FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Off Topic Generale (https://fobiasociale.com/off-topic-generale/)
-   -   Idee ecologiche (https://fobiasociale.com/idee-ecologiche-53668/)

Masterplan92 03-09-2021 13:53

Re: Idee ecologiche
 
Quote:

Originariamente inviata da Antares93 (Messaggio 2633967)
E pensa che gli ambientalisti fanno più danni del cambiamento climatico...

Si,i fanatici si..però fossi in grillo mi vergognerei..spero conte lo faccia dimettere

Abuela 08-09-2021 14:06

Re: Idee ecologiche
 
Il mio prossimo obiettivo eco è finire le cialde per il caffè espresso e passare alla moka. Sarà un altro bel taglio di pattume anche se devo dire che a casa mia di caffè ne bevo pochissimo e per essere veramente eco non dovrei berlo manco sul lavoro dove per altro le cialde sono doppiamente inquinanti.

A proposito degli ultimi acquisti avevo preso un portasapone che si chiama alga su cui ho posto il sapone solido per I piatti. Si è corroso:sisi: ma tipo dopo 2 giorni.
Il sapone solido non è molto facile da usare, da un lato mi obbliga a spegnere l acqua mentre lavo i piatti ( il che è un bene) perché ci mette 12 anni a fare schiuma. Però ad esempio io ero abituata a spruzzare il detersivo nei piatti lasciandoli un po in ammollo e con questo non posso farlo. Forse devo solo abituarmi. Il profumo è molto buono la resa non lo so perché faccio schifo come lavapiatti.

I nuovi spazzolini in bambù sono un no, hanno l impugnatura rotonda e mi scivola via :sisi:

Il dentifricio in pasticche devo ancora provarlo.

Miky 08-09-2021 20:40

Re: Idee ecologiche
 
Quote:

Originariamente inviata da Abuela (Messaggio 2635793)
Il mio prossimo obiettivo eco è finire le cialde per il caffè espresso e passare alla moka. Sarà un altro bel taglio di pattume anche se devo dire che a casa mia di caffè ne bevo pochissimo e per essere veramente eco non dovrei berlo manco sul lavoro dove per altro le cialde sono doppiamente inquinanti.

A proposito degli ultimi acquisti avevo preso un portasapone che si chiama alga su cui ho posto il sapone solido per I piatti. Si è corroso:sisi: ma tipo dopo 2 giorni.
Il sapone solido non è molto facile da usare, da un lato mi obbliga a spegnere l acqua mentre lavo i piatti ( il che è un bene) perché ci mette 12 anni a fare schiuma. Però ad esempio io ero abituata a spruzzare il detersivo nei piatti lasciandoli un po in ammollo e con questo non posso farlo. Forse devo solo abituarmi. Il profumo è molto buono la resa non lo so perché faccio schifo come lavapiatti.

I nuovi spazzolini in bambù sono un no, hanno l impugnatura rotonda e mi scivola via :sisi:

Il dentifricio in pasticche devo ancora provarlo.

Anche io da un mese ho abbandonato le cialde nespresso in facovore di una macchina che fa il caffè partendo dai chicchi, che poi macina in automatico.
Devo dire che a fronte di una spesa iniziale consistente, in circa 1 anno e mezzo avrò già ammortizzato il costo, perchè il caffè in chicci è quello che costa di meno

Abuela 11-09-2021 22:00

Re: Idee ecologiche
 
Se volete calcolare la vostra impronta ecologica

https://www.footprintcalculator.org/.../facts-figures

Per quasi ogni domanda si possono specificare molti dettagli sulle proprie abitudini, c è anche in italiano.

A me è uscito primo aprile, e che cazzo :sisi:
E dire che faccio zero km in auto.

La maggior parte del mio impatto viene associato alla casa, forse anche perché vivo da sola.

SoloUnaDonna 11-09-2021 22:12

Re: Idee ecologiche
 
Quote:

Originariamente inviata da Abuela (Messaggio 2636867)
Se volete calcolare la vostra impronta ecologica

https://www.footprintcalculator.org/.../facts-figures

9 aprile :sisi:

Abuela 11-09-2021 22:28

Re: Idee ecologiche
 
Quote:

Originariamente inviata da SoloUnaDonna (Messaggio 2636868)
9 aprile :sisi:

Mi sa che per arrivare a giugno bisogna vivere in una capanna di paglia.
Per arrivare ad ottobre bisogna viverci in 10 :sisi:

SoloUnaDonna 11-09-2021 22:53

Re: Idee ecologiche
 
Quote:

Originariamente inviata da Abuela (Messaggio 2636870)
Mi sa che per arrivare a giugno bisogna vivere in una capanna di paglia.
Per arrivare ad ottobre bisogna viverci in 10 :sisi:

Beh almeno in 10 manco si ha il problema del riscaldamento XD

alien boy 11-09-2021 23:11

4 maggio, pensavo peggio, non mi sforzo molto per ridurre il mio impatto ambientale, però certe risposte le ho date molto approssimativamente perché non saprei quantificarle

zoe666 12-09-2021 09:36

Re: Idee ecologiche
 
30 giugno, e son vegana e senza auto.
E' la casa che mi ammazza, è un nido di spifferi e di spreco energetico.

cancellato22544 12-09-2021 10:13

Re: Idee ecologiche
 
27 maggio.
Il test è un modo per vedere dove si può migliorare.
Personalmente penso dovrei optare per una spesa più consapevole, ovvero più prodotti freschi, non confezionati e a km 0 o simili.

Abuela 12-09-2021 10:42

Re: Idee ecologiche
 
Quote:

Originariamente inviata da zoe666 (Messaggio 2636930)
30 giugno, e son vegana e senza auto.
E' la casa che mi ammazza, è un nido di spifferi e di spreco energetico.

C è da dire che la sezione casa è l unica che non da possibilità di inserire precisazioni. Ad esempio uno potrebbe non avere il climatizzatore o vivere in zone calde e non avere il riscaldamento.

Io stavo quasi pensando di montare un pannello solare in terrazzo, in estate sicuro farebbe tantissimo perche il sole batte dalle 13 alle 21.

Abuela 12-09-2021 10:44

Re: Idee ecologiche
 
Quote:

Originariamente inviata da Ortica (Messaggio 2636940)
27 maggio.
Il test è un modo per vedere dove si può migliorare.
Personalmente penso dovrei optare per una spesa più consapevole, ovvero più prodotti freschi, non confezionati e a km 0 o simili.

Sì l alimentazione è il mio altro tasto dolente. Sicuro consumo troppi salumi, carne ormai non tanta.

E comunque prodotti confezionati chissa che intendono?
Secondo voi un pacco di pasta è un prodotto confezionato?:pensando:

cancellato22544 12-09-2021 10:47

Re: Idee ecologiche
 
Quote:

Originariamente inviata da Abuela (Messaggio 2636952)
Sì l alimentazione è il mio altro tasto dolente. Sicuro consumo troppi salumi, carne ormai non tanta.

E comunque prodotti confezionati chissa che intendono?
Secondo voi un pacco di pasta è un prodotto confezionato?:pensando:

Forse prodotti surgelati, piatti pronti. Invece di magari verdura sfusa e di stagione. Io l'ho intesa così, a dire il vero.

Abuela 12-09-2021 11:03

Re: Idee ecologiche
 
Quote:

Originariamente inviata da Ortica (Messaggio 2636954)
Forse prodotti surgelati, piatti pronti. Invece di magari verdura sfusa e di stagione. Io l'ho intesa così, a dire il vero.

Sì anche io, ma alla fine nel mondo occidentale pure i prodotti cucinati in casa derivano da prodotti confezionati e pure le materie prime sono confezionate. (Pasta, farina, cereali, legumi, yogurt e via dicendo, pure la frutta e la verdura spesso)

Cioè me ne accorgo perché vorrei fare meno plastica ma non ci riesco.

Abuela 13-09-2021 07:58

Re: Idee ecologiche
 
Devo dire che il test sulla impronta ambientale ha smorzato parecchio il mio slancio ecologico:sisi:

Ho provato a farlo mettendo case di paglia e alimentazione vegana ed è comunque uscito un minimo impatto, con tanto di spiegazione: il tuo impatto non è zero perché si considerano le strutture governative, le infrastrutture.

Più che altro mi ha fatto molto pensare l'impatto della abitazione. Se tutti avessero un appartamento normalissimo come me, e intendo proprio tutti, dai ricconi, ai poveracci, ci sarebbe bisogno di 4 pianeti terra. Cioè mi pare evidente che non si andrà da nessuna parte con la logica del uso la saponetta solida e mangio fagioli. Poi sarà pur vero che ognuno nel suo piccolo può fare qualcosa. Ma quel che avrebbe veramente valore è qualcosa a cui nessuno sarebbe disposto a rinunciare.

Non si torna indietro, questo non lo dicono mai, o come ti appioppano tutti i prodotti per cui fanno adv?

Io posso prendere consapevolezza profonda che la mia casa è un danno per l ambiente ma poi che faccio? I soldi per renderla eco non ce li ho e ancora non ho la vocazione di vivere sotto a un ponte.


Insomma la morale è che rivoglio lo svelto lavapiatti.

Pakku 13-09-2021 09:22

Re: Idee ecologiche
 
Discussione interessante! =)

Risultato del test: 21 Maggio, temevo peggio.

Sono vegetariano, cerco di consumare prodotti freschi, sto attento con la raccolta differenziata.
La casa, invece, è quel che è (non ho certo i soldi per cambiarla o renderla più ecologica), discorso analogo per l'auto, vivo da solo, i miei spostamenti non sono fattibili con i mezzi pubblici, e così via.

Sicuramente posso migliorare ulteriormente nelle piccole abitudini quotidiane, ma per il resto la vedo male...

Miky 20-09-2021 21:16

Re: Idee ecologiche
 
che minkia di domande sono del tipo: hai acqua corrente, hai l'energia elettrica in casa? Se non sei un terremotato dell'Aquila è impossibile fare un buon punteggio su sto test

Blue Sky 20-09-2021 21:34

Re: Idee ecologiche
 
Ma sì ma poi anche se fosse... è un piccolo tool su un sito sconosciuto a stabilire se siamo buoni o cattivi?
è un giochetto.
Ognuno può fare quello che può e che vuole, dando un piccolo contributo.
La logica del "tutto o niente" è sempre una nemica.

Abuela 20-09-2021 21:37

Re: Idee ecologiche
 
Diciamo che puo servire a prendere consapevolezza, magari di cose a cui non diamo importanza e a cui non facciamo caso, anche se a me questo genere di consapevolezze più che altro abbatte ogni speranza :sisi:

onisco 20-09-2021 23:16

Re: Idee ecologiche
 
Quote:

Originariamente inviata da Abuela (Messaggio 2637311)
Se tutti avessero un appartamento normalissimo come me, e intendo proprio tutti, dai ricconi, ai poveracci, ci sarebbe bisogno di 4 pianeti terra.

Prova però a mettere che usi 100% energia elettrica da fonti rinnovabili e vedi come cambia il risultato. Tra l'altro ci sono diversi fornitori che producono/comprano sul mercato rinnovabile. Lo so perché un paio d'anni fa quegli stronzi di Enelenergia rompevano tanto che un nuovo contratto ho deciso di farlo, sì, ma con una cooperativa di quel tipo.

Abuela 20-09-2021 23:27

Re: Idee ecologiche
 
Quote:

Originariamente inviata da onisco (Messaggio 2639929)
Prova però a mettere che usi 100% energia elettrica da fonti rinnovabili e vedi come cambia il risultato. Tra l'altro ci sono diversi fornitori che producono/comprano sul mercato rinnovabile. Lo so perché un paio d'anni fa quegli stronzi di Enelenergia rompevano tanto che un nuovo contratto ho deciso di farlo, sì, ma con una cooperativa di quel tipo.

Si anche io stavo pensando di scegliere una compagnia del genere nel cambio di gestore.

Inosservato 21-09-2021 08:35

Re: Idee ecologiche
 
Quote:

Originariamente inviata da onisco (Messaggio 2639929)
Lo so perché un paio d'anni fa quegli stronzi di Enelenergia rompevano tanto che un nuovo contratto ho deciso di farlo, sì, ma con una cooperativa di quel tipo.

ahahah :D che beffa, giusto così, e pure sky e tim meriterebbero questo trattamento, più telefoni e più perdi clienti!!


comunque anche le fonti rinnovabili necessitano di migliorie perchè ad oggi non sono sufficienti https://twitter.com/chiccotesta/stat...widget%3DTweet

onisco 25-09-2021 14:29

Re: Idee ecologiche
 
È vero però:

1. che cacchio ce ne facciamo tanto di 20000 golden gate? io ci metterei la firma subito.
2. brutalmente nel mercato possiamo votare col portafogli, se compro un auto investiranno per migliorare quella tecnologia, se compro roba rinnovabile investiranno uin pochino di più in quello.

(3. Chicco Testa vuole vendermi una centrale nucleare dicendomi che risparmio, insomma è tipo Enelenergia ma peggio :D)

Abuela 10-10-2021 15:09

Re: Idee ecologiche
 
Oggi ho eliminato la mia macchina del caffè :)

L ho data ai miei, loro elimineranno la loro, che prevedeva l uso di capsule imbustate una per una in plastica. La mia ha le capsule sciolte. Un po meno pattume ancora.

In casa mia non so se usare ora la moka (ma di caffè a casa ne bevo pochissimo) o se limitarmi a bere te che ultimamente mi piace di nuovo.

A proposito di te sentivo che le bustine da te normali che si tende a buttare nell umido sono piene di microplastiche. Due palle :sisi:

Devo dire che settembre ed ottobre sono stati due mesi pessimi per la mia vena ecologica, perché ho comprato troppe cose. Poi non riesco a prendere la via della alimentazione vegetale.

Ancora non mi sento convinta di questa causa, se non per quanto riguarda il cercare di comprare meno oggetti e cercare di fare meno pattume. Sono anche migliorata nel buttare via meno cibo possibile. Una volta ero un disastro su questo fronte. Ma credo la vera svolta ecologica sarebbe mangiare 1/4 di quel che mangio, farei molto meno pattume con gli imballaggi e smetterei di usare me come pattumiera.

Di fatto mi piacerebbe fare qualcosa di più consistente. Mi piacerebbe anche fare la rompicoglioni e spronare gli altri. Ma non sono abbastanza non-timida per farlo.

Ad esempio io vivo in un piccolo paese con piccole attività e se penso a quanto pattume fanno solo queste mi chiedo come si possa migliorare.

Comunque in me ora vige sempre di più la sensazione che questo boom ecologico non sia diventato un boom per scopi positivi ma che sia tale solo perché rappresenta una nuova succulenta nicchia di mercato. Poi forse e spero possa avere risvolti positivi.

Ieri mi facevano notare che in alcuni siti ora non si limitano più a chiedere male or female ma sono stati inseriti anche altre opzioni per un senso di maggiore ibclusività. Ma per me è solo per raggiungere meglio queste nuove realtà anche da un punto di vista economico. Poi forse chi soffre di disturbi di genere si sentirà meglio rappresentato e quindi non tutto viene per nuocere ma io ormai ho la sensazione che tutto sia fatto per farci consumare meglio (anche la inclusività).

Tutto questo per aver ascoltato pasolini 10 minuti, fortuna sono una che si informa poco.:sarcastico:

Angus 10-10-2021 18:32

Re: Idee ecologiche
 
Io ho rimodellato da qualche anno la mia vena ecologica. Non che mi piaccia l'idea di distruggere il pianeta. Ma non vedo quale incidenza dovrei avere io, singolo individuo, e soprattutto perché dovrei trattare un vezzo morale, estetico, comunque marginale, come assunzione di una forte responsabilità. Ci sto attento, insomma, ma so che conta zero, o quasi.

Continuo tuttavia a odiare il superfluo (quello vero, che non ti dà nulla in nessun senso), che associo al vivere "tanto per", al lasciarsi trascinare, a cui rispondo volentieri (meno spesso di quanto vorrei) con una grassa risata.

Abuela 05-12-2021 18:53

Re: Idee ecologiche
 
aggiornamento ecologico e prodotti ecologici :D

pian piano sto sostituendo definitivamente shampoo e bagnoschiuma con la alternativa solida e non mi ci trovo male (per ora).

dico per ora perchè oggi mi sono accorta che il portasaponetta eco su cui tengo il sapone per lavare le mani è talmente bio che ha fatto la muffa :sisi:
ma proprio una bella muffa verde di quelle che di solito fanno i mandarini che ti dimentichi nella fruttiera :sisi:

ho comprato i cotton fioc in bambu e mi sono piaciuti.

invece sono tornata al dentifricio in tubetto, le pastiglie non mi hanno del tutto convinta.

poi ho preso il deodorante solido (ma ancora non lo ho provato).

invece boccio credo definitivamente le alternative eco per lavare i piatti. io non mi ci trovo molto bene.

e per concludere aggiungo che sto continuando a comprare tofu, sono ben lontana dall'essere vegetariana ma sto aumentando la quota di pasti vegetali.

e sono molto migliorata nella spesa alimentare, un tempo mi succedeva ben più spesso di dover gettare roba andata oltre alla data di scadenza, ora mi ammuffisce solo il portasaponetta :sarcastico:

cancellato22544 16-01-2022 11:37

Re: Idee ecologiche
 
Ho preso un libro: "Il dilemma del consumatore green", per ora presenta le varie certificazioni delle aziende. È un bel casino star dietro a queste cose. Consumiamo è inquinano talmente tanto che ridurre l'impronta è davvero difficile.
Vediamo se andando avanti con la lettura riuscirò a trovare qualche spunto applicabile.

Abuela 20-04-2022 09:02

Re: Idee ecologiche
 
Ho appena scoperto che usare l'aceto per pulire inquina anche più di alcuni prodotti sintetici. Se lo fai sei un criminale al pari di chi butta a terra le cartacce e da fuoco alle foreste :moderatore:

Dopo questa direi che l'evoluzione green sta seguendo le orme delle consapevolezze alimentari, un gran puttanaio.

Equilibrium 20-04-2022 11:56

Re: Idee ecologiche
 
Avevo idea di installare quelle macchinette che filtrano l'acqua sotto il lavandino, un idea per ridurre la produzione di plastica, dato che riesco a riempire bustoni enormi, tutti di bottiglie, flaconi e imballaggi vari nel giro di poco tempo.

Altra idea è quella di sostituire tutte le lampadine con il tipo a led.

Inoltre un altra idea che mi è venuta e che sto attuando, è quella di essermi reso uno dei promotori per i lavori di ammodernamento energetico sfruttando il bonus del 110% + istallazione pannelli sul tetto dello stabile in cui risiedo, convincendo vari vecchi ignorantoni con mentalità novaxxara che è cosa conveniente e giusta.

Abuela 17-08-2022 14:42

Re: Idee ecologiche
 
Sto pensando di rinunciare ad una delle poche cose ecologiche che continuavo a fare. Ovvero alla acqua in bottiglia di vetro. Il mio acquarolo è in ferie quindi ho ripiegato su quelle di plastica. Per portare su 6litri di acqua in plastica si trasporta la metà della metà del peso di 6 litri di acqua in vetro e inizio ad essere stanca e disillusa. In più l acqua in vetro mi comporta altri diversi ostacoli (quanto cazzo odio i tappini) e costa un botto, non mi aiuta a semplificarmi la vita.
Certo sarebbe un bel passo indietro tornare alla plastica :(
Stavo pensando che potrei far analizzare l acqua del rubinetto per vedere come è messa e magari ripiegare su quella. L acquedotto sarà anche sicuro ma non mi fido delle tubature del mio palazzo :sisi: questa sarebbe la soluzione più semplice e meno faticosa di tutte e anche la più ecologica.

Nino 19-08-2022 21:53

Re: Idee ecologiche
 
Quote:

Originariamente inviata da Abuela (Messaggio 2741683)
Sto pensando di rinunciare ad una delle poche cose ecologiche che continuavo a fare. Ovvero alla acqua in bottiglia di vetro. Il mio acquarolo è in ferie quindi ho ripiegato su quelle di plastica. Per portare su 6litri di acqua in plastica si trasporta la metà della metà del peso di 6 litri di acqua in vetro e inizio ad essere stanca e disillusa. In più l acqua in vetro mi comporta altri diversi ostacoli (quanto cazzo odio i tappini) e costa un botto, non mi aiuta a semplificarmi la vita.
Certo sarebbe un bel passo indietro tornare alla plastica :(
Stavo pensando che potrei far analizzare l acqua del rubinetto per vedere come è messa e magari ripiegare su quella. L acquedotto sarà anche sicuro ma non mi fido delle tubature del mio palazzo :sisi: questa sarebbe la soluzione più semplice e meno faticosa di tutte e anche la più ecologica.

Altrimenti le caraffe con filtro? Alcuni miei amici ne parlano bene..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.