FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Sondaggi (https://fobiasociale.com/sondaggi/)
-   -   Età limite per vivere a casa coi genitori (https://fobiasociale.com/eta-limite-per-vivere-a-casa-coi-genitori-62585/)

Boyyy82 27-12-2017 17:30

Re: Età limite per vivere a casa coi genitori
 
Quote:

Originariamente inviata da dottorzivago (Messaggio 2044339)
Pensandoci però la situazione è questa:36 anni con ancora l'illusione di costruirmi una famiglia. Quindi il "comprare" casa è una scelta che va fatta in due, se non si è ricchi!! C'è poco da fare.

Questo è normale, anch'io ce l'ho (o perlomeno mi piacerebbe una futura convivenza).
comprare o anche affittare casa è una scelta che si fa in due (indipendentemente se si è ricchi o meno).
di certo oggi è sempre più difficile fare progetti e programmi in questo senso, perlomeno ai tempi dei nostri genitori sapevano quello che volevano e potevano muoversi con meno problemi nel fare questi tipi di progetto

no-body 27-12-2017 17:35

Re: Età limite per vivere a casa coi genitori
 
Quote:

Originariamente inviata da Boyyy82 (Messaggio 2044490)
Questo è normale, anch'io ce l'ho (o perlomeno mi piacerebbe una futura convivenza).
comprare o anche affittare casa è una scelta che si fa in due (indipendentemente se si è ricchi o meno).
di certo oggi è sempre più difficile fare progetti e programmi in questo senso, perlomeno ai tempi dei nostri genitori sapevano quello che volevano e potevano muoversi con meno problemi nel fare questi tipi di progetto

Osservando come sono finite certe convivenze capisco anche
perche' restare con i genitori sia una soluzione forse non
piacevole ma certamente meno dannosa per il portafoglio.
Metti che non sei ricco; hai una casa tua, ti metti a convivere
con una tipa che fissa da te la residenza. E' semplice poi sbatterla fuori
se finisce l'amoroso idillo ? Forse si; ma se ci scappa il figlio sei
spacciato, perdi la casa.

S.Marco91 27-12-2017 17:43

Re: Età limite per vivere a casa coi genitori
 
Quote:

Originariamente inviata da barclay (Messaggio 2044342)
Non hai capito: se guadagni più di 4000 €/mese a nessuna importa che vivi coi genitori :malvagio:

ma facciamo anche più di 1500, di questi tempi :mrgreen:

S.Marco91 27-12-2017 17:44

Re: Età limite per vivere a casa coi genitori
 
Quote:

Originariamente inviata da no-body (Messaggio 2044499)
Osservando come sono finite certe convivenze capisco anche
perche' restare con i genitori sia una soluzione forse non
piacevole ma certamente meno dannosa per il portafoglio.
Metti che non sei ricco; hai una casa tua, ti metti a convivere
con una tipa che fissa da te la residenza. E' semplice poi sbatterla fuori
se finisce l'amoroso idillo ? Forse si; ma se ci scappa il figlio sei
spacciato, perdi la casa.

osservazione più che corretta.

Boyyy82 27-12-2017 17:51

Re: Età limite per vivere a casa coi genitori
 
Quote:

Originariamente inviata da no-body (Messaggio 2044499)
Osservando come sono finite certe convivenze capisco anche
perche' restare con i genitori sia una soluzione forse non
piacevole ma certamente meno dannosa per il portafoglio.
Metti che non sei ricco; hai una casa tua, ti metti a convivere
con una tipa che fissa da te la residenza. E' semplice poi sbatterla fuori
se finisce l'amoroso idillo ? Forse si; ma se ci scappa il figlio sei
spacciato, perdi la casa.

Soprattutto se ti sposi (infatti è difficile che mi sposa, opterei per una convivenza).
Certo poi ne sento tanti casi di divorziati che sono nei casini fino al collo, tanto giustamente tornano dai genitori...
in ogni caso credo che opterei per l'affitto

no-body 27-12-2017 18:16

Re: Età limite per vivere a casa coi genitori
 
Quote:

Originariamente inviata da Boyyy82 (Messaggio 2044524)
Soprattutto se ti sposi (infatti è difficile che mi sposa, opterei per una convivenza).
Certo poi ne sento tanti casi di divorziati che sono nei casini fino al collo, tanto giustamente tornano dai genitori...
in ogni caso credo che opterei per l'affitto

Se non sei sposato ma convivi e ci scappa il figlio sei nei casini
uguale. La differenza con l'essere sposato e' che non devi
dare a lei assegni di mantenimento, ma solo al figlio e lei si
tiene la casa. Al Sud, Brindisi hanno nei tribunali linee guida
dove nella casa resta il figlio e i due genitori ex conviventi
si alternano per accudirlo. La casa cioe' non la occupa
solo la donna. E' una soluzione piu' equa, ma ancora al Nord
pare non sia arrivata, in ogni caso sono casini se non
hai soldi o genitori a cui appoggiarti. L'affitto invece mi sembra
una soluzione accettabile per non correre rischi gravi.

PrincessGinevra 27-12-2017 18:29

Re: Età limite per vivere a casa coi genitori
 
dipende.
mi guardo intorno e vedo attorno a me gente che convive, gente sposata o anche con figli. gente della mia età intendo, sulla trentina.
però si tratta di gente appunto "accoppiata", quindi si sono andati a sistemare in due.
se hai anche questa spinta, verso i 25 26 anni vai tranquillamente via di casa.
ma se sei solo... si, lo fai, a mio avviso non è così immediato.
conosco persone che convivono ma che di tanto in tanto hanno bisogno del supporto economico dei genitori.
io mi sono laureata tardi, di conseguenza un lavoro a tempo pieno che mi consenta di crearmi dei risparmi l'ho trovato tardi, per forza di cose mi ci vuole più tempo per uscire di casa..

Orion 27-12-2017 19:05

Re: Età limite per vivere a casa coi genitori
 
Guardandomi intorno, vedo che si lascia la casa paterna in occasione del matrimonio (e quindi sulla 30ina). Tutti quelli che conosco che sono andati a vivere da soli prima del matrimonio, lo hanno fatto per frequentare l'università/lavorare lontano da casa. Ma in generale, non conosco e non ho sentito parlare di nessuno che sia andato a vivere da solo perchè voleva semplicemente essere indipendente.

Personalmente, ritengo che non ci sia un'età limite, considerando che in Italia oggi è finanziariamente difficilissimo per un giovane andare a vivere da solo.

It's Me 27-12-2017 19:09

Re: Età limite per vivere a casa coi genitori
 
Non esiste un'età limite: può essere 18, come mai.
Per quanto mi riguarda, mi sentirei sicuro di lasciare casa solo per un discorso di convivenza (sempre se qualcuna mi piglia :sarcastico: )

Iago 28-12-2017 00:01

Re: Età limite per vivere a casa coi genitori
 
Quote:

Originariamente inviata da infinitesimale (Messaggio 2043685)
E' una mia curiosità, visto che nell'altro thread si è accesa la discussione :mrgreen:

Indicate numericamente l'età.

Io ho preso e sono uscito di casa a 25 anni, ora è un mese che vivo fuori!

Inviato dal mio HUAWEI NMO-L31 utilizzando Tapatalk

Milo 28-12-2017 01:28

Re: Età limite per vivere a casa coi genitori
 
Io ho 38 anni qualche anno fa ho valutato di andare a vivere da solo,poi però mio padre si è ammalato ed è morto,onestamente in 2 di vivere in 2 case separate mi sembra assurdo..andrei via di casa solo se trovassi una compagna.

S.Marco91 28-12-2017 01:30

Re: Età limite per vivere a casa coi genitori
 
Quote:

Originariamente inviata da Milo (Messaggio 2045208)
Io ho 38 anni qualche anno fa ho valutato di andare a vivere da solo,poi però mio padre si è ammalato ed è morto,onestamente in 2 di vivere in 2 case separate mi sembra assurdo..andrei via di casa solo se trovassi una compagna.

in effetti hai ragione, a sentir molti sembrerebbe che si debba andar via di casa tanto per sport.

Milo 28-12-2017 01:35

Re: Età limite per vivere a casa coi genitori
 
Quote:

Originariamente inviata da S.Marco91 (Messaggio 2045209)
in effetti hai ragione, a sentir molti sembrerebbe che si debba andar via di casa tanto per sport.

Poi guarda so già come andrebbe a finire,mia madre sarebbe sempre a casa mia a sistemare come succede ad alcuni amici single che vivono da solo quindi doppio lavoro per lei e doppio lavoro per me che visto che lei non ha la macchina dovrei portarla in giro per le spese e menate varie,vivendo insieme risparmia soldi e tempo,se verrà una compagna(improbabile)andrò a vivere da solo sennò nel mio caso è un'assurdità.

varykino 28-12-2017 01:37

Re: Età limite per vivere a casa coi genitori
 
Quote:

Originariamente inviata da Iago (Messaggio 2045134)
Io ho preso e sono uscito di casa a 25 anni, ora è un mese che vivo fuori!

Inviato dal mio HUAWEI NMO-L31 utilizzando Tapatalk

e fa freddo? Lol scherzo :D

Boyyy82 28-12-2017 02:44

Re: Età limite per vivere a casa coi genitori
 
Quote:

Originariamente inviata da Milo (Messaggio 2045208)
Io ho 38 anni qualche anno fa ho valutato di andare a vivere da solo,poi però mio padre si è ammalato ed è morto,onestamente in 2 di vivere in 2 case separate mi sembra assurdo..andrei via di casa solo se trovassi una compagna.

Sarebbe ancora più assurdo, sicuramente poi in due, se avete una casa grande, avete tutti i vostri spazi.. secondo me ci vuole anche un po' di buonsenso..

paccello 28-12-2017 11:09

Re: Età limite per vivere a casa coi genitori
 
Non so se c'è un'età limite, ma se parliamo di quella percepita, l'ho già superata, nel senso che non sono più giovanissimo e la cosa mi pesa e fa sentire bloccato. So che fa immaturità e condiziona anche nell'eventuale ricerca di una partner (tanto per aggiungere difficoltà a difficoltà), ma attualmente non so che farci. Il surrogato è uscire di casa frequentemente :miodio:

muttley 28-12-2017 11:16

Re: Età limite per vivere a casa coi genitori
 
Quote:

Originariamente inviata da S.Marco91 (Messaggio 2045209)
in effetti hai ragione, a sentir molti sembrerebbe che si debba andar via di casa tanto per sport.

Non mi pare proprio, anzi il nostro é il paese dove si fa a gara per abbandonare il nucleo famigliare il piú tardi possibile...la nostra cultura é infatti bersaglio di scherzi e barzellette nel mondo anglosassone soprattutto, dove l'abbandono della casa natía é visto come un traguardo irrinunciabile.

muttley 28-12-2017 11:20

Re: Età limite per vivere a casa coi genitori
 
Quote:

Originariamente inviata da Milo (Messaggio 2045215)
Poi guarda so già come andrebbe a finire,mia madre sarebbe sempre a casa mia a sistemare come succede ad alcuni amici single che vivono da solo quindi doppio lavoro per lei e doppio lavoro per me che visto che lei non ha la macchina dovrei portarla in giro per le spese e menate varie,vivendo insieme risparmia soldi e tempo,se verrà una compagna(improbabile)andrò a vivere da solo sennò nel mio caso è un'assurdità.

Non basta semplicemente dire che non te la senti perché non hai mai smesso di sentirti emotivamente dipendente dal posto in cui sei nato e vissuto? Trovare soltanto ragioni pratiche per coprire motivazioni inconsce e affettive, é uno dei fondamenti di quello psiconegazionismo che si é soliti vituperare e condannare cosí tanto su questo forum.

claire 28-12-2017 11:27

Re: Età limite per vivere a casa coi genitori
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 2045300)
Non basta semplicemente dire che non te la senti perché non hai mai smesso di sentirti emotivamente dipendente dal posto in cui sei nato e vissuto? Trovare soltanto ragioni pratiche per coprire motivazioni inconsce e affettive, é uno dei fondamenti di quello psiconegazionismo che si é soliti vituperare e condannare cosí tanto su questo forum.

Tanto preoccupato per la mamma da sola,se però trova una compagna la mamma la lascia volentieri,come mai?
Vorrà forse una sostituta della mamma?1

varykino 28-12-2017 11:30

Re: Età limite per vivere a casa coi genitori
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 2045303)
Tanto preoccupato per la mamma da sola,se però trova una compagna la mamma la lascia volentieri,come mai?
Vorrà forse una sostituta della mamma?1

o forse avendo un affetto vicino che nn durerà per sempre cerca di goderselo , invece di giocare a essere grande dentro 4 mura 100 metri distante dalla madre e parlare con la piantina di capperi in giardino :sisi:

claire 28-12-2017 11:32

Re: Età limite per vivere a casa coi genitori
 
Quote:

Originariamente inviata da varykino (Messaggio 2045305)
o forse avendo un affetto vicino che nn durerà per sempre cerca di goderselo , invece di giocare a essere grande dentro 4 mura 100 metri distante dalla madre e parlare con la piantina di capperi in giardino :sisi:

Affetto di comodo,che può essere sostituito se arriva una compagna.Questa è dipendenza.

claire 28-12-2017 11:36

Re: Età limite per vivere a casa coi genitori
 
Quote:

Originariamente inviata da barclay (Messaggio 2044342)
Non hai capito: se guadagni più di 4000 €/mese a NESSUNA aimport che vivi coi genitori :malvagio:

Avanti con le generalizzazioni.
Continui.
Poi sono io misandrica, poi siamo noi che rispondiamo ad accuse non fatte,quando tu perseveri a dare a TUTTE delle approfittatrici.
Io fossi in te mi farei restituire i soldi di terapia,sei disfunzionalissimo

varykino 28-12-2017 11:38

Re: Età limite per vivere a casa coi genitori
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 2045306)
Affetto di comodo,che può essere sostituito se arriva una compagna.Questa è dipendenza.

di comodo fino a un certo punto , penso che s aiutano a vicenda in casa (ma poi stiam parlando di milo?)

nel senso ce guadagna pure la madre ad averci lui vicino , in caso di emergenze etc..

poi se trova la compagna per forza cambia casa , hai mai visto una che vuole stare a casa della madre del tipo? :sisi: , anche volesse restare la trovo una cosa impossibile o quasi :D

varykino 28-12-2017 11:49

Re: Età limite per vivere a casa coi genitori
 
Quote:

Originariamente inviata da deepblue (Messaggio 2045314)
..

nah è solo che ognuno difende la scelta che ha fatto , proprio perchè la gente è fissata col preoccuparsi d'aver preso la strada giusta :sisi: , e so tutti convinti che l'altra strada era meglio , quindi ripetendosi d'aver fatto la scelta giusta alla fine uno ce crede :sisi: , succede su ogni discorso al di la di questo .

Boyyy82 28-12-2017 11:55

Re: Età limite per vivere a casa coi genitori
 
Quote:

Originariamente inviata da varykino (Messaggio 2045310)
di comodo fino a un certo punto , penso che s aiutano a vicenda in casa (ma poi stiam parlando di milo?)

nel senso ce guadagna pure la madre ad averci lui vicino , in caso di emergenze etc..

poi se trova la compagna per forza cambia casa , hai mai visto una che vuole stare a casa della madre del tipo? :sisi: , anche volesse restare la trovo una cosa impossibile o quasi :D

Ci sono diversi casi dove la suocera vive al piano di sopra o di sotto , certo magari non ci sempre rapporti idilliaci pero' ci sono anche casi in cui vanno d'accordo (ho l'esempio di mio cugino, che abita con la moglie sopra i suoi e la moglie va d'accordissimo con i suoceri).
Dipende molto dalle persone, non fate di tutta l'erba un fascio.
per il resto se non ci sono reali necessità (di lavoro oppure a causa di un rapporto burrascoso con i genitori) non vedo perchè bisogna per forza prendere e andare via ad abitare da soli solo per fare l'indipendente (ma per chi poi? perchè lo impone la società? perchè è uno stereotipo molto in voga di questi tempi?), nel caso di Milo sarebbe ancora più assurdo, sono solo in due, hanno i propri spazi sicuramente e poi che senso ha mangiare da soli alla sera in due case diverse parlando con i muri? ci vuole sempre un po' di buonsenso (credo che ormai pochi lo mettano in pratica) e soprattutto uno fa come vuole e come si sente, non esiste un giusto o sbagliato...

varykino 28-12-2017 12:01

Re: Età limite per vivere a casa coi genitori
 
Quote:

Originariamente inviata da Boyyy82 (Messaggio 2045321)
Ci sono diversi casi dove la suocera vive al piano di sopra o di sotto , certo magari non ci sempre rapporti idilliaci pero' ci sono anche casi in cui vanno d'accordo (ho l'esempio di mio cugino, che abita con la moglie sopra i suoi e la moglie va d'accordissimo con i suoceri).
Dipende molto dalle persone, non fate di tutta l'erba un fascio.
per il resto se non ci sono reali necessità (di lavoro oppure a causa di un rapporto burrascoso con i genitori) non vedo perchè bisogna per forza prendere e andare via ad abitare da soli solo per fare l'indipendente (ma per chi poi? perchè lo impone la società? perchè è uno stereotipo molto in voga di questi tempi?), nel caso di Milo sarebbe ancora più assurdo, sono solo in due, hanno i propri spazi sicuramente e poi che senso ha mangiare da soli alla sera in due case diverse parlando con i muri? ci vuole sempre un po' di buonsenso (credo che ormai pochi lo mettano in pratica) e soprattutto uno fa come vuole e come si sente, non esiste un giusto o sbagliato...

si bisogna pure dire che , molti nn sopportano i genitori , ne sento di figli che nn vedono l'ora di scappare via , quindi nn è manco sempre " voglia di fare l'indipendente" , molti genitori sono insopportabili pure da soli , nn è il mio caso , ma a sentire le loro storie probabilmente scapperei pure io dalla disperazione , certamente nn mosso dalla voglia di fare l'indipendente per forza :D.

insomma nn c è una verità assoluta ce so certi che hanno un rapporto bellissimo coi genitori , altri rapporto bello ma freddo distaccato , altri si odiano di brutto , altri manco si vedono mai , è ovvio poi che viene su gente diversa da sti genitori.

muttley 28-12-2017 12:07

Re: Età limite per vivere a casa coi genitori
 
A me pare che lo stereotipo dominante nella nostra cultura sia che la famiglia é sacra, la mamma é una santa e il padre ha sempre ragione, le istituzioni non esistono,i politici sono tutti ladri e solo di parenti e famigliari ti puoi fidare (poi peró non lamentiamoci del sistema delle raccomandazioni, che proprio da questi schemi valoriali trae linfa e nutrimento). Tutte queste pressioni per ottenere l'indipendenza non le vedo, anzi vedo una nazione e una cultura ingessate dalla paura del diverso e del cambiamento e in questo senso l'onnipresenza tentacolare della famigghia, del clan e del legame di parentela sono perfettamente coerenti e alleate.

claire 28-12-2017 12:11

Re: Età limite per vivere a casa coi genitori
 
Quote:

Originariamente inviata da varykino (Messaggio 2045310)
di comodo fino a un certo punto , penso che s aiutano a vicenda in casa (ma poi stiam parlando di milo?)

nel senso ce guadagna pure la madre ad averci lui vicino , in caso di emergenze etc..

poi se trova la compagna per forza cambia casa , hai mai visto una che vuole stare a casa della madre del tipo? :sisi: , anche volesse restare la trovo una cosa impossibile o quasi :D

Si ma allora...vuoi stare vicino a tua madre solo finchè c'è il comodo tuo,poi quando arriva la donna cara mamma ti attacchi.

varykino 28-12-2017 12:14

Re: Età limite per vivere a casa coi genitori
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 2045334)
Si ma allora...vuoi stare vicino a tua madre solo finchè c'è il comodo tuo,poi quando arriva la donna cara mamma ti attacchi.

ma no dopo prendi casa 10 metri dalla mamma cosi c'hai 2 rompicoglioni a contatto :sisi:

e c hai una vita più piena :sisi:

Boyyy82 28-12-2017 12:16

Re: Età limite per vivere a casa coi genitori
 
Quote:

Originariamente inviata da varykino (Messaggio 2045326)
si bisogna pure dire che , molti nn sopportano i genitori , ne sento di figli che nn vedono l'ora di scappare via , quindi nn è manco sempre " voglia di fare l'indipendente" , molti genitori sono insopportabili pure da soli , nn è il mio caso , ma a sentire le loro storie probabilmente scapperei pure io dalla disperazione , certamente nn mosso dalla voglia di fare l'indipendente per forza :D.

insomma nn c è una verità assoluta ce so certi che hanno un rapporto bellissimo coi genitori , altri rapporto bello ma freddo distaccato , altri si odiano di brutto , altri manco si vedono mai , è ovvio poi che viene su gente diversa da sti genitori.

Lo so, è quello che ho specificato sopra (se c'è un un brutto rapporto con i genitori allora è diverso).
ma anche per chi si sposa o va a convivere, c'è chi vuole andare il più lontano possibile dai genitori e chi invece non si fa nessun problema ad abitarci vicino, sopra e sotto...
la parola è sempre la stessa.. .dipende...
tra l'altro sono scelte che vanno rispettate

Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 2045333)
A me pare che lo stereotipo dominante nella nostra cultura sia che la famiglia é sacra, la mamma é una santa e il padre ha sempre ragione, le istituzioni non esistono,i politici sono tutti ladri e solo di parenti e famigliari ti puoi fidare (poi peró non lamentiamoci del sistema delle raccomandazioni, che proprio da questi schemi valoriali trae linfa e nutrimento). Tutte queste pressioni per ottenere l'indipendenza non le vedo, anzi vedo una nazione e una cultura ingessate dalla paura del diverso e del cambiamento e in questo senso l'onnipresenza tentacolare della famigghia, del clan e del legame di parentela sono perfettamente coerenti e alleate.

bisogna saper ragionare al di fuori degli stereotipi, la società non deve imporci nulla perchè dovremmo essere noi a fare le nostre scelte con la nostra testa...
se io vado d'accordo con i miei e voglio rimanere con loro è una mia scelta (al di fuori dello stereotipo della famiglia che dici tu), se non ci vado per niente d'accordo prendo e me ne vado ad abitare da solo a 100 km di distanza (ma perchè è una mia scelta, non per fare l'indipendente a tutti i costi e per farlo vedere agli altri (in Italia mi pare che ora ci sia un po' questo mito di andare a vivere da soli per forza).

Equilibrium 28-12-2017 16:01

Re: Età limite per vivere a casa coi genitori
 
Ho due colleghi che vivono ancora con i genitori, uno ha 44 anni e l altro ne ha 53 e tutti e due sono single:mrgreen:

Milo 28-12-2017 17:38

Re: Età limite per vivere a casa coi genitori
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 2045300)
Non basta semplicemente dire che non te la senti perché non hai mai smesso di sentirti emotivamente dipendente dal posto in cui sei nato e vissuto? Trovare soltanto ragioni pratiche per coprire motivazioni inconsce e affettive, é uno dei fondamenti di quello psiconegazionismo che si é soliti vituperare e condannare cosí tanto su questo forum.

Ma sicuramente ci sono anche ragioni affettive,perchè dovrei dire il contrario?e ammetto che anche se dovessi trovare una compagna potendo non andrei a vivere troppo lontano visto che mia madre è completamente sola,sul discorso di claire che nella compagna cerco una sostituta della madre può anche essere anche se a me onestamente non sembra,cmq son problemi che al momento non si pongono visto che non sono a caccia e di sicuro le donne non vengono a cercare me.

cancellato19102 28-12-2017 21:30

Re: Età limite per vivere a casa coi genitori
 
Quote:

Originariamente inviata da Equilibrium (Messaggio 2045500)
Ho due colleghi che vivono ancora con i genitori, uno ha 44 anni e l altro ne ha 53 e tutti e due sono single:mrgreen:

chissà perchè! :mrgreen:

Iago 02-01-2018 17:59

Re: Età limite per vivere a casa coi genitori
 
Io sono uscito di casa a 25 anni, ora è un mese!

Inviato dal mio HUAWEI NMO-L31 utilizzando Tapatalk

Keith 02-01-2018 18:00

Re: Età limite per vivere a casa coi genitori
 
Quote:

Originariamente inviata da Equilibrium (Messaggio 2045500)
Ho due colleghi che vivono ancora con i genitori, uno ha 44 anni e l altro ne ha 53 e tutti e due sono single:mrgreen:

mica sono single perché stanno a casa, bensì stanno a casa in quanto sono single :pensando:

Edera 09-01-2018 11:16

Re: Età limite per vivere a casa coi genitori
 
30 anni al massimo

Drifter 09-01-2018 12:36

Secondo me non esiste un’età limite perché ogni persona è molto diversa, io ad esempio ho lasciato casa a 39 anni perché da più giovane ero molto immaturo e irresponsabile, inoltre mia madre ha sempre avuto una forte dipendenza affettiva nei miei riguardi e tutto è stato più difficile.

claire 09-01-2018 14:17

Re: Età limite per vivere a casa coi genitori
 
Quote:

Originariamente inviata da zucchina (Messaggio 2053248)
l'importante è stare il meglio che è possibile :perfetto:

Senza gravare su altri,è meglio.

Hazel Grace 09-01-2018 14:34

Re: Età limite per vivere a casa coi genitori
 
se avessi avuto la possibilità sarei andata via di casa a 18 anni, vivere con i genitori è uno schifo.. sei sempre costantemente oggetto di ricatti, ti rinfacciano le cose che hanno fatto per te, che ti hanno mantenuto, poi esci e ti chiamano continuamente, devi sottostare a un sacco di obblighi, non sei libero vivi a metà

Emanuele85 09-01-2018 19:32

Re: Età limite per vivere a casa coi genitori
 
Se si vive in armonia e se si mantiene una certa libertà senza vivere da parassita non c'è limite di età. Per me in questo momento non avrebbe alcun senso, butterei inutilmente una valanga di soldi per isolarmi ancora di più, vivere in una casa in completa solitudine mi porterebbe sicuramente ad una profonda depressione. Poi la mia situazione familiare in questo momento è così grave che allontanarmi per dimostrare non so cosa a chi, al massimo per ottenere qualche libertà in più, porterebbe mia madre ad impazzire, rimarrebbe sola ad accuparsi di mio padre(disabile) e mio fratello(disabile). L'unico motivo che mi farebbe pensare a uscire di casa è se trovassi una compagna di vita con la quale progettare e costruire un futuro insieme, ma è qualcosa in cui ultimamente ho smesso di sperare.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.