FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   Accontentarsi nella vita... (https://fobiasociale.com/accontentarsi-nella-vita-64010/)

Jacksparrow 04-05-2018 13:06

Re: Accontentarsi nella vita...
 
Quote:

Originariamente inviata da JericoRose (Messaggio 2107911)
secondo è orribile farsi mantenere, la cosa peggiore che possa capitare ad un essere umano dopo malattie gravi e lutti, essere dipendente da qualcunaltro. Non hai la tua indipendenza, sei in prigione, succube dell'altro e l'altro ha il pieno potere su di te, sulla tua vita.Anche se trovi una persona buona e cara, un ragazzo dai sani valori e dedito alla famiglia non è detto che non esca fuori di testa da un momento all'altro e ti mandi a ca***, e poi che fai? Sei in mezzo a una strada. Certo se uno ha dei figli la questione è diversa, se due divorziano è giusto che chi lavora provveda al mantenimento della prole, ma i figli sono una cosa e io non vorrei che il mio (ipotetico) ex marito debba mantenermi, mi sentirei male psicologicamente in situazione del genere.

Questa idea l'ho maturata nella mia precedente relazione, sono stata sette anni con il mio ex che era un ragazzo buono, sensibile e con dei valori molto forti, di cui in famiglia mia tutti si fidavano, poi ha avuto un lutto in famiglia ed è diventato strano, è cambiato, è diventato depresso e aggressivo e mi ha lasciata (per poi mettersi qualche mese dopo con un'altra) io mi fidavo di lui e lo ritenevo un punto di riferimento, ma gli esseri umani non sono macchine, non puoi contare su di loro al cento per cento. Se io mi fossi affidata economicamente a lui a quest'ora sarei una barbona, no per carità, la sola idea di dipendere da qualcuno mi fa raggelare il sangue nelle vene e secondo me le relazioni funzionano meglio se slegate da dinamiche materialistiche. Io più tosto mi metterei dei soldini da parte per la vecchiaia, ci sono i fondi pensionistici e poi c'è la pensione minima.

Ma dai!
Io mi farei mantenere che c'e' di male?
Importante ci sia amore o rispetto reciproco.
Ricordiamoci che il lavoro logora in genere...

Qwerty 04-05-2018 13:08

Re: Accontentarsi nella vita...
 
Quote:

Originariamente inviata da XL (Messaggio 2107913)
Però qua (sotto) hai detto che non è facile trovare una persona che ti mantenga e che contemporaneamente ti piaccia

https://fobiasociale.com/che-cosa-in...3/#post1898925

A no-body hai risposto che non era facile trovare una persona che ti mantenesse e piacesse facilmente, che non avevi tutte queste possibilità di farlo, adesso dici l'esatto contrario.

Scrivendo quel post pensavo al mio passato, in futuro invece vorrei botte piena e moglie ubriaca:mrgreen:
Li per mantenuta intendevo bella vita, adesso parlo del minimo indispensabile.
E sembrerà strano ma solo di recente mi sono venuti pensieri sul fatto che non potrò lavorare per sempre..
E comunque per piacere non intendevo fisicamente (questo è un sfizio temporaneo ma passa), ma sopratutto come persona.

claire 04-05-2018 13:16

Re: Accontentarsi nella vita...
 
Quote:

Originariamente inviata da JericoRose (Messaggio 2107911)
secondo è orribile farsi mantenere, la cosa peggiore che possa capitare ad un essere umano dopo malattie gravi e lutti, essere dipendente da qualcunaltro. Non hai la tua indipendenza, sei in prigione, succube dell'altro e l'altro ha il pieno potere su di te, sulla tua vita.Anche se trovi una persona buona e cara, un ragazzo dai sani valori e dedito alla famiglia non è detto che non esca fuori di testa da un momento all'altro e ti mandi a ca***, e poi che fai? Sei in mezzo a una strada. Certo se uno ha dei figli la questione è diversa, se due divorziano è giusto che chi lavora provveda al mantenimento della prole, ma i figli sono una cosa e io non vorrei che il mio (ipotetico) ex marito debba mantenermi, mi sentirei male psicologicamente in situazione del genere.

Questa idea l'ho maturata nella mia precedente relazione, sono stata sette anni con il mio ex che era un ragazzo buono, sensibile e con dei valori molto forti, di cui in famiglia mia tutti si fidavano, poi ha avuto un lutto in famiglia ed è diventato strano, è cambiato, è diventato depresso e aggressivo e mi ha lasciata (per poi mettersi qualche mese dopo con un'altra) io mi fidavo di lui e lo ritenevo un punto di riferimento, ma gli esseri umani non sono macchine, non puoi contare su di loro al cento per cento. Se io mi fossi affidata economicamente a lui a quest'ora sarei una barbona, no per carità, la sola idea di dipendere da qualcuno mi fa raggelare il sangue nelle vene e secondo me le relazioni funzionano meglio se slegate da dinamiche materialistiche. Io più tosto mi metterei dei soldini da parte per la vecchiaia, ci sono i fondi pensionistici e poi c'è la pensione minima.

Scusa,Jerico cara,ma tu con che soldi vivi?

claire 04-05-2018 13:23

Re: Accontentarsi nella vita...
 
QWERTY,io ti capisco.
Anche se alimenti un certo stereotipo :D
Io non vorrei mai farmi mantenere ,ma purtroppo per come sono messe le cose nella mia vita,un cuscinetto di quel tipo mi farebbe comodo,potrei pensare al futuro con meno angoscia.E non si tratta di lusso, ma di sopravvivenza.
Lavorerò finchè potrò,anche prendendo la strada delle categorie protette.Poi non lo so.A cercare un uomo basandomi sui requisiti economici non sono capace,guardo altro(e mi va male comunque :D)nè credo che sarò mai in grado di sposarmi,nemmeno per amore.Ma è inutile essere idealisti se si è in una brutta situazione.

Qwerty 04-05-2018 13:32

Re: Accontentarsi nella vita...
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 2107928)
QWERTY,io ti capisco.
Anche se alimenti un certo stereotipo :D
Io non vorrei mai farmi mantenere ,ma purtroppo per come sono messe le cose nella mia vita,un cuscinetto di quel tipo mi farebbe comodo,potrei pensare al futuro con meno angoscia.E non si tratta di lusso, ma di sopravvivenza.
Lavorerò finchè potrò,anche prendendo la strada delle categorie protette.Poi non lo so.A cercare un uomo basandomi sui requisiti economici non sono capace,guardo altro(e mi va male comunque :D)nè credo che sarò mai in grado di sposarmi,nemmeno per amore.Ma è inutile essere idealisti se si è in una brutta situazione.

Ecco hai reso idea, cuscinetto per avere meno angosce. Poi quello che riesco faccio da sola.

An.dream 04-05-2018 13:34

Re: Accontentarsi nella vita...
 
Mi farei mantenere volentieri; è la mia ambizione più grande.
Se non mi piace non ha tutta 'sta importanza, dopotutto. :nonso:

Keith 04-05-2018 13:57

Re: Accontentarsi nella vita...
 
Il problema non è farsi mantenere, se c'è l'accordo tra i partner, la cosa che non va bene è cercare continuamente il miglior partito, nel caso che quello che si ha già non riesca a soddisfare in pieno le esigenze del momento. E' questo che mi suona meschino, soprattutto perché si tratta dei sentimenti delle persone.. sempre ammesso che ci siano da ambo le parti.

Winston_Smith 04-05-2018 13:57

Re: Accontentarsi nella vita...
 
Quote:

Originariamente inviata da Ippocrates (Messaggio 2107797)
Qwerty ha espresso un opinione relativa al caso particolare. Se guadagnasse 4000 euro al mese avrebbe avuto totale libertà di scelta sul partner, ma se ha la situazione menzionata che si fa? Partner pantofolaio e si vive di acqua e aria? �� Suvvia, un discorso del genere lo farebbe chiunque, maschi e femmine.

Eccolo il termine rivelatore: mantenere la propria partner (ricordo che di questo si sta parlando) è un dovere maschile e chi non ci riesce è un pantofolaio scansafatiche :bene:
Non a caso il termine in questione è praticamente declinato solo al maschile nell'uso corrente...

Quote:

Originariamente inviata da Qwerty (Messaggio 2107639)
E abiteremo sotto il ponte nel frattempo o con soldi ricavati affitteremo una?

La seconda che hai detto, IMO.
Ma poi il punto è un altro: dovresti preoccuparti tu da sola del tuo futuro, da adesso, da adulta e vaccinata quale sei. Che il partner sia in grado di mantenerti o no non dovrebbe contare nulla. Anche perché, metti che il tuo attuale fidanzato non sia in grado di garantirtelo neanche tra vent'anni e metti che non trovi nessuno di adatto tra quelli che sono "già candidati" (bello sapere di essere fidanzati con una che si tiene i sostituti in panchina nel caso quello attuale non dovesse guadagnare tot entro tot anni, una favola proprio) quando sarà il momento: che farai? Questo è un problema che devi porti indipendentemente dall'essere single o in coppia, secondo me. Invece no, resti nella situazione di adesso senza preoccuparti del tuo futuro, tanto poi hai la lista di potenziali sponsor da spulciare se dovesse andare male; e quindi il tuo compagno dovrebbe essere punito lui, venendo mollato, per quello che tu non riesci a fare, cioè trovarti un lavoro che ti assicuri un futuro.
Agghiacciante, aberrante, disgustoso :miodio:
In una coppia il dovere di un partner è provvedere facendo la sua parte, non mantenere entrambi.
P.S.: Spero di sentire qualche commento da parte dei soliti che le ricamano ogni tot ai fobici sulla necessità di prendersi le proprie responsabilità, di non trasferirle sugli altri, ecc. ecc.

Mike Patton 04-05-2018 15:10

Re: Accontentarsi nella vita...
 
Con certi discorsi essere single anche involontariamente (incel adesso ci uccideee!11) è un sollievo.

varykino 04-05-2018 15:51

Re: Accontentarsi nella vita...
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 2107951)
La seconda che hai detto, IMO.
Ma poi il punto è un altro: dovresti preoccuparti tu da sola del tuo futuro, da adesso, da adulta e vaccinata quale sei. Che il partner sia in grado di mantenerti o no non dovrebbe contare nulla. Anche perché, metti che il tuo attuale fidanzato non sia in grado di garantirtelo neanche tra vent'anni e metti che non trovi nessuno di adatto tra quelli che sono "già candidati" (bello sapere di essere fidanzati con una che si tiene i sostituti in panchina nel caso quello attuale non dovesse guadagnare tot entro tot anni, una favola proprio) quando sarà il momento: che farai? Questo è un problema che devi porti indipendentemente dall'essere single o in coppia, secondo me. Invece no, resti nella situazione di adesso senza preoccuparti del tuo futuro, tanto poi hai la lista di potenziali sponsor da spulciare se dovesse andare male; e quindi il tuo compagno dovrebbe essere punito lui, venendo mollato, per quello che tu non riesci a fare, cioè trovarti un lavoro che ti assicuri un futuro.
Agghiacciante, aberrante, disgustoso :miodio:
In una coppia il dovere di un partner è provvedere facendo la sua parte, non mantenere entrambi.
P.S.: Spero di sentire qualche commento da parte dei soliti che le ricamano ogni tot ai fobici sulla necessità di prendersi le proprie responsabilità, di non trasferirle sugli altri, ecc. ecc.

il fatto che nn puoi dire a una persona come comportarsi , se esiste gente cosi , è libera di essere cosi , se nn ti piace sta a te starne lontano il più possibile ma nn puoi imporre a una persona che la pensa cosi sul farsi mantenere di cambiare modo di pensare. respect (cit . uefa) :sisi:

se uno viene " inculato" vuol dire che un po ha esposto il culo :sisi: ... quando fai una cosa devi aspettarti tutti gli scenari possibili , altrimenti nn fai un cazz e fissi il muro come i fobici XD

Winston_Smith 04-05-2018 16:04

Re: Accontentarsi nella vita...
 
Quote:

Originariamente inviata da Normalman (Messaggio 2107980)
Beh, ma Qwerty lavora a quanto ho capito, a sé stessa riesce a provvedere.
In due ovviamente ci sono bisogno di soldi in più, per cui, il partner deve contribuire anche.
Io credo sia uno scambio abbastanza equo.

Ha detto lei stessa di preoccuparsi del futuro in cui non avrà una pensione.
Questo è un problema di cui cominciare a farsi carico da soli, senza aspettare il partner benestante, visto che è un problema che ci sarà anche se resta da sola, indipendentemente dall'essere in coppia. O no?

Winston_Smith 04-05-2018 16:07

Re: Accontentarsi nella vita...
 
Quote:

Originariamente inviata da varykino (Messaggio 2108001)
il fatto che nn puoi dire a una persona come comportarsi , se esiste gente cosi , è libera di essere cosi , se nn ti piace sta a te starne lontano il più possibile ma nn puoi imporre a una persona che la pensa cosi sul farsi mantenere di cambiare modo di pensare. respect (cit . uefa) :sisi:

Non mi pare di aver imposto nulla a nessuno, ho detto solo la mia (notati il condizionale e il "secondo me"?).

claire 04-05-2018 16:37

Re: Accontentarsi nella vita...
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 2108007)
Ha detto lei stessa di preoccuparsi del futuro in cui non avrà una pensione.
Questo è un problema di cui cominciare a farsi carico da soli, senza aspettare il partner benestante, visto che è un problema che ci sarà anche se resta da sola, indipendentemente dall'essere in coppia. O no?

Si certo ma magari non ha la chances che hai tu,in termini di possibilità di trovarsi un lavoro fisso con i contributi che facciano sperare ad una pensione prima o poi ,inoltre sta lavorando per cui si sta già dando da fare in tal senso,infine ha detto che il partner dovrebbe prendere 700euro...Non mi pare ci si possa adagiare tanto su un partner che prende 700euro(o ci voleva un mille davanti?),si parla di sussistenza per non finire alla Caritas.

Winston_Smith 04-05-2018 17:19

Re: Accontentarsi nella vita...
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 2108020)
Si certo ma magari non ha la chances che hai tu,in termini di possibilità di trovarsi un lavoro fisso con i contributi che facciano sperare ad una pensione prima o poi ,inoltre sta lavorando per cui si sta già dando da fare in tal senso,infine ha detto che il partner dovrebbe prendere 700euro...Non mi pare ci si possa adagiare tanto su un partner che prende 700euro(o ci voleva un mille davanti?),si parla di sussistenza per non finire alla Caritas.

E' una questione di principio, non di cifre.
Io trovo aberrante la riserva mentale dello stare con una persona anche per anni, per poi dirle: "Caro, sai che c'è? Oggi scadono i termini per la tua dichiarazione di reddito minimo, ti lascio e comincio a spulciare la lista di quelli che mi avevano promesso di essere in grado di garantirmi una pensione integrativa".

varykino 04-05-2018 17:38

Re: Accontentarsi nella vita...
 
Quote:

Originariamente inviata da Normalman (Messaggio 2108035)
Ah mi era sfuggito quel passaggio.
Beh sì assolutamente, è necessario provvedere anche per il futuro, la responsabilità è di entrambi, per cui, entrambi devono cercare di avere una pensione su cui poter contare.

beh forse è piu facile trovare uno che ti mantiene che procurarsi una pensione :sisi: .... poi se te va male è colpa tua che hai scelto sta strada , ma puo andarti male in ogni scenario :sisi: quindi .... in un lasso di tempo abbastanza lungo ogni cosa va " male" ma so altri discorsi :D

claire 04-05-2018 17:51

Re: Accontentarsi nella vita...
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 2108032)
E' una questione di principio, non di cifre.
Io trovo aberrante la riserva mentale dello stare con una persona anche per anni, per poi dirle: "Caro, sai che c'è? Oggi scadono i termini per la tua dichiarazione di reddito minimo, ti lascio e comincio a spulciare la lista di quelli che mi avevano promesso di essere in grado di garantirmi una pensione integrativa".

Sei eccessivo.
Sai a quante questioni di principio ci tocca rinunciare nella vita?
Pure per me farsi mantenere è sbagliato per principio,m poi bisogna vedere le singole situazioni.
Che dovrò fare se non potrò piú lavorare e non avrò accesso a invalidità?
Certo che sì preferirebbe contare sulle proprie forze,ma se la persona che trovo acconsente ad aiutarmi economicamente,che male c'è?In coppia ci si sostiene,io magari aiuto per altro.
E non mi pare che QWERTY sia lí a lasciare uomini che non le danno la pensione,su.

Winston_Smith 04-05-2018 18:07

Re: Accontentarsi nella vita...
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 2108052)
Sei eccessivo.
Sai a quante questioni di principio ci tocca rinunciare nella vita?
Pure per me farsi mantenere è sbagliato per principio,m poi bisogna vedere le singole situazioni.
Che dovrò fare se non potrò piú lavorare e non avrò accesso a invalidità?
Certo che sì preferirebbe contare sulle proprie forze,ma se la persona che trovo acconsente ad aiutarmi economicamente,che male c'è?In coppia ci si sostiene,io magari aiuto per altro.

Una cosa è trovarsi in difficoltà contingenti ed accettare l'aiuto del partner, altra è il calcolo premeditato e la scelta o addirittura abbandono del partner in base all'imponibile fiscale.

Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 2108052)
E non mi pare che QWERTY sia lí a lasciare uomini che non le danno la pensione,su.

Comunque la mia non è solo fantasia ma aspettativa, se non si realizzata vorrà dire che ora di cambiare compagno. (cit.)
E poi sarei io l'eccessivo...

Oh, se poi non bisogna basarsi su quello che uno scrive me lo si dica, che tanto qua ho capito che per certuni vale tutto e il contrario di tutto.
(continuo a non vedere interventi da parte dei fervidi sostenitori delle teorie di responsabilizzazione personale dei fobici...)

no-body 04-05-2018 18:19

Re: Accontentarsi nella vita...
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 2108063)
...
E poi sarei io l'eccessivo...
...

Fai il moralizzatore proprio te che spesso
parli:" tante sono cosi', ma non tutte" ecc..
Ammettiamo una variabilita' nelle inclinazioni
delle persone, e accettiamo la cosa senza
invocare il tribunale della Santa Inquisizione.
Per come la vedo io potrebbero essere la stragrande
maggioranza le donne che cercano l' uomo
con il BF, status o money; mentre solo una minoranza insignificante quelle che ci stanno perche' ha trionfato nel legame di coppia il vero amore.

Winston_Smith 04-05-2018 18:25

Re: Accontentarsi nella vita...
 
Quote:

Originariamente inviata da no-body (Messaggio 2108080)
Fai il moralizzatore proprio te che spesso
parli:" tante sono cosi', ma non tutte" ecc..

Embé? Ho parlato forse di tutte le donne in generale?

Quote:

Originariamente inviata da no-body (Messaggio 2108080)
Ammettiamo una variabilita' nelle inclinazioni
delle persone, e accettiamo la cosa senza
invocare il tribunale della Santa Inquisizione.

Non ho invocato un bel nulla, ho detto solo la mia opinione. Piano col vittimismo.

Jai 04-05-2018 18:33

Re: Accontentarsi nella vita...
 
In merito a quanto concerne l'ottica del rapporto sentimentale in ottica anche funzionale, non posso che esser d'accordo con Winston_Smith.
Esser un supporto finanziario per il/la proprio/a partner non dovrebbe esprimere una costrizione contributiva, piuttosto un atteggiamento di libertaria scelta di coscienza che non carburi (anche) dalla paura "d'esser sostituito" qualora, putacaso, non si riesca più a sopperire a quella tacita richiesta.

In nuce, la mercificazione - seppur anche marginale e/o motivata - dei sentimenti non è che un mesto pensiero, per quanto mi riguarda.

no-body 04-05-2018 18:35

Re: Accontentarsi nella vita...
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 2108091)
...

Non ho invocato un bel nulla, ho detto solo la mia opinione. Piano col vittimismo.

I desiderata dell' utentessa Qwerty sono davvero
minimi, tutte quelle donne che conosco io
scatterebbero un uomo per molto meno. Specie
se la donna lavora e ha un buon stipendio ti costa
forse di piu' di mantenerne una a 700 euro al mese.
Perche' per un certo target di donna devi avere
almeno X valore per poterla interessare, e piu'
alto e' il suo valore LMS, piu' alto dovra' essere il
tuo. Voglio dire a Qwerty forse gli basta che gli
paghi il piatto di minestra, a tante altre anche se
non gli dai soldi direttamente a gratis li devi
comunque spendere per mantenere nella vita
di coppia uno status elevato; e quindi i soldi
li spendi in auto, vacanza, casa, uscite, regali ecc...

redone 04-05-2018 18:58

Re: Accontentarsi nella vita...
 
Quote:

Originariamente inviata da Marceline (Messaggio 2108106)
Anche nella mia famiglia sono più le donne a mantenere economicamente:pensando:

Ho mantenuto tutta la famiglia per 10 anni,con la pensione di nonna,mia madre mantiene mio padre saranno 5\6anni ché disoccupato,mio fratello dopo una decade seduto sulle spalle nostre si è trovato lavoro ma se né andato,meno male che siamo quelle deboli:bene:

redone 04-05-2018 20:29

Re: Accontentarsi nella vita...
 
Quote:

Originariamente inviata da M.me Adelaide (Messaggio 2108144)
Ecco come ragiona Qwerty, please.




Complimenti per davvero :riverenza:

Grazie.dato che non mi è neanche riconosciuto!;)

claire 04-05-2018 20:31

Re: Accontentarsi nella vita...
 
Quote:

Originariamente inviata da no-body (Messaggio 2108101)
I desiderata dell' utentessa Qwerty sono davvero
minimi, tutte quelle donne che conosco io
scatterebbero un uomo per molto meno. Specie
se la donna lavora e ha un buon stipendio ti costa
forse di piu' di mantenerne una a 700 euro al mese.
Perche' per un certo target di donna devi avere
almeno X valore per poterla interessare, e piu'
alto e' il suo valore LMS, piu' alto dovra' essere il
tuo. Voglio dire a Qwerty forse gli basta che gli
paghi il piatto di minestra, a tante altre anche se
non gli dai soldi direttamente a gratis li devi
comunque spendere per mantenere nella vita
di coppia uno status elevato; e quindi i soldi
li spendi in auto, vacanza, casa, uscite, regali ecc...

Un giorno scopriremo che nobody vive e lavora a Hollywood

claire 04-05-2018 20:33

Re: Accontentarsi nella vita...
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 2108063)


Comunque la mia non è solo fantasia ma aspettativa, se non si realizzata vorrà dire che ora di cambiare compagno. (cit.)

Questo sí,è eccessivo, pensare di cambiare compagno per ragioni economiche...brr.

no-body 04-05-2018 21:01

Re: Accontentarsi nella vita...
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 2108173)
Un giorno scopriremo che nobody vive e lavora a Hollywood

Per niente. Basta fare quattro conti della serva per capire.
Alcune spese quando si frequenta una donna diventano obbligatorie.
L'automobile ad esempio. Un auto medio/piccola costa 20mila euro;
da spalmare su dieci anni. Costo 2000 euro annuo di ammortamento,
+ ogni anno 500 euro di assicurazione e 500 di bollo (media). 100
di carburante al mese + impresti in dieci anni di meccanico/carrozziere/multe
ecc... 5000 euro l'anno se ne vanno per una mediocre carrozza che serve
a madamigella. Altri 5000 annui li avevo calcolati per uscite, regali,
vacanze. Anche solo tenere pulita la casa per accogliere madamigella
e' una spesa. Preservativi :D . In totale si arriva facile a 10mila l'anno.
Equivale darne almeno 700 al mese ad una come Qwerty disposta a starsene
buonina in casa pur di farsi mantenere in cambio di un piatto di minestra.
Tanto le spese fisse sulle bollette le hai comunque.

claire 04-05-2018 21:04

Re: Accontentarsi nella vita...
 
Ah certo,tutti infatti si comprano la macchina per le donne,mica per andare a lavorare,e puliscono la casa per le donne,mica per propria igiene...
E le donne come mai puliscono e si comprano la macchina?
I preservativi mica per difendersi da malattie e gravidanze,no.Per la femmina.
Non puoi essere vero.

Angus 04-05-2018 21:06

Re: Accontentarsi nella vita...
 
Anche tra i miei genitori è mia madre quella economicamente responsabile (non per volontà di mio padre, comunque, che non vive molto bene la situazione abbastanza umiliante).

Comunque non capisco perché critichiate tanto Qwerty. Le sue sono già una situazione e una scelta difficile (che tra l'altro non ha ancora preso), perché aggiungerci il peso di una condanna morale?

L'assenza di un livello minimo di stabilità economica è molto spiacevole, soprattutto per chi ha provato cosa significa.

no-body 04-05-2018 21:10

Re: Accontentarsi nella vita...
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 2108219)
Ah certo,tutti infatti si comprano la macchina per le donne,mica per andare a lavorare,e puliscono la casa per le donne,mica per propria igiene...
E le donne come mai puliscono e si comprano la macchina?
I preservativi mica per difendersi da malattie e gravidanze,no.Per la femmina.
Non puoi essere vero.

Parlo di spese che diventano praticamente obbligatorie quando
si ha una fidanzata stabile. Le coppie con membri di almeno
30 anni di eta' hanno automobile, fanno vacanze ecc... Cioe' le
cose che ho detto e che non sto a ripetere. A lavorare io
ci posso andare in bicicletta e non sono maniaco del pulito.
Anzi, in presenza di donne il pulito diventa praticamente un
ossessione che supera il mio livello di concetto di pulito. E cosi'
con il vestiario, ecc... Tutte quelle cose legate al consumo di coppia.

claire 04-05-2018 21:27

Re: Accontentarsi nella vita...
 
Quote:

Originariamente inviata da no-body (Messaggio 2108226)
Parlo di spese che diventano praticamente obbligatorie quando
si ha una fidanzata stabile. Le coppie con membri di almeno
30 anni di eta' hanno automobile, fanno vacanze ecc... Cioe' le
cose che ho detto e che non sto a ripetere. A lavorare io
ci posso andare in bicicletta e non sono maniaco del pulito.
Anzi, in presenza di donne il pulito diventa praticamente un
ossessione che supera il mio livello di concetto di pulito. E cosi'
con il vestiario, ecc... Tutte quelle cose legate al consumo di coppia.

Vabbè se a te non piace pulire, avere la macchina(non tutti possono andare al lavoro in bici,e non tutti vogliono)e andare in vacanza non è che chi invece da ste cose,le fa per la ragazza.
Comunque visto che con 2mila euro si vive da miserabili anche da soli,per te, minimo ne devi avere 4 mila per vivere in coppia no?A quel punto non ci son problemi a mantenere la squinzia,a patto di non essere tirchi

XL 04-05-2018 22:22

Re: Accontentarsi nella vita...
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 2108219)
Ah certo,tutti infatti si comprano la macchina per le donne,mica per andare a lavorare,e puliscono la casa per le donne,mica per propria igiene...
E le donne come mai puliscono e si comprano la macchina?
I preservativi mica per difendersi da malattie e gravidanze,no.Per la femmina.
Non puoi essere vero.

Un po' vero lo è, se no non sarebbe tanto diffuso l'adagio popolare...

"Tira più un pelo di fi... che un carro di buoi"

Qwerty 04-05-2018 22:48

Re: Accontentarsi nella vita...
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 2107951)


La seconda che hai detto, IMO.

Ma ti rendi conto che cosa insensata mi proponi?
Praticamente dovrei affittare casa a 300 e ( lo so perché l'ho già fatto in passato) per spenderli per andare in affitto ( a meno non si trova almeno che non sia qualche garage), in più dovrei pagare le tasse :interrogativo: non sarebbe più sensato vivere li direttamente?
Quote:

Anche perché, metti che il tuo attuale fidanzato non sia in grado di garantirtelo neanche tra vent'anni e metti che non trovi nessuno di adatto tra quelli che sono "già candidati"
Ah ma deve essere proprio gran sfiga, come dicevo preferisco non pensare al peggio.

Quote:

In una coppia il dovere di un partner è provvedere facendo la sua parte, non mantenere entrambi.
ma la sua parte sarebbe proprio questa: mantenere entrambi. Nel caso fosse povero mia parte sarebbe darli alloggio, quindi ognuno dei due fa qualcosa per contribuire. Io ho faticato molto per poter fare mia piccola parte, ma mi aspetto che anche altro qualcosa fa.

Qwerty 04-05-2018 22:52

Re: Accontentarsi nella vita...
 
Quote:

Originariamente inviata da Itachi (Messaggio 2108098)
Esser un supporto finanziario per il/la proprio/a partner non dovrebbe esprimere una costrizione contributiva, piuttosto un atteggiamento di libertaria scelta

Sono d'accordo. Io non ho mai nascosto mia situazione e ciò che comporta e richiede, più libera di così :nonso:

Qwerty 04-05-2018 23:01

Re: Accontentarsi nella vita...
 
Quote:

Originariamente inviata da Normalman (Messaggio 2108282)
E se il partner ti offrisse l'alloggio in una casa sua, accetteresti di mantenerlo?

Si potrebbe valutare, decidere insieme in quale delle due case si abita e quale va in affitto, in questo caso si che si potrebbe fare.

Keith 04-05-2018 23:10

Re: Accontentarsi nella vita...
 
Quote:

Originariamente inviata da M.me Adelaide (Messaggio 2108144)
Ecco come ragiona Qwerty, please.

vabbè, tu non ragioni così, ma il fatto che uno con pochi money non è adatto come partner l'ho sentito spesso.

Si può accettare il fatto che le relazioni abbiano una spiccata componente materiale.. cioè non lo accetto e non mi piace, ma è una cosa talmente diffusa e antica che non si può non prenderne atto. ma la cosa più raccapricciante è che si può teoricamente, ma in alcuni casi anche praticamente, essere sostituiti dall'oggi al domani quando il secondo in graduatoria può dare delle garanzie in più.. questo non va bene!

no-body 04-05-2018 23:20

Re: Accontentarsi nella vita...
 
Quote:

Originariamente inviata da Qwerty (Messaggio 2108285)
Si potrebbe valutare, decidere insieme in quale delle due case si abita e quale va in affitto, in questo caso si che si potrebbe fare.

Allora sono sistemato. Posso offrire alloggio a due-tre donne russe
che in cambio sganciano ognuna piccola quota e mi faccio mantenere :mrgreen:
Peccato che sono evitante e non voglio nessuno in casa :piangere:

Qwerty 04-05-2018 23:20

Re: Accontentarsi nella vita...
 
Quote:

Originariamente inviata da syd_77 (Messaggio 2108287)
vabbè, tu non ragioni così, ma il fatto che uno con pochi money non è adatto come partner l'ho sentito spesso.

di sicuro non l'hai sentito da me, non prettendo certo che sia ricco. E ripeto non è questo criterio primario nelle mie scelte.

Qwerty 04-05-2018 23:22

Re: Accontentarsi nella vita...
 
Quote:

Originariamente inviata da Normalman (Messaggio 2108288)
Ah okay, ma se la metti così, la scelta non è più soltanto la casa da abitare, ma anche chi vuole lavorare e chi no.
Come fareste a scegliere chi dovrebbe lavorare?

Chi riesce, alla peggio se non riesce nessuno si campa mooolto modestamente con ricavato del affitto..

Qwerty 04-05-2018 23:25

Re: Accontentarsi nella vita...
 
Quote:

Originariamente inviata da no-body (Messaggio 2108290)
Allora sono sistemato. Posso offrire alloggio a due-tre donne russe
che in cambio sganciano ognuna piccola quota e mi faccio mantenere :mrgreen:
Peccato che sono evitante e non voglio nessuno in casa :piangere:

Ehm.. Non tutte le russe pensano come me, ma anche se così fosse non avresti speranze realizzare tuo piano. Questo sacrificio farei per chi sento che sono più importante di ogni altra cosa e unica al mondo, non certo affiancabile ad altre russe o che sia altro. :)

Qwerty 04-05-2018 23:27

Re: Accontentarsi nella vita...
 
Quote:

Originariamente inviata da Normalman (Messaggio 2108296)
Quindi, anche se l'alloggio fosse del partner, tu potresti evitare di mantenerlo, nel caso non riuscissi a lavorare?

Come potrei? Le bollette in una casa sono indivisibili, pure cibo quello che mangio dividerei con lui. Infine per mantenere intendevo più che altro questo, che paga bolette e la spesa..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.