FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Amore e Amicizia (https://fobiasociale.com/amore-e-amicizia/)
-   -   50 anni single senza figli.....quanti l'hanno voluto? (https://fobiasociale.com/50-anni-single-senza-figli-quanti-lhanno-voluto-66415/)

Crepuscolo 23-08-2022 14:45

Re: 50 anni single senza figli.....quanti l'hanno voluto?
 
L'altro giorno stavo pensando proprio al fatto che non conviverò mai con una donna e che non avrò mai dei figli. È pieno di gente che non convive e non ha figli ma il punto è che io non posso scegliere, è così e basta. Per fortuna i figli non li voglio quindi non poterli avere non è un problema per me ma il fatto che dovrò restare forzatamente solo per tutta la vita mi inquieta.

Keith 23-08-2022 15:06

Re: 50 anni single senza figli.....quanti l'hanno voluto?
 
Quote:

Originariamente inviata da Prima (Messaggio 2744346)
Io capisco benissimo quanto si possa star male per la mancanza di affetto, come di una relazione.

Ma io alla fine non ci credo neanche più a tutto questo affetto che può arrivare da una partner. C'è questo affetto mentale e fisico, si, forse un po' all'inizio, ma poi? Forse all'inizio, e se sei ancora giovane e attraente, sennò è solo una farsa.

Lavoro spesso da solo, ma a volte devo lavorare in gruppo e sono più della metà donne. I discorsi li sento. Adesso non voglio dire le solite cose che poi mi rendono vulnerabile ad attacchi, ma perlopiù quello che pensano degli uomini e del loro ruolo nella coppia non è molto lusinghiero. Alla fine a forza di sentire cose, e vederle anche, un po' ti passa il mito della relazione.

Keith 23-08-2022 15:24

Re: 50 anni single senza figli.....quanti l'hanno voluto?
 
Quote:

Originariamente inviata da Prima (Messaggio 2744354)

Certo, li fanno anche gli uomini questi discorsi. Sono discorsi più terra-terra e prevalentemente legati al sesso, quindi sembrano più "innocenti" ma non lo sono.
Riguardo a chi si fidanza a 50+ penso che lo volevano e lo ricercavano, altrimenti se te ne stai tranquillo per i fatti tuoi nessuno ti si fila, a meno che non fai una intensa vita sociale, oppure se sei 60enne tipo Demi Moore o Brad Pitt.

Darby Crash 23-08-2022 15:56

Re: 50 anni single senza figli.....quanti l'hanno voluto?
 
Quote:

Originariamente inviata da Eracle (Messaggio 2744361)
La mia paura è di andare da una ragazza e fare scena muta, zero, caput, oppure per far si che non accada questo, di sparare delle cazzate immani che non c'entrano niente... e di fare delle figure di m... colossali. Certo questo si scontra con il mio EGO smisurato, del quale hai già avuto modo di assaggiare un pezzetto... Pensa che io mi aspetterei di ricevere sempre dei sì e mai dei rifiuti, sono immaturo anche da questo punto di vista...

l'aspettativa di ricevere soltanto dei sì come si concilia con la paura di fare figure di merda? Di solito dopo una figura di merda non c'è un sì.

Robert_Plant 89 23-08-2022 16:00

Re: 50 anni single senza figli.....quanti l'hanno voluto?
 
Ciò che conta è se tu li voglia o no. Fregatene delle percentuali

Darby Crash 23-08-2022 16:07

Re: 50 anni single senza figli.....quanti l'hanno voluto?
 
Quote:

Originariamente inviata da Eracle (Messaggio 2744364)
Hai ragione, più che "mi aspetterei" di ricevere sempre dei sì, sarebbe meglio dire "vorrei", per evitare appunto il dolore di essere rifiutato, magari anche in malo modo.

certo, è normale. Penso che l'ego smisurato non c'entri nulla, semplicemente vuoi evitare il dolore di essere rifiutato, è una cosa normalissima.

Facendo vita sociale a volte si vengono a creare dei contesti in cui con una certa persona ci si sente più sicuri di sé e magari si pensa anche di poter piacere, in queste occasioni ci sta di tentare il primo passo. Ma per noi fobici queste occasioni capitano molto di rado :mrgreen:

Holbaek 23-08-2022 16:15

Il ruolo di genitore non fa per me. Semplicemente penso che fare figli nel mio caso possa dare più "effetti collaterali" che benefici. Forse in una situazione come la mia l'ideale sarebbe fidanzarsi dopo i 40 (oppure con una over 40 anche da subito). Già è raro che capitino opportunità, ma se dovesse capitare in questa fase attuale della mia vita e dovessi scoprire che lei vuole avere presto dei figli, sarò costretto a rinunciarci

Darby Crash 23-08-2022 16:20

Re: 50 anni single senza figli.....quanti l'hanno voluto?
 
Quote:

Originariamente inviata da Eracle (Messaggio 2744370)
Forse dovrei (gli uomini dovrebbero) superare la paura del rifiuto, accettare il fatto che possa accadere e osare un po' di più, buttarsi col rischio di mostrare se stessi con i propri limiti e imperfezioni, di non essere brillanti o super simpatici. Di essere a volte dei gomitoli di filo che girano per casa senza scopo, ma con la consapevolezza che all'evenienza, alla necessità, di essere pronti e presenti, quindi non identificarsi con reale il gomitolo di lana, ma con il potenziale uomo capace di agire e di gestire piccole / medie situazioni.

sì, si dovrebbe osare maggiormente. Tuttavia si pongono due questioni:

a) nel concreto, come trovare il coraggio di osare?
b) per alcune persone più emotivamente fragili osare può essere rischioso, possono accusare un eccessivo sconforto in seguito ai rifiuti. Cosa fare dunque in questi casi?

Bisognerebbe essere emotivamente forti e con una buona autostima. Ma come ottenere queste caratteristiche? A saperlo :mrgreen:

Vespa1976 23-08-2022 16:27

Quote:

Originariamente inviata da Keith (Messaggio 2744335)
Non lo so, io posso solo dire che da solo più o meno riesco a sopravvivere, maluccio, ma sopravvivo, ma se ti capita la relazione sfortunata si possono passare dei guai che uno neanche si immagina, può essere veramente una rovina totale, una caporetto, e non solo una mezza sconfitta come è la vita degli scapoli.

Io ho convissuto ed ho avuto una fidanzata la cui storia si è purtroppo conclusa malamente, molte litigate nel finale del rapporto ecc....per cui comprendo perfettamente quello che intendi dire.

Però...un rapporto di coppia è imparagonabile allo stare da soli...anni luce di distanza proprio...e comunque una caporetto può capitare anche stando da soli...non possiamo vivere temendo che ci possa accadere solo il peggio.
Alle volte bisogna prendere dei rischi e buttarsi...specialmente in amore.

mercury82 23-08-2022 16:28

Re: 50 anni single senza figli.....quanti l'hanno voluto?
 
prima se vuoi spiegarmi il concetto di io ferito credo che tutte queste tue conoscenze derivini da anni di psicoterapia.

Keith 23-08-2022 16:32

Re: 50 anni single senza figli.....quanti l'hanno voluto?
 
Quote:

Originariamente inviata da Vespa1976 (Messaggio 2744374)
Io ho convissuto ed ho avuto una fidanzata la cui storia si è purtroppo conclusa malamente, molte litigate nel finale del rapporto ecc....per cui comprendo perfettamente quello che intendi dire.

Però...un rapporto di coppia è imparagonabile allo stare da soli...anni luce di distanza proprio...e comunque una caporetto può capitare anche stando da soli...non possiamo vivere temendo che ci possa accadere solo il peggio.
Alle volte bisogna prendere dei rischi e buttarsi...specialmente in amore.

Si lo so che si vive bene nelle storie, anche se ne ho avute di brevi. Una persona che ti ama e ti accresce è una cosa che non ha eguali. Assumersi dei rischi si, ma calcolati. Ad esempio per me sposarsi è troppo rischioso, non esiste persona al mondo a cui potrei dare una fiducia così incondizionata.

Darby Crash 23-08-2022 16:33

Re: 50 anni single senza figli.....quanti l'hanno voluto?
 
Quote:

Originariamente inviata da Eracle (Messaggio 2744373)
a) forse più che coraggio bisognerebbe trovare la giusta incoscienza, sminuendo al minimo quello che potrebbe accadere, che poi, a pensarci, che potrebbe accadere?
b) per la gestione dei rifiuti non saprei, io sono molto sensibile alle critiche altrui, quindi questo è un punto debole (che va in conflitto poi con il punto a), quindi la teoria è da rivedere mi sa...)

ha senso quel che dici. Diverse persone per trovare questa giusta incoscienza si servono dell'alcol, che può avere l'effetto di togliere qualche inibizione.

La soluzione di migliorare la propria autostima ed essere più forti emotivamente resta decisamente migliore, ma il raggiungimento di essa è alquanto arduo e oscuro.

Varano 23-08-2022 16:50

Quote:

Originariamente inviata da Eracle (Messaggio 2744383)
Dobbiamo mettere in campo i giocatori migliori che abbiamo.
Gentilezza come punta di attacco, introspezione ala laterale, sensibilità in difesa, intelligenza (se non è infortunata) a centrocampo...

Scusate, non ho bevuto lo giuro...

Con una squadra così qualche possibilità di vincere qualche partita ci sarà... o no??

Se uno ha quelle qualità ce le ha sempre avute, non penso che uno finga di essere stupido, cafone e non introspettivo.

Darby Crash 23-08-2022 16:51

Re: 50 anni single senza figli.....quanti l'hanno voluto?
 
Quote:

Originariamente inviata da Eracle (Messaggio 2744381)
Mettendola sotto metafora sportiva, pensate, in ogni sport c'è chi vince e c'è chi perde, certo che si gioca per vincere, però ad ogni partita una squadra vince e l'altra perde, se una squadra si rifiutasse di giocare perché sa che potrà perdere non esisterebbe lo sport. Quindi tiriamo fuori "i palloni" e giochiamo :D

Che bello scrivere frasi motivazionali, e poi nella realtà non cambiare un cazzo lo stesso xD

di solito le partite importanti si giocano tra squadre con valori simili, quindi non ha senso non presentarsi a causa della troppa paura. Ma nei rapporti interpersonali, quando si ha scarsa autostima si percepisce il nostro valore come ben inferiore rispetto a quello di chi ci interessa.

D'altra parte, se la partita ha una scarsa importanza, ci sono meno pressioni e dunque si sente che ci si può anche permettere di perdere. Ad esempio nell'amichevole Ponsacco-Inter non ha senso che i giocatori del Ponsacco sentano la paura di perdere, la sfida conta poco o nulla.
Ma quando ci interessa sentimentalmente una persona, si attribuisce a ciò importanza, quindi il timore di perdere/timore del rifiuto ha una sua ragione. Se ci provassimo con persone di cui non ci importa nulla, di timore ne avremmo meno.

Vespa1976 23-08-2022 17:02

Quote:

Originariamente inviata da Prima (Messaggio 2744346)
Io capisco benissimo quanto si possa star male per la mancanza di affetto, come di una relazione. Si chiama "essere umani". Infatti, a conferma ciò, pure io ho avuto quel trascorso di anni di solitudine o senso di rifiuto, ma ho avuto la "fortuna" poi di cambiare vita per tanto tempo, nel senso che ho assaggiato più volte lo status di legato sentimentalmente, con tutto quello che ne consegue nel bene quanto nel male.

L'amore è bellissimo, avere una famiglia anche. E' che non tutto è rose e fiori, semplicemente. Inoltre, se una o entrambe le parti non sono mature (e - di questi tempi - adulti ce ne sono pochissimi), non si riesce a superare la famosa barriera psicologica del semplice "innamoramento", visto che "amore" è ben altro (ed è estremamente impegnativo, pure, perché richiede pazienza).

Personalmente non ho mai negato la bellezza o la necessità di questi elementi, scherziamo? Penso, parlando di me e per le mie passate esperienze (più relazioni e alcune molto lunghe con convivenza etc), che la dimensione solitaria sia davvero speciale nel momento in cui la tua mente è piena di idee, impegni a breve e lungo termine, progetti da realizzare e tanto altro.

Non è coping, il mio, ma tutela estesa a tutte le parti: quando si è così presi dalla propria vita e dai propri sogni, è difficile includere adeguatamente un/a compagno/a. Sarebbe ingiusto, non so se ho reso, perché la persona che ci sta accanto prima o poi finirebbe eclissata, non si sentirà più inclusa.

Parlando sempre (e soltanto) per me: no, io non dico che amo la solitudine per voler apparire forte o arrogante o perché mi sia andata male o perché venga rifiutato (purtroppo molti qui ad esempio mi odiano perché ricevo più facilmente di altri delle avances). Amo la solitudine perché essa, per me, è uno stile di vita che induce un fortissimo senso di dipendenza, al pari di una tremenda droga.

Spero di aver esposto il mio pensiero una volta per tutte, più che altro perché in passato altri utenti mi hanno completamente frainteso su questo aspetto, quando poi le cose sono molto ma molto più complesse di un falsissimo (almeno nel mio caso) meccanismo coping.

Quanto alle utentesse del forum, il loro messaggio lo traduco io, ma di certo non sarà mai rivolto a persone come Vespa. Quello che loro vogliono dire ad è questo: <<se provate un disgusto così forte verso tutta la categoria femminile, fareste molto meglio a rimanere da soli ed evitare di mantenere la vacca che vi serve solo per la fessura in cui buttarlo dentro, questo perché le relazioni (quelle mature intendo) non sono quello che realmente cercate, visto che la rabbia e il rancore non possono essere basi sane per l'amore adulto>>.

Il messaggio che loro vogliono lasciare ad alcuni qui è questo, secondo me. E anche per questa analisi, come quella che ho ipotizzato ieri osservando i comportamenti di un altro utente, fanno 200€ alla cassa grazie :D Su su, che bisogna fatturare!

Se la solitudine è una scelta voluta o comunque non è una condizione sofferta, come mi sembra di capire nel tuo caso, allora bene così proprio perché è, appunto, una propria scelta.

Fra l'altro tu hai avuto diverse relazioni quindi significa anche che hai la consapevolezza di poterci eventualmente riprovare.
Forte delle precedenti esperienze maturate...

Il problema sorge invece per chi sente di non avere molte cartucce ancora da sparare, per una semplice questione anagrafica...o peggio per chi non ne ha affatto di esperienze precedenti.

Personalmente...avevo investito tantissimo a livello emotivo nella mia ultima convivenza...credevo finalmente di poter coronare il sogno di avere una famiglia ma poi la partner ha deciso invece che preferiva vivere 'giorno per giorno'...non fare progetti di vita a lungo termine.
Contrariamente a quanto diceva ad inizio rapporto.
Il rapporto quindi si è deteriorato ed alla fine ci siamo lasciati, seppur a malincuore...la delusione è stata enorme ma questo non significa che abbia smesso di coltivare i miei sogni di una famiglia.

Purtroppo però le mie difficoltà a relazionarmi non mi hanno poi concesso ulteriori occasioni ed il tempo è passato...e dopo una certa età diventa veramente dura perché difficilmente vieni accettato/compreso in questa insolita condizione sociale.

Tutto questo sproloquio per dire che alla fine, ognuno di noi, ha sogni ed aspettative di vita diverse dagli altri...e quando ti rendi conto di non poterle realizzare o che il tempo ti sta sfuggendo di mano...beh...difficile non cadere nello sconforto.

E tornando in topic...un figlio l'avrei tanto desiderato.

Scusate se sono stato lungo...ma almeno così riusciamo sfogarci fra di noi.

P.s.: per il discorso dei 200 euro e del fatturare mi hai fatto venire in mentr l'imbruttito milanese di Youtube...fatturare...taaaacccc

Vespa1976 23-08-2022 17:03

Quote:

Originariamente inviata da Keith (Messaggio 2744378)
Si lo so che si vive bene nelle storie, anche se ne ho avute di brevi. Una persona che ti ama e ti accresce è una cosa che non ha eguali. Assumersi dei rischi si, ma calcolati. Ad esempio per me sposarsi è troppo rischioso, non esiste persona al mondo a cui potrei dare una fiducia così incondizionata.

Perché non hai incontrato la persona giusta...io credo che qualora accadesse, lo capiresti tu stesso.

Darby Crash 23-08-2022 17:17

Re: 50 anni single senza figli.....quanti l'hanno voluto?
 
Quote:

Originariamente inviata da Eracle (Messaggio 2744388)
Io ho timore anche di ricevere rifiuti da persone sconosciute

certo che lo hai. Si può avere timore se ci si approccia a persone che ci interessano ma anche soltanto se si percepisce il proprio valore come troppo basso.

Quote:

Mi aspetto che questa mi lasci il numero dopo 5 minuti? Lo considererei un rifiuto se non accadesse? Può essere... considererei vittoria solo una che mi guarda con attenzione e mi parla volentieri? Può essere, però forse dovrei ricalibrare le aspettative e il giudizio di quello che accade.. Dovrei considerare le zone di grigio tra il bianco (ottenere il numero) e il nero (essere cacciato), in mezzo possono accadere una marea di cose, anche solo uno scambio di battute piacevoli magari ma che non portano a niente di più.. ed accettare le reazioni dell'altra "squadra" come qualcosa di motivato da mille fattori oltre che da come mi sono comportato io..
è un buon ragionamento. Io nei messaggi precedenti pensavo all'approccio proprio come a quello esplicito del tipo "ti amo; ricambi?". Però in effetti ci sono tanti gradi intermedi da considerare.

Quote:

Detto questo, pensate che alla prossima occasione mi fionderò a parlare con la ragazza che mi piace di turno?? Sei valà...
possiamo provarci dopo 3-4 Tennent's. Forse così riusciamo a emettere qualche suono al cospetto delle fanciulle.


Comunque queste sono riflessioni costruttive che vertono su un problema sentito da praticamente tutti gli utenti. Qui si c'è che qualità :applauso:

Varano 23-08-2022 17:18

Re: 50 anni single senza figli.....quanti l'hanno voluto?
 
Quote:

Originariamente inviata da Eracle (Messaggio 2744390)
Non si tratta solo di avere certe caratteristiche, ma si tratta anche del riuscire a tirarle fuori senza chiudersi per paure varie, tra cui quella del rifiuto..

come ho fatto a non pensarci prima? devo solo smettere di avere paura del rifiuto...e il mio potenziale inespresso (?) uscirà fuori.

Crepuscolo 23-08-2022 17:27

Re: 50 anni single senza figli.....quanti l'hanno voluto?
 
C'è una bella differenza tra lo stare soli temporaneamente per propria scelta (sapendo di riuscire a trovare qualcuno nel caso lo si volesse) ed essere sempre stati soli non per propria scelta.

Svalvolato 23-08-2022 17:57

Re: 50 anni single senza figli.....quanti l'hanno voluto?
 
Non mi è mai interessato avere figli, non riesco a pensare a me stesso figurarsi gli altri, poi odio spendere soldi se non strettamente necessario, e un figlio sarebbe un pozzo senza fondo.

Poi comunque sono inadeguato per la vita di coppia, impegnandomi avrei anche potuto forse averne una (qualche ragazza da giovane era interessata a me), ma le energie che servono per mantenere un rapporto non le ho proprio, sarei durato 1-2 mesi forse.

La cosa triste di questa situazione è che i genitori si aspettano ancora di vederti accasato con prole. I miei mi tirano ancora delle battute, oggi una nostra conoscente è venuta a vedere il mio alloggio e mia madre le fa "Questa doveva essere la stanza per i bambini, è comunque una casa dove ci starebbe anche una moglie".

Io non sono uno volgare, ma davvero vorrei tirare giù tutti i santi di questo mondo, credo che un giorno sbarellerò di brutto in tal senso.
Porca di quella puttana, va bene essere boomer, va bene essere "blupillati", ma se tuo figlio in 38 anni non ti ha mai portato a casa uno straccio di fidanzata, ma ce la vogliamo fare qualche domanda? Ma lo vogliamo capire che non avrete mai una nuora e dei nipoti? Ma vi volete svegliare e capire che vostro figlio è inadeguato da questo punto di vista e vive fuori dal mondo?

Io non so davvero certi genitori dove vivano. Forse è un modo per non vedere la triste realtà, o per non dover ammettere di aver sbagliato qualcosa crescendo un figlio disagiato.

Varano 23-08-2022 18:04

Re: 50 anni single senza figli.....quanti l'hanno voluto?
 
Quote:

Originariamente inviata da Eracle (Messaggio 2744405)
Non ti è mai capitato di essere una persona più socievole e migliore quando ti senti a tuo agio? E di essere un imbranato quando sei sotto pressione? E' inutile che fai del sarcasmo

se mi è capitato è perché doveva capitare, sono fatto così. un po' imbranato un po' socievole, non si può essere sempre al 100% delle potenzialità.
quello che sei uscirà fuori comunque in un secondo momento, se cerchi di nasconderlo, e non sono sicuro si possa nascondere niente a nessuno.
se sei un finto socievole si vede subito.

Keith 23-08-2022 18:14

Re: 50 anni single senza figli.....quanti l'hanno voluto?
 
Quote:

Originariamente inviata da Svalvolato (Messaggio 2744427)
Porca di quella puttana, va bene essere boomer, va bene essere "blupillati", ma se tuo figlio in 38 anni non ti ha mai portato a casa uno straccio di fidanzata, ma ce la vogliamo fare qualche domanda? Ma lo vogliamo capire che non avrete mai una nuora e dei nipoti? Ma vi volete svegliare e capire che vostro figlio è inadeguato da questo punto di vista e vive fuori dal mondo?

Io non so davvero certi genitori dove vivano. Forse è un modo per non vedere la triste realtà, o per non dover ammettere di aver sbagliato qualcosa crescendo un figlio disagiato.

Non lo capiscono, non sanno niente del mondo di oggi e di come è cambiato negli ultimi anni. Una volta ci stava che il 40enne era ancora desiderato, e che se aveva un lavoro fisso era anche molto ricercato. Per loro il figlio è sempre un giovanotto, non concepiscono che è un'uomo di mezz'età che fra un po' sarà vecchio.. vogliono i nipotini e la nuora giovane e carina.. mi fanno tenerezza, neanche riesco a dirgli niente.

mercury82 23-08-2022 18:36

Re: 50 anni single senza figli.....quanti l'hanno voluto?
 
credo che i traumi se cosi si possono chiamare si riferiscano alla prima infanzia perchè è li che si forma la personalità ma questo vale per tutti inoltre conta molto la vulnerabilità biologica io sono sempre stata da piccola troppo sensibile,sognatrice ed ansiosa però ero molto meglio di ora i guai sono nati con l'adolescenza

edward00767 23-08-2022 19:01

Re: 50 anni single senza figli.....quanti l'hanno voluto?
 
Quote:

Originariamente inviata da Eracle (Messaggio 2744419)
Quelli che potrei definire traumi nella mia vita sono stati il rendermi conto da bambino di vivere sotto lo stesso tetto di un padre schizofrenico paranoide che non parlava mai, e vivere questa situazione sotto il silenzio generale, senza mai analizzarla, come se fosse una cosa normale... Questo mi ha sempre dato un senso di essere giudicato dalla società, come se venissi considerato un cittadino di serie B in paese perché la mia famiglia aveva dei problemi di questo tipo, mi sono sempre sentito escluso in parte dai coetanei sempre per questo motivo... Quindi ho sviluppato un senso di "paura del giudizio" credo dovuto a questa situazione, non tanto per come ero io effettivamente. Poi con il passare degli anni ho avuto dei traumi psicologici per via di violenze in famiglia da parte di fratelli, con minacce di morte (non rivolte a me, ma davanti i miei occhi, ed ero ancora un bambino), un fratello finito in comunità perché non si riusciva a gestirlo a casa, un fratello che si è suicidato, altre violenze con intervento di carabinieri. Insomma, non ho avuto una vita molto tranquilla e serena, però ho avuto anche dei bei momenti, solo che faccio fatica a presentarmi come una persona "pulita", sento di avere addosso tutto lo sporco degli eventi che ho vissuto...

Ti capisco, da bambino ho dovuto accettare situazioni assurde per colpa di mio padre anche lui schizofrenico paranoide, mi portava via da casa di notte in preda a deliri e mi portava negli hotel per ripararmi da mia nonna che secondo lui voleva farmi del male, per poi trovare la polizia che mi riportava a casa... Io non vivevo con lui perchè al tempo fui affidato a mia nonna dal giudice, però si diciamo che davo per scontato situazioni assurde che un bambino non dovrebbe subire... Infatti i risultati si vedono, non funziono come adulto.

Jack Dundee 987 23-08-2022 19:07

Re: 50 anni single senza figli.....quanti l'hanno voluto?
 
Indubbiamente è il destino che mi attende, ma non ne faccio un dramma.
Anche perché non avrò mai la gioia di poter stare con una donna che mi piace realmente e piuttosto che avere dei figli con la prima che passa (ammesso di riuscire a trovarla, che nelle mie condizioni non è semplice) lascio stare.
Ultimamente poi la mia bruttezza e di conseguenza la mia inadeguatezza sono problemi secondari. Attualmente sono concentrato a trovare una soluzione che possa rivoluzionarie la mia vita lavorativa, consentendomi di andarmene da dove sono adesso.

muttley 23-08-2022 20:25

Re: 50 anni single senza figli.....quanti l'hanno voluto?
 
Dovrebbero facilitare i processi di adozione, anche per i single.

Demiurgo 23-08-2022 20:29

Anche se incontrassi domani la donna della mia vita, potrei avere 50 anni quando vado a prendere mio figlio a scuola.

È un pensiero un pó avvilente.

Barracrudo 23-08-2022 20:30

Re: 50 anni single senza figli.....quanti l'hanno voluto?
 
Ma voi preferireste essere 50 scapoli da sempre o 50 con figlio ma separati ? No perché io rispetto le scelte di tutti ma alla fine il rischio separazione se una persona è problematica credo sia più alto quindi i due scenari sono questi secondo me o l uno o l altro, io x ora mi sento di dire 50 enne con figlio ma separati poi fate voi

Demiurgo 23-08-2022 20:34

Quote:

Originariamente inviata da Barracrudo (Messaggio 2744517)
Ma voi preferireste essere 50 scapoli da sempre o 50 con figlio ma separati ? No perché io rispetto le scelte di tutti ma alla fine il rischio separazione se una persona è problematica credo sia più alto quindi i due scenari sono questi secondo me o l uno o l altro, io x ora mi sento di dire 50 enne con figlio ma separati poi fate voi

Una domanda spinosa.

Mi è stato insegnato che il matrimonio non è un gioco. Per questo, anche se incontrassi la mia anima gemella domani, aspetterei qualche anno prima di sposarmi e mettere su famiglia.

Anni di appuntamenti, convivenza, viaggi... Insomma per mettere alla prova la relazione.

Quindi, anche se non è il risultato ottimale per perpetuare la mia famiglia, direi ancora single a 50 anni.

Vespa1976 23-08-2022 20:55

Quote:

Originariamente inviata da Prima (Messaggio 2744423)
Adesso però mi sta venendo da piangere e, scusatemi, ma non riesco più a sostenere questa conversazione...

Così farai piangere anche noi...ed abbiamo già dato in questi giorni.
Se cedi anche tu, siamo fritti...

Battute a parte, la vita sa essere proprio ingiusta...tutti meriterebbero un minimo di felicità...specialmente chi ha sofferto tanto.

CongaBlicoti_96 23-08-2022 21:22

Re: 50 anni single senza figli.....quanti l'hanno voluto?
 
È molto bello questo topic ed in generale la discussione (a parte alcune cosine) mi ha emozionato davvero. Non tanto per l'argomento in sé , ma per le risposte.

No Quote per favore.

Keith 23-08-2022 21:27

Re: 50 anni single senza figli.....quanti l'hanno voluto?
 
Quote:

Originariamente inviata da Barracrudo (Messaggio 2744517)
Ma voi preferireste essere 50 scapoli da sempre o 50 con figlio ma separati ? No perché io rispetto le scelte di tutti ma alla fine il rischio separazione se una persona è problematica credo sia più alto quindi i due scenari sono questi secondo me o l uno o l altro, io x ora mi sento di dire 50 enne con figlio ma separati poi fate voi

Preferisco 50 scapolo da sempre.
Perché se fossi separato con figlio dovrei andare a vivere con i miei genitori ed essere mantenuto da loro, in quanto buona parte del mio stipendio (non alto) andrebbe al mantenimento.. finché campano i genitori, ma non campano sicuramente altri 30 anni.. quindi mi ritroverei nel giro di qualche anno ad essere un lavoratore, vecchio, ed anche povero.. da caritas.. non una bella prospettiva.

Varano 23-08-2022 21:29

Re: 50 anni single senza figli.....quanti l'hanno voluto?
 
in questo momento avrei proprio bisogno di qualcuno che mi abbracci e che mi ricordi che è finita

Demiurgo 23-08-2022 21:33

Quote:

Originariamente inviata da Keith (Messaggio 2744551)
Preferisco 50 scapolo da sempre.
Perché se fossi separato con figlio dovrei andare a vivere con i miei genitori ed essere mantenuto da loro, in quanto buona parte del mio stipendio (non alto) andrebbe al mantenimento.. finché campano i genitori, ma non campano sicuramente altri 30 anni.. quindi mi ritroverei nel giro di qualche anno ad essere un lavoratore, vecchio, ed anche povero.. da caritas.. non una bella prospettiva.

Però... Ai tuoi genitori potrebbe piacere avere un nipotino.

Darby Crash 23-08-2022 21:40

Re: 50 anni single senza figli.....quanti l'hanno voluto?
 
Quote:

Originariamente inviata da Varano (Messaggio 2744552)
in questo momento avrei proprio bisogno di qualcuno che mi abbracci e che mi ricordi che è finita

ci pensa Pepe the frog


it's over

Keith 23-08-2022 21:42

Re: 50 anni single senza figli.....quanti l'hanno voluto?
 
Quote:

Originariamente inviata da Demiurgo (Messaggio 2744554)
Però... Ai tuoi genitori potrebbe piacere avere un nipotino.

Quello sicuramente, loro sarebbero contenti, però loro fra 10-15 anni non ci saranno più.. e io mi ritroverò 60enne ancora a lavorare come una bestia per poi andare a dormire in auto o dai preti.

Keith 23-08-2022 22:00

Re: 50 anni single senza figli.....quanti l'hanno voluto?
 
Sarò pure egoista, ma proprio non sopporto che i soldi da me sudati vadano a mantenere una stronza che poiché più furba e con avvocati compiacenti mi addossa pure colpe che non ho e mi si porta via la casa che ho comprato lavorando come una merda umana.. e di mantenere un figlio che chiamerà papà i vari amanti della mia ex.. no, così non mi garba affatto.

Vespa1976 23-08-2022 22:05

Quote:

Originariamente inviata da Keith (Messaggio 2744566)
Sarò pure egoista, ma proprio non sopporto che i soldi da me sudati vadano a mantenere una stronza che poiché più furba e con avvocati compiacenti mi addossa pure colpe che non ho e mi si porta via la casa che ho comprato lavorando come una merda umana.. e di mantenere un figlio che chiamerà papà i vari amanti della mia ex.. no, così non mi garba affatto.

Comprensibile...nessuno vorrebbe mai accadesse questo..ma un figlio resta per sempre...

Demiurgo 23-08-2022 22:23

Re: 50 anni single senza figli.....quanti l'hanno voluto?
 
Quote:

Originariamente inviata da Keith (Messaggio 2744558)
Quello sicuramente, loro sarebbero contenti, però loro fra 10-15 anni non ci saranno più.. e io mi ritroverò 60enne ancora a lavorare come una bestia per poi andare a dormire in auto o dai preti.

Questa è una delle cose che mi disturbano di più del non avere figli.

I miei genitori hanno sempre fatto sacrifici per me... non poter ricambiare questa loro passione e premura verso una nuova generazione e continuare la famiglia mi fa sentire in colpa.

Keith 23-08-2022 23:11

Re: 50 anni single senza figli.....quanti l'hanno voluto?
 
Quote:

Originariamente inviata da Barracrudo (Messaggio 2744517)
il rischio separazione se una persona è problematica credo sia più alto

Su questo non sono molto d'accordo. Nel senso che si separano anche e soprattutto i fighi, i bulli, gli alfa e i professionisti con una barca di soldi. Se una donna sceglie di stare con un fobico/evitante/depresso è consapevole di stare con un caso umano o qualcosa di simile, e io penso che lo accetterà per quello che è, con i suoi limiti.. al limite un caso umano può anche migliorare un po'.

Quote:

Originariamente inviata da Demiurgo (Messaggio 2744581)
I miei genitori hanno sempre fatto sacrifici per me... non poter ricambiare questa loro passione e premura verso una nuova generazione e continuare la famiglia mi fa sentire in colpa.

Lo so anche a me dispiace, ma non ci posso fare niente se le donne ritengono che io non sia un bravo padre. E' una colpa che non mi sento di addossarmi perché ce l'ho messa tutta per farmi accettare.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.