![]() |
Re: La moda dei tatuaggi
Quote:
Poi tutto questo si è perso ed è rimasto il senso di appartenenza ad una elite, e ora manco più quello, quasi sempre è moda e conformismo o semplice segnalazione di rabbie desideri aspirazioni, che si manifestano in tanti modi... (modi che appunto in genere son decidi e guidati dalla moda) 50 anni fa si manifestavano in certe modalità, ora in altre fra 50 o 100 anin in altre ancora.... Quindi le spinte possono essere più o meno profonde, il modo in cui si manifestano è quasi sempre eterodiretto...capisco che la parola sia fastidiosa per chi cerca di comunicare un suo essere ribelle, al di sopra delle regole ecc, ma tant'è.... Volevo leggere un bel libro sulla magia arcaica degli anelli, ma poi leggi uno leggi l altro non l ho comprato....perchè qualcuno/a di buona volontà non lo compra e lo legge per me , poi fa una bella recensione ? ^^ |
Re: La moda dei tatuaggi
Quote:
--- EDIT --- Giusto per abbondare, parlando di moda femminile, fino ad alcuni anni fa gli stivali sopra al ginocchio li usavano soltanto prostitute et similia, ora li si vedono su donne d'ogni tipo, così come li si vedevano addosso a molte donne negli anni 60. Cionostante si tratta di una calzatura che esiste da secoli. Perché negli anni 70, 80 e 90 la maggioranza delle donne non li portava?! [DOMANDA RETORICA] E potrei continuare per un bel po' con questi esempi... :rolleyes: |
Re: La moda dei tatuaggi
La moda è un concetto di condivisione indiretta nella società a prescindere dai tempi; un aspetto delle relazioni umani riflessa su di un oggetto o un'ideologia (anche se quest'ultima lo è, o potrebbe esserlo, solo in parte) senza che, alla base, ognuno compia tutte le dovute considerazioni personali, un rapportarsi istintivamente a ciò che li circonda; quindi è un riflesso che si ottiene dell'oggetto e non l'oggetto in sé - come ha già espresso l'utente Myway -, una mera identificazione collettiva della maggioranza slegata dal tempo (e anche, in buona parte, dalla cultura) di "nascita" di quell'oggetto ma che, comunque sia - salvo, appunto, per quella minoranza che si approccia ad esso in quanto gusto strettamente personale e quindi individuale -, è destinato ad esser temporaneo... ad eccezione di casi successivi di "ripescaggio".
|
Re: La moda dei tatuaggi
Quote:
|
Re: La moda dei tatuaggi
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
I tatuaggi sono presenti nella nostra cultura da tantissimo tempo però proprio negli ultimi anni tutti ce l'hanno. Come ho già detto non disapprovo i tatuaggi di per se, ma la mentalità con la quale si fanno. Ieri si facevano per determinati motivi culturali, oggi per pecorismo. E' un dato di fatto. Chi se li fa dove non possono essere visti è meno pecorone di chi li fa e poi li mostra su facebook. |
Re: La moda dei tatuaggi
Non credo proprio che la gente se lo fa per condizionamento più che altro piace, pure io me lo farò presto perchè ho individuato il soggetto perfetto per me, mi piace come forma e come significato. Anche perchè è un periodo che lo vedo molto bene per farmelo
|
Re: La moda dei tatuaggi
Quote:
|
Re: La moda dei tatuaggi
non ho letto nulla ma dirò la mia
per me dal punto di vista puramente estetico non sposta nulla. se una è figa rimane tale anche col tatuaggio, e viceversa u_u |
Re: La moda dei tatuaggi
Quote:
|
Re: La moda dei tatuaggi
Quote:
|
Re: La moda dei tatuaggi
Il discorso dovrebbe essere allargato a un pò tutte le "tendenze" e mode di oggi.
Comunque si, moda o no, quella di farsi tatuare è una scelta condizionata dalla società . Se nessun VIP si fosse tatuato e di conseguenza mezza popolazione mondiale, nessuna persona occidentale sentirebbe l'esigenza di farsi tatuaggi di sorta, p.s. confesso che anch'io ci ho pensato, ma riflettendoci ho capito che non era una buona idea |
Re: La moda dei tatuaggi
Quote:
|
Re: La moda dei tatuaggi
Quote:
Cosi come è giusto per coloro a cui quella cosa piace spiegare il perchè invece quella cosa è buona ed ha senso A questo servono le discussioni, a far chiarezza e far emergere punti di vista diversi. Anche in questo topic sono sorti spunti interessanti. L'autore avrebbe potuto usare parole più "soft", è vero, ma la critica rimane legittima |
Re: La moda dei tatuaggi
Quote:
|
Re: La moda dei tatuaggi
Ho letto lentamente tutta la discussione(anche troppo lentamente a dire il vero... ci ho messo un'eternità)
Ho riflettutto su 2 cose principalmente; la prima è che Zenfone dovrebbe fare un corso di cucito per poter creare degli abiti che sarà solo lui a indossare... (idea che a me piace ma è molto faticosa e impegnativa) altrimenti dovrà rendersi conto che è un pecorone come gli altri e non perché voglia seguire la moda ma perché è costretto a farlo: nei negozi d'abbigliamento acquisti le stesse cose che acquistano gli altri. Rebecca ha dato del maschilista a (non ricordo chi) perché ha detto qualcosa come:"la donna tatuata non mi piace esteticamente ".. mentre fino a quel momento si erano dati giudizi negativi al tatuaggio in quanto sintomo dell'essere modaioli, pecoroni, superficiali.. ecco che per la prima volta, parlando guarda caso di donne viene giudicato" esteticamente ". Come a dire:" la donna che mi frega che sia modaiola, superficiale e pecorona: l'importante è che sia BELLA ESTETICAMENTE. " Invece una donna vorrebbe che fosse il suo cervello e la sua anima ad essere più importante, avrebbe voluto gli aggettivi modaiola, superficiale anche lei e non sapere che effetto provoca il suo tatuaggio nelle zone intime del maschio. Quindi, si, c'era qualcosa di maschilista e chi dovrebbe vergognarsi è il maschietto(anche se sono sicura che ha parlato senza prima pensare) |
Re: La moda dei tatuaggi
Vero che si può dire :"non mi piacciono le bionde" ma in questo caso specifico i giudizi erano troppo diversi tra maschio e femmina
|
Quote:
Cosa c'entra il fatto di scegliere i vestiti ora? A parte che ognuno si veste come vuole, seguendo la moda o no. Ma poi vestirsi è un'esigenza, tatuarsi no |
Re: La moda dei tatuaggi
Quote:
Perchè le donne? perchè son etero...non mi piacciono neanche gli uomini tatuati ma non è con loro che mi interessa andare... |
Re: La moda dei tatuaggi
Quote:
Vabbé, parlo troppo e tendo leggermente all'OT. La cosa importante è la seconda, quella che ho detto su Rebecca. |
Re: La moda dei tatuaggi
Quote:
|
Re: La moda dei tatuaggi
Quote:
|
Quote:
La seconda parte anche mi trova in disaccordo, per le ragioni che molti hanno già fatto notare. Questo affibbiare etichette in modo improprio è una cosa odiosa che deve finire |
Re: La moda dei tatuaggi
Quote:
|
Re: La moda dei tatuaggi
Quote:
|
Re: La moda dei tatuaggi
Non sarebbe bastato un:"Rebecca, hai frainteso ecc? " serve la guerra?
|
Re: La moda dei tatuaggi
Quote:
|
Re: La moda dei tatuaggi
Ma si dovrebbe prima capire qual è stata sta frase ritenuta maschilista da Rebecca. Voi l'avete capita? Qual è?
|
Quote:
|
Re: La moda dei tatuaggi
Quote:
Le donne tatuate me lo fanno ammosciare. DOvrbbero essere queste due... |
Re: La moda dei tatuaggi
Quote:
|
Re: La moda dei tatuaggi
Ma a lei però sembrava che ci fosse altrimenti non si sarebbe lamentata. Qualcuno doveva chiederle di cosa si fosse offesa. Forse si tratta della frase che credo io, quella:"una tatuata me lo ammoscia"..probabilmente ha percepito che in quel modo non si dava attenzione a quello che significavano per lei i tatuaggi (un significato profondo), non si ascoltava la sua profondità ma si parlava del corpo femminile e del desiderio maschile(in modo pure non aggraziato)
E allora quando una ragazza sta parlando di una cosa per lei importante e profonda e qualcuno invece di ascoltarla parla di caz.. e fi.. e simili le viene spontaneo chiamarlo maschilista perché questo lui dimostra scarso interesse per la sensibilità e per le cose profonde che lei sta dicendo e anzi si mette a parlare del desiserio per il corpo femminile. Femmine e maschi dovrebbero ascoltarsi di più e non aver paura magari di dire per primi"mi dispiace se hai frainteso, volevo dire un'altra cosa" |
Re: La moda dei tatuaggi
Quote:
Se proprio non gradiva i gusti di un utente poteva dire "Non ci interessano i tuoi gusti", senza dare del maschilista gratuitamente, come le persone educate. |
Re: La moda dei tatuaggi
Quote:
Speriamo che la prossima volta si spieghi meglio. Comunque a volte non si trovano le parole per spiegare e allora si offende per difesa. |
Re: La moda dei tatuaggi
ma finche si difendono le categorie finirà sempre cosi :sisi:
che cazzo vi difendete boh , nn esistono categorie , siete voi contro il mondo e basta . |
Re: La moda dei tatuaggi
io non ho letto tutta la discussione, però dai parliamoci chiaro, se non fosse una moda, molti non se lo farebbero, anche quelli che "no, ma per me ha un significato particolare".. non se lo farebbero neanche quelli :mrgreen:
che poi ancora devo sentire uno che dice "me lo faccio perché va di moda".. è ovvio che per ognuno avrà un senso :D |
Re: La moda dei tatuaggi
Quote:
|
Re: La moda dei tatuaggi
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.