FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Amore e Amicizia (https://fobiasociale.com/amore-e-amicizia/)
-   -   Come si supera l'abbandono? (https://fobiasociale.com/come-si-supera-labbandono-63407/)

Jupiter 08-03-2018 19:27

Re: Come si supera l'abbandono?
 
Quote:

Originariamente inviata da deepblue (Messaggio 2081750)
..

Ci sta assolutamente vederci una differenza. Sicuramente c'è. Nel mio caso la situazione è (per me) talmente indefinita che aveva senso chiedere nel modo più ampio. Anche per vedere le differenze tra le esperienze. E pure per essere utile a più persone.
Ci sta anche che mi abbia chiesto ulteriori dettagli.
Non ci sta che spiegatami meglio lui abbia usato la mia situazione per dire, sostanzialmente, "te la sei cercata, i maschi sono più sfigati". Avrebbe caso mai potuto dare un consiglio meglio orientato, sapendo di più.
Ma ha fatto diversamente.

Quote:

Originariamente inviata da Maca (Messaggio 2081751)
Forse dovremmo riflettere tutti sulla deriva che ha preso questo post

Quello che mi dispiace è che se qualcuno ora dovesse aprire questa discussione o trovarla Googlando alla ricerca di consigli sullo stesso problema, invece di leggere questi ultimi troverà una lunghissima litigata che era tranquillamente evitabile.

Ma è anche colpa mia, non devo dare corda a chi mi manda off-topic anche se mi sento attaccata.

Quote:

Originariamente inviata da Rincewind88 (Messaggio 2081849)
Se provi ancora un po' di rabbia, il mio consiglio é:sfruttala per fare qualcosa di diverso, per distrarti, per cambiare qualcosa anche minimale della tua vita e dimostrarti che la vita può andare avanti lo stesso. Con me ha funzionato.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Più che arrabbiata mi sento tanto triste.
Cioè, sono dispiaciuta da tutta la cosa.
Con "qualcosa di minimale" intendi tipo?

Quote:

Originariamente inviata da lauretum (Messaggio 2081979)
Un abbandono importante non si supera, ci si convive il meglio che si può

Perché non si supera secondo te? Rimpianti?
Affetto che permane?

Quote:

Originariamente inviata da Jacksparrow (Messaggio 2081743)
Applausi al tuo sfogo velenoso.
Rileggilo quanta cattiveria in una solo risposta mi hai gettato addosso come se il mondo ,la sofferenza e il lamentarsi è solo nelle tue mani.
Non vado oltre, la metti sul personale sembri risorta come Lazzaro. Sarebbe interessante risponderti a tono in privato se fossimo in altro forum ma ti lascio alle tue lamentele e sfogo. Stammi bene , faccio in modo di ignorarti altrettanto .
La storia del show di Sparrow è divertente, non leggendo che erano tutte risposte agli altri utenti .
Per finire, siccome non mi conosci assolutamente, lascia perdere la tua psicanalisi sulla mia persona .
Grazie.

Potrei suddividere questa tua risposta in punti e smontarli uno per uno. Ma sono stanca.

Il mio non è uno "sfogo velenoso". Semplicemente raccogli ciò che semini, Jack.

Ansiaboy 08-03-2018 20:28

Re: Come si supera l'abbandono?
 
come mai lo chiami abbandono? lo contatti e gli chiedi di uscire e ti dice sempre no e magari ti ha pure bloccata:interrogativo:

lauretum 08-03-2018 20:31

Re: Come si supera l'abbandono?
 
Secondo me una persona importante entra a far parte di noi, se viene a mancare per qualunque motivo, una parte di lei ci accompagna sempre, facendo capolino ogni tanto in un sospiro, un malinconia, un desiderio

Jacksparrow 08-03-2018 20:40

Re: Come si supera l'abbandono?
 
Quote:

Originariamente inviata da Jupiter (Messaggio 2081992)
Ci sta assolutamente vederci una differenza. Sicuramente c'è. Nel mio caso la situazione è (per me) talmente indefinita che aveva senso chiedere nel modo più ampio. Anche per vedere le differenze tra le esperienze. E pure per essere utile a più persone.
Ci sta anche che mi abbia chiesto ulteriori dettagli.
Non ci sta che spiegatami meglio lui abbia usato la mia situazione per dire, sostanzialmente, "te la sei cercata, i maschi sono più sfigati". Avrebbe caso mai potuto dare un consiglio meglio orientato, sapendo di più.
Ma ha fatto diversamente.


Quello che mi dispiace è che se qualcuno ora dovesse aprire questa discussione o trovarla Googlando alla ricerca di consigli sullo stesso problema, invece di leggere questi ultimi troverà una lunghissima litigata che era tranquillamente evitabile.

Ma è anche colpa mia, non devo dare corda a chi mi manda off-topic anche se mi sento attaccata.


Più che arrabbiata mi sento tanto triste.
Cioè, sono dispiaciuta da tutta la cosa.
Con "qualcosa di minimale" intendi tipo?



Perché non si supera secondo te? Rimpianti?
Affetto che permane?


Potrei suddividere questa tua risposta in punti e smontarli uno per uno. Ma sono stanca.

Il mio non è uno "sfogo velenoso". Semplicemente raccogli ciò che semini, Jack.

Eh basta !! Lascia jack riposare in pace e non sparlare per orgoglio ferito dietro le sue spalle.
Ne fai una questione personale che manco ti conosco, fai finta che il mio discorso era rivolto in generale.

XL 08-03-2018 22:03

Re: Come si supera l'abbandono?
 
Io sono stato lasciato una sola volta perciò non ho molta esperienza.
In quell'occasione ho pensato poi che tutto sommato non stavo poi così bene nemmeno io con questa ragazza, mi sentivo sempre inadeguato e lei mi aiutava a farmi sentire così. Mi costringevo a far cose che non mi andava di fare, in certe occasioni venivo sfruttato e così via, insomma avevo ben chiaro che la situazione non era idilliaca.
Difficilmente io idealizzo situazioni e persone, questo secondo me aiuta molto a superare queste cose qua. A meno che tu non abbia trovato la relazione perfetta direi di pensare al fatto che tutto sommato non hai perso solo il lato positivo, ti sei anche liberata dei lati negativi che queste relazioni spesso comportano.

Se si parla di rifiuto invece (cioé un secco categorico no nei confronti di ogni tipo di frequentazione prima ancora di conoscersi), non so, è una cosa da cui non so difendermi bene neanche io. Quando son ripetuti i rifiuti distruggono l'autostima.

Jupiter 09-03-2018 01:42

Re: Come si supera l'abbandono?
 
Quote:

Originariamente inviata da Ansiaboy (Messaggio 2082014)
come mai lo chiami abbandono? lo contatti e gli chiedi di uscire e ti dice sempre no e magari ti ha pure bloccata:interrogativo:

Non è stata una cosa tipo "addio", è stato un cambio di atteggiamento piuttosto palese nei miei confronti. Meno contatti, tendenzialmente forzati, vedersi poco, freddezza...
Si vede che il problema c'è ma lo si sta mascherando.

Quote:

Originariamente inviata da Jacksparrow (Messaggio 2082022)
Eh basta !! Lascia jack riposare in pace e non sparlare per orgoglio ferito dietro le sue spalle.
Ne fai una questione personale che manco ti conosco, fai finta che il mio discorso era rivolto in generale.

Io non sparlo.
E non ho l'orgoglio ferito.

Drifter 09-03-2018 10:18

Re: Come si supera l'abbandono?
 
Mi sono sentito abbandonato da molte persone nella vita, la migliore cosa da fare secondo me è non cercare più questa gente e creare legami con altre persone; non è questione di “vendicarsi” o altro, soltanto questione di amor proprio, perché mai dovrei continuare a cercare delle persone che sanno a malapena che esisto?

hermit_nightman 09-03-2018 18:54

Re: Come si supera l'abbandono?
 
L'unico vero abbandono è quando qualcuno di caro muore.
E non riesco proprio a superarlo

claire 09-03-2018 19:20

Re: Come si supera l'abbandono?
 
Quote:

Originariamente inviata da hermit_nightman (Messaggio 2082404)
L'unico vero abbandono è quando qualcuno di caro muore.
E non riesco proprio a superarlo

A volte si può vivere un abbandono di una persona che ancora esiste come un lutto,anzi peggio perchè tocca anche accettare che ha scelto di andare altrove .
I miei lutti veri li ho vissuti meglio degli abbandoni,la morte è lei che decide e mi ci rassereno.

Jupiter 10-03-2018 01:03

Quote:

Originariamente inviata da hermit_nightman (Messaggio 2082404)
L'unico vero abbandono è quando qualcuno di caro muore.
E non riesco proprio a superarlo

Non so... Io concordo più con Claire e deepblue a riguardo...
Sapere che hai "perso" qualcuno che è fisicamente ancora lì ti fa riempire di paranoie... È un dolore di tipo diverso, direi.
La morte di qualcuno è straziante, specialmente se improvvisa.
Io per fortuna ho subito da vicino solo lutti di persone che comunque erano già sulla strada per la fine... Per cui anche se ho sofferto ne ho capito il senso e talvolta mi sono anche sentita sollevata nel non vedere più la persona star male.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.