![]() |
Re: Il topic degli Ostelli: li avete mai frequentati
Quote:
|
Lasperger ha routine e fisime un po' particolari necessità assolutamente di una camera dove potersi gestire.tra rumori di ogni genere abitudini alimentari di dormiveglia,non e proprio fattibile.ma più per come sono fatto io..gli altri non centrano
|
Re: Il topic degli Ostelli: li avete mai frequentati
Quando ci si trasferisce in un nuovo posto e si sta ancora cercando casa se fossi in grado di stare in un ostello sarebbe una cosa che apprezzerei molto, perchè sarebbero un po' di soldi che si riescono a risparmiare, considerando che con la cauzione ti spennano.
Stessa cosa per visitare una città molto costosa a livello di alberghi. Temo che per chi si fa tremila paranoie come me, specialmente se deve usare il bagno, avrei grandi difficoltà. Mi piace sentire le esperienze di chi c'è stato ed è sopravvissuto :) Complimenti a chi c'è riuscito. Magari una notte stringendo i denti, forse senza dormire, si può sopravvivere, ma starci 3 notti non so. Poi se uno va con un gruppetto di persone fidate (e non sono uno che viaggia in gruppo), la situazione magari è diversa. No quote |
Se andassi con 2 amici fidati mi adatterei,ma non so più con chi andare e con sconosciuti e un rischio grosso..mi farei troppe paranoie
|
Re: Il topic degli Ostelli: li avete mai frequentati
Quasi tutti gli ostelli comunque ormai hanno camere private come normali hotel
|
Re: Il topic degli Ostelli: li avete mai frequentati
Quote:
Però sì, in italiano abbiamo lo stereotipo degli ostelli gestiti dalle suore con camerate da 20 persone ecc, ma nell'offerta alberghiera indicano (anche) altro |
Re: Il topic degli Ostelli: li avete mai frequentati
Io sui siti degli ostelli ho visto delle camere private come dice Rikott, poi se dormi nel camerone con tantissime persone (non ci sono mai stato in un ostello) paghi meno ovvio. Che l'origine del termine ostello, insomma che l'accezione originaria di quel termine indichi un posto dove dormi spendendo pochissimo, penso non ci siano dubbi, poi non essendoci mai stato fisicamente, di più non so.
No quote |
Re: Il topic degli Ostelli: li avete mai frequentati
Qualcuno andrà a dormire in qualche ostello durante le prossime vacanze?
|
Re: Il topic degli Ostelli: li avete mai frequentati
Una sola volta ma ho imparato la lezione. Mai più!
Io da questo punto di vista mi considero un lord inglese. Camera privata con bagno interno, sempre. |
Re: Il topic degli Ostelli: li avete mai frequentati
Quote:
Inviato dal mio moto g32 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Re: Il topic degli Ostelli: li avete mai frequentati
no e ammetto che non ne frequenterei, in vacanza ho bisogno di bagno privato e in camera rigorosamente da sola.
|
Re: Il topic degli Ostelli: li avete mai frequentati
Mai stato
|
Ci sono stata e resistita un mese a Londra e non so ancora con quale forza ho resistito.
Compagno o compagne di camera completamente pazzi, sensazione di avere la clessidra ogni volta che si entrava in bagno, non riuscivo a fare praticamente niente. Cucina sempre incasinata ecc.... Saranno pure economici e c'è chi ci vive per mesi ed anni, io non ce la farei dopo la mia esperienza, non ho resistito neanche con una compagna di camera quando ero a Milano. Era completamente schizzata. Quote:
|
Re: Il topic degli Ostelli: li avete mai frequentati
2 volte. E credo che non rifarò l'esperienza. O meglio, dipende dalle situazioni, ma generalmente preferisco la privacy totale. La prima è stata durante un 'esperienza con gli scout. E credo che il posto fosse una specie di Ostello. La seconda volta a Bordeaux. Ma è stata una sola notte d'emergenza.
Non è che i disprezzo, anzi. Per alcuni versi si risparmia e si può anche conoscere gente interessante durante il soggiorno. E' che semplicemente preferisco altro. |
Re: Il topic degli Ostelli: li avete mai frequentati
Per un fobico dev'essere penso una delle cose più difficili in assoluto, quindi massima stima per chi ce la fa, io non riuscirei mai.
|
Re: Il topic degli Ostelli: li avete mai frequentati
Mai, ma credo che comunque se uno va in vacanza alla fine dove alloggia se è una cosa di qualche giorno conta il giusto, alla fine molto probabilmente starà tutto il giorno in giro :interrogativo:
|
Re: Il topic degli Ostelli: li avete mai frequentati
Quote:
Inviato dal mio moto g32 utilizzando Tapatalk |
È vero.
Quando ci sono stata io non avevo la fobia sociale si livelli che si sono creati per me dopo negli anni, ti parlo che avevo sui vent'anni. Già non amavo condividere posti e intimità con gente estranea all'epoca, quelle esperienze mi hanno toccata veramente al punto che se ho diviso una casa con un'altra persona dopo quelle esperienze è stato perché era il mio compagno. Quote:
|
Re: Il topic degli Ostelli: li avete mai frequentati
Sì, ci sono stata di recente.
Io amo la mia privacy, per me è sacra, però mi piace anche stare in mezzo alla gente e ogni tanto ci può stare. Devi condividere il bagno, ma se sei un minimo adattabile si può fare. Lo consiglio a chi vuole provare ad uscire dal proprio guscio, perché di occasioni per socializzare ce n'è una marea. |
Re: Il topic degli Ostelli: li avete mai frequentati
Un paio di volte, subito dopo il diploma, ho fatto dei campi di lavoro per volontari. Ovviamente si pernottava ospiti presso le comunità per cui lavoravamo, ma in quel caso c'era un clima di cooperazione e conoscenza reciproca che mi ha aiutato. Le docce non c'erano, ci si lavava all'aperto, col costume da bagno... (era estate, eh)
Al raduno annuale di quest'associazione invece c'erano miliardi di persone, e io non riuscivo a stare vicino nemmeno a quelli di Roma che conoscevo, e con cui ovviamente non ho mai legato, figurate. Per loro ero "un caso". La notte chi non era riuscito a farsi ospitare a casa o a trovare altra sistemazione la passava tipo in un refettorio, almeno cinquanta persone, tutti estroversissimi e chiacchieroni. Io avevo il pigiama nello zaino ma mi sono vergognato a spogliarmi, ho dormito vestito. Non sono sceso dal tavolo durante la notte (sì molti hanno dormito sui tavoli) nemmeno per andare in bagno, per non farmi notare, al mattino mi scoppiava la vescica. Insomma, un trauma. Ostelli adesso manco se mi corpono d'oro! |
Re: Il topic degli Ostelli: li avete mai frequentati
Non son tipo da ostello,voglio camera da solo coi confort,
|
Re: Il topic degli Ostelli: li avete mai frequentati
Ostello, per me, MAI.
Non dico nemmeno l'albergo di lusso, ma anche un 2 stelle con camera e bagno tutto per me. E poi, non mi fiderei dei compagni di stanza. Già avevo difficoltà nelle settimane bianche/verdi delle medie |
Re: Il topic degli Ostelli: li avete mai frequentati
Ci sono stato l'ultima volta circa un anno fa, per una sola notte assieme ad amici, di passaggio in una grossa città.
La volta prima avevo 18-20 anni probabilmente. :pensando: Tutte le volte però ero in camera con conoscenti e mai con estranei. In generale non è un posto che fa per me. |
Re: Il topic degli Ostelli: li avete mai frequentati
eh grazie tante, chi non ama il comfort e la privacy?...io ci sono stato e ci andrò ancora per risparmiare e per adattarmi alla gente, facendo un grosso lavoro su me stesso.
|
Re: Il topic degli Ostelli: li avete mai frequentati
Complimenti a chi di voi ha coraggio e riesce, ho letto le vostre esperienze. Gli ostelli mi fanno paura, ma sto valutando di fare un viaggio viaggiando di notte e dormendo tre o quattro ore in treno e altre tre ore in un ostello. Dovrei riuscire a sopportare solo 3 ore e poi andarmene (un'alternativa al dormire in stazione).
|
Re: Il topic degli Ostelli: li avete mai frequentati
Io fra non molto sarò 3gg ad Amsterdam (3 notti) e sto in ostello con stanza condivisa con un sacco di persone. Penso siano 8 o 12 letti in stanza, non ricordo. Sicuramente dormirò male ma per quel prezzo valeva la pena
|
Re: Il topic degli Ostelli: li avete mai frequentati
Quote:
|
Re: Il topic degli Ostelli: li avete mai frequentati
Quote:
|
Re: Il topic degli Ostelli: li avete mai frequentati
Questo weekend a napoli vado nella migliore catena di ostelli italiana due birre e mi butto nelle serate beer pong a conoscere gente (non lo farò, anche da brillo mi vergogno, semplicemente non è il mio carattere andare li a dire heyyy maaan, però mi piace osservare dall'esterno, l'atmosfera internazionale e gioviale degli ostelli mi mette sempre super allegria, è un viaggio nel viaggio)
Vorrei far foto per chi pensa che per ostello si intenda ancora il rifugio san francescano di anni e anni fa e infatti costa un botto perfino la camera condivisa |
Re: Il topic degli Ostelli: li avete mai frequentati
Ormai gli ostelli top non hanno neppure più il vantaggio di risparmiare, hanno prezzi già importanti, e hanno anche le camere private come gli hotel che però costano ancora di più, ci sono le catene tedesche che hanno un ibrido hotel famigliare/ostello che hanno camerate che costano poco ma ti fanno pagare anche l'aria che respiri
|
Re: Il topic degli Ostelli: li avete mai frequentati
Quote:
Ad esempio, ho di recente prenotato una singola con bagno privato in un ostello di Monaco di Baviera, spendendo solo 47€/notte, oltretutto cancellabile fino a 2 giorni prima dell'arrivo. Mentre gli hotel nella stessa zona (piuttosto centrale), partivano dagli 85/90. Chiaramente poi la colazione vado a farmela fuori :sisi: |
Quote:
Già gli alberghi di bassa categoria secondo me non sono particolarmente puliti, figurati gli ostelli... |
Re: Il topic degli Ostelli: li avete mai frequentati
Quote:
comunque non sottovalutare le colazioni degli ostelli se te la fanno pagare troppo è un conto ma altrimenti ho trovato ottimi buffet, anche con cose fatte sul momento, buonissime e pure gratuite o quasi se però è una delle due catene tedesche che ho in mente no quelle fanno schifo soprattutto una |
Re: Il topic degli Ostelli: li avete mai frequentati
Quote:
|
Re: Il topic degli Ostelli: li avete mai frequentati
Quote:
|
Re: Il topic degli Ostelli: li avete mai frequentati
Un fobico in ostello è un po' un controsenso XD
Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk |
Re: Il topic degli Ostelli: li avete mai frequentati
Mai frequentati, sinceramente 🤭
|
Re: Il topic degli Ostelli: li avete mai frequentati
Allora la scorsa settimana ho potuto provare tre delle più classiche tipologie di strutture alberghiere, in quanto prima di andare a Napoli ho dovuto accompagnare mia sorella in un paese in provincia di Salerno.
Classifica strutture alberghiere in base a quanto mi deprimono, la terza è quella più deprimente la prima quella meno: 3) B&B: la più deprimente perchè è una tipologia di struttura palesemente dedicata alle coppiette, io e mia sorella poi avevamo una stanza fatta apposta per le coppiette, quindi super deprimente il b&b perchè mi ricorda quello che non avrò mai, ovvero una vacanza con la fidanzatina 2) Hotel: Stare da solo in una stanza grande è un po' deprimente però in un hotel c'è tanta gente da sola, e poi ha un sacco di servizi aggiuntivi fighi da usare, diciamo che più ha servizi più non è deprimente 1) Ostello: Lo ammetto, sto cominciando a rompermi le palle ad essere in stanza con altri. Non per fobia ma perchè è una rottura, poco da fare. Continua però ad essere la struttura che meno mi deprime per il caos e l'ambiente vivace e allegro che si respira, la possibilità di sbronzarsi al bar, l'atmosfera che ti fa pensare ok vabè sono proprio in vacanza, godiamocela. Insomma l'atmosfera mi fa deprimere meno e mi mette allegria, da valutare però la voglia che avrò in futuro di essere ancora in camerata, ma una camera singola in albergo costa troppo e se vado in un b&b da solo mi uccido |
Re: Il topic degli Ostelli: li avete mai frequentati
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.