![]() |
Re: Involuntary single: quanti saranno?
Quote:
|
Re: Involuntary single: quanti saranno?
Quote:
tu hai messo solo le parti in cui io sono il bastardo e le povere malcapitate le vittime, pero sì sa cara Adelaide, è il tuo piano. Non esiste che col tempo l'amore può finire vero? Oppure che se uno non è rispettato nella propria indole poi alla lunga si stufa? Tu periodicamente ti metti in testa delle cose e te ne vuoi convincere e convincere anche tutti gli altri. Prima c'era il fatto che gli uomini si farebbero tutte. Ora che i single involontari sono tali in quanto si permettono, chissà con quale diritto poi, di rifiutare. Quale sarà la prossima? :mrgreen: |
Re: Involuntary single: quanti saranno?
Quote:
|
Re: Involuntary single: quanti saranno?
Quote:
Si prende una parte dei discorsi e si riporta, senza però fare riferimento ai tanti e tanti rifiuti subiti, alcuni anche umilianti, perculanti, etc. Cmq si per me il discorso è chiuso qui. |
Re: Involuntary single: quanti saranno?
Quote:
Quote:
E certo che piagnucolo quanto mi pare, se lo ritengo opportuno lo faccio. Se volete che non lo facciamo più chiedete ai mod di modificare il regolamento. |
Re: Involuntary single: quanti saranno?
Solo noi wizard e futuri wizard possiamo lamentarci :moderatore::moderatore:
|
Re: Involuntary single: quanti saranno?
Quote:
Quote:
|
Re: Involuntary single: quanti saranno?
Quote:
|
Re: Involuntary single: quanti saranno?
Quote:
:testata::testata::testata: |
Re: Involuntary single: quanti saranno?
Quote:
Poi, messa alle strette, provi a spiegarlo (in modo da poter tener fermo l'altra cazzata de "gli uomini si chiaverebbero anche i comodini") con la storiella del "volete solo sesso e quindi rifiutate le donne perché intuite che loro vogliono anche la relazione" (come no, un 30enne vergine rifiuta quella che potrebbe essere la sua unica occasione della vita perché lei non gli appare come la donna da sposare, cerrrrrto!). Quindi generalizzazioni, ribaltamenti di frittata, misandria e l'immancabile sminuire i problemi degli altri. Quindi o ti stai arrampicando sugli specchi o ti stai arrampicando sugli specchi. Decidi te l'opzione. |
Re: Involuntary single: quanti saranno?
Quote:
|
Re: Involuntary single: quanti saranno?
Quote:
|
Re: Involuntary single: quanti saranno?
Quote:
regolata dalla redpill. Mi pare sia emerso nelle discussioni qui sul forum che molti se sono single da anni; e' perche' non sono belli, o non sono ricchi, non hanno contatti con l'altro sesso che vadano oltre al semplice ciao. E parliamo sempre di uomini, guardacaso le donne vivono in un'altra dimensione. |
Re: Involuntary single: quanti saranno?
Quote:
Quote:
Secondo e soprattutto: tu hai apertamente detto che la grande maggioranza degli utenti non è stata sempre invisibile, bensì ha avuto delle occasioni ma le ha rifiutate. Questa è una cazzata gigantesca e rientra de facto nel novero dei tentativi di negare/sminuire la condizione in cui si trova il timido/fobico medio a livello sessuo-sentimentale; tentativi che per altro sono sempre stati presenti nel forum e sempre accompagnati dalle più strampalate teorie volte a tenere fermo questo assunto insieme all'evidenza della singletudine perenne della maggioranza degli iscritti. Quote:
Quote:
|
Re: Involuntary single: quanti saranno?
Quote:
propria vita proposte esplicite. Io che ero piu' che carino ne ho ricevute forse un paio di esplicite in tutta la vita ma solo dopo che in qualche modo ci avevo messo un po' del mio. Un timido/fobico esteticamente normale credo non batta chiodo, forse solo delle cesse obese se gli va bene. I ragionamenti di M.me Adelaide sono scorretti per la maggioranza degli uomini o dei frequentatori del forum; valgono per pochissimi tipo me. IRL le donne me lo hanno detto che sono un uomo malato; i parenti e gli amici non si sbilanciano fin a tal punto per questioni di rispetto reciproco, limitandosi a mostrare compassione/comprensione. |
Re: Involuntary single: quanti saranno?
il giorno che abbasserò del tutto le mie aspettative, qualcosa troverò, ma non mi soddisferà mai e mi spingerà a trasgredire.
|
Re: Involuntary single: quanti saranno?
Secondo me dire il 20% è veramente eccessivo.
Credo sia più realistico e credibile un 2 o 3% massimo... in fondo l'anormalità di qualsiasi fenomeno su cui si può indagare è sempre inferiore ai 5 punti percentuali del fenomeno stesso. |
Re: Involuntary single: quanti saranno?
Qua c'è uno studio serio americano con dati di ogni tipo divisi per età:
https://www.cdc.gov/nchs/data/nhsr/nhsr036.pdf Tra 20 e 24 sono ancora al 12% ma scendono al 3,6% passando alla fascia 25-29 . Andando a vedere invece i dati sui partner sessuali degli ultimi 12 mesi quelli che non son vergini a non hanno fatto sesso nell'ultimo anno sono circa il 5-6% costanti un po' a tutte le età. I non scopanti sono quindi il 17% nella fascia 20-24 e il 9% in quella 25-29. Va considerato che chi fa sesso a pagamento falsa la statistica abbassando i numeri ma sono più che bilanciati da tutti quelli che non hanno fato nulla nell'ultimo anno ma non sono veri "involuntary single". |
Re: Involuntary single: quanti saranno?
Quote:
|
Re: Involuntary single: quanti saranno?
Quote:
|
Re: Involuntary single: quanti saranno?
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: Involuntary single: quanti saranno?
Quote:
Per il resto, la non attendibilità del tuo campione rimane. Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: Involuntary single: quanti saranno?
Direi che vergini dopo i 25-30 anni ce ne sarà al massimo un 5%. "Incapaci sentimentali" invece direi che possono essere benissimo anche un 20-25%, gente che magari l'ha beccata per grazia ricevuta (o ha pagato) ma che poi causa vari deficit fisico-sociali non la vede più neanche col binocolo.
|
Re: Involuntary single: quanti saranno?
Ieri al TG hanno detto che 1 famiglia su 3 è single. Saranno circa 7 milioni di persone, ancora pochi rispetto ai 60 milioni, magari 50 se si escludono i bambini.
|
Re: Involuntary single: quanti saranno?
be' ma e' anche una questione di cosa si cerca ora, prima ci si accontentava molto di piu', non si voleva l'anima gemella ma piu' una persona per condividere senza far tutta questa selezione
un tempo si vedavno sempre le stesse persone nel paesino, magari si aveva la vicina, l'amica d'infanzia e nasceva la cosa... oggi invece (parlando in generale) si vedono i belloni e le bellone in tv e ci si innamora di quell'1 su 200 che si vede all'universita' o sui mezzi e attrae la nostra attenzione, quante possibilita' possono esserci che ricambi? ok, magari uno poi e' disposto a accontentarsi... comunque anche se e' un discorso un po' laterale e non in pieno topic, e' brutto questo, mentre magari un tempo proprio non passava per la testa l'idea che ci si accontentava... oggi trovarsi fra persone compatibili e che si piacciono e' molto piu' facile con tutte le persone con cui si entra in contatto almeno di vista e anche i social e siti d'incontri eppure siamo piu' soli |
Re: Involuntary single: quanti saranno?
Quote:
Quote:
|
Re: Involuntary single: quanti saranno?
Quote:
|
Re: Involuntary single: quanti saranno?
Quote:
Tantissimi dei quali,con un lavoro del cavolo sottopagato, in affitto e con la donna senza lavoro. Questa mentalità l'italiano se l'è dimenticata da un pezzo. Io sono l'antitesi....ho una fottuta paura di rovinarmi economicamente mettendo su famiglia andando a rotoli |
Re: Involuntary single: quanti saranno?
Quote:
Francamente questi dati sull'aumento dei single non mi sorprendono, pensato per te pensato per tutti. La gente non ha più voglia di prendersi in casa i problemi anche degli altri e vive per se stessa. Di sicuro con la legislazione attuale non è un male. |
Re: Involuntary single: quanti saranno?
Quote:
|
Re: Involuntary single: quanti saranno?
Quote:
|
Re: Involuntary single: quanti saranno?
Quote:
E poi ci sono le casualità, ci sarà stata pure un po' di fortuna, oppure momenti in cui la fobia sociale ha mollato un po' la presa..attimi, in una vita. E' possibile che uno si sia messo con una ragazza che gli piaceva un po' ma non era innamorato.. ha voluto provare..si, provare, altra parola da demonizzare con infamia e sdegno. Che poi c'è da precisare anche un'altra cosa, se io provo a stare con una ragazza anche se lì per lì mi piace soltanto ma non la amo, non sono una merda, a volte magari ti vengono pure le palle (incoscienza) di dirglielo in faccia come stanno le cose, ma non è che è una cosa da assassini, non sto illudendo nessuno e almeno per quanto mi riguarda non sono cose che durano anni, se dopo un po' vedo che non è cosa tolgo il disturbo. Magari si voleva provare a vedere se nasceva l'amore..non è nato.. e si è cmq soli, come gli altri. Rimane il fatto che chi ci piaceva veramente, le persone con cui volevamo veramente stare non ce ne hanno dato l'opportunità, e anche noi fobici trombanti (ma de che..na volta e pure per periodi molto limitati) come li chiamate voi non abbiamo mai conosciuto l'amore, nonostante gli sforzi ci siano stati. E mi dicono i normaloni "eh dovevi insistere con quelle che ti piacevano davvero!" "e si, sticazzi, ho insistito mesi, anni, anche cambiando modi..ma niente, se una non vuole non vuole." Quote:
|
Re: Involuntary single: quanti saranno?
Quote:
|
Re: Involuntary single: quanti saranno?
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: Involuntary single: quanti saranno?
Quote:
Ma perché tanto non lo fanno, e noi non possiamo cambiare il mondo, dovremmo far mettere d'accordo tutti gli uomini sul pianeta.. quantomeno tutti quelli in italia che sono cmq minimo una 30ina di milioni. Glielo vai a dire tu a 30milioni di persone che non devono fare gli zerbini? Che poi non è che se fai un po' di corte a una sei uno zerbino..lo sei quando esageri nelle parole e nei modi e non hai nulla in cambio. Quando il corteggiamento è equilibrato, anche se le iniziative le prende al 60% l'uomo e al 40% la donna allora va bene, se non è così arrivederci e grazie. purtroppo le donne sono fatte così, non si filano nessuno, se ne stanno per i cavoli loro nei loro mondi fantastici..con quei telefoni.. noi se passa una figa ci giriamo a 360°, loro no.. poi qui in italia la situazione è ancora più tirata all'estremo. Non racconto l'aneddoto di quando sono stato in Francia perché l'ho raccontato già tante volte.. all'estero già è un po' diverso. |
Re: Involuntary single: quanti saranno?
Quote:
Attenzione anche al discorso successivo, sulla colpa, uno può aver colpa, che so, di non averci manco provato con Tizia se lo voleva, ma ce l'ha di essere come è? Se uno è piuttosto introverso e non tromba, deve anche fustigarsi mentalmente pensando "Sìì, io sono colpevole, perché dovrei aprire la ruota, mettermi in mostra, il mondo è così!"? E allora han colpa anche le donne, che condannano alle seghe un sacco di uomini... |
Re: Involuntary single: quanti saranno?
Quote:
diverse culture ma la sostanza resta. L'uomo ragiona con il pisello. La specie femminile non esiste per fare un favore all'uomo, ma per la riproduzione della specie e quindi deve fare selezione sessuale ecc... Quindi c'e' di fondo una lotta ed un conflitto insabile tra i singoli, che serve a beneficio dell'evoluzione selettiva. |
Re: Involuntary single: quanti saranno?
Quote:
Ai tempi di mia nonna una donna di basso ceto sociale sapeva che avrebbe dovuto sposare un uomo del suo stesso ceto fare dei figli e cercare di tirare avanti la prole in quelle ristretezze economiche tu hai descritto,e non aveva nessun altro stile di vita possibile. |
Re: Involuntary single: quanti saranno?
Quote:
inadatti; e' il concetto che esprimevo sopra. Ah , tra gli inadeguati ci sono pure i fobici senza il bel faccino :mrgreen: |
Re: Involuntary single: quanti saranno?
Quote:
quantomeno il non dire false verità come "ti amo", "sarà per sempre", non bisogna illudere. Quote:
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.