FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Medicine (https://fobiasociale.com/medicine/)
-   -   prozac farmaco antidep (https://fobiasociale.com/prozac-farmaco-antidep-57697/)

NatoMorto 06-01-2017 14:51

Re: prozac farmaco antidep
 
Quote:

Originariamente inviata da syd_77 (Messaggio 1854942)
sicuramente non la cura quasi mai in quanto la depressione può essere di natura genetica e quindi incurabile ma solo contenibile, oppure dovuta a disfunzioni del pensiero o ad una vita particolarmente dura, ma se prima non si vanno a sistemare le cause del pensiero disfunzionale o della vita dura è ovvio che non si risolve il problema, però già contenerlo in limiti sopportabili sarebbe una buona cosa


ecco si, infatti.

io penso che a molti preme sapere se in qualsivoglia momento possono sospendere il farmaco senza avere temibili ricadute (come ad esempio per le benzodiazepine) oppure se anche sospendendo alla peggio si ritorna alla condizione iniziale, ma cmq non peggiore.

nei periodi in cui ho sospeso gli antidep sono solo ritornato com'ero...ti parlo di un'esperienza 25nnale in cui ho provato di tutto benzo comprese...io quando torno al mio stato naturale nn posso uscire di casa e se esco debbo schivare qualsiasi contatto umano perché sono ansia allo stato puro...se sto acontatto con qualcuno più di 3 minuti costui mi odierà perché in un modo o in un altro butterei su di esso la mia ansia ...riesco solo a mangiare e dormire con somatizzazioni multiple che sono paragonabili come dolore ad avere la febbre a 38-39...sono solo dolore e sofferenza ...provo pochissime emoziini o sensazioni...da ricovero...Quindi ,detto questo, se sei come me ti conviene prendere gli antidep; ma so benissimo che esistono centinaia di forme e sfumature di depressione e ansia ...ognuno fa a sé...penso anche che una persona "se lo sente" da solo se prendere gli antidep o no...io sono arrivato al punto ,25 anni fa,di cercare qualsiasi cosa mi chetasse l'ansia ...come un eroinomane in cerca di valium o eroina o alcool

Sociopat1Ka 06-01-2017 15:10

Re: prozac farmaco antidep
 
Quote:

Originariamente inviata da syd_77 (Messaggio 1854942)
io penso che a molti preme sapere se in qualsivoglia momento possono sospendere il farmaco senza avere temibili ricadute (come ad esempio per le benzodiazepine) oppure se anche sospendendo alla peggio si ritorna alla condizione iniziale, ma cmq non peggiore.

Se sospendi l'uso di benzodiazepine ( io posso parlare di quelle xke non ho provato altro e non intendo spingermi "oltre") dopo che ne fai un uso equilibrato sotto controllo medico per un breve periodo non dovresti avere proprio effetti collaterali, ne conseguenze spiacevoli a vita, dipende anche dal professionista che te le prescrive, da cosa ti prescrive, se può essere o meno adatto al tuo caso, ecc, io non ho mai pensato di farmi scrivere prozac quindi non so se mi avrebbe fatto bene, ci sono persone che traggono giovamento dal prozac altre magari no, ognuno dovrebbe trovare il farmaco più rispondente alle proprie esigenze ma questo non si capisce subito, io ho cominciato da un blando lexotan a dosaggio basso che comunque già mi dava discreto sollievo X l'ansia, ma avevo un doppio limite, ansie e una lieve sindrome depressiva mai realmente diagnosticata e che nel mio caso ho superato come ho descritto senza arrivare al prozac o ad altro SSRI nel mio caso , forse devi capire se il tuo problema è più di tipo ansioso o di tipo depressivo, o se li hai entrambi e in base a questo cercare una risposta farmacologica. In ogni caso le benzodiazepine è vero che non andrebbero mai assunte per lunghi periodi, ma io credo che questo potrebbe valere per qualunque tipo di farmaco alla fine, resta solo di trovare quello giusto o il più adatto alle proprie esigenze.

Keith 06-01-2017 15:46

Re: prozac farmaco antidep
 
Quote:

Originariamente inviata da NatoMorto (Messaggio 1854969)
nei periodi in cui ho sospeso gli antidep sono solo ritornato com'ero...ti parlo di un'esperienza 25nnale in cui ho provato di tutto benzo comprese...io quando torno al mio stato naturale nn posso uscire di casa e se esco debbo schivare qualsiasi contatto umano perché sono ansia allo stato puro...se sto acontatto con qualcuno più di 3 minuti costui mi odierà perché in un modo o in un altro butterei su di esso la mia ansia ...riesco solo a mangiare e dormire con somatizzazioni multiple che sono paragonabili come dolore ad avere la febbre a 38-39...sono solo dolore e sofferenza ...provo pochissime emoziini o sensazioni...da ricovero...Quindi ,detto questo, se sei come me ti conviene prendere gli antidep; ma so benissimo che esistono centinaia di forme e sfumature di depressione e ansia ...ognuno fa a sé...penso anche che una persona "se lo sente" da solo se prendere gli antidep o no...io sono arrivato al punto ,25 anni fa,di cercare qualsiasi cosa mi chetasse l'ansia ...come un eroinomane in cerca di valium o eroina o alcool



Diciamo che ancora non sono così, riesco a fatica ad adempiere ai doveri minimi, ma cmq a fatica. Indubbiamente potrei anche star peggio,é questo che temo,che ho ancora qualcosa da perdere. Se non avessi nulla da perdere lo avrei già preso senza esitazione

Phoenix 06-01-2017 15:48

Quote:

Originariamente inviata da syd_77 (Messaggio 1854942)
sicuramente non la cura quasi mai in quanto la depressione può essere di natura genetica e quindi incurabile ma solo contenibile, oppure dovuta a disfunzioni del pensiero o ad una vita particolarmente dura, ma se prima non si vanno a sistemare le cause del pensiero disfunzionale o della vita dura è ovvio che non si risolve il problema, però già contenerlo in limiti sopportabili sarebbe una buona cosa


ecco si, infatti.

io penso che a molti preme sapere se in qualsivoglia momento possono sospendere il farmaco senza avere temibili ricadute (come ad esempio per le benzodiazepine) oppure se anche sospendendo alla peggio si ritorna alla condizione iniziale, ma cmq non peggiore.

Sospendendo gli AD si può stare veramente male perché creano dipendenza fisica.
In questo momento sto provando questi effetti, tra ansia, rabbia e altro.
Puoi fare una ricerca sugli effetti da sospensione degli antidepressivi, o se mastichi un po' l'inglese puoi digitare "SSRI withdrawal" e leggere esperienze di centinaia di persone, alcune delle quali sono anche riuscite a rimettersi completamente dopo aver interrotto.
Fino a poco tempo fa gli psichiatri negavano addirittura che ci potessero essere tali effetti, ora in seguito alle numerose segnalazioni anche le case farmaceutiche hanno dovuto scriverlo nei foglietti (dove riportano una piccola % di rischio, ma secondo me è molto più alta), mentre prima non ve n'era traccia

In ogni caso consiglio a chiunque di non prendere alla leggera questi farmaci, o di fidarsi dello psichiatra solo in quanto tale e quanto medico, per decisioni di cui potreste pentirvi amaramente per parecchi anni (o decenni).
Documentatevi quanto più potete e poi prendete decisioni lucide ed informate.

Una piccola nota, vorrei rimarcare ancora una volta che non c'è nessuna prova che colleghi la depressione alla carenza di serotonina, e lo ripeto qui per l'ultima volta

Phoenix 06-01-2017 15:49

Quote:

Originariamente inviata da NatoMorto (Messaggio 1854969)
nei periodi in cui ho sospeso gli antidep sono solo ritornato com'ero...ti parlo di un'esperienza 25nnale in cui ho provato di tutto benzo comprese...io quando torno al mio stato naturale nn posso uscire di casa e se esco debbo schivare qualsiasi contatto umano perché sono ansia allo stato puro...se sto acontatto con qualcuno più di 3 minuti costui mi odierà perché in un modo o in un altro butterei su di esso la mia ansia ...riesco solo a mangiare e dormire con somatizzazioni multiple che sono paragonabili come dolore ad avere la febbre a 38-39...sono solo dolore e sofferenza ...provo pochissime emoziini o sensazioni...da ricovero...Quindi ,detto questo, se sei come me ti conviene prendere gli antidep; ma so benissimo che esistono centinaia di forme e sfumature di depressione e ansia ...ognuno fa a sé...penso anche che una persona "se lo sente" da solo se prendere gli antidep o no...io sono arrivato al punto ,25 anni fa,di cercare qualsiasi cosa mi chetasse l'ansia ...come un eroinomane in cerca di valium o eroina o alcool

Un effetto ricorrente della sospensione degli AD è l'ansia fortissima. Non dico che sia stato il tuo caso ma è probabile, soprattutto se hai interrotto bruscamente.

Anche l'anedonia ed i sintomi simil-influenzali sono effetti comuni della sospensione.

Keith 06-01-2017 15:51

Re: prozac farmaco antidep
 
Quote:

Originariamente inviata da Sociopat1Ka (Messaggio 1854981)
Se sospendi l'uso di benzodiazepine ( io posso parlare di quelle xke non ho provato altro e non intendo spingermi "oltre") dopo che ne fai un uso equilibrato sotto controllo medico per un breve periodo non dovresti avere proprio effetti collaterali, ne conseguenze spiacevoli a vita, dipende anche dal professionista che te le prescrive, da cosa ti prescrive, se può essere o meno adatto al tuo caso, ecc, io non ho mai pensato di farmi scrivere prozac quindi non so se mi avrebbe fatto bene, ci sono persone che traggono giovamento dal prozac altre magari no, ognuno dovrebbe trovare il farmaco più rispondente alle proprie esigenze ma questo non si capisce subito, io ho cominciato da un blando lexotan a dosaggio basso che comunque già mi dava discreto sollievo X l'ansia, ma avevo un doppio limite, ansie e una lieve sindrome depressiva mai realmente diagnosticata e che nel mio caso ho superato come ho descritto senza arrivare al prozac o ad altro SSRI nel mio caso , forse devi capire se il tuo problema è più di tipo ansioso o di tipo depressivo, o se li hai entrambi e in base a questo cercare una risposta farmacologica. In ogni caso le benzodiazepine è vero che non andrebbero mai assunte per lunghi periodi, ma io credo che questo potrebbe valere per qualunque tipo di farmaco alla fine, resta solo di trovare quello giusto o il più adatto alle proprie esigenze.



Nel mio caso é ansia,che essendo quasi continua porta a depressione,così mi disse il medico.ho già provato i triciclici e fanno bene quando si usano ma quando ho smesso stavo come prima..forse anche leggermente peggio. Quindi boh vorrei star meglio ma senza prenderli a vita e diventare un bisonte di 110kg. Vorrei fare a periodi,al bisogno,ma forse non si può

Phoenix 06-01-2017 16:00

Quote:

Originariamente inviata da Sociopat1Ka (Messaggio 1854981)
Se sospendi l'uso di benzodiazepine ( io posso parlare di quelle xke non ho provato altro e non intendo spingermi "oltre") dopo che ne fai un uso equilibrato sotto controllo medico per un breve periodo non dovresti avere proprio effetti collaterali, ne conseguenze spiacevoli a vita, dipende anche dal professionista che te le prescrive, da cosa ti prescrive, se può essere o meno adatto al tuo caso, ecc, io non ho mai pensato di farmi scrivere prozac quindi non so se mi avrebbe fatto bene, ci sono persone che traggono giovamento dal prozac altre magari no, ognuno dovrebbe trovare il farmaco più rispondente alle proprie esigenze ma questo non si capisce subito, io ho cominciato da un blando lexotan a dosaggio basso che comunque già mi dava discreto sollievo X l'ansia, ma avevo un doppio limite, ansie e una lieve sindrome depressiva mai realmente diagnosticata e che nel mio caso ho superato come ho descritto senza arrivare al prozac o ad altro SSRI nel mio caso , forse devi capire se il tuo problema è più di tipo ansioso o di tipo depressivo, o se li hai entrambi e in base a questo cercare una risposta farmacologica. In ogni caso le benzodiazepine è vero che non andrebbero mai assunte per lunghi periodi, ma io credo che questo potrebbe valere per qualunque tipo di farmaco alla fine, resta solo di trovare quello giusto o il più adatto alle proprie esigenze.


Come ho già detto, ed hai detto anche tu, le benzo possono dare dipendenza e assuefazione se usate in modo sbagliato. E questa cosa è comunemente accettata anche dagli psichiatri.
Anch'io ho usato benzodiazepine (di tutti i tipi), oltre che litio e lamictal (che per fortuna non ho preso per molto), comunque quando li ho sospese, goccie, litio e lamictal non ho MAI avuto effetti paragonabili a quelli che sto avendo ora riducendo la paroxetina.
Hai voglia a dire da parte degli psichiatri che si tratta della "patologia" originaria.
Penso che la rovina della maggior parte delle persone sia che gli viene detto che quello che provano dopo aver interrotto l'AD è che stanno male perché ne hanno bisogno. In realtà in molti casi si tratta proprio di astinenza, che è tanto peggiore quanto più bruscamente si interrompe l'SSRI

NatoMorto 06-01-2017 16:10

Re: prozac farmaco antidep
 
Quote:

Originariamente inviata da Phoenix (Messaggio 1855005)
Un effetto ricorrente della sospensione degli AD è l'ansia fortissima. Non dico che sia stato il tuo caso ma è probabile, soprattutto se hai interrotto bruscamente.

Anche l'anedonia ed i sintomi simil-influenzali sono effetti comuni della sospensione.

forse lo è stato anche nel mio caso...ma nn me ne sono accorto...infatti io consiglio gli antidep a chi proprio è "fottuto"

NatoMorto 06-01-2017 16:13

Re: prozac farmaco antidep
 
Quote:

Originariamente inviata da syd_77 (Messaggio 1855002)
Diciamo che ancora non sono così, riesco a fatica ad adempiere ai doveri minimi, ma cmq a fatica. Indubbiamente potrei anche star peggio,é questo che temo,che ho ancora qualcosa da perdere. Se non avessi nulla da perdere lo avrei già preso senza esitazione

beh posso darti un'altra dritta...se sei del 77 hai circa 40 anni...ormai anche se senti di nn aver toccato il fondo può essere che sia "questo" che stai vivendo da diversi anni...io ebbi quella sensazione dai 13 ai 19 anni ...sentivo che nn era finita...che nn avevo raggiunto l'apice...e infatti lo raggiunsi a 19 emmezzo...ripeto : non prendere niente se nn sei "bruciato"...tipo handicappato...ritardato...quelli delle case d'accoglienza...io ero così....poi vedi tu

Sociopat1Ka 06-01-2017 16:15

Re: prozac farmaco antidep
 
Quote:

Originariamente inviata da syd_77 (Messaggio 1855006)
Nel mio caso é ansia,che essendo quasi continua porta a depressione,così mi disse il medico.ho già provato i triciclici e fanno bene quando si usano ma quando ho smesso stavo come prima..forse anche leggermente peggio. Quindi boh vorrei star meglio ma senza prenderli a vita e diventare un bisonte di 110kg. Vorrei fare a periodi,al bisogno,ma forse non si può

Capisco, la mia ansia mi ha portato spesso a essere depressa con tutti o sintomi connessi, la componente biologico costituzionale credo sia anche presente ma come ho scirtto prima non volgio neppure più indagare perché comunque le due cose convivono quindi si auto influenzano a vicenda, a conti fatti poco importa se è nato prima l'uovo o la gallina.. Credo tu abbia quella che forse si direbbe una depressione ansiosa prima ancora che una depressione grave, come credo di avercela pure io ( tralasciando, lo ripeto fattori biologici la cui valutazione ritengo poco opportuna nel momento in cui tutto si complica e si cerca solo una cura" individuale"), ti consiglio, ma non sono un medico solo per diretta esperienza, di tentare con una banzodiazepina per correggere l'ansia, con somministrazione bassa sotto controllo medico e per un periodo non lungo, X es X qualche mese a basso dosaggio questo lo dovrebbe dire il medico( se un bravo medico ma ci sono dei tempi standard di solito affinché un farmaco possa agire o meno) , provando a vedere se da qui il tuo problema migliora o se persiste, se la tua depressione è dipendente dall'ansia lo saprai solo così... Curando l'ansia per un po, ovviamente non a vita, assumendo il farmaco "coretto" cioè quello che agisce meglio sul tuo problema, magari un domani potrai assumerlo solo al bisogno superata la fase di ansia maggiore. Questa è una ipotesi. Se il problema persiste, nonostante l'assunzione, proverai a farti dare qualcosa di diverso, sempre sotto controllo medico e per brevi periodi : in pratica solo X individuare se si tratta del farmaco giusto, o se il tuo problema è più di natura ansiosa o altro, e nel momento in cui dovesse agire lo capiresti ( per questo il peridoo è comunque relativamente breve tale cioè da non subire le conseguenze di un cd.effetto "paradosso") oppure cambiarlo se non serve a nulla, in modo da non arrivare comunque mai alla dipendenza, secondo me la "formula magica" alla fine è tutta qui. ...

Sociopat1Ka 06-01-2017 16:24

Re: prozac farmaco antidep
 
Quote:

Originariamente inviata da Phoenix (Messaggio 1855012)
Come ho già detto, ed hai detto anche tu, le benzo possono dare dipendenza e assuefazione se usate in modo sbagliato. E questa cosa è comunemente accettata anche dagli psichiatri.
Anch'io ho usato benzodiazepine (di tutti i tipi), oltre che litio e lamictal (che per fortuna non ho preso per molto), comunque quando li ho sospese, goccie, litio e lamictal non ho MAI avuto effetti paragonabili a quelli che sto avendo ora riducendo la paroxetina.
Hai voglia a dire da parte degli psichiatri che si tratta della "patologia" originaria.
Penso che la rovina della maggior parte delle persone sia che gli viene detto che quello che provano dopo aver interrotto l'AD è che stanno male perché ne hanno bisogno. In realtà in molti casi si tratta proprio di astinenza, che è tanto peggiore quanto più bruscamente si interrompe l'SSRI

Lo,so...condivido sugli effetti paradossi, per questo credo che sia forse più opportuno intervenire in casi di ansia conclamata, che può portare molto facilmente a depressione, con una benzodiazepine piuttosto che con un SSRI perché per quanto in entrambi i casi si possa avere una dipendenza ( .... sempre se l'assunzione è protratta X lunghi periodi ) gli effetti per quanto ne sappia anche io sono molto più deleteri con una sospensione di SSRI e allora l'astinenza viene facilmente fatta passare per lo stato originario,, ( o in modo subdolo da aprte di certi cd professionisti )... Era stato detto anche a me quando qualche anno fa notai i sintomi di quella che potevo considerare un'astinenza dalla mia assunzione di benzodiazepine. A distanza di anni ...solo superata quella fase mi sono accorta che senza dipendenza di alcun tipo, ne astinenza, persisteva in me il "deficit" di,qualcosa che non era stato alterato o determinato quindi dal l'assunzione di farmaci. ...aggiungo che io questo "deficit" io'ho corretto con rivotril ( nel mio caso è stata tra le tante provate finora l'unica risposta ) che non è solo una benzodiazepine ma che ha degli effetti anche abbastanza noti sull'umore, per questo se ne distingue nettamente. Con me ha agito in bene, pure sulla fs "nel mio caso"perché ha un effetto che corregge l'umore questo mi portata essere molto più socievole oltre che ovviamente molto meno depressa. Ma l'uso che ne faccio oggi è davvero a basso dosaggio, proprio per evitare ogni tipo di dipendenza, quando non è solo al bisogno.

Phoenix 06-01-2017 16:26

Quote:

Originariamente inviata da Adler (Messaggio 1854930)
@Phonix
Ti ho consigliato il libro perché l'ho ritenuto valido e ragionato. A me è servito.

Dopo di che aggiungo:
L'esperienza negativa di un gruppo di persone con gli psicofarmaci non è una prova scientifica che questi siano dannosi per tutti. Allo stesso modo esisterà gente che ha beneficiato dei farmaci con effetti collaterali trascurabili o nulli. Semplicemente l'effetto che il farmaco ha sulla persona dipende dalla persona in sé. Questo è vero anche per gli altri farmaci.

Infine mi sembra evidente che non si troverà mai un punto d'incontro tra le due posizioni, vedo molta chiusura.
Questo è un peccato perché esiste gente (come me) che sta valutando se iniziare un trattamento farmacologico, e dopo queste discussioni ne esce più confusa che mai. :testata:


Guarda hai ragione su tutto. Però io oltre a cercare di dire cose che molto spesso vengono minimizzate, o taciute tout court, sto portando anche la mia esperienza, che per quanto insignificante a livello numerico, è comunque un'esperienza di 15 anni di fallimenti (per essere buoni) degli psichiatri.
Ho girato per tutta l'Italia e fatto i pellegrinaggi dai più grandi "luminari" italiani (posso farti anche i nomi in PVT) preso quasi tutte le classi di PF.
Il bilancio: sono partito con un disturbo del sonno a 11anni (non riposavo bene e non riuscivo a svegliarmi il mattino), e sono finito a 25 con depressione cronica, ansia, sbalzi d'umore, disturbi metabolici, memoria distrutta, tremori vari, etcetera etcetera.

Non dico che non ci siano anche persone che ne beneficiano, ci sono sicuramente.
Però ti invito a prendere con le pinze chi prende PF e dice :" mi sento bene".
Conosco diverse persone, compresa mia madre, che anche se sono in uno stato pietoso sotto questi cocktail di farmaci, dicono di stare bene, perché anche la percezione della realtà cambia mentre si assumono queste sostanze.

Comunque per me queste discussioni sono invece utili soprattutto a chi ancora deve decidere se assumere o no PF, perché fanno venire dubbi, ed il dubbio è il principio della conoscenza ( e della ricerca della verità)

Keith 06-01-2017 16:43

Re: prozac farmaco antidep
 
Quote:

Originariamente inviata da NatoMorto (Messaggio 1855019)
beh posso darti un'altra dritta...se sei del 77 hai circa 40 anni...ormai anche se senti di nn aver toccato il fondo può essere che sia "questo" che stai vivendo da diversi anni...io ebbi quella sensazione dai 13 ai 19 anni ...sentivo che nn era finita...che nn avevo raggiunto l'apice...e infatti lo raggiunsi a 19 emmezzo...ripeto : non prendere niente se nn sei "bruciato"...tipo handicappato...ritardato...quelli delle case d'accoglienza...io ero così....poi vedi tu



No, non sono così,però ho dovuto ridurre il lavoro,eliminare le amicizie,gli hobby sono quasi annullati. Diciamo che in u a scala di disagio da 1 a 10 sono a 6-7.



Per sociopatika: Benzo già le prendo da 3 anni e già ne sono dipendente. L'unica cosa buona è che i dosaggi sono ancora bassi,ma se tolgo c'è un forte disagio. Se la sospensione da ssri é ancora peggio..non oso immaginare..

Forse sarebbe più da puntare su cose diverse da ssri, tipo stabilizzanti o adenetionina.



Mi sembra che stiamo facendo terapia di gruppo :)

Sociopat1Ka 06-01-2017 16:49

Re: prozac farmaco antidep
 
Quote:

Originariamente inviata da syd_77 (Messaggio 1855033)

Mi sembra che stiamo facendo terapia di gruppo :)

:ridacchiare: è vero...ma credo faccia bene confrontarsi, secondo me uno stabilizzante dell'umore potrebbe essere l'ideale, dovresti chiedere questo a uno specialista ma attento ai dosaggi ( quelli secondo me fregano ) magari prova a scalare per un po qualcosa sempre prima di inziare un altro farmaco che complicherebbe di più le cose.

Keith 06-01-2017 17:14

Re: prozac farmaco antidep
 
Quote:

Originariamente inviata da Sociopat1Ka (Messaggio 1855037)
:ridacchiare: è vero...ma credo faccia bene confrontarsi, secondo me uno stabilizzante dell'umore potrebbe essere l'ideale, dovresti chiedere questo a uno specialista ma attento ai dosaggi ( quelli secondo me fregano ) magari prova a scalare per un po qualcosa sempre prima di inziare un altro farmaco che complicherebbe di più le cose.



Grazie :)

Keith 06-01-2017 17:22

Re: prozac farmaco antidep
 
Ho trovato questo sulla sospensione:



http://www.webmd.com/depression/guid...idepressants#1



Dice che cmq in un caso su 5 la sindrome c'è ma non ne fa un quadro così drammatico. Da un altra parte ho letto che i più soggetti a withdrawal sindrome sono paroxetina e venlafaxina. Prozac (fluoxetina) non era menzionato

Adler 06-01-2017 18:43

Re: prozac farmaco antidep
 
Quote:

Originariamente inviata da Phoenix (Messaggio 1855025)
Guarda hai ragione su tutto. Però io oltre a cercare di dire cose che molto spesso vengono minimizzate, o taciute tout court, sto portando anche la mia esperienza, che per quanto insignificante a livello numerico, è comunque un'esperienza di 15 anni di fallimenti (per essere buoni) degli psichiatri.
Ho girato per tutta l'Italia e fatto i pellegrinaggi dai più grandi "luminari" italiani (posso farti anche i nomi in PVT) preso quasi tutte le classi di PF.
Il bilancio: sono partito con un disturbo del sonno a 11anni (non riposavo bene e non riuscivo a svegliarmi il mattino), e sono finito a 25 con depressione cronica, ansia, sbalzi d'umore, disturbi metabolici, memoria distrutta, tremori vari, etcetera etcetera.

Non dico che non ci siano anche persone che ne beneficiano, ci sono sicuramente.
Però ti invito a prendere con le pinze chi prende PF e dice :" mi sento bene".
Conosco diverse persone, compresa mia madre, che anche se sono in uno stato pietoso sotto questi cocktail di farmaci, dicono di stare bene, perché anche la percezione della realtà cambia mentre si assumono queste sostanze.

Comunque per me queste discussioni sono invece utili soprattutto a chi ancora deve decidere se assumere o no PF, perché fanno venire dubbi, ed il dubbio è il principio della conoscenza ( e della ricerca della verità)

Posso chiederti, nella tua esperienza, cosa ti ha fatto bene?
Sei a favore delle psicoterapie quali la cognitivo-comportamentale?

Quote:

Originariamente inviata da syd_77 (Messaggio 1855033)
Per sociopatika: Benzo già le prendo da 3 anni e già ne sono dipendente. L'unica cosa buona è che i dosaggi sono ancora bassi,ma se tolgo c'è un forte disagio. Se la sospensione da ssri é ancora peggio..non oso immaginare..

Le benzodiazepine consigliate per utilizzo di periodi di settimane o massimo qualche mese. Altrimenti effetti collaterali sono proprio dipendenza o assuefazione. E comunque vanno eliminate con dosaggio a scalare...
Posso chiederti se ne fai uso quotidiano oppure "al bisogno"?

Per il discorso "assumi farmaci solo se hai toccato il fondo": è un tipo atteggiamento per cui si ha paura del farmaco e la speranza di poter migliorare senza. Ma ricordiamoci che intanto il tempo passa.
Io ragionando in questo modo mi sto portando dietro la FS da circa 15 anni.
Questo mi ha portato a fare tante rinunce che piano piano stanno avendo un pesante effetto sul mio umore (umore depresso, cefalea, ansia continua)

dotrue 06-01-2017 20:08

Re: prozac farmaco antidep
 
Quote:

Originariamente inviata da Phoenix (Messaggio 1854919)
Quali falsità avrei scritto?

Che per esempio vuoi continuare a far intendere che gli psicofarmaci provocano solo problemi e nient'altro, senza però portare alternative su cosa dovrebbe fare un povero cristo che ha seri problemi...

Quote:

Originariamente inviata da Phoenix (Messaggio 1854919)
Esatto, in parte è questo, ed in parte anche il fatto che viviamo in una società come quella moderna.
Dovresti riflettere anche sul fatto che sono "diminuiti i criteri diagnostici".
Praticamente qualsiasi giornata no è sintomo di un qualche dusturbo per gli psichiatri.

Infatti nn ho mai detto che nn ci sia un business dietro, il business c'è anche per gli antidolorifici: prendono 3-4 molecole di provata efficacia e li mettono in una decina di prodotti. Questo nn significa che gli antidolorifici nn siano utili xchè il loro unico scopo è il profitto. Ma come sempre vanno usati tenendo conto del rapporto rischi/benefici, lo stesso vale per gli psicofarmaci

Quote:

Originariamente inviata da Phoenix (Messaggio 1854919)
Quali sono queste prove indirette di grazia?

Una prova indiretta della teoria monoamminica è data dal fatto che certi tipi di droghe (su cui si sa ormai bene come agiscano) riducano istantaneamente i sintomi, sia depressivi che ansiosi....ovviamente dipende dal tipo di droga usata. Questo significa che manipolando i neurotrasmettitori corretti si possono ottenere miglioramenti in tal senso, il problema è che nn è assolutamente chiaro nè quali, nè come (senza provocare gli effetti di dipendenza e assuefazione delle droghe vere, ovvio).

Quote:

Originariamente inviata da Phoenix (Messaggio 1854919)
Non ho scritto EMATO, quindi sicuramente è invalidato quello che ho detto

Proprio per niente, è il ragionamento che avevi fatto che secondo me era sbagliato.

Quote:

Originariamente inviata da Phoenix (Messaggio 1854919)
Buffo come mi accusi di credere per dogmi e di non avere dubbi, quando tu per primo sei convinto dell'infallibilità della psichiatria e degli psichiatri che, ricordiamo, sono gli stessi che in passato praticavano lobotomia ed elettroshock per "curare" la depressione.
Per me è aver visto con i miei occhi e provato sulla mia pelle cosa è la psichiatria è sufficiente per farmi avere alcune certezze.
Non sarà rilevante a livello statistico? Ovvio, purtroppo non sono il solo in questa situazione.
Inoltre tu ti attacchi alla forma e utilizzi costantemente questi sofismi per screditare quello che non vuoi sentire, e sarei io che riporta quello che fa più comodo

Primo: l'elettroshock rappresenta la cura (o chiamala come vuoi) più efficace nelle depressioni gravi. Se tu preferisci che una persona si ammazzi, beh...ognuno ha le sue idee
Secondo: anch'io come te ho peregrinato per psichiatri e psicologi, e ancora continuo a farlo, da una decina d'anni più o meno. Provato un sacco di farmaci e 3 psicoterapie e risultati 0. Quindi in teoria dovrei pensarla come te secondo la mia esperienza, però, dati alla mano, ci sono persone che con farmaci e/o psicoterapia stanno meglio. Quindi nn me la sento di entrare in un forum di persone che stanno male dicendo che psichiatri e psicologi nn servono ad un cazzo, e tantomeno che sono dannosi, piuttosto consiglio di provare e vedere come va considerando che in media miracoli nn se ne fanno, ma qualcuno un pò più "fortunato" potrebbe trovare giovamento dalle terapie oggi disponibili...visto che tra l'altro nn c'è altra alternativa

Quote:

Originariamente inviata da Phoenix (Messaggio 1854919)
Infatti non volevo fare nessuna gara.
La psicoterapia è l'unica risposta che abbiamo al momento per affrontare situazioni difficili della vita.
Tutto il resto è speculazione da parte industrie farmaceutiche fatta sulla pelle delle persone .

L'articolo che hai riportato è lo stesso che avevo postato tempo fa per portare le mie argomentazioni sul fatto che gli antidepressivi nuovi (ssri) fossero IN MEDIA inefficaci contro la depressione, in particolare xchè nn danno benefici a lungo termine (e invece troppo spesso la depressione cronicizza). Ma da qui a dire di nn provarli assolutamente xchè tanto nn fanno effetto e anzi si peggiora, ce ne passa....

Ripeto anche per chi si sente confuso: in media i farmaci nn sono efficaci, ma qualcuno potrebbe trarne beneficio e se così nn fosse si possono sempre togliere sopportando un pò gli effetti da dismissione che per qualcuno di questi sono proprio scarsi (confermo la paroxetina la peggiore, seconda la venlafaxina). Le psicoterapie allo stesso modo possono essere utili, ma quelle brevi, quelle che si concentrano sul presente e sul risolvere i problemi attuali, nn quelle che vanno alla ricerca di chissà quale causa e dopo 3-4 anni, se ti va bene, la trovano ma i problemi rimangono sempre gli stessi. Poi ognuno fa come crede, i soldi nn sono miei...io ho dato pure troppo senza nulla in cambio

Keith 06-01-2017 21:11

Re: prozac farmaco antidep
 
Quote:

Originariamente inviata da Adler (Messaggio 1855073)








Le benzodiazepine consigliate per utilizzo di periodi di settimane o massimo qualche mese. Altrimenti effetti collaterali sono proprio dipendenza o assuefazione. E comunque vanno eliminate con dosaggio a scalare...


Posso chiederti se ne fai uso quotidiano oppure "al bisogno"?






Quotidiano Nell'ultimo anno. Provato a scalare ma poi se non si ha un alternativa si dorme poco o niente. É pur vero che le benzo esacerbano la depressione,ma se le tolgo non dormo e mi spavento che poi non ce la faccio ad affrontare il lavoro. Le toglierei volentieri ma serve una compensazione che poi vorrei togliere anch'essa,per rimanere senza niente, pulito da farmaci o al massimo da prenderli al bisogno,a periodi

Noriko 06-01-2017 21:25

Re: prozac farmaco antidep
 
Quote:

Originariamente inviata da syd_77 (Messaggio 1855137)
Quotidiano Nell'ultimo anno. Provato a scalare ma poi se non si ha un alternativa si dorme poco o niente. É pur vero che le benzo esacerbano la depressione,ma se le tolgo non dormo e mi spavento che poi non ce la faccio ad affrontare il lavoro. Le toglierei volentieri ma serve una compensazione che poi vorrei togliere anch'essa,per rimanere senza niente, pulito da farmaci o al massimo da prenderli al bisogno,a periodi

Ciao, ho preso ansiolitici per dormire per molti anni poi ho scalato una goccia a sera, adesso non li assumo più ma dormo pochissimo nonostante altri farmaci antidepressivi che prendo, sono stanca ma almeno non sono disperata.

Keith 06-01-2017 22:07

Re: prozac farmaco antidep
 
Quote:

Originariamente inviata da Noriko (Messaggio 1855146)
Ciao, ho preso ansiolitici per dormire per molti anni poi ho scalato una goccia a sera, adesso non li assumo più ma dormo pochissimo nonostante altri farmaci antidepressivi che prendo, sono stanca ma almeno non sono disperata.


Ciao,una goccia a sera é stato anche breve come scalaggio,io ho fatto una a settimana ma cmq una volta arrivato a 5gtt ho visto che dormivo poco. Forse dovevo insistere,tanto poi alla fine quando si arriva allo stremo della stanchezza si dorme..forse.

pensavo che l'antidepressivo andando a trattare la patologia depressiva facesse dormire ma evidentemente non é così. Prima con i tca dormivo tanto ma non credo per l'effetto antidepressivo quanto più per l'effetto antistaminico

Adler 07-01-2017 00:06

Re: prozac farmaco antidep
 
Quote:

Originariamente inviata da syd_77 (Messaggio 1855137)
Quotidiano Nell'ultimo anno. Provato a scalare ma poi se non si ha un alternativa si dorme poco o niente. É pur vero che le benzo esacerbano la depressione,ma se le tolgo non dormo e mi spavento che poi non ce la faccio ad affrontare il lavoro. Le toglierei volentieri ma serve una compensazione che poi vorrei togliere anch'essa,per rimanere senza niente, pulito da farmaci o al massimo da prenderli al bisogno,a periodi

Ma le benzo che prendi ti fanno venire il sonno?
Cioè potresti assumerle prima di andare a lavorare rimanendo concentrato e lucido?

Keith 07-01-2017 01:05

Re: prozac farmaco antidep
 
Quote:

Originariamente inviata da Adler (Messaggio 1855204)
Ma le benzo che prendi ti fanno venire il sonno?


Cioè potresti assumerle prima di andare a lavorare rimanendo concentrato e lucido?


No,prima di andare a lavorare non prendo nulla se non in casi eccezionali qualche goccetta di en al pomeriggio ma non mi fa venire sonno,anzi,togliendomi la coltre di ansia risulto più lucido. Quelle per il sonno sono altre e il sonno lo fanno venire

Annie81 07-01-2017 09:46

Re: prozac farmaco antidep
 
syd_77, in base alla mia personale esperienza, io insieme agli SSRI (ho provato praticamente tutte le molecole e le marche, dal cipralex all'escitalopram) assumevo anche i cosiddetti stabilizzatori dell'umore, che avete menzionato prima in questa discussione. anche li ho assunto dall'olanzapina alla quietapina con un notevole incremento di peso per poi passare all'aripripazolo che ho ripeso ad assumere da qualche gg perchè stavo veramente crollando. io lo consiglio. mi trovo bene (a parte un leggerissimo aumento di peso che però non ha nulla a che vedere con quello causato dagli altri). assumo un dosaggio di 15 mg e ho messo da parte anche le benzodiazepine perchè oltre ai cattivi pensieri questo mi leva anche l'ansia. so benissimo che non mi risolve i problemi ma allevia sofferenza, stress e ansia appunto. purtroppo se uno sta male deve aiutarsi in qualche modo, tamponare dove sia possibile. la psichiatra mi ha confermato che posso tranquillamente prendere solo questo, senza ricorrere agli antidepressivi, che tanto a me personalmente poco han fatto.
ribadisco, io li consiglio gli antipsicotici, lo so sono una bomba, ma sono stati gli unici medicinali che con i miei problemi di depressione e ansia hanno funzionato.

ritornando poi in topic sono d'accordo che le benzodiazepine creino un po di assuefazione ma secondo me sono effetti e sintomi gestibili. io arrivavo ad assumere anche 2mg al gg. Per gli antidepressivi invece ripeto non ho accusato nessun effetto da sospensione.

b giornata a tutti

Phoenix 07-01-2017 10:08

Quote:

Originariamente inviata da Adler (Messaggio 1855073)
Posso chiederti, nella tua esperienza, cosa ti ha fatto bene?
Sei a favore delle psicoterapie quali la cognitivo-comportamentale?

Assolutamente favorevole alla psicoterapia in generale.
È l'unico modo per affrontare davvero determinate dinamiche e problemi.
Il fatto è che , oltre a trovare un bravo professionista, bisogna anche andarci con una certa mentalità. Ovvero : non pensare di andare a fwrsi guarire, ma piuttosto per avere un sostegno per riconoscere e risolvere i traumi e blocchi mentali.
Bisogna in sostanza superare del tutto la mentalità del :" vado là e guarisco ", ma piuttosto si deve essere pronti a fare un lavoro su se stessi.

Comunque quello che più mi ha aiutato è stato trovare un ambiente adatto a me, ed allontanarmi da casa.
Sopratutto i genitori sono per me un grande grande impedimento per la risoluzione.

Quote:

Originariamente inviata da Adler (Messaggio 1855073)

Le benzodiazepine consigliate per utilizzo di periodi di settimane o massimo qualche mese. Altrimenti effetti collaterali sono proprio dipendenza o assuefazione. E comunque vanno eliminate con dosaggio a scalare...
Posso chiederti se ne fai uso quotidiano oppure "al bisogno"?

Per il discorso "assumi farmaci solo se hai toccato il fondo": è un tipo atteggiamento per cui si ha paura del farmaco e la speranza di poter migliorare senza. Ma ricordiamoci che intanto il tempo passa.
Io ragionando in questo modo mi sto portando dietro la FS da circa 15 anni.
Questo mi ha portato a fare tante rinunce che piano piano stanno avendo un pesante effetto sul mio umore (umore depresso, cefalea, ansia continua)

Meglio portarsi solo la FS per tanti anni, e non tante altre cose molto peggiori dovute ai farmaci

Adler 07-01-2017 13:02

Re: prozac farmaco antidep
 
Quote:

Originariamente inviata da syd_77 (Messaggio 1855237)
No,prima di andare a lavorare non prendo nulla se non in casi eccezionali qualche goccetta di en al pomeriggio ma non mi fa venire sonno,anzi,togliendomi la coltre di ansia risulto più lucido. Quelle per il sonno sono altre e il sonno lo fanno venire

Quote:

Originariamente inviata da AmandaKnox (Messaggio 1855274)
ritornando poi in topic sono d'accordo che le benzodiazepine creino un po di assuefazione ma secondo me sono effetti e sintomi gestibili. io arrivavo ad assumere anche 2mg al gg. Per gli antidepressivi invece ripeto non ho accusato nessun effetto da sospensione.
b giornata a tutti

Grazie per la condivisione delle vostre esperienze. :)
In particolare l'esperienza di AmandaKnox è allineata con le mie conoscenze circa gli effetti collaterali degli AD e Benzodiazepine.

Quote:

Originariamente inviata da Phoenix (Messaggio 1855277)
Meglio portarsi solo la FS per tanti anni, e non tante altre cose molto peggiori dovute ai farmaci

Premettendo che sono d'accordo che solo con le psicoterapie, in particolare TTC (per la FS), si possano ottenere miglioramenti nel lungo periodo, non sono d'accordo con il punto quotato.
Lasciare una FS latente negli anni non fa che distruggerti lentamente.

Negli anni a causa del mio comportamento evitante sono comparsi:
- Ansia ancora più generalizzata (nuove situazioni ansiogene)
- Cefalea (specie quando rimugino)
- Umore depresso
- Nausea e difficoltà respiratorie (raro ma mi è successo)

Negli anni questo malessere ti manda lentamente al creatore.
Tanto vale provare con gli psicofarmaci, dato che la sulla maggior parte delle persone dovrebbero avere effetti collaterali trascurabili.

Centauro 07-01-2017 13:25

Io dico solo che ho preso le benzo 3-4 giorni con dosaggi ridicoli e ho avvertito subito effetti collaterali pesanti come insonnia rabbia,aggressività e depressione amplificata.

La vanixalina (o come ca**o si chiama) prescritta dallo psichiatra sta ancora dentro la busta infatti.

Annie81 07-01-2017 14:31

Re: prozac farmaco antidep
 
Quote:

Originariamente inviata da Adler (Messaggio 1855331)
Grazie per la condivisione delle vostre esperienze. :)
In particolare l'esperienza di AmandaKnox è allineata con le mie conoscenze circa gli effetti collaterali degli AD e Benzodiazepine.

grazie.... :-)

guarda ti dico... io non sono assolutamente per i farmaci... perchè sono farmaci, non pilloline della felicità... ma aiutano come dicevo a tamponare.

io personalmente non ho riscontrato benefici con gli SSRI ma solo con gli antipsicotici. e li ho assunti per 5 anni quasi ininterrottamente.

dotrue 07-01-2017 14:38

Re: prozac farmaco antidep
 
Quote:

Originariamente inviata da AmandaKnox (Messaggio 1855361)
io personalmente non ho riscontrato benefici con gli SSRI ma solo con gli antipsicotici. e li ho assunti per 5 anni quasi ininterrottamente.

Ti posso chiedere quali, a che dosaggio e per che problemi?

EDIT: scusami, ho letto solo ora che l'avevi già scritto. Ho sentito parlare molto bene dell'abilify, volevo appunto capire se ti riferivi a questo e così era

Sociopat1Ka 07-01-2017 16:09

Re: prozac farmaco antidep
 
Quote:

Originariamente inviata da Phoenix (Messaggio 1855277)
Assolutamente favorevole alla psicoterapia in generale.

Meglio portarsi solo la FS per tanti anni, e non tante altre cose molto peggiori dovute ai farmaci

Favorevole alla psicoterapia, solo se fatta con un valido professionista oppure personalmente credo siano soldi inutili, e se supportata anche da un aiuto farmacologico se questo si avverte come necessario.
Riguardo all'ultima affermazione sulla fs...ci saranno anche problemi più seri di salute ma non è detto che siano dovuti ai farmaci per curarsi la fs, se questa è invalidante al punto da non uscire più di casa da avere timori che limitano la propria vita ansie e ossessioni paranoiche sul sociale, e di conseguenza non fare nulla di costruttivo per anni, io credo che sia molto meglio curarsela assumendo anche i farmaci adatti.

Phoenix 07-01-2017 18:15

Quote:

Originariamente inviata da Sociopat1Ka (Messaggio 1855418)
Favorevole alla psicoterapia, solo se fatta con un valido professionista oppure personalmente credo siano soldi inutili, e se supportata anche da un aiuto farmacologico se questo si avverte come necessario.
Riguardo all'ultima affermazione sulla fs...ci saranno anche problemi più seri di salute ma non è detto che siano dovuti ai farmaci per curarsi la fs, se questa è invalidante al punto da non uscire più di casa da avere timori che limitano la propria vita ansie e ossessioni paranoiche sul sociale, e di conseguenza non fare nulla di costruttivo per anni, io credo che sia molto meglio curarsela assumendo anche i farmaci adatti.

Ma infatti lo so bene.
Non ho mai detto che la FS è qualcosa di poco grave o non invaludante.
Tuttora ne soffro e ne so qualcosa.
Tuttavia preferisco 100 volte la sola FS, che sbalzi d'umore (e di personalità), anedonia, derealizzazione /depersonalizzazione e danni neurologici causati dai farmaci.

L'errore peggiore è pensare di non aver più niente da perdere quando si iniziano gli PF.
Invece si ha tanto, tantissimo da perdere

Phoenix 07-01-2017 18:24

Quote:

Originariamente inviata da AmandaKnox (Messaggio 1855361)
grazie.... :-)

guarda ti dico... io non sono assolutamente per i farmaci... perchè sono farmaci, non pilloline della felicità... ma aiutano come dicevo a tamponare.

io personalmente non ho riscontrato benefici con gli SSRI ma solo con gli antipsicotici. e li ho assunti per 5 anni quasi ininterrottamente.

Gli antipsicotici ti "spengono" completamente il cervello. Quindi ovviamente non senti più i pensieri negativi , ansia etc.
Tuttavia ti vengono tolti anche tutti i tuoi pensieri creativi, emozioni, personalità ed ogni impulso vitale.
Ti ritrovi in uno stato tipo zombie in cui ti senti (e sei) un guscio vuoto.
Quindi chiaramente anche la sofferenza cessa.

Inoltre sono in assoluto gli PF più devastanti a livello neurologico.
Hanno visto come negli scimpanzé facciano regredire il tessuto cerebrale.
Assolutamente da evitare IMO

Annie81 07-01-2017 23:21

Re: prozac farmaco antidep
 
Quote:

Originariamente inviata da dotrue (Messaggio 1855368)
Ti posso chiedere quali, a che dosaggio e per che problemi?

EDIT: scusami, ho letto solo ora che l'avevi già scritto. Ho sentito parlare molto bene dell'abilify, volevo appunto capire se ti riferivi a questo e così era

sisi abilify 15 mg al gg (dosaggio medio)

Quote:

Originariamente inviata da Phoenix (Messaggio 1855470)
Gli antipsicotici ti "spengono" completamente il cervello. Quindi ovviamente non senti più i pensieri negativi , ansia etc.
Tuttavia ti vengono tolti anche tutti i tuoi pensieri creativi, emozioni, personalità ed ogni impulso vitale.
Ti ritrovi in uno stato tipo zombie in cui ti senti (e sei) un guscio vuoto.
Quindi chiaramente anche la sofferenza cessa.

Inoltre sono in assoluto gli PF più devastanti a livello neurologico.
Hanno visto come negli scimpanzé facciano regredire il tessuto cerebrale.
Assolutamente da evitare IMO

quello è vero, è indubbio ma penso anche che tu parli di effetti collaterali a lungo termine. e poi ci sono dosaggi e dosaggi.

ps. ho fatto multiquote non so se ho fatto giusto:miodio:

Tragicomico 07-01-2017 23:37

Re: prozac farmaco antidep
 
Sinceramente sarei disposto a prendere qualsiasi medicinale senza badare troppo agli effetti negativi, personalmente preferirei essere un vegetale (ameba mentale) piuttosto che continuare a vivere cosi, preferisco il nulla al dolore.

Keith 08-01-2017 00:14

Re: prozac farmaco antidep
 
Quote:

Originariamente inviata da AmandaKnox (Messaggio 1855274)
ritornando poi in topic sono d'accordo che le benzodiazepine creino un po di assuefazione ma secondo me sono effetti e sintomi gestibili. io arrivavo ad assumere anche 2mg al gg. Per gli antidepressivi invece ripeto non ho accusato nessun effetto da sospensione.





b giornata a tutti

Grazie per la tua testimonianza Amanda



Rispondo a @phoenix. Non é assolutamente possibile tenersi la fs,soprattutto se intensa in quanto è invalidante e tanto. Preferisco ingrassare un po' (poco) vivere qualche anno in meno a causa della tossicità dei farmaci, ma vivere bene. Poi son scelte

Svers0 16-12-2017 01:18

Re: prozac farmaco antidep
 
Eccomi qua, sto per passare dalla paroxetina alla fluoxetina che lo psichiatra dice sia più attivante, a questo punto mi dava l'escitalopram che si dice sia il più attivante di tutti e facevamo prima, mi sa che toccherà provarne parecchi.

Masterplan92 16-12-2017 01:34

Re: prozac farmaco antidep
 
a me non ha attivato molto..

Svers0 16-12-2017 01:36

Re: prozac farmaco antidep
 
Quote:

Originariamente inviata da Masterplan92 (Messaggio 2037210)
a me non ha attivato molto..

Ma ora gli SSRI li hai provati tutti? Sei passato a quelli di seconda linea?

Masterplan92 16-12-2017 01:38

Re: prozac farmaco antidep
 
Quote:

Originariamente inviata da Svers0 (Messaggio 2037212)
Ma ora gli SSRI li hai provati tutti? Sei passato a quelli di seconda linea?

gli ssri non li ho ancora provati tutti..ora sto prendendo brintellix

Svers0 16-12-2017 01:43

Re: prozac farmaco antidep
 
Quote:

Originariamente inviata da Masterplan92 (Messaggio 2037213)
gli ssri non li ho ancora provati tutti..ora sto prendendo brintellix

A quanto leggo non è uno SSRI ma uno SMS, antidepressivo atipico che però sembra molto simile a uno SSRI, speriamo di non aver bisogno di quelli ancora più potenti che hanno un sacco di effetti collaterali.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.