![]() |
Re: Terremoto
Quote:
|
Quote:
Nella tua zona probabilmente stanno in hotel/ostelli, non lo metto in dubbio. Ma in altre zone sono accalcati in centri accoglienza in cui - ne sono più che certo - molti di noi non lascerebbero nemmeno dei maiali, per quanto son pietosi a livello igienico/strutturale. |
Re: Terremoto
Quote:
"Se non abbiamo un parco abitazioni con criteri antisismici modello Giappone è colpa dei migranti! Ruspaaaaaaaaa" in 3...2...1... |
Re: Terremoto
Preciso che io non ce l'ho con i migranti, anzi..
|
Quote:
|
Questione migranti: non credo che loro abbiano chiesto l'hotel, per come stanno se avessero proposto loro le tende non credo che avrebbero rifiutato. Ma gli italiani li avrebbero voluti accampati nelle loro città all'interno di tende? Temo di no.
|
Quote:
Altro esempio: scuole al limite dell'agibilità. Il problema delle strutture non idonee a resistere ai sismi non mi sembra di facile soluzione. É possibile rendere antisismiche strutture risalenti anche a cinquant'anni fa , ma chi si sobbarca i costi (15-20 mila euro ad abitazione)? |
Quote:
|
Quote:
Comunque già prevenire abusi edilizi vari in modo che i nuovi fabbricati siano sicuri sarebbe qualcosa. |
Quote:
|
Re: Terremoto
Quote:
A meno che per gestione criminale tu non intenda quella proposta da Salvini: allora sì, posizioni di quel genere sono state espresse. |
Quote:
|
Re: Terremoto
Quote:
|
Re: Terremoto
Quote:
Penso che un piano ben congegnato di messa in sicurezza o consolidamento farebbe non solo un bene a tutto il Paese evitando catastrofi e il non deturpamento dei borghi, ma farebbe ripartire anche l'economia dando lavoro. Comunque reputo piuttosto infelice mettere in mezzo i migranti adesso, ma tranquillo, sicuramente Renzi sfrutterà questo disastro a suo favore per vendersi meglio. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
L'Italia é un paese di contemporanei, senza passato ne futuro , perché senza memoria. Può sembrare una battuta o una frase fatta, ma é la verità ahimè. |
Quote:
|
Quote:
|
Re: Terremoto
Scosse di questa intensità farebbero ben poche vittime in altri paesi.. il nostro problema è che siamo una nazione antica, composta perlopiù da questi piccoli paesi e borghi con case molto vecchie.. ma come si fa? è impossibile pensare di spianare tutti i centri storici d'Italia e ricostruire da zero, e non solo per motivi economici
|
Re: Terremoto
tanti morti cavolo , mi spiace per i bambini :(
|
Re: Terremoto
Quote:
*(intendo soprattutto Renzi e i suoi ministri, che sono stati tra quelli che meno si sono spesi per condannare la restaurazione del buzzurro amico del berlusca) |
Quote:
|
Re: Terremoto
Purtroppo non è la prima e non credo sarà l'ultima .
(Tragedia) se si può chiamare così . |
Re: Terremoto
Quote:
Capisco l'esigenza del consolidamento e del rinforzo, così come garantire la sicurezza degli abitanti, ma bisogna anche cercare di capire le ragioni che portano a stabilire un piano regolatore che impedisca di snaturare il territorio sfigurandone gli edifici. Bisogna cercare di rimanere razionali e lucidi quando si devono prendere decisioni che riguardano il bene comune, altrimenti si rischia di commettere grossolani errori per poi pentirsene solo quando il danno è stato fatto, sotto ogni punto di vista. |
Quote:
E poi per esempio lì è caduta una scuola ristrutturata nel 2012 e in Abruzzo crollò la residenza per gli studenti. I margini di intervento ci sono senza dover abbattere i centri storici e, come già detto, si può anche prevenire prevedendo controlli più efficaci e regole più restrittive per nuove costruzioni in zone sismiche. |
Re: Terremoto
Quote:
|
Re: Terremoto
Gli edifici di recente costruzione ovviamente non solo possono ma devono prevedere un piano di rinforzo e di ristrutturazione con principi antisismici, il problema è il denaro da investire, che certo non viene interamente emesso dallo Stato. Inoltre anche in presenza di uno sgravio fiscale, se il proprietario non possiede abbastanza risorse nemmeno per affrontare la parte di spesa a suo carico come si fa? Si deve indebitare solamente per la ristrutturazione? Magari avendo già altri debiti per altre cose? Diventiamo un Paese di debitori più ancora di quanto lo siamo diventati in questi ultimi vent'anni?
In Italia abbiamo un grosso problema, la misconoscenza del concetto di buon senso. |
Re: Terremoto
Povera gente, che disastro, che tragedia :miodio:
Potessi prendere il posto di almeno uno di quei poveri bambini :miodio: |
Quote:
|
Re: Terremoto
Quote:
|
http://www.ansa.it/sito/photogallery/primopiano/2016/08/25/dalla-casa-alla-tendopoli-la-prima-notte-degli-sfollati_cd4cb6e8-aca6-460f-8173-992cae147c78.html. Da leggere...Ps. Ovviamente in tenda per gli ostelli e gli alberghi non ci sono fondi salvo per l'iniziativa personale e gratuita di qualche albergatore di buon cuore...
|
Re: Terremoto
A cavalcare questa polemica degli immigrati negli alberghi e i terremotati in tenda non siete tanto meglio degli sciacalli.
Moltissima gente che ha subito la tragedia del terremoto (forse) vuole (preferisce) stare nelle tendopoli (piuttosto che in albergo) per restare vicino a quella che era la propria casa, vicino ai parenti e agli amici e sostenersi a vicenda. Invece in albergo verrebbero allontanati e separati. (Secondo me). |
Re: Terremoto
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Re: Terremoto
Quote:
|
Re: Terremoto
Un ottimo post da imparare come l'Ave Maria:
https://karasho.org/2016/08/26/amatriciana-a-mezzasta/ |
Re: Terremoto
Quote:
|
Re: Terremoto
Non c'è più nulla..
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.