![]() |
Re: Come si supera l'abbandono?
Quote:
Ci sta anche che mi abbia chiesto ulteriori dettagli. Non ci sta che spiegatami meglio lui abbia usato la mia situazione per dire, sostanzialmente, "te la sei cercata, i maschi sono più sfigati". Avrebbe caso mai potuto dare un consiglio meglio orientato, sapendo di più. Ma ha fatto diversamente. Quote:
Ma è anche colpa mia, non devo dare corda a chi mi manda off-topic anche se mi sento attaccata. Quote:
Cioè, sono dispiaciuta da tutta la cosa. Con "qualcosa di minimale" intendi tipo? Quote:
Affetto che permane? Quote:
Il mio non è uno "sfogo velenoso". Semplicemente raccogli ciò che semini, Jack. |
Re: Come si supera l'abbandono?
come mai lo chiami abbandono? lo contatti e gli chiedi di uscire e ti dice sempre no e magari ti ha pure bloccata:interrogativo:
|
Re: Come si supera l'abbandono?
Secondo me una persona importante entra a far parte di noi, se viene a mancare per qualunque motivo, una parte di lei ci accompagna sempre, facendo capolino ogni tanto in un sospiro, un malinconia, un desiderio
|
Re: Come si supera l'abbandono?
Quote:
Ne fai una questione personale che manco ti conosco, fai finta che il mio discorso era rivolto in generale. |
Re: Come si supera l'abbandono?
Io sono stato lasciato una sola volta perciò non ho molta esperienza.
In quell'occasione ho pensato poi che tutto sommato non stavo poi così bene nemmeno io con questa ragazza, mi sentivo sempre inadeguato e lei mi aiutava a farmi sentire così. Mi costringevo a far cose che non mi andava di fare, in certe occasioni venivo sfruttato e così via, insomma avevo ben chiaro che la situazione non era idilliaca. Difficilmente io idealizzo situazioni e persone, questo secondo me aiuta molto a superare queste cose qua. A meno che tu non abbia trovato la relazione perfetta direi di pensare al fatto che tutto sommato non hai perso solo il lato positivo, ti sei anche liberata dei lati negativi che queste relazioni spesso comportano. Se si parla di rifiuto invece (cioé un secco categorico no nei confronti di ogni tipo di frequentazione prima ancora di conoscersi), non so, è una cosa da cui non so difendermi bene neanche io. Quando son ripetuti i rifiuti distruggono l'autostima. |
Re: Come si supera l'abbandono?
Quote:
Si vede che il problema c'è ma lo si sta mascherando. Quote:
E non ho l'orgoglio ferito. |
Re: Come si supera l'abbandono?
Mi sono sentito abbandonato da molte persone nella vita, la migliore cosa da fare secondo me è non cercare più questa gente e creare legami con altre persone; non è questione di “vendicarsi” o altro, soltanto questione di amor proprio, perché mai dovrei continuare a cercare delle persone che sanno a malapena che esisto?
|
Re: Come si supera l'abbandono?
L'unico vero abbandono è quando qualcuno di caro muore.
E non riesco proprio a superarlo |
Re: Come si supera l'abbandono?
Quote:
I miei lutti veri li ho vissuti meglio degli abbandoni,la morte è lei che decide e mi ci rassereno. |
Quote:
Sapere che hai "perso" qualcuno che è fisicamente ancora lì ti fa riempire di paranoie... È un dolore di tipo diverso, direi. La morte di qualcuno è straziante, specialmente se improvvisa. Io per fortuna ho subito da vicino solo lutti di persone che comunque erano già sulla strada per la fine... Per cui anche se ho sofferto ne ho capito il senso e talvolta mi sono anche sentita sollevata nel non vedere più la persona star male. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.