![]() |
Re: Psichiatra o Psicologo?
Vi porto il mio caso.
Io sono in terapia psichiatrica da 23 anni e sto bene. Fa parte della mia vita. Un anno fa chiesi al mio psichiatra se mi poteva prescrivere , per rafforzarmi, un ciclo di visite di psicologia, presso la stessa ASL. Lui mi ha risposto: "l'ospedale eroga solo la terapia cognitivo-comportamentale. Ma la sua parte cognitiva è realistica, quindi sarebbe inutile". Se avessi fatto di testa mia, rischiavo di buttare tempo e soldi nel cesso. |
Re: Psichiatra o Psicologo?
Dave,
a parte che le accuse pesanti sono inopportune, in un ambito come questo, in cui ci sono persone in sofferenza, impaurite e disorientate. Bisogna che dimostri con degli argomenti le tue affermazioni. Le sentenze, le lasciamo ai tribunali. Qui occorre prudenza. |
Re: Psichiatra o Psicologo?
Quote:
|
Re: Psichiatra o Psicologo?
Va bene, oltre alla laurea in medicina, c'è la specializzazione , più l'esperianza clinica.
Ma il punto è se c'è una causa organica della malattia. Io, che ho il disturbo bipolare, devo essere in trattamento con un medico. Una psicoterapia non può sostituire il litio. Tu puoi comprendere bene che, sono in fase ipomaniacale, il litio fa da rete, mentre i colloqui di psicologia, mi possono far salire ancor piú pericolosamente l' umore, essendo impegnativi e coinvolgenti. |
Re: Psichiatra o Psicologo?
Quote:
|
Re: Psichiatra o Psicologo?
Ciao,
ti chiedo gentilmente di non quotarmi, dato che mi rispondi a ruota. I disturbi di tipo organico, come la depressione, hanno bisogno in prima battuta di un farmaco tonico dell'umore. Non si può rischiare. Purtroppo non se ne esce con la parola, la quale serve quando la persona ricomincia a stare bene. Tieni conto che le ricadute depressive si ripetono anche su persone che prendono farmaci da anni. Solo che fanno meno male e sono a minor rischio di suicidio. Allora non credo che lo psicologo possa , con la parola, parare queste insidiose ricadute. |
Re: Psichiatra o Psicologo?
Definire la depressione (ma poi chi ha parlato di depressione?) come un disturbo unicamente organico è semplicistico per non dire peggio. Falso il fatto che la psicoterapia non possa servire per la depressione. E soprattutto che il farmaco nella depressione sia necessario a priori. Faccio poi notare, adesso veramente per l'ultima volta, che l'utente ha parlato di psicoterapia, quindi cosa c'entrano di fatto i farmaci?
Meglio psicoterpia con uno psichiatra o con uno psicologo? Con uno psicologo. |
Re: Psichiatra o Psicologo?
Ciao.
Forse possiamo moderare i toni. Ragionare è sufficiente, rispettare l'opinione dell'altro è necessario. Se il quesito è "psichiatra o psicologo?" , io ho parlato dello psichiatra e anche dello psicologo. Quindi mi sono attenuto al tema. Circa la terapia della parola, riporto il mio caso. Molti anni fa, feci psicanalisi freudiana, quindi basata sulla libera associazione di idee. Ma stavo andando in mania, senza saperlo. In mania aumenta di molto il flusso di idee, quindi il trattamento mi ha spinto alla fuga di idee e all'agitazione. Ero come in un fiume in piena. |
Re: Psichiatra o Psicologo?
A me sembrava scontato che l'utente parlasse di psicoterapia, quindi non si capisce perchè tirare fuori il discorso farmaci e depressione, fra l'altro scrivendo cose non corrette per temi così delicati. Senza contare che la psicoanalisi la può anche fare uno psichiatra.
|
Re: Psichiatra o Psicologo?
E aggiungerei che un viaggio nell'irrazionale come la psicanalisi, non è consigliabile per chi ha smarrito la ragione, come negli stati gravi di alcune malattie.
Quindi non è che la parola sicuramente non ha controindicazioni. |
Re: Psichiatra o Psicologo?
Quote:
|
Re: Psichiatra o Psicologo?
Bluevelvet,
per favore... |
Re: Psichiatra o Psicologo?
Visto che si è parlato di diagnosi:
le diagnosi psichiatriche non sono appioppate tanto per. .. E' una grossissima responsabilità. Non sono neanche affrettate, ma anzi sono spesso tardive. Per esempio, non è facile nei primi tempi, distinguere una depressione Reattiva da una depressione Endogena. La prima viene da fuori, la seconda da dentro. Ma bisogna aspettare di vivere per saperlo. Ci vuole un monitoraggio. Credo che le psicosi richiedano tempi anche più lunghi, perché occorre conoscere abbastanza "vissuto". In ogni caso, conviene ricordare che la diagnosi può avere effetti civili e giuridici. |
Re: Psichiatra o Psicologo?
Ma per favore cosa?:miodio:
|
Re: Psichiatra o Psicologo?
Io sono stato sia dallo psichiatra che dallo psicologo. Riguardo allo psichiatra non ti so dire nulla, ci sono andato solo perchè avevo dei problema ed era un amico di famiglia. Ci ho solo parlato come se fosse uno psicologo e mi ha detto che non era il caso di darmi farmaci.
Dalla psicologa ci sono andato per un mese l'anno scorso. A me non ha aiutato soprattutto la psicoanalisi era compromessa dal fatto che io ero molto bloccato e non facevo uscire tutti i pensieri che mi passavano per la testa. A volte passavo la maggior parte del tempo in silenzio. Comunque sappi che se hai intenzione di andarci ti devi mettere un po' di soldi da parte perchè la psicoterapia è molto lunga, può durare anche un anno intero e si tratta di andarci almeno una volta a settimana. |
Re: Psichiatra o Psicologo?
Quote:
|
Re: Psichiatra o Psicologo?
Quote:
|
Re: Psichiatra o Psicologo?
Quote:
|
Re: Psichiatra o Psicologo?
ho fatto leggere ad uno psicoterapeuta la ns. discussione ed ecco la sua risposta
Quote:
|
Re: Psichiatra o Psicologo?
Quote:
|
Re: Psichiatra o Psicologo?
Quote:
Per questo nelle Asl non si pratica, oltre che è impossibile seguire per anni lo stesso paziente per mancanza di risorse, in quanto lo psicologo è uno solo o poco più. Quindi nelle strutture pubbliche la psicoterapia è riservata a pochissimi casi chi non ha problemi cronici ad esempio, più che altro si fanno colloqui di sostegno. |
Re: Psichiatra o Psicologo?
Quote:
|
Re: Psichiatra o Psicologo?
Quote:
file:///C:/Users/user/Downloads/Empi...tus-of-CBT.pdf http://archpsyc.jamanetwork.com/arti...ticleid=204267 http://www.jaacap.com/article/S0890-...922-1/abstract file:///C:/Users/user/Downloads/Comp...Depression.pdf Mi piacerebbe anche sapere cosa ne pensa superpippo dell'ultimo documento nel quale i risultati dicono che la psicoterapia è efficace tanto quanto il trattamento farmacologico. (il link non funziona, ma basta scrivere "A comparison of nefazodone, the cognitive behavioral keller" e trova il documento) PS: Il primo link e l'ultimo link appunto non si aprono. Vabbè su google scholar basta digitare "cognive behavorial efficacy" e trova tutto. |
Re: Psichiatra o Psicologo?
Quote:
Quote:
E cmq nn esistono, o sono scarsi, studi che verificano l'efficacia dei farmaci su orizzonti temporali lunghi...e nn è una cosa di poco conto visto che le recidive nei disturbi dell'umore sono cosa di tutti i giorni |
Re: Psichiatra o Psicologo?
Quote:
Quote:
Quote:
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/14754766 |
Re: Psichiatra o Psicologo?
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: Psichiatra o Psicologo?
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: Psichiatra o Psicologo?
Quote:
Quote:
|
Re: Psichiatra o Psicologo?
Quote:
Quote:
|
Re: Psichiatra o Psicologo?
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: Psichiatra o Psicologo?
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: Psichiatra o Psicologo?
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: Psichiatra o Psicologo?
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: Psichiatra o Psicologo?
Quote:
Quote:
Quote:
Per il resto, che ti devo dire: anche dai maghi nessuno ti obbliga ad andarci xò c'è sempre qualcuno che rimane fregato... Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: Psichiatra o Psicologo?
Vabbè dotrue, hai ammesso tu stesso che la tcc è efficace quindi non scrivere che non c'è nulla di scientifico. Se poi pensi che non sia cosi prenditi tutte quelle centinaia di ricerche che approvano l'efficacia della tcc e smontale tutte. Buona fortuna.
|
Re: Psichiatra o Psicologo?
Che sia efficace l'ho detto subito, sei tu che hai nominato tutte le altre psicoterapie facendo notare che sono un'evoluzione e quindi più efficaci ancora, cosa nn dimostrata a quanto mi risulta. Di sicuro il fatto che la gente lo pensi ha riempito il portafogli di quelli che le hanno fondate
|
Re: Psichiatra o Psicologo?
cmq un trattamento di analisi del profondo dura dai 2 ai 10 anni , e la psicoanalisi è una scienza quasi universalmente accettata , ci son rimasti solo i genetisti e Piero Angela a negarne la validità , anche qui basta aprire un libro di psicologia per accorgersene , il fatto che non sempre porta ad una risoluzione dei conflitti non vuol dire che sia arbitraria , il fatto è che certi pazienti non guariscono qualsisasi sia il trattamento a cui si sottopongono, mica coloro seguiti dagli psichiatri stanno tutti bene eh? C'è pure chi si suicida ed era in cura da famosi psichiatri come la mettiamo ?
|
Re: Psichiatra o Psicologo?
Quote:
|
Re: Psichiatra o Psicologo?
Quote:
Quote:
Mi ripeto: funzionano i farmaci (a decine), funzionano tutte le psicoterapie (a centinaia penso)...e allora perchè mai c'è tutto sto sbocciare di disturbi depressivi?? |
Re: Psichiatra o Psicologo?
Quote:
Devi vedere quanto depressioni si risolvono rispetto al passato, non quante ce ne sono di nuove, visto che si sta parlando di risoluzione del problema e non di diagnosi. Fra l'altro l'incremento può essere semplicemente dato da un maggiore affinamento delle capacità di diagnosi. Non è una novità che possano succedere cose simili, un tempo l'autismo non era mai diagnosticato se non erro, eppure esisteva eccome. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.