FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   Subire la vita (https://fobiasociale.com/subire-la-vita-53641/)

Tether 29-03-2016 18:41

Re: Subire la vita
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 1704448)
Allora va bene,si può fare tutta la vita un lavoro che non piace e trovare gratificazioni altrove, lo fanno in tanti.Non si può però andare tutti i giorni in un posto che ti crea ansie e paure,pensando sempre non ce la faccio non ci riesco voglio scappare,per me è massacrante.

sì sì questo ovvio, infatti non è che fosse una critica per te o altro

Bluevelvet93 29-03-2016 19:12

Re: Subire la vita
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 1704440)
ho ripreso lo xanax senza consulto medico,su consiglio della psico

Ma è uno psichiatra o uno psicologo? Perchè se fosse la seconda lui queste cose proprio non potrebbe dirtele.

claire 29-03-2016 19:14

Re: Subire la vita
 
Quote:

Originariamente inviata da Bluevelvet93 (Messaggio 1704473)
Ma è uno psichiatra o uno psicologo? Perchè se fosse la seconda lui queste cose proprio non potrebbe dirtele.

psicologa infatti non me l'ha prescritto, solo consigliato

Bluevelvet93 29-03-2016 19:20

Re: Subire la vita
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 1704475)
psicologa infatti non me l'ha prescritto, solo consigliato

Eh, però non so quanto sia corretto (e soprattutto affidabile)...

claire 29-03-2016 19:42

Re: Subire la vita
 
Quote:

Originariamente inviata da Bluevelvet93 (Messaggio 1704480)
Eh, però non so quanto sia corretto (e soprattutto affidabile)...

Vabè non starei a fissarmi sulla cosa.
L'avrei preso comunque perchè ce l'ho in casa,è ansiolitico e ho l'ansia,ho solo bypassato la visita dallo psichiatra.
Purtroppo sul senso di inadeguatezza non fa nulla

Keith 29-03-2016 19:53

Re: Subire la vita
 
Quote:

Originariamente inviata da Tether (Messaggio 1704439)
in effetti se a me facessero un contratto a vita in fabbrica a 1200 euro al mese, non dico a vita, ma per molti anni, sarei l'uomo più felice del mondo, lavoro, nessuno mi rompe le palle, arrivo a casa e faccio i cavoli che voglio, magari :riverenza:

eh ma non ti credere che sia facile. innanzitutto il lavoro in fabbrica è faticoso, però magari un fisico giovane e sano può affrontarlo senza problemi, però non è detto che non ti rompano le palle con continui aggiornamenti, riunioni, etc.

Si può anche fare un lavoro che non piace, lo fanno in molti, però deve essere uno di quei lavori tranquilli, ripetitivi, con orari precisi. Altrimenti puoi guadagnare 1200, 1500 e anche 2000, ma se le nevrosi si sprecano e la notte non dormi neanche te li godi i soldi

coyotezen 29-03-2016 19:58

Re: Subire la vita
 
Quote:

Originariamente inviata da Marco.Russo (Messaggio 1704256)
La tua chiusura mentale verso di me è il riflesso della chiusura mentale che hai verso il mondo. Ed è questa che ti sta rovinando, perché l'unico rifugio che hai è l'involuzione nei tuoi pensieri.

Inizia ad aprirti a questo.

Prova a fare meditazione mindfullness per una settimana, poi mi dici se è una cazzata da guru oppure ha sortito qualche effetto.


Devi semplicemente cercare di concentrarti al 100% sulle azioni che stai eseguendo, vivendole con ogni fibra del tuo essere. Non permettere alla mente di vagare, ma imponile di essere focalizzata in ogni tuo senso su quell'attività.
Quindi, se ad esempio stai lavando i piatti, ti concentrerai sulla sensazione dell'acqua, la temperatura, il grado di liscezza o ruvidità delle stoviglie, il rumore che fanno quando le riponi o le asciughi.


Tra una settimana puoi tornare a insultarmi gratuitamente.

ma non si può semplicemente lavare i piatti invece che fare tutto quello sforzo di pensiero?:ridacchiare:

claire 29-03-2016 20:12

Re: Subire la vita
 
Quote:

Originariamente inviata da syd_77 (Messaggio 1704498)
eh ma non ti credere che sia facile. innanzitutto il lavoro in fabbrica è faticoso, però magari un fisico giovane e sano può affrontarlo senza problemi, però non è detto che non ti rompano le palle con continui aggiornamenti, riunioni, etc.

Si può anche fare un lavoro che non piace, lo fanno in molti, però deve essere uno di quei lavori tranquilli, ripetitivi, con orari precisi. Altrimenti puoi guadagnare 1200, 1500 e anche 2000, ma se le nevrosi si sprecano e la notte non dormi neanche te li godi i soldi

E dove lo mettete il problema principale del fobici,il giudizio?I capi ti sgridano,i colleghi ti fanno osservazioni....

claire 29-03-2016 20:15

Re: Subire la vita
 
Quote:

Originariamente inviata da Marceline (Messaggio 1704499)
A me succede pure che questa sensazione si amplifichi quando non ho neanche modelli da cui attingere (rispetto al mio). Intendo persone che potenzialmente le avrebbero tutte, per finire in una condizione di apatia come la mia... ma che non ci finiscono. E non gli succede niente, nel senso che pur uscendo continuamente da uno stato di comfort vivono serenamente. Insomma, il vedere con gli occhi che si può fare, esserne tranquillizzata, in qualche modo.

Praticamente si tratterebbe di diversificare la giornata partendo da piccoli gesti o pochi contatti in più con le persone

Dovrei avere contatti con solo fobici allora...Ho contatti con un fobico,e non riesce a lavorare per gli stessi motivi miei,infatti è a casa :D
Mi sono confrontata una vita con i normaloni,ma non regge,ci si sente solo più sbagliati a non farcela

coyotezen 29-03-2016 20:17

Re: Subire la vita
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 1704508)
E dove lo mettete il problema principale del fobici,il giudizio?I capi ti sgridano,i colleghi ti fanno osservazioni....


siamo sempre alle solite....chi non è sociofobico non capisce i sintomi dei sociofobici, magari ne ha altri anche più pesi, ma quelli che dici tu non li ha...
e' come parlare due lingue diverse a volte è stimolante a volte rompe le balle:ridacchiare:

Keith 29-03-2016 20:23

Re: Subire la vita
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 1704508)
E dove lo mettete il problema principale del fobici,il giudizio?I capi ti sgridano,i colleghi ti fanno osservazioni....

infatti è quello che intendo con "lavoro tranquillo". Una cosa da svolgere da casa, oppure in un ufficio da soli, ma sono cose difficilissime da trovare.

cancellato3349 29-03-2016 21:24

Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 1704402)
Perchè a causa della fs e dei miei limiti non mi sento all'altezza di svolgere il lavoro,troppo complicato per le mie risorse

Eppure lo affronti ogni giorno..e ogni giorno te ne tiri fuori.. Facendo il tuo dovere. Boh.. Alla fine non mi sembri cosi bacata come dicevi prima.

liuk76 29-03-2016 21:40

Re: Subire la vita
 
Quote:

Originariamente inviata da Elle_Bishop (Messaggio 1704549)
Eppure lo affronti ogni giorno..e ogni giorno te ne tiri fuori.. Facendo il tuo dovere. Boh.. Alla fine non mi sembri cosi bacata come dicevi prima.

Purtroppo affrontare il lavoro e tirarsene fuori quotidianamente non è sufficiente per concludere che una persona è all'altezza dello stesso.
Conosco molte persone che arrivano a fine giornata ma che sono mediocri lavorativamente parlando.

Da'at 29-03-2016 21:48

Re: Subire la vita
 
Quote:

Originariamente inviata da coyotezen (Messaggio 1704502)
ma non si può semplicemente lavare i piatti invece che fare tutto quello sforzo di pensiero?:ridacchiare:

Tutti uguali voi guru, sempre con le stesse soluzioni trite e ritrite: "che ci vuole a lavare i piatti, basta farlo!" "che ci vuole a lavorare, basta farlo!" eccetera... :miodio:

Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 1704508)
E dove lo mettete il problema principale del fobici,il giudizio?I capi ti sgridano,i colleghi ti fanno osservazioni....

Tu come ti senti e come ti comporti quando capita? A parte "di merda", questo già lo so...

Ragazzo30 29-03-2016 21:49

Re: Subire la vita
 
Tra due mesi dovrei iniziare a lavorare in ospedale. Nel mio caso si tratta di un ritorno.
Già mi vedo paranoizzante a sentir colleghi che spettegolano o che ti sorridono più finti di una banconota da 1 euro mentre dentro mi rodo fegato e tutto il resto. Ma sopravviverò. Ce la farò.

CHAD 29-03-2016 21:57

Re: Subire la vita
 
Quote:

Originariamente inviata da syd_77 (Messaggio 1704517)
infatti è quello che intendo con "lavoro tranquillo". Una cosa da svolgere da casa, oppure in un ufficio da soli, ma sono cose difficilissime da trovare.

Concordo in pieno, è meglio un lavoro semplice pagato di meno rispetto a un lavoro pagato di più ma molto stressante.
Io ho sempre fatto il magazziniere, so fare solo quello, all'inizio faticavo parecchio perchè non parlavo mai ed ero molto impacciato, poi con fatica sono riuscito a migliorare, ma per arrivare a questo ho passato momenti bui, ho perso un lavoro quasi sicuro per evidenti manifestazioni di stress e depressione (avevo forti mal di testa, mi tremavano gli occhi, avevo il bruciore di stomaco e la vista annebbiata per ore, ma questo succedeva perchè nel mio caso l'ipertensione giovanile a causa dei reni genera battiti cardiaci molto alti e forte stanchezza fisica.

claire 29-03-2016 22:01

Re: Subire la vita
 
Quote:

Originariamente inviata da Marco.Russo (Messaggio 1704569)
Tutti uguali voi guru, sempre con le stesse soluzioni trite e ritrite: "che ci vuole a lavare i piatti, basta farlo!" "che ci vuole a lavorare, basta farlo!" eccetera... :miodio:



Tu come ti senti e come ti comporti quando capita? A parte "di merda", questo già lo so...

Mi metto a piangere.

claire 29-03-2016 22:12

Re: Subire la vita
 
Quote:

Originariamente inviata da liuk76 (Messaggio 1704559)
Purtroppo affrontare il lavoro e tirarsene fuori quotidianamente non è sufficiente per concludere che una persona è all'altezza dello stesso.
Conosco molte persone che arrivano a fine giornata ma che sono mediocri lavorativamente parlando.

Ma sì,l'importante è essere convinti.
Vedo anch'io gente assolutamente convinta di stare bene ,avere una bella vita ed essere nel giusto,e non è così.
Se uno è convinto di far bene il suo lavoro,e nessuno pensa a licenziarlo,è a posto.

cancellato3349 29-03-2016 22:21

Quote:

Originariamente inviata da liuk76 (Messaggio 1704559)
Purtroppo affrontare il lavoro e tirarsene fuori quotidianamente non è sufficiente per concludere che una persona è all'altezza dello stesso.
Conosco molte persone che arrivano a fine giornata ma che sono mediocri lavorativamente parlando.

Hai ragione. In molti non fanno nemmeno lo stretto necessario sul lavoro. E aspettano solo la fine del mese..
Però per una persona che si considera fobica con problemi vari il fatto di non aver mollato,il fatto di andare avanti nonostante tutto,nonostante la frustrazione,l'ansia,l'angoscia,l'inadeguatezza, la depressione ecc è una grande cosa secondo me.
Io sono stata 10mesi in un posto di lavoro dove non mi trovavo bene e giorni alterni mi prendeva una tristezza ed angoscia a sapere di doverci andare.. In confronto a Claire che è insegnate da anni ormai io non ho sopportato poi molto :)

claire 29-03-2016 22:24

Re: Subire la vita
 
Quote:

Originariamente inviata da Elle_Bishop (Messaggio 1704587)
Hai ragione. In molti non fanno nemmeno lo stretto necessario sul lavoro. E aspettano solo la fine del mese..
Però per una persona che si considera fobica con problemi vari il fatto di non aver mollato,il fatto di andare avanti nonostante tutto,nonostante la frustrazione,l'ansia,l'angoscia,l'inadeguatezza, la depressione ecc è una grande cosa secondo me.
Io sono stata 10mesi in un posto di lavoro dove non mi trovavo bene e giorni alterni mi prendeva una tristezza ed angoscia a sapere di doverci andare.. In confronto a Claire che è insegnate da anni ormai io non ho sopportato poi molto :)

Grazie cara,ma non insegno sempre nello stesso posto.Grazie al mio stato di precarietà fuggo a fine incarico,infatti non voglio entrare di ruolo e non faccio il concorso di quest'anno.10mesi sono più di quanto ho resistito io.

liuk76 29-03-2016 22:35

Re: Subire la vita
 
Quote:

Originariamente inviata da Elle_Bishop (Messaggio 1704587)
per una persona che si considera fobica con problemi vari il fatto di non aver mollato,il fatto di andare avanti nonostante tutto,nonostante la frustrazione,l'ansia,l'angoscia,l'inadeguatezza, la depressione ecc è una grande cosa secondo me

In linea generale sono d'accordo con te e non intendo certo negare ciò a chi è meritevole di plauso, soffrendo di disturbo d'ansia sociale.

Poi, ci sono le eccezioni anche tra le persone fobiche.

Onestamente mi riferivo ad una persona con problemi/disturbi vs l'essere adeguata al lavoro che svolge e volevo solo dire che esistono anche persone inadeguate al lavoro che svolgono che, però, tirano a fine giornata, senza necessariamente essere fancazziste :)

Infine, l'anzianità lavorativa per me non è sempre sinonimo di maggior capacità nel lavoro svolto: può essere più adatta ad un lavoro Tizia anche se ha lavorato per pochi mesi rispetto a Caia che lo fa per anni magari perché riesce a "trascinarsi".

Insomma... Il discorso che faccio è un discorso freddo ed obiettivo e non vuole assolutamente essere una critica al tuo pensiero che in larga parte condivido, oltre che trovare i tuoi interventi spesso validi ed utili :)

lauretum 29-03-2016 22:48

Re: Subire la vita
 
Pensavo di averli solo io i malesseri fisici

Stiamo sempre a parlare della mente qui, la mente là

Si un accidente, prima ricevi gli input a livello fisico, poi il cervello con calma se ne accorge che qualcosa non va

Sembra inutile agire sul cervello, è frustrante come condizione perché non sai da che parte iniziare per migliorarla

Da'at 29-03-2016 23:58

Re: Subire la vita
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 1704578)
Mi metto a piangere.

Ok, questo è ciò che fai. Ma come ti senti? Odiata, disprezzata, schifata, compatita, non voluta bene...

claire 30-03-2016 08:39

Re: Subire la vita
 
Quote:

Originariamente inviata da Marco.Russo (Messaggio 1704621)
Ok, questo è ciò che fai. Ma come ti senti? Odiata, disprezzata, schifata, compatita, non voluta bene...

Umiliata,inetta e sbagliata

Winston_Smith 30-03-2016 09:09

Re: Subire la vita
 
Quote:

Originariamente inviata da liuk76 (Messaggio 1704559)
Purtroppo affrontare il lavoro e tirarsene fuori quotidianamente non è sufficiente per concludere che una persona è all'altezza dello stesso.
Conosco molte persone che arrivano a fine giornata ma che sono mediocri lavorativamente parlando.

Dal punto di vista psicologico stressare l'importanza del risultato e non dell'aver comunque tentato è un autogol.

dotrue 30-03-2016 10:41

Re: Subire la vita
 
Dopo un decennio di psichiatri e psicologi, psicoterapie provate, migliaia di pastiglie ingurgitate e altre migliaia di euro buttati nel cesso sono giunto ad una conclusione tutt'altro che positiva...certo, ho passato anche momenti alla meno peggio nell'arco di questo tempo, tuttavia alla fine penso: ma xchè cazzo ho gli stessi problemi che avevo 10 anni fa? che è servito tutto ciò? La mia però è depressione, nn fs, ma sono convinto che cambia poco: se certe problematiche nn si prendono in mano subito ce le si porta dietro per tutta la vita...

Keith 30-03-2016 10:51

Re: Subire la vita
 
Quote:

Originariamente inviata da dotrue (Messaggio 1704749)
Dopo un decennio di psichiatri e psicologi, psicoterapie provate, migliaia di pastiglie ingurgitate e altre migliaia di euro buttati nel cesso sono giunto ad una conclusione tutt'altro che positiva...certo, ho passato anche momenti alla meno peggio nell'arco di questo tempo, tuttavia alla fine penso: ma xchè cazzo ho gli stessi problemi che avevo 10 anni fa? che è servito tutto ciò? La mia però è depressione, nn fs, ma sono convinto che cambia poco: se certe problematiche nn si prendono in mano subito ce le si porta dietro per tutta la vita...

scusa ma tu quanti hai..una 30ina mi sembra o forse 32 non ricordo..se dici che sono 10anni che sei in cura, vuol dire che hai iniziato intorno ai 20, quindi molto presto e in tempo, non come uno che inizia a 50 tanto per dire.. quindi mi sa che anche prenderla in tempo non risolve..

io non lo so, spesso ci sono anche componenti genetiche, ma la depressione dipende anche dalla differenza fra le aspettative che abbiamo (o che ci inculcano famiglia società etc.) e le cose che otteniamo. Poi magari chi riesce a ricalibrare la propria vita su traguardi minori si deprime meno, altri invece non ce la fanno e vanno giù sempre più giù

claire 30-03-2016 11:04

Re: Subire la vita
 
Mia madre stamattina è venuta a ricordarmi di chi è la colpa se sono venuta su tutta sbagliata.
Qua ci sono persone che si chiedono come sarebbe stato se fossero nati belli,io mi chiedo come sarei stata con un'altra madre,con una madre sana.

Oh Russo ieri sera ho fatto mindfulness con youtube,ti saprò dire

dotrue 30-03-2016 11:12

Re: Subire la vita
 
Quote:

Originariamente inviata da syd_77 (Messaggio 1704752)
scusa ma tu quanti hai..una 30ina mi sembra o forse 32 non ricordo..se dici che sono 10anni che sei in cura, vuol dire che hai iniziato intorno ai 20, quindi molto presto e in tempo, non come uno che inizia a 50 tanto per dire.. quindi mi sa che anche prenderla in tempo non risolve..

io non lo so, spesso ci sono anche componenti genetiche, ma la depressione dipende anche dalla differenza fra le aspettative che abbiamo (o che ci inculcano famiglia società etc.) e le cose che otteniamo. Poi magari chi riesce a ricalibrare la propria vita su traguardi minori si deprime meno, altri invece non ce la fanno e vanno giù sempre più giù

Si anche prenderla in tempo nn è detto che si risolva, tuttavia aumentano le probabilità...io ho quasi 34 anni e ho cominciato presto ma nn abbastanza, già in adolescenza c'erano delle avvisaglie che indicavano che la pianta stava crescendo storta, tuttavia per mia ignoranza (ovvia visto l'età) e l'assenza di dialogo con chi avrebbe dovuto starmi vicino ho lasciato correre troppo...anche se nn c'erano sintomi franchi sussistevano sintomi premonitori di allarme come allontanamento dalla vita sociale, pensieri di disfatta e quant'altro, poi sono arrivati gli attacchi di panico e le crisi d'ansia e ancora ho continuato a lasciar perdere. Quindi prendere in mano la situazione a 22-23 anni può cmq essere troppo tardi se i problemi cominciano dalla prima adolescenza

Keith 30-03-2016 11:19

Re: Subire la vita
 
Quote:

Originariamente inviata da dotrue (Messaggio 1704761)
Si anche prenderla in tempo nn è detto che si risolva, tuttavia aumentano le probabilità...io ho quasi 34 anni e ho cominciato presto ma nn abbastanza, già in adolescenza c'erano delle avvisaglie che indicavano che la pianta stava crescendo storta, tuttavia per mia ignoranza (ovvia visto l'età) e l'assenza di dialogo con chi avrebbe dovuto starmi vicino ho lasciato correre troppo...anche se nn c'erano sintomi franchi sussistevano sintomi premonitori di allarme come allontanamento dalla vita sociale, pensieri di disfatta e quant'altro, poi sono arrivati gli attacchi di panico e le crisi d'ansia e ancora ho continuato a lasciar perdere. Quindi prendere in mano la situazione a 22-23 anni può cmq essere troppo tardi se i problemi cominciano dalla prima adolescenza

purtroppo quando uno è molto giovane non riesce a rendersi conto che qualcosa non va.. non tutti, perché qui sul forum c'è gente di 17 anni già consapevoli dei disturbi che hanno ed è già un buon passo. Io ho fatto finta fino a 30 anni di essere normale, poi è scoppiata la bomba atomica, era prevedibile, basta poco per farla esplodere..ora cerco di ricostruire sulle macerie radioattive.

dotrue 30-03-2016 11:34

Re: Subire la vita
 
Quote:

Originariamente inviata da syd_77 (Messaggio 1704763)
purtroppo quando uno è molto giovane non riesce a rendersi conto che qualcosa non va.. non tutti, perché qui sul forum c'è gente di 17 anni già consapevoli dei disturbi che hanno ed è già un buon passo. Io ho fatto finta fino a 30 anni di essere normale, poi è scoppiata la bomba atomica, era prevedibile, basta poco per farla esplodere..ora cerco di ricostruire sulle macerie radioattive.

Tieni conto che quando avevo 17 anni io nn c'erano i forum, magari avrei potuto capire cosa mi stava succedendo e avere consigli da chi c'era già passato. A proposito: ricostruire sulle macerie radioattive è pericoloso per la salute, meglio rimanere nel bunker antiatomico :mrgreen:

Da'at 30-03-2016 11:42

Re: Subire la vita
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 1704758)
Mia madre stamattina è venuta a ricordarmi di chi è la colpa se sono venuta su tutta sbagliata.
Qua ci sono persone che si chiedono come sarebbe stato se fossero nati belli,io mi chiedo come sarei stata con un'altra madre,con una madre sana.


Come sarebbe dovuta essere una madre sana?
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 1704758)
Oh Russo ieri sera ho fatto mindfulness con youtube,ti saprò dire

Spero serva almeno un pochino. :consolare:

claire 30-03-2016 12:06

Re: Subire la vita
 
Quote:

Originariamente inviata da Marco.Russo (Messaggio 1704768)
Come sarebbe dovuta essere una madre sana

Senza disturbo border line,o che almeno ci avesse lavorato su da giovane e non da vecchia quando ormai si può solo imbottirsi di farmaci

Keith 30-03-2016 12:07

Re: Subire la vita
 
Quote:

Originariamente inviata da dotrue (Messaggio 1704767)
meglio rimanere nel bunker antiatomico :mrgreen:

Concordo :D:D

Da'at 30-03-2016 12:08

Re: Subire la vita
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 1704776)
Senza disturbo border line,o che almeno ci avesse lavorato su da giovane e non da vecchia quando ormai si può solo imbottirsi di farmaci

Ti ha negato affetto ovvero te ne ha fatto avere solo centellinandolo e condizionandolo?

claire 30-03-2016 16:47

Re: Subire la vita
 
Quote:

Originariamente inviata da Marco.Russo (Messaggio 1704781)
Ti ha negato affetto ovvero te ne ha fatto avere solo centellinandolo e condizionandolo?

me l'ha dato in modo disfunzionale

Da'at 30-03-2016 18:15

Re: Subire la vita
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 1704880)
me l'ha dato in modo disfunzionale

Ti va di fare esempi?

claire 30-03-2016 19:04

Re: Subire la vita
 
Quote:

Originariamente inviata da Marco.Russo (Messaggio 1704917)
Ti va di fare esempi?

A dire il vero no.

Wrong 30-03-2016 19:08

Re: Subire la vita
 
Purtroppo a volte la vita bisogna subirla... e basta :(

berserk 30-03-2016 19:10

Re: Subire la vita
 
Quote:

Originariamente inviata da Wrong (Messaggio 1704961)
Purtroppo a volte la vita bisogna subirla... e basta :(

Vero,ci son cose per le quali non puoi far nulla


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.