![]() |
Re: Diventare vegetariani
Quote:
per le proteine ci sono anche le cozze e vongole sebbene tecnicamente animali non hanno un cervello e son ricchi di proteine |
Re: Diventare vegetariani
Quote:
Al tempo stesso ho notato che non mi va di mangiare carne e pesce e le ho associate a qualcosa che faccio contro mia natura (almeno ora) e che quindi può suscitarmi rabbia non necessaria. Son pazz? :timidezza: Non dico che risolva tutto, sento che però magari può farmi sentire più in armonia e un po' meno disperata, ad ogni modo tanto per provare, ci provo. (fu così che andai a casa e mi mangiai tre salsicce) |
Re: Diventare vegetariani
Quote:
Però leggo che sei nervosa, quindi non insisto. In ogni caso, era solo per farti una domanda che non posso fare pubblicamente. |
Re: Diventare vegetariani
Quote:
|
Re: Diventare vegetariani
Quote:
|
Re: Diventare vegetariani
Quote:
|
Re: Diventare vegetariani
Quote:
Ma la mucca non è aggressiva :nonso: |
Re: Diventare vegetariani
Quote:
E si' secondo me c'e' inclusa una certa sofferenza animale che si trasmette fisicamente e anche psicologicamente perche' anche se cerchi di ignorarlo sai che la sofferenza c'e' stata, quindi un senso di colpa latente soprattutto se le mangi senza sentirne particolare bisogno e neanche averne voglia. Io con pasta con le lenticchie (e varianti sul tema) sopra metto il lievito alimentare (son proteine), mi trovo bene, vero che sono una semplice ma mi soddisfa. Anche latte di soia con dentro un po' di cereali ha proteine e sazia. Poi insomma non c'e' bisogno di dire " da oggi rivoluziono la mia vita, devo essere davvero convinta perche' e' un passo grosso" basta dire "oggi invece del panino col prosciutto ci metto pomodori e tofu (o formaggio, se solo vegetarianesimo), al prossimo pasto ci pensero'". Tenere in casa qualche proteina non animale ecco, ma non mi pare una cosa cosi' rivoluzionaria. In effetti in varie diete che obiettivo la salute carne e pesce dicono un paio di volte a settimana, sta idea che la si debba mangiare a tutti i pasti e' diffusa ma molto controversa. |
Re: Diventare vegetariani
Quote:
Quote:
|
Re: Diventare vegetariani
Per quale ragione scientifica mangiare la carne di un animale ne farebbe introiettare anche gli stati psichici?
Non diffondiamo fuffa dai.Vuoi che se fosse,gli scienziati non lo avrebbero ancora scoperto?Oppure Non Cielo Dikono?!? |
Re: Diventare vegetariani
Quote:
Gomplottooo:mrgreen: Io non ci credo però è simpa come cosa:nonso: |
Re: Diventare vegetariani
Quote:
E poi l'adrenalina della paura (e sostanze analoghe autoprodotte) va nei tessuti che poi mangiamo, li' e' chimica, senza troppo bisogno di speculazioni strane. Poi ciascuno resta libero di credere a quel che vuole. |
Re: Diventare vegetariani
Secondo me dire che la carne fa diventare aggressivi è come dire che l'ossigeno è veleno che ci mette 80 anni ad uccidere. Forse mangiare solo verdura ti fa stare meglio con te stesso e di conseguenza si diventa più sereni. :pensando:
Dopotutto chi diventa vegetariano per una questione etica aveva quel qualcosa che premeva, questo potrebbe spiegare risultati di varie ricerche. |
Re: Diventare vegetariani
Quote:
Ma ho avuto risposte utili. Comunque non credo troppo alle ricerche scientifiche in materia alimentare dato che negli ultimi ho letto tutto e poi il contrario di tutto. Ad ogni modo sto continuando a portare avanti la cosa. In maniera graduale però. Già qualche tempo fa ci provai e mi pareva di sentirmi meglio, specie con stomaco e pancia, però non sono durata abbastanza per averne la certezza. Comunque non è che mangi una mucca al giorno, sono più devota al suino. Insomma diciamo che non pensandoci, qui dove vivo io, prosciutto e salame si infilano ovunque... :moderatore: |
Re: Diventare vegetariani
Comunque pensavo secondo me la carne da' aggressivita' principalmente perche' affatica il corpo anche e anzitutto perche' e' una cosa che...per dirla in modo brutto sta andando rapidamente in putrefazione... che lo si puo' dire per tutto, ma un'anguria e' comunque bella fresca e vitale, puo' dar la vita ai suoi semi, idem delle lenticchie secche... soprattutto se bio uno finche' non le cucina puo' farci nascere una pianta, io l'ho fatto. E tanti cibi non hanno comunque un ciclo cosi' rapido di andare a male...
Quindi magari un conto e' un animale appena ucciso e cucinato, biologico o selvatico, freschissimo, anche cucinato bene... la carne normale del supermercato magari in offerta secondo me non attrae anzitutto per questo... l' odore mentre cuoce e' tendenzialmente abbastanza repellente... lo stesso il pesce. Anche la verdura troppo spesso al supermercato che ho vicino casa la trovo mezza marcia c'e' da dire che carne e proteine animali se vanno a male son ben piu' pericolose di vegetali con la stessa sorte... ovviamente non dico vendano cose proprio andate a male ma che si avviano su quella strada. Cosi' alla carne vengono normalmente aggiunti pesanti conservanti per mantenerla (ma anche pare coloranti perche' abbia un bel colorito roseo invitante e tante altre schifezze ). A cio' si aggiungono antibiotici e simili dati agli animali in vita , e poi i mangimi a base di ogm (soia e mais) che han costituito la loro pressoche' esclusiva alimentazione, i tessuti che mangiamo li hanno costruiti con questi mattoncini. Poi ci son gli hamburger o il prosciutto e tanti prodotti che han l'aria piu' invitante, san meno di morte, ma questo e' ottenuto aggiungendo circa un 15-20% o piu' di cose varie fra cui spesso anche glutammato che pare sia neurotossico, aromi artificiali ecc. Insomma ci sta che il corpo si allarmi al ricevere in pasto cio', piu' impegnato dalla digestione e far fronte a sotanze nocive , quindi meno serenita' per il resto .Possono inoltre esserci sensibilita' individuali. Il metodo migliore per vedere se e' questo il caso e' provare a eliminare o diminuire tali alimenti. |
Re: Diventare vegetariani
Si va dall’adrenalina emessa dall’animale nell’imminenza della morte a sostanze come la putrescina e la cadaverina - il processo putrefattivo inizia infatti immediatamente dopo l’arresto cardiaco dell’animale - che presentano un consistente grado di tossicità.[...]
Che la carne faccia male è vero” spiega il primario patologo professor Bruno Fedi, ex docente all’Università La Sapienza di Roma.[...] (fonte: carne: un concentrato di veleni ) |
Re: Diventare vegetariani
Ultimamente giravano foto di tumori nella carne alimentare, non succede niente a mangiarli ma fanno schifo da vedersi e l'idea di mangiarsi tutti i tumori degli animali non è bellissima secondo me.
|
Re: Diventare vegetariani
anche io ho visto quei video ma non mi hanno fatto nessuno effetto, a dirla tutta non me frega proprio nulla dei vari processi e se gli animali soffrono. Ci sono periodi in cui mangio pochissima carne ma solo perchè non ne sento il bisogno e non mosso da motivi etici
|
Re: Diventare vegetariani
In effetti è una cosa che ho riscontrato anche io, è davvero difficile capire cosa faccia male veramente e cosa no. Sentendo alcuni fa male tutto e altri fanno sembrare questione di vita o di morte il dover mangiare almeno 2 kg e mezzo di carne al giorno.
|
Re: Diventare vegetariani
Ne ho visti anche io, ho resistito per due settimane e poi ho fatto un'altra scorpacciata di salumi :nonso:
|
Re: Diventare vegetariani
Non sono vegetariano ma mangio poca carne....pochissima da tempo ormai
Le fonti proteiche le trovo da legumi...tutti i tipi Le difficoltà sono: cucinare legumi serve molto molto tempo se si vuole evitare la roba confezionata. Mangio verdure in quantità industriali e sono sempre a fare la spesa perché dura abbastanza poco Ho continui fastidi di meteorismo.....non è un problema da poco |
Re: Diventare vegetariani
Quote:
Bisognerebbe approfondire, ma il motivo per cui non m'interessa farlo è che ci sono tanti di quei luoghi comuni relativi alla carne e alle proteine animali che sono del tutto falsi (proteine "nobili", dieta con carenza di proteine impossibile mangiando vegetali a sazietà, vitamina B12 compresa) che, a questo punto, finisco per non credere più a nulla di quello che comunemente siamo usi dare per scontato. Posto questo video che potrebbe essere utile per fare un po' di chiarezza: Di video ne ho visti a bizzeffe e ce ne sono di difficili da guardare, ma ogni tanto è utile rinfrescarsi la memoria, quantomeno per ricordarmi di non mangiare carne e formaggi e latticini (le uova, se sono del pollaio e prese dalle galline non sfruttate, sono un "privilegio" che saltuariamente mi concedo). Ma di quelle sporche e senza il timbro, quelle che trovo in montagna dalle mie parti, se no lascio perdere molto volentieri, proprio per non favorire il mercato dello sfruttamento delle povere galline che vengono addirittura tenute fino a 5 giorni al buio per stressarle ancora di più e per fare in modo che producano più uova. Follia. Se si pensa che i bovini occupano il 24 percento delle terre emerse (1 quarto). Stipati, come sono, negli allevamenti intensivi e, a livello di impatto ambientale, sono il capo di bestiame che compromette l'ecosistema più di ogni altra specie. (A causa della quantità spropositata di metano che producono non solo attraverso la ruminazione, ma anche attraverso gli escrementi, e che provoca un surriscaldamento globale 21 volte più potente di quello dei fossili combustibili) Ma, prima ancora che un discorso etico, è soprattutto un discorso di salute e ambientale, l'impatto ambientale legato all'olocausto degli animali costituisce, da solo, più del 50 percento dell'effetto serra del pianeta. Tutto il resto sembra costituire solo il 13 percento e, se fosse davvero così, tutto quello che ci hanno raccontato da sempre, diventa o risulta essere completamente falso. E non mi stupirei affatto se fosse veramente così |
Quote:
Quote:
|
Re: Diventare vegetariani
Tutto vero, se pensi poi che la carne produce Cadaverina e Putresceina (va in putrefazione nel tratto intestinale), sai già che quei veleni andranno nel sangue e, una volta finiti nel torrente ematico, andranno ad irrorare anche il nostro cervello.
Per questo il binomio Cibi Puliti/ Pensieri Puliti è più che mai una realtà con cui fare i conti, se pensi poi che la maggior parte dei nostri neurotrasmettitori viene prodotta nell'intestino, serotonina compresa, è ovvio che ci sia una differenza sostanziale tra il mangiare carne morta e il cibarsi di vegetali che contengono vitamine vere e non sintetiche, nonchè enzimi ed energia incapsulata del sole. Questo indipendentemente da quanti pesticidi vengano utilizzati nel mondo vegetale, perchè, come sottolineavi giustamente tu, quei pesticidi non te li schivi di certo se mangi la carne, anzi, e, in ogni caso, le piante riescono a filtrarne una buona parte attraverso le radici e persino il frutto chimicamente più avvelenato o compromesso, è Sempre più sano di qualunque carne tu potrai mangiare mai. Anche la migliore è sempre carne che comincia a putrefare non appena l'animale viene macellato. Non c'è niente di più antibiologico dell'atto stesso di mangiare carne, quindi le menate "Bio" le lascio a quelli cui piace la parola, che è inflazionata esattamente come gli slogan "Senza olio Di Palma","Senza Glutine", "Light" o "Senza Lattosio", o "Da Galline Allevate a Terra" (che, tra parentesi, non cambia assolutamente una mazza). La dicitura ad esempio "Da Olive di Origine Europea" significa che quell'olio non è italiano; spesso viene dalla Tunisia o dal Marocco, da laboratori con condizioni igieniche semplicemente inesistenti, portato in Spagna, e acquistato dall'Italia direttamente in Spagna, quindi dalla zona Euro, ma è mezzo marcio e puzza terribilmente quando arriva in Italia, e non costa una mazza e viene trattato e "tagliato" addirittura con l'Olio Lampante, che, teoricamente, non è nemmeno commestibile. Quasi in ogni pizzeria c'è quell'olio, che non è Lampante che sia Olio, ma è Olio per Lampade. Diversamente la grande distribuzione non potrebbe garantire Olio "Extravergine" a circa 5 euro al Litro, non ci paghi nemmeno la manodopera italiana. Mi sono accorto di recente che, quando vado al Conad, trovo i Kiwi del Perù, e se penso che noi siamo i maggiori produttori europei di Kiwi, mi chiedo dove sia (ammesso che ci sia) la sensatezza nella grande distribuzione. Non c'è più nulla di lontanamente sensato, di normale, o a misura di essere umano, il Km zero è una logica che non sfiora nemmeno le menti deviate e schizofreniche che stanno ai vertici di questo mondo globalizzato, iperconnesso, e letteralmente impazzito, in cui ormai l'imperativo è il profitto sempre e comunque. A scapito di ogni cosa, persino della nostra stessa sopravvivenza. Le multinazionali del farmaco, (così come anche quelle del "cibo"), hanno, in maniera più che evidente, preso prepotentemente il sopravvento su qualunque lontana parvenza di sensatezza o assennatezza. Il problema purtroppo è che, se non fai tanto di informarti tu per primo, diventi inevitabilmente un facile bersaglio, ormai è quasi più pericoloso acquistare al supermercato che finire all'ospedale. Il che la dice lunga. Tristezza |
La putrescina boh, la cadaverina deriva da un amminoacido chiamato lisina che è comunque essenziale nella dieta. La pasta ad esempio contiene parecchie proteine (guardate l'rda nelle confezioni!), ma manca di un paio di amminoacidi essenziali tra cui proprio la lisina. Nei legumi e nei latticini ce n'è di più invece.
|
Re: Diventare vegetariani
Quote:
Quote:
la maggior parte dei legumi manca di metionina, cistina e triptofano ma è ricca di lisina; i cereali, i semi e le noci, che sono poveri di lisina e ricchi invece di metionina e triptofano, sono dunque completati e arricchiti dai legumi. Più concretamente, per celebrare il matrimonio perfetto tra le proteine vegetali, si devono combinare cereali e legumi (pasta e ceci) o legumi con noci e semi; sono così fornite le proteine complete. (fonte: http://dietistaroma.com/i-cereali/) |
Re: Diventare vegetariani
Quote:
il latte di soia io lo trovo molto comodo e son proteine complete, poi il lievito alimentare al posto del parmigiano , e' molto proteico. Ah, decorticati meno fibre quindi meno meteorismo... ma mi sa che quello e' anche un po' come si combinan le cose chesso' la frutta che fermenta o il lattosio , si crean reazioni esploosive :pensando: La verdura cruda coi suoi enzimi (con qualche eccezione come i cavoli) invece gioca a favore ... magari puoi valutare un integratore di enzimi o di fermenti... io ormai ho un equilibrio che non ho problemi in tal senso. |
Quote:
|
Re: Diventare vegetariani
Quote:
|
Re: Diventare vegetariani
Quote:
|
Re: Diventare vegetariani
Quote:
comunque anche di solito non contengono piu' schifezze (se cosi' si vuol dire) che biscotti, cotolette, maionese, sugo di pomodoro ecc (ovviamente dipende dal singolo prodotto e marca).... mi aspetto che allora si stia attentissimi agli ingradienti sulle etichette |
Re: Diventare vegetariani
Quote:
https://www.greenme.it/mangiare/alim...catola-evitare Vabbe che poi alla fine se uno si mette con ste cose fan tutt male, meglio non pensarci più di tanto. |
Re: Diventare vegetariani
Quote:
|
Re: Diventare vegetariani
Quote:
ci fanno pure i cracker, ho visto fin i biscotti ai legumi |
Re: Diventare vegetariani
da firmare: petizione Greenpeace meno sussidi a allevamenti intensivi e piu' ad aziende agricole che producono con metodi ecologici
direi che carnivori o vegetariani/vegani a buon senso si dovrebbe essere tutti a favore |
Re: Diventare vegetariani
Un motivo puo' essere questo
|
Re: Diventare vegetariani
@Abuela
Al di là del fondamento scientifico che non mi compete, le sensazioni da te provate verso alcuni alimenti le ho ritrovate leggendo alcuni testi. Tralasciando il "Gheranda Samhita" che per l alimentazione è fin troppo dettagliato, già nei "Veda" puoi trovare il concetto di "sattva", "rajas" e "tamas" concetto ripreso anche successivamente in vari testi del filone ("Bhagavad Gita" ecc) Non stò a spiegarti il loro significato che va ben oltre l ambito culinario, ma comunque puoi cercare nell internet "cibi tamasici" e compagnia, che, come intuirai, relazionano quanto sopra col cibo |
Re: Diventare vegetariani
Che altro dire di più? :mrgreen:
Il corpo ha bisogno anche di un po' di carne ogni tanto, non c'è proprio niente da fare. Qui il punto non è smettere di mangiarla, ma mangiarne meno, nello stesso tempo rispettando gli animali negli allevamenti. |
Re: Diventare vegetariani
ahi ahi :mrgreen: https://www.corriere.it/esteri/19_ma...1f1d6fda.shtml
non lo posto con intento polemico, lo metto qui solo perchè attinente all'argomento, rispetto tutte le scelte, sinceramente però mi fa ridere quando gli influencer milionari fanno figure di m.... https://upload.forumfree.net/i/ff12230885/onion1.gif |
Re: Diventare vegetariani
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.