![]() |
Re: 50 anni single senza figli.....quanti l'hanno voluto?
L'altro giorno stavo pensando proprio al fatto che non conviverò mai con una donna e che non avrò mai dei figli. È pieno di gente che non convive e non ha figli ma il punto è che io non posso scegliere, è così e basta. Per fortuna i figli non li voglio quindi non poterli avere non è un problema per me ma il fatto che dovrò restare forzatamente solo per tutta la vita mi inquieta.
|
Re: 50 anni single senza figli.....quanti l'hanno voluto?
Quote:
Lavoro spesso da solo, ma a volte devo lavorare in gruppo e sono più della metà donne. I discorsi li sento. Adesso non voglio dire le solite cose che poi mi rendono vulnerabile ad attacchi, ma perlopiù quello che pensano degli uomini e del loro ruolo nella coppia non è molto lusinghiero. Alla fine a forza di sentire cose, e vederle anche, un po' ti passa il mito della relazione. |
Re: 50 anni single senza figli.....quanti l'hanno voluto?
Quote:
Riguardo a chi si fidanza a 50+ penso che lo volevano e lo ricercavano, altrimenti se te ne stai tranquillo per i fatti tuoi nessuno ti si fila, a meno che non fai una intensa vita sociale, oppure se sei 60enne tipo Demi Moore o Brad Pitt. |
Re: 50 anni single senza figli.....quanti l'hanno voluto?
Quote:
|
Re: 50 anni single senza figli.....quanti l'hanno voluto?
Ciò che conta è se tu li voglia o no. Fregatene delle percentuali
|
Re: 50 anni single senza figli.....quanti l'hanno voluto?
Quote:
Facendo vita sociale a volte si vengono a creare dei contesti in cui con una certa persona ci si sente più sicuri di sé e magari si pensa anche di poter piacere, in queste occasioni ci sta di tentare il primo passo. Ma per noi fobici queste occasioni capitano molto di rado :mrgreen: |
Il ruolo di genitore non fa per me. Semplicemente penso che fare figli nel mio caso possa dare più "effetti collaterali" che benefici. Forse in una situazione come la mia l'ideale sarebbe fidanzarsi dopo i 40 (oppure con una over 40 anche da subito). Già è raro che capitino opportunità, ma se dovesse capitare in questa fase attuale della mia vita e dovessi scoprire che lei vuole avere presto dei figli, sarò costretto a rinunciarci
|
Re: 50 anni single senza figli.....quanti l'hanno voluto?
Quote:
a) nel concreto, come trovare il coraggio di osare? b) per alcune persone più emotivamente fragili osare può essere rischioso, possono accusare un eccessivo sconforto in seguito ai rifiuti. Cosa fare dunque in questi casi? Bisognerebbe essere emotivamente forti e con una buona autostima. Ma come ottenere queste caratteristiche? A saperlo :mrgreen: |
Quote:
Però...un rapporto di coppia è imparagonabile allo stare da soli...anni luce di distanza proprio...e comunque una caporetto può capitare anche stando da soli...non possiamo vivere temendo che ci possa accadere solo il peggio. Alle volte bisogna prendere dei rischi e buttarsi...specialmente in amore. |
Re: 50 anni single senza figli.....quanti l'hanno voluto?
prima se vuoi spiegarmi il concetto di io ferito credo che tutte queste tue conoscenze derivini da anni di psicoterapia.
|
Re: 50 anni single senza figli.....quanti l'hanno voluto?
Quote:
|
Re: 50 anni single senza figli.....quanti l'hanno voluto?
Quote:
La soluzione di migliorare la propria autostima ed essere più forti emotivamente resta decisamente migliore, ma il raggiungimento di essa è alquanto arduo e oscuro. |
Quote:
|
Re: 50 anni single senza figli.....quanti l'hanno voluto?
Quote:
D'altra parte, se la partita ha una scarsa importanza, ci sono meno pressioni e dunque si sente che ci si può anche permettere di perdere. Ad esempio nell'amichevole Ponsacco-Inter non ha senso che i giocatori del Ponsacco sentano la paura di perdere, la sfida conta poco o nulla. Ma quando ci interessa sentimentalmente una persona, si attribuisce a ciò importanza, quindi il timore di perdere/timore del rifiuto ha una sua ragione. Se ci provassimo con persone di cui non ci importa nulla, di timore ne avremmo meno. |
Quote:
Fra l'altro tu hai avuto diverse relazioni quindi significa anche che hai la consapevolezza di poterci eventualmente riprovare. Forte delle precedenti esperienze maturate... Il problema sorge invece per chi sente di non avere molte cartucce ancora da sparare, per una semplice questione anagrafica...o peggio per chi non ne ha affatto di esperienze precedenti. Personalmente...avevo investito tantissimo a livello emotivo nella mia ultima convivenza...credevo finalmente di poter coronare il sogno di avere una famiglia ma poi la partner ha deciso invece che preferiva vivere 'giorno per giorno'...non fare progetti di vita a lungo termine. Contrariamente a quanto diceva ad inizio rapporto. Il rapporto quindi si è deteriorato ed alla fine ci siamo lasciati, seppur a malincuore...la delusione è stata enorme ma questo non significa che abbia smesso di coltivare i miei sogni di una famiglia. Purtroppo però le mie difficoltà a relazionarmi non mi hanno poi concesso ulteriori occasioni ed il tempo è passato...e dopo una certa età diventa veramente dura perché difficilmente vieni accettato/compreso in questa insolita condizione sociale. Tutto questo sproloquio per dire che alla fine, ognuno di noi, ha sogni ed aspettative di vita diverse dagli altri...e quando ti rendi conto di non poterle realizzare o che il tempo ti sta sfuggendo di mano...beh...difficile non cadere nello sconforto. E tornando in topic...un figlio l'avrei tanto desiderato. Scusate se sono stato lungo...ma almeno così riusciamo sfogarci fra di noi. P.s.: per il discorso dei 200 euro e del fatturare mi hai fatto venire in mentr l'imbruttito milanese di Youtube...fatturare...taaaacccc |
Quote:
|
Re: 50 anni single senza figli.....quanti l'hanno voluto?
Quote:
Quote:
Quote:
Comunque queste sono riflessioni costruttive che vertono su un problema sentito da praticamente tutti gli utenti. Qui si c'è che qualità :applauso: |
Re: 50 anni single senza figli.....quanti l'hanno voluto?
Quote:
|
Re: 50 anni single senza figli.....quanti l'hanno voluto?
C'è una bella differenza tra lo stare soli temporaneamente per propria scelta (sapendo di riuscire a trovare qualcuno nel caso lo si volesse) ed essere sempre stati soli non per propria scelta.
|
Re: 50 anni single senza figli.....quanti l'hanno voluto?
Non mi è mai interessato avere figli, non riesco a pensare a me stesso figurarsi gli altri, poi odio spendere soldi se non strettamente necessario, e un figlio sarebbe un pozzo senza fondo.
Poi comunque sono inadeguato per la vita di coppia, impegnandomi avrei anche potuto forse averne una (qualche ragazza da giovane era interessata a me), ma le energie che servono per mantenere un rapporto non le ho proprio, sarei durato 1-2 mesi forse. La cosa triste di questa situazione è che i genitori si aspettano ancora di vederti accasato con prole. I miei mi tirano ancora delle battute, oggi una nostra conoscente è venuta a vedere il mio alloggio e mia madre le fa "Questa doveva essere la stanza per i bambini, è comunque una casa dove ci starebbe anche una moglie". Io non sono uno volgare, ma davvero vorrei tirare giù tutti i santi di questo mondo, credo che un giorno sbarellerò di brutto in tal senso. Porca di quella puttana, va bene essere boomer, va bene essere "blupillati", ma se tuo figlio in 38 anni non ti ha mai portato a casa uno straccio di fidanzata, ma ce la vogliamo fare qualche domanda? Ma lo vogliamo capire che non avrete mai una nuora e dei nipoti? Ma vi volete svegliare e capire che vostro figlio è inadeguato da questo punto di vista e vive fuori dal mondo? Io non so davvero certi genitori dove vivano. Forse è un modo per non vedere la triste realtà, o per non dover ammettere di aver sbagliato qualcosa crescendo un figlio disagiato. |
Re: 50 anni single senza figli.....quanti l'hanno voluto?
Quote:
quello che sei uscirà fuori comunque in un secondo momento, se cerchi di nasconderlo, e non sono sicuro si possa nascondere niente a nessuno. se sei un finto socievole si vede subito. |
Re: 50 anni single senza figli.....quanti l'hanno voluto?
Quote:
|
Re: 50 anni single senza figli.....quanti l'hanno voluto?
credo che i traumi se cosi si possono chiamare si riferiscano alla prima infanzia perchè è li che si forma la personalità ma questo vale per tutti inoltre conta molto la vulnerabilità biologica io sono sempre stata da piccola troppo sensibile,sognatrice ed ansiosa però ero molto meglio di ora i guai sono nati con l'adolescenza
|
Re: 50 anni single senza figli.....quanti l'hanno voluto?
Quote:
|
Re: 50 anni single senza figli.....quanti l'hanno voluto?
Indubbiamente è il destino che mi attende, ma non ne faccio un dramma.
Anche perché non avrò mai la gioia di poter stare con una donna che mi piace realmente e piuttosto che avere dei figli con la prima che passa (ammesso di riuscire a trovarla, che nelle mie condizioni non è semplice) lascio stare. Ultimamente poi la mia bruttezza e di conseguenza la mia inadeguatezza sono problemi secondari. Attualmente sono concentrato a trovare una soluzione che possa rivoluzionarie la mia vita lavorativa, consentendomi di andarmene da dove sono adesso. |
Re: 50 anni single senza figli.....quanti l'hanno voluto?
Dovrebbero facilitare i processi di adozione, anche per i single.
|
Anche se incontrassi domani la donna della mia vita, potrei avere 50 anni quando vado a prendere mio figlio a scuola.
È un pensiero un pó avvilente. |
Re: 50 anni single senza figli.....quanti l'hanno voluto?
Ma voi preferireste essere 50 scapoli da sempre o 50 con figlio ma separati ? No perché io rispetto le scelte di tutti ma alla fine il rischio separazione se una persona è problematica credo sia più alto quindi i due scenari sono questi secondo me o l uno o l altro, io x ora mi sento di dire 50 enne con figlio ma separati poi fate voi
|
Quote:
Mi è stato insegnato che il matrimonio non è un gioco. Per questo, anche se incontrassi la mia anima gemella domani, aspetterei qualche anno prima di sposarmi e mettere su famiglia. Anni di appuntamenti, convivenza, viaggi... Insomma per mettere alla prova la relazione. Quindi, anche se non è il risultato ottimale per perpetuare la mia famiglia, direi ancora single a 50 anni. |
Quote:
Se cedi anche tu, siamo fritti... Battute a parte, la vita sa essere proprio ingiusta...tutti meriterebbero un minimo di felicità...specialmente chi ha sofferto tanto. |
Re: 50 anni single senza figli.....quanti l'hanno voluto?
È molto bello questo topic ed in generale la discussione (a parte alcune cosine) mi ha emozionato davvero. Non tanto per l'argomento in sé , ma per le risposte.
No Quote per favore. |
Re: 50 anni single senza figli.....quanti l'hanno voluto?
Quote:
Perché se fossi separato con figlio dovrei andare a vivere con i miei genitori ed essere mantenuto da loro, in quanto buona parte del mio stipendio (non alto) andrebbe al mantenimento.. finché campano i genitori, ma non campano sicuramente altri 30 anni.. quindi mi ritroverei nel giro di qualche anno ad essere un lavoratore, vecchio, ed anche povero.. da caritas.. non una bella prospettiva. |
Re: 50 anni single senza figli.....quanti l'hanno voluto?
in questo momento avrei proprio bisogno di qualcuno che mi abbracci e che mi ricordi che è finita
|
Quote:
|
Re: 50 anni single senza figli.....quanti l'hanno voluto?
Quote:
it's over |
Re: 50 anni single senza figli.....quanti l'hanno voluto?
Quote:
|
Re: 50 anni single senza figli.....quanti l'hanno voluto?
Sarò pure egoista, ma proprio non sopporto che i soldi da me sudati vadano a mantenere una stronza che poiché più furba e con avvocati compiacenti mi addossa pure colpe che non ho e mi si porta via la casa che ho comprato lavorando come una merda umana.. e di mantenere un figlio che chiamerà papà i vari amanti della mia ex.. no, così non mi garba affatto.
|
Quote:
|
Re: 50 anni single senza figli.....quanti l'hanno voluto?
Quote:
I miei genitori hanno sempre fatto sacrifici per me... non poter ricambiare questa loro passione e premura verso una nuova generazione e continuare la famiglia mi fa sentire in colpa. |
Re: 50 anni single senza figli.....quanti l'hanno voluto?
Quote:
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.