FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Depressione Forum (https://fobiasociale.com/depressione-forum/)
-   -   Effetti delle sostanze chimiche (https://fobiasociale.com/effetti-delle-sostanze-chimiche-54762/)

TM 20-12-2017 00:04

Re: Effetti delle sostanze chimiche
 
La droga che da più dipendenza e che assuefà più velocemente? L'ossigeno, basta pochissimo. Tutti ne sono dipendenti, da quanto potente è. Non puoi assolutamente smettere, altrimenti il corpo scatena un'astinenza e tu muori. È una bestia

Svers0 20-12-2017 00:05

Re: Effetti delle sostanze chimiche
 
Quote:

Originariamente inviata da MichiTor (Messaggio 2038997)
La droga che da più dipendenza e che assuefà più velocemente? L'ossigeno, basta pochissimo. Tutti ne sono dipendenti, da quanto potente è. Non puoi assolutamente smettere, altrimenti il corpo scatena un'astinenza e tu muori. È una bestia

Sent from my Redmi 3 using Tapatalk

E provoca pure invecchiamento cellulare che a lungo andare porta comunque alla morte pure se si continua ad assumere la sostanza, incredibile.

Svers0 20-12-2017 12:27

Mi chiedevo del perché alcune droghe danno dipendenza fisica, probabilmente il cervello limbico considera la sostanza una cosa importantissima e ti punisce ogni qualvolta lo privi della sostanza, un po come avviene con un partner che ti molla e tu lo amavi, stai malissimo. :pensando:

Keith 20-12-2017 13:22

Re: Effetti delle sostanze chimiche
 
Quote:

Originariamente inviata da Svers0 (Messaggio 2039106)
Mi chiedevo del perché alcune droghe danno dipendenza fisica, probabilmente il cervello limbico considera la sostanza una cosa importantissima e ti punisce ogni qualvolta lo privi della sostanza, un po come avviene con un partner che ti molla e tu lo amavi, stai malissimo. :pensando:

che tristezza le privazioni.
le droghe potenti si sostituiscono ai neurotrasmettitori. quando togli la droga è come se togliessi tutta la dopamina..stare di merda è il minimo..

TM 20-12-2017 14:07

Re: Effetti delle sostanze chimiche
 
Finire in un buco infinito peggio della morte è il massimo. Anche depressione grave o altri problemi di questo calibro raggiungono questo livello, pur sembrando più innoqui come "sostanze"

Svers0 20-12-2017 18:24

Alcol per l'ansia, caffeina per l'astenia, fluoxetina per la depressione, nicotina per darsi una botta di dopamina e si va avanti, ste robe accorciano la vita ma quel che ti rimane magari è degno di essere vissuto.

Svers0 20-12-2017 19:33

Voglio un dopaminergicooooo! :piangere:

TM 20-12-2017 20:48

Re: Effetti delle sostanze chimiche
 
Rapina una farmacia o uno stabilimento chimico/fabbrica di drugs (il termine inglese almeno non cambia per la quantità della sostanza che si assume, almeno quello)

Svers0 20-12-2017 21:09

Quote:

Originariamente inviata da MichiTor (Messaggio 2039453)
Rapina una farmacia o uno stabilimento chimico/fabbrica di drugs (il termine inglese almeno non cambia per la quantità della sostanza che si assume, almeno quello)

Vero, in inglese sia gli psicofarmaci che le droghe illegali si chiamano "drugs", almeno non si prendono in giro.

TM 20-12-2017 22:37

Re: Effetti delle sostanze chimiche
 
Quote:

Originariamente inviata da Svers0 (Messaggio 2039466)
Vero, in inglese sia gli psicofarmaci che le droghe illegali si chiamano "drugs", almeno non si prendono in giro.

In italiano se cambia il dosaggio cambia la parola, per le droghe. Poi se abusi di medicine è un casino, grammaticalmente parlando

Svers0 21-12-2017 09:36

Re: Effetti delle sostanze chimiche
 
Che poi mi stavo chiedendo se la produzione di serotonina magari è già poca di suo gli SSRI non vanno nemmeno a toccare la sua produzione ma la sua ricaptazione, quindi se ne produci poca pure se il riassorbimento è in parte inibito comunque poca ne hai in circolo, mi sa che tocca passare a qualcosa di più potente.

Svers0 22-12-2017 15:07

Two meta-analyses published in 2008 (Kirsch) and 2010 (Fournier) found that in mild and moderate depression, the effect of SSRIs is small or none compared to placebo, while in very severe depression the effect of SSRIs is between "relatively small" and "substantial".

Bella merda.

Svers0 23-12-2017 17:19

L'alprazolam è il miglior amico dell'uomo dopo l'alcol.

Svers0 23-12-2017 21:53

Voglio studiare gli effetti dell'amore e del sesso abbinato all'amore sul cervello, mi sa che rasentiamo la speedball come scarico di neuromediatori e senza danneggiare il corpo, anzi.

Svers0 24-12-2017 02:15

Ogni volta che penso che sul bugiardino degli antidepressivi c'è scritto di contattare lo psichiatra in caso di eccessiva e immotivata felicità mi viene da ridere, cioè posso capire contattarlo in caso di idee suicide ma se sono in fase ipomaniacale mi godo il momento sinceramente, vabbè che non penso possa accadere una cosa del genere a un unipolare.

Svers0 26-12-2017 19:15

Ho bisogno di dopaminergici e riuscirò ad averli o morirò provandoci.

Svers0 27-12-2017 12:28

Raga secondo me la fluoxetina batte pure citalopram ed escitalopram, anche se questi ultimi due non li ho provati ma il citalopram l'ha provato un mio amico che è finito a correre in autostrada a 200Km/h, gli ha dato fase ipomaniacale praticamente.

BbFenix 27-12-2017 13:45

Re: Effetti delle sostanze chimiche
 
Quote:

Originariamente inviata da Svers0 (Messaggio 2044164)
Raga secondo me la fluoxetina batte pure citalopram ed escitalopram, anche se questi ultimi due non li ho provati ma il citalopram l'ha provato un mio amico che è finito a correre in autostrada a 200Km/h, gli ha dato fase ipomaniacale praticamente.



La fluoxetina dovrebbe essere più attivante della paroxetina, ma per questo può generare più irrequietezza e ansia. È vero? Se così preferisco restare sedato come una zebra allo zoo.

Svers0 27-12-2017 13:54

Re: Effetti delle sostanze chimiche
 
Quote:

Originariamente inviata da Badblues (Messaggio 2044203)
La fluoxetina dovrebbe essere più attivante della paroxetina, ma per questo può generare più irrequietezza e ansia. È vero? Se così preferisco restare sedato come una zebra allo zoo.

Vero, mi faccio certe gridate coi miei familiari che un tempo me le sognavo.

BbFenix 27-12-2017 14:08

Re: Effetti delle sostanze chimiche
 
Quote:

Originariamente inviata da Svers0 (Messaggio 2044214)
Vero, mi faccio certe gridate coi miei familiari che un tempo me le sognavo.



Ahahah

Svers0 27-12-2017 17:34

Sta fluoxetina andrebbe rinonimata "cocaina a lento rilascio", sto andando di sigarette, alcol, camomille e benzo per calmarmi, per un attimo volevo pure insultare dei ragazzi che stavano sparando petardi vicino casa mia, che roba.

Svers0 28-12-2017 02:47

Re: Effetti delle sostanze chimiche
 
Si sta aprendo uno spiraglio per l'uso dell'MDMA per il disturbo da stress post traumatico farmacoresistente, chissà se un giorno faranno una cosa del genere pure per la cocaina e la depressione ma andrebbe modificata un bel po e resa meno potente e a durata maggiore, va a finire che avrebbe un effetto simile alla caffeina.

Svers0 29-12-2017 00:09

Porca zozza mi sa che è passato il momento in cui il Prozac raggiunge la massima concentrazione infatti sto già notando un ritorno dei sintomi quasi ai livelli precedenti, porca zozza vacca ogni nuova doccia fredda ti rende più disperato della precedente.

Keith 29-12-2017 00:33

Re: Effetti delle sostanze chimiche
 
Quote:

Originariamente inviata da Svers0 (Messaggio 2045245)
Si sta aprendo uno spiraglio per l'uso dell'MDMA per il disturbo da stress post traumatico farmacoresistente, chissà se un giorno faranno una cosa del genere pure per la cocaina e la depressione ma andrebbe modificata un bel po e resa meno potente e a durata maggiore, va a finire che avrebbe un effetto simile alla caffeina.

s-ketamina

Svers0 29-12-2017 00:50

Se la mia depressione è farmacoresistente pure al Prozac ci sarà da divertirsi, ci si dovrà avventurare in quel campo minato che è la seconda linea di trattamento in caso di fallimento degli SSRI fatta di farmaci meno conosciuti e più pericolosi.

Keith 29-12-2017 00:55

Re: Effetti delle sostanze chimiche
 
Quote:

Originariamente inviata da Svers0 (Messaggio 2046050)
Se la mia depressione è farmacoresistente pure al Prozac ci sarà da divertirsi, ci si dovrà avventurare in quel campo minato che è la seconda linea di trattamento in caso di fallimento degli SSRI fatta di farmaci meno conosciuti e più pericolosi.

questo

Svers0 29-12-2017 15:32

Re: Effetti delle sostanze chimiche
 
Dovrebbero rendere legali eroina e cocaina però solo tramite assunzione orale tipo psicofarmaco, altro che l'industria del tabacco, le case farmaceutiche farebbero i miliardi.

Svers0 29-12-2017 23:33

Re: Effetti delle sostanze chimiche
 
Mi serve un dopaminergico, la nicotina a dosaggi bassi funziona da dopaminergico ma devo sempre stare attento a non salire col dosaggio perché poi seda, insomma mi serve una droga illegale, il Ritalin oppure il bupoprione.

Keith 29-12-2017 23:57

Re: Effetti delle sostanze chimiche
 
Quote:

Originariamente inviata da Svers0 (Messaggio 2046451)
Dovrebbero rendere legali eroina e cocaina però solo tramite assunzione orale tipo psicofarmaco, altro che l'industria del tabacco, le case farmaceutiche farebbero i miliardi.

non avrebbero lo stesso effetto.
l'inalazione e soprattutto l'iniezione fanno arrivare quasi il 100% del principio attivo nel cervello in 5-10 secondi.
ovviamente sarebbe bene non farlo.

Svers0 29-12-2017 23:57

Re: Effetti delle sostanze chimiche
 
Sono stufo di stare male o apatico, sono pronto a sacrificare anche 30 anni di vita pur di vivere dignitosamente ora.

Svers0 29-12-2017 23:58

Re: Effetti delle sostanze chimiche
 
Quote:

Originariamente inviata da syd_77 (Messaggio 2046780)
non avrebbero lo stesso effetto.
l'inalazione e soprattutto l'inalazione fanno arrivare quasi il 100% del principio attivo nel cervello in 5-10 secondi.

Proprio per questo sto pensando di fumarmi paroxetina mischiata a tabacco. :ridacchiare:

Keith 29-12-2017 23:59

Re: Effetti delle sostanze chimiche
 
Quote:

Originariamente inviata da Svers0 (Messaggio 2046782)
Proprio per questo sto pensando di fumarmi paroxetina mischiata a tabacco. :ridacchiare:

che matto che sei. nun fa cazzate,non se fumano gli ssri

Svers0 30-12-2017 00:01

Re: Effetti delle sostanze chimiche
 
Quote:

Originariamente inviata da syd_77 (Messaggio 2046784)
che matto che sei. nun fa cazzate,non se fumano gli ssri

Stavo valutando se fumando possa cambiare la struttura molecolare, se non cambia dovrebbe fare lo stesso effetto ma molto più potenziato però appunto ho paura che sia troppo potenziato e mi venga la sindrome serotoninergica che è una sorte di overdose da SSRI, al limite ne metto un dosaggio infimo.

Questi sono quei momenti in cui si dovrebbero avere amici spacciatori, farmacisti o chimici.

Svers0 30-12-2017 01:43

Re: Effetti delle sostanze chimiche
 
Comunque la fluoxetina ha funzionato abbastanza bene finché il suo effetto andava a sommarsi, quando l'effetto è iniziato a stabilizzarsi ho sentito subito un balzo indietro, mi sa che devo salire col dosaggio, contatterò lo psichiatra.

TM 30-12-2017 21:03

Re: Effetti delle sostanze chimiche
 
Quote:

Originariamente inviata da Svers0 (Messaggio 2046786)
Stavo valutando se fumando possa cambiare la struttura molecolare, se non cambia dovrebbe fare lo stesso effetto ma molto più potenziato però appunto ho paura che sia troppo potenziato e mi venga la sindrome serotoninergica che è una sorte di overdose da SSRI, al limite ne metto un dosaggio infimo.

Questi sono quei momenti in cui si dovrebbero avere amici spacciatori, farmacisti o chimici.

Di questo miscuglio le dosi non le conosco, ma se ti va ti cerco di dare una mano

Svers0 31-12-2017 13:44

Sto troppo male, la società pretende che io lavori ma non mi aiuta nel mio malessere a parte prescrivermi farmaci che devo pagare coi soldi miei anche se molto scontati per via dell'ammortizzazione statale, farmaci che però non funzionano, sto pensando nuovamente di mischiare paroxetina e tabacco e rischiare di farmi la notte di Capodanno prima in pronto soccorso e poi psichiatria una volta che avrò raccontato che ho combinato.

TM 31-12-2017 14:30

Re: Effetti delle sostanze chimiche
 
Quote:

Originariamente inviata da Svers0 (Messaggio 2047635)
Sto troppo male, la società pretende che io lavori ma non mi aiuta nel mio malessere a parte prescrivermi farmaci che devo pagare coi soldi miei anche se molto scontati per via dell'ammortizzazione statale, farmaci che però non funzionano, sto pensando nuovamente di mischiare paroxetina e tabacco e rischiare di farmi la notte di Capodanno prima in pronto soccorso e poi psichiatria una volta che avrò raccontato che ho combinato.

È il consumismo. Loro ricconi di merda si arricchiscono sempre più, noi nella merda

Svers0 31-12-2017 14:31

Quote:

Originariamente inviata da MichiTor (Messaggio 2047655)
È il consumismo. Loro ricconi di merda si arricchiscono sempre più, noi nella merda

Mi son preso un po di gocce di Xanax e sto meglio, mamma mia che vitaccia però.

TM 31-12-2017 14:40

Re: Effetti delle sostanze chimiche
 
Quote:

Originariamente inviata da Svers0 (Messaggio 2047657)
Mi son preso un po di gocce di Xanax e sto meglio, mamma mia che vitaccia però.

Concordo

TM 31-12-2017 16:20

Re: Effetti delle sostanze chimiche
 
Sverso che mi dici dell'adderal? Provato?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.