![]() |
Re: Tormentone estivo 2020.
Non so se si può considerare tormentone estivo, ma mi piace molto anche Ridere dei Pinguini Tattici Nucleari.
|
Re: Tormentone estivo 2020.
Quote:
E' in top hits Italia su spotify però attualmente. |
Re: Tormentone estivo 2020.
Quote:
|
Comunque notavo ora che questo thread potrebbe benissimo essere uno spin-off dell'altro che circola in queste settimane, ovvero "Musica demmerda" :sisi:
|
Re: Tormentone estivo 2020.
Quote:
Inoltre: https://music.fanpage.it/edoardo-via...ma-ti-perdono/ Quando ho cominciato a scrivere canzoni ho chiesto alla mia casa discografica di lavorare con Morricone, al quale avevo già chiesto se si poteva occupare dei miei arrangiamenti. Lì è iniziato un sodalizio discografico molto importante perché le mie canzoni arrangiate da lui hanno acquisito un sapore più particolare, affascinante, interessante. Questo valore aggiunto ha permesso alle mie canzoni di conservarsi negli anni. L'arrangiamento le ha caratterizzate al punto che sono riconoscibili dalle prime note Abbronzatissima è del 1963 e se ne parla ancora, della roba di questo topic se ne parlerà ancora nel 2080? Questo io non creto (cit.) Con i riff che lui inseriva nelle canzoni, il motivetto veniva ricordato ancora meglio perché era caratterizzato da una risposta dell'orchestra: in questo modo, il pezzo è ancora più facilmente riconoscibile e ricordabile. In questo era abilissimo. Io credo che Morricone abbia veramente inventato gli arrangiamenti, prima di lui l'orchestratore si limitava a fare un accompagnamento, senza idee particolari. Il vero modo di fare i dischi si deve a lui. Ha fatto una grande gavetta con gli arrangiamenti, che venivano creati dall'inizio alla fine e poi registrati con tutti i musicisti insieme. Non c'era la possibilità, come oggi, di fare registrazioni "a pezzetti". Allora si convocavano gli orchestrali e si dava loro la partitura, in quel momento nasceva la canzone. Se un arrangiatore sbagliava un arrangiamento il pezzo era compromesso. Era molto importante lavorare con qualcuno che ti dava questa certezza. Anche qui, paragoni con l'oggi davvero improponibili direi. E la differenza qualitativa si sente al primo ascolto, Abbronzatissima rispetto a 'sta roba è quasi la Toccata e fuga di Bach. |
Re: Tormentone estivo 2020.
Quote:
|
Re: Tormentone estivo 2020.
Uddio ma domani esce la nuova di Mahmood! Aaaaaaaa
|
Re: Tormentone estivo 2020.
Comunque a chi si è lamentato che è musica di merda; l'anno scorso lo stesso topic ma in negativo ha fatto 5 post. :ridacchiare: https://fobiasociale.com/ma-quanto-s...-estivi-68599/
Ai fobici piacciono i tormentoni estivi. Caso chiuso. :) Grazie a chi ha votato e postato musica. :bene: |
Re: Tormentone estivo 2020.
Quote:
|
Re: Tormentone estivo 2020.
Quote:
|
Re: Tormentone estivo 2020.
Quote:
|
Re: Tormentone estivo 2020.
Mi segno i nomi di chi ha votato quella che non tollero dal primo ascolto :sisi:
|
Re: Tormentone estivo 2020.
Quote:
|
Re: Tormentone estivo 2020.
Quote:
|
Re: Tormentone estivo 2020.
Quote:
|
Re: Tormentone estivo 2020.
Quote:
Scusa Norlit potresti confermare il voto nel sondaggio? Almeno solidifichiamo il terzo posto di Bimbi per strada. :):bene::ridacchiare: |
Re: Tormentone estivo 2020.
E poi arrivò Valeriona.
:riverenza: |
Re: Tormentone estivo 2020.
Paloma mi ha preso a benissimo.
A numerosi ascolti sempre più apprezzate pure La Isla e Ciclone. |
Re: Tormentone estivo 2020.
Quote:
Quote:
|
Re: Tormentone estivo 2020.
Quote:
|
Re: Tormentone estivo 2020.
La telefonata iniziale è davvero troppo cringe .__. Però da "sto già in alto mare" ti prende. |
Quella di Valeria Marini è proprio una merda fumante X)
|
Re: Tormentone estivo 2020.
Scelgo Spigoli perché mi ispira il titolo, anche se non la conosco.
|
Re: Tormentone estivo 2020.
Quote:
|
Confermo Bimbi per Strada
|
Re: Tormentone estivo 2020.
|
Re: Tormentone estivo 2020.
|
Re: Tormentone estivo 2020.
Video fresco fresco * -*
|
Re: Tormentone estivo 2020.
|
Re: Tormentone estivo 2020.
Jerusalema è carina dai.
Quella della Amoroso è devastante, mi sta causando un crollo psicotico. |
Ad ogni modo quella che sento di più in giro è Mediterranea di Irama
|
Re: Tormentone estivo 2020.
Defuera
Ghali Marracash madame :D:D |
Ho ascoltato di mia spontanea volontà karaoke guantanamera, l'inferno è vicino
ho voglia di ballare un regghe in spiaggia quando bbbaalliiiiiiiiiiiii il tuo corpo si muoove col miiii-oooh babú :pensando: |
Re: Tormentone estivo 2020.
Io col tempo ho iniziato ad apprezzare anche Non mi basta più.
"Questo è il pezzo mio preferitoooooo". |
Re: Tormentone estivo 2020.
"non ce n'è più coviddi"
|
Quote:
non c'è –ddi non c'è non c'è COVIDDI!!!! |
Quote:
|
Quote:
|
Re: Tormentone estivo 2020.
Devo dire che quest'anno mi sono lasciato meno coinvolgere dai tormentoni estivi.
Qualche canzonicina carina la ascolto volentieri (alcune che mi sono piaciute sono uscite dopo il sondaggio di Dominic: quella di Rocco Hunt, quella di De Palma, quell'altra che non mi ricordo come si chiama, molto leggera, che parla del "bacio a distanza"). Tuttavia quest'anno, a parte che purtroppo sono in un periodo brutto e il mio umore è a terra, ma questo è un problema mio, devo dire che sto trovando fastidiosissimi tutti i riferimenti al periodo del "lockdown", di cui si sono sapientemente costellate tutte queste canzoni. Mi causano una specie di ulcera :mrgreen: Capisco il motivo per cui lo fanno, tutto il discorso del tipo "basta mascherina, andiamo al mare e slinguazziamoci", però non lo trovo molto eticamente corretto. Non voglio fare il musone, però sono argomenti seri, non mi piace sentirli in una canzoncina. |
Re: Tormentone estivo 2020.
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.