FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Off Topic Generale (https://fobiasociale.com/off-topic-generale/)
-   -   Le pretese economiche delle ragazze (https://fobiasociale.com/le-pretese-economiche-delle-ragazze-64924/)

Franz86 04-08-2018 16:41

Re: Le pretese economiche delle ragazze
 
Quote:

Originariamente inviata da HariSeldon (Messaggio 2146771)
E' molto più comune vedere una coppia con grande differenza di età, piuttosto che un 30enne precario-disoccupato con fidanzata, garantito...

Sì certo, dati statistici incontrovertibili elaborati dalla società di rilevazioni gestita dal forum dei brutti. :sisi:

HariSeldon 04-08-2018 16:44

Re: Le pretese economiche delle ragazze
 
Quote:

Originariamente inviata da Franz86 (Messaggio 2146773)
Sì certo, dati statistici incontrovertibili elaborati dalla società di rilevazioni gestita dal forum dei brutti. :sisi:

Se preferisci pensare che hai difficoltà a trovare una ragazza perché hai Saturno in opposizione o perché c'è un complotto della Cia col Fsb ai tuoi danni, fai come credi.
E poi ti ricordo che la tesi dei brutti è che conta solo il "bel faccino", non parlano d'altro.

Franz86 04-08-2018 16:49

Re: Le pretese economiche delle ragazze
 
Quote:

Originariamente inviata da HariSeldon (Messaggio 2146774)
Se preferisci pensare che hai difficoltà a trovare una ragazza perché hai Saturno in opposizione o perché c'è un complotto della Cia col Fsb ai tuoi danni, fai come credi.

Preferisco pensare di avere difficoltà a trovare una ragazza principalmente perché ho delle questioni psicologiche e dei problemi relazionali con il resto del genere umano, piuttosto che inventarmi spiegazioni assurde pur di non ammetterlo: questione di preferenze comunque, si discute ma poi ognuno è libero di assumere l' atteggiamento che preferisce/di cui ha bisogno, ci mancherebbe.
Quote:

E poi ti ricordo che la tesi dei brutti è che conta solo il "bel faccino", non parlano d'altro.
Hai ragione, questa è una variazione sul tema, cambiando solo la semplificazione: il portafoglino al posto del faccino.

HariSeldon 04-08-2018 16:54

Re: Le pretese economiche delle ragazze
 
Quote:

Originariamente inviata da Franz86 (Messaggio 2146775)
Preferisco pensare di avere difficoltà a trovare una ragazza principalmente perché ho delle questioni psicologiche e dei problemi relazionali con il resto del genere umano, piuttosto che inventarmi spiegazioni assurde pur di non ammetterlo: questione di preferenze comunque, si discute ma poi ognuno è libero di assumere l' atteggiamento che preferisce/di cui ha bisogno, ci mancherebbe.

Fatti questa domanda: quante persone dell'età di tuo padre e tua madre conosci che siano rimaste sole a vita, escludendo malati mentali gravi, preti e suore e persone con gravi deformità? Eppure non c'erano fra loro persone che soffrivano di timidezza, di fobia sociale, con problemi relazionali? Eppure non avevano molte meno chance di conoscere persone, spesso non si sono mai mosse dalla propria città o dal proprio paesino?
E com'è che invece ora, nell'era di internet e del presunto sesso facile, si creano forum di timidi, brutti, mgtow, erbivori e via dicendo?

Franz86 04-08-2018 17:02

Re: Le pretese economiche delle ragazze
 
Quote:

Originariamente inviata da HariSeldon (Messaggio 2146776)
Fatti questa domanda: quante persone dell'età di tuo padre e tua madre conosci che siano rimaste sole a vita, escludendo malati mentali gravi, preti e suore e persone con gravi deformità? Eppure non c'erano fra loro persone che soffrivano di timidezza, di fobia sociale, con problemi relazionali? Eppure non avevano molte meno chance di conoscere persone, spesso non si sono mai mosse dalla propria città o dal proprio paesino?
E com'è che invece ora, nell'era di internet e del presunto sesso facile, si creano forum di timidi, brutti, mgtow, erbivori e via dicendo?

Fino a qualche decennio fa esistevano condizionamenti sociali più forti, che tendenzialmente imponevano di accasarsi con regolare matrimonio pena stigma sociale, maggiore per le donne, per le quali era anche materialmente più difficile vivere fuori dall' ombra di un uomo: io sinceramente non li rimpiango, per quanto non sia decisamente un "vincente" come adattamento al sistema contemporaneo, in linea di massima non mi pare che una costrizione possa essere una ricetta valida per la felicità.

Ma questo come dovrebbe avere a che fare con le presunte pretese economiche del genere femminile attuale?

Svalvolato 04-08-2018 17:08

Re: Le pretese economiche delle ragazze
 
Senza soldi è una brutta vita da soli, figurarsi in coppia.

HariSeldon 04-08-2018 17:09

Re: Le pretese economiche delle ragazze
 
Quote:

Originariamente inviata da Franz86 (Messaggio 2146778)
Fino a qualche decennio fa esistevano condizionamenti sociali più forti, che tendenzialmente imponevano di accasarsi con regolare matrimonio pena stigma sociale, maggiore per le donne, per le quali era anche materialmente più difficile vivere fuori dall' ombra di un uomo: io sinceramente non li rimpiango, per quanto non sia decisamente un "vincente" come adattamento al sistema contemporaneo, in linea di massima non mi pare che una costrizione possa essere una ricetta valida per la felicità.

Ma questo come dovrebbe avere a che fare con le presunte pretese economiche del genere femminile attuale?

Anche ammesso che oggi sia più facile per una donna mantenersi da sola (anche se temo che sarei smentito molto facilmente), per quanto ancora più condizionata di quelle attuali, nessuna donna dell'epoca si sarebbe voluta e potuta mettere con un disoccupato/sottoccupato a vita. Se si sposavano tutti è perché gli uomini trovavano un lavoro stabile e ben pagato con molta più facilità, e non c'erano quasi disoccupati/sottoccupati a vita, che oggi invece fra i giovani sono la norma.

Franz86 04-08-2018 17:17

Re: Le pretese economiche delle ragazze
 
Quote:

Originariamente inviata da HariSeldon (Messaggio 2146781)
Anche ammesso che oggi sia più facile per una donna mantenersi da sola (anche se temo che sarei smentito molto facilmente), per quanto ancora più condizionata di quelle attuali, nessuna donna dell'epoca si sarebbe voluta e potuta mettere con un disoccupato/sottoccupato a vita. Se si sposavano tutti è perché gli uomini trovavano un lavoro stabile e ben pagato con molta più facilità, e non c'erano quasi disoccupati/sottoccupati a vita, che oggi invece fra i giovani sono la norma.

Vero in parte, ma non si possono fare discorsi a compartimenti stagni: la società primo novecentesca era ancora un sistema misto agricolo/industriale, dove c' era ancora una guerra per generazione. La realtà contemporanea è molto differente, quindi pensare di tracciare un parallelo perfetto tra ieri e oggi secondo me è scorretto: allora c' era anche una mentalità di fondo in tutti quanti molto diversa, ridurre tutto ad una questione di reddito è decisamente semplificatorio, il bisogno psicologico di stabilità un tempo era ben maggiore, come pure una certa immaturità e frivolezza erano atteggiamenti che venivano scoraggiati dalla necessità di adattamento ad un mondo nel complesso più duro.

HariSeldon 04-08-2018 17:31

Re: Le pretese economiche delle ragazze
 
Quote:

Originariamente inviata da Franz86 (Messaggio 2146782)
Vero in parte, ma non si possono fare discorsi a compartimenti stagni: la società primo novecentesca era ancora un sistema misto agricolo/industriale, dove c' era ancora una guerra per generazione. La realtà contemporanea è molto differente, quindi pensare di tracciare un parallelo perfetto tra ieri e oggi secondo me è scorretto: allora c' era anche una mentalità di fondo in tutti quanti molto diversa, ridurre tutto ad una questione di reddito è decisamente semplificatorio, il bisogno psicologico di stabilità un tempo era ben maggiore, come pure una certa immaturità e frivolezza erano atteggiamenti che venivano scoraggiati dalla necessità di adattamento ad un mondo nel complesso più duro.

I miei genitori mica hanno vissuto una guerra, erano adolescenti nel 1968... avevano una mentalità forse più aperta della mia. E io di anni ne ho quasi quaranta, per cui ritengo che i vostri genitori siano ancora più giovani.
Il bisogno psicologico di stabilità oggi è minore solo nelle classi privilegiate. Oggi stanno tutti a propagandare la bellezza della precarietà e della flessibilità, ma quanti di noi firmerebbero per un noiosissimo posto fisso come una volta? Tutti a dirci che possiamo vivere da single felici passando da una relazione all'altra, di flirt in flirt, ma l'esistenza di forum come questo non è una smentita clamorosa?

Franz86 04-08-2018 17:40

Re: Le pretese economiche delle ragazze
 
[quote]
Quote:

Originariamente inviata da HariSeldon (Messaggio 2146787)
I miei genitori mica hanno vissuto una guerra, erano adolescenti nel 1968... avevano una mentalità forse più aperta della mia. E io di anni ne ho quasi quaranta, per cui ritengo che i vostri genitori siano ancora più giovani.

I tuoi genitori sono stati cresciuti da chi ha vissuto una guerra, credi che questo renda uguale la loro educazione rispetto a quella di chi è stato cresciuto dai partecipanti alla contestazione studentesca?

Oggi è figlio di ieri.
Quote:

Il bisogno psicologico di stabilità oggi è minore solo nelle classi privilegiate. Oggi stanno tutti a propagandare la bellezza della precarietà e della flessibilità, ma quanti di noi firmerebbero per un noiosissimo posto fisso come una volta? Tutti a dirci che possiamo vivere da single felici passando da una relazione all'altra, di flirt in flirt, ma l'esistenza di forum come questo non è una smentita clamorosa?
Mah, la bellezza della precarietà e della flessibilità era un concetto che andava di moda qualche tempo fa, ma ora mi pare che semplicemente ci si stia, molto lentamente per via di interessi opposti, un pochino rendendo conto di quante balle racchiudesse quella vulgata.

Si può vivere da single "felici" più si hanno capacità relazionali nella media, se solo vedendo un altro essere umano da lontano ci si imparanoia mi pare evidente che la cosa non funzioni. L' esistenza del forum è certo significativa, ma sotto altri aspetti un po' più complessi delle squilibrio nei flirt.

PhobicException 04-08-2018 18:21

Re: Le pretese economiche delle ragazze
 
Ci vuole un'entrata di 10k mensili, altrimenti sei considerato un barbone. Quella è la verità.

Keith 04-08-2018 19:16

Re: Le pretese economiche delle ragazze
 
Quote:

Originariamente inviata da Blue Sky (Messaggio 2146762)
Anzitutto i fobici non sono tutti uguali (né tutti fobici).
Tra la malattia di mente e la timidezza ci sono infinite sfumature.
Ma soprattutto, nel post di apertura non ti sembra di vedere distorsioni cognitive grandi come una casa?

nel post di apertura ci sono percentuali volutamente (spero) estremizzate, e concetti che hanno un solido fondamento anch'essi estremizzati, ma distorsioni cognitive enormi secondo me no.
Quote:

Originariamente inviata da Franz86 (Messaggio 2146775)
Preferisco pensare di avere difficoltà a trovare una ragazza principalmente perché ho delle questioni psicologiche e dei problemi relazionali con il resto del genere umano, piuttosto che inventarmi spiegazioni assurde pur di non ammetterlo: questione di preferenze comunque, si discute ma poi ognuno è libero di assumere l' atteggiamento che preferisce/di cui ha bisogno, ci mancherebbe.

Questo non c'è nessun problema ad ammetterlo, almeno da parte tua e mia e di altri, ma non di tutti. L'onesta intellettuale sarebbe ammettere che oltre ai problemi relazionali, che già da soli hanno il loro peso, si sommano problemi di non brillantezza finanziaria, non brillantezza estetica, etc. Ed è la somma di tutto questo che provoca la condizione di inappetibilità. Queste cose prese singolarmente sono tutte piuttosto gravi, anche l'insufficienza danarosa (consentitemi quest'espressione grottesca) da sola è grave ma potrebbe essere compensata da una brillantezza negli altri campi.

Franz86 04-08-2018 19:20

Re: Le pretese economiche delle ragazze
 
Quote:

Originariamente inviata da syd_77 (Messaggio 2146850)
Questo non c'è nessun problema ad ammetterlo, almeno da parte tua e mia e di altri, ma non di tutti. L'onesta intellettuale sarebbe ammettere che oltre ai problemi relazionali, che già da soli hanno il loro peso, si sommano problemi di non brillantezza finanziaria, non brillantezza estetica, etc. Ed è la somma di tutto questo che provoca la condizione di inappetibilità. Queste cose prese singolarmente sono tutte piuttosto gravi, anche l'insufficienza danarosa (consentitemi quest'espressione grottesca) da sola è grave ma potrebbe essere compensata da una brillantezza negli altri campi.

Certo Syd, su questo non posso che essere perfettamente d' accordo.

La distorsione arriva quando si presenta la scelta femminile per una relazione come basata sulla ricerca come primo fattore ( e forse anche unico ) di una ricchezza fuori dal comune, quando possiamo vedere tutti come anche persone con redditi assolutamente normali possano cavarsela benissimo da questo punto di vista.

Keith 04-08-2018 19:26

Re: Le pretese economiche delle ragazze
 
Quote:

Originariamente inviata da HariSeldon (Messaggio 2146776)
E com'è che invece ora, nell'era di internet e del presunto sesso facile, si creano forum di timidi, brutti, mgtow, erbivori e via dicendo?

prima si conduceva una vita molto più semplice, e le pretese erano minori, molto minori.
senza andare troppo indietro nel tempo, quando ero ragazzino io, negli anni '80 una macchina media da famiglia era grande come una ford fiesta di adesso. Ora ci vuole il suv "eh si perché ci vuole posto per il seggiolino, e poi il passeggino dove lo metto?". Si andava in vacanza ad ostia beach col fiat 127 stracarico di buste pure dentro al motore, ed eravamo una famiglia di ceto medio, non poveri. Ora in vacanza devi andare minimo in spagna, e poi durante l'anno che fai, non te lo fai il week-end a Praga, poi a pasqua a Berlino bisogna andarci eh.. sono tutti vizi che la gente da per scontati.. queste sono le distorsione della gente normale. Non è che sono distorti mentalmente solo i fobici.. anche i normali che se non fanno la settimana bianca vanno in crisi.. non è che stanno tanto meglio dei fobici.

Masterplan92 04-08-2018 19:34

Re: Le pretese economiche delle ragazze
 
Conta solo il bel portafoglino

SirioIldragone 04-08-2018 20:38

Quote:

Originariamente inviata da syd_77 (Messaggio 2146852)
prima si conduceva una vita molto più semplice, e le pretese erano minori, molto minori.
senza andare troppo indietro nel tempo, quando ero ragazzino io, negli anni '80 una macchina media da famiglia era grande come una ford fiesta di adesso. Ora ci vuole il suv "eh si perché ci vuole posto per il seggiolino, e poi il passeggino dove lo metto?". Si andava in vacanza ad ostia beach col fiat 127 stracarico di buste pure dentro al motore, ed eravamo una famiglia di ceto medio, non poveri. Ora in vacanza devi andare minimo in spagna, e poi durante l'anno che fai, non te lo fai il week-end a Praga, poi a pasqua a Berlino bisogna andarci eh.. sono tutti vizi che la gente da per scontati.. queste sono le distorsione della gente normale. Non è che sono distorti mentalmente solo i fobici.. anche i normali che se non fanno la settimana bianca vanno in crisi.. non è che stanno tanto meglio dei fobici.

Trovo questo post esemplificativo di una delle tante cose che sono cambiate in peggio durante pochi anni. La mia domanda è: cosa ha portato secondo te a un cambiamento così drastico in pochi anni? Basti pensare alla sola musica anche, cambiata enormemente, e direi oggettivamente in peggio (qualità emotiva e artistica molto più bassa). Perché questo cambiamento, e perché proprio noi degli anni 80 dovevamo vivere questo cambiamento? E come sarà il futuro coi giovani di oggi che saranno con 10 o 20 anni in più?

SirioIldragone 04-08-2018 20:43

Io vedo per esperienza diretta i giovani di oggi, e vi assicuro che tutto ciò a cui pensano è il braccialetto da mettere al gomito, o al polso, all'orecchino, e alla foto da fare col cappellino. Oh non esagero, queste sono davvero le loro priorità.

SirioIldragone 04-08-2018 20:55

In pratica, credo che una certa fetta del non sentirci in sintonia col mondo di oggi risieda proprio nel cambiamento avvenuto negli ultimi 15-20 anni circa.
Come si può essere in sintonia con un mondo di oggi caratterizzato da fenomeni come i giovani di oggi?
Solo dei lobotomizzati potrebbero sentirsi in sintonia.

Keith 04-08-2018 21:07

Re: Le pretese economiche delle ragazze
 
Quote:

Originariamente inviata da SirioIldragone (Messaggio 2146890)
Trovo questo post esemplificativo di una delle tante cose che sono cambiate in peggio durante pochi anni. La mia domanda è: cosa ha portato secondo te a un cambiamento così drastico in pochi anni? Basti pensare alla sola musica anche, cambiata enormemente, e direi oggettivamente in peggio (qualità emotiva e artistica molto più bassa). Perché questo cambiamento, e perché proprio noi degli anni 80 dovevamo vivere questo cambiamento? E come sarà il futuro coi giovani di oggi che saranno con 10 o 20 anni in più?

Non lo so cosa ha portato a questo, probabilmente la mentalità del consumismo come valore assoluto. Aumento imponente dei consumi non seguito da una crescita economica adeguata che ha portato alla crisi e ai debiti pubblici in default dei tempi odierni. ma non vorrei addentrarmi in temi di cui non sono molto competente.
Sicuramente il consumismo e l'esibizionismo sono il male.
I giovani che adesso hanno 15-20 anni probabilmente sono più preparati al mondo di oggi, ma lo dico col beneficio del dubbio in quanto alcuni sono ancora viziati da genitori e soprattutto nonni benestanti. Però li vedo più flessibili e svegli di come potevo essere io all'età loro.
Riguardo la musica odierna non mi pronuncio :mannaggia: poiché ascolto solo roba anni 60-70 e qualcosa ma poco dei primi anni 80.

super unknown 04-08-2018 21:36

Re: Le pretese economiche delle ragazze
 
imitiamo le donne opportuniste, ragazzi non ci resta che farci la fidanzata con i soldi senza star lí a cavillare sull'estetica o sugl'anni e risolviamo il problema sul nascere :D

Keith 04-08-2018 22:33

Re: Le pretese economiche delle ragazze
 
Quote:

Originariamente inviata da HariSeldon (Messaggio 2146755)
E' una foto piuttosto precisa. Ricordo un mio collega a Milano che abitava da solo in affitto, aveva una casa tutta scassata perché non aveva manco i soldi per riparare o sostituire quello che si rompeva, altro che permettersi svaghi. L'unico svago che aveva l'ho desunto dalla bottiglia di vodka semivuota che aveva sul tavolo. "Colleziono bottiglie" mi disse, ma non ne vidi altre in giro.

E' una storia triste :( diciamo che con una certa approssimazione e la casa non scassata è la mia vita. io me e la birra :mrgreen:

Harakiri 05-08-2018 02:00

Re: Le pretese economiche delle ragazze
 
ma perchè bisogna invitarle a cena e robe del genere? se a lei piaci e le va di stare in tua compagnia dovrebbe andarle bene anche camminare con te senza una meta tipo fate un giro e basta madonna quando leggo queste cose la voglia di vivere e robe da partner così proprio non so mi manda in tilt il cervello dalla rabbia

Keith 05-08-2018 02:24

Re: Le pretese economiche delle ragazze
 
Quote:

Originariamente inviata da Harakiri (Messaggio 2147010)
ma perchè bisogna invitarle a cena e robe del genere? se a lei piaci e le va di stare in tua compagnia dovrebbe andarle bene anche camminare con te senza una meta tipo fate un giro e basta

a 13 anni si.

Harakiri 05-08-2018 06:28

Re: Le pretese economiche delle ragazze
 
Quote:

Originariamente inviata da syd_77 (Messaggio 2147016)
a 13 anni si.

ho la sindrome di peter pan a questo punto presumo + tirchiaggine

Maximilian74 05-08-2018 08:30

Re: Le pretese economiche delle ragazze
 
Un consiglio personale per chi soffre DAVVERO di fobia, evitamento, depressione :soldi o non soldi, meglio lasciare perdere la speranza di trovare una donna, non è per scoraggiare le persone, ma chi ha davvero questi problemi sa benissimo che non ci sono ne saranno mai possibilità. Non pensiate che basti essere delle persone oneste, con dei valori, buoni, altruisti. Queste caratteristiche sono certamente importanti, dovrebbero essere le più importanti, ma purtroppo non bastano, non sono quelle le cose che guardano, non c'è niente da fare. Semplicemente scelgono loro con chi stare, e se anche tu smuovi il mondo, sali nello spazio e gli porti un pezzo di luna(ovviamente sto usando delle metafore) non serve a niente, perché se non ti vedono o considerano come un probabile partner personale, sessualmente e sentimentalmente parlando, non c'è nulla da fare, puoi anche ribaltare il mondo per loro, ma se ne andranno sempre da un'altro, magari uno stronzo, grezzo e grasso tamarro, che non fa neanche la metà per loro di quello che magari fate voi, però per loro conta di più uno così, perché per ragioni loro lo vedono come il partner ideale... collegandomi quindi al punto principale di questa discussione, e cioè ci vogliono i soldi per la ragazza, io la metterei giù in un altro modo, e cioè se vi piace una donna, non fate la cazzata di spendergli a dietro soldi in regali e viaggi e aperitivi sperando che così sarà vostra perché piuttosto finirete inesorabilmente a diventare il loro amico di comodo e vi useranno, salvo poi andare sempre da quello che a loro interessa davvero,da quello che magari vedono solo due volte alla settimana, magari maleducato, arrogante e prepotente. Adesso qualcuno probabilmente dirà che ho scoperto l'acqua calda o che sono tutte stronzate quelle che ho scritto, ma io vi invito a riflettere, perché è così, non si scappa.

claire 05-08-2018 09:02

Re: Le pretese economiche delle ragazze
 
Eppure qui c'è gente con fior di diagnosi che è stata o è fidanzata.

Maximilian74 05-08-2018 09:19

Re: Le pretese economiche delle ragazze
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 2147036)
Eppure qui c'è gente con fior di diagnosi che è stata o è fidanzata.

Io parlo per me, avendo fobia ed evitamento in forma pesante non ho mai avuto fidanzata, non ho mai trovato una disposta ad accettarmi così. Bisogna sempre vedere se le persone sono davvero fobiche ed evitanti, e in che misura lo sono. Io mi sento e sono tagliato fuori da ogni discorso sociale.

varykino 05-08-2018 09:27

Re: Le pretese economiche delle ragazze
 
io invece credo che , se uno deve pensare a ste cose contorte sulle relazioni , sti ragionamenti cifrati etc... è giusto che sta da solo , penso che nn si godrebbe nemmeno il fatto di essere accoppiato .... o vivi le cose in scioltezza o è meglio che te rinchiudi e butti la chiave :D

Maximilian74 05-08-2018 09:31

Re: Le pretese economiche delle ragazze
 
Chi soffre davvero di fobia, evitamento non può vivere nulla in scioltezza e disinvoltura come dici tu. Questo modo di vivere cose, persone e situazioni lo può avere chi non ha problemi di relazioni sociali e di ansie, paure, fobie.

super unknown 05-08-2018 09:34

Re: Le pretese economiche delle ragazze
 
Quote:

Originariamente inviata da Maximilian74 (Messaggio 2147035)
...

Molte donne, ragazza, sono opportuniste è nella loro indole, è l'uomo che troppo spesso e un pesce che vive di speranze e illusioni, correndo dietro un esca che la loro mente stessa getta in mare, correre dietro al vento per solitudine, questo è.

varykino 05-08-2018 09:37

Re: Le pretese economiche delle ragazze
 
Quote:

Originariamente inviata da Maximilian74 (Messaggio 2147041)
Chi soffre davvero di fobia, evitamento non può vivere nulla in scioltezza e disinvoltura come dici tu. Questo modo di vivere cose, persone e situazioni lo può avere chi non ha problemi di relazioni sociali e di ansie, paure, fobie.

appunto questo è il perchè si sta soli , ed è anche giusto .... perchè vivere le cose cosi fa male sia al fobico che al partner .... nn è colpa delle donne come si vuole far passare sempre , sarebbe giusto che venga detto e insegnato ai più giovani , visto che da giovani è più facile cadere in certi ragionamenti esplosivi ed emotivi , e si spegnerebbero sul nascere certe correnti di pensiero veramente pericolose cariche d'odio

Maximilian74 05-08-2018 09:42

Re: Le pretese economiche delle ragazze
 
Quote:

Originariamente inviata da super unknown (Messaggio 2147043)
Molte donne, ragazza, sono opportuniste è nella loro indole, è l'uomo che troppo spesso è un pesce che vive di speranze e illusioni, correndo dietro un esca che la loro mente stessa getta in mare, correre dietro al vento per solitudine, questo è.

Credo proprio che tu abbia centrato il problema, ci sarebbe una frase ancora più chiara, il famoso "l'uomo é schiavo della.....", ma il succo del discorso è questo, ed è vero.

Maximilian74 05-08-2018 09:55

Re: Le pretese economiche delle ragazze
 
Quote:

Originariamente inviata da Hallucigenia (Messaggio 2147049)
Le fobiche sono più tranquille,ma con le estroverse preparatevi ad essere spennati come polli allo spiedo,tra aperitivi,apericene,viaggi,gite,ristoranti stellati,regali,benzina per l'auto ecc..i miei amici son sempre lì che aprono il portafoglio tra una cosa e l'altra.

Verissimo, e tra l'altro mi è capitato di vedere due o tre uomini fare a gara tra loro a chi spendeva e regalava di più per una che neanche li cagava perché il suo interesse era altrove, ovviamente ne approfittava a dal punto di vista economico e dal fatto di avere più persone sbavarle dietro, ma il suo interesse era decisamente proiettato altrove.... Ecco, queste sono le situazioni in cui emerge la stupidità dell'uomo, e parlo contro la mia categoria...

Silent Bob 05-08-2018 09:55

Re: Le pretese economiche delle ragazze
 
Ma se frequentate solo gente altolocata poi non lamentatevi di non reggere il passo, eh

Equilibrium 05-08-2018 10:00

Re: Le pretese economiche delle ragazze
 
Diciamo che può andare bene se il ragazzo pretende anche da loro certe cosette:mrgreen:
La pretesa con l amore c'entra nulla, perciò sarebbe giusto trattarle come vi trattano che nn è mai sbagliato(cit) :yes:

Keith 05-08-2018 10:01

Re: Le pretese economiche delle ragazze
 
Quote:

Originariamente inviata da Maximilian74 (Messaggio 2147035)
Un consiglio personale per chi soffre DAVVERO di fobia, evitamento, depressione :soldi o non soldi, meglio lasciare perdere la speranza di trovare una donna, non è per scoraggiare le persone, ma chi ha davvero questi problemi sa benissimo che non ci sono ne saranno mai possibilità.

su questo penso che non ci siano dubbi. però almeno ai più giovani 20-25-30 anni, lasciamogli la possibilità di provare, poi a tirare i remi in barca si fa in tempo. l'importante è non inseguire sogni impossibili per tutta la vita.. una volta arrivati a 35-40-45 anni, si fa il punto della situazione e si valuta se è il caso di continuare con l'accanimento terapeutico o di staccare la spina.
Quote:

Originariamente inviata da Hallucigenia (Messaggio 2147049)
Le fobiche sono più tranquille,ma con le estroverse preparatevi ad essere spennati come polli allo spiedo,tra aperitivi,apericene,viaggi,gite,ristoranti stellati,regali,benzina per l'auto ecc..i miei amici son sempre lì che aprono il portafoglio tra una cosa e l'altra.

vabbè però sono pure loro uomini ad usufruire di questi svaghi. e poi a un certo punto si può pure dire "oh tesò, ristorante ok, ma mica sempre. il viaggetto lo abbiamo fatto, il prossimo se ne parla fra qualche mese" dicono che gli piace l'uomo che gli tiene testa? e allora teniamogliela. Nella vita ci vuole un minimo di palle e anche diplomazia, altrimenti va a finire male, ma non solo con le donne, in tutto. Senza fare una vita di privazioni, ma anche senza esagerare in cose inutili.

super unknown 05-08-2018 10:01

Re: Le pretese economiche delle ragazze
 
Quote:

Originariamente inviata da Hallucigenia (Messaggio 2147054)
Ma che altolocata,sono messo meglio io quasi :sisi:.

Tu sei messo meglio perchè non hai mai lavorato per mantenere la fidanzata super lusso , uno dei vantaggi del non cadere nella trappola del, conta solo il bel portafoglino :sisi:

Silent Bob 05-08-2018 10:04

Re: Le pretese economiche delle ragazze
 
Quote:

Ma che altolocata,sono messo meglio io quasi :sisi:.
Beh, diciamo allora che i tuoi amici non dovrebbero lamentarsi se fanno certe scelte.
Si lamentano?
Io, in ogni caso, l'accostamento estroversa = spendacciona e pretenziosa non lo vedo così automatico.

Keith 05-08-2018 10:06

Re: Le pretese economiche delle ragazze
 
Quote:

Originariamente inviata da Silent Bob (Messaggio 2147052)
Ma se frequentate solo gente altolocata poi non lamentatevi di non reggere il passo, eh

ma chi la frequenta :nonso: ti pensi che si vengono a filare a noi? ma neanche io mi troverei bene con i ricchi. mondi diversi

Keith 05-08-2018 10:59

Re: Le pretese economiche delle ragazze
 
Quote:

Originariamente inviata da Hallucigenia (Messaggio 2147061)
Ma in quel caso forse si intende tenere la testa durante il sesso orale?:pensando:

:miscompiscio:

bahahah, non ci avevo mai pensato ahah, certo che siete di una porcellaggine assurda qui :sarcastico:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.