FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Storie Personali (https://fobiasociale.com/storie-personali/)
-   -   Hikikomori e/o neet (https://fobiasociale.com/hikikomori-e-o-neet-69220/)

Ezp97 05-02-2021 22:50

Quote:

Originariamente inviata da Ruoppolo (Messaggio 2565029)
La maggioranza dei Neet ha una vita sociale attiva, non è certo gente che se ne sta chiusa in casa.
Per quanto mi riguarda non vedo alternative perché,
anche qualora lavorassi, la mia vita sarebbe casa/lavoro, come è stato quando ho lavorato.
Anche se uno lavora non é che faccia una vita tanto diversa da un Hikikomori qualsiasi, se poi oltre a lavorare non fa altro: l'unica differenza é l'indipendenza economica.
Lavorando non avrei proprio voglia di far nulla nel tempo libero, poi sono troppo asociale e anaffettivo per poter instaurare rapporti umani di qualsiasi genere.

Uguale, quando lavoravo a parte guadagnare dei soldi non facevo un cazzo se non spenderli al vestiario.
Io sono pure predisposto a instaurare rapporti anche con ragazze ma a nessuno gliene frega niente di me, sono tutti egoisti e presi dalle loro vite, non ho vita sociale da anni e oltre a questo vivo in un posto di merda in aperta campagna con persone di merda attorno.
Ho solo un paio di conoscenze inclusa una ragazza di 20 anni che lavora al ferramenta del mio borgo e quando vado scambiamo due chiacchiere, ma è fidanzata, ha vita sociale, ha una macchina, quando mi ha chiesto se ho amici e se esco ho dovuto mentire.
È quasi umiliante non poter avere una macchina e dover girare in bici a 23 anni. Perché parliamoci chiaro, la macchina conta per le ragazze.

sconfitto 05-02-2021 22:59

Re: Hikikomori e/o neet
 
.

Masterplan92 05-02-2021 23:06

Re: Hikikomori e/o neet
 
Quote:

Originariamente inviata da pure_truth2 (Messaggio 2564821)
Peggio, perché prima c'è anche l'illusione della pacchia (infanzia), dove è tutto un grande gioco,e poi dopo arriva la mazzata,la vita adulta,la vita vera.
Ti si dice : "Mi dispiace figliolo, ma non era vero niente.
La verità è dura, e non la potevi reggere, non volevamo rovinarti la fiaba.
Sappi che d'ora in avanti dovrai pagare con lacrime e sangue per andare avanti,noi non possiamo fare più niente,tanti auguri,e vedi di svegliarti".
Se hai una scafatura buona reggi la botta e trovi la tua via, barcamenandoti alla meno peggio, altrimenti ti fotti.

Questa è la legge della natura applicata alla società umana,con la differenza che in natura agisce molto prima.
Se non sei "abile alla vita" non duri più di qualche settimana, mentre nella società umana il conto è posticipato alla post adolescenza.
Essendo in una civiltà sì sopravvive, sì,ma vivere dignitosamente è diverso.

Sono d'accordo..intendevo proprio questo..che nessuno ti prepara l'atterraggio..poi competizione,corse e altro ti rendono così..se hai già problemi ti fanno chiudere ancora di più

Guybrush 05-02-2021 23:51

Re: Hikikomori e/o neet
 
Dopo una certa età non so fino a che punto ci si possa considerare neet

Texas 05-02-2021 23:55

Re: Hikikomori e/o neet
 
Quote:

Originariamente inviata da sconfitto (Messaggio 2565075)
io mi chiedo se quando e come riuscirò mai ad uscire da questa condizione maledetta in cui sono rimasto incastrato da anni!! :testata: tra l'età il covid la situazione lavorativa schifosa italiana...qua mi sembra di essere in una tomba prima del tempo

Idem. Io non vedo prospettive se non quella di un incastro decennale con un lento deterioramento (se va bene)

Nel mio caso però io mi sento fortemente colpevole in questa situazione. Io purtroppo mi sono accomodato molto bene in questa situazione italiana.

Masterplan92 06-02-2021 00:57

Re: Hikikomori e/o neet
 
Quote:

Originariamente inviata da pure_truth2 (Messaggio 2564821)
Peggio, perché prima c'è anche l'illusione della pacchia (infanzia), dove è tutto un grande gioco,e poi dopo arriva la mazzata,la vita adulta,la vita vera.
Ti si dice : "Mi dispiace figliolo, ma non era vero niente.
La verità è dura, e non la potevi reggere, non volevamo rovinarti la fiaba.
Sappi che d'ora in avanti dovrai pagare con lacrime e sangue per andare avanti,noi non possiamo fare più niente,tanti auguri,e vedi di svegliarti".
Se hai una scafatura buona reggi la botta e trovi la tua via, barcamenandoti alla meno peggio, altrimenti ti fotti.

Questa è la legge della natura applicata alla società umana,con la differenza che in natura agisce molto prima.
Se non sei "abile alla vita" non duri più di qualche settimana, mentre nella società umana il conto è posticipato alla post adolescenza.
Essendo in una civiltà sì sopravvive, sì,ma vivere dignitosamente è diverso.

Post perfetto,non avrei saputo dirlo meglio..intendevo questo

L innominato 06-02-2021 01:01

Re: Hikikomori e/o neet
 
Io non sono neet perché sto facendo un tirocinio part time che mi scade tra 1 mese e al 90% non c è rinnovo quindi tornerò a esserlo..però il covid in questo periodo mi ha dato una mazzata tremenda dal punto di vista psicologico perché col fatto che siamo in casa da mesi ormai per via delle restrizioni ormai non mi viene voglia nemmeno di uscire..poi resta il problema della mia 'singletudine' perenne quindi direi che sono sulla via x diventare hikikomori.

sconfitto 06-02-2021 01:02

Re: Hikikomori e/o neet
 
,

cancellato21736 06-02-2021 01:03

Re: Hikikomori e/o neet
 
Quote:

Originariamente inviata da Texas (Messaggio 2564805)
oltre un certo punto si è responsabili e si diventa colpevoli.

a causa del mio disturbo evitante e del mio essere poco coraggioso e molto rinunciatario nell'affrontare le sfide della vita.

Anche io soffro di disturbo evitante, oltre alla fobia sociale, la depressione, il DOC e il resto, ho vissuto per 10 anni da "hikikomori" e adesso è cambiato qualcosa solo perché devo uscire tutti i giorni per recarmi nella struttura di ricovero, ma sono stato costretto ad andare lì, era l'unica alternativa rimasta...cos'altro posso fare?

Anche io mi colpevolizzo sempre ma è per via delle mie patologie, sono pensieri e sensazioni che non riesco a controllare.
Alla fine non è colpa nostra se abbiamo questi disturbi, queste patologie, non ce le siamo andate a cercare; in molti casi dipendono dal contesto e dal modo in cui siamo stati cresciuti, in alcuni casi c'entra una certa componente biologica ereditaria, poi influisce la società e il periodo in cui viviamo ecc.


Pure io ho perso la speranza e non vedo più alcuna prospettiva, da anni...
Finora sono andato avanti per inerzia, un po' strisciando e arrancando, un po' con i farmaci (ma non hanno mai fatto tanto effetto su di me).

Ora stiamo provando a vedere se si riesce a risolvere qualcosa facendomi riconoscere l'invalidità, ma è tutto un punto interrogativo...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.