FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   L' unione fa la forza. (https://fobiasociale.com/l-unione-fa-la-forza-67509/)

incompresa88 08-05-2019 10:34

Re: L' unione fa la forza.
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 2264197)
Ognuno o quasi lo è a modo suo, credo.

Infatti. Tutti giudicano. Chi è che non lo fa? E' chiaro che anche gli introversi lo fanno e possono essere pure più giudicanti degli estroversi e pure più stronzi, ma non è quello il punto.

Peste Nera 08-05-2019 10:38

Re: L' unione fa la forza.
 
Incompresa88 forse non sei più sfortunata tu. Gli estroversi sanno che adesso la società è fatta su misura per loro e ne approfittano a mani basse. Hanno la strada spianata in quasi tutti gli aspetti della vita, quindi molti di loro si sentono in diritto di isolare, giudicare e spesso umiliare le persone che non sono come loro. Alla fine io evito loro come loro hanno sempre evitato me.

Xchénnpossoreg? 08-05-2019 10:40

Re: L' unione fa la forza.
 
Quote:

Originariamente inviata da incompresa88 (Messaggio 2264195)
L'estroverso, al contrario, giudica il mio modo di essere, non comprendendo il mio modo di essere, l'introversione, eccetera.

Incompresa, se posso.
Cerca di non farne una questione tra estroversi e introversi quanto di persone giudicanti.
Di gente dal giudizio facile è pieno il mondo, purtroppo.

Quote:

Originariamente inviata da incompresa88 (Messaggio 2264195)
E come può esserci rispetto?

Accettando i limiti dell'altro, le sue esigenze. Il tutto senza giudicare, senza instillare sensi di colpa. Senza fare pressione.
Però deve esserci in tal senso una sorta di reciprocità, ecco.

Per dire, il mio amico aveva un grande giro di conoscenze, spesso frequentava altre persone. Era fatto così, lo sapevo e rispettavo questo suo lato del carattere. Le sue uscite non mi toglievano nulla, eravamo sempre amici. Non le vedevo come un torto. Allo stesso tempo, però, lui non mi forzava a partecipare e - soprattutto - non mi giudicava.
Ecco perché andavamo d'accordo :)

Teach83 08-05-2019 10:45

Io sono dell' idea che tutti tendiamo a dare un giudizio, ancor di più quando siamo protetti dietro un monitor pc o un cellulare.
E i fobici sono uguali agli estoversi: basta guardare i commenti ai post dei vari social come facebook o twitter, oppure nelle chat di incontri e negli altri forum. Ho letto cose molto più pesanti e gravi di quelle che hanno causato ban su questo forum, e la cause sono sempre la cattiva educazione o il modo sbagliato di porsi alla persone.
Poi capita anche di fraintendersi o di avere la luna storta, l' importante è non cadere nell'insulto gratuito. Se uno sbaglia, glielo si fa notare in modo rispettoso o al massimo usando un po' di ironia che non guasta mai.

incompresa88 08-05-2019 10:48

Re: L' unione fa la forza.
 
Quote:

Originariamente inviata da Xchénnpossoreg? (Messaggio 2264209)
Incompresa, se posso.
Cerca di non farne una questione tra introversi e introversi quanto di persone giudicanti.
Di gente dal giudizio facile è pieno il mondo, purtroppo.


Accettando i limiti dell'altro, le sue esigenze. Il tutto senza giudicare, senza instillare sensi di colpa. Senza fare pressione.
Però deve esserci in tal senso una sorta di reciprocità, ecco.

Per dire, il mio amico aveva un grande giro di conoscenze, spesso frequentava altre persone. Era fatto così, lo sapevo e rispettavo questo suo lato del carattere. Le sue uscite non mi toglievano nulla, eravamo sempre amici. Non le vedevo come un torto. Allo stesso tempo, però, lui non mi forzava a partecipare e - soprattutto - non mi giudicava.
Ecco perché andavamo d'accordo :)

Giudicanti lo siamo tutti, secondo me. Chi dice di non giudicare mente. E su questo non ho dubbi. Estroversi o introversi che siano, la gente giudica.

Siamo molto diverse, allora, è questo il punto. A te non dava fastidio se usciva con altri. A me questa cosa dà immensamente fastidio, invece. Soprattutto se poi iniziano a vantarsi dei loro fantastici weekend e delle feste a cui hanno partecipato, facendoti pesare che non esci mai. Se devo condividere le persone col mondo inizio a non sopportarle. Sarà una mia particolarità, evidentemente. Io ammiro le persone che amano stare sole, che magari nel fine settimana si dedicano ai loro interessi, non che passano il tempo tra una festa e un aperitivo perché non riescono a stare un'ora da sole. Gli estroversi non riesco a stimarli, così come loro non stimano me, evidentemente. Poi, certo, i problemi posso averli anche con gli introversi per tanti altri motivi.

incompresa88 08-05-2019 10:52

Re: L' unione fa la forza.
 
Quote:

Originariamente inviata da Peste Nera (Messaggio 2264208)
Incompresa88 forse non sei più sfortunata tu. Gli estroversi sanno che adesso la società è fatta su misura per loro e ne approfittano a mani basse. Hanno la strada spianata in quasi tutti gli aspetti della vita, quindi molti di loro si sentono in diritto di isolare, giudicare e spesso umiliare le persone che non sono come loro. Alla fine io evito loro come loro hanno sempre evitato me.

Anche quando l'intento non è di isolare, hanno comunque la tendenza a volerti cambiare, perché il loro modo di vivere è quello giusto, secondo loro.
Quindi, per stare con loro devi sopportare tutto, in pratica. Le loro uscite, le loro stronzate, il fatto che ti dedichino pochi minuti perché hanno tante altre persone con cui uscire, eccetera.
Poi magari si lamentano pure che gli amici che hanno non li soddisfano e che nemmeno loro vivono bene. A me fanno un po' pena, sinceramente.

Peste Nera 08-05-2019 10:56

Re: L' unione fa la forza.
 
Quote:

Originariamente inviata da incompresa88 (Messaggio 2264215)
Anche quando l'intento non è di isolare, hanno comunque la tendenza a volerti cambiare, perché il loro modo di vivere è quello giusto, secondo loro.
Quindi, per stare con loro devi sopportare tutto, in pratica. Le loro uscite, le loro stronzate, il fatto che ti dedichino pochi minuti perché hanno tante altre persone con cui uscire, eccetera.
Poi magari si lamentano pure che gli amici che hanno non li soddisfano e che nemmeno loro vivono bene. A me fanno un po' pena, sinceramente.

Te l'ho detto, lo fanno perché oggi la società è fatta su misura per loro, basta guardarsi intorno. Siccome loro sono la maggioranza credono di potere dare un giudizio dall'alto del loro piedistallo. Ormai me ne frega poco o nulla degli estroversi, mi limito ad evitarli.

incompresa88 08-05-2019 10:58

Re: L' unione fa la forza.
 
Quote:

Originariamente inviata da Peste Nera (Messaggio 2264216)
Te l'ho detto, lo fanno perché oggi la società è fatta su misura per loro, basta guardarsi intorno. Siccome loro sono la maggioranza credono di potere dare un giudizio dall'alto del loro piedistallo. Ormai me ne frega poco o nulla degli estroversi, mi limito ad evitarli.

Fai bene. Io a volte provo a dargli una chance, ma dura poco. Mi fanno salire solo il nervoso e dopo un po' torno nella mia solitudine.

Peste Nera 08-05-2019 11:01

Re: L' unione fa la forza.
 
Quote:

Originariamente inviata da incompresa88 (Messaggio 2264219)
Fai bene. Io a volte provo a dargli una chance, ma dura poco. Mi fanno salire solo il nervoso e dopo un po' torno nella mia solitudine.

Diciamo che dal mio punto di vista provo invece rabbia mista a tristezza ma non saprei quantificare bene la proporzione fra le due. Comunque la tattica evitante nel mio caso ha funzionato abbastanza bene, infatti sento sempre meno il bisogno di contatti umani sia con uomini che con donne.

incompresa88 08-05-2019 11:08

Re: L' unione fa la forza.
 
Quote:

Originariamente inviata da Peste Nera (Messaggio 2264225)
Diciamo che dal mio punto di vista provo invece rabbia mista a tristezza ma non saprei quantificare bene la proporzione fra le due. Comunque la tattica evitante nel mio caso ha funzionato abbastanza bene, infatti sento sempre meno il bisogno di contatti umani sia con uomini che con donne.

Guarda, io ho accettato la mia condizione da anni ormai. Ogni tanto mi piace mettermi alla prova, ma così, tanto per provare. So benissimo che non può esserci alcun tipo di rapporto tra me e un estroverso. Diciamo che per andarci d'accordo dovrei recitare, ma la recita può andar bene una volta, due, alla terza esce fuori il mio lato oscuro e quelli non mi sopportano più :ridacchiare:
Mi dà troppo fastidio dovermi far andar bene le cose. Che poi, detto tra me e te, vivono peggio di noi. E' gente che ha un vuoto da colmare, che non reggerebbe due ore di solitudine e deve circondarsi di persone (me l'hanno detto loro stessi).

Xchénnpossoreg? 08-05-2019 11:08

Re: L' unione fa la forza.
 
Il problema dei giudizi è questo, eliminano ogni possibilità di dialogo.
Del resto
Quote:

Originariamente inviata da incompresa88 (Messaggio 2264214)
Chi dice di non giudicare mente.

Giudizio
Quote:

Originariamente inviata da incompresa88 (Messaggio 2264214)
E su questo non ho dubbi.

Fine del dialogo.
Game, set, match.
Hai chiuso tutte le porte, la tua è quasi una sentenza.
Non posso replicare su questo punto.. o meglio, potrei farlo ma probabilmente non mi daresti retta.
(te lo dico senza vena polemica, davvero).
Quote:

Originariamente inviata da incompresa88 (Messaggio 2264214)
A te non dava fastidio se usciva con altri.

Sai perché non mi dava fastidio? Ero sicura del suo affetto.
Inoltre non l'ho mai considerato una sorta di proprietà personale (è brutto da dire ma non mi viene in mente altro al momento). Lui era soltanto "suo" e di conseguenza era libero di fare le sue scelte.
Quote:

Originariamente inviata da incompresa88 (Messaggio 2264214)
Soprattutto se poi iniziano a vantarsi dei loro fantastici weekend e delle feste a cui hanno partecipato, facendoti pesare che non esci mai.

Ecco, qui si torna sulla questione del rispetto.
Parlare di quanto fatto nel fine settimana ci sta, basta usare i termini giusti. Non c'è bisogno di vantarsi. E - soprattutto - non è il caso di far pesare le cose.

Peste Nera 08-05-2019 11:14

Re: L' unione fa la forza.
 
Quote:

Originariamente inviata da incompresa88 (Messaggio 2264227)
Guarda, io ho accettato la mia condizione da anni ormai. Ogni tanto mi piace mettermi alla prova, ma così, tanto per provare. So benissimo che non può esserci alcun tipo di rapporto tra me e un estroverso. Diciamo che per andarci d'accordo dovrei recitare, ma la recita può andar bene una volta, due, alla terza esce fuori il mio lato oscuro e quelli non mi sopportano più :ridacchiare:
Mi dà troppo fastidio dovermi far andar bene le cose. Che poi, detto tra me e te, vivono peggio di noi. E' gente che ha un vuoto da colmare, che non reggerebbe due ore di solitudine e deve circondarsi di persone (me l'hanno detto loro stessi).

Io ho quasi finito di accettarmi. L'ultimo tentativo l'ho fatto 3 mesi fa quando sono uscito la sera e sono rimasto come un idiota con un bicchiere in mano solo in mezzo a una sala. Intorno avevo gruppetti di persone che parlavano tra loro e tutte le volte che provavo a inserirmi nei discorsi venivo liquidato frettolosamente. Soldi buttati per entrare nel locale, soldi buttati per la benzina, rabbia e tristezza, ecco quale è stato il risultato della serata. Adesso quando va bene esco una volta la settimana e quando va male anche una volta ogni 10 giorni.

Peste Nera 08-05-2019 11:20

Re: L' unione fa la forza.
 
Quote:

Originariamente inviata da Xchénnpossoreg? (Messaggio 2264228)
Parlare di quanto fatto nel fine settimana ci sta, basta usare i termini giusti. Non c'è bisogno di vantarsi. E - soprattutto - non è il caso di far pesare le cose.

Ecco, proprio questa gente ho trovato io. Mi facevano pesare il fatto che loro viaggiavano, uscivano il weekend, facevano volontariato, avevano la ragazza ecc... E spesso lo dicevano in tono denigratorio. All'inizio le loro parole mi facevano male come pugnalate poi dopo che li ho persi di vista mi sono sentito molto meglio.

incompresa88 08-05-2019 11:21

Re: L' unione fa la forza.
 
Quote:

Originariamente inviata da Xchénnpossoreg? (Messaggio 2264228)
Il problema dei giudizi è questo, eliminano ogni possibilità di dialogo.
Del resto

Giudizio

Fine del dialogo.
Game, set, match.
Hai chiuso tutte le porte, la tua è quasi una sentenza.
Non posso replicare su questo punto.. o meglio, potrei farlo ma probabilmente non mi daresti retta.
(te lo dico senza vena polemica, davvero).

Sai perché non mi dava fastidio? Ero sicura del suo affetto.
Inoltre non l'ho mai considerato una sorta di proprietà personale (è brutto da dire ma non mi viene in mente altro al momento). Lui era soltanto "suo" e di conseguenza era libero di fare le sue scelte.

Ecco, qui si torna sulla questione del rispetto.
Parlare di quanto fatto nel fine settimana ci sta, basta usare i termini giusti. Non c'è bisogno di vantarsi. E - soprattutto - non è il caso di far pesare le cose.

Ma è impossibile non giudicare, è insito nelle persone. Evitiamo di fare i santarelli buoni e bravi. Io lo ammetto senza problemi: mi sento giudicata e giudico a mia volta. Ma è normale, altrimenti sarei una santa, immagino.
E poi abbiamo un modo diverso di vivere i rapporti, evidentemente. Non è che non sono sicura dell'affetto altrui, il problema è un altro. Perdo facilmente interesse nelle persone quando vedo pochi punti in comune e un modo di vivere la vita diverso dal mio. Mi sento giudicata per come sono e a mia volta giudico.

Xchénnpossoreg? 08-05-2019 12:15

Re: L' unione fa la forza.
 
Quote:

Originariamente inviata da Peste Nera (Messaggio 2264233)
E spesso lo dicevano in tono denigratorio.

Di base cerco sempre di dare il beneficio del dubbio.
Certe uscite possono essere fatte con leggerezza, senza intenzioni cattive. A volte è una questione di sensibilità, non siamo tutti tarati nello stesso modo.
Però il discorso cambia con la reitereazione.
Esageri una, due, cinque volte e intanto vedi l'altro in difficoltà... e continui a ripetere lo stesso gesto. No, così non va. Meglio prendere strade diverse.

Quote:

Originariamente inviata da incompresa88 (Messaggio 2264234)
Evitiamo di fare i santarelli buoni e bravi.

Se posso, non la vedo come una forma di buonismo ad oltranza.
I giudizi sono solidi, granitici.. una volta emessi diventano difficili da scalfire. Per tale motivo preferisco le opinioni, risultano più versatili e lasciano la porta un pochino aperta ad altre possibilità. Ti permettono, insomma, di mettere in discussione la natura degli eventi.
Te lo dico, ad esempio, da persona timida. So bene di poter fare un'impressione iniziale poco positiva. Tendo a stare in disparte, posso sembrare abbastanza fredda. Pertanto sono stata definita da alcuni (ed ecco il giudizio) come la snob, quella che se la tira.
Le persone in questione non hanno mai cambiato idea, indipendentemente dal mio comportamento. Mi guardavano in modo diverso, avevano questa sorta di convinzione e si rapportavano a me di conseguenza. Io non potevo smentirli, mi facevano muro.
Altri, però, hanno preferito la via dell'opinione. Avevano un'idea ma era ancora possibile un dialogo. E guardando oltre hanno capito che la mia era semplice timidezza.

Poi per carità, a volte gli approfondimenti ti portano a confermare la bontà dell'idea iniziale.. ma, secondo me, conviene fare un tentativo (indipendentemente dall'argomento, dal soggetto, ecc).

Peste Nera 08-05-2019 12:33

Re: L' unione fa la forza.
 
Quote:

Originariamente inviata da Xchénnpossoreg? (Messaggio 2264246)
Di base cerco sempre di dare il beneficio del dubbio.
Certe uscite possono essere fatte con leggerezza, senza intenzioni cattive. A volte è una questione di sensibilità, non siamo tutti tarati nello stesso modo.
Però il discorso cambia con la reitereazione.
Esageri una, due, cinque volte e intanto vedi l'altro in difficoltà... e continui a ripetere lo stesso gesto. No, così non va. Meglio prendere strade diverse.

Infatti abbiamo preso strade diverse. Loro hanno continuato a frequentarsi e mi hanno abbandonato e io ovviamente non ho fatto nulla per rivederli. La colpa è anche mia che ho creduto che frequentando persone aperte potessi sbloccarmi grazie al loro aiuto. Peccato che dopo avermi usato mi hanno buttato via come un sacco dell'immondizia. All'epoca avevo ancora voglia in una certa misura di contatti umani sia maschili che femminili. Adesso invece è difficilissimo che una persona susciti in me interesse, indipendentemente dalle sue caratteristiche sia estetiche che caratteriali. Se poi sono estroversi e cercano di attaccare bottone non ne voglio proprio sapere.

CamillePreakers 08-05-2019 13:02

Re: L' unione fa la forza.
 
Le persone che non giudicano mai non esistono, questo è vero,ma personalmente sono meno giudicante della media... Non lo dico per fare la santarella buona e brava, perché non mi sento particolarmente buona e ho fatto anche cose moralmente molto discutibili, di difetti ne ho 2000, ma perché è vero e mi è stato confermato da più persone. Nel mio caso esserlo meno non deriva minimamente dalla bontà.

Si tutti giudicano soprattutto protetti da un monitor ma un certo tipo di giudicantezza particolarmente estremo solo negli anni passati qui a lurkare o in luoghi affini l ho trovato, io sarei più a disagio in un raduno di fs che in mezzo a gente a caso anche per quello, baby pure, non penso abbiamo le visioni. Comunque d accordo o meno se la domanda è perché ti sentiresti più a disagio a sti raduni che altrove la nostra risposta era quella quindi il punto è quello.

Comunque su un altra nota mi piace il modo di scrivere di Xchénnpossoreg esprime i concetti benissimo....

Baby Lemonade 08-05-2019 13:33

Re: L' unione fa la forza.
 
Il mio limite è che non so scindere il reale dal virtuale.
Se leggo un utente che si esprime come un bot, automaticamente penso che nella vita reale sia una persona incredibilmente distaccata.
Se un utente cerca di far sentire inferiori gli altri usando parole forbite, per me è inevitabile pensare che sia uno stronzo con un palo infilato nel didietro anche fuori da qui. Ma sono limiti miei, appunto.

Nightlights 08-05-2019 13:40

Re: L' unione fa la forza.
 
Io vado d'accordo solo con altri depressi o persone che hanno passato cose simili, NON vado d'accordo con le persone troppo esuberanti e solari, io non piaccio a loro e loro non piacciono a me

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk

Peste Nera 08-05-2019 14:17

Re: L' unione fa la forza.
 
Il problema nel mio caso è stato trovare gli estroversi sbagliati oltre al fatto di essere chiuso di natura. Forse se avessi trovato almeno un amico vero non sarei neanche su questo forum ma ormai è andata così. Ho notato invece che adesso che non parlo praticamente mai con nessuno sto meglio di quando mi sforzavo di interagire con gli altri e di sembrare quello che non ero. Poi oltre al carattere i miei problemi fisici hanno fatto il resto.

Winston_Smith 08-05-2019 14:28

Re: L' unione fa la forza.
 
Quote:

Originariamente inviata da Hallucigenia (Messaggio 2264277)
Ma davvero vi piacerebbe frequentare per tutta la vita gente fobica e depressa?
Io sto da solo piuttosto, ho già malinconia di mio, ci manca sobbarcarmi quella altrui, starei solo peggio e mi rovinerei ancora di più le giornate. Sarà che non ho mai frequentato fobici ecc.. ma solo estroversi, ma con cui c'è confidenza e rispetto reciproco, quella è la discriminante.

Quindi i due mondi per me devono rigorosamente restare separati: quello reale con gli estroversi e quello virtuale in cui sfogarsi.

Qui si legge molta rigidità mentale e tendenza al controllo ossessivo altrui, pure in amicizia, e per me non è accettabile.

E quelli evidenziati, ovviamente, non sono (pre)giudizi e non denotano schematicità di pensiero, vero?
(sempre per dire che di giudizi, in una certa misura, ne formuliamo tutti)

Winston_Smith 08-05-2019 14:31

Re: L' unione fa la forza.
 
Quote:

Originariamente inviata da Doppelganger91 (Messaggio 2264312)
@Winston_Smith
Sono d'accordo con te sul fatto che abbiano un loro peso queste dinamiche sociali :bene:
Tutto sta nel modo in cui si gestiscono a livello interiore: ad esempio il rancore mi sembra un approccio controproducente che tende a fare male solo a se stessi.

Sì, ma anche accettarle passivamente non mi pare la soluzione migliore. O ci si convince in maniera genuina e non forzata che hanno una loro utilità/senso o si cerca di andare avanti senza dovervi sottostare, magari cercando quelle (poche) persone che ugualmente non le assecondano.

Nightlights 08-05-2019 14:33

Re: L' unione fa la forza.
 
nella vita reale però sono gli estroversi che scartano chi non è come loro, non il contrario...io non ho mai pregiudizi verso nessuno, però quelli che escono poco e parlano poco sono presi come strani, non da gli introversi, ma da loro

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk

Winston_Smith 08-05-2019 14:48

Re: L' unione fa la forza.
 
Quote:

Originariamente inviata da Doppelganger91 (Messaggio 2264326)
Bisognerebbe voltare pagina e andare avanti.

Non sempre è fattibile in tempi brevi, spesso davanti non appaiono o non si vedono alternative (per il resto trovo tutto ampiamente condivisibile).

Xchénnpossoreg? 08-05-2019 15:23

Re: L' unione fa la forza.
 
Quote:

Originariamente inviata da Dahmer (Messaggio 2264271)
.

Grazie, sei molto gentile :)

Da'at 08-05-2019 15:56

Re: L' unione fa la forza.
 
Quote:

Originariamente inviata da Xchénnpossoreg? (Messaggio 2264180)
Succedevano anche altre cose, alcuni incontri non sono andati proprio benissimo.

Sì, ma né più né meno di quanto non accada nella vita reale. Ogni situazione che sia un minimo fuori dalla comfort zone delle proprie abitudini consolidate presenta almeno una piccola percentuale di rischio. È proprio grazie a questo che si sviluppa la capacità di affrontare gli imprevisti e superare anche situazioni difficili.

Purtroppo invece, lo sto vivendo anche sulla mia stessa pelle, il rifugiarsi in situazioni prestabilite e non concedersi neanche un briciolo di avventura rende a lungo andare sempre più insicuri e così diventa via via esponenzialmente più difficoltoso gestire anche solo la più lieve delle ansie impreviste.

In questi casi (mi) ci vorrebbe un trascinatore, una persona in grado di infondere speranza e ottimismo. Purtroppo come dice giustamente Hallucigenia, nessuno vorrebbe passare del tempo con una persona costantemente depressa*, e quindi è difficile che qualcuno a caso si convinca che nonostante la propria visione totalmente negativa delle cose abbiamo dentro una luce che magari necessita solo di un aiuto per esser tirata fuori.

Era la direzione in cui avrei voluto portare il forum peraltro, in un periodo di positivismo sfrenato di cui adesso non trovo più che tracce in me. Peccato.

*a meno che non ci sia un prestabilito rapporto di amicizia, ma in quel caso si passa del tempo assieme *nonostante* la persona sia depressa

zoe666 08-05-2019 16:01

Re: L' unione fa la forza.
 
Quote:

Originariamente inviata da incompresa88 (Messaggio 2264214)
A te non dava fastidio se usciva con altri. A me questa cosa dà immensamente fastidio, invece. Soprattutto se poi iniziano a vantarsi dei loro fantastici weekend e delle feste a cui hanno partecipato, facendoti pesare che non esci mai. Se devo condividere le persone col mondo inizio a non sopportarle. .

ma quindi le persone che vorresti frequentare dovrebbero uscire e vedere solo te?
se hanno putacaso un altro amico, una cugina, dei parenti con cui farsi una pizza a casa ogni tanto, il collega di lavoro, allora è una mancanza di rispetto nei tuoi confronti perchè ti dedicano meno delle attenzioni che vorresti?
perchè le persone non sono nostre proprietà personali, le amicizie son condivisioni più o meno importanti di pezzi di vita.
Io ho sempre o quasi avuto amici estroversi, o comunque meno timidi di me, e avevano anche altra gente con cui uscire. Ed era un loro pieno diritto, e non c'era alcuna mancanza di rispetto in ciò.
Ho una ragazza e quando mi chiede ( ops, intendo dice, non deve chiedermi il permesso di nulla :mrgreen: ) di uscir con una amica o di partire e andar a trovar amici al suo paese son solo felice.
Così come mi sentirei oppressa a frequentare un'amica che mi facesse intendere che vuol avere l'esclusività delle uscite o di altro. Boh, mi sembra qualcosa che è capibile quando si hanno 12 anni, ma in età adulta andrebbe indagato sui motivi per cui si attuano questi pensieri disfunzionali.

Teach83 08-05-2019 16:15

Re: L' unione fa la forza.
 
C'è da dire che sul forum emerge una parte della nostra personalità, c'è chi ne fa emergere di più e chi meno.Non vi è assoluta certezza.
Per questo in un eventuale incontro faccia a faccia si può rimanere sorpresi da chi si ha di fronte, sia in negativo che in positivo.
Insomma, la persona può risultare completamente diversa da come ce la immaginavamo da dietro il monitor, e se non si postano foto di se stessi non si ha neppure un idea "fisica" e tangibile.
Ovviamente chi non risica non rosica, e detto da un evitante fa un po' ridere :D

Da'at 08-05-2019 16:19

Re: L' unione fa la forza.
 
Quote:

Originariamente inviata da Doppelganger91 (Messaggio 2264364)
Non so... anche li non starei troppo a essere categorici sulle persone. Se volessi stare anche io al gioco ti direi di pensare ad esempio alle ragazze con sindrome da crocerossina...
Continuo cmq a pensare che tutto sia possibile.

Quello rientra nella fattispecie di persone descritte dopo. Cioé persone che sono convinte che la persona con cui hanno a che fare stia solo passando una fase infelice, non importa quanto lunga, e pensano di poter trasmettere il loro entusiasmo per dare una mano a concluderla.
Meno ci impegnamo noi stessi a rendere credibile -in primis a noi stessi- questa narrativa, minore è la probabilità che capitino episodi di "crocerossinismo".

Teach83 08-05-2019 16:31

Re: L' unione fa la forza.
 
Quote:

Originariamente inviata da Doppelganger91 (Messaggio 2264364)
Non so... anche li non starei troppo a essere categorici sulle persone. Se volessi stare anche io al gioco ti direi di pensare ad esempio alle ragazze con sindrome da crocerossina...
Continuo cmq a pensare che tutto sia possibile.

Anche chi ha la sindrome da crocerossina potrebbe presto stancarsi di te. Il mondo è pieno di coppie che si sono formate con questo presupposto, solo che quando il partner è guarito dal problema invalidante che lo affliggeva la corocerossina non si è sentita più tale e la coppia ha fatto caput.
Non era quindi vero amore, ma solo il desiderio di essere in dispensabile per qualcuno che si trovava in uno stato di debolezza.

Xchénnpossoreg? 08-05-2019 16:44

Re: L' unione fa la forza.
 
'Naggia, ho il tempo contato.
Cercherò di essere breve.

Quote:

Originariamente inviata da Da'at (Messaggio 2264359)
una piccola percentuale di rischio.

Esatto.
Però ritengo giusto valutare sempre l'entità di questa percentuale.
A volte può essere troppo alta e - in casi del genere - meglio essere prudenti.

Quote:

Originariamente inviata da Da'at (Messaggio 2264359)
In questi casi (mi) ci vorrebbe un trascinatore, una persona in grado di infondere speranza e ottimismo. Purtroppo come dice giustamente Hallucigenia, nessuno vorrebbe passare del tempo con una persona costantemente depressa*, e quindi è difficile che qualcuno a caso si convinca che nonostante la propria visione totalmente negativa delle cose abbiamo dentro una luce che magari necessita solo di un aiuto per esser tirata fuori.

Sì, ni, no, gioco il jolly.
E' un discorso lungo.
Nei legami (già consolidati o meno, poco importa) esistono degli equilibri.
Una persona può starci accanto cercando di farci stare bene ma c'è bisogno di una contropartita. Non dico chissà cosa... forse solo un gesto di apprezzamento. Una pacca sulla spalla, un grazie sentito. Nulla di particolarmente complicato nemmeno per una persona giù di corda. Il problema è che - in tanti casi - il trascinatore di turno non percepisce queste sensazioni. Della serie "sono qui, cerco di risollevare gli animi e niente... dall'altra parte non vedo/ricevo nulla. Nulla". La sua diventa una semplice funzione, la risposta ad una necessità altrui, un esserci perché sì. Però anche il povero trascinatore è una persona con desideri, giornate storte, difficoltà. Serve un pizzico di gratitudine, di riconoscimento. Serve affetto.

Per questo alcune persone si allontanano, non è soltanto per una questione di mera depressione altrui.

Teach83 08-05-2019 16:57

Re: L' unione fa la forza.
 
Quote:

Originariamente inviata da Xchénnpossoreg? (Messaggio 2264399)
'Naggia, ho il tempo contato.
Cercherò di essere breve.



Esatto.
Ritengo giusto valutare sempre questa percentuale di rischio.
A volte può risultare troppo alta e - in casi del genere - meglio essere prudenti.



Sì, ni, no, gioco il jolly.
E' un discorso lungo.
Nei legami (già consolidati o meno, poco importa) esistono degli equilibri.
Una persona può starci accanto cercando di farci stare bene ma c'è bisogno di una contropartita. Non dico chissà cosa... forse solo un gesto di apprezzamento. Una pacca sulla spalla, un grazie sentito. Nulla di particolarmente complicato nemmeno per una persona giù di corda. Il problema è che - in tanti casi - il trascinatore di turno non percepisce queste sensazioni. Della serie "sono qui, cerco di risollevare gli animi e niente... dall'altra parte non vedo/ricevo nulla. Nulla". La sua diventa una semplice funzione, la risposta ad una necessità altrui, un esserci perché sì. Però anche il povero trascinatore è una persona con desideri, giornate storte, difficoltà. Serve un pizzico di gratitudine, di riconoscimento. Serve affetto.

Per questo alcune persone si allontano, non è soltanto per una questione di mera depressione altrui.

La difficoltà di esteriorizzare sentimenti come l'affetto è un grosso problema, ma più ingenerale l' incapacità di riconoscere i sentimenti in generale.
Si rischia di apparire distaccati e freddi, oppure superficiali e infantili. Credo di appartenere alla seconda categoria, oltretutto faccio fatica fare complimenti di cortesia ( soprattutto quelli formali), ma anche riceverli mi può imbarazzare.
Mi sembra normale che le persone si allontanino, anche se nel mio caso sono io che mi sono collocato in cima alla collina scavando il fossato intorno a me.

Peste Nera 08-05-2019 17:02

Re: L' unione fa la forza.
 
Se sei fobico/timido/depresso difficilmente gli altri vorranno stare con te a meno che tu non abbia altre caratteristiche per attrarli ma questa è un'altra storia, figuriamoci se si muoveranno per aiutarti.

incompresa88 08-05-2019 17:16

Re: L' unione fa la forza.
 
Quote:

Originariamente inviata da Doppelganger91 (Messaggio 2264312)
@Winston_Smith
Sono d'accordo con te sul fatto che abbiano un loro peso queste dinamiche sociali :bene:
Tutto sta nel modo in cui si gestiscono a livello interiore: ad esempio il rancore mi sembra un approccio controproducente che tende a fare male solo a se stessi.

@incompresa88
Vedi.. tu hai detto che hai dato l'opportunità a un estroverso ma poi dici che ciò che ti da fastidio è più che altro il giudizio. Giudizio che di per se non è una prerogativa delle persone estroverse in quanto anche gli introversi giudicano (a prescindere che sia un giudizio passivo o attivo). E lo dimostra il fatto che in questo forum ho sentito dire a persone che si reputano introverse che darebbero anche un pugno senza problemi "agli estroversi".... dimmi te.....

Che poi ammesso e non concesso che sia il giudizio il problema :nonso:, non ritenete che la cosa si possa gestire in ambito psicologico in modo diverso? Se una persona mi giudica superficialmente e mi offende vuol dire che è una persona superficiale e che non merita il mio interesse, e NON che sia estroversa!

Contrariamente se io introverso vado d'accordo con una persona estroversa, dimostra il fatto che si può essere estroversi senza avere quella superficialità di cui si parla e che ci sia come già citato una forma di rispetto.

Nessuno vuole cambiarvi, giudicarvi, dirvi che vi dovete adeguare o chissà cosa. Semplicemente vorrebbero farvi riflettere su quanto dite perché neanche i vostri giudizi sono tanto leggeri anzi... a quel punto dove sta quell'ingiustizia che tanto condannate senza battere il minimo ciglio?

Non stupitevi se poi arriva @Hallucigenia che a sua volta esprime un giudizio dicendo che c'è "rigidità mentale", perché se argomentate in questo modo non potete aspettarvi qualcosa di diverso.

Ma io non mi aspetto nulla, infatti. Continuo a pensare che ci sia molto buonismo in giro (e molti non sono d'accordo, ma amen). Dire che sono mentalmente rigida è comprensibile ed è un giudizio pure quello. E' la prova di quello che dicevo io. Tutti giudicano e io sono la prima ad ammettere di essere molto giudicante. Purtroppo le persone o le amo o le odio, non ci sono vie di mezzo. Ho già spiegato come mai non mi trovo bene con gli estroversi. Non mi sogno di prenderli a pugni in faccia, semplicemente non li capisco.

incompresa88 08-05-2019 17:19

Re: L' unione fa la forza.
 
Quote:

Originariamente inviata da zoe666 (Messaggio 2264362)
ma quindi le persone che vorresti frequentare dovrebbero uscire e vedere solo te?
se hanno putacaso un altro amico, una cugina, dei parenti con cui farsi una pizza a casa ogni tanto, il collega di lavoro, allora è una mancanza di rispetto nei tuoi confronti perchè ti dedicano meno delle attenzioni che vorresti?
perchè le persone non sono nostre proprietà personali, le amicizie son condivisioni più o meno importanti di pezzi di vita.
Io ho sempre o quasi avuto amici estroversi, o comunque meno timidi di me, e avevano anche altra gente con cui uscire. Ed era un loro pieno diritto, e non c'era alcuna mancanza di rispetto in ciò.
Ho una ragazza e quando mi chiede ( ops, intendo dice, non deve chiedermi il permesso di nulla :mrgreen: ) di uscir con una amica o di partire e andar a trovar amici al suo paese son solo felice.
Così come mi sentirei oppressa a frequentare un'amica che mi facesse intendere che vuol avere l'esclusività delle uscite o di altro. Boh, mi sembra qualcosa che è capibile quando si hanno 12 anni, ma in età adulta andrebbe indagato sui motivi per cui si attuano questi pensieri disfunzionali.

Non mi sorprende che non ci capiamo (come al solito). Non ci capiamo perché a me interessano i rapporti molto intimi. Se una persona ha il fratellino, la cuginetta, l'amichetto del cuore, l'amico di infanzia e altri 300 amici, beh, al massimo ci parlerei come conoscente, ma nulla di più. Non vedo cosa ci sia di disfunzionale nell'avere le idee chiare su cosa desidero. Tu stai bene con gli estroversi e sei felice se escono con altri? Benissimo. Io non sono come te, e non per questo mi sento infantile.

Winston_Smith 08-05-2019 17:24

Re: L' unione fa la forza.
 
Quote:

Originariamente inviata da incompresa88 (Messaggio 2264433)
Non mi sorprende che non ci capiamo (come al solito). Non ci capiamo perché a me interessano i rapporti molto intimi. Se una persona ha il fratellino, la cuginetta, l'amichetto del cuore, l'amico di infanzia e altri 300 amici, beh, al massimo ci parlerei come conoscente, ma nulla di più.

E il rapporto molto intimo si può avere solo con una persona che non ha altre frequentazioni al mondo?

Baby Lemonade 08-05-2019 17:26

Re: L' unione fa la forza.
 
Si può sempre provare con qualcuno che ha appena sterminato la propria famiglia.

incompresa88 08-05-2019 17:26

Re: L' unione fa la forza.
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 2264436)
E il rapporto molto intimo si può avere solo con una persona che non ha altre frequentazioni al mondo?

Vabbè, ragazzi. Pensatela come volete, che vi devo dire. Io non mi troverei bene con uno che mi dedica poco tempo perché deve uscire con mille altri. Se per voi non è un problema, sono contenta per voi.

Nightlights 08-05-2019 17:33

Re: L' unione fa la forza.
 
Quote:

Originariamente inviata da incompresa88 (Messaggio 2264433)
Non vedo cosa ci sia di disfunzionale nell'avere le idee chiare su cosa desidero. Tu stai bene con gli estroversi e sei felice se escono con altri? Benissimo. Io non sono come te, e non per questo mi sento infantile.

Su questo concordo al 100% (ho finito i ringrazia)

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk

incompresa88 08-05-2019 17:38

Re: L' unione fa la forza.
 
Quote:

Originariamente inviata da Ivan87 (Messaggio 2264442)
Su questo concordo al 100% (ho finito i ringrazia)

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk

Mi fa piacere che qualcuno la pensi come me. No, perché qui sembra che sapere cosa si vuole nella vita sia sintomo di disfunzione da curare. Mi fa molto ridere questa cosa.
Io ho sempre avuto le idee chiare su cosa voglio. Non riesco ad ottenerlo? Va benissimo, me ne farò una ragione. Ma non ho intenzione di farmi andare bene cose che non mi vanno bene, perché sarei ancora più infelice.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.