![]() |
Re: tutto quello che possono fare gli altri, posso farlo io
Quote:
Persone di successo che eccellono in qualsiasi cosa e scarti che se la prendono in quel posto qualsiasi cosa facciano Sempre più spesso, in questi tempi, sono convinto di appartenere alla seconda categoria |
Re: tutto quello che possono fare gli altri, posso farlo io
Quote:
Tutti chi? Chi ha problemi lievi potrà raggiungere certi risultati, chi ne ha medi altri, chi ne ha gravi raggiunge il suo massimo solo per il fatto che non la fa finita Lo vogliamo dire una volta però tutte che qui non c'è solo gente un po' timida? Allora chiediamo conto a chi non ha problemi, dovrebbero spaccare il mondo, chiediamo a loro perché sono disoccupati o con partner così così, non chiediamolo a chi dà il massimo di sè restando vivo Ripeto, dimostralo coi fatti, poi potrai venirlo a dire a chi è nel tuo range di problematiche e a nessun altro |
Re: tutto quello che possono fare gli altri, posso farlo io
lauretum ma mi leggi o no ?
detto mica è facile , che la vita sia una m... a pure vero , che ci si deve rassegnare non credo [oggi mi va di parlare come Celine ] |
Re: tutto quello che possono fare gli altri, posso farlo io
Quote:
|
Re: tutto quello che possono fare gli altri, posso farlo io
temo di no demiurgo , per alcuni socializzare è facile come fare uan corsa o bere un caffè, roba del genere
|
Re: tutto quello che possono fare gli altri, posso farlo io
Si dovrebbe credere che tutti hanno le stesse possibilità e capacità degli altri di far le cose, in realtà non è così. Poi domani la penserò in maniera diversa, ma oggi me ne sto rendendo conto. Beh che vita
|
Re: tutto quello che possono fare gli altri, posso farlo io
Quote:
Pensiero offensivo qua dentro, disarmante perché cozza con le basi più spicciole della psicologia, non puoi pensare una cosa del genere dopo anni di militanza qua dentro , quindi mi vien da pensare ora e che il vero scopo del topic sia un altro. |
Re: tutto quello che possono fare gli altri, posso farlo io
Quote:
Conosco troppe persone che avrebbero enormi difficoltà a fingere una socialità: la spiegazione più semplice e ovvia è che per qualcuno, abbordare una ragazza a un bar è semplice come per me un integrale doppio e il viceversa costituirebbe una difficoltà forse pure insormontabile. |
Re: tutto quello che possono fare gli altri, posso farlo io
La mancanza di volontà non è colpa di nessuno ma un fatto evidente.
Se siamo stati educati a fallire è perché ci hanno detto che le persone volenterose e di successo sono st.ron.zi e cattivi; quindi noi falliremo sempre, per non tradire il comandamento primario, per evitare il senso di colpa e di vergogna. Io ne so qualcosa. Non ci hanno mai insegnato che oltre ad essere vigliacchi o prepotenti c'è anche un'altra scelta. Ma il nostro cervello è plastico e si plasma con le esperienze e le convinzioni che abbiamo. E' la nostra vita che lo ha reso così, non il contrario. Di conseguenza possiamo anche educarci al bene, in diversi modi. Vi sarà capitato di credere di non poter fare qualcosa per poi, dopo averla fatta, scoprire che era facilissima... |
Re: tutto quello che possono fare gli altri, posso farlo io
Quote:
Quote:
Io ti suggerirei la prossima volta di tenere le provocazioni per te, e non estenderle all'intero forum credendo che facciano bene...grazie. |
Re: tutto quello che possono fare gli altri, posso farlo io
no,perchè per certe cose sono predisposto,per altre sono impedito assai...
|
Re: tutto quello che possono fare gli altri, posso farlo io
Quote:
|
Mi sembra troppo salvatrice la psicoterapia come alcuni la intendono.
|
Re: tutto quello che possono fare gli altri, posso farlo io
Se siamo mentalmente sani possiamo fare davvero tutto quello che vogliamo, ovviamente nei limiti delle nostre capacità. E, con una sanità mentale che ci consente di superare, talvolta, i nostri limiti, possiamo anche migliorarci ulteriormente.
Tutto questo è vero, nessuno sta obiettando questo aspetto. Non comporremo un'opera di qualità paragonabile a quelle Dantesche forse e questo potremmo dirlo solo una volta sfruttate tutte le nostre abilità, ma il problema delle persone, qua dentro, non è questo. Qua dentro, lo strumento mente ha delle anomalie e fa sì che parte della nostra energia psichica si rivolti contro di noi, minando e talvolta annullando quelle abilità psichiche (volontà, capacità, concentrazione, consapevolezza, attenzione) senza le quali siamo, de facto, dei disabili mentali. Dunque, se la mente non è nostra alleata, possiamo manifestare taluni deficit psichici a volte ben più gravi di eventuali deficit fisici. A tal proposito, ricordo di un australiano (di cui mi sfugge il nome) nato con pesanti handicap (senza gambe, senza braccia) che è riuscito a realizzarsi nella sua vita e a trovare addirittura una moglie, un lavoro ben retribuito. Tutte cose che non richiedono affatto abilità fisiche particolari, come erroneamente si crede, ma abilità psichiche. Quest'uomo, con pesanti deficit fisici, ha ottenuto successo ed è un uomo stimato e apprezzato in tutto il mondo. Ora capisci che c'è un gravissimo errore di fondo nel tuo ragionamento? Pare che tu dia per scontato che i deficit psichici non esistano oppure siano meno importanti di quelli fisici. Non è affatto vero. |
Re: tutto quello che possono fare gli altri, posso farlo io
Quote:
OT: colgo la occasione per dichiarare che non faccio parte nè di bande , nè di un gruppo o partito , ci sono utenti che stimo è evidente con altri ho divergenze , ma non mi contrappongo a nessuno questo perchè mi sembrano trasparire delle allusioni poco simpatiche |
Re: tutto quello che possono fare gli altri, posso farlo io
Quote:
Questo ovviamente non implica che uno si debba a priori sentire tagliato fuori dal raggiungere certi risultati, significa solo che serve avere consapevolezza dei propri limiti (e delle proprie qualità), perché va bene tentare che non nuoce, ma con un minimo di autocoscienza (cit.) è meglio. Quote:
|
Quote:
|
Re: tutto quello che possono fare gli altri, posso farlo io
Quote:
Fonte = Esperienza personale... Esemplifico... A differenza di altri che hanno scritto qui (che comprendo perfettamente) io sono riuscito a raggiungere alcuni risultati che apparentemente mi erano preclusi in età adolescenziale (dove subivo quotidianamente bullismo)... Vita sociale molto attiva... Lavoro fisso (che è tanta roba considerato che il 50% di quelli che conosco, italiani, non trovano nulla e piangono miseria)... Addirittura ho gestito gruppetti di persone (e gestisco attualmente) sviluppando una discreta professionalità (non sono estroverso oltre a non essere "interessante" come persona ma quello che ho subito mi ha conferito il giusto distacco e la giusta empatia per poter trattare con le persone in ambito sociale....Non riesco a lasciar nel loro brodo le persone sole di ogni età e cerco di conferire loro almeno un aiuto psicologico arrivando in alcuni casi a quello economico..Di tanto in tanto provo ad avvicinarmi stante la mia cronica mancanza d'affetto vengo respinto con sommo schifo e ritorno ad essere la persona di prima) in attività a contatto con il pubblico.... Sono riuscito a fare tanto e ne sono orgoglioso... Ci sono punti in cui non posso arrivare però... Mai piaciuto a nessuna e mai piacerò per esempio... Ci ho provato in tutti i modi ma è chiaro che io faccio parte di quella popolazione di maschi beta che non hanno alcuna speranza in proposito... Altra cosa... Nell'attività a contatto con il pubblico di cui sopra io "insegno" una disciplina fisica a diversa gente... Sono considerato, oltre alle qualità che mi riconoscono sopra evidenziate, un buon insegnante soprattutto data la mia esperienza reiterata sul campo e una discreta pazienza accumulata ma vi posso assicurare che ci sono persone che non ci arrivano e non ci arriveranno mai nonostante possano provare per anni... Non sono portate.... Come io non sono portato per avere una storia ed una vita normale come tanti altri loro non sono portati per quella disciplina... C'è chi può c'è chi non può... Io non può..(cit.) |
Re: tutto quello che possono fare gli altri, posso farlo io
Ovviamente no.....magari aiuta pissicologicamente dirselo ma insomma non è così
|
Re: tutto quello che possono fare gli altri, posso farlo io
Quote:
|
Re: tutto quello che possono fare gli altri, posso farlo io
Quote:
Poi può capitare che non si fa qualcosa anche perché si crede che le possibilità di riuscire siano scarse; la volontà non è certo un'entità che esiste indipendentemente da tutto il resto. Le intenzioni di qualcuno possono esser modificate da svariati fattori, non è che esistono in sé e a monte come se fossero il primo motore immobile e restano impermeabili al resto. Conoscere qualcosa o credere nella verità o falsità di qualcosa, ad esempio, può convincere qualcuno ad acquistare o non acquistare un prodotto, o in casi estremi convincere qualcuno ad ammazzare o non ammazzare qualcun altro, e cosa sono queste cose qua se non atti volontari? :nonso: Per questo penso che alla base di tutto c'è l'organizzazione sociale e la costituzione genetico-biologica dell'individuo, metti insieme questi fattori e viene fuori l'intenzione del tale individuo X di farsi crescere la barba, depilarsi, far questo o quell'altro, condurre questo o quello stile di vita e così via... La volontà rappresenta qualcosa di derivato da tutti questi fattori qua ed è qualcosa che sta più a valle (nel senso che è questa a dipendere da altro) che a monte (nel senso che non rappresenta qualcosa che si pone al di fuori del contesto e si suppone che c'è o non c'è indipendentemente da questo come se fosse un atto spirituale creatore indipendente da tutto il resto). |
Re: tutto quello che possono fare gli altri, posso farlo io
Quote:
|
Re: tutto quello che possono fare gli altri, posso farlo io
Quote:
|
Re: tutto quello che possono fare gli altri, posso farlo io
Quote:
Non metto in dubbio che se la persona è solo un po' scoraggiata oppure non crede in sé stessa, non tenta nemmeno di agire, andrebbe stimolata. Ma che potrebbe agire nonostante abbia una depressione o una psicosi cronica, la vedo molto dura, nonostante abbia di base una potenzialità superiore. |
Re:
Quote:
:nonso: In verità non saprei dare una risposta definitiva, anche perché il concetto di possibilità è vago e vasto. Se cerchi di spiagarti che significa di preciso affermare che risultava possibile per te aver fatto qualcosa che poi nella situazione specifica in cui ti trovavi non hai fatto, dovrai spiegarti poi questo "spazio alternativo" dove dovrebbe andare a situarsi, perché non si trova nel decorso temporale effettivo. C'è un binario principale e poi delle diramazioni alternative? Ma se non esistono effettivamente in qualche senso queste diramazioni alternative, cosa ci impedirebbe di piazzare come binari alternativi direttamente quel che ci pare? Mondi paralleli fittizi che somigliano a quel che vediamo ma non coincidono con quel che vediamo. Al limite si potrebbe pensare e immaginare anche l'incoerenza vera e propria come un'alternativa che non si è mai realizzata fino ad ora nell'assetto e decorso reale (e che potrebbe anche non realizzarsi mai) ma che risulta comunque possibile. Per me è risultata sempre un po' problematica questa cosa. "quel che accade effettivamente, quel che faccio e quel che sono" per me risulta abbastanza chiaro (anche nella declinazione presente o futura), "quel che potrebbe accadere, quel che potrei fare e quel che potrei essere" rappresentano invece concetti estremamente problematici, perché poi in pratica potrebbe darsi che io non sono, non sono stato e non sarò mai qualcuno o qualcosa che avrei potuto essere, ossia quel che è adesso un'altra persona. Ma in che senso si parla di queste alternative? E' chiaro che per immaginare queste alternative devo pensare e immaginare qualcosa in modo differente da come funziona o ha funzionato effettivamente. Non affermo che sia assurdo immaginare alternative, anzi, la letteratura e l'arte sono piene di alternative - vite e scelte immaginarie degli autori stessi - però penso allo stesso tempo che sia un qualcosa che non si riesce ad afferrare tanto bene e che risposte definitive su quel che avremmo potuto fare o essere non ce ne sono perché il concetto stesso di possibilità è vago. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.