![]() |
Quote:
|
Re: Tipologie di uomo
Quote:
Da quello che hai scritto sembra che se una donna non è bella non ha speranze, grandissima cazzata...una donna se non è un mostro inchiavabile o totalmente psicopatica ha possibilità di relazioni lunghe o brevi di gran lunga superiori a quelle dell'uomo... |
Quote:
|
Quote:
|
Re: Tipologie di uomo
Quote:
Quindi essere guardata per una sola cosa invece che per dieci non è uno svantaggio, visto che basta raggiungere un livello minimo accettabile su quella cosa per poter avere relazioni e storie. |
Re: Tipologie di uomo
Quote:
La gente poi legge queste cretinate senza minimamente ragionarci sopra, prendendo per "vero" e "logico" ogni stronzata che si legge in giro e sul web. le conseguenze si vedono....:miodio: Comunque un partner dovrebbe essere scelto a seconda dei nostri gusti (e con i suoi difetti visto che nessuno è perfetto) e non secondo i gusti o le classificazioni della società (tramite stronzate che si leggono su internet, riviste, ecc) |
Re: Tipologie di uomo
E' incredibile come molte delle persone più infastidite da questi stereotipi poi siano quelle che più le propugnano relativamente il sesso opposto... no vabbè non è incredibile mi sa, reazione di autodifesa, tipo gnègnègnè => specchio riflesso. :pensando:
|
Quote:
|
Re: Tipologie di uomo
Il problema non sono gli stereotipi, il problema è che la realtà è discriminatoria e nazistella tanto quanto viene raffigurata.
|
Re: Tipologie di uomo
Quote:
|
Re: Tipologie di uomo
Quote:
Ma il problema è che la mancanza di sfrontatezza dimostra proprio l'incapacità di essere autentici. Allora provo a spiegarmi meglio. Facciamo l'ipotesi che rimedi un'uscita con una donna. Ti va di scoparci con sta qua? Ti piacciono le sue gambe, il suo seno, il suo sedere? Avresti voglia di vederla nuda? Fremi dalla curiosità di sapere se in mezzo al suo sesso troverai un aroma intenso e inebriante oppure un sentore dolce e delicato? Vorresti sfiorare il pizzo del suo intimo e sollevarlo per sentire il calore della sua pelle? Ti piacerebbe scoprire se è più tipo da massaggio con i petali di una rosa o da poderosa sculacciata sulle chiappe? Riassumendo: ci vuoi fare cose? Essere sfrontati significa dirlo, senza girarci troppo attorno. Poi come declinare la cosa dipende appunto dal tuo stile, dal tuo carattere, dal tuo umore del momento e quindi in definitiva da chi sei e chi vuoi essere. Ma appunto, è molto più insincero e inautentico uscire con una donna che te lo fa diventare di marmo e parlarle di fiori e tramonti. Capisci cosa cerco di dirti? Che è necessario tirar fuori ciò che si desidera davvero. Così l'altra (o l'altro, i miei consigli sono sempre unisex, genderless e adatti ad etero e gay*) capisce che vuoi e si regola di conseguenza, anziché farsi film. Poi hai ragione che se uno non è abituato a ciò all'inizio potrebbe riuscirgli ben peggio. È nornale. Però non è questione di autenticità; è questione di comfort zone. Hai passato decadi a indossare una maschera protettiva, è normale che tu sia un campione olimpionico nell'indossare maschere e nascondere i tuoi reali desideri. So che sembra un'ossimoro, ma all'inizio è del tutto normale doversi sforzare all'autenticità. *non me ne voglia WLM ma l'unica categoria verso cui non posso dar consigli è quella degli ipo e asessuali: proprio non mi ci riesco a immedesimare. Ma a intuito penso sia lo stesso, basta esser franchi e assertivi. Probabilmente si può essere audaci persino nell'asessualità. |
Re: Tipologie di uomo
Quote:
https://it.wikipedia.org/wiki/Timidezza_d%27amore |
Re: Tipologie di uomo
Quote:
non è facilissimo, ma se uno pensa che da perdere non ha proprio niente..tutto si può fare. |
Re: Tipologie di uomo
Quote:
Quote:
Che interesse può avere una donna a stare con te in termini sessuali se non sei particolarmente appetibile e può permettersi avventure con uomini più attraenti di te? :nonso: Sarà sempre mediato questo interesse dal metter su una relazione stabile (cosa che magari questa donna non può avere con un uomo più attraente) e cose del genere, ed è chiaro che non puoi giocartela da maschio Alpha (da uomo di una botta e via e poi si vedrà), altrimenti mandi alle ortiche anche questa possibilità qua (più o meno remota) che ci stia. Comunque anche se non stai messo proprio male, certe strategie hanno senso in funzione sempre di cosa sei e cosa puoi rappresentare per l'altro, non sono esportabili in modo indipendente da tutti questi parametri. Per me perciò dipende da molte cose come conviene comportarsi. E' piuttosto superficiale l'idea del comunicare i propri desideri a tutti ed in qualsiasi situazione, non è detto che questa cosa sia sempre apprezzata ed opportuna. Lo stesso tipo di atteggiamento sfrontato, se sei attraente e con la battuta pronta, può rappresentare un atteggiamento seduttivo, mentre se sei normale o bruttarello e non stai messo bene su altri versanti, diventa un atteggiamento da MDF, viscido, e compagnia bella. Per questo poi delle persone per sperare di far presa devono sviluppare stili individuali che siano adatti a quel che sono effettivamente, se usano gli stessi modi ed approcci di altri tipi di persone restano fregate. Se siete davvero convinti che funzioni in modo indipendente la cosa, provate questi approcci più sfrontati, poi magari ci raccontate com'è andata. Sono pronto a cambiare idea. |
Re: Tipologie di uomo
Quote:
Io penso che questo, adesso come adesso, riuscirei a farlo, in quanto se una esce con me può farlo solo per un momentaneo errore di valutazione. E allora in quel caso sapendo di non aver proprio nulla da perdere.. perché non ho nulla da perdere.. perché una donna con un minimo di sale in zucca lo sa che ci sono milioni di uomini meglio di me e non si metterà mai con me se non per un tempo molto limitato.. allora potrei fare il kamikaze.. potrei fare e dire cose che fino a pochi anni fa neanche mi passavano per la testa. |
Re: Tipologie di uomo
Quote:
Purtroppo al giorno d'oggi si va molto di fretta, gli altri spasimanti premono quindi difficilmente trovi donne che accettano di seguire i tempi fobici di adattamento, se il fobico cerca di velocizzarsi si snatura e fa cazzate...quindi non è facile per niente.. |
Quote:
|
Re: Tipologie di uomo
Quote:
|
Quote:
|
Re: Tipologie di uomo
Quote:
1) non si può piacere a tutti: facciamocene una ragione 2) chissenencula dell'opportunezza. Ha mai suscitato attrazione chi indossa maschere alla bisogna per essere come ci vogliono gli altri? Che poi sta storia dei beta e degli alpha si può anche (più correttamente imho) descrivere lessicalmente con due termini diversi: assertivi e anassertivi. E con l'aumentare dei primi ovviamente i secondi devono spartirsi un piatto di briciole sempre più esiguo. Vale per le relazioni come vale per il lavoro (chi non chiede aumenti, chi non ambisce a promozioni, chi non mette i puntini sulle i su quelle che sono e non sono le proprie competenze, chi non si fa comandare da chicchessia...) e per la vita sociale. Poi uno o prende atto delle proprie difficoltà in merito, e ci lavora su (e non è un lavoro da un pomeriggio). Oppure si inventa queste terminologie sciocche come alfafigo e betaschiappa e autorazzialmente si marchia del secondo stigmatizzante epiteto, per potersi consolare che lui è lo stesso bravo e buono e non è colpa sua, ma la genetica, i genitori, il mondo kattivo, blah banf. |
Quote:
|
Re: Tipologie di uomo
Quote:
Lo stimolo lo hanno entrambe ma non è che una indossa qualche maschera mentre l'altra è più naturale, dal mio punto di vista son naturali entrambe, ognuna valuta e decide cosa fare in funzione delle sue preferenze e del proprio temperamento. Questo perciò è un falso problema. Non si può piacere a tutti, ma delle persone poi comportandosi in certi modi finiscono col non piacere quasi a nessuno o a persone che poi non piacciono a loro, poi c'è anche quest'altro effetto qua. Naturalmente una persona ha più pudore di un'altra, non è che poi questa è una maschera, che maschera è visto che esprime proprio un tratto temperamentale comportandosi così? :nonso: Tu suggerisci alla persona che ha pudore di comportarsi come quella senza pudore perché secondo te è più utile, io dico, aspetta, non è detto, dipende. Il pudore sviluppato dalla persona introversa non è detto che sia più utile nel caso specifico dell'altro tipo di comportamento. Alla fine sei stato tu inizialmente a suggerire alla persona introversa e timida (che significa proprio non esternare facilmente tutto quel che si prova e pensa, compreso il desiderio sessuale) di comportarsi come quella estroversa perché la cosa sarebbe stata più efficace (dal tuo punto di vista), e adesso vuoi rigirare la frittata? :nonso: Se non si pone il problema di piacere a qualcuno, non si pone alcun problema. Una persona seguendo proprio quel che sostieni magari dice: "io non voglio esternare i miei desideri, son fatto così, mi si deve accettare così come sono perché nessuno piace agli altri non mostrando quel che è. Se esprimessi quel che desidero non mostrerei questo tratto temperamentale." Chiuso anche il tuo discorso. |
Re: Tipologie di uomo
Quote:
|
Re: Tipologie di uomo
Battute a parte.
Sei timido? Dì che sei timido e che fai fatica a trovare il coraggio di baciarla! Se è quella giusta vedrai che farà in modo di aiutarti a far avvenire qualcosa. Se invece non le piacciono i timidi, amen, ti sei tolto il dubbio. Il concetto, se lo si vuol intendere, è che bisogna far capire le proprie intenzioni. In un modo o nell'altro il messaggio deve arrivare all'altra parte. Sennò niente, non arriva e ovviamente non si quaglia. E non è colpa delle donne, non è colpa della genetica. E' colpa vostra. |
Re: Tipologie di uomo
Quote:
Fosse per me abolirei proprio questo senso del dovere secondo cui uno deve offrire che sia in amicizia, in legami sentimentali, tra sconosciuti, ecc.; ognuno paga il proprio, a meno che l'altra persona è in difficoltà economiche, e se proprio uno vuole offrire lo fa pure ma come una cosa che è venuta spontanea lì al momento, nè dovuta in qualche modo nè da contraccambiare entro un certo tempo. Quote:
Quote:
|
Re: Tipologie di uomo
Io penso che anche la questione relativa all'assertività è un'altra cosa che va contestualizzata.
Se io voglio mettermi a fare l'assertivo e dire "adesso si fa come dico io" ed in pratica non ho alcun potere contrattuale perché nessuno mi dà retta, non è poi l'assertività che manca, mancano i mezzi e i presupposti per avere questo potere contrattuale con gli altri. L'assertività deve andare di pari passo con certi mezzi aggressivi, o di minaccia, o di contrattazione, o di seduzione concreti, se non ci sono questi mezzi base, da sola non basta, e penso che sia anche controproducente se non è commisurata ai mezzi che ci sono. Non è detto che le gerarchie che vengono a crearsi dipendono soltanto dalla mancanza di assertività quando i mezzi abbondano, può essere vero il contrario, non si è tanto assertivi perché i mezzi per poterlo essere in una misura maggiore non ci sono adesso. |
Re: Tipologie di uomo
Quote:
Se io non faccio passare il messaggio è colpa mia, ma non me lo potrebbe dire l'altra persona che vuol baciarmi? Mo fammi capire perché c'è questa asimmetria. Magari il coraggio non ce l'ho perché non ho capito se le piaccio. Io devo esternare i miei sentimenti chiaramente ed espormi ad un possibile rifiuto, e l'altra persona non deve farlo? La colpa qua secondo te è di una parte sola ma in base a quel che hai scritto prima non si dovrebbe dedurre questa cosa qua. Se io non esterno i sentimenti sbaglio, ma se non li esterna l'altra persona dovrebbe sbagliare lo stesso, non sarei solo io quello sbagliato che non fa funzionare le cose secondo logica. La colpa qua sarebbe di tutti, non solo di una delle due parti, perciò non è vero che non è colpa anche delle donne, se per te si è colpevoli in tal senso. Comunque non parlo tanto per me, dovessi arrivare a certi punti poi finirei con l'agire :mrgreen:. Già questo comunque dimostra che si ha un potere contrattuale di merda in questo tipo di relazioni. Tanto è vero che siamo noi a dover investire e rischiare, non l'altra persona che si veste carina esce ed aspetta senza dover fare mai mosse esplicite. Per fare un esempio mia madre ha rinfacciato diecimila volte a mio padre che a cercarla è stato lui quando litigavano, tanto per rimarcare che anche dietro a queste mosse si annidano certe forme di potere contrattuale. Come se poi lei fosse stata passiva nell'accettare, no la responsabilità poi ricade tutta su una parte sola, quella più debole che si espone. Se si quaglia la responsabilità è del maschio che si è esposto (perché altrimenti non accadrebbe nulla), se non si quaglia la responsabilità è sempre del maschio che non si è esposto. Mio padre credo rientrasse quasi nella seconda tipologia di uomo, si è sempre impegnato molto per accontentare mia madre. E secondo me solo a questo tipo di relazioni si può aspirare trovandosi in certe posizioni gerarchiche, bisogna far leva sulla possibilità di avere una relazione a lungo termine, difficile piacere in termini sessuali e nell'immediato. Per questo poi esporsi subito può essere controproducente quando non si hanno segnali espliciti. Mia madre mi ha sempre raccontato che all'inizio mio padre non le piaceva, e se questo avesse tentato di baciarla subito, non si sarebbe instaurata alcuna relazione, né figli, né altro... Le dinamiche che hai in mente tu, di relazioni passionali in cui bisogna prendere di petto le cose, magari ci sono, ma non sono la norma, ed altri tipi di relazioni (quelle a cui puoi realisticamente aspirare in funzione di quel che sei) possono essere stroncate sul nascere se ti comporti così. A certi tipi di individui questo tipo di relazioni (quelle passionali dove si strappano i vestiti) sono precluse, o diventano davvero altro (ammesso che sia possibile), o si accontentano di quel che passa il convento. |
Re: Tipologie di uomo
sta cosa di essere se stessi, di scorreggiare e ruttare con le donne può andare bene quando sei un ragazzo, quando sei un'uomo di oltre 40 anni ti devi comportare come tale o giù di lì.. poi va bene ammettere che si è timidi.. va bene essere trasparenti e non mettere maschere, ma può funzionare come anche no. Non sono soluzioni assolute.
E' tutta colpa nostra? Ammettiamo che la chiusura verso gli altri può essere anche in parte colpa nostra, ma il fisico, il carattere? Se uno ha la gobba e la panza nonostante fa palestra e corsa.. ne avrà poca, ma figuriamoci se non facesse niente..diventerebbe un mostro, e invece c'è gente che è bella anche stando sul divano h24.. è tutta colpa nostra? Uno nasce balbuziente, un'altro menomato, un'altro ancora asperger.. è sempre tutta colpa nostra? |
Quote:
Vuoi baciarla e non lo fai? Va a finire che non la baci. Punto Poteva farlo lei i meno non è il problema. La conseguenza è sempre che non è successo niente |
Quote:
Incredibile, riesci a darmi torno anche quando ti ho dato ragione... E tutto per far polemica |
Re: Tipologie di uomo
Quote:
|
Re: Tipologie di uomo
Quote:
|
Re: Tipologie di uomo
Quote:
|
Re: Tipologie di uomo
Vorrei dire una cosa, molto scontata, che sanno o dovrebbero sapere tutti, ma che spesso viene quasi da tutti dimenticata. Chi è fobico, evitante, depresso, chi cioè vive direttamente sulla propria pelle questo problema, sa quanto sia difficile, a volte impossibile fare cose, avere situazioni, relazioni che gli altri hanno normalmente e naturalmente. Quello che voglio dire è che dall'esterno, per chi non vive e non ha queste problematiche, risulta facile uscirne, e questa visione di facilità di risoluzione del problema dipende proprio da questo, perché da fuori sembra tutto di facile risoluzione ma purtroppo chi vive da sempre o da molti anni queste problematiche sa che è davvero difficilissimo .non scopro di certo l'acqua calda dicendo questa cosa, ma se ci si riflette sopra questo concetto, non è affatto una banalità...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.