-2020 19:16

Re: A chi piacciono i bambini e un giorno vorrebbe averli e chi invece no?
 
Quote:

Originariamente inviata da tersite (Messaggio 2484025)
assolutamente sì ed è il mio caso. mea culpa, mea maxima culpa :mrgreen:
ma qua la questione era diversa e cioè quai sono i problemi per cui una donna del forum (o anche fuori dal forum) ritiene invalidanti per un rapporto, situazione che ha ben descritto JR "non voglio problemi di nessun tipo, è umano" a cui va riconosciuta, se non altro, una certa schiettezza

Ma quei problemi di cui ha parlato lei sono casi estremi che non spiegano la singletudine prolungata in casi come il tuo e di altri. Non credo che tu "renderesti un inferno" la vita di una tua partner fino a quel punto, no?
Per me il "semplice" essere fobici/insicuri/poco intraprendenti e propositivi nei rapporti con l'altro sesso può tranquillamente bastare a renderti invisibile alla grande maggioranza delle donne, fobiche e non (e tanto per ripetere l'ovvio, a parti invertite NON è così, inutile negare l'evidenza).

Winston_Smith 28-07-2020 19:20

Re: A chi piacciono i bambini e un giorno vorrebbe averli e chi invece no?
 
Quote:

Originariamente inviata da JR_Reloaded (Messaggio 2484031)
Beh allora vi sfido a fidanzarvi con una che alla minima parola storta scatena l'inferno, che non vi parla per mesi perchè siete arrivati in ritardo ad un'appuntamento e sicuramente l'avete fatto apposta ad arrivare tardi all'appuntamento, che se cercate di spronarla a migliorarsi vi mangia perchè "siete troppo insensibili" vediamo quanto resistete. :mrgreen: A me non interessa se uno è timido, se è insicuro, se non riesce a trovare lavoro per via dell'insicurezza, se non ama uscire, se non è socievole, sono anche io così, questi per me non sono difetti (mi chiedo se invece a voi una donna che non ama uscire e che non trova lavoro per via dell'insicurezza andrebbe bene) io non voglio una persona come quella che ho descritto sopra.

E aridalle, non ho mai detto che ai fobici maschi va bene qualsiasi tipo di atteggiamento o di essere sfanculati h24, solo che l'essere fobici/timidi è visto come un ostacolo di più in un senso che nell'altro.

mi chiedo se invece a voi una donna che non ama uscire e che non trova lavoro per via dell'insicurezza andrebbe bene

Non sarebbe un problema di per sé.

tersite 28-07-2020 19:23

Re: A chi piacciono i bambini e un giorno vorrebbe averli e chi invece no?
 
Quote:

Originariamente inviata da JR_Reloaded (Messaggio 2484031)
Beh allora vi sfido a fidanzarvi con una che alla minima parola storta scatena l'inferno, che non vi parla per mesi perchè siete arrivati in ritardo ad un'appuntamento e sicuramente l'avete fatto apposta ad arrivare tardi all'appuntamento, che se cercate di spronarla a migliorarsi vi mangia perchè "siete troppo insensibili" vediamo quanto resistete. :mrgreen: A me non interessa se uno è timido, se è insicuro, se non riesce a trovare lavoro per via dell'insicurezza, se non ama uscire, se non è socievole, sono anche io così, questi per me non sono difetti (mi chiedo se invece a voi una donna che non ama uscire e che non trova lavoro per via dell'insicurezza andrebbe bene) io non voglio una persona come quella che ho descritto sopra.

hai fatto il ritratto di una persona sociopatica più che altro :D
parlo della prima parte ovviamente.
Dalla mia iscrizione a questo forum cmq sono molto cambiato, sono meno timido, meno insicuro, mi piace stare in mezzo agli altri basta che siano poche persone e che ci sia un minimo di feeling. solo che alla fine della serata vado in sovraeccitazione a volte non dormo proprio, per fortuna mi capita poche volte all'anno. Una donna con delle problematiche di timidezza e sociofobia potrebbe pure andarmi bene, purchè sia disposta a migliorare. diverso è il caso per chi a seri disturbi mentali, là avrebbe tutta la mia comprensione ma nn credo ci starei mai insieme...

Winston_Smith 28-07-2020 19:24

Re: A chi piacciono i bambini e un giorno vorrebbe averli e chi invece no?
 
Quote:

Originariamente inviata da Shjatyzu (Messaggio 2484033)
Eh la madò come ti agiti, cerca di comprendere il testo e contestualizzare; non sei stupido, altrimenti avrei chiuso la discussione molti post fa.

No che non ne hai parlato, ma quindi per la donna quali sarebbero i parametri minimi necessari? Non la gradevole compagnia, non lo stare bene, quindi? Esempi?

Mi pare di averlo già detto: per la fobica di solito compagnia gradevole, stare bene E sostegno di un carattere "forte" o comunque non troppo "debole", che possibilmente faccia da incentivo all'apertura verso l'esterno e alla socializzazione con gli altri.
Per il fobico invece l'aggiunta dopo la E non è necessaria (sempre parlando tendenzialmente).
E non ho parlato del PPE e di quanto afferisce ai ruoli di genere (e magari serve a superare le incertezze di lei in fase di approccio, a "trascinarla") giusto per non allargare ancora più il discorso...

Quote:

Originariamente inviata da Shjatyzu (Messaggio 2484033)
Riportare dei dati che possono supportare le mie argomentazioni è perfettamente lecito, non è spalare merda.

È normale aggrapparsi ai ragionamenti classici per cercare di prevalere nella discussione, ma io non sto facendo ragionamenti classici e non dovresti farli nemmeno tu, quindi piano con le accuse.

Parlare di fobici che "si accontentano", con un po' di malizia (cit.), per me è spalare merda indiscriminatamente su una categoria e su un genere.

Winston_Smith 28-07-2020 19:44

Re: A chi piacciono i bambini e un giorno vorrebbe averli e chi invece no?
 
Quote:

Originariamente inviata da Shjatyzu (Messaggio 2484048)
Ma questo non ha a che vedere con il semplice interesse, specialmente sul forum; sul forum anche il più fobico può farsi passare per bullo e attirare, teoricamente, le fobiche, eppure non accade...
Analizzare il carattere è impossibile finché non ci si conosce realmente, per cui il motivo dei contatti di gran lunga superiori da parte degli uomini non può essere questo.

Farsi passare per "sicurone" online lascia il tempo che trova, e comunque non è così scontato che ci riescano tutti.
Io comunque per "essere attratto/a" intendo "disponibile a stare insieme a una persona", non "abbordato/a online da qualcuno/a che può incuriosire".
Quello di cui stiamo discutendo è infatti "stareste insieme a una persona con certi problemi?" non "una persona con problemi potrebbe riuscire a incuriosirvi fino al punto di parlarci un po', anche dal vivo?". Se fosse la seconda questione sarei d'accordo nel dire che c'è più biunivocità tra uomini e donne.
Il (un) motivo dei contatti di gran lunga superiori da parte maschile può essere che "stare bene, in gradevole compagnia" possa valere anche già solo online, perché venga voglia di contattarla e si accenda un certo interesse non è necessario analizzare a fondo il carattere di una persona conoscendola per un po' dal vivo. Invece è probabile che serva per capire se si tratta di un "sostegno" abbastanza stabile e "sicuro", se non è "troppo" fobico e "tiene" la conversazione anche dal vivo, se si comporta in maniera sufficientemente intraprendente/coinvolgente/da intrattenitore, se/quando/come fa il PPE... ovvero quello che afferisce all'ambito della condizione "aggiuntiva" richiesta da parte femminile.
Mi sembra di ricordare non pochi topic di utenti che erano già partiti "in quarta" con l'idea di incontrare una ragazza con cui si erano sentiti solo online, e come preoccupazione principale avevano quella di piacerle o no, se la FS avrebbe pregiudicato le loro chances, come dovevano comportarsi per la "buona riuscita" dell'incontro...
Invece, sarà perché di casi del genere a sessi invertiti ce ne sono stati di meno, ma non ricordo utentesse che solo in seguito a contatto online fossero già talmente prese da andare al primo incontro dal vivo già "convinte", con l'unica incognita se lui avrebbe contraccambiato l'interesse e se ci avrebbe provato o no...

Quote:

Originariamente inviata da Shjatyzu (Messaggio 2484048)
Maddeche, ognuno fa quel che vuole, non critico nessuno, anzi, dico fin dal primo post che nessuno è da biasimare.

Tu hai percepito la mia come una critica perché sei caduto in un cortocircuito del pensiero (ipotizzo perché, in quanto uomo, hai avvertito un coinvolgimento diretto), senza renderti conto che in realtà non c'è stata mai alcuna critica.
Vedi quali sono i ragionamenti classici? Il ragionare per schemi?

"Accontentarsi" e "malizia" non sono concetti negativi per te? :interrogativo:
E citando i casi di (2) fobici che menavano le partner che volevi dimostrare?

Winston_Smith 28-07-2020 20:00

Re: A chi piacciono i bambini e un giorno vorrebbe averli e chi invece no?
 
Quote:

Originariamente inviata da Shjatyzu (Messaggio 2484064)
Che è completamente diverso dal dire "le depresse non vogliono i depressi", adesso sì che abbiamo cambiato discorso...

Cosa è completamente diverso?
Per me "non lo vorrei" = "non ci starei insieme", no?

Quote:

Originariamente inviata da Shjatyzu (Messaggio 2484064)
E perché? Si tratta di egoismo, ma finché rimanere fine a sé stesso e non danneggia l'altro, non vedo quale sia il problema.
Ognuno (e a maggior ragione un egoista) desidera stare bene.

Dire a uno che usa malizia per me è denigratorio.
E anche che si accontenta, se è inteso tipo "basta che respiri".

[SAD] 28-07-2020 21:56

Re: A chi piacciono i bambini e un giorno vorrebbe averli e chi invece no?
 
Quote:

Originariamente inviata da JR_Reloaded (Messaggio 2484031)
Beh allora vi sfido a fidanzarvi con una che alla minima parola storta scatena l'inferno, che non vi parla per mesi perchè siete arrivati in ritardo ad un'appuntamento e sicuramente l'avete fatto apposta ad arrivare tardi all'appuntamento, che se cercate di spronarla a migliorarsi vi mangia perchè "siete troppo insensibili" vediamo quanto resistete. :mrgreen: A me non interessa se uno è timido, se è insicuro, se non riesce a trovare lavoro per via dell'insicurezza, se non ama uscire, se non è socievole, sono anche io così, questi per me non sono difetti (mi chiedo se invece a voi una donna che non ama uscire e che non trova lavoro per via dell'insicurezza andrebbe bene) io non voglio una persona come quella che ho descritto sopra.

Concordo.
Negarlo è da ipocriti.
E io l'ho capito tardi purtroppo.
L'atteggiamento e' fondamentale in una relazione.

Winston_Smith 29-07-2020 09:32

Re: A chi piacciono i bambini e un giorno vorrebbe averli e chi invece no?
 
Quote:

Originariamente inviata da Shjatyzu (Messaggio 2484069)
Perché un fobico può avere un lavoro, una stabilità economica, quindi offrire quelle caratteristiche pur essendo fobico.

Quali caratteristiche? No, io non parlavo di stabilità economica (non stavo proprio prendendo in considerazione il lavoro e il reddito perché non mi pare siano delle condizioni indispensabili, è pieno di disoccupati accoppiati), ma di sostegno morale, emotivo, caratteriale, il discorso dell'essere di aiuto e sprone nell'aprirsi alla socializzazione, nel "migliorare insieme" o comunque del non "trascinarla nel suo buio", come è stato anche scritto.
A me invece frega nulla di "migliorare insieme", quello casomai lo faccio col terapeuta se e quando me lo scelgo: non considero il partner come uno strumento di psicoterapia (né penso di doverlo essere io), è una persona che mi deve suscitare voglia di starci insieme, non l'equivalente umano di uno psicofarmaco o di una TCC. E da quello che ho notato si tratta di visioni tendenzialmente diverse per i fobici/timidi e le fobiche/timide.

Quote:

Originariamente inviata da Shjatyzu (Messaggio 2484069)
Nah, inteso come "basta che mi voglia".
Comunque, appunto per te è denigratorio, per me no.

Mi pare che siamo lì, prendo tutto alla 'ndo cojo cojo (ovvio che ti deve volere, stiamo parlando sempre di persone consenzienti, non era necessario specificarlo). E quindi MDFigaggine e malizia, a me sembra denigratorio eccome.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.