FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   Olaanda...Eutanasia per tuttii...che ne pensate? (https://fobiasociale.com/olaanda-eutanasia-per-tuttii-che-ne-pensate-56409/)

Antonius Block 16-10-2016 11:02

Re: Olaanda...Eutanasia per tuttii...che ne pensate?
 
Quote:

Originariamente inviata da Dedalus (Messaggio 1808718)
A quel punto vai in Svizzera e la tua morte te la compri.

Ma hai visto i prezzi? Ci manca solo di non potersi permettere la propria morte.

Quote:

Originariamente inviata da Dedalus (Messaggio 1808736)
Ok, trattiamolo come un “diritto”. Il “diritto di sparire”.
Il tuo diritto di sparire diventa un dovere per me medico di darti la morte.

Perché dovresti pesarmi sulla coscienza facendomi davvero impegnare nella convinzione che non c'è null'altro da fare? O pare che è tutto semplice come spegnere una lampadina?
Si vuole un mondo così, dove ci si abitua a somministrare la morte come si dà come una caramella?

Nessuno si deve permettere di negare la sua libertà di morire? È questione solo di ciò che vuole il singolo, senza che questi si faccia una minima domanda su quanto va a pesare sugli altri il suo malessere?
Si ammazzasse per conto suo, dunque.

Non è così, un medico può decidere di essere obiettore di coscienza e chi vuole si rivolge a chi non lo è. Non creaiamo problemi dove non ci sono.

Yumenohashi 16-10-2016 11:06

Re: Olaanda...Eutanasia per tuttii...che ne pensate?
 
Quantomeno dovrebbe passarlo la Mutua :pensando:

Antonius Block 16-10-2016 11:12

Re: Olaanda...Eutanasia per tuttii...che ne pensate?
 
Quote:

Originariamente inviata da Dedalus (Messaggio 1808739)
Perché dovrei; mica mi voglio ammazzare.

Ah ecco. Comunque è parecchio costoso.

Quote:

Originariamente inviata da Dedalus (Messaggio 1808703)
Black chiedeva perché si rifiutasse l'eutanasia (, o meglio: il suicidio)? La risposta è semplice: si rifiuta di parlarne mica per ritrosie morali o quel che è. Uno non ci sta bene al mondo, non sta chiedendo aiuto, vuole togliere il disturbo freddamente? Fatti suoi; non si vede che problema morale stia avanzando a me e agli altri.
È una questione che riguarda solo quell'uno. Questa è l'autodeterminazione.

Conosci i metodi fai da te? Sono tutti abbastanza dolorosi, macabri oppure richiedono una grossa dose di sangue freddo che non tutti hanno.
Molti desisterebbero solo per quei motivi mentre se avessero la possibilità di farlo in un letto con un'iniezione indolore magari sarebbero più tranquilli.

cancellato17797 16-10-2016 11:20

Re: Olaanda...Eutanasia per tuttii...che ne pensate?
 
La discussione si è allargata e siamo passati dall'eutanasia per una certa fascia di età ad una estesa a tutti (o quasi), all'eutanasia come diritto di porre fine alla propra esistenza con una "dolce morte".


Quote:

Originariamente inviata da ila82 (Messaggio 1808505)
E ti sembra normale che l'umanita' sempre piu' voglia diciamo..estinguersi, una parte di essa almeno?
Non prendo posizione particolarmente riguardo questa decisione olandese ne' sono per il voler rifiutare l'eutanasia sempre, magari per motivi religiosi, rilevo pero' che di sicuro e' il metodo piu' semplice e economico per liberarsi dei piu' fragili (a differenza di misure per sostenerli, integrarli ecc.)
Individui che spesso sono un po' un peso per la societa' (e di cui son consapevoli) che si autoeliminano (aiutati in cio') per la gioia di tutti (anche loro) in un mondo sempre piu' dei piu' forti e della giungla.

Ora io non so che proporzioni potra' prendere la cosa, certo se iniziasse a riguardare numeri rilevanti di persone e svariati Paesi penso che un ipotetico discendente si chiederebbe come sia potuto accadere (non solo l'eutanasia ma in generale i nostri tempi) senza che la gente realizzasse , un po' con lo stesso stupore con cui noi siamo soliti guardare all'insorgere del nazismo.
(ma probabilmente non prendera' cosi' piede il fenomeno, manterranno una maschera di ipocrisia per cui metterranno dei limiti, anche se a dire il vero non so...comunque sono tempi bui a prescindere)

Quote:

Originariamente inviata da Dedalus (Messaggio 1808257)
Contrario all'estensione generalizzata; non occorre poi essere favorevoli a quella cosiddetta “etica”, terminale, legislativa: cocktail litici somministrati via flebo ai pazienti andranno comunque avanti malgrado ogni legittimità o meno della cosa.
Avevo sviluppato qualche argomento per impostare la cosa, ma non ho voglia di tarantelle; mi limito giusto a testimoniare la mia contrarietà, conscio che perlopiù si veda favorevolmente la pratica.

Quote:

Originariamente inviata da tersite (Messaggio 1808367)
il nazismo voleva eliminare : i vecchi, i malati di mente e le razze inferiori
mi sa che ha vinto alla fine ...
questo thread trabocca tristezza da tutti i pori :mrgreen:

Quote:

Originariamente inviata da tersite (Messaggio 1808379)
Ovviamente sì
Hitler era un dilettante : ora si promuove il suicidio si cambia la testa alla gente ... Guarda se si tratta di abbreviare una vita fatta di sofferenze e parlo di vere sofferenze fisiche allora sono favorevole, se si tratta di dare il passaporto per l'aldilà a chi si ritiene troppo anziano, magari con qualche acciacco credo che la soluzione deve essere quella dell'aiuto a vivere meglio e non un 'invito' al suicido assistito

Quote:

Originariamente inviata da alleny82 (Messaggio 1808621)
Sono assolutamente
d'accordo con Tersite

Quote:

Originariamente inviata da alleny82 (Messaggio 1808686)
Quando ci sono persone che soffrono molto fisicamente a causa di malattie..e/o che stanno per morire, allora sono a favore dell'eutanasia.
Quando si parla di ESTENDERE la pratica a chiunque si senta INUTILE, si senta un PESO, senta che la propria vita è FINITA(ha la sfera di cristallo :nonso: e poi quando è che una vita finisce? Quando non riesci più a camminare? Quando non riesci a lavarti?)
Non c'entra la religione e la moralita' almeno per me che sono agnostica, tendente all'ateismo soprattutto quando si parla di cose così delicate... e' più un fatto che umanamente mi stritola i sentimenti. Dovremmo solo, volerci bene l'un l'altro, ci dovrebbero essere posti dove incontrare gente che ama il "prossimo". E un altro motivo per non suicidarsi è il MISTERO.. io stessa ho dei problemi invalidanti di cui parlo poco ma so che la scienza col passare del tempo potrebbe scoprire delle soluzioni sia per problemi psichiatrici che fisici.
Allora magari migliaia di persone che si sono fatte fuori non potranno tornare indietro per avere quello che gli spetta.
E poi ci sono i cambiamenti di idea: sapete quante volte si cambia idea? Prima dei 18 anni non volevo compiere 18 anni.. prima dei 30 anni avrei preferito che precipitasse un aereo con me sopra per non compierli... Chissà perché poi? Ora pensare all'età non mi rattrista per niente, anzi, ci sono lati positivi. Ho altri problemi ora...
Quando si è nominato il nazismo e si è risposto che il nazismo costringeva mentre questa nuova decisione la si prende liberamente.. ho pensato che si diventerebbe nazisti liberamente nei propri confronti. Si parla di pezzi di carne che pesano e non di affetto che si vorrebbe dare.
Come si fa a capire cosa è giusto e cosa no? Basta sentire cosa da' tristezza: uno che si sta per suicidare non credo si senta allegro.
E allora direi che posticipare è sempre la scelta migliore.
Oltretutto molte persone hanno tentato il suicidio, non ci sono riuscite e poi hanno cambiato idea e deciso di continuare a vivere... questo con un'iniezione infallibile e letale non potrebbe accadere.
C'è bisogno di stare insieme, bisognerebbe inventare qualcosa di nuovo che non lasci nessuno da solo e che almeno non gli lasci la sensazione che tutto è scontato.
Mia nonna non poteva camminare ma che me ne fregava? Mi ha raccontato tante cose interessanti.
Non siamo prodotti ... che serviamo, non serviamo.

Quote:

Originariamente inviata da Dedalus (Messaggio 1808697)
Perché a quanto pare il massimo argomento che s'è visto per la liberalizzazione dell'eutanasia non verte su questioni medico-legali, ma su un mero ed astratto principio di autodeterminazione; e se uno vuole suicidarsi così, per un suo meditato e non m'importa quanto lucido rifiuto del mondo, so' cazzi solo suoi e non vedo perché la cosa dovrebbe riguardare, assillare, stressare, anche me.

Premesso che:
a - Sono d'accordo con chi dice che la priorità debba essere aiutare le persone, tutti possono attraversare dei periodi estremamente negativi. Quelle persone vanno prima aiutate MA senza che questo diventi accanimento terapeutico;
b - Bisognerebbe imporre un limite minimo di età (non alto), diverso a seconda che le motivazioni siano legate a problematiche fisiche o psicologiche;
c - Bisognerebbe effettuare controlli attenti per individuare i casi di istigazione o simili. Dovrebbe esserci un iter da seguire di qualche mese, anche per dare modo alla persona di poter riconsiderare la propria scelta.

Premesso tutto ciò, a chi ancora non è d'accordo, chiedo: chi vi dà il diritto di negare a me il diritto di morire? Se sono una persona consapevole della mia condizione, se sono profondamente convinto che la mia esistenza non abbia senso (basta anche soltanto questa ragione, che non è certo da nulla), se volessi mettervi fine, chi siete voi per vietarmelo? Vi rendete conto che il vostro rifiuto, il vostro "non volervi stressare", mi nega quello che dovrebbe essere un diritto, che di certo non andrebbe ad intaccare la vostra libertà. Mentre voi intaccate la mia.
E perché mai dovrei ricorrere a metodi violenti o squallidi quando potrei accedere ad un servizio dignitoso e che, quantomeno, mi dia la possibilità di andarmene con più serenità?
Spero non siate le stesse persone che poi si scandalizzano quando un malato terminale muore al pronto soccorso, che in quel caso "non è dignitoso" lasciar morire così un malato.

Qualcuno ha fatto ben notare che se siamo venuti al mondo, è successo per una scelta degli altri, non nostra. E adesso vorreste pure impedire a un individuo libero di poter decidere se andarsene? Scherziamo?


(n.b. Non ho niente contro di voi, sia chiaro, ma reputo la questione importante e quindi "mi accendo", spero non fraintendiate il tono)

alien boy 16-10-2016 11:20

@alleny
Se una persona vede solo buio davanti a sé e non riesce a districarsi in nessun modo dal proprio malessere, rimane metaforicamente immobile, il senso di andare avanti sparisce dalla sua prospettiva. Non è tanto il giudizio della dignità dato da una persona esterna, quanto proprio una sua sensazione, che però può essere oggettivamente sensata (scusa il gioco di parole).
Sul cambiare idea, non si può escludere, ma magari non riesce più ad aspettare e a sperare arrivato a un certo limite.

Paranoic 16-10-2016 11:24

Re: Olaanda...Eutanasia per tuttii...che ne pensate?
 
Ma il fatto è che non portate tanto agromentazioni contro l'eutanasia ma state facendo ipotesi su come uno stato totalitario la sfrutterebbe. Come fate a sapere che i medici farebbero di tutto per convincerti?

Antonius Block 16-10-2016 11:39

Re: Olaanda...Eutanasia per tuttii...che ne pensate?
 
Quote:

Originariamente inviata da Dedalus (Messaggio 1808756)
So' cavoli di chi si vuole ammazzare, lo ripeto.

Si promuove l'egoismo? Allora all'egoismo di chi è stanco della sua vita si contrappone l'egoismo del medico e della società. Tu non ce la fai più, e io dovrei impegnarmi ad assicurarti che veramente per te non c'è più nulla da fare? Tu trovi la pace e io magari devo stare col rimorso, anche solo come farmacista che ti consegna la pillola fatale?
Fallo per conto tuo, dunque. L'eutanasia è tema più serio; non opzione di libertà, ma ultima spiaggia contro la sofferenza.

Ripeto: stai trattando un aspetto problematico che però si può evitare senza alcuna difficoltà.
Tutti i vari farmacisti, meici, infermieri ecc potrebbero decidere se farlo o meno.
Chi vuole i rivolge agli altri.

Il punto è che per chi lavora nel settore sarebbe semplice ed economico reperire una pillola, un'iniezione per fare tutto in modo semplice e indolore mentre il fai da te è quasi sempre macabro e doloroso.

E comunque solo perchè la scelta dell'ultima spiaggia non ti interessa non vol dire che non sia una libertà.

~~~ 16-10-2016 11:47

Re: Olaanda...Eutanasia per tuttii...che ne pensate?
 
No, io all'individuo non voglio impedire niente, piuttosto è paradossale che una società e ad un sistema che riguarda tutte le nazioni a cui non fotte niente della mia vita si premuri di farsi venire il dubbio, se lucidamente decido di morire, di potermi venire in soccorso con un'iniezione letale.


Le motivazioni che portano al suicidio non sono mai solo individuali, ma anche sociali. Per questo trovo assurdo che, quando nemmeno s'è ragionato su come campare meglio vengano fuori queste proposte di legge spacciate poi per “progresso” e perché noi siamo autodeterminati e liberi di fare della nostra vita quello che vogliamo etc.


Insomma non si è liberi di vivere però si è liberi di crepare. Fa piacere, non s'aspettava altro.

tersite 16-10-2016 11:54

Re: Olaanda...Eutanasia per tuttii...che ne pensate?
 
@murakami nessuno ti vieta il diritto di andartene , casomai si discute se sia opportuno che la cosa sia promossa dalla società, quello che si mette in discussione è il 'suicidio assistito' e magari incentivato dalla società...
Personale non condanno affatto chi ci ricorre , anche se giovane e fisicamente in buona salute, sono preoccupato che la sua 'legalizzazione' si presti ad abusi : tipo il vecchio padre malato a cui si prospetta questa come soluzione: non servi più sei un impiccio è meglio per tutti se te ne vai, già avviene quando si portano i ns. cari all'ospizio, ancora si muore nelle corsie di ospedale e si sa benissimo che a volte sono gli stessi medici a non prestare più cure , tanto si dice la fine è quella abbreviamo la sofferenza... chi mi assicura che la eutanasia non si presti ad abusi e che anzi diventi una pratica diffusa? nessuno

HDoor 16-10-2016 12:08

Re: Olaanda...Eutanasia per tuttii...che ne pensate?
 
Quote:

Originariamente inviata da alleny82 (Messaggio 1808721)
... per non essere costretti a vivere "senza senso e senza dignità"?? Per me tutti hanno un senso a questo mondo, anche tutti quelli che credono di non averlo. E poi, ipotizzando anche il contrario(ovvero che la vita non abbia senso) non è che una vita avrebbe meno senso di un altra! La dignità, poi, cos'è? La dignità per me è una cosa che manca solo ai malvagi veri, ai torturatori.. non alla gente che sta male e/o deve farsi aiutare, lasciarsi lavare, accompagnare ecc.
E poi c'è un fatto che tutti continuate a trascurare: che nel tempo si può cambiare idea.
Soprattutto se i problemi sono al livello psicologico/psichiatrico si può cambiare idea un giorno...

Ti rendi conto che metti un mucchio di "secondo me" e screditi il pensiero degli altri solo perché provi riluttanza per la morte?

Ammettiamo che tutte le vite abbiano un senso. Chi ti dice che una persona abbia voglia di avere il ruolo che le compete, dato il valore della sua esistenza a questo mondo?
Se fossi la persona più insoddisfatta, dolorante, sola, incapace e impossibilitata a migliorare del mondo intero, come la metteresti? Ti accontenteresti di un semplice "esisto per fare capire agli altri che c'è di meglio"? Non mi sembri così tanto tendente al sacrificio.

Non puoi semplicemente rispettare il pensiero di chi sa che tutti dobbiamo morire e crede che rifiutare di vivere fino al termine naturale della vita è una soluzione migliore che vivere in agonia?

Inoltre, nella vita tutti compiamo degli sbagli. Uno sbaglio può anche essere ostinarsi a vivere quando c'è solo sofferenza ad attendere, o quasi.
Si vive nel presente, non nel "what if" del futuro. E certe scelte non possono attendere, altrimenti si cade nell'autolesionismo.

Quote:

Originariamente inviata da alleny82 (Messaggio 1808725)
Ma soprattutto, io in questo thread, avrei voluto vedere il desiderio delle persone.. lo sperare e il desiderare che le persone non scelgano di sparire, di morire per sempre.
Io voglio bene alle persone, anche a quelle che non conosco
.. avete letto l'arte d'amare? "se vuoi bene a un bambino vuoi bene a tutti i bambini ecc"
Solo alcuni hanno mostrato tristezza per questa discussione...

Solo perché provi empatia per gli esseri umani, non significa che non esistano altri esseri viventi che muoiono per il bene degli umani stessi.

Yumenohashi 16-10-2016 12:11

Re: Olaanda...Eutanasia per tuttii...che ne pensate?
 
Quote:

Originariamente inviata da HDoor (Messaggio 1808775)
Ti rendi conto che metti un mucchio di "secondo me" e screditi il pensiero degli altri solo perché provi riluttanza per la morte?

Ammettiamo che tutte le vite abbiano un senso. Chi ti dice che una persona abbia voglia di avere il ruolo che gli compete, dato il valore della sua esistenza a questo mondo?
Se fossi la persona più insoddisfatta, dolorante, sola, incapace e impossibilitata a migliorare del mondo intero, come la metteresti? Ti accontenteresti di un semplice "esisto per fare capire agli altri che c'è di meglio"? Non mi sembri così tanto tendente al sacrificio.

Non puoi semplicemente rispettare il pensiero di chi sa che che tutti dobbiamo morire e crede che rifiutare di vivere fino al termine naturale della vita è una soluzione migliore che vivere in agonia?

Inoltre, nella vita tutti compiamo degli sbagli. Uno sbaglio può anche essere ostinarsi a vivere quando c'è solo sofferenza ad attendere, o quasi.
Si vive nel presente, non nel "what if" del futuro. E certe scelte non possono attendere, altrimenti si cade nell'autolesionismo.



Solo perché provi empatia per gli esseri umani, non significa che non esistano altri esseri viventi che muoiono per il bene degli umani stessi.

:applauso: :applauso: :applauso:

cancellato2824 16-10-2016 12:24

Re: Olaanda...Eutanasia per tuttii...che ne pensate?
 
Quote:

Originariamente inviata da Yumenohashi (Messaggio 1808407)
Sono esistite d'altronde parecchie comunità di villaggio o comunque tradizionali che abbandonavano i propri cari considerati come un peso perché anziani o socialmente inservibili in cima ai monti ( c'è un libro bellissimo e struggente "Le canzoni di Narayama", che parla di questo ), a malincuore ovviamente, ma poi continuavano con la loro vita. Oppure popolazioni nomadi o seminomadi che al momento di lasciare i propri insediamenti provvisori vi lasciavano categorie di persone ritenute di impaccio per il lungo viaggio, i quali morivano ovviamente anche loro di stenti alla lunga. Non erano dei barbari insensibili, soffrivano tanto più a sapere la sofferenza che sarebbe toccata alle persone che avevano amato, ma la consideravano consuetudine, una cosa che andava fatta.


Allo stesso modo quando super eremo le nostre reticenze e tireremo via questi ingombranti paletti morali, accettando l'eutanasia e facendolo sedimentare a poco a poco nella nostra quotidianità, generazione dopo generazione diventerà la norma.

Cosi' quando la nonna o mamma diventa scomoda (e non si ha tempo per starle dietro perche' ci si massacra di lavoro e/o il rimanente del tempo film, giochini e cazzeggio vario) si potra' cercare di convincerla apertamente o subdolamente a fare la punturina (mica vogliamo spenderci risorse tanto ormai ci ha un piede nella fossa) e lo stesso anche col figlio down o semplicemente fobico e non come lo si desiderava, cosi' si liberano risorse per farne uno come si deve.

Anche se detto cosi' sembra che solo una famiglia di criminali potrebbe arrivare a tanto e' facile che la persona riguardata percepisca piu' o meno correttamente una pressione in tal senso (e per i familiari e' una dolce morte, ben meno sensi di colpa che rispetto a se lo trovassero impiccato). Poi piu' diventa normale fare cosi' piu' nessuno ci vede nulla di male.

I nomadi probabilmente non potevano fare diveramente...ma noi?

Tante persone (quasi tutte) hanno un attimo in cui pensano di farla finita... farla finita non e' semplice, cosi' invece ogni debole potrebbe facilmente accedervi. Tempo per ripensamenti non c'e'.
Se davvero prendesse piede si creerebbe una societa' di pochi, giovani e fisicamente e psichicamente forti ma non puoi negare che e' una concezione che va in senso nazista e darwiniano.

Yumenohashi 16-10-2016 12:26

Re: Olaanda...Eutanasia per tuttii...che ne pensate?
 
Quote:

Originariamente inviata da ila82 (Messaggio 1808780)
Cosi' quando la nonna o mamma diventa scomoda (non si ha tempo per starle dietro perche' ci si massacra di lavoro e/o il rimanente del tempo film, giochini e cazzeggio vario) si potra' cercare di convincerla apertamente o subdolamente a fare la punturina,e lo stesso anche col figlio down o semplicemente fobico e non come lo si desiderava, cosi' sui liberano risorse per farne uno come si deve.

Va beh se la mettete sempre in questi termini però.
Allora continuiamo a vivere la nostra vita di merda finchè non saremo crepati di vecchiaia soli, insoddisfatti e abbandonati da tutti.
( con Noi intendo tutti coloro che ne farebbero volentieri a meno di continuare ad arrancare, chi è felice così buon per lui )

HDoor 16-10-2016 12:28

Re: Olaanda...Eutanasia per tuttii...che ne pensate?
 
Quote:

Originariamente inviata da Yumenohashi (Messaggio 1808777)
:applauso: :applauso: :applauso:

:)

Quote:

Originariamente inviata da ila82 (Messaggio 1808780)
Cosi' quando la nonna o mamma diventa scomoda (e non si ha tempo per starle dietro perche' ci si massacra di lavoro e/o il rimanente del tempo film, giochini e cazzeggio vario) si potra' cercare di convincerla apertamente o subdolamente a fare la punturina (mica vogliamo spenderci risorse tanto ormai ci ha un piede nella fossa) e lo stesso anche col figlio down o semplicemente fobico e non come lo si desiderava, cosi' sui liberano risorse per farne uno come si deve.

Solita storia: incolpiamo il servizio e non chi ne fa un cattivo uso.

In un forum del genere spuntano gli innamorati del prossimo. Che buffo!

Quote:

Originariamente inviata da Joseph (Messaggio 1808782)
Mi sembra poco probabile che una persona che si ritrova in condizioni esistenziali pessime abbia anche raggiunto una tale conoscenza di sé e del mondo da poter sapere con certezza quando è il momento giusto, non autolesionistico, per morire. Si tratta quasi sempre di una scelta basata sull'incosapevolezza, cioè una non scelta.

Eppure capita. Conosco qualcuno che ha paura di morire perché non sa cosa comporta, altrimenti la farebbe volentieri finita.

Yumenohashi 16-10-2016 12:29

Re: Olaanda...Eutanasia per tuttii...che ne pensate?
 
Certo, ovvio che se si continua a vivere con nel pugno la speranza di una rivalsa non si compie mai il passo. Però c'è anche chi non è nemmeno interessato o disposto a stare a vedere se mai avrà effettivamente luogo.

Il gioco non vale la candela, resistere a oltranza ai calci della vita perchè ci è stata promessa una mano tesa che pare non giungere mai. E' legittimo che qualcuno preferisca abbandonare il ring e ritirarsi dalla partita.

HDoor 16-10-2016 12:33

Re: Olaanda...Eutanasia per tuttii...che ne pensate?
 
Ci sono anche quelli che non credono che ci sia possibilità che questa possa arrivare, e rimangono ad arrancare per motivi che non dipendono dal proprio benessere.
Vogliamo davvero proibire a queste persone di togliersi dai (propri) piedi, quando si sentono pronte, solo perché "ripensaci"? Ma non scherziamo!

cancellato2824 16-10-2016 12:50

Re: Olaanda...Eutanasia per tuttii...che ne pensate?
 
Quote:

Originariamente inviata da Joseph (Messaggio 1808694)
Forse permettere una facile via d'uscita può essere utile ai "potenti" per tenere un po' più tranquillo il gregge.

depolamento... "chi vuole contribuire spontaneamente per permettere piu' respiro alla societa' e a noi (noi inteso loro ovviamente) potenti meno inquinamento, spazi verdi ecc (e piu' controllo su di voi!) puo' accomodarsi per di qua, niente ringraziamenti, e' un piacere aiutarvi a realizzare il vostro desiderio"

cancellato2824 16-10-2016 12:52

Re: Olaanda...Eutanasia per tuttii...che ne pensate?
 
Quote:

Originariamente inviata da HDoor (Messaggio 1808783)

In un forum del genere spuntano gli innamorati del prossimo. Che buffo!

ma che innamorata del prossimo!
io mi sento il classico peso, non vorrei che in un mondo in cui e' consuetudine che i pesi si autoeliminano che la gente vedendomi si chiedesse perche' invece io tante reticenze a fare la punturina che dopotutto e' una cosa cosi' naturale e indolore...
(non mi risulta comunque che questo sia il forum dei misantropi o degli psicopatici)

Antonius Block 16-10-2016 13:04

Re: Olaanda...Eutanasia per tuttii...che ne pensate?
 
Quote:

Originariamente inviata da Joseph (Messaggio 1808782)
Mi sembra poco probabile che una persona che si ritrova in condizioni esistenziali pessime abbia anche raggiunto una tale conoscenza di sé e del mondo da poter sapere con certezza quando è il momento giusto, non autolesionistico, per morire. Si tratta quasi sempre di una scelta basata sull'incosapevolezza, cioè una non scelta.

Questa è una non argomentazione.

Mi sembra poco probabile che una persona che si ritrova in condizioni esistenziali pessime abbia anche raggiunto una tale conoscenza di sé e del mondo da poter sapere con certezza quando è il caso, non autolesionistico, per continuare a vivere. Si tratta quasi sempre di una scelta basata sull'incosapevolezza, cioè una non scelta.

cancellato2824 16-10-2016 13:13

Re: Olaanda...Eutanasia per tuttii...che ne pensate?
 
Quote:

Originariamente inviata da Joseph (Messaggio 1808797)
Forse più che ridurre il numero di persone (visto che sarebbero comunque in pochi a farlo), è utile a eliminare lo scandalo contraddittorio della sofferenza estrema nel meraviglioso capitalismo.

concordo

Assieme alle persone scompaiono dagli occhi e dalla mente i loro problemi e le mancanze o colpe della società.
Poi chi oggi arriva a un tale gesto estremo per disperazione riceve notevole attenzione della gente, proprio perche' si pensa a quanto dovesse stare male per decidersi a fare e andare fino in fondo a cio'. A volte cio' pone l'attenzione su carenze, disattenzioni, colpe della societa'. Nel momento in cui si banalizza, diventa un qualcosa di in fondo non molto doloroso e neanche cosi' raro (perche' ora serve enorme determinazione di cui non ci sarebbe piu' bisogno) anche questo ultimo mezzo per creare consapevolezza scompare.

Yumenohashi 16-10-2016 13:19

Re: Olaanda...Eutanasia per tuttii...che ne pensate?
 
Ah invece è bene che la sofferenza estrema rimanga palpabile, che i poveri martiri del capitalismo sopravvivano e si immolino perché il mondo ne abbia sempre sotto gli occhi le falle. E certo.
Ma chissenefotte, che diventi realmente il mondo un paese dei balocchi per coloro che riescono a cavalcarne l'onda. Potrebbe parere una purga attuata subdolamente, anche fosse chi dovesse parteciparvi sente prima di tutto il peso insostenibile della sua vita, prima ancora di un qualche condizionamento o di una qualche violenza simbolica.

cancellato2824 16-10-2016 13:23

Re: Olaanda...Eutanasia per tuttii...che ne pensate?
 
Quote:

Originariamente inviata da HDoor (Messaggio 1808783)

Eppure capita. Conosco qualcuno che ha paura di morire perché non sa cosa comporta, altrimenti la farebbe volentieri finita.

Ma che vuol dire?
A parte che non sa comunque cosa comporta, al limite puo' avere una aspettativa su un maggiore o minore dolore .
Anche con l'eutanasia non vi e' l'assoluta certezza che morire sia indolore, solo chi l'ha provato puo' dirlo, ma ovviamente non puo' raccontarcelo ( letture su come la semplice eutanasia non associata a anestesia e altro crei solo paralisi muscolare ma non assenza di dolore e casi anche di anestesie in cui si resta coscienti).
Ma poi io vaghi tentativi di morire (vaghi preciso) ho iniziato a farli che neanche andavo alle elementari...in questi casi ci sarebbe voluto qualcuno che mi diceva "no, per avere risultati, si fa cosi' e cosa', anzi vieni che ti accompagno dallo specialista'"

Se la natura ha fatto il morire non semplice per me e' giusto cosi', se davvero sei motivato il modo e la forza per farlo li trovi.

alleny82 16-10-2016 13:38

Re: Olaanda...Eutanasia per tuttii...che ne pensate?
 
Quote:

Originariamente inviata da ila82 (Messaggio 1808796)
ma che innamorata del prossimo!
io mi sento il classico peso, non vorrei che in un mondo in cui e' consuetudine che i pesi si autoeliminano che la gente vedendomi si chiedesse perche' invece io tante reticenze a fare la punturina che dopotutto e' una cosa cosi' naturale e indolore...
(non mi risulta comunque che questo sia il forum dei misantropi o degli psicopatici)

:bene:

alleny82 16-10-2016 14:00

Re: Olaanda...Eutanasia per tuttii...che ne pensate?
 
@HDoor
Io non voglio togliere a nessuno la libertà di uccidersi ne' altre libertà. Sto semplicemente valutando i pro e i contro di un'eutanasia alla portata di tutti. E sto pensando che estendere la morte assistita a tutti darà la libertà ad alcuni e causerà un aumento della depressione e altri problemi mentali all'interno della società: tutti cominceranno a considerarsi solo un peso per gli altri. Tutto qui. E anche a me sta a cuore questa discussione.
Comunque tu non mi conosci, non mi va di parlare troppo di me al momento ma da cosa credi di dedurre che io non sia portata al SACRIFICIO??

alien boy 16-10-2016 14:06

Non si deve per forza pensare a determinate ipotesi, relative alle motivazioni che possono spingere a fare quella scelta. Il fatto che ci siano delle problematiche e dei rischi associati a quella possibilità non giustifica la chiusura del discorso. Troppo facile dire che non si ha la conoscenza, chiedere di combattere per degli ideali su cui magari non si ha la stessa visione, restano parole un po' vuote rispetto a uno stato di sofferenza reale, che non si può negare.

(sono da cellulare, scrivo veloce...)

Labocania 16-10-2016 16:39

Re: Olaanda...Eutanasia per tuttii...che ne pensate?
 
Quote:

Originariamente inviata da ~~~ (Messaggio 1808427)
Però porca madonna, così come si accetta che i neonati e i bambini non siano autosufficienti, si può accettare che la vecchiaia possa portarsi dietro malattie e acciacchi o favorire malattie come la demenza senile? Se un bambino sbava a tavola è coccoloso mentre se lo fa un vecchio va finito a rivoltellate?

Quote:

Ban di due giorni di ~~~: bestemmia; recidiva nell'uso di esclamazioni e linguaggio inappropriato.
--- Moderazione ---

Weltschmerz 16-10-2016 19:51

Re: Olaanda...Eutanasia per tuttii...che ne pensate?
 
Penso che sarà un bel casino dal punto di vista giuridico.
La manterrei sui casi terminali e via lì, tanto se si cerca bene su internet ci sono metodi per farlo senza provare dolore.

Angus 16-10-2016 20:31

Re: Olaanda...Eutanasia per tuttii...che ne pensate?
 
Quote:

Originariamente inviata da Dedalus (Messaggio 1808774)
Il fatto è che sospetto che non si voglia tanto la morte, quanto la sanzione del Grande Altro, la ratifica bollata e controfirmata, la consolazione laica, il riconoscimento che, Sì, obiettivamente hai ragione, la tua vita è veramente inutile.
Come suicidi fai da te si starebbe sempre col rovello; mentre un'istituzione che ti piglia in cura e ti accompagna alla lapide senza chiederti nulla, che ti acconcia intorno una solitudine eterna, asettica, liberale, che non lascia rimorsi e il dubbio di aver lasciato qualcosa a metà… e chi non ci metterebbe la firma.

Non dimentichiamo però il (sempre presente) opposto: la paradossale vendetta contro il Grande Altro. La mia vita è inutile, dici? Mi ammazzo, e vediamo se non ti senti in colpa. In questo caso, però, che il G.A. assecondi quietamente lo sventurato lo porta ad arrabbiarsi ulteriormente.

Non è tale rivendicazione, in forma solo leggermente diversa e un po' più attiva, propria anche di alcuni di coloro che a tale pubblica provisione si oppongono duramente ("non ve la cavate così facilmente")?

Angus 16-10-2016 21:01

Re: Olaanda...Eutanasia per tuttii...che ne pensate?
 
Quote:

Originariamente inviata da Dedalus (Messaggio 1809059)
Certo. Ma basta leggere Marx per capire che il Grande Altro non esiste.

Già, il punto è questo. Bisognerebbe tenerlo sempre a mente, anche quando si critica con eccessiva e sospetta asprezza chi crede nel G.A., come se ci si volesse o ci si sia voluti emancipare troppo in fretta, seguendo, forse, strade troppo facili (come capita peraltro anche a molti marxisti).

Keith 16-10-2016 22:23

Re: Olaanda...Eutanasia per tuttii...che ne pensate?
 
L'eutanasia è una cosa tristissima.. ma che è sta cosa che mi devo adagiare su un letto, con le infermiere frettolose perché stanno finendo il turno e devono andare a prendere i figli a scuola.. farmi fare una puntura.. se proprio dovessi fare quel passo, lo voglio fare in un modo meno penoso, gettandomi da un ponte, svuotandomi una boccetta di farmaci..una cosa studiata prima e che funzioni lo stesso

HDoor 16-10-2016 23:10

Re: Olaanda...Eutanasia per tuttii...che ne pensate?
 
Quote:

Originariamente inviata da ila82 (Messaggio 1808796)
ma che innamorata del prossimo!
io mi sento il classico peso, non vorrei che in un mondo in cui e' consuetudine che i pesi si autoeliminano che la gente vedendomi si chiedesse perche' invece io tante reticenze a fare la punturina che dopotutto e' una cosa cosi' naturale e indolore...

E quindi? Se anche lo pensassero, mica avrebbero modo di indurti a farla.
Se poi sei così debole da toglierti la vita perché intravedi nello sguardo degli altri il desiderio che tu decida di levarti dai piedi...

Quote:

(non mi risulta comunque che questo sia il forum dei misantropi o degli psicopatici)
Non intendevo certamente questo.

Quote:

Originariamente inviata da Joseph (Messaggio 1808797)
Forse più che ridurre il numero di persone (visto che sarebbero comunque in pochi a farlo), è utile a eliminare lo scandalo contraddittorio della sofferenza estrema nel meraviglioso capitalismo.

Già.

Quote:

Ma se non conosce nemmeno un modo facile per sucidarsi e non sa come trovarlo e non conosce nessuno a cui chiederlo, che persona è? Che conoscenze ha del mondo?
Ho scritto che non sa cosa comporta "morire", non "utilizzare un metodo per morire".

Quote:

Originariamente inviata da ila82 (Messaggio 1808816)
Ma che vuol dire?
A parte che non sa comunque cosa comporta, al limite puo' avere una aspettativa su un maggiore o minore dolore .
Anche con l'eutanasia non vi e' l'assoluta certezza che morire sia indolore, solo chi l'ha provato puo' dirlo, ma ovviamente non puo' raccontarcelo ( letture su come la semplice eutanasia non associata a anestesia e altro crei solo paralisi muscolare ma non assenza di dolore e casi anche di anestesie in cui si resta coscienti).
Ma poi io vaghi tentativi di morire (vaghi preciso) ho iniziato a farli che neanche andavo alle elementari...in questi casi ci sarebbe voluto qualcuno che mi diceva "no, per avere risultati, si fa cosi' e cosa', anzi vieni che ti accompagno dallo specialista'"

Se la natura ha fatto il morire non semplice per me e' giusto cosi', se davvero sei motivato il modo e la forza per farlo li trovi.

Ma io non mi riferivo alla puntura.

Questa persona non ha paura tanto del dolore, quanto del non sapere cosa ci sarebbe dopo la morte. Altrimenti probabilmente si sarebbe già tolta dai piedi.

Quote:

Originariamente inviata da alleny82 (Messaggio 1808831)
@HDoor
Io non voglio togliere a nessuno la libertà di uccidersi ne' altre libertà. Sto semplicemente valutando i pro e i contro di un'eutanasia alla portata di tutti. E sto pensando che estendere la morte assistita a tutti darà la libertà ad alcuni e causerà un aumento della depressione e altri problemi mentali all'interno della società: tutti cominceranno a considerarsi solo un peso per gli altri. Tutto qui. E anche a me sta a cuore questa discussione.

Ma guarda che non è così semplice.
Una persona che decide di ricorrere all'eutanasia perché la vede come una via d'uscita dai problemi, è una persona che si sta suicidando. Pensi che sia così facile suicidarsi? Poi, pensi sia facile stare in una camera d'ospedale, sapendo che arriverà qualcuno con un ago a ucciderti? Paradossalmente è più semplice buttarsi dal decimo piano e schiantarsi per morire sul colpo; anche perché, quando sei in caduta, non hai più scelta.
Chi ricorrerebbe all'eutanasia, sarebbe una persona determinata. E, siccome salvare la vita degli altri non è né un nostro compito, né un nostro privilegio, lasciamo che ne dispongano come meglio credano.

Tutti preoccupati di come la gente decide di disfarsi della propria vita, nessuno che si preoccupa di fargliela vivere al meglio delle proprie possibilità partendo dalle piccole cose.

Quote:

Comunque tu non mi conosci, non mi va di parlare troppo di me al momento ma da cosa credi di dedurre che io non sia portata al SACRIFICIO??
Menomale che avevo specificato "così tanto".

onisco 17-10-2016 00:00

Boh. Mi è venuta voglia di rivedere "Il mare dentro".

Walla 17-10-2016 01:09

Re: Olaanda...Eutanasia per tuttii...che ne pensate?
 
L'eutanasia, comunque la si faccia, comporta sempre dei rischi. Anche un malato terminale potrebbe essere eliminato dai parenti con un medico consenziente solo perché loro hanno fretta di ereditare. Tanto che vi credete, che il mondo non faccia schifo?
Ci vogliono regole e controlli rigidissimi per questo, a mio avviso, si dovrebbe restare nei limiti di chi decide di morire perché in una situazione di malattia terminale o vegetativa.

Svers0 20-04-2017 03:23

Re: Olaanda...Eutanasia per tuttii...che ne pensate?
 
Hanno approvato anche qui il primo articolo sul testamento biologico e quindi il più importante, per il paziente sarà possibile chiedere l'interruzione di alimentazione e cure, il medico però potrà opporsi, in quel caso il paziente dovrà trovare un altro medico disposto a suicidarlo.

Ovviamente è ristretto solo ai casi di malati terminali, l'Olanda è più "avanti".

Quelle terre libertine presto cadranno in mano all'estrema destra mi sa, si sta andando troppo oltre, una società che permette e incoraggia il divorzio, l'aborto, la prostituzione, le droghe leggere e ora pure al suicidio, non ha futuro.

Non sono cattolico o di estrema destra ma è annichilente vedere come troppa libertà possa distruggere una società, credo che un ritorno indietro sia obbligatorio onde evitare il disastro.

Svers0 20-04-2017 05:15

Quote:

Originariamente inviata da Yumenohashi (Messaggio 1808735)
Ragazzi la vita siamo noi a caricarla di significati metafisici e aulici, non è un miracolo, non è una cosa preziosa da preservare. Siamo animali compensati per la nostra vulnerabilità fisica dal pensiero astratto, questo è stato la nostra rovina perché ci porta a creare intorno a noi un muro di significazione della realtà così fitto che non siamo più in grado di vederla senza un filtro.
La vita ha comunque una data di scadenza e viverla a pieno o non viverla può fare la differenza solo fintantoché siamo in vita e giustamente tendiamo alla continua soddisfazione dei nostri bisogni e desideri. Una volta fuori dai giochi siamo cenere, carne decomposta, nessun rimpianto e nessun rimorso.

Il materialismo non ti salverà.

cancellato2824 20-04-2017 08:21

Re: Olaanda...Eutanasia per tuttii...che ne pensate?
 
Quote:

Originariamente inviata da Svers0 (Messaggio 1904220)
Quelle terre libertine presto cadranno in mano all'estrema destra mi sa, si sta andando troppo oltre, una società che permette e incoraggia il divorzio, l'aborto, la prostituzione, le droghe leggere e ora pure al suicidio, non ha futuro.

Non sono cattolico o di estrema destra ma è annichilente vedere come troppa libertà possa distruggere una società, credo che un ritorno indietro sia obbligatorio onde evitare il disastro.

soprattutto la vita pare perdere una qualsiasi sacralità, diventa un diritto disponibile come tanti
ok, un proprio diritto (anche se l'aborto riguarda il proprio feto)
ma per me il rischio più grosso di tale direzione è che lo stesso uccidere appaia meno grave, lesione di un diritto sì come come es. non lasciare libertà di parola, ma non molto più...

Vale90 20-04-2017 09:00

Re: Olaanda...Eutanasia per tuttii...che ne pensate?
 
Quote:

Originariamente inviata da Yumenohashi (Messaggio 1808233)
Forse tu non hai mai desiderato di essere sotto terra. Si tende a dare per scontato che manifestare desiderio di morte sia un implicito grido di aiuto, a tutti i costi, di chi vorrebbe tanto vivere ma non ci riesce. Può anche darsi, ma può darsi più facilmente che semplicemente ci si sente un meccanismo inceppato o le si siano già provate tutte senza risultati apprezzabili e non si abbia più voglia di perdere tempo dietro promesse di risalita inconsistenti.
Come ha detto Murakami a fregarci è questa maledetta morale cattolica talmente radicata da offuscare lo sguardo su qualcosa che andrebbe ridimensionato un attimo. Davvero c'è gente ChE non riesce a concepirsi come pezzo di carne destinata comunque al macello prima o dopo. Poter accelerare in ogni momento il processo e liberarsi di un fardello, dato che se ne hanno le possibilità tecniche e mediche è sacrosanto. Negare il diritto di servirsi come ci pare della nostra vita è solo deleterio per la persona che comunque un modo per farla comunque finita alla lunga lo troverebbe.

:bene:

Gilliant 20-04-2017 11:53

Re: Olaanda...Eutanasia per tuttii...che ne pensate?
 
...che dopo la droga (parzialmente) e il sesso sono riusciti a liberalizzare , e quindi a commercializzare, anche il suicidio...

Vale90 20-04-2017 13:09

Re: Olaanda...Eutanasia per tuttii...che ne pensate?
 
Quote:

Originariamente inviata da M.me Adelaide (Messaggio 1904311)
Francamente non capisco il nesso tra il poter disporre della propria vita e la legalizzazione dell'omicidio.

Nel suicidio, assistito o meno, uno decide solo della propria vita. In una società che la legalizzazione si danno semplicemente degli strumenti. Non c'è nulla di sacro ma vita. È un'imposizione che uno può pure decidere di rifiutare. Tutto qui.

Penso che il timore stia nel fatto che gli anziani possano essere indotti a farlo perchè si sentono un peso che grava soprattutto sui figli. Man mano le norme che regolano il servizio possono diventare meno rigide e a quel punto parlare di morte dignitosa entra così facilmente nell'ottica comune da non distinguere più quando è il cado di aiutate una persona a vivere piuttosto che a morire. E diventa un'ottima scusa per togliersi di mezzo gente considerata di troppo. Non so se sono riuscita a esprimermi bene. :)

Vale90 20-04-2017 14:22

Re: Olaanda...Eutanasia per tuttii...che ne pensate?
 
Quote:

Originariamente inviata da M.me Adelaide (Messaggio 1904358)
Se si pensa che ci si arrivi senza dei controlli. Ma dietro ci sono tante di quelle verifiche sulla lucidità della persona che non vedo questo rischio.
E non mi pare di aver letto mai di qualcuno spinto al suicidio. Dove è stata tolta di mezzo gente considerata di troppo?

Quello che volevo dire è che ora si, ci sono controlli seri e la gente ancora non vede di buon grado l'eutanasia e il suicidio assistito quindi lo si fa in casi estremi (com'è giusto che sia) ma col tempo l'accesso a questo "servizio" potrebbe diventare più semplice e si farebbe leva sul senso di colpa in maniera subdola per spingere gli anziani (per esempio) a ritenere la propria vita ormai conclusa. Pillole di complottismo :D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.