FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   Dopo i 25/30 la vita finisce (https://fobiasociale.com/dopo-i-25-30-la-vita-finisce-55048/)

barclay 16-07-2016 16:08

Re: Dopo i 25/30 la vita finisce
 
Quote:

Originariamente inviata da Marceline (Messaggio 1755990)
E' già stato detto che Mick Jagger, a più di settant'anni, chiava e figlia tutt'ora e tuttuncontinuo? :bene:

È già stato detto che i VIP non contano? :rolleyes:

Quote:

Originariamente inviata da lone 73 (Messaggio 1755904)
Cioè quali?

Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 1755983)
Chiavare

Sì e no: nessuna donna s'innamora di un'ultraquarantenne vergine. Infatti l'unico mio rapporto è stato con una donna che non mi amava :(

Yumenohashi 16-07-2016 16:26

Quote:

Originariamente inviata da Masterplan92 (Messaggio 1755642)
Siete d accordo?a cosa serve continuare e andare avanti?pieni di rimpianti per ciò che sarebbe potuto essere..sempre più incarogniti e tristi dentro..

Oh, ora ricordo perché avevo smesso di loggarmi.
La vita non ti da motivi espliciti per sentirti una merda ma te li fa solo subodorare? Loggati su FS.com e non avrai più dubbi. 😁

untipostrano 16-07-2016 16:37

Re: Dopo i 25/30 la vita finisce
 
cmq che sia proprio irrecuperabile o meno la vita dopo quell'età non si può dire con certezza...sicuro è che, in ogni caso, le esperienze fatte/non fatte dai 16 ai 24-25 condizionano davvero pesantemente il dopo....

claire 16-07-2016 17:51

Re: Dopo i 25/30 la vita finisce
 
Quote:

Originariamente inviata da barclay (Messaggio 1756045)
È già stato detto che i VIP non contano? :rolleyes:



Sì e no: nessuna donna s'innamora di un'ultraquarantenne vergine. Infatti l'unico mio rapporto è stato con una donna che non mi amava :(

Per fortuna la vita è fatta anche di altre cose.
Inutile fissarsi su una...

berserk 16-07-2016 18:14

Re: Dopo i 25/30 la vita finisce
 
A Robe', che te frega delle tristezze. Lo sai qual è l'età più bella? Te lo dico io qual è. È quella che uno c'ha giorno per giorno. Fino a quando schiatta... si capisce.

Centauro 16-07-2016 18:17

Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 1756079)
Per fortuna la vita è fatta anche di altre cose.
Inutile fissarsi su una...

Le donne sopportano meglio l astinenza sessuale e non sono stigmatizzate come gli uomini.

La mancanza di sesso per gli uomini è qualcosa di devastante a livello psicofisico e sociale,è la morte.

tersite 16-07-2016 18:28

Re: Dopo i 25/30 la vita finisce
 
Quote:

Originariamente inviata da Centauro (Messaggio 1756094)
La mancanza di sesso per gli uomini è qualcosa di devastante a livello psicofisico e sociale,è la morte.

non esagerare ...credo sia più devastante la mancanza di amore

tersite 16-07-2016 18:44

Re: Dopo i 25/30 la vita finisce
 
Quote:

Originariamente inviata da VUCHAN94 (Messaggio 1756053)
Oh, ora ricordo perché avevo smesso di loggarmi.
La vita non ti da motivi espliciti per sentirti una merda ma te li fa solo subodorare? Loggati su FS.com e non avrai più dubbi. 😁

bentornata la tua fama ti precede ...diciamo :)

claire 16-07-2016 18:51

Re: Dopo i 25/30 la vita finisce
 
Quote:

Originariamente inviata da VUCHAN94 (Messaggio 1756053)
Oh, ora ricordo perché avevo smesso di loggarmi.
La vita non ti da motivi espliciti per sentirti una merda ma te li fa solo subodorare? Loggati su FS.com e non avrai più dubbi. 😁

Ciao!

claire 16-07-2016 18:54

Re: Dopo i 25/30 la vita finisce
 
Quote:

Originariamente inviata da Centauro (Messaggio 1756094)
Le donne sopportano meglio l astinenza sessuale e non sono stigmatizzate come gli uomini.

La mancanza di sesso per gli uomini è qualcosa di devastante a livello psicofisico e sociale,è la morte.

E pensa se manca anche altro...

alien boy 16-07-2016 20:53

Quote:

Originariamente inviata da Doubleman (Messaggio 1756103)
Mi sembra una visione troppo drastica, anche ad un'età più avanzata possono esserci prospettive di miglioramento, dipende da tante cose.

Io addirittura vorrei invecchiare al più presto, non sono affatto spaventato all'idea, non vedo l'ora di andarmene in pensione per stare finalmente tranquillo e non dovermi preoccupare di studio/lavoro/precarietà/vita sociale inesistente ecc ecc... E potrei lamentarmi senza sentirmi dire:"ma se gggiovane dovresti mangiarti il mondo smettila di piangere sempre"

la pensione sembra irraggiungibile

Boyyy82 16-07-2016 20:55

Re: Dopo i 25/30 la vita finisce
 
Secondo me influisce parecchio anche il condizionamento della società e i suoi "obblighi"...
l'età 22-23 fino a 30 anni è quella migliore direi, un transizione tra due età che sono molto più condizionate...
oltre cio' sei ancora giovane ma allo stesso tempo hai piu sicurezza rispetto all'adolescenza e ovviamente una maggior maturità (quindi è un mix perfetto).
dicevo che a quest'età sei meno condizionato, prima devi per forza avere un gruppo, tanti amici, andare in discoteca (e tutti i condizionamenti vari dell'adolescenza e prima giovinezza)...allo stesso tempo puoi permetterti di essere studente o lavoratore precario o disoccupato (è la normalità ormai), puoi permetterti di non aver ancora relazioni stabili e di non prenderti ancora grosse responsabilità... nuovi amici ne puoi ancora trovare piu o meno facilmente (a seconda dei casi ovvio) e, se non sei fidanzato, puoi ancora tranquillamente frequentare amici single e uscire con loro (e volendo anche scegliere chi frequentare, facendo una selezione... ).... dopo i 30 cambiano tante cose.... per la società devi essere sistemato in tutto (lavoro stabile, convivenza o matrimonio o perlomeno fidanzamento serio, figli, ecc..)... quindi se manca anche solo uno di questi requisiti inizi a sentirti un "alieno" o comunque, anche se ti lasci poco condizionare dalla società, ti rendi conto che le cose cambiano parecchio... se sei single inizi a vedere tutte coppie e famiglie attorno a te (fino a qualche anno fa ci facevo poco caso), declini gli inviti di amici che escono a coppie, ti arrivano frequentemente notizie di conoscenti/compagni di classe/amici che si sposano e hanno il primo figlio, ecc ...inoltre ti ritrovi molto piu solo rispetto a prima (per i motivi sopraelencati)... persino i single come te si eclissano, rispetto ai 25 anni c'è meno voglia di uscire, di fare certe esperienze, ecc...per altri aspetti pero' l'età 30-40 non è cosi male, cioè non sei ancora un vecchio decrepito o un uomo di mezza età con i primi acciacchi (diciamo che fisicamente sono ancora al top, forse anche più di 10 anni fa). sicuramente inizio a sentirmi "Meno giovane" (più psicologicamente che fisicamente), mi rendo conto anche che certe esperienze che posso fare non le vivo più come a 20/25 anni.. è come se la vita ti togliesse un po' alla volta l'entusiasmo e la voglia di sognare e fare progetti (diventi molto piu razionale e rassegnato per certe cose)

Boyyy82 16-07-2016 20:59

Re: Dopo i 25/30 la vita finisce
 
Quote:

Originariamente inviata da Doubleman (Messaggio 1756103)
Mi sembra una visione troppo drastica, anche ad un'età più avanzata possono esserci prospettive di miglioramento, dipende da tante cose.

Io addirittura vorrei invecchiare al più presto, non sono affatto spaventato all'idea, non vedo l'ora di andarmene in pensione per stare finalmente tranquillo e non dovermi preoccupare di studio/lavoro/precarietà/vita sociale inesistente ecc ecc... E potrei lamentarmi senza sentirmi dire:"ma se gggiovane dovresti mangiarti il mondo smettila di piangere sempre"

Se fossimo nati negli anni 40-50 saremmo fortunati da quel punto di vista, pensione già a 40 o 50 anni (in rarissimi casi sopra i 60 :o).. quella generazione si è goduta, oltre che un contesto economico favorevolissimo (con lavori stabili, possibilità di carriera, ecc) anche una pensione ad un età in cui non sei per niente vecchio (e puoi fare ancora tante cose).. noi andremo a 70 anni (se va bene), quindi le preoccupazioni per lavoro e precarietà ci accompagneranno per gran parte della vita... e dopo i 70 anni ci godremo la pensione (sempre se ci sarà ancora)... in ospizio!:D (o sotto un ponte :o)

cancellato16573 16-07-2016 22:06

Re: Dopo i 25/30 la vita finisce
 
Evitiamo di fare casino.
Se la vita arriva a 80 anni, è vita, anche felice.

Il topic verte su una questione occulta, che porto in chiaro: non è l'età, ma l'età della depressione il problema.
25-30 anni , infatti , è l'età in cui si manifestano i primi disturbi depressivi e simili. Anch'io fino a 23 anni sono stato benone, per poi scivolare in una crisi lenta negli anni successivi. A 31 anni si è manifestata la prima depressione acuta vera e propria e poi ho dovuto tribolare non poco.

Il rischio è di scrivere idee relative all'età in senso anagrafico, ma tutto dipende in realtà dalla malattia, dal suo esordio o dalla predisposizione.

Ma chi non ha problemi di depressione, sta benissimo a 50 anni e pure a 60 e oltre. Certo, non zompa come a 20 anni, ma è contento e sta bene.

Io sono bipolare, che è ben più dura che unipolare. Soffro a volte, ma riesco anche ad essere felice. Sopratutto, con l'età, cioè con l'esperienza, ho imparato che cosa fare e cosa non fare quando sto male. Così mi passa in capo a 1-3 giorni, peraltro non particolarmente duri. Mi curo sempre ed evito di fare cazzate.

La depressione è democratica: può colpire chiunque: anche ricchi, belli e famosi. E ci sono ricchi e suicidi.

Keith 16-07-2016 22:06

Re: Dopo i 25/30 la vita finisce
 
Quote:

Originariamente inviata da tersite (Messaggio 1756099)
non esagerare ...credo sia più devastante la mancanza di amore

ma neanche.. l'amore non esiste, e se esiste dura un'attimo

XL 16-07-2016 23:17

Re: Dopo i 25/30 la vita finisce
 
Quote:

Originariamente inviata da Superpippo (Messaggio 1756196)
La depressione è democratica: può colpire chiunque: anche ricchi, belli e famosi. E ci sono ricchi e suicidi.

Però non è completamente vero quel che dici. Secondo alcuni dati statistici le persone sole, che non hanno partner sono più a rischio di suicidio rispetto alle altre.
La disoccupazione sommata ad una condizione di indigenza sembra lo stesso non faccia così bene alla salute.
Sempre di qualche forma depressiva saranno affette molte di queste persone che si ammazzano quando devono affrontare queste crisi esistenziali.
La depressione non è una cosa che viene fuori sempre ed in ogni caso da sola. E non è vero che si distribuisce casualmente in modo indipendente da altri fattori.

Facciamo un esempio.

Un anziano che si ammala del morbo di Parkinson, vedendo che non può fare più un cavolo, che risulta dipendente dai familiari, che deve sorbirsi delle allucinazioni, può andare incontro anche ad una qualche forma di disturbo depressivo, ma non è che questa depressione qua è venuta fuori dal nulla.
Se non si fosse ammalato e avesse potuto passare la vecchiaia solo con qualche acciacco e senza malattie così invalidanti magari questa persona non sarebbe diventata anche depressa.

Molti fattori secondo me influiscono, non è vero che non hanno alcun impatto e che i disturbi depressivi risultano totalmente indipendenti da tutto il resto e lo stile di vita che una persona riesce a condurre.

Se prendi in esame la popolazione delle persone affette da malattie invalidanti ti accorgi poi che magari la depressione non è affatto democratica perché in questa popolazione qua il numero dei depressi proporzionalmente magari cresce.

La depressione (diverse forme di alterazione dell'umore) potrebbe essere un disturbo che insorge poi in seguito a certe altre complicazioni. Veri e propri studi epidemiologici fatti per bene non li ho mai visti da nessuna parte, molti psichiatri dicono che è un disturbo che viene così e basta, come se si fosse stati destinati fin dalla nascita ad "ammalarsi", ma mi convince poco.

barclay 16-07-2016 23:18

Re: Dopo i 25/30 la vita finisce
 
Quote:

Originariamente inviata da Superpippo (Messaggio 1756196)
Il topic verte su una questione occulta, che porto in chiaro: non è l'età, ma l'età della depressione il problema.

Non esiste soltanto la depressione: la FS ed il DEP "compaiono" spesso molto prima dei 25.

BlackDragon 16-07-2016 23:50

Re: Dopo i 25/30 la vita finisce
 
Ho ancora un anno (/+5) allora :):bene:

claire 17-07-2016 08:48

Re: Dopo i 25/30 la vita finisce
 
Quote:

Originariamente inviata da Architeuthis (Messaggio 1756251)
Ok i 30 anni sono arrivati,posso suicidarmi.

Tanti auguri!

cancellato16573 17-07-2016 11:20

Re: Dopo i 25/30 la vita finisce
 
Quote:

Originariamente inviata da barclay (Messaggio 1756224)
Non esiste soltanto la depressione: la FS ed il DEP "compaiono" spesso molto prima dei 25.

Massi è vero. Il discorso non è nell'età anagrafica. Oggi 40 anni sei un ragazzo, perché riesci a fare le cose che fanno i giovani.
Quindi il titolo del topic è fuorviante, perché non tiene conto della malattia.
E' chiaro che se a 9 anni ti diagnosticano la SLA, tenderai a pensare che la vita finisce a 9 anni.

paccello 17-07-2016 12:20

Re: Dopo i 25/30 la vita finisce
 
Quote:

Originariamente inviata da Boyyy82 (Messaggio 1756161)
Secondo me influisce parecchio anche il condizionamento della società e i suoi "obblighi"...
l'età 22-23 fino a 30 anni è quella migliore direi, un transizione tra due età che sono molto più condizionate.....
....
dicevo che a quest'età sei meno condizionato, prima devi per forza avere un gruppo, tanti amici, andare in discoteca (e tutti i condizionamenti vari dell'adolescenza e prima giovinezza)...allo stesso tempo puoi permetterti di essere studente o lavoratore precario o disoccupato (è la normalità ormai), puoi permetterti di non aver ancora relazioni stabili e di non prenderti ancora grosse responsabilità... nuovi amici ne puoi ancora trovare piu o meno facilmente (a seconda dei casi ovvio) e, se non sei fidanzato, puoi ancora tranquillamente frequentare amici single e uscire con loro (e volendo anche scegliere chi frequentare, facendo una selezione... ).... dopo i 30 cambiano tante cose.... per la società devi essere sistemato in tutto (lavoro stabile, convivenza o matrimonio o perlomeno fidanzamento serio, figli, ecc..)... quindi se manca anche solo uno di questi requisiti inizi a sentirti un "alieno" o comunque, anche se ti lasci poco condizionare dalla società, ti rendi conto che le cose cambiano parecchio... se sei single inizi a vedere tutte coppie e famiglie attorno a te (fino a qualche anno fa ci facevo poco caso), declini gli inviti di amici che escono a coppie, ti arrivano frequentemente notizie di conoscenti/compagni di classe/amici che si sposano e hanno il primo figlio, ecc ...inoltre ti ritrovi molto piu solo rispetto a prima (per i motivi sopraelencati)... persino i single come te si eclissano, rispetto ai 25 anni c'è meno voglia di uscire, di fare certe esperienze, ecc...per altri aspetti pero' l'età 30-40 non è cosi male, cioè non sei ancora un vecchio decrepito o un uomo di mezza età con i primi acciacchi (diciamo che fisicamente sono ancora al top, forse anche più di 10 anni fa). sicuramente inizio a sentirmi "Meno giovane" (più psicologicamente che fisicamente), mi rendo conto anche che certe esperienze che posso fare non le vivo più come a 20/25 anni.. è come se la vita ti togliesse un po' alla volta l'entusiasmo e la voglia di sognare e fare progetti (diventi molto piu razionale e rassegnato per certe cose)

Quoto soprattutto la parte in grassetto. La boa l'ho superata, la mia vita è stagnante e manchevole ma "finita" grazie al cielo non direi. Per fortuna, tra le mie amicizie non si è ancora diffusa la matrimonio/figlio-mania :ridacchiare:, è più una cosa che vediamo succedere ad altri amici e conoscenti, di conseguenza non c'è ancora il panico del "rimango solo, che gli altri sono tutti affamigliati e allontanati".

cancellato16760 17-07-2016 12:39

Re: Dopo i 25/30 la vita finisce
 
Quote:

Originariamente inviata da paccello (Messaggio 1756293)
Quoto soprattutto la parte in grassetto.

La quoto anch'io,inizi a sentirti un alieno. A me le cose elencate mancano tutte...:testata:

Boyyy82 17-07-2016 17:36

Re: Dopo i 25/30 la vita finisce
 
Quote:

Originariamente inviata da paccello (Messaggio 1756293)
Quoto soprattutto la parte in grassetto. La boa l'ho superata, la mia vita è stagnante e manchevole ma "finita" grazie al cielo non direi. Per fortuna, tra le mie amicizie non si è ancora diffusa la matrimonio/figlio-mania :ridacchiare:, è più una cosa che vediamo succedere ad altri amici e conoscenti, di conseguenza non c'è ancora il panico del "rimango solo, che gli altri sono tutti affamigliati e allontanati".

Tra gli amici che avevo pochi anni fa si è diffusa piu che altro la mania di uscire in coppia (visto che sono fidanzati seriamente).. fino a 3-4 anni fa invece, pur essendo alcuni di loro già fidanzati, si usciva comunque spesso anche per i fatti nostri...
ovviamente negli ultimi tempi li frequento molto di rado (non mi va di uscire tra coppie, essendo io single).
penso comunque che nel giro di pochi anni chi già non convive lo farà e inizieranno a figliare (sempre se poi non si lasciano prima, visto che di sti tempi tutto è possibile..). E' anche vero forse che adesso è meno peggio di 20-30 anni fa, all'epoca se non ti sposavi e se non facevi famiglia a 34 anni eri visto come un povero scapolo (o una povera zitella se ci riferiamo alle donne) mentre adesso la situazione è un po' diversa per fortuna..

Drifter 21-07-2016 11:28

Re: Dopo i 25/30 la vita finisce
 
Quote:

Originariamente inviata da Semifobico (Messaggio 1755645)
Ne ho trentuno e non credo sia così.

Ne ho quasi trentanove e sono d'accordo con te, ho sì parecchi rimpianti (e qualche rimorso, ahimè), ma ho smesso di rimuginare sull'età che ho da tempo.

dentromeashita 21-07-2016 12:51

Re: Dopo i 25/30 la vita finisce
 
non devi vederla cosi,la vita cambia finche non cessa,...si avolte è un cesso...

cancellato15324 21-07-2016 13:59

Re: Dopo i 25/30 la vita finisce
 
Mammagari finisse a 25/30 anni.
E invece continua e aumentano le responsabilità, gli impegni e di conseguenza i problemi. :testata:

FakePlasticTree 21-07-2016 14:34

Re: Dopo i 25/30 la vita finisce
 
Io sono pericolosamente vicina ai 30 e onestamente non ho combinato molto, posso tranquillamente andare a vivere sotto un ponte o buttarmi direttamente da un ponte anche se in realtà continuo a sperare di essere rapita da qualche razza aliena anche se sarà estremamente difficile. :pensando:

Wrong 21-07-2016 16:34

Re: Dopo i 25/30 la vita finisce
 
Quote:

Originariamente inviata da FakePlasticTree (Messaggio 1758239)
continuo a sperare di essere rapita da qualche razza aliena anche se sarà estremamente difficile. :pensando:

Se mi rapissero gli alieni mi mollerebbero a terra dopo 5 minuti O_o

Drifter 21-07-2016 16:53

Re: Dopo i 25/30 la vita finisce
 
Quote:

Originariamente inviata da barclay (Messaggio 1756224)
Non esiste soltanto la depressione: la FS ed il DEP "compaiono" spesso molto prima dei 25.

Io ad esempio sono fobico in pratica dalla nascita; anzi, da bambino lo ero moltissimo di più che dai 18-19 in avanti.

FakePlasticTree 21-07-2016 21:46

Re: Dopo i 25/30 la vita finisce
 
Quote:

Originariamente inviata da Wrong (Messaggio 1758291)
Se mi rapissero gli alieni mi mollerebbero a terra dopo 5 minuti O_o

Pure a me :(

fabri98 22-07-2016 01:18

La vita non finisce dopo i trent'anni, così come non finisce neanche dopo la morte fisica, quindi rassegnatevi, siamo costretti a soffrire in eterno.

claire 22-07-2016 10:29

Re: Dopo i 25/30 la vita finisce
 
Quote:

Originariamente inviata da fabri98 (Messaggio 1758584)
La vita non finisce dopo i trent'anni, così come non finisce neanche dopo la morte fisica, quindi rassegnatevi, siamo costretti a soffrire in eterno.

Stocazzo, almeno sono atea, ci manca pure l'eternità di sofferenze

Masterplan92 30-07-2016 11:49

Re: Dopo i 25/30 la vita finisce
 
Dopo averci ragionato su riconfermo quello che ho scritto

alto87 30-07-2016 14:22

Re: Dopo i 25/30 la vita finisce
 
Sono d'accordo sul titolo della discussione...ho 29 anni compiuti da poco ma già da due anni minimo non è più come prima. Non che prima sia stato tutto magnifico anzi, fondamentalmente, mi sono sempre trascinato, ma almeno c'era un briciolo di speranza che qualcosa potesse cambiare. Adesso è già tutto fossilizzato, in modo estremamente grigio, cupo e soprattutto vuoto...senza un senso, un perché. E c'è poco da fare, l'anagrafe influisce sulla razionalità, sull'analisi introspettiva in confronto alla realtà esterna..

jorgemiliano90 30-07-2016 14:49

Re: Dopo i 25/30 la vita finisce
 
Personalmente credo che a 25-30 inizi in un certo senso la vita ''vera'', esser giovani è bello ma anche illusorio, ti senti sempre fisicamente forte e vivi come se non dovessi morire mai.
Dai 25 in poi smetti di crescere e pian piano l'entropia comincia a farsi sentire e comprendi che fisicamente parlando le cose potranno solo peggiorare.
Questa constatazione ti può distruggere definitivamente oppure farti scattare quella molla che ti consente finalmente di reagire, prendendosi tutto il buono che arriva senza guardarsi indietro.
Almeno così è nel mio caso.

Keith 30-07-2016 16:55

Re: Dopo i 25/30 la vita finisce
 
Quote:

Originariamente inviata da jorgemiliano90 (Messaggio 1762346)
Dai 25 in poi smetti di crescere e pian piano l'entropia comincia a farsi sentire e comprendi che fisicamente parlando le cose potranno solo peggiorare.
Questa constatazione ti può distruggere definitivamente oppure farti scattare quella molla che ti consente finalmente di reagire, prendendosi tutto il buono che arriva senza guardarsi indietro.
Almeno così è nel mio caso.

Esatto, dopo i 30 ho sentito netto il calo fisico e la resistenza alle fatiche e questo lì per lì mi ha abbattuto moltissimo, è stata una botta di quelle pesanti..poi ho visto che adesso il decadimento è un po' più lento, però vedi gli anni che passano..
..sai che non avrai più 60-70 anni davanti per fare le cose, ma magari ne hai molti meno..prima rimandavo..posticipavo.. ora che il tempo si fa sentire..se una cosa sono in dubbio se farla o no, la faccio, prima non l'avrei fatto.. forse il vedere una persona a me cara morire all'improvviso a 34anni mi ha un po' scosso, mi ha fatto cambiare un po' prospettiva


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.