![]() |
Re: Avete paura di parlare al telefono?
Quote:
Ma scatta la gara al "pensiero più malato": - la persona che dovrebbe aspettare la mia telefonata si ricorderà che sto chiamando? - son sorti imprevisti che porteranno quella persona a non rispondere causandomi altri scompensi mentali? -la persona si aspetterà di sentire i grandi discorsi sensati visto che ho avuto tot tempo per prepararmi alla telefonata ma io balbetterò e farfuglierò per via della tensione dell'attesa (bella figura del ca) e via così con decine di domande che possono apparire (e che forse lo sono davvero) immotivate. In definitiva, se faccio subito la telefonata non ho tempo di delirare e mi levo il pensiero vivendo meglio (via il dente via il dolore) XD |
Re: Avete paura di parlare al telefono?
Quote:
Ma infatti su questo argomento si fa davvero gara a chi ha il pensiero più immotivato. A me fa paura una cosa, a te un'altra, a lui un'altra ancora. La soluzione è che probabilmente nulla di tutto questo è tale da giustificare fobie, però qui ci ritroviamo... Comunque il fatto di non avere tempo per delirare lo condivido. E' il motivo per cui riesco più facilmente a rispondere al telefono piuttosto che a chiamare. |
Re: Avete paura di parlare al telefono?
Paura è una parola grossa. Diciamo che provavo un certo fastidio quando dovevo telefonare a persone con cui avevo poca o nulla confidenza. Poi per motivi vari negli ultimi anni ho dovuto usare sempre più il telefono, e adesso quella sensazione di fastidio è quasi scomparsa.
|
Re: Avete paura di parlare al telefono?
mi sono sempre chiesto perché provassi più disagio nel parlare al telefono rispetto al parlare di persona. Forse è una questione di prossemica. Di persona la distanza tra me e l'altro è almeno di un metro (a meno di non trovare un cafone che mi sta a 3 cm dalla faccia). Invece il telefono ce l'ho attaccato all'orecchio...
|
Re: Avete paura di parlare al telefono?
No, parlare al telefono non mi fa paura
invece i messaggi si, quelli mi mandano in ansia perchè ho sempre paura che non sentendo il mio tono di voce possano essere malintepretati |
Re: Avete paura di parlare al telefono?
Quote:
|
Re: Avete paura di parlare al telefono?
quando squilla il telefono so sempre rogne ..... un po mio padre che quando squilla il tel dice sempre " ecco la disgrazie" -.- . devo dire che però è vero quando squilla so solo disgrazie :sisi: quindi si nn è che ho paura però scatta tipo l'allarme generale in casa :D .
|
Re: Avete paura di parlare al telefono?
questa per fortuna mi manca :D anche se ho ansia a chiamare la prima vvolta e a chiamare per prendere appuntamenti (medico ad es) :interrogativo: ma è gestibilissima.
|
Re: Avete paura di parlare al telefono?
Forse é l'unica vera fobia che ho .... Appena suona il telefono mi sento morire e faccio di tutto per trovare una scusa che mi impedisca di rispondere anche se non é sempre facile trovarne una ... Quando invece sono io a dover chiamare soprattutto se si tratta di fare chiamate "istituzionali" (al medico per esempio) mi trovo molto meglio . Non so come tu riesca a fare scherzi telefonici , la sola idea mi mette i brividi :miodio:
|
Re: Avete paura di parlare al telefono?
Il dubbio in effetti mi era venuto :ridacchiare: ecco cosa succede a leggere velocemente 5 pagine di post ,
|
Re: Avete paura di parlare al telefono?
Complimenti!
Effettivamente anch'io ho avuto dei parziali miglioramenti. Non ho affrontato il problema in modo radicale, ho semplicemente dovuto fare in questo periodo più telefonate del solito, e la frequenza di esposizione è stata fondamentale. E' come se a un certo punto mi fosse scattato un pensiero automatico per cui non può succedere niente di grave al telefono, si tratta di parlare né più né meno come faccio nella vita reale. Ho fatto alcune telefonate nelle quali sono riuscito a spiegarmi bene e a capire cosa mi dicevano, e questo ha dato il via ad una maggiore tranquillità. Vedo che anche per te c'è stato qualcosa che ti è scattato in testa, e penso che molte paure della vita quotidiana vengano superate o ridotte (nel mio caso è solo ridotta) proprio così, in un modo che sembra sorprendentemente banale. Basterebbe vedere qui sul forum: tutti abbiamo problemi di ansie o fobie di vario tipo, eppure c'è chi guida tranquillamente, chi telefona, chi ha rapporti con l'altro sesso, chi sul lavoro è un bulldozer, chi riesce a viaggiare. Non ci sono delle fobie "necessarie", persino in una persona sociofobica o evitante. |
Re: Avete paura di parlare al telefono?
Nelle telefonate di lavoro ho pochi problemi, anche in quelle informali tipo ai servizi telefonici o posta non ho grandi blocchi, cioè l'impaccio si sente ma alla fine riesco a portarle a termine.
Telefonare a parenti e amici invece mi rimane quasi impossibile, quindi in pratica non lo faccio mai, solo sms. Lo ricollego al fatto che il giudizio delle persone che conosco non mi interessa (telefonate ai servizi), il giudizio di colleghi e persone inerenti il lavoro mi interessa ma tanto si parla di lavoro e non di cose personale e quindi va bene. A volte penso che se non fossero esistiti i messaggi sarei stato costretto a chiamare, ma poi penso che non avrei cmq chiamato. |
Re: Avete paura di parlare al telefono?
E' raro che si debba arrivare per telefono ad esprimersi in quel modo che tu giustamente chiami professionale.
Però, non so se questo può valere anche per te, ma per come sono le mie insicurezze e il mio vissuto, ho preferito abbandonare quell'idea di parlare "come un computer". E' un'idea che ho inseguito a lungo al di là del discorso del telefono, anche all'università e nella comunicazione dal vivo. Ci sono anche riuscito. Ma non fa bene ad un insicuro porsi standard così rigidi, finisci ad aver paura di parlare perché non riesci a farlo in modo perfetto, la quale però è una cosa che nessuno ti richiede. Devi fare tendenzialmente così, ma sei una persona e ti puoi impappinare, come capita a tutti, e non succede nulla. Io sto ritrovando leggerezza e serenità nel parlare con le persone da quando mi sono convinto che posso parlare con meno rigidità, che se sbaglio posso riderne, che se balbetto posso scusarmi, che se c'è un risvolto della conversazione che penso faccia sorridere posso farlo. Comunque dai... "un passo indietro", non puoi monitorarti ogni 10 giorni :mrgreen:, hai fatto passi da gigante! Io a dire il vero non ho tante occasioni di telefonare. Quando capita, a volte evito a volte ci provo. |
Re: Avete paura di parlare al telefono?
a pensarci essenzialmente le uniche volte che mi son fatto problemi è quando chiamo in presenza della mia famiglia gente che non conoscono e non mi va di sapere cosa dico perche altrimenti mi romperebbero i coglioni "ma chi è? cosa vuole? che ha detto? come sei entrato in contatto con lui?"
per il resto parlar al tel è una scocciatura |
Re: Avete paura di parlare al telefono?
Quote:
Che si debba parlare in modo professionale come hai ben descritto tu è vero e giusto. Che si debba prendere spunto da chi parla meglio di noi è giustissimo. Davvero è tutto inappuntabile. Però poi torniamo lì, io da insicuro mi sono reso conto che se mi concentro troppo su questo punto, poi inizio a vedere le persone come dei giudici e alla lunga è peggio. E' pur vero che ognuno ha la sua storia. Io sono uno che per tono della voce, espressioni del viso ecc., trasmette una certa serietà, anzi seriosità, a prima vista, quindi per me è necessario "ipercompensare" con qualche sorriso in più. Insomma è un percorso individuale dove ognuno deve trovare la propria formula magica... |
Re: Avete paura di parlare al telefono?
Una volta ne avevo un vero e proprio terrore...
Poi, come per tutto il resto, molto prosaicamente ho dovuto fare di necessità virtù.. Mi hanno assunto anni addietro in una ditta, dove fra le tante altre cose, devo rispondere e fare telefonate da solo o in presenza di terzi dove debbo mantenere una rigida formalità ed è un lavoro che mi sono dovuto mantenere per evitare di finire nella ***** fino al collo(se perdo questo lavoro da italiano alla mia età per me è la fine prescindendo dalla reazione dei miei che sarebbe funesta) e, grazie a questa sorta di terapia d'urto, sono riuscito a vincere lentamente tutte le mie paure in tal senso... Tendenzialmente preferisco ancora gli sms e Whatsapp (di cui faccio uso smodato) ma non ho alcun problema a telefonare... |
Re: Avete paura di parlare al telefono?
Anch'io credo di averla superata grazie al lavoro, però continuo a preferire le conversazioni faccia a faccia
|
Re: Avete paura di parlare al telefono?
Ariamente , hai esposto bene il tema.
Per la mia esperienza, aggiungersi il timore di disturbare o di far perdere tempo, che sono frutto di un'autosvalutazione (ma perché poi dovrei costituire a priori una perdita di tempo?) A mio giudizio, tutto deriva da uno squilibrio di ruolo tra me e l'altro. Cioè a volte io mi metto a fare il mestiere dell'altro ed è un disastro. Mi spiego: se io telefono a qualcuno perché ho un bisogno, faccio una domanda; e cosa c'è di male? Ma se comincio ad attribuire all'altro delle possibili risposte negative, ciò è frutto della mia mente e non dell'altro. Perché mi metto al posto suo?. Se l'altro ha poco tempo, me lo farà presente, ma non per questo divento un perdimpo. E se per qualche ragione, l'altro dovesse mai rispondermi con un VAFFA! , aspettiamo che sia lui a dirlo, perché a lui compete la SUA risposta. Non prepariamocelo noi. A noi al massimo compete riceverlo. L'altro non dipende da noi. Un certo rischio c'è sempre, ma non sappiamo mai qual è. Ma senza questo rischio, non si vive. Il premio è che gli altri hanno tutto quel che a noi manca. Ne vale la pena |
Re: Avete paura di parlare al telefono?
Se si prova un timore, si tende subito a credere che abbia un fondamento nel mondo esterno.
Quando mi accade, mi ripeto: "è tutta roba che sta nella tua testa" Ciò mi aiuta parecchio. |
Re: Avete paura di parlare al telefono?
Quote:
E anche la riflessione sui "ruoli" non è affatto da sottovalutare. Anch'io a volte faccio un ragionamento simile, che qui è lungo da spiegare e comunque è un po' fuori tema, ma anch'esso incentrato sul discorso che ci sono momenti nei quali sono io ad aver diritto di "invadere" la sfera dell'altro, come lui in altre occasioni invade la mia. |
Re: Avete paura di parlare al telefono?
"Oddío, cosa penserà l'altro???" è una paranoia. Specie se poi, per superare l'insicurezza, subito pensiamo "sicuramente qualcosa non va in me, in quello che dico o faccio, o invece addirittura Io". Almeno è una certezza...
In ansia, l'Ignoto è visto sempre come minaccia, e non come sorgente, quale realmente è. Per me questa orribile situazione , purtroppo non rara, si vince non con iniezioni di ottimismo, ma considerando che quei pensieri sono miei e che compete a me giudicarli e non agli altri. Gli altri hanno una loro opinione. Lasciamo che se la facciano; è una loro prerogativa. Pensa, non di rado mi accade di constatare che altri hanno di me un'opinione migliore di quella che io stesso ho di me. |
Re: Avete paura di parlare al telefono?
Vi è una forma di dipendenza o soggezione , rispetto all'altro. "Il suo giudizio vale più del mio".
E' già un male, ma c'è di peggio: "il giudizio che Io ipotizzo da parte dell'altro, è più importante del mio" E' un disturbo grave, forse gravissimo , per alcuni. Come si fa allora? Non lo so. O forse sì: bisogna ascoltare l'altro, non chiuderci all'ascolto. Poi pensare che l'altro , in generale, è un persona che potremmo amare. Questo implica fiducia. Poi l'amore scaccia la paura, perché sono due cose che insieme non ci possono stare. Al massimo ci sta la prudenza. |
Re: Avete paura di parlare al telefono?
No ma non mi piace.
I miei discorsi preferiti e migliori sono fatti di pause e interruzioni. Non amo il telefono perchè si presuppone un dialogo continuo per tutta la sua durata. Faccio eccezione coi miei, sarà che mia mamma coi figli è logorroica e parla quasi solo lei. |
Re: Avete paura di parlare al telefono?
Anake,
più che altro, al telefono, mi mettono in imbarazzo le pause. Essendo la voce l'unico contatto, se viene a mancare, mi sembra che si venga a formare un vuoto che pesa. |
Re: Avete paura di parlare al telefono?
Quote:
Non mi mettono imbarazzo ma è il motivo per cui non mi piace stare al telefono. |
Re: Avete paura di parlare al telefono?
La paura è direttamente proporzionale alla quantità di gente che mi ascolta. Quanto alla tipologia di telefonata, paradossalmente ho più problemi con amici e conoscenti che con sconosciuti.
|
Re: Avete paura di parlare al telefono?
Si questo è un problena che mi porto dietro da sempre credo.
Quando suona il telefono è come una stilettata, mi viene agitazione automatica, paura di dover affrontare conversazioni/problemi/imprevisti così su due piedi. Devo sicuramente lavorare su sta cosa |
Re: Avete paura di parlare al telefono?
Non ho propriamente paura di parlare al telefono, bensì ho paura di fare figuracce perché ci metto tanto a pronunciare il mio nome :(
|
Re: Avete paura di parlare al telefono?
No, ormai mi sono abituato a parlare al telefono, anche per fare prenotazioni e quindi direi che è ordinaria amministrazione. Mi infastidiscono solo le chiamate dai vari Call center per la vendita di contratti ( telefonia, elettricità, )..anche se mi rendo conto che è il loro lavoro e quindi mi applico a rifiutare in modo diplomatico senza far vedere di essere seccato a ricevere tali chiamate.
|
Re: Avete paura di parlare al telefono?
Quote:
|
Re: Avete paura di parlare al telefono?
Quote:
Anche a me succede meno ma succede.. |
Re: Avete paura di parlare al telefono?
Quote:
|
Re: Avete paura di parlare al telefono?
Quote:
Ma tanto non dura a lungo, la morte prima o poi arriva, è solo questione di anni, Il signore o chi per lui hanno voluto punirmi così ma non mi possono punire per l'eternità, anche questo avrà una fine. Sei stato balbuziente in passato? Io praticamente non lo sono quasi più..quasi..poi dipende dai periodi, mi capita solo con i nomi propri di persona, fra cui il mio. |
Re: Avete paura di parlare al telefono?
Si ho questa paura collegata ad altre molteplici fobie sociali, ma mi sono reso conto stranamente che c'è l'ho di piu quando parlo con persone che conosco tanto, piu che con quelle che non conosco o poco:D
|
Re: Avete paura di parlare al telefono?
Quote:
|
Re: Avete paura di parlare al telefono?
Quote:
Anche questi disturbi rientrano nello spettro ansioso. Io sono migliorato ma solo in seguito a rassegnazione e anche un po' per necessità perché al lavoro mi tocca parlare bene per forza..ecco forse il segreto é proprio questo: La rassegnazione |
Re: Avete paura di parlare al telefono?
Ieri ho risposto dopo tanto tempo al telefono di casa, ero piuttosto tranquillo e rilassato. Finchè si tratta di non aprire lunghe conversazioni, perdendosi in ragionamenti vari ecc., noto che per me il problema non sussiste.
|
Re: Avete paura di parlare al telefono?
Quote:
|
Re: Avete paura di parlare al telefono?
Soffro di disturbo evitante di personalità. Parlare al telefono mi fa paura, ma solo con gli sconosciuti.
Se mi chiamasse una persona con cui ho instaurato un bel rapporto, e all'interno del quale mi sento accolto, adeguato, e non giudicato, allora la paura scompare. |
Re: Avete paura di parlare al telefono?
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.