FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Off Topic Generale (https://fobiasociale.com/off-topic-generale/)
-   -   Femminismo e mortalità maschile (https://fobiasociale.com/femminismo-e-mortalita-maschile-52354/)

Labocania 04-01-2016 15:02

Re: Femminismo e mortalità maschile
 
Quote:

Originariamente inviata da barclay (Messaggio 1661189)
Secondo me, le vere femministe (femministe-per-principio) sono prossime all'estinzione: sono rimaste soltanto le femministe-per-opportunità, cioè quelle che si "dimenticano" d'essere femministe quando vogliono un trattamento preferenziale.

Il femminismo, come tutti i fenomeni sociali che hanno mutato il corso della storia e modificato il pensiero comune, dopo aver conseguito innumerevoli successi dovrebbe di buon grado ritirarsi dall'agone del dibattito sociale e politico e lasciare che la società si evolva seguendo con naturalezza il percorso da lui tracciato. Questo non avviene perché, come tutti i fenomeni sociali, anche quello del femminismo ha conferito a gruppi di persone posizioni privilegiate e ruoli di potere che che questi non intendono lasciare ora che le battaglie sono state vinte e tutto è avviato verso un sempre più esteso benessere; così si creano nuovi pretesti per ingaggiare battaglie ideologiche e ingenerare nella gente la convinzione che il fuoco sacro del femminismo abbia sempre bisogno di vestali sempre pugnaci e intransigenti.
Oggi, se un povero cristo se nell'elenco delle sue letture preferite non include opere di autrici femminili, si trova sottoposto ad un processo mediatico sommario atto ad educare lui e ammonirne cento come lui.


Detto questo, a proposito del topic, è vero che negli ultimi tempi i suicidi che interessano maggiormente la cronaca sono quelli di imprenditori in crisi e risparmiatori-investitori che hanno perso i loro averi; di donne che si suicidano per qualche motivo non si parla mai in tv.

dotrue 04-01-2016 15:41

Re: Femminismo e mortalità maschile
 
Quote:

Originariamente inviata da Hazel Grace (Messaggio 1661260)
se gli uomini avessero il cervello nelle mutande sarebbe tutto più semplice, pure se le donne fossero tutte dive

Tutto più semplice si, ma nn per tutte: quelle belle e furbe infatti sanno far fruttare bene la loro miniera...così come gli uomini ricchi sanno su cosa far leva per prendersi quelle più fisicamente attraenti...

Quote:

Originariamente inviata da Labocania (Messaggio 1661280)
di donne che si suicidano per qualche motivo non si parla mai in tv.

In compenso se guardi un certo tg sembra che la metà delle donne vengano ammazzate dai loro partner

Hazel Grace 04-01-2016 15:53

Re: Femminismo e mortalità maschile
 
Quote:

Originariamente inviata da dotrue (Messaggio 1661321)
come gli uomini ricchi sanno su cosa far leva per prendersi quelle più fisicamente attraenti...

In compenso se guardi un certo tg sembra che la metà delle donne vengano ammazzate dai loro partner

Vedi che allora non ci sono solo le donne approfittatrici, ci sono anche gli uomini che si approfittano, soprattutto quelli che se lo possono permettere. Comunque è vero, solo lo scorso anno son state ammazzate milioni di donne, questo perché è ancora dilagante il concetto che la donna è di proprietà di un uomo, e le donne pensano di poter cambiare i propri uomini. Io direi qualcosa proprio sul femminicidio, più che sulla mortalità maschile, sarebbe anche più giusto, considerando quanti uomini pensano di poter decidere della vita delle proprie mogli/fidanzate, chi frequentare e come vestirsi. Che poi, se li lasciano loro le uccidono, e in Italia ancora non c'è nessuna legge che le protegge perché "finché non si commette omicidio non c'è reato".

dotrue 04-01-2016 16:20

Re: Femminismo e mortalità maschile
 
Quote:

Originariamente inviata da Hazel Grace (Messaggio 1661342)
Vedi che allora non ci sono solo le donne approfittatrici, ci sono anche gli uomini che si approfittano, soprattutto quelli che se lo possono permettere.

Ma degli uomini si sa e nessuno dice niente, delle donne invece si vuol far credere che lo fanno per amore :mrgreen:

Quote:

Originariamente inviata da Hazel Grace (Messaggio 1661342)
Comunque è vero, solo lo scorso anno son state ammazzate milioni di donne, questo perché è ancora dilagante il concetto che la donna è di proprietà di un uomo, e le donne pensano di poter cambiare i propri uomini. Io direi qualcosa proprio sul femminicidio, più che sulla mortalità maschile, sarebbe anche più giusto, considerando quanti uomini pensano di poter decidere della vita delle proprie mogli/fidanzate, chi frequentare e come vestirsi. Che poi, se li lasciano loro le uccidono, e in Italia ancora non c'è nessuna legge che le protegge perché "finché non si commette omicidio non c'è reato".

Parlavo dell'Italia e tu stai descrivendo la situazione così come Studio Aperto vorrebbe: donne in balia degli uomini, donne che nn possono fare ciò che vogliono, donne a rischio di omicidio....Totti direbbe: AAAOOOOOOHHHH, MA CHE STAI A DI'???
Castrazione chimica per tutti gli uomini??:sarcastico:

Hazel Grace 04-01-2016 16:33

Re: Femminismo e mortalità maschile
 
Quote:

Originariamente inviata da dotrue (Messaggio 1661354)

Parlavo dell'Italia e tu stai descrivendo la situazione così come Studio Aperto vorrebbe: donne in balia degli uomini, donne che nn possono fare ciò che vogliono, donne a rischio di omicidio....Totti direbbe: AAAOOOOOOHHHH, MA CHE STAI A DI'???
Castrazione chimica per tutti gli uomini??:sarcastico:

Ma stai scherzando? e allora si sono inventati tutte quelle donne uccise? che denunciavano e non son mai state ascoltate? ma uscite dal vostro piccolo mondo misogino che è meglio. Adesso tra un po si verrà a dire che il nazismo e i campi di concentramento non son mai esistiti. Ma complimenti, continuiamo a ragionare separando maschio e femmina, che andiamo bene e anzi, migliora le relazioni eh, sicuramente! separiamo donne e uomini, neri e bianchi, omosessuali e etero, tutto quello che non siamo noi è il male. Alimentiamo la diversità, il pregiudizio, diamo la colpa a tutte le donne, sono loro che ci prendono in giro, ci ingannano e noi poverini non sappiamo come fare. Ma vaaaaaaaa

dotrue 04-01-2016 16:48

Re: Femminismo e mortalità maschile
 
Quote:

Originariamente inviata da Hazel Grace (Messaggio 1661358)
Ma stai scherzando? e allora si sono inventati tutte quelle donne uccise? che denunciavano e non son mai state ascoltate? ma uscite dal vostro piccolo mondo misogino che è meglio. Adesso tra un po si verrà a dire che il nazismo e i campi di concentramento non son mai esistiti. Ma complimenti, continuiamo a ragionare separando maschio e femmina, che andiamo bene e anzi, migliora le relazioni eh, sicuramente! separiamo donne e uomini, neri e bianchi, omosessuali e etero, tutto quello che non siamo noi è il male. Alimentiamo la diversità, il pregiudizio, diamo la colpa a tutte le donne, sono loro che ci prendono in giro, ci ingannano e noi poverini non sappiamo come fare. Ma vaaaaaaaa

Ma nessuno si inventa nulla, dico solo che a sentire certe fonti senza documentarsi sembra che ce ne siano migliaia di donne uccise ogni giorno in Italia, e lì ad alimentare il fatto che gli uomini sono aggressivi, sono potenziali assassini, se una volta ti manda affanculo vai dalla polizia perchè potrebbe iniziare una spirale di violenza, ecc....e invece in tutto l'anno sono poco più di 200 i femminicidi, nn che sia tollerabile, ma cerchiamo di dare il giusto peso ai fenomeni senza ingigantirli

dotrue 04-01-2016 17:21

Re: Femminismo e mortalità maschile
 
Quote:

Originariamente inviata da M.me Adelaide (Messaggio 1661366)
Eh ma già ci sono meno donne che uomini. In più quelle poche che ci sono le ammazzano. Capisci che il problema è ancora più grave.

:mrgreen:

Certo, un vero proprio genocidio :mrgreen:

Quote:

Originariamente inviata da M.me Adelaide (Messaggio 1661366)
Tornando seria, per come la vedo io la situazione è abbastanza in equilibrio: ci sono ancora svantaggi per le donne così come ci sono ancora svantaggi per gli uomini. La differenza (e riconosco che non è una differenza da poco) è che in genere i primi vengono riconosciuti e i secondi no.

Già, nn va di moda...ci si becca più voti se si dà più importanza al genere femminile, e probabilmente anche meno accuse

Hazel Grace 04-01-2016 18:10

Re: Femminismo e mortalità maschile
 
fatto sta che mi sembra che quelli ancora avvantaggiati siano gli uomini. E' ovvio che sono meno oggetto di discriminazione..
il numero dei femminicidi non è importante, ci sono e sono anche troppi, e troppo poche le leggi che li ostacolano.

dotrue 04-01-2016 18:33

Re: Femminismo e mortalità maschile
 
Quote:

Originariamente inviata da Hazel Grace (Messaggio 1661396)
fatto sta che mi sembra che quelli ancora avvantaggiati siano gli uomini. E' ovvio che sono meno oggetto di discriminazione..
il numero dei femminicidi non è importante, ci sono e sono anche troppi, e troppo poche le leggi che li ostacolano.

Io pagherei per rinascere donna, guarda un pò :mrgreen:
Troppo poche le leggi che li ostacolano? tu cosa faresti di più? vorresti mettere in carcere le persone prima che commettano un crimine tipo un famoso film?

Ansiaboy 04-01-2016 18:53

Re: Femminismo e mortalità maschile
 
Quote:

Originariamente inviata da dotrue (Messaggio 1661412)
Io pagherei per rinascere donna

se vuoi puoi diventar trans con la chirurgia plastica (senza nemmeno prenderti ormoni femminili con i problemi che comportano)
e avrai tantissimi maschietti che pagano per averti etc.
a quanto pare sarai pure piu richiesto delle donne

Hazel Grace 04-01-2016 18:57

Re: Femminismo e mortalità maschile
 
Quote:

Originariamente inviata da dotrue (Messaggio 1661412)
Io pagherei per rinascere donna, guarda un pò :mrgreen:
Troppo poche le leggi che li ostacolano? tu cosa faresti di più? vorresti mettere in carcere le persone prima che commettano un crimine tipo un famoso film?

Beh si, ti pare logico che uno può permettersi di perseguitare una persona, di aspettarla sotto casa, bersagliarla di messaggi. E' stalking, dovrebbe essere reato, troppa gente è oppressiva e non si può far nulla per fermarla. Comunque perché pensate che essere donna o uomo possa essere diverso? questi son luoghi comuni, è quello che vi ha inculcato la società, in realtà la vita di un uomo non si differenzia così tanto da quella di una donna.. hanno gli stessi problemi alla fin fine, la fobia sociale e la depressione colpiscono sia donne che uomini per la maggior parte, e tutti si devono preoccupare di come portar a casa la pagnotta. Per di più le donne devono spesso subire pregiudizi di tipo sessuale. Esempio, se io faccio la simpatica, la gradassa diciamo, e faccio battutine sconcie con altri uomini, potrei venire facilmente etichettata come puttanella stupida, se mi ubriaco e ho avventure sessuali con sconosciuti pure! gli uomini possono fare tutto questo con tranquillità, quindi direi che al contrario la vita di un uomo magari è pure più semplice.

dotrue 04-01-2016 19:16

Re: Femminismo e mortalità maschile
 
Quote:

Originariamente inviata da Ansiaboy (Messaggio 1661423)
se vuoi puoi diventar trans con la chirurgia plastica (senza nemmeno prenderti ormoni femminili con i problemi che comportano)
e avrai tantissimi maschietti che pagano per averti etc.

A 33 anni? poi nn è mica la stessa cosa, sarei una trans, nn una donna...

Quote:

Originariamente inviata da Hazel Grace (Messaggio 1661425)
Beh si, ti pare logico che uno può permettersi di perseguitare una persona, di aspettarla sotto casa, bersagliarla di messaggi. E' stalking, dovrebbe essere reato, troppa gente è oppressiva e non si può far nulla per fermarla.

Meglio che ti informi, è reato da qualche anno e pure ben punito...il fatto poi che la giustizia italiana nn funzioni è un altro discorso

Quote:

Originariamente inviata da Hazel Grace (Messaggio 1661425)
e tutti si devono preoccupare di come portar a casa la pagnotta.

Tranne quelle che decidono, da sposate e con prole, di stare a casa a fare la casalinga. Uomini di questo tipo xò mai sentiti.

Quote:

Originariamente inviata da Hazel Grace (Messaggio 1661425)
Per di più le donne devono spesso subire pregiudizi di tipo sessuale.

Su questo ti ha già risposto egregiamente Adelaide

Quote:

Originariamente inviata da Hazel Grace (Messaggio 1661425)
Esempio, se io faccio la simpatica, la gradassa diciamo, e faccio battutine sconcie con altri uomini, potrei venire facilmente etichettata come puttanella stupida, se mi ubriaco e ho avventure sessuali con sconosciuti pure! gli uomini possono fare tutto questo con tranquillità,

Queste si che sono cose da invidiare :mrgreen: e i rutti dove li metti?
Io invidio che una donna si possa tenere la casa coniugale dopo la separazione, con tanto di mantenimento...ma guarda un pò

Quote:

Originariamente inviata da Hazel Grace (Messaggio 1661425)
quindi direi che al contrario la vita di un uomo magari è pure più semplice.

Degna conclusione

Ansiaboy 04-01-2016 19:36

Re: Femminismo e mortalità maschile
 
Quote:

Originariamente inviata da dotrue (Messaggio 1661435)
A 33 anni? poi nn è mica la stessa cosa, sarei una trans, nn una donna...

appunto: in quanto trans avresti il vantaggio femminile (ampio mercato per prostituirsi), il pisello funzionante e non avresti famosi svantaggi femminili.. quindi niente ciclo, niente sindrome premestruale
(se non prendi ormoni femminili però :mrgreen:)

per l'età non saprei

dotrue 04-01-2016 21:15

Quote:

Originariamente inviata da M.me Adelaide (Messaggio 1661439)
No fermo. Non è proprio così. E te lo dico per esperienza diretta ;)

anch'io, x esperienza diretta e indiretta...in ogni caso è indiscutibile che le leggi sul divorzio siano di parte

dotrue 04-01-2016 21:17

Quote:

Originariamente inviata da Ansiaboy (Messaggio 1661445)
appunto: in quanto trans avresti il vantaggio femminile (ampio mercato per prostituirsi), il pisello funzionante e non avresti famosi svantaggi femminili.. quindi niente ciclo, niente sindrome premestruale
(se non prendi ormoni femminili però :mrgreen:)

per l'età non saprei

se hai il pisello nn sei una donna, prostituirmi nn mi interessa e nn credo ci siano donne interessate ai trans visto che io nn sono gay e con gli uomini nn ci vado

reknub 04-01-2016 21:21

Re: Femminismo e mortalità maschile
 
D'altronde é risaputo che le donne nei centri antiviolenza ci vanno per passare il tempo:applauso:

Hazel Grace 04-01-2016 21:37

Re: Femminismo e mortalità maschile
 
Quote:

Originariamente inviata da dotrue (Messaggio 1661435)


Tranne quelle che decidono, da sposate e con prole, di stare a casa a fare la casalinga. Uomini di questo tipo xò mai sentiti.


Scusa, ma secondo te con i tempi che corrono e soprattutto nel 2016 ci sono donne che scelgono di stare a casa? ma dove vivi negli anni 60.. mi sa proprio che le donne che scelgono di stare a casa sono proprio la minoranza eh. Piu che altro le lasciano a casa, che è diverso e le lasciano a casa perché hanno prole infatti ;) Prima cosa che ti chiedono, sposata, figli?

Ansiaboy 04-01-2016 21:40

Re: Femminismo e mortalità maschile
 
Quote:

Originariamente inviata da dotrue (Messaggio 1661495)
se hai il pisello nn sei una donna,sostituirmi nn mi interessa e nn credo ci siano donne interessate ai trans visto che io nn sono gay e con gli uomini nn ci vado

io parlavo di vantaggi

il vantaggio femminile che mi viene in mente è la prostituzione per i soldi facili, non mi pare che le prostitute donne son attratte dai loro clienti quindi la gaiezza per prostituirsi con men non c'entra nulla :mrgreen:

poi anche le trans possono farsi una vagina se lo vogliono e se desideri pure la sindrome premestruale puoi prender ormoni femminili :laugh:

in effetti però non potrai mai sfornare bebè nè aver le mestruazioni

reknub 04-01-2016 22:00

Re: Femminismo e mortalità maschile
 
Quote:

Originariamente inviata da Hazel Grace (Messaggio 1661507)
Scusa, ma secondo te con i tempi che corrono e soprattutto nel 2016 ci sono donne che scelgono di stare a casa? ma dove vivi negli anni 60.. mi sa proprio che le donne che scelgono di stare a casa sono proprio la minoranza eh. Piu che altro le lasciano a casa, che è diverso e le lasciano a casa perché hanno prole infatti ;) Prima cosa che ti chiedono, sposata, figli?

Anche avere un moroso é un pericolo per il datore di lavoro... Chiaramente indottrinato dal femminismo... Come tutti pare:mrgreen:

Svers0 05-01-2016 03:41

Re: Femminismo e mortalità maschile
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1660777)
E in tutto questo osavano anche presentarsi come paese socialista...

Non ho capito se la critica è alla politica del figlio unico o alle famiglie che preferivano avere un figlio maschio, penso che senza quella politica la Cina avrebbe avuto una grave sovrapopolazione e molto probabilmente avrebbe dovuto scatenare guerre d'invasione nei confronti dei paesi vicini, e i liberali occidentali hanno pure la faccia di criticare questa misura come liberticida e disumana. :miscompiscio:

Markos 05-01-2016 09:33

Re: Femminismo e mortalità maschile
 
Non voglio contestare e nemmeno entrare nel merito delle statistiche sui femminicidi ma voglio raccontarvi un aneddoto personale che spero possa (almeno per gli oltranzisti duri e puri) indurre a riflessione...
Anni addietro in un contesto gruppale al quale avevo contribuito attivamente e al quale tenevo tantissimo sono entrato in rotta di collisione con la compagna del mio ex socio...
Le motivazioni?
Il contesto di cui sopra era (ed è attualmente) inerente ad una attività sportiva e visto che prevede il pagamento di una quota mensile io pretendevo ci fosse professionalità....
La stessa invece era andata sotto l'uscio a causa di sta tipa che voleva indurre il mio ex socio ad abbandonarla lentamente per dedicarsi a lei ed ai suoi tre figli di primo letto...
Io rappresentavo un ostacolo quindi ha cercato di farmi fuori in tutti i modi...
Non vi dico i casini, che avevo raccontato su questo Forum allora ma che non ha cagato nessuno, ha buttato in piedi (io ero l'accompagnatore di alcune ragazzine del gruppo e mi sono dovuto accollare accuse infami che vi lascio immaginare) ed alla fine è riuscita nel suo intento con la collaborazione di lui che era chiaramente succube e terrorizzato...(durante un precedente litigio si era dovuto sorbire un'accusa di pedofilia verso la figlia di lei che, conoscendo lui molto bene, era completamente fuori dal mondo)...
Ho perso tutto quello che avevo costruito e mi è anche andata bene...Sapete cosa mi ha salvato?
La mia nota betaggine (sono considerato "sfigato" oltre che cesso in merito ai miei rapporti con l'altro sesso)...
Alle accuse di cui sopra (compresa quella generica di essere un noto puttaniere :sarcastico:) non ha creduto praticamente nessuno vista la mia nota inoffensività ed anzi alcune soloamiche si sono erte a mia difesa chiudendo definitivamente la questione...
Se però (durante la querelle che è durata qualche mese) fossi rimasto da solo con lei per QUALSIASI motivo per me sarebbe stata la fine...
Avrebbe simulato una violenza o qualcosa del genere (era recidiva dicono) e non mi avrebbe creduto nessuno...
Meditate...

barclay 05-01-2016 09:53

Re: Femminismo e mortalità maschile
 
Ecco cos'è DIVENTATO il femminismo: misandria :miodio:

claire 05-01-2016 10:48

Re: Femminismo e mortalità maschile
 
Quote:

Originariamente inviata da Hazel Grace (Messaggio 1661507)
Scusa, ma secondo te con i tempi che corrono e soprattutto nel 2016 ci sono donne che scelgono di stare a casa? ma dove vivi negli anni 60.. mi sa proprio che le donne che scelgono di stare a casa sono proprio la minoranza eh. Piu che altro le lasciano a casa, che è diverso e le lasciano a casa perché hanno prole infatti ;) Prima cosa che ti chiedono, sposata, figli?

Esatto.
Io ho sentito uomini dire"se vai a lavorare tu sto io a casa a fare da mangiare",e lo dicevano a donne che vanno a lavorare e fanno da mangiare.Le due cose insieme fanno fatica a concepirle.

dotrue 05-01-2016 11:31

Re: Femminismo e mortalità maschile
 
Quote:

Originariamente inviata da M.me Adelaide (Messaggio 1661497)
Il fatto è che la legge tutela quello che economicamente è più debole. Nella maggior parte delle famiglie è la moglie il soggetto più debole (guadagna generalmente di meno, quando proprio non lavora), per cui più spesso capita che sia la donna il soggetto più tutelato.
Ma se lei lavora e lui no, è lei a dover pagare gli alimenti, e non viceversa.

La donna guadagna meno soprattutto perchè fanno lavori diversi rispetto agli uomini, oppure fanno meno ore...queste rientrano nella statistica e fanno parte del calderone...poi non nego che ci siano le cause indirette per cui un datore nega gli avanzamenti di carriera con conseguente aumento di retribuzione, ecc...ma queste sono tutte da dimostrare caso per caso, gli imprenditori nn sono scemi e se sanno che una donna può farli guadagnare di più perchè più brava, produttiva e quant'altro se la tengono ben stretta.


Quote:

Originariamente inviata da Hazel Grace (Messaggio 1661507)
Scusa, ma secondo te con i tempi che corrono e soprattutto nel 2016 ci sono donne che scelgono di stare a casa? ma dove vivi negli anni 60.. mi sa proprio che le donne che scelgono di stare a casa sono proprio la minoranza eh. Piu che altro le lasciano a casa, che è diverso e le lasciano a casa perché hanno prole infatti ;) Prima cosa che ti chiedono, sposata, figli?

Dalle mie parti ne vedo parecchie. Ovviamente quelle che hanno il marito che può guadagnare per entrambi. Il fatto che le donne in età fertile abbiano problemi nel mondo del lavoro privato lo posso capire, per il datore può rappresentare una "minaccia" di tipo economico e mica dovrebbe rimetterci lui. D'altronde entrambi i generi sembra abbiano un grosso problema a cui far fronte: i maschi tutti violenti, brutti e cattivi e le femmine che hanno l'onore/svantaggio di poter rimanere incinta

Quote:

Originariamente inviata da Ansiaboy (Messaggio 1661511)
io parlavo di vantaggi

il vantaggio femminile che mi viene in mente è la prostituzione per i soldi facili, non mi pare che le prostitute donne son attratte dai loro clienti quindi la gaiezza per prostituirsi con men non c'entra nulla :mrgreen:

poi anche le trans possono farsi una vagina se lo vogliono e se desideri pure la sindrome premestruale puoi prender ormoni femminili :laugh:

Queste donne almeno saranno etero, dubito che una lesbica si prostituisca con gli uomini...avresti fatto un esempio migliore paragonando un uomo che si prostituisce con vecchie. Per quanto riguarda la vagina nn è certamente un'operazione facile e stai trascurando il problema di quello che penserebbe la gente poi, per cui dire di aver voluto nascere donna o pensare di fare tutto il percorso che mi hai proposto tu ne passa di differenza.


Quote:

Originariamente inviata da reknub (Messaggio 1661520)
Anche avere un moroso é un pericolo per il datore di lavoro... Chiaramente indottrinato dal femminismo... Come tutti pare

A un imprenditore nn interessa femminismo o maschilismo, ma scegliere chi può essere più utile per portare avanti la loro attività economica...cosa difficile da capire vedo


Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 1661716)
Esatto.
Io ho sentito uomini dire"se vai a lavorare tu sto io a casa a fare da mangiare",e lo dicevano a donne che vanno a lavorare e fanno da mangiare.Le due cose insieme fanno fatica a concepirle.

Sapessi cosa ho sentito dire io da certe donne, approfittandosi ancora dei vecchi concetti

Hazel Grace 05-01-2016 11:34

Re: Femminismo e mortalità maschile
 
come se una donna non potesse lavorare e allo stesso tempo far da mangiare e badare ai figli.. ma molti uomini pensano ancora così, anzi non concepirebbero mai che la donna lavorasse al posto loro e prendesse anche più di stipendio. Dotrue conoscerà penso donne casalinghe magari un po avanti con gli anni, che seguono ancora modelli antiquati. Ma adesso non c'è donna che vorrebbe fare la mantenuta, che possa considerarsi una donna normale almeno. Perché comunque il "femminismo", nel senso più positivo del termine si è diffuso e quindi tutte vogliono libertà e indipendenza da altri

claire 05-01-2016 11:44

Re: Femminismo e mortalità maschile
 
Le donne che stanno a casa lo fanno anche perchè il marito vuole trovare la casa in ordine e i figli seguiti, e nessuno si aspetta che sia lui a mettersi part time e fare tutto.
Dotrue,una mia amica dice che al lavoro si riposa,vorrebbe fare il full time come il compagno e tornare a casa e sedersi sul divano,ma da lei ci si aspetta che stia part time per seguire la casa e la bambina,non viceversa.Pensi che ti troverai mai a scegliere fra lavoro e famiglia?Agli uomini non mi pare succeda spesso,oggigiorno collaborano di più ma è sempre alla donna che si chiede di salvare capra e cavoli,lavoro nella scuola,quanti papà pensi che veda a ritirare i figli e ai colloqui?

dotrue 05-01-2016 11:44

Re: Femminismo e mortalità maschile
 
Quote:

Originariamente inviata da Hazel Grace (Messaggio 1661743)
ma molti uomini pensano ancora così, anzi non concepirebbero mai che la donna lavorasse al posto loro

Questo è il problema di base, nn sono gli uomini che nn lo concepiscono ma la società stessa e quindi anche le donne. Ne abbiamo già discusso prima. Infatti molte preferiscono stare da sole piuttosto che mantenere il marito casalingo, cosa che a parti opposte nn avviene

barclay 05-01-2016 11:46

Re: Femminismo e mortalità maschile
 
Avete voluto la bicicletta? E mò PEDALATE! Un vero-uomo® non fa il casalingo! :sarcastico:

claire 05-01-2016 11:47

Re: Femminismo e mortalità maschile
 
Quote:

Originariamente inviata da dotrue (Messaggio 1661756)
Questo è il problema di base, nn sono gli uomini che nn lo concepiscono ma la società stessa e quindi anche le donne. Ne abbiamo già discusso prima. Infatti molte preferiscono stare da sole piuttosto che mantenere il marito casalingo, cosa che a parti opposte nn avviene

L'uomo il casalingo non lo fa,è troppo faticoso!

Masterplan92 05-01-2016 11:49

Re: Femminismo e mortalità maschile
 
Io lo farei volentieri

dotrue 05-01-2016 11:49

Re: Femminismo e mortalità maschile
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 1661755)
Le donne che stanno a casa lo fanno anche perchè il marito vuole trovare la casa in ordine e i figli seguiti, e nessuno si aspetta che sia lui a mettersi part time e fare tutto.
Dotrue,una mia amica dice che al lavoro si riposa,vorrebbe fare il full time come il compagno e tornare a casa e sedersi sul divano,ma da lei ci si aspetta che stia part time per seguire la casa e la bambina,non viceversa.Pensi che ti troverai mai a scegliere fra lavoro e famiglia?Agli uomini non mi pare succeda spesso,oggigiorno collaborano di più ma è sempre alla donna che si chiede di salvare capra e cavoli,lavoro nella scuola,quanti papà pensi che veda a ritirare i figli e ai colloqui?

Immagino pochi visto che la figura del padre è ancora considerata di serie b anche dalla legislazione...forse in una grande città nn funziona così, ma dalle mie parti molti uomini fanno lavori dove sono richieste almeno 8-9 ore di presenza e spesso fanno pure straordinari per arrotondare e arrivano a casa ben dopo le loro mogli

dotrue 05-01-2016 11:51

Re: Femminismo e mortalità maschile
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 1661760)
L'uomo il casalingo non lo fa,è troppo faticoso!

Il casalingo nn lo fa xchè verrebbe preso per il culo da tutti donne comprese, sempre se la donna che ha sposato lo accetti! altro che troppo faticoso, vatti a fare un giro in fabbrica a far pezzi tutti il giorno e poi mi sai dire

Anakin 05-01-2016 11:53

Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 1661760)
L'uomo il casalingo non lo fa,è troppo faticoso!

Partendo dal presupposto che la casalinga è un lavoro vero e proprio , se fatto come si deve.
Quindi chi ha un altro impiego si può dire faccia due lavori.
Bisogna vedere però il livello di cura della casa.
Perchè molte case sono delle pattumiere , dove mi fa schifo sedermi , ecco quello non vuol dire prendersi cura della casa.

claire 05-01-2016 11:53

Re: Femminismo e mortalità maschile
 
Quote:

Originariamente inviata da dotrue (Messaggio 1661765)
Immagino pochi visto che la figura del padre è ancora considerata di serie b anche dalla legislazione...forse in una grande città nn funziona così, ma dalle mie parti molti uomini fanno lavori dove sono richieste almeno 8-9 ore di presenza e spesso fanno pure straordinari per arrotondare e arrivano a casa ben dopo le loro mogli

Dalle mie parti le donne fanno 8-9 ore e poi seguono casa e figli per le restanti mentre il marito se va bene dà una mano.Colpa sicuramente anche delle donne che "Lascia,faccio io".

dotrue 05-01-2016 11:56

Re: Femminismo e mortalità maschile
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 1661771)
Dalle mie parti le donne fanno 8-9 ore e poi seguono casa e figli per le restanti mentre il marito se va bene dà una mano.Colpa sicuramente anche delle donne che "Lascia,faccio io".

E che tipo di lavoro fanno questi mariti e queste mogli?

Anakin 05-01-2016 11:57

Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 1661771)
Dalle mie parti le donne fanno 8-9 ore e poi seguono casa e figli per le restanti mentre il marito se va bene dà una mano.Colpa sicuramente anche delle donne che "Lascia,faccio io".

La verità sta nel mezzo , molti uomini faticano a contribuire nelle faccende domestiche , ma quale donna mantiene economicamente un uomo ch si occupa esclusivamente di casa e figli?

Markos 05-01-2016 11:57

Re: Femminismo e mortalità maschile
 
Mettersi a fare classifiche di un certo tipo ritengo abbia poco senso...
Il femminismo "buono" (o almeno quello che io definirei cosi) ha fatto tantissimo e ha permesso alle donne di conquistare traguardi importanti in barba alla presunta superiorità maschile...
Il problema (testimoniato dalla mia storia) è che ogni medaglia al suo rovescio e adesso la situazione si è ribaldata anche se a moltissime fa comodo cosi...
In caso di presunte violenze domestiche l'uomo è colpevole fino a prova contraria e chi ha la sfortuna di trovarcisi in mezzo (peggio ancora con figli in comune) con le attuali legislazioni è rovinato oltre ad ogni limite...
Non è possibile che basti la parola di una donna in merito ad una presunta violenza a rovinarti la reputazione nella migliore delle ipotesi e la vita nella peggiore...
Questo (come testimoniato dall'abbondante quantità di femminicidi) non porterà altro che guai con il tempo....
E grossi come case...

claire 05-01-2016 11:58

Re: Femminismo e mortalità maschile
 
Quote:

Originariamente inviata da Anakin (Messaggio 1661770)
Partendo dal presupposto che la casalinga è un lavoro vero e proprio , se fatto come si deve.
Quindi chi ha un altro impiego si può dire faccia due lavori.
Bisogna vedere però il livello di cura della casa.
Perchè molte case sono delle pattumiere , dove mi fa schifo sedermi , ecco quello non vuol dire prendersi cura della casa.

È da secoli che la donna li fa i due lavori e viene pagata per uno,e chi pensa che a casa ci sia solo da pulire beh,non ha idea di cosa sia una gestione famigliare.Tu che ti schifi di sederti,le fai le pulizie?quanti figli hai che ti corrono fra i piedi quando le fai?Quante commissioni fai al giorno?

Possono esserci mille motivi per cui una donna non lavora e non riesce a tenere pulita la casa,potrebbe avere qualche malattia,la depressione,facile giudicare dalle apparenze

claire 05-01-2016 12:02

Re: Femminismo e mortalità maschile
 
[QUOTE=Anakin;1661774]La verità sta nel mezzo , molti uomini faticano a contribuire nelle faccende domestiche , ma quale donna mantiene economicamente un uomo ch si occupa esclusivamente di casa e figli?


Se le condizioni economiche permettono,penso molte.Tranne quelle che non vogliono lasciar fare,e qui è colpa loro

Anakin 05-01-2016 12:02

Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 1661777)
È da secoli che la donna li fa i due lavori e viene pagata per uno,e chi pensa che a casa ci sia solo da pulire beh,non ha idea di cosa sia una gestione famigliare.Tu che ti schifi di sederti,le fai le pulizie?quanti figli hai che ti corrono fra i piedi quando le fai?Quante commissioni fai al giorno?

Possono esserci mille motivi per cui una donna non lavora e non riesce a tenere pulita la casa,potrebbe avere qualche malattia,la depressione,facile giudicare dalle apparenze

Si le faccio spesso.
E quando non ci riesco mi aiuta una signora.
Certo che ho idea del tempo che serve...
Molte però si vantano di fare chissà quanti sacrifici , poi stanno in giro a cazzeggiare un sacco di tempo e a casa loro c'è un tanfo nauseabondo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.