FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Off Topic Generale (https://fobiasociale.com/off-topic-generale/)
-   -   Siti e app di incontri (https://fobiasociale.com/siti-e-app-di-incontri-65281/)

Mike Patton 08-07-2016 20:56

Re: Tinder
 
Altro match, cronometriamo lo sfanculamento magari fa il record :D

MEandjustMe 08-07-2016 21:31

Re: Tinder
 
Quote:

Originariamente inviata da M.me Adelaide (Messaggio 1752867)
Fosse anche il comportamento scorretto, che lei/lui non lo dice al partner, mi rimane la domanda: ma a me che me frega? Passo oltre, stop. Sono affari loro. Non capisco questa rabbia, sinceramente.

Credo sia per immedesimazione, sai com'è l'essere umano ha questa caratteristica. :pensando:

MEandjustMe 08-07-2016 22:00

Re: Tinder
 
Quote:

Originariamente inviata da M.me Adelaide (Messaggio 1752879)
Eppure non ci si immedesima mica per altre cose, ben più toccanti.

Beh ci si immedesima in situazioni in cui potremmo rivedere noi stessi. :pensando:
Una donna che ci tradisce con qualcuno che percepisce superiore a noi in alcuni ambiti: ricchezza, potere, carattere etc.
Non mi sembra poi così assurdo avere simili paure su questo forum nè? :nonso:

MEandjustMe 08-07-2016 22:21

Re: Tinder
 
Quote:

Originariamente inviata da M.me Adelaide (Messaggio 1752883)
Ma immedesimazione per me più significa empatia con la persona tradita. E al più provo tristezza e sofferenza per lei. Sarà che non proverei rabbia neanche in caso mi tradissero. Ne prendo atto, se ne parla, si decide. Ci soffro, ovvio, ma la rabbia è un sentimento che trovo inutile, soprattutto in questi casi. Così è stato quando mi è successa una situazione analoga. Zero rabbia proprio.

Beh ma questo vale per te, questa è la tua visione soggettiva delle cose, e va bene. Ma davvero non puoi arrivare ed imporre la tua visione, non puoi biasimare chi a differenza tua si immedesima in maniera maggiore in una situazione piuttosto che in un'altra. Quindi non c'è bisogno di attaccare chi ha un'opinione differente dalla tua e considera il tradimento una cosa schifosa. ;)

MEandjustMe 08-07-2016 22:26

Re: Tinder
 
Quote:

Originariamente inviata da M.me Adelaide (Messaggio 1752883)

Cmq tendo pure a immedesimarmi su altro. Alla fine nella coppia la colpa è sempre di entrambi. Poi si può discutere sulla percentuale (sempre che abbia senso), ma pure il tradito ha delle colpe in genere, anche se chiaramente diverse dal traditore. Senza due rive non si fa un fosso, si dice qui. E secondo me è verissimo.

Che bello adesso diamo pure la colpa ai cornuti. :sisi: Che poi ci possono essere dei casi in cui il tradimento è giustificato, ma non credo sia la norma. Quindi si io considero il tradimento (in genere) colpa di colui/colei che lo ha perpetrato, ma questa come spiegato poco fa è solo una mia visione soggettiva, non mi aspetto quindi che tu la faccia tua. :pensando:

MEandjustMe 08-07-2016 22:39

Re: Tinder
 
Quote:

Originariamente inviata da M.me Adelaide (Messaggio 1752730)

Quel che mi fa specie è che si provi rabbia verso queste persone, e i post qui lo dimostrano. Ma se io trovo un comportamento scorretto (dice che non cerca sesso in realtà è solo da me che non lo vuole) il mio ragionamento è semplicemente "sti ca**i", ma cHe me frega? .

Che poi anche su questo punto ci sarebbe da spendere due paroline. :pensando:
Se una persona mi dice una cosa e poi ne fa un'altra come nel caso da te citato, permetti che una persona magari insicura, fobica o quello che ti pare possa starci male, permetti che possa farsi mille seghe mentali sul motivo del perchè è stato rifiutato e l'altro tizio no, che possa pensare che fa schifo, che nessuna donna/uomo lo/la vuole etc. Non mi sembra così assurdo fare certi ragionamenti su questo forum. Perchè bisogna sempre fare i superiori che hanno la verità in tasca, che non si arrabbiano etc.. Bene tu non ci stai male? Buon per te. Ma permetti che io qualcosa possa sentirlo. :nonso:

DownwardSpiral2 09-07-2016 02:30

Re: Tinder
 
*post pubblicitario

muttley 09-07-2016 11:35

Re: Tinder
 
Quote:

Originariamente inviata da M.me Adelaide (Messaggio 1752889)
Anche perché non sono sicura che la rabbia sia per immedesimazione e non per altro, sinceramente.

Ho lo stesso dubbio

muttley 09-07-2016 11:49

Re: Tinder
 
Quote:

Originariamente inviata da MEandjustMe (Messaggio 1752894)
Perchè bisogna sempre fare i superiori che hanno la verità in tasca, che non si arrabbiano etc

Perché giudicare il comportamento altrui qualora non ci vada direttamente a toccare?

MEandjustMe 09-07-2016 11:50

Re: Tinder
 
Quote:

Originariamente inviata da M.me Adelaide (Messaggio 1752995)
Infatti poi è stato detto:

Cosa? Io non ho mica parlato per esperienza personale. Ma per ipotesi. Ma perché bisogna fare i maestrini di questo cavolo e fare finta di sapere le cose. Bah. :nonso:
E per favore non quotarmi piú in questo modo, cioè senza rispondere direttamente a me ma per oer rispondere ad un'altra persona, quasi facendo finta come se io non ci fossi.

MEandjustMe 09-07-2016 11:58

Re: Tinder
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1753001)
Perché giudicare il comportamento altrui qualora non ci vada direttamente a toccare?

Beh perché é una cosa universalmente accettata come negativa. È come dire perché giudicare tizio che ha rubato la bici all'altro tizio quando a me non é stata rubata. :nonso:

muttley 09-07-2016 11:59

Re: Tinder
 
Quote:

Originariamente inviata da MEandjustMe (Messaggio 1753006)
Beh perché é una cosa universalmente accettata come negativa. È come dire perché giudicare tizio che ha rubato la bici all'altro tizio quando a me non é stata rubata. :nonso:

Ti riferisci al tradimento? Se non consensuale si, ma la fedeltà per me é un concetto sopravvalutato.

Genesis_R 09-07-2016 12:02

Re: Tinder
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1753001)
Perché giudicare il comportamento altrui qualora non ci vada direttamente a toccare?

Concordo.

Quote:

Originariamente inviata da MEandjustMe (Messaggio 1753006)
Beh perché é una cosa universalmente accettata come negativa. È come dire perché giudicare tizio che ha rubato la bici all'altro tizio quando a me non é stata rubata. :nonso:

Qua avevo letto anche giudizi negativi verso chi scrive "non cerco nessuno", assumendo che in realtà cerca per tradire...

DownwardSpiral2 09-07-2016 12:28

Re: Tinder
 
Quote:

M.me Adelaide
E sì, biasimo chi prova rabbia ingiustificata. Anche perché non sono sicura che la rabbia sia per immedesimazione e non per altro, sinceramente.
Non vedo lo stesso tentativo di comprendere le motivazioni che stanno dietro il comportamento di chi prova rabbia, addirittura ingiustificata, come nel caso di chi si mette in piazza durante una relazione, nel primo caso il giudizio è netto senza appello, nel secondo ci sono tutte le motivazioni e le giustificazioni possibili. Come mai?
Ma queste motivazioni ci sono o non ci sono? Non era ingiustificata?Sei tu che la giustifica o meno, secondo la convenienza?Scrivetele queste presunte motivazioni visto che sembra le conosciate meglio dei diretti interessati,come quelle di chi si iscrive a tinder seppur impegnato in una relazione, del resto.


Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1753001)
Perché giudicare il comportamento altrui qualora non ci vada direttamente a toccare?

Sai com'è, qualcuno ancora possiede facoltà immaginativa e di giudizio, capita ogni tanto.

muttley 09-07-2016 12:51

Re: Tinder
 
Quote:

Originariamente inviata da DownwardSpiral2 (Messaggio 1753018)
Sai com'è, qualcuno ancora possiede facoltà immaginativa e di giudizio, capita ogni tanto.

E' strano che accada in un forum dove a più riprese si invoca il diritto a non essere giudicati da una società spietatamente giudicante.

DownwardSpiral2 09-07-2016 12:54

Re: Tinder
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1753027)
E' strano che accada in un forum dove a più riprese si invoca il diritto a non essere giudicati da una società spietatamente giudicante.

Sempre nel merito vedo, va beh

MEandjustMe 09-07-2016 13:04

Re: Tinder
 
Allora fin'ora in questo thread si é detto: Un tradimento non é un male ed accade sempre anche per colpa del tradito e noi non dobbiamo giudicare questo comportamento perché non é accaduto a noi in prima persona. Si sta proteggendo il diritto di cercare amanti di nascosto dal partner senza quindi troncare la relazione in precedenza e si è paragonato chi prova a dire che questa è un'azione abbastanza schifosa ad un bullo che giudica un fobico per il suo stesso essere fobico. Vabbé. :pensando:

muttley 09-07-2016 13:12

Re: Tinder
 
Quote:

Originariamente inviata da DownwardSpiral2 (Messaggio 1753028)
Sempre nel merito vedo, va beh

Converrai che si tratta di un atteggiamento altamente contraddittorio.
Per quanto mi riguarda detesto i moralismi in genere.

Myway 09-07-2016 13:18

Re: Tinder
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1753001)
Perché giudicare il comportamento altrui qualora non ci vada direttamente a toccare?

quindi se tu vedi gente che ruba, ammazza stupra ecc, non fai una piega, ti giri dall'altra parte....almeno fino a che non tocca te direttamente....
curiosa teoria....:interrogativo:

muttley 09-07-2016 13:22

Re: Tinder
 
Quote:

Originariamente inviata da Myway (Messaggio 1753040)
quindi se tu vedi gente che ruba, ammazza stupra ecc, non fai una piega, ti giri dall'altra parte....almeno fino a che non tocca te direttamente....
curiosa teoria....:interrogativo:

Cosa c'entrano atti che danneggiano indirettamente o meno la collettività, con atti che riguardano la sfera esclusivamente privata delle persone? Di questo passo si scade nel moralismo più becero, dove l'atteggiamento di ciò che le persone fanno sotto le lenzuola viene passato sotto la lente di ingrandimento per essere giudicato e sviscerato in ogni minimo dettaglio (allora giustifichiamo pure l'omofobia per esempio).
Un conto é provare invidia/rancore/risentimento (sentimenti comprensibili ma non giustificabili) per certe altrui azioni, un conto é fornire una giustificazione razionale a questi stati d'animo. E' così che nacque anni fa il partito del rancore: gli altri si danno a determinate azioni, e io ne soffro perché ne sono al di fuori.

Myway 09-07-2016 13:23

Re: Tinder
 
Quote:

Originariamente inviata da M.me Adelaide (Messaggio 1753043)
Questo va contro la legge, fino a prova contraria.

se il principio è quello di cui parla muttley dovrebbe valere su tutte le cose...io biasimo comportamenti che trovo riprovevoli, illegali o meno....cosa che d'altra parte fanno praticamente tutti qua sopra, anche quando si parla di amicizie , relazioni ecc, accettando alcuni comportamenti come sani e giusti ed altri come totalmente illogici, sbagliati, tipici di persone misogine ecc....uno di quelli che lo fa più di tutti è l'utente muttley ad esempio....che spara giudizi a dx e sn su situazioni che non lo toccano, che sono relative a persone con problemi di cui muttley non ha mai avuto esperienza ecc....eppure spara sentenze ogni post...quando si dice predicare bene e razzolare male...:)

muttley 09-07-2016 13:26

Re: Tinder
 
Quote:

Originariamente inviata da Myway (Messaggio 1753047)
se il principio è quello di cui parla muttley dovrebbe valere su tutte le cose...io biasimo comportamenti che trovo riprovevoli, illegali o meno....cosa che d'altra parte fanno praticamente tutti qua sopra, anche quando si parla di amicizie , relazioni ecc, accettando alcuni comportamenti come sani e giusti ed altri come totalmente illogici, sbagliati, tipici di persone misogine ecc....uno di quelli che lo fa più di tutti è l'utente muttley ad esempio....che spara giudizi a dx e sn su situazioni che non lo toccano, che sono relative a persone con problemi di cui muttley non ha mai avuto esperienza ecc....eppure spara sentenze ogni post...quando si dice predicare bene e razzolare male...:)

Critico le idee che non condivido, non giudico gli atteggiamenti. Quanto ai problemi di cui non avrei mai avuto esperienza, non sapevo che tu fossi il mio biografo personale :D

DownwardSpiral2 09-07-2016 14:01

Re: Tinder
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1753037)
Converrai che si tratta di un atteggiamento altamente contraddittorio.

Non mi sembra di aver invocato una sospensione del giudizio nei miei confronti da parte della società, rinunciando in cambio alla possibilità di esternare i miei. Se questo è un'atteggiamento diffuso sul forum non lo so, troppo facile sparare nel mucchio.
Quote:

Per quanto mi riguarda detesto i moralismi in genere.
Questo non è un giudizio? :interrogativo:

Quote:

M.me AdelaideQuale convenienza? Mica ho capito dove starebbe la convenienza XD

Quel che ho detto è che nel rapporto di coppia la colpa non sta mai solo da una parte, non esiste una parte buona e una cattiva. La verità sta nel mezzo. E' giusto tradire? No, assolutamente, per me tradire non è mai giustificabile. E' tutta colpa del traditore? No, se uno tradisce c'è qualcosa che non va nella coppia, solo che tradire è il modo, a mio avviso, più stupido di reagire.
La rabbia la trovo ingiustificata, soprattutto nel momento in cui manco si è sinceri sulle vere motivazioni che portano a questa rabbia. Non sempre ci sono nobili sentimenti, e ognuno farebbe bene a riconoscere anche quando i sentimenti sono dovuti ad altro che non ad immedesimazione e per empatia verso qualcuno. Tutti - credo persino Gandhi - hanno delle emozioni e delle reazioni che non vengono da buoni sentimenti, ma da qualcosa di diverso, di meno nobile e, basta ammerlo, più umano. Ma forse i fobici che tanto si arrabbiano per queste donne che dichiarano di non cercare sesso, a differenza mia e di tanti altri, sono perfetti e non provano mai emozioni dovuti a sentimenti negativi come il rancore
Di sicuro le cose si fanno in due, però da una parte son state trovate tutte le motivazioni a favore e dall'altra solo contro (sentimenti poco puliti ecc.), la convenienza in effetti non c'è. Anche se le motivazioni dietro una reazione rabbiosa sono torbide (nessuno ha negato che lo siano), lo sono altrettanto quelle dietro chi decide di andare a pescare durante la relazione, se le cose si fanno in due, perché sdoganare (nel senso di trovare motivazioni plausibili dietro questa scelta) la prima e condannare a priori la seconda? Dipende sempre caso per caso,ci saranno casi in cui la scelta di chi decide di agire in un certo modo e di reagire in un altro sarà giustificata e altri in cui non lo sarà.

Ansiaboy 09-07-2016 14:26

Re: Tinder
 
Quote:

Originariamente inviata da Adelaide (Messaggio 1752867)
Fosse anche il comportamento scorretto, che lei/lui non lo dice al partner, mi rimane la domanda: ma a me che me frega? Passo oltre, stop. Sono affari loro. Non capisco questa rabbia, sinceramente.

a sto punto ti si potrebbe dire la stessa cosa: "a me che me frega di criticar gli utenti che criticano gli scorretti traditori? Passo oltre, stop. Sono affari loro."

MEandjustMe 09-07-2016 14:33

Re: Tinder
 
Quote:

Originariamente inviata da M.me Adelaide (Messaggio 1753074)
Perché se mi iscrivo a un forum è per discutere, eh.

Quindi flammi giusto per il gusto di flammare. :sisi:

Ansiaboy 09-07-2016 14:35

Re: Tinder
 
Quote:

Originariamente inviata da M.me Adelaide (Messaggio 1753074)
Perché se mi iscrivo a un forum è per discutere, eh.

anche loro si saran iscritti al forum per discutere :nonso:

MEandjustMe 09-07-2016 14:45

Re: Tinder
 
Quote:

Originariamente inviata da MEandjustMe (Messaggio 1753033)
Allora fin'ora in questo thread si é detto: Un tradimento non é un male ed accade sempre anche per colpa del tradito e noi non dobbiamo giudicare questo comportamento perché non é accaduto a noi in prima persona. Si sta proteggendo il diritto di cercare amanti di nascosto dal partner senza quindi troncare la relazione in precedenza e si è paragonato chi prova a dire che questa è un'azione abbastanza schifosa ad un bullo che giudica un fobico per il suo stesso essere fobico. Vabbé. :pensando:

E aggiungo che é stato detto che non é giusto immedisimarsi in un povero cornuto, bisogna usare l'immedesimazione per lotte ben più serie, bisogna immedesimarsi in Gandhi. E che chiunque giudichi un tradimento é solo un represso, odioso cretino che non merita di esprimere giudizi. :pensando:

muttley 09-07-2016 14:49

Re: Tinder
 
Quote:

Originariamente inviata da DownwardSpiral2 (Messaggio 1753059)
Non mi sembra di aver invocato una sospensione del giudizio nei miei confronti da parte della società, rinunciando in cambio alla possibilità di esternare i miei. Se questo è un'atteggiamento diffuso sul forum non lo so, troppo facile sparare nel mucchio.

Non posseggo gli strumenti statistici per fare una valutazione ottimale, ma per i miei canoni vedo troppo giudicare unitamente a richieste di sospensione del giudizio qui. Troppa sensibilità verso se stessi e troppa spietatezza verso l'esterno.

Myway 09-07-2016 14:50

Re: Tinder
 
Quote:

Originariamente inviata da Ansiaboy (Messaggio 1753071)
a sto punto ti si potrebbe dire la stessa cosa: "a me che me frega di criticar gli utenti che criticano gli scorretti traditori? Passo oltre, stop. Sono affari loro."

Quote:

Originariamente inviata da Ansiaboy (Messaggio 1753077)
anche loro si saran iscritti al forum per discutere :nonso:

:perfetto:

Ansiaboy 09-07-2016 14:58

Re: Tinder
 
Quote:

Originariamente inviata da M.me Adelaide (Messaggio 1753086)
:


Non mi pare di aver detto loro di non scrivere esprimersi. Ho solo detto che trovo tutto quest'astio ingiustificato. Nessuna censura da parte mia, figuriamoci.

non ho detto che hai detto che non debban pronunciarsi infatti :nonso:

Emil 09-07-2016 15:03

Re: Tinder
 
Ma adesso pure la rabbia (in questo caso mi pare più che legittima, che sia giustificata da qualcuno o meno) deve essere repressa perché "non idonea", perché non è un nobile sentimento?
Anzi emozione. Perché la rabbia non è un sentimento è un emozione prima di tutto. Viscerale.

Se esiste un motivo ci deve pur essere. Bisognerebbe interrogarsi sulla sua genesi. Reprimerla, o razionalizzarla (targandola come inutile o eccessiva) non serve a nulla. Ti si rivolge contro (non a caso la rabbia inespressa è il minimo comune denominatore delle depressioni) perché considerandola solo e soltanto negativamente si finisce intimamente per vergognarsene. E i timidi ne sanno qualcosa.

E proprio il riuscire a viverla, accettarla e lasciarla scorrere come le altre emozioni che aiuta. Negandola si nega la possibilità di capirsi, si acuisce ancora di più il conflitto, nostro e con gli altri, che non ci permette di viverla (come per chi è "sano").

Genesis_R 09-07-2016 15:14

Re: Tinder
 
Quote:

Originariamente inviata da MEandjustMe (Messaggio 1753075)
Quindi flammi giusto per il gusto di flammare. :sisi:

Adesso scrivere cose impopolari significa flammare? :pensando:

Sn0w 10-07-2016 14:23

Re: Tinder
 
Ma non ho capito, ora è diventato pure non criticabile, quel soggetto già accoppiato che va su tinder alla ricerca di nuove prede?
Il mondo social sarebbe più equo e giusto per i fobici vergini che almeno potrebbero usare questi strumenti per risollevarsi dalla solitudine.

Genesis_R 10-07-2016 15:50

Re: Tinder
 
Quote:

Originariamente inviata da Sn0w (Messaggio 1753530)
Ma non ho capito, ora è diventato pure non criticabile, quel soggetto già accoppiato che va su tinder alla ricerca di nuove prede?
Il mondo social sarebbe più equo e giusto per i fobici vergini che almeno potrebbero usare questi strumenti per risollevarsi dalla solitudine.

Ma quindi, mi sembra di capire, qui il problema non è l'immedesimazione con la persona tradita, ma il disappunto nel non scoprirsi adatti a conquistare questo particolare tipo di persone? :pensando:

Sn0w 10-07-2016 15:59

Re: Tinder
 
Quote:

Originariamente inviata da Genesis_R (Messaggio 1753565)
Ma quindi, mi sembra di capire, qui il problema non è l'immedesimazione con la persona tradita, ma il disappunto nel non scoprirsi adatti a conquistare questo particolare tipo di persone? :pensando:

no, perchè io nemmeno contatto questo tipo di persone. Però so che alla la fine di uomini che le contattano e loro quindi si sentono appagate da questa cosa, perchè la tattica è servita.

Winston_Smith 11-07-2016 08:52

Re: Tinder
 
Quote:

Originariamente inviata da M.me Adelaide (Messaggio 1753043)
Questo va contro la legge, fino a prova contraria.

Anche la misoginia e il bullismo, entro certi limiti, non sono sanzionati dalla legge.
Quindi se non siamo quella particolare donna offesa o quella particolare persona bullata, dovremmo adottate il principio muttleyan-craxiano del:

Perché giudicare il comportamento altrui qualora non ci vada direttamente a toccare?

Oppure rifarci all'altra aurea massima di stampo sempre craxiano:

Quote:

Originariamente inviata da M.me Adelaide (Messaggio 1752883)
Alla fine nella coppia la colpa è sempre di entrambi.

Immaginiamola applicata alla misoginia o al bullismo: la colpa è anche della donna, la colpa è anche del bullato. Come suona?

E se invece rimanessimo sempre nell'ambito della coppia, ma parlando di violenza invece che di tradimento? Anche in quel caso la colpa sarebbe di entrambi? Sempre di dinamiche della coppia si parla. O no?

Winston_Smith 11-07-2016 09:05

Re: Tinder
 
Quote:

Originariamente inviata da M.me Adelaide (Messaggio 1753036)
La rabbia la trovo ingiustificata, soprattutto nel momento in cui manco si è sinceri sulle vere motivazioni che portano a questa rabbia. Non sempre ci sono nobili sentimenti, e ognuno farebbe bene a riconoscere anche quando i sentimenti sono dovuti ad altro che non ad immedesimazione e per empatia verso qualcuno.

Si potrebbe analogamente dire che qualcuno farebbe bene a riconoscere che la sua insofferenza per l'irritazione di chi biasima il tradimento potrebbe derivare da un'indebita estrapolazione del suo soggettivo modo di vedere le cose:

Quote:

Originariamente inviata da M.me Adelaide (Messaggio 1752883)
Ma immedesimazione per me più significa empatia con la persona tradita. E al più provo tristezza e sofferenza per lei. Sarà che non proverei rabbia neanche in caso mi tradissero. Ne prendo atto, se ne parla, si decide. Ci soffro, ovvio, ma la rabbia è un sentimento che trovo inutile, soprattutto in questi casi. Così è stato quando mi è successa una situazione analoga. Zero rabbia proprio.

Per la serie, io non mi arrabbierei quindi non dovreste arrabbiarvi neanche voi. I tuoi personali sentimenti come misura dei sentimenti dell'intera umanità, insomma.

Al di là di ogni soggettivismo e relativismo, invece, quello che conta è che chi tradisce danneggia la persona tradita, e questo è un fatto. Tutto il resto, il contorno, il buttarla in caciara alla Craxi "tutti colpevoli, nessun colpevole", è opinabile e discutibile, ma quello no, quello è un fatto. Così come quando uno dei partner commette atti di violenza sull'altro, esiste chi compie un danno e chi lo subisce ed è squallido ricorrere al "se l'è cercata", lo stesso vale anche per il tradimento che è pure più subdolo della violenza fisica e quindi, se meno grave, è però più squallido.

Winston_Smith 11-07-2016 09:07

Re: Tinder
 
E poi, non sono anche questi dei giudizi di merito, e pesanti, su un evento che non ti riguarda direttamente*? Se li dai tu va bene, se li danno gli altri no? Come funziona?

Quote:

Originariamente inviata da M.me Adelaide (Messaggio 1753067)
Io di motivazioni a favore del tradimento non ne ho trovate, eh. Anzi, ho detto e ribadito che non è mai giustificabile, e se qualche mio amico ha detto che tradiva (non è mai successo, al massimo si è arrivati al pensiero di tradire) li ho sempre ca**iati, nonostante non è che il partner fosse il massimo della correttezza. Ma questa non è mai la soluzione, aggiunge solo problemi.

Quote:

Originariamente inviata da M.me Adelaide (Messaggio 1753036)
E' giusto tradire? No, assolutamente, per me tradire non è mai giustificabile. E' tutta colpa del traditore? No, se uno tradisce c'è qualcosa che non va nella coppia, solo che tradire è il modo, a mio avviso, più stupido di reagire.

*(muttley qui non ha nulla da dire?) :sisi:

Winston_Smith 11-07-2016 09:22

Re: Tinder
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1753027)
E' strano che accada in un forum dove a più riprese si invoca il diritto a non essere giudicati da una società spietatamente giudicante.

Essì, perché biasimare un comportamento che arreca danno a terzi è la stessa cosa che denigrare o emarginare delle persone svantaggiate da problematiche caratteriali :miodio:

DownwardSpiral2 11-07-2016 11:24

Re: Tinder
 
Sì parlava delle motivazioni che possono portare ad un certo comportamento, se c'è corresponsabilità per il tradimento perché non potrebbe esserci per la violenza? Ovviamente, qual ora vi fossero queste motivazioni, non giustificano nessuno dei due comportamenti in sé (né il tradimento, come hai scritto anche tu, né la violenza).


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.