![]() |
Re: Thread fascismo/nazionalsocialismo
Quote:
|
Re: Thread fascismo/nazionalsocialismo
|
Re: Thread fascismo/nazionalsocialismo
Bu hu hu
Mi spezzi il cuore... noi fasci siamo brutti sporchi e cattivi Mica come voi sinistrosi, esseri di pura luce Ma chissà come mai quando c'è da bastonare la gente non vi tirate certo indietro... è la nuova linea sulla dialettica politica impostata dal partito? |
Re: Thread fascismo/nazionalsocialismo
|
Re: Thread fascismo/nazionalsocialismo
Ovvio
Noi siamo brutti sporchi e cattivi Quale è la vostra scusa? |
Re: Thread fascismo/nazionalsocialismo
Quote:
È storicamente accertato che, sebbene i principi politici, economici, culturali e sociali delle istanze fasciste abbiano avuto origine prima della guerra, la violenza fascista fu anche (sebbene non esclusivamente) una risposta alla violenza socialista del biennio rosso[94]. Ebbe perciò un carattere inizialmente di rappresaglia nei confronti di un vero e proprio potere sovrano extra-statale creato dal partito socialista nelle zone dove si trovava più radicato.[95][96][97][98] Tuttavia è storicamente priva di fondamento la tesi giustificatoria che fu talvolta invocata dai fascisti, secondo cui lo squadrismo sarebbe stato motivato dalla necessità di rispondere con la violenza alle "violenze bolsceviche" e sarebbe stato finalizzato a sventare il rischio di una rivoluzione comunista. Ci fu, infatti, una netta sproporzione fra l'entità delle violenze socialiste durante il biennio rosso e l'impatto ben maggiore della violenza fascista nel periodo 1921-22: « Nel corso dei due anni della loro "tirannia" i "bolscevichi" non devastarono neppure una volta l'ufficio di una associazione degli industriali, degli agrari o dei commercianti; non obbligarono mai con la forza alle dimissioni nessuna amministrazione controllata dai partiti conservatori; non bruciarono neppure una tipografia di un giornale; non saccheggiarono mai una sola casa di un avversario politico. Tali atti di "eroismo" furono introdotti nella vita italiana dagli "antibolscevichi." Inoltre va notato che mentre i delitti commessi dai "bolscevichi" negli anni 1919-20 furono quasi sempre compiuti da folle eccitate, le "eroiche" imprese degli "antibolscevichi" troppo spesso furono preparate e condotte a sangue freddo da appartenenti a quei ceti benestanti, che hanno la pretesa di essere i custodi della civiltà. » (Gaetano Salvemini[99]) Inoltre nessuna reale possibilità di una rivoluzione comunista sussisteva più in Italia nel biennio 1921-22: « È risaputo da tutti che il presupposto secondo cui il fascismo sorse per difendere l'Italia dal pericolo del bolscevismo non è comprovato dai fatti. [...] Un pericolo bolscevico non c'era stato neanche nel 1919 o nel 1920. I disordini, gli scioperi e qualche tumulto furono conseguenze della guerra più o meno comuni a tutti i paesi. In Italia sembrarono particolarmente allarmanti ai turisti stranieri e ai commercianti, delusi nella loro ricerca di facili piaceri e di comodi affari, ma avrebbero potuto essere affrontati con la resistenza ordinaria dell'organismo nazionale e con la elasticità delle istituzioni liberali, come avvenne in Francia e altrove. » (Giuseppe Antonio Borgese[100]) Pertanto, autorevole storiografia nega che il carattere violento e totalitario del fascismo sia interpretabile come una mera risposta al bolscevismo, e afferma invece che tali caratteristiche siano intrinseche al fascismo stesso: « In ogni modo, è storicamente certo che non fu la rivoluzione bolscevica ad aprire nell'Europa occidentale la via al totalitarismo [...] ma fu la "marcia su Roma", l'instaurazione del regime fascista e l'inizio di un inedito esperimento di dominio politico; tutto ciò avvenne per impulso autonomo, insito nella natura stessa del fascismo, e avvenne quando persino Mussolini affermava pubblicamente, fin dal 1921, che parlare ancora di "pericolo bolscevico" in Italia era una sciocchezza. » (Emilio Gentile[101]) Con il consolidarsi del movimento fascista, l'azione dello squadrismo iniziò ad assumere un carattere sistematico ed organizzato, avente come orizzonte una vera e propria contro-rivoluzione sia ai danni dei sempre meno determinati tentativi rivoluzionari (ma anche solo riformisti) socialisti e bolscevichi, che dello Stato liberale, quando esso non si allineava alle posizioni fasciste o si mostrava troppo "tiepido" nei loro confronti. Ciò cominciò ad avvenire a partire dal 1920 nei confronti dei primi, con il refluire del "tentativo velleitario" rappresentato dall'occupazione rossa delle fabbriche[102] e la conseguente esplosione dello squadrismo agrario, la cui azione venne inizialmente diretta ad un'offensiva volta al sistematico smantellamento del sistema di leghe, cooperative e sindacati degli altri movimenti di massa (popolari, socialisti e poi comunisti). « 'Sti quattro delinquenti co' le facce come er sego portavano la morte e il me ne frego anche noi ce ne saressimo fregati se il governo come a lor ci avesse armati... » (Canto popolare degli antifascisti del quartiere romano di San Lorenzo) https://it.wikipedia.org/wiki/Squadrismo |
Re: Thread fascismo/nazionalsocialismo
Come dici tu Winston :)
Avrai ragione tu... La sinistra è bella, la CE è bella, i clandestini sono belli Ora divertiti |
Re: Thread fascismo/nazionalsocialismo
Quote:
Proseguiamo con la denuncia dei crimini fascisti e nazisti, contro la quale con ogni evidenza non c'è obiezione sensata possibile. Possa essere questo topic un luogo di reverente e rispettoso omaggio alle vittime di tanta follia, con l'auspicio e l'impegno a far sì che mai più si ripetano tali abissi della storia umana. E chi ha la coda di paglia, problemi suoi: [...]Coscïenza fusca o de la propria o de l’altrui vergogna pur sentirà la tua parola brusca. Ma nondimen, rimossa ogne menzogna, tutta tua visïon fa manifesta; e lascia pur grattar dov’è la rogna (Paradiso XVII, 124-129) https://it.wikipedia.org/wiki/Eccidi...annati_a_morte Nella notte la ricerca di altri Todenskandidaten continuò sempre più frenetica; il capitano Priebke ha descritto come con il passare delle ore si procedette ad un nuovo controllo degli elenchi dei detenuti ed all'inserimento nella lista di uomini arrestati in attesa di giudizio per "oltraggio alle truppe tedesche", per possesso di "armi da fuoco o esplosivi" o perché presunti capi di "movimenti clandestini". Il colonnello Kappler decise a questo punto di comprendere tra i condannati Aldo Finzi, ebreo con un importante passato di amicizia e collaborazione con Mussolini, e soprattutto il colonnello Giuseppe Cordero Lanza di Montezemolo, l'abile capo del Fronte militare clandestino dell'esercito, e altri 37 militari italiani, tra cui tre generali e tre ufficiali dei carabinieri compresi due capitani che avevano arrestato il Duce il 25 luglio 1943[23][24]. Alle ore 03.00 del mattino del 24 marzo il colonnello Kappler, dopo aver aggiunto alla lista il sacerdote accusato di "attività comuniste" don Pietro Pappagallo, il partigiano Marcello Bucchi e il professore di liceo accusato di "antifascismo" Paolo Petrucci, ritenne, contando sui 50 nomi promessi dal questore Caruso, di aver raggiunto finalmente il numero di 320 condannati a morte previsti dalla rappresaglia[25]. Alle ore 08.00 del mattino tuttavia il questore Caruso non aveva ancora pronto il suo elenco; egli si era recato a conferire con il ministro degli interni del Regime di Salò, Guido Buffarini Guidi, per richiedere istruzioni e la sua approvazione alla compilazione della lista; il ministro si mostrò poco interessato a prendere responsabilità dirette e si limitò ad affermare che era inevitabile dare i nomi, "altrimenti chissà cosa potrebbe succedere. Si, si, dateglieli!"[26]. Alle ore 09.45 Caruso ebbe un incontro burrascoso in via Tasso con il colonnello Kappler che pretese la lista dei 50 nomi; al colloquio era presente anche Pietro Koch, capo della squadra speciale della polizia fascista di Roma, che stava già preparando un suo elenco di persone da condannare alla rappresaglia. Caruso apparve poco collaborativo; affermò di non avere molti prigionieri e diede solo il nome di un medico condannato a morte per mercato nero; egli quindi si allontanò seguito da Koch che invece garantì al colonnello che la lista con i 50 nomi sarebbe stata pronta entro le ore 14.00[27]. |
Re: Thread fascismo/nazionalsocialismo
Come ho già detto altrove puoi perdere tempo nei modi che preferisci
Io ti ho già detto che noi siamo brutti sporchi e cattivi :D Vuoi convincermi che siete bravi belli e buoni nonostante tutte le porcate che avete commesso? Hai fallito |
Re: Thread fascismo/nazionalsocialismo
Quote:
|
Re: Thread fascismo/nazionalsocialismo
Quote:
|
Re: Thread fascismo/nazionalsocialismo
Quote:
|
Quote:
Va bene così comodo per te |
Quote:
|
Re: Thread fascismo/nazionalsocialismo
Quote:
Citami e motivami con dati e fatti l'ideologia criminale della quale sarei sostenitore, alla stessa stregua del fascismo. Quote:
|
Buhuhu torno a piangere
Devo citarti tutti gli eccidi rossi? Tutti i casi di malgoverno dei compagni? Tutti i casi di crimini commessi da stranieri in Italia che si sarebbero potuti evitare con polso più fermo? Fatica sprecata, tanto mi diresti che quelli non sono veri comunisti e che nessuno straniero compie crimini in Italia Sei perso e di questo non me ne frega nulla La cosa che mi fa incazzare è che lavori per affondare il mio Paese |
Re: Thread fascismo/nazionalsocialismo
Quote:
Tra parentesi, citare i casi di alcuni immigrati che delinquono per dedurre che bisogna eliminare del tutto l'immigrazione è come citare i casi di italiani delinquenti per dire che bisogna impedire a tutti gli italiani di fare dei figli (se non facciamo entrare nessuno, non ci saranno stranieri delinquenti in più = se non facciamo nascere più nessuno, non ci saranno italiani delinquenti in più). Io ci tengo a distinguermi da quelli che usano gli ideali di sinistra per i loro porci comodi, tu invece non hai spesso una sillaba per giustificare il tuo dichiararti fascista anche dopo un parziale elenco delle innumerevoli atrocità compiute da un regime sanguinario. Si vede che tutto sommato non ti scandalizzano più di tanto. Quote:
E mi permetto di vergognarmi io al posto di quelli che dicono che non c'è nulla di male a dichiararsi fascisti, cioè sostenitori di un crimine. Nessuna sanzione per carità, così da non dare scuse al vittimismo, solo schifo illimitato. |
Re: Thread fascismo/nazionalsocialismo
L'unica marcetta nazi decente, peccato che poi sono state epurate le camicie brune. :ridacchiare: |
Re: Thread fascismo/nazionalsocialismo
Quote:
|
Re: Thread fascismo/nazionalsocialismo
"Dalla Finlandia al Mar Nero perdiamo su tutto il fronte!" |
Re: Thread fascismo/nazionalsocialismo
Oggi è l'anniversario dell'operazione Valchiria..
|
Re: Thread fascismo/nazionalsocialismo
Quote:
|
Re: Thread fascismo/nazionalsocialismo
Quote:
Però mi pare che i complottari erano disposti a far la pace solo con gli alleati occidentali, chissà ad Est come sarebbe finita. |
Re: Thread fascismo/nazionalsocialismo
Quote:
Quote:
|
Re: Thread fascismo/nazionalsocialismo
Quote:
Secondo me l' apparato nazista avrebbe comunque sopraffatto i complottatori, che si sarebbero trovati di fronte alternative per loro inaccettabili, e avrebbe retto, forse non fino al maggio '45, ma qualche altro mese. |
Re: Thread fascismo/nazionalsocialismo
Se ne trova di roba strana sull'Internet.. |
Re: Thread fascismo/nazionalsocialismo
Quote:
|
Re: Thread fascismo/nazionalsocialismo
Quote:
Oltretutto la condotta imposta da Hitler sul fronte occidentale è stata molto azzardata ( caso lampante l' offensiva delle Ardenne ), una strategia più oculata avrebbe conservato molte forze tedesche rendendo potenzialmente l' avanzata alleata ben più ardua: i dubbi sono più sulla tenuta dello stato tedesco senza il folle idolatrato o temuto da tutti fino a quel momento. |
Re: Thread fascismo/nazionalsocialismo
On this day in 1929: The Italian government banned the use of foreign words. The Fascist regime abolished the teaching of minority German and Slavic languages in schools, German and Slavic language newspapers were shut down, and geographical and family names in areas of German or Slavic languages were to be Italianized.
|
Re: Thread fascismo/nazionalsocialismo
Quote:
|
Re: Thread fascismo/nazionalsocialismo
Quote:
|
Re: Thread fascismo/nazionalsocialismo
Harold eccitati. |
Re: Thread fascismo/nazionalsocialismo
Quote:
Hanno usato la stessa melodia, Madonna che pigri. :laugh: |
Re: Thread fascismo/nazionalsocialismo
"Ma perché hanno fatto questo? Hanno 18 milioni di chilometri quadrati di terra e proprio di questo pezzettino qui avevano bisogno di seminarci il grano?" "Compagno chi ha avuto 20 milioni di caduti in guerra non può preoccuparsi dei 50 o 100 mila morti che il nemico gli ha lasciato in casa." |
Re: Thread fascismo/nazionalsocialismo
|
Re: Thread fascismo/nazionalsocialismo
Ezio Greggio fascio!11
(non facciamo caso al titolo LOL) |
Re: Thread fascismo/nazionalsocialismo
Quote:
per questo quando i sinistrorsi accusano la lega di localismo, dovrebbero farsi un esame di coscienza loro che in primis hanno creato quell'obbrobrio. e meno male che si sono fermati lì, ci mancava solo che ci mettessero anche il resto del Piemonte occidentale. |
Re: Thread fascismo/nazionalsocialismo
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net...75&oe=5A37E9CE
La Germania nazista ha inventato il primo fucile d'assalto della storia, ha provocato una guerra che ha sfracellato l'Europa ma ha velocizzato il progresso tecnologico. :pensando: |
Re: Thread fascismo/nazionalsocialismo
Quote:
|
Re: Thread fascismo/nazionalsocialismo
Viva il DVCE quanno ciera lui i treni erano in orario!!!!!11 :riverenza:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.