![]() |
Re: Perché sei neet?
Quote:
|
Re: Perché sei neet?
Quote:
|
Re: Perché sei neet?
Non ho seguito la discussione, ma mi é venuto il pensiero che forse dreamer non si candida a tutti i lavori possibili perché non crede di poterli affrontare per problemi caratteriali...
|
Re: Perché sei neet?
Quote:
|
Re: Perché sei neet?
Quote:
È che uno con certi problemi non riesce neanche a pensare di poter fare certi lavori, e allora perdi anche la motivazione a studiare, fare corsi ecc... Ti sembra che non portino a nulla. Bisogna pensare di avere delle possibilità concrete. |
Re: Perché sei neet?
Quote:
|
Re: Perché sei neet?
Io ho provato a candidarmi solo a lavori in fabbrica o comunque che comportassero mansioni di tipo manuale e il minimo contatto possibile le persone; per i quali non fosse richiesto né diploma, né esperienza pregressa.
Altro per me sarebbe stato impensabile. Ora mi rendo conto di essere inadeguato anche a quel poco. C'era un'azienda con mansioni e orari che non mi dispiacevano; non richiedeva esperienza e il lavoro sembrava stabile. Al colloquio sembrava fossi andato bene, erano propensi ad assumermi ma quando ho richiamato per confermare mi è stato detto che avevano già trovato qualcun altro. Ritornare a scuola, ripeto, per me è impensabile. Sono anni che non studio, non ho più le capacità adatte e la mia memoria è andata. I corsi serali disponibili nel raggio di 30km non riguardano ambiti lavorativi sicuri, appetibili o adatti alle mie problematiche; per i diplomi più richiesti nella zona (tecnici), non c'è nulla. I concorsi pubblici nella mia città riguardano solo cariche di livello abbastanza alto, non raggiungibili con un diploma qualunque. Nelle città vicine, molto più grandi, ci sono talmente tanti candidati che si ha più probabilità di essere investiti da un'auto che passare il concorso. Ho provato a riprendere gli studi, ma per due volte sono crollato, facendo solo sprecare soldi ai miei. Se ricominciassi la scuola, il tempo di finirla e mi ritroverei troppo vicino all'età limite per l'apprendistato e ancora senza alcuna esperienza lavorativa. A parte questo, dove la trovo la forza di ritornare a scuola o lavorare quando per me è già ostico alzarsi dal letto la "mattina" o uscire di casa?! Non c'è alcuna prospettiva per il mio futuro. Posso solo rimanere sdraiato a riva, attendendo l'onda che mi trascini via. Scusate per il pippone chilometrico. |
Re: Perché sei neet?
Non sposi niente, ti adatti.
La motivazione te la dà la voglia di non morire di fame. Se uno vuole fare il lavoro dei sogni si deve dare da fare tanto sui libri, avere le skill necessarie, intraprendenza e culo. Il lavoro che piace non piove dal cielo, a meno che uno non abbia l'aspirazione di fare il venditore porta a porta, in quel caso puó trovare facilmente. Anonimo, non sembri disposto a nessun compromesso. Medici e psicologi no, lavoro no, studio no. Puoi pestare i piedini finché vuoi ma se non curi il malessere e/o ti adatti a quello che c'é, non vedo altre soluzioni. Se i tuoi malesseri non ti permettono di essere "come gli altri" con laurea amici eccetera, devi curare quelli, inutile pretendere altrimenti. |
Re: Perché sei neet?
Guarda io la penso come te, non so come si possa condividere la mission di un'azienda per tutta la vita, che fa prodotti e servizi di cui non me ne frega nulla...
Penso sia solo adattamento e compromesso. O magari uno é motivato dal fatto di mettersi in gioco e dimostrare la proprie capacità, per cui il posto in sé é solo un mezzo. Non lo so. |
Re: Perché sei neet?
Quote:
|
Re: Perché sei neet?
io mi prendo insulti per 5 ore al giorno quasi ogni giorno eh, di certo non è la mia grande aspirazione rispondere al telefono e sentirmi dall'altra parte gente "coi soldi" che continuamente ripete "io pago totmila euro all'anno, pretendo questo, dammelo o faccio reclamo":interrogativo:
Ma questo ho trovato, questo mi permette di pagarmi affitto, bollette, cibo ed extra. Vorrei tanto fare la scrittrice iper pagata, la guardiana del faro o la custode del cimitero magari di quelle che vanno con la torcia di notte a controllar le tombe come nei film, ma il mondo del lavoro è così. Se vuoi provarci, comincia a smetterla di fare opposizione, di dire no a qualunque cosa perchè " ma mica si può mandare curriculum per tutto", perchè si, si fa anche così, io l'ho mandato per fare le pulizie, per fare l'operaia, per lavorare in ufficio, anche per fare la controllora dei biglietti sugli autobus. Si manda ovunque e si spera qualcuno chiami ogni tanto per un colloquio. Poi se vuoi continuare a dire che no, non va bene, per te non è così, e allora continua pure a riempire ogni topic con le stesse frasi e alla fine ci si farà l'abitudine, ma poi non lamentarti che nessuno ti da consigli o aiuto, perchè son mesi che ti si danno consigli e continui a ripetere sempre ossessivamente le stesse cose. |
Re: Perché sei neet?
Quote:
|
Re: Perché sei neet?
Quote:
|
Re: Perché sei neet?
Quote:
La maggior parte delle persone passa 8 ore non piacevoli al lavoro, Lo fa per i schei. A nessuno piace fare cose che non piacciono ma la vita é fatta di compromessi, se poi uno puó permettersi di aspettare e puntare "in alto", buon per lui. Ma anche lì bisogna stare attenti:il lavoro che piace, quando si ritrova a farlo, puó diventare spiacevole per tantissimi fattori:non é come si pensava, capo stronzo, colleghi stronzi, non si é in grado ecc... |
Re: Perché sei neet?
Quote:
E infatti piuttosto che fare cose che non mi danno piacere non combino niente, quindi non combino niente nella maggior parte del tempo... |
Re: Perché sei neet?
Quote:
|
Re: Perché sei neet?
Quote:
|
Re: Perché sei neet?
Quote:
Oppure, credi di essere fermo "per scelta" quando in realtà hai dei problemi psicologici che ti tengono bloccato. |
Re: Perché sei neet?
E' ovvio che certi lavori danno più soddisfazione di altri. Quando facevo il mio lavoro vecchio che stava a metà fra industria e artigianato ero molto soddisfatto del prodotto finito. Se mi dovessero prendere a fare il portiere (mestiere onesto e rispettabile) lo farei solamente per avere uno stipendio e lo ammetto senza paura. Poi certe sensazioni non hanno prezzo come vedere i tuoi prodotti in giro per l'Italia sotto gli occhi di tutti o esposti in qualche museo ma questa è un'altra storia. P.S. non chiedetemi neanche in PM cosa producevo grazie.
|
Re: Perché sei neet?
Quote:
- non sto abbastanza male nel senso che non muoio di fame e una stanza in cui dormire ce l'ho: se fosse messa a rischio la sopravvivenza, certo avrei più motivazioni per lavorare - sono fermo anche per scelta: non nel senso che lo stare fermo corrisponde a un mio desiderio, ma nel senso che scelgo di escludere una serie di lavori nei quali non credo mi sentirei realizzato e che penso mi darebbero scarse prospettive - e ovviamente ci sono anche di mezzo problemi psicologici: paura di andare a cercare lavoro per la vergogna del CV, paura dei rapporti con gli eventuali colleghi, pensiero che tanto è inutile che cerchi perché troveranno sicuramente qualcuno più adatto di me etc. |
Re: Perché sei neet?
Quote:
|
Re: Perché sei neet?
Quote:
|
Re: Perché sei neet?
Quote:
Pure io ho avuto soddisfazioni non monetizzabili. |
Re: Perché sei neet?
Quote:
|
Re: Perché sei neet?
Quote:
Perché fai così? Sono seria, ma anche se ho scherzato coi dildi perché te la prendi? Ho detto che mi fa piacere che tu abbia avuto soddisfazioni e pure io ne ho avute, non si puó? |
Re: Perché sei neet?
Quote:
Mi causerebbe qualche problema anche il fatto di stare 8 ore su qualcosa che dovrebbe piacermi. |
Re: Perché sei neet?
Quote:
Io non ragiono mai sul piacere/non piacere ma su posso/non posso, quindi non riesco a capire appieno. |
Re: Perché sei neet?
Quote:
|
Re: Perché sei neet?
Quote:
Non è solo questione di piacere, è che proprio non riesco mentalmente e fisicamente. Vivere senza lavorare è impossibile, non ho una famiglia benestante. |
Re: Perché sei neet?
Quote:
Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk |
Re: Perché sei neet?
Quote:
I motivi per i quali io mi sento soddisfatta, per esempio, sono molto diversi dai tuoi. Ma ci sta. È bello essere orgogliosi del proprio lavoro, una volta ho visto in tv la storia di un ragazzo che dopo una serie di guai era arrivato a trasportare cassette ai mercati generali, era orgogliosissimo e diceva "io sono qualcuno nella mia vita".Commovente. |
Re: Perché sei neet?
Quote:
Se non piace ti adatti alla peggio, se non riesci sono guai. |
Re: Perché sei neet?
Quote:
|
Re: Perché sei neet?
Ma si, avrai altre soddisfazioni.
Io le mie non le dico, mi piace che restino personali. |
Re: Perché sei neet?
Quote:
|
Re: Perché sei neet?
Quote:
Comunque al momento sto neet. |
Re: Perché sei neet?
Quote:
|
Re: Perché sei neet?
Quote:
Spero che colleghi e genitori non aprano mai sto forum.. Senó pazienza, verró bannata dall'insegnamento. |
Re: Perché sei neet?
Quote:
|
Re: Perché sei neet?
Quote:
Io ormai... Alcuni fobici li ho su fb dove ho un profilo pubblico, quindi privacy addio. Amen. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.