FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Storie Personali (https://fobiasociale.com/storie-personali/)
-   -   Libertà di non amare (https://fobiasociale.com/liberta-di-non-amare-50785/)

Myway 09-09-2015 17:59

Re: Libertà di non amare
 
Quote:

Originariamente inviata da Stregatta13 (Messaggio 1588184)
Eh, ma Xkè ha pure tirato fuori la metafora che se non hai la patente non puoi guidare, e a me verrebbe da risponderle "ma puoi prenderla la patente" :ridacchiare:
Quindi è un limite superabile.
Quello che mi viene da pensare nel suo caso, è che anche se qualcuno si interessi a lei, lei lo rifiuti a prescindere per paure sue, blocchi vari, perchè non si sente adatta, e non perchè "non può", ma perchè "non riesce".
.

Questo potrebbe accadere, bisognerebbe chiedere a lei ....la paura di non essere in grado di gestire un rapporto, di soffrire in modo bestiale esiste....
L'ideale sarebbe trovare una persona con la quale ci si sente davvero tranquille e aumentare i nostri sforzi, a mio avviso....
Altrimenti da soli son situazioni che si superano con molta molta più difficoltà....a me non che non ci sia l'effetto palloncino scoppiato , cioè che uno/a si rompe talmente tanto l'anima di stare da solo/a che poi parti vai te ne freghi o la va o la spacca...ma non sempre la fase dello scoppio arriva o arriva in modo sano...

Xchénnpossoreg? 09-09-2015 18:03

Re: Libertà di non amare
 
Quote:

Originariamente inviata da chrissolo (Messaggio 1588177)
Anche io ho sempre pensato che le cose dovrebbero nascere spontaneamente.

Non mi permetterei mai di sconsigliare l'uso di chat, siti d'incontri e simili.
Sono possibilità, in certi casi funzionano.. per carità.

Per quanto mi riguarda però sono luoghi inadatti.
Dovrei contattare x perché ha una bella foto? y per la frasetta simpatica del profilo?.
Uhm, no.
Non ne vedo il motivo, lo stimolo.

Poi mi rendo conto di fare anche abbastanza selezione (persino in amicizia), purtroppo trovo molte persone poco interessanti.
E' un limite mio e questa ammissione è sicuramente poco simpatica ma sono fatta così.
Mannaggia.

Tutto ciò non riguarda il tuo discorso, è più che altro una riflessione mia :P .

Comunque ti sei tolto un dubbio, ora sai cosa aspettarti da questi luoghi. :nonso:

Myway 09-09-2015 18:12

Re: Libertà di non amare
 
Quote:

Originariamente inviata da Xchénnpossoreg? (Messaggio 1588190)
Non mi permetterei mai di sconsigliare l'uso di chat, siti d'incontri e simili.
Sono possibilità, in certi casi funzionano.. per carità.

Per quanto mi riguarda però sono luoghi inadatti.
Dovrei contattare x perché ha una bella foto? y per la frasetta simpatica del profilo?.
Uhm, no.
Non ne vedo il motivo, lo stimolo.

Certo dal vivo sarebbe meglio che non una fredda chat...anche perchè al 90% poi si tratta solo di cazzeggio, parole in libertà, che già si dicono dal vivo figuriamoci in chat...però i mancanza id alternative o come aggiunta a occasioni o situazioni reali, potrebbero portare anche consocenze interessanti, che van poi approfondite realmente e non lasciate solo sul virtuale ovviamente...

cancellato15324 09-09-2015 18:17

Re: Libertà di non amare
 
Quote:

Originariamente inviata da Myway (Messaggio 1588187)
Questo potrebbe accadere, bisognerebbe chiedere a lei ....la paura di non essere in grado di gestire un rapporto, di soffrire in modo bestiale esiste....
L'ideale sarebbe trovare una persona con la quale ci si sente davvero tranquille e aumentare i nostri sforzi, a mio avviso....
Altrimenti da soli son situazioni che si superano con molta molta più difficoltà....a me non che non ci sia l'effetto palloncino scoppiato , cioè che uno/a si rompe talmente tanto l'anima di stare da solo/a che poi parti vai te ne freghi o la va o la spacca...ma non sempre la fase dello scoppio arriva o arriva in modo sano...

Certo che esiste.
Io mi butto nei rapporti sicuramente più di lei, ma poi non li so gestire e faccio i casini, non è che non posso, semplicemente non ci riesco, e mi servirebbe l'aiuto giusto che unito al mio totale impegno (è molto faticoso) potrebbe aiutarmi a imparare come si fa.
Il punto è che bisognerebbe prendere la cosa un po' più sul serio, lei si definisce "un po' timida" quando invece per me non è esattamente così (oh, parlo da esterna e mi baso solo su quello che lei scrive, non dico che ho ragione per forza), ma dai suoi discorsi si percepisce la sofferenza e finchè sta da sola, le cose difficilmente cambieranno.
Trovare la persona giusta che la fa sentire tranquilla, non è contemplato, perchè anche la trovasse lei non gli darebbe modo di aiutarla.
L'aiuto qui dovrebbe essere psicologico, dove dovrebbe venire fuori il perchè lei si comporta in un certo modo, perchè ha pensieri così "fatalisti", ragionandoci e lavorandoci su insieme ad un esperto.
E non è affatto facile, me ne rendo conto.

Myway 09-09-2015 18:21

Re: Libertà di non amare
 
Si da quello che scrive e basandomi solo su quello che scrive, anche a me non sembra solo un pò timida...poi ovviamente ci si basa solo sui post che scrive...
Io cmq comincerei col cambiare il nick..u.u è troppo lungo e non si sa come abbreviarlo :D :mrgreen:

Xchénnpossoreg? 09-09-2015 18:26

Re: Libertà di non amare
 
Quote:

Originariamente inviata da Stregatta13 (Messaggio 1588184)
Eh, ma Xkè ha pure tirato fuori la metafora che se non hai la patente non puoi guidare, e a me verrebbe da risponderle "ma puoi prenderla la patente"

Non ho la patente :D .
Il mio solito caro amico ha passato mesi a dire prendi la patente, dai, vai, fai...
ed io niente.

Un giorno eravamo in macchina e lui così, di punto in bianco ha mollato la presa dal volante.
Voleva farmi prendere confidenza con il mezzo e sono stata praticamente costretta ad usare almeno sto benedetto volante.
Pessima idea, la strada era abbastanza trafficata.
Ho passato 5 minuti a dire oddiooddiooddiounciclista, nononoquestamelapaghi, mammamammammaunvecchiocheattraversa.
Sembravo la nonna di Mimmo (= Verdone) :D

Quote:

Originariamente inviata da Stregatta13 (Messaggio 1588184)
Lo immaginavo.
E infatti mi stupisce anche che tu abbia aperto questo thread, perchè attraverso di esso ti sei esposta. E secondo me, ti sei anche dovuta forzare per farlo.

Ne sono stupita anch'io. :nonso:

chrissolo 09-09-2015 18:27

Re: Libertà di non amare
 
Quote:

Originariamente inviata da Xreg? (Messaggio 1588190)
Per quanto mi riguarda però sono luoghi inadatti.

Lo sono per davvero.

Quote:

Originariamente inviata da Xoreg?
Comunque ti sei tolto un dubbio, ora sai cosa aspettarti da questi luoghi. :nonso:

Sì.
Ma tolti tutti i dubbi che avevo , non è che mi senta meglio.
Anzi.
Ora che ho visto che tutto ciò che potevo provare concretamente non funziona (perché non ha funzionato) mi sento pure senza più alcuna carta da poter giocare.
Ed è terribile, perché così non sto affatto bene, non sto bene perché continuano a mancare, alla mia vita, elementi essenziali di cui avrei, come tutti, necessità e bisogno.

cancellato15324 09-09-2015 18:31

Re: Libertà di non amare
 
Quote:

Originariamente inviata da Xchénnpossoreg? (Messaggio 1588211)
Non ho la patente
Il mio solito caro amico ha passato mesi a dire prendi la patente, dai, vai, fai...
ed io niente.

Un giorno eravamo in macchina e lui così, di punto in bianco ha mollato la presa dal volante.
Voleva farmi prendere confidenza con il mezzo e sono stata praticamente costretta ad usare almeno sto benedetto volante.
Pessima idea, la strada era abbastanza trafficata.
Ho passato 5 minuti a dire oddiooddiooddiounciclista, nononoquestamelapaghi, mammamammammaunvecchiocheattraversa.
Sembravo la nonna di Mimmo (= Verdone) :D

:o

Terapia d'urto? Pessima, pessimissima idea. :miodio:
Non funziona con tutti, mannaggia, ma non si capisce che così una persona la si traumatizza? :testata:

AshtrayGirl 09-09-2015 22:45

Re: Libertà di non amare
 
Quote:

Originariamente inviata da Stregatta13 (Messaggio 1588218)
:o

Terapia d'urto? Pessima, pessimissima idea.
Non funziona con tutti, mannaggia, ma non si capisce che così una persona la si traumatizza? :testata:

^parole santeeee

a volte può pure funzionare ma è traumatica lo stesso sopratutto se imposta dall'esterno :miodio:

quando avevo 11 anni (mi pare xd) presi lezioni di nuoto. avevo paura a tuffarmi dal trampolino e non ne vedevo manco il senso. la grande idea di mio padre fu di dire all'istruttore di buttarmi giù a tradimento :dai trampolini :ridacchiare:

Xchénnpossoreg? 09-09-2015 23:22

Re: Libertà di non amare
 
Quote:

Originariamente inviata da Stregatta13 (Messaggio 1588199)
Io mi butto nei rapporti sicuramente più di lei

Immagina di non aver mai avuto storie, filarini, fidanzamenti.
Niente di niente.
A questo aggiungi una pressoché totale assenza di riscontri positivi per quanto riguarda l'aspetto esteriore.
Conta di aver accumulato soltanto battute, frasette idiote e un cestino per le cartacce in testa (con tanto di slogan perculanti tipo "ecco il tuo posto, ecco il tuo posto").
In un contesto del genere diventa complicato buttarsi.

Inoltre i ragazzi tranquilli (anzi pazienti) sono una rarità assoluta.
Viviamo in una realtà dinamica, ci facciamo mangiare dalla fretta.
La gente compra i dischi ssd per guadagnare velocità sul pc (euro su euro per guadagnare secondi, alla fine ), cerchiamo di ottimizzare tutto.
Ci comportiamo così praticamente in ogni occasione.

E viste le premesse ci sono più possibilità (per questioni di mera statistica) di prendere una cotta per qualcuno che tanto paziente non è.
Poi intendiamoci, su questo hai perfettamente ragione:

Quote:

Originariamente inviata da Stregatta13 (Messaggio 1588199)
anche la trovasse lei non gli darebbe modo di aiutarla.

Ma la mia è più una questione di principio. Sono abituata a risolvere i problemi da sola, le mie difficoltà sono - appunto - mie e non degli altri.
Devo farcela da sola :P .

Quote:

Originariamente inviata da Stregatta13 (Messaggio 1588199)
L'aiuto qui dovrebbe essere psicologico, dove dovrebbe venire fuori il perchè lei si comporta in un certo modo, perchè ha pensieri così "fatalisti", ragionandoci e lavorandoci su insieme ad un esperto.

Forse.
In realtà non lo so, l'orgoglio mi fa propendere per una soluzione diversa :pensando: .
Poi più che uno psicologo mi servirebbe un genio della lampada, credo.

Myway 09-09-2015 23:32

Re: Libertà di non amare
 
Quote:

Originariamente inviata da Xchénnpossoreg? (Messaggio 1588380)
Immagina di non aver mai avuto storie, filarini, fidanzamenti.
Niente di niente.
A questo aggiungi una pressoché totale assenza di riscontri positivi per quanto riguarda l'aspetto esteriore.
Conta di aver accumulato soltanto battute, frasette idiote e un cestino per le cartacce in testa (con tanto di slogan perculanti tipo "ecco il tuo posto, ecco il tuo posto").
In un contesto del genere diventa complicato buttarsi.

eh....complicato si....non si sa bene come fare, altre risposte o riscontri negativi rischiano di farci cadere ancora più giù di parecchio...non è questione di immaginare, è questione di viverle e passarci sul serio su certe cose....la pelle dura o il pelo sullo stomaco che dir si voglia, per reggere le varie e preventivabili delusioni , tradimenti abbandoni non si ottiene da un giorno all'altro...
Tante cose, accadimenti, gesti, situazioni che a molti "normali" lasciano indifferenti a noi fanno l'effetto di bombe a mano, visto il vissuto...e , come dici di principi azzurri (e di principesse rosa) in giro se ne vedono pochini. e pochine..
Un bel pasticico ma tant'è....:(
Però un pò più forti o men deboli fidati che ci si può diventare, non dico di fare tutto da soli perchè la vedo difficile, però dei miglioramenti in tal senso anche se ci vuole il tempo ci possono davvero essere, poi serve anche che l'universo ti dia una mano ovviamente....:bene:

chrissolo 09-09-2015 23:35

Re: Libertà di non amare
 
Quote:

Originariamente inviata da Xchénnpossoreg? (Messaggio 1588380)
Immagina di non aver mai avuto storie, filarini, fidanzamenti.
Niente di niente.

E' che non riescono proprio ad immaginarselo.
Nemmeno sforzandosi.

Quote:

Originariamente inviata da Xchénnpossoreg? (Messaggio 1588380)
Inoltre i ragazzi tranquilli (anzi pazienti) sono una rarità assoluta.

Anche le ragazze o donne, tranquille o pazienti. Te lo assicuro.
Ti liquidano in 10 secondi e se sei in difficoltà ti trattano pure malissimo.

Quote:

Originariamente inviata da Xchénnpossoreg? (Messaggio 1588380)
Ma la mia è più una questione di principio. Sono abituata a risolvere i problemi da sola, le mie difficoltà sono - appunto - mie e non degli altri.
Devo farcela da sola :P .

Credo nessuno si aspetti qualcuno che gli risolva magicamente i propri problemi e difficoltà.

Avere qualcuno nella propria vita non serve a quello.. almeno per me.
Una relazione non risolve i problemi che si hanno.. ma ti fa stare meglio (in tutti i sensi), è un elemento positivo che può fare da stimolo.. da enorme stimolo.

Come ogni cosa una relazione comporta anche problemi e difficoltà, ma se l'effetto positivo non superasse di gran lunga il resto tutte le persone al mondo eviterebbero di averne.. mentre - neppure qui - nella terra dei fobici .. è così.

Myway 09-09-2015 23:38

Re: Libertà di non amare
 
Quoto Chrissolo....
Non è questione di immaginarlo, come detto, è questione che non si può.....non è giocando per 5 minuti a fare l'emarginato o il senza relazioni a vita che si può capire la situazione di chi ci vive da 15-20 o più anni.....quindi anche chi in buonafede offre consigi, poi rischia di prender edelle toppe clamorose....

XL 10-09-2015 01:53

Re: Libertà di non amare
 
Quote:

Originariamente inviata da Xchénnpossoreg? (Messaggio 1588114)
No, gli altri non hanno colpe.
Il problema sono io, è una questione di limiti e mancanze personali.
Una persona senza patente non dovrebbe guidare l'auto.
Ecco per motivi simili io non dovrei innamorarmi.
Eppure succede e non riesco a trovare un modo per evitarlo.
E così mi ritrovo, ad esempio, a passare la serata pensando al cicciput di turno. A immaginare scene con lui insieme a Tizia, Caia e Sempronia.
Tra l'altro di solito queste cose poi si avverano pure. :miodio:

Mica volevo dire che qualcuno ha colpa... :nonso:
Dicevo solo che magari può essere anche il fatto che non sei ricambiata come vorresti che poi ti fa stare male... Questo mica significa che l'altro ha colpe.
In base a quel che hai scritto dopo poi sembra che non sia falso quel che ho supposto.

Poi le emozioni e i desideri sono una cosa che non puoi controllare completamente (per buona pace di tutti gli stoici che ci sono in giro), a meno che non ti lobotomizzi o fai cose del genere :mrgreen:.

Non sarebbe meglio provare a cercare relazioni più vicine a quel che cerchi e desideri piuttosto che cercare di controllare i tuoi desideri in modo così invasivo?
Perché devi credere addirittura di non avere il diritto di essere amata ed amare come se ti mancasse un certificato stipulato dal consorzio umano?

Io anche sono piuttosto infelice in quest'ambito, però non sono così convinto che far piazza pulita delle emozioni e desideri sia così positivo quando poi non si desidera chissà che. Mica desideri andare sulla luna con un salto o resuscitare i morti?
Magari desideri una compagnia maschile di un certo tipo e non l'hai trovata, e stai male per questo, tutto qui... Perché devi pensare di non dover avere queste cose, visto che poi le tue emozioni ti indicano che il desiderio c'è?

_Diana_ 10-09-2015 02:26

Re: Libertà di non amare
 
Non sottovaluterei i problemi che si hanno avuti in famiglia, soprattutto durante la crescita, e quanto dura possa essere resistere da soli, non riuscendo ad accettare l'aiuto degli altri. Ad ogni congiunzione dei pianeti, bisognerebbe tentare di dare fiducia (a sé stessi e agli altri) e aprire le "fobiche porte" quando ci si sente più in vena, esternando i propri problemi, senza sminuirli o avere paura che lo possano fare gli altri, sentendosi ancora più stupidi e confermando le proprie insicurezze, alè.

tersite 10-09-2015 08:45

Re: Libertà di non amare
 
Quote:

Originariamente inviata da Xchénnpossoreg? (Messaggio 1588380)
Immagina di non aver mai avuto storie, filarini, fidanzamenti.
Niente di niente.

Io immagino benissimo , mai avuto storie di nessun tipo intendiamoci mi sarei accontentato anche meno di una storia , invece neanche quella
Quote:

Originariamente inviata da Xchénnpossoreg?
A questo aggiungi una pressoché totale assenza di riscontri positivi per quanto riguarda l'aspetto esteriore.
Conta di aver accumulato soltanto battute, frasette idiote e un cestino per le cartacce in testa (con tanto di slogan perculanti tipo "ecco il tuo posto, ecco il tuo posto").
In un contesto del genere diventa complicato buttarsi.

mah di questo ho i miei dubbi , non so come sei ma non è che a giro sono tutte fotomodelle , non sarà che ti butti un po' giù ?
Quote:

Originariamente inviata da Xchénnpossoreg?

Inoltre i ragazzi tranquilli (anzi pazienti) sono una rarità assoluta.
Viviamo in una realtà dinamica, ci facciamo mangiare dalla fretta.
La gente compra i dischi ssd per guadagnare velocità sul pc (euro su euro per guadagnare secondi, alla fine ), cerchiamo di ottimizzare tutto.
Ci comportiamo così praticamente in ogni occasione.

Questo può essere vero , però è una lamentela comune specie su questo forum siamo tutti scontenti degli 'altri' che sono veloci tecnologici freddi etc... che gli uomini e donne di una volta non esistono più e se fossimo noi quegli altri? non è che alla fine se incontriamo una persona diversa lo classifichiamo solo come uno sfigato/a ?

sato 10-09-2015 10:33

Re: Libertà di non amare
 
Quote:

Originariamente inviata da Marcofobik (Messaggio 1588083)
Non puoi gestire a modo TUO perché non sei più in 1, ma in 2.
I numeri sono diversi... indi la difficoltà e la presenza di incognite e caos lievita. comprì, buon sato : )

E' molto più complicato. Ma ha tantissimi vantaggi, alla fine.
Basta mettersi in gioco.

ah.. ok, si concordo :)

Myway 10-09-2015 12:18

Re: Libertà di non amare
 
Quote:

Originariamente inviata da Joseph (Messaggio 1588491)
E' interessante, in genere (al di là della statistica) il simile attrae il simile.
Può essere un problema quando si è attratti da ciò che è molto diverso da noi, cioè quando siamo fatti in parte in un certo modo e in parte in tutt'altro (comunque in parte siamo simili a ciò che è molto diverso, altrimenti non ci attrarrebbe). A quel punto è possibile avere molta difficoltà a trovare qualcuno di davvero simile con cui stare.
Alcuni sociofobici invece magari sono più "omogenei", hanno una loro coerenza interna, e quindi trovano più facilmente qualcuno di simile.

Il fatto è che per le relazioni la similitudine non credo vada vista a livello caratteriale, estroverso introverso ecc.... non mi pare che le sociofobiche sbavino dietro ai fobici per dire....o che le estroverse vengano attratte da quelli molto timidi...
Evidentemente i parametri son di tipo diverso, e la maggior parte dei fobici e alcune fobiche non li hanno "settati" nel modo ritenuto idoneo....

Xchénnpossoreg? 10-09-2015 12:24

Re: Libertà di non amare
 
Quote:

Originariamente inviata da chrissolo (Messaggio 1588385)
Anche le ragazze o donne, tranquille o pazienti. Te lo assicuro.

Sì, vale anche per le donne.
Ne sono sicura.
Quote:

Originariamente inviata da chrissolo (Messaggio 1588385)
Come ogni cosa una relazione comporta anche problemi e difficoltà, ma se l'effetto positivo non superasse di gran lunga il resto tutte le persone al mondo eviterebbero di averne.. mentre - neppure qui - nella terra dei fobici .. è così.

Sai cosa, il fatto è che alcuni problemi possono addirittura essere ingigantiti da una storia.
Sto pensando ad un ragazzo che conosco da una vita, ho fatto le medie con lui.
Le sue relazioni finiscono sempre malissimo proprio a causa di difficoltà preesistenti.
In casi del genere gli effetti positivi svaniscono presto, subentra un certo malessere da ambo le parti e prima o poi si arriva a chiudere tutto.

Quote:

Originariamente inviata da Myway (Messaggio 1588386)
...si può capire la situazione di chi ci vive da 15-20 o più anni...

Più che altro trovo difficile rendere l'idea della situazione in modo efficace (e questo, di certo, non aiuta a farsi capire).

Quote:

Originariamente inviata da XL (Messaggio 1588427)
Non sarebbe meglio provare a cercare relazioni più vicine a quel che cerchi e desideri piuttosto che cercare di controllare i tuoi desideri in modo così invasivo?
Perché devi credere addirittura di non avere il diritto di essere amata ed amare come se ti mancasse un certificato stipulato dal consorzio umano

Scusami per il discorso della colpa, mi sono espressa male :P .
In passato mi è capitato di cercare delle amicizie ma il moroso non ho mai provato ad individuarlo .
Nei periodi "normali" non sento la necessità di una storia, quella malinconia raccontata da tanti utenti del forum non mi appartiene (ed è una grandissima fortuna, lo ammetto).
Poi capita il patatrac, subentra un interesse "perché sì" e su questo non ho possibilità di scelta.
Mi rendo conto di essere poco razionale sul tema, forse dovrei proprio incominciare a lavorare su questo fattore. :pensando:

Myway 10-09-2015 12:27

Re: Libertà di non amare
 
Quote:

Originariamente inviata da Xchénnpossoreg? (Messaggio 1588513)
Sì, vale anche per le donne.
Ne sono sicura.

Più che altro trovo difficile rendere l'idea della situazione in modo efficace (e questo, di certo, non aiuta a farsi capire).


Si non è facile rendere l'idea, ma è ancora più difficle recepirla "dall'esterno".

Winston_Smith 10-09-2015 12:28

Re: Libertà di non amare
 
Quote:

Originariamente inviata da Xchénnpossoreg? (Messaggio 1588114)
Nella vita di tutti i giorni mi è capitato solo una volta.
Un caro amico dopo anni di conoscenza mi ha fatto un certo discorso.. del tipo "stiamo tanto bene insieme come amici, perché non fare un passo successivo?".
Però lui era più che altro confuso, viveva un momento strano.
Mettiamola così, era un goffo "ti stimo moltissimo" di Fantozziana memoria :D

Vedi che riesci a sminuire anche un passo esplicito di qualcuno? ^^
Secondo me invece questo dovrebbe essere un bel cuneo nella tua granitica certezza di non poter piacere a chiunque.

Xchénnpossoreg? 10-09-2015 12:32

Re: Libertà di non amare
 
Quote:

Originariamente inviata da _Diana_ (Messaggio 1588432)
Ad ogni congiunzione dei pianeti, bisognerebbe tentare di dare fiducia (a sé stessi e agli altri) e aprire le "fobiche porte" quando ci si sente più in vena, esternando i propri problemi, senza sminuirli o avere paura che lo possano fare gli altri, sentendosi ancora più stupidi e confermando le proprie insicurezze, alè.

Mannaggia, ho già finito i ringrazia.
Il tuo ragionamento mi piace molto. ;)

Quote:

Originariamente inviata da tersite (Messaggio 1588457)
Questo può essere vero , però è una lamentela comune specie su questo forum siamo tutti scontenti degli 'altri' che sono veloci tecnologici freddi etc... che gli uomini e donne di una volta non esistono più e se fossimo noi quegli altri? non è che alla fine se incontriamo una persona diversa lo classifichiamo solo come uno sfigato/a ?

Più che altro facevo riferimento ad una serie di situazioni ormai comuni.
Mi spiego meglio o almeno ci provo.

Parto da un esempio citando sempre lo stesso ragazzo di prima (ormai gli staranno fischiando le orecchie a manetta :ridacchiare: ).
Una sera è andato in un locale, ha alzato il gomito e alla fine si è appartato in macchina con una tizia conosciuta sul posto.
Il giorno dopo lui la definiva già "la mia donna", pubblicava foto e via dicendo.

Ora lo so, non funziona sempre così.
E comunque non c'è nulla di male, eh.. non sto giudicando l'accaduto o la scelta.
Però è un dato di fatto che al giorno d'oggi tutto è più veloce, non c'è tempo, si corre molto.

E vedi Tersite, se non hai le esperienze giuste (discorso ampio, non ho in mente solo una determinata cosa :D ) diventa complicato mantenere il passo.
Inoltre hai alte probabilità di trovare dall'altra parte una persona poco disposta a mantenere un ritmo diverso (succede anche nell'amicizia, pensa te).

A questo aggiungi il fatto che sono lenta di natura, ho bisogno di conoscere le persone, di imparare ad apprezzarle.
Ho bisogno di fiducia.
Non sono come il mio conoscente, non potrei mai comportarmi con lui.
La sola idea mi mette addosso un senso di disgusto incredibile (ripeto, non sto giudicando nulla.. è solo una sensazione mia, gli altri sono liberi di fare ciò che ritengono opportuno).
Ma questa è un'altra storia, credo :D

lauretum 10-09-2015 12:33

Re: Libertà di non amare
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1588518)
Vedi che riesci a sminuire anche un passo esplicito di qualcuno? ^^
Secondo me invece questo dovrebbe essere un bel cuneo nella tua granitica certezza di non poter piacere a chiunque.

lei sa di piacere, ma ognuno di noi ha bisogno di raccontarsi le bugie di cui ha bisogno

Myway 10-09-2015 12:37

Re: Libertà di non amare
 
Quote:

Originariamente inviata da Xchénnpossoreg? (Messaggio 1588521)
Mannaggia, ho già finito i ringrazia.
Il tuo ragionamento mi piace molto. ;)



Più che altro facevo riferimento ad una serie di situazioni ormai comuni.
Mi spiego meglio o almeno ci provo.

Parto da un esempio citando sempre lo stesso ragazzo di prima (ormai gli staranno fischiando le orecchie a manetta :ridacchiare: ).
Una sera è andato in un locale, ha alzato il gomito e alla fine si è appartato in macchina con una tizia conosciuta sul posto.
Il giorno dopo lui la definiva già "la mia donna", pubblicava foto e via dicendo.

Ora lo so, non funziona sempre così.
E comunque non c'è nulla di male, eh.. non sto giudicando l'accaduto o la scelta.
Però è un dato di fatto che al giorno d'oggi tutto è più veloce, non c'è tempo, si corre molto.

E vedi Tersite, se non hai le esperienze giuste (discorso ampio, non ho in mente solo una determinata cosa :D ) diventa complicato mantenere il passo.
Inoltre hai alte probabilità di trovare dall'altra parte una persona poco disposta a mantenere un ritmo diverso (succede anche nell'amicizia, pensa te).

A questo aggiungi il fatto che sono lenta di natura, ho bisogno di conoscere le persone, di imparare ad apprezzarle.
Ho bisogno di fiducia.
Non sono come il mio conoscente, non potrei mai comportarmi con lui.
La sola idea mi mette addosso un senso di disgusto incredibile (ripeto, non sto giudicando nulla.. è solo una sensazione mia, gli altri sono liberi di fare ciò che ritengono opportuno).
Ma questa è un'altra storia, credo :D

Problema comune a quello di molti fobici e/o tantotimidi...han "fisiologicamente" bisogno di un certo tempo per entrare in confidenza con l'altra persona, aprirsi un pò alla volta....quindi a meno che l'altra non stia cotta persa, tipo colpo di fulmine, ammesso che abbia un vago interesse, poi si smoscia subito, tempo che il timido si apre o gli fa una telefonata, lei già ha ricevuto altri tot apprezzamenti e inviti a uscire, feste, ritrovi ad esempio, quindi il tantotimido viene sopravanzato da diverse persone...

tersite 10-09-2015 12:38

Re: Libertà di non amare
 
Quote:

Originariamente inviata da Myway (Messaggio 1588510)
Il fatto è che per le relazioni la similitudine non credo vada vista a livello caratteriale, estroverso introverso ecc.... non mi pare che le sociofobiche sbavino dietro ai fobici per dire....o che le estroverse vengano attratte da quelli molto timidi...
Evidentemente i parametri son di tipo diverso, e la maggior parte dei fobici e alcune fobiche non li hanno "settati" nel modo ritenuto idoneo....

il fobico o meglio il timido non piace prendiamone atto , nonostante tutte le smentite sul forum (ma è un forum di timidi) tutti abbiamo esperienza come nella realtà sono gli estro quelli popolari , ai timidi rimangono le briciole quando ci sono e sono un ripiego della serie sto con te perché sono disperata ma se trovo un meglio ...
questo in una certa misura vale sia per gli uomini che per le donne , una donna timida è in realtà poco popolare, per timida intendo una fobica evitante una che rifiutagli approcci gli inviti a cena etc... se no non parlerei di timida ma solo di un po' preziosa :mrgreen:

Myway 10-09-2015 12:40

Re: Libertà di non amare
 
Quote:

Originariamente inviata da tersite (Messaggio 1588526)
questo in una certa misura vale sia per gli uomini che per le donne , una donna timida è in realtà poco popolare, per timida intendo una fobica evitante una che rifiutagli approcci gli inviti a cena etc... se no non parlerei di timida ma solo di un po' preziosa :mrgreen:

poco popolare o meno popolare di altre estroverse, ma difficilmente questa poca popolarità si traduce in solitudine a vita, zero approcci, zero spasimanti , zero esperienze....

tersite 10-09-2015 12:45

Re: Libertà di non amare
 
Quote:

Originariamente inviata da Myway (Messaggio 1588527)
poco popolare o meno popolare di altre estroverse, ma difficilmente questa poca popolarità si traduce in solitudine a vita, zero approcci, zero spasimanti , zero esperienze....

non sembra leggendo questo forum, io stesso conosco ragazze anzi ormai donne vergini in tarda età, diciamo meglio che se una donna appena accettabile vuole sesso lo trova subito, l'uomo non sempre pure se è un figo ...
per una storia seria invece le difficoltà sono analoghe

Winston_Smith 10-09-2015 12:45

Re: Libertà di non amare
 
Quote:

Originariamente inviata da Xchénnpossoreg? (Messaggio 1588521)
Però è un dato di fatto che al giorno d'oggi tutto è più veloce, non c'è tempo, si corre molto.

E vedi Tersite, se non hai le esperienze giuste (discorso ampio, non ho in mente solo una determinata cosa :D ) diventa complicato mantenere il passo.
Inoltre hai alte probabilità di trovare dall'altra parte una persona poco disposta a mantenere un ritmo diverso (succede anche nell'amicizia, pensa te).

A questo aggiungi il fatto che sono lenta di natura, ho bisogno di conoscere le persone, di imparare ad apprezzarle.
Ho bisogno di fiducia.
Non sono come il mio conoscente, non potrei mai comportarmi con lui.
La sola idea mi mette addosso un senso di disgusto incredibile (ripeto, non sto giudicando nulla.. è solo una sensazione mia, gli altri sono liberi di fare ciò che ritengono opportuno).
Ma questa è un'altra storia, credo :D

Beh, ma se è per questo qui di persone "lente" penso che ce ne possano essere in percentuale un po' di più che fuori ^^

tersite 10-09-2015 12:50

Re: Libertà di non amare
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1588531)
Beh, ma se è per questo qui di persone "lente" penso che ce ne possano essere in percentuale un po' di più che fuori ^^

Celentano *

Il doppiopetto è lento i bluejeans sono rock
Il cannone è lento i fiori sono rock
Chi si sospende è lento però se è una finta è rock. E il sospetto è questo
Il 26 è lento il 27 è rock
La fanfara è lenta il rock è rock
Cassano è rock, Zeman è rock Moggi è lento
Valentino Rossi è rock Porto Cervo è lento
Lo zoo è lento la foresta è rock
Il sesso è rock il sasso è lento
La tortura è lenta, lentissima, la pietá è rock
Le polpette sono rock l'hamburger è lento
La carbonara è rock la minestrina è lenta
Paperino è rock Topolino è lento
Il silicone è lento ...quelle vere sono rock
La donna è rock il maschio è lent


*Xchènonpossoregr? mi scuserà altrimenti cancello

chrissolo 10-09-2015 12:56

Re: Libertà di non amare
 
Quote:

Originariamente inviata da Xchénnpossoreg? (Messaggio 1588513)
Sai cosa, il fatto è che alcuni problemi possono addirittura essere ingigantiti da una storia.
Sto pensando ad un ragazzo che conosco da una vita, ho fatto le medie con lui.
Le sue relazioni finiscono sempre malissimo proprio a causa di difficoltà preesistenti.
In casi del genere gli effetti positivi svaniscono presto, subentra un certo malessere da ambo le parti e prima o poi si arriva a chiudere tutto.

Non credo si possa generalizzare così.. in assoluto.

E nemmeno dividere il mondo tra chi ha problemi e chi non ne ha.

La maggior parte delle persone ha problemi e disagi preesistenti..

Guarda quello che avviene tra le persone "normali", i femminicidi, le stragi in famiglia.. cioè.. il concetto di "persona equilibrata" non esiste.

L'equilibrio lo si può trovare tra le cose negative che la vita fa capitare e quelle positive e buone (se ci sono. Non è - purtroppo - un fatto scontato che vi siano o capitino)..
L'equilibrio è qualcosa di temporaneo e mutevole, per qualsiasi essere umano.
Io non ho mai conosciuto in tutta la mia vita una persona veramente equilibrata.
Gente che sta bene e passa momenti buoni .. sì .. tanta.
Pure gente felice e soddisfatta. Di quel momento della sua vita. Di quella fase.

Ma gente equilibrata e che non ha bisogno di nessuno e niente MAI.

Di certo una storia non risolve i problemi come per magia.
Alcune cose magari le rende - come dici tu - più difficili, ma apporta di sicuro anche dei benefici e uno spazio di miglioramento della propria condizione, che se sei solo non hai.

D'altronde se anche qui dove la gente che è piena di problemi (a volte anche seri e protratti nel tempo) nonostante tutto di storie comunque ne ha e ne cerca, qualcosa significherà pure.

Nessuno dice che la relazione ha risolto i suoi problemi: ma nessuno nemmeno rinuncia ad avercela per questo, nonostante costi magari fatica e sforzi. A tutti dunque una relazione, oltre ai problemi, porta comunque dei benefici irrinunciabili.

_Diana_ 10-09-2015 14:01

Re: Libertà di non amare
 
Quote:

Originariamente inviata da Xchénnpossoreg? (Messaggio 1588521)
Mannaggia, ho già finito i ringrazia.
Il tuo ragionamento mi piace molto. ;)

:bene:

Da alcuni episodi che hai raccontato sembra di capire che prima di tutto, soffri in silenzio, senza dimostrare di esserci rimasta male e questo non aiuta gli altri a capire che cosa ti stanno facendo, involontariamente.

Quote:

Originariamente inviata da Xchénnpossoreg? (Messaggio 1588513)
In passato mi è capitato di cercare delle amicizie ma il moroso non ho mai provato ad individuarlo .
Nei periodi "normali" non sento la necessità di una storia, quella malinconia raccontata da tanti utenti del forum non mi appartiene (ed è una grandissima fortuna, lo ammetto).
Poi capita il patatrac, subentra un interesse "perché sì" e su questo non ho possibilità di scelta.

Non sei sola.

Non so te, ma io penso che l'assenza di quella malinconia che vedi come una fortuna, non sia così positiva dopotutto. E' sofferenza, son d'accordo, ma pur sempre una manifestazione emotiva legata ad un desiderio. E da quello che leggo nelle tue parole, quel desiderio sembra affossato negli abissi, come accade a me. Magari tu sai il perché...

Penso che nella mia condizione certe cose non posso nemmeno permettermi di sognarmele, non mi do delle possibilità per provare e sbagliare, figurarsi andarmele a prendere e chiederle; tanto so già di essere un mostriciattolo imperfetto e *inserisci i più bei aggettivi :mrgreen: del peggior bar di Caracas*, così in preda al panico, con le sirene dell'allarme che suonano, ascolto la voce che mi dice di scappare.

Bodybuilding 10-09-2015 14:20

Re: Libertà di non amare
 
Quote:

Originariamente inviata da Xchénnpossoreg? (Messaggio 1587318)
La libertà, per essere tale, ha bisogno di regole e strumenti opportuni.

Il preservativo, la pillola e altri mezzi, ad esempio, ci permettono di scegliere come gestire la sessualità.
Ma per l'amore come si fa? Ci sono forse delle compresse, qualche pulsante da pigiare, una o due valvole da girare?.

Eppure mi piacerebbe tanto avere la possibilità di non amare.
Invece ci casco sempre. Provo affetto per gli amici (nel mio caso forse dovrei dire "conoscenti"), per i parenti rompiballe.
Alle volte mi innamoro pure, mannaggia.
E ogni santa volta mi ritrovo a star male per queste situazioni.
Sono stufa, il masochismo non rientra nelle mie corde.

E quindi?.
Esistono degli stratagemmi per mantenere le distanze?.
Conoscete qualche trucco per evitare coinvolgimenti? Quali?.
Come posso sviluppare un sano e necessario egoismo?.

Devo trovare un modo per anestetizzare i sentimenti, non c'è altra via.
Si accettano consigli, insulti, link.

Resto in ascolto, grazie.

Ciao purtroppo io sono come tè, mi affeziono ad una persona, nel mio caso di sesso femminile, e finisco dopo un pò di tempo x provare qualcosa di più...io ho uno stratagemma lo adottato e funziona, faccio finta di niente cioè, non dò più di tanto confidenza a suddetta persona, perchè anche a mè come a te, provo qualcosa dopo un pò di tempo per una persona che naturalmente avevo già un rapporto di confidenza e amicizia prima, e poi scopro che questa persona non prova niente se non un amicizia molto profonda, allora la mia tattica si basa sul:

- essere piu freddo con certe persone
- non dare più di un tanto una certa confidenza
- non allargarmi perchè poi diventa una cosa morbosa
- e rido e scherzo con altre persona anche davanti a suddetta persona per non pensarci
- quando ti chiedono cose che iniziano ad intaccare sul personale, rispondere vagamente, cosi le cose non si allargano più di un tanto

è sopratutto guardare questa persona con indifferenza, cioè salutarla chiederle come và! e poi risalutarla di nuovo e andarsene...

Winston_Smith 10-09-2015 14:28

Re: Libertà di non amare
 
Quote:

Originariamente inviata da tersite (Messaggio 1588532)
Celentano *

Il doppiopetto è lento i bluejeans sono rock
Il cannone è lento i fiori sono rock
Chi si sospende è lento però se è una finta è rock. E il sospetto è questo
Il 26 è lento il 27 è rock
La fanfara è lenta il rock è rock
Cassano è rock, Zeman è rock Moggi è lento
Valentino Rossi è rock Porto Cervo è lento
Lo zoo è lento la foresta è rock
Il sesso è rock il sasso è lento
La tortura è lenta, lentissima, la pietá è rock
Le polpette sono rock l'hamburger è lento
La carbonara è rock la minestrina è lenta
Paperino è rock Topolino è lento
Il silicone è lento ...quelle vere sono rock
La donna è rock il maschio è lent

E' caduto proprio sull'ultima, peccato :rolleyes:

chrissolo 10-09-2015 15:10

Re: Libertà di non amare
 
Quote:

Originariamente inviata da _Diana_ (Messaggio 1588567)
Non so te, ma io penso che l'assenza di quella malinconia che vedi come una fortuna, non sia così positiva dopotutto. E' sofferenza, son d'accordo, ma pur sempre una manifestazione emotiva legata ad un desiderio. E da quello che leggo nelle tue parole, quel desiderio sembra affossato negli abissi, come accade a me. Magari tu sai il perché...

E' brutto pure non sentire più il desiderio di niente.
Ma alla fine sono condizioni assimilabili, nel senso che se desideri qualcosa che comunque è irraggiungibile e il tuo bisogno si dimostra non appagabile, quel senso di torpore interiore ed ovattamento emotivo che ti drena le forze e ti "paralizza" subentra lo stesso.
In più a livello emotivo hai solo la sofferenza (di cui faresti volentieri a meno).

Quote:

Originariamente inviata da _Diana_ (Messaggio 1588567)
Penso che nella mia condizione certe cose non posso nemmeno permettermi di sognarmele, non mi do delle possibilità per provare e sbagliare, figurarsi andarmele a prendere e chiederle; tanto so già di essere un mostriciattolo imperfetto e *inserisci i più bei aggettivi :mrgreen: del peggior bar di Caracas*, così in preda al panico, con le sirene dell'allarme che suonano, ascolto la voce che mi dice di scappare.

Io ci vedo similitudini pure qui: che le possibilità uno non se le dia proprio o che se le dia (talvolta) ma senza che ciò serva comunque mai a niente... alla fine ti ritrovi in uno stato di "torpore emotivo" analogo. Di più - come ho già detto - hai dentro di te solo quella sensazione di sofferenza di cui non riesci a liberarti e che ti affossa soltanto, non serve a un bel niente.

Xchénnpossoreg? 10-09-2015 16:18

Re: Libertà di non amare
 
Quote:

Originariamente inviata da Joseph (Messaggio 1588491)
E' interessante, in genere (al di là della statistica) il simile attrae il simile.

Ottimo intervento, devo rifletterci bene :) .
Nella vita mi è capitato di provare interesse per ragazzi che - effettivamente - sentivo vicini a me per un motivo o per l'altro.
Mi comporto così anche per quanto riguarda l'amicizia, apprezzo le differenze ma sono le similitudini a farmi sentire a casa.
Forse questo può spiegare alcune cose, ad esempio il motivo che mi porta a fare molta selezione (termine orrendo, lo so) proprio nelle amicizie.
Il problema è che spesso non riesco a trovare questi punti in comune oppure mi sembra di intravederli e poi puff... non ci sono più.
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1588518)
Vedi che riesci a sminuire anche un passo esplicito di qualcuno? ^^.

Grazie Winston, sei molto gentile :) .

Vedi, tendo a sminuire l'episodio perché il mio amico in realtà era interessato ad un'altra ragazza senza, ahimè, essere ricambiato.
Questa condizione è andata avanti per anni, la dichiarazione era più che altro figlia di un periodo poco piacevole (se non ricordo male la tipa si era fidanzata e così via :P ).
Quote:

Originariamente inviata da Myway (Messaggio 1588525)
Problema comune a quello di molti fobici e/o tantotimidi...han "fisiologicamente" bisogno di un certo tempo per entrare in confidenza con l'altra persona.

Sì, esatto.
Tra l'altro c'è pure un bagaglio di mancanze da far digerire (parlo di esperienze e situazioni varie) e insomma, non è facile.
Quote:

Originariamente inviata da chrissolo (Messaggio 1588533)
Non credo si possa generalizzare così.. in assoluto.
E nemmeno dividere il mondo tra chi ha problemi e chi non ne ha.

No, non mi permetterei mai.
Stavo pensando ad alcuni problemi particolari capaci di far esplodere un rapporto (con tutte le conseguenze del caso).
Quel ragazzo aveva una serie di difficoltà secondo me invalidanti, problemi difficili da affrontare da solo e quasi improponibili a livello di coppia.
Infatti è successo un grandissimo casino, finita la storia lui si è ritrovato all'ospedale e così via.
Inoltre in situazioni simili c'è persino il rischio di trascinare chi ti sta accanto.

Poi sì, le persone totalmente equilibrate esistono solo nella pubblicità :P .
Ben vengano le storie e la possibilità di affrontare una parte (più o meno grande) del percorso insieme, facendosi forza a vicenda.

Però in alcuni casi qualche dubbio mi resta..

Quote:

Originariamente inviata da _Diana_ (Messaggio 1588567)
soffri in silenzio, senza dimostrare di esserci rimasta male e questo non aiuta gli altri a capire che cosa ti stanno facendo, involontariamente.

In effetti tendo a fare così in tutti i campi (famiglia, conoscenze, ecc ecc).
Alle volte mi sento un pochino sciocca, mi rendo conto che ci sono problemi maggiori e credo di non aver tutto questo diritto di lamentarmi.
Nella mia famiglia ci sono sempre state delle priorità, questioni importanti da mettere davanti a tutto. A quel punto tristezza o magoni vari diventano piccoli piccoli o almeno devi comportarti come fossero tali, giusto per evitare di creare altri problemi.
Quote:

Originariamente inviata da _Diana_ (Messaggio 1588567)
Non so te, ma io penso che l'assenza di quella malinconia che vedi come una fortuna, non sia così positiva dopotutto.

A volte credo possa essere semplice rassegnazione.
E sì, probabilmente non è esattamente una cosa positiva. :(

Winston_Smith 10-09-2015 16:41

Re: Libertà di non amare
 
Quote:

Originariamente inviata da Xchénnpossoreg? (Messaggio 1588644)
Grazie Winston, sei molto gentile :) .

Vedi, tendo a sminuire l'episodio perché il mio amico in realtà era interessato ad un'altra ragazza senza, ahimè, essere ricambiato.
Questa condizione è andata avanti per anni, la dichiarazione era più che altro figlia di un periodo poco piacevole (se non ricordo male la tipa si era fidanzata e così via :P ).

Al di là della discussione sul singolo episodio, il mio voleva più che altro essere un invito a non ipotecare il tuo futuro e a darti una possibilità, perché le persone che incontrerai non saranno le stesse che hai incontrato finora. Ti auguro di coglierla :)

cancellato16336 10-09-2015 16:42

Re: Libertà di non amare
 
Quote:

Originariamente inviata da lauretum (Messaggio 1588522)
lei sa di piacere, ma ognuno di noi ha bisogno di raccontarsi le bugie di cui ha bisogno

Mi sa anche a me :pensando:

Non al caso particolare, non la conosco. In generale direi di sì.

_Diana_ 10-09-2015 17:18

Re: Libertà di non amare
 
Quote:

Originariamente inviata da Xchénnpossoreg? (Messaggio 1588644)
Stavo pensando ad alcuni problemi particolari capaci di far esplodere un rapporto (con tutte le conseguenze del caso). ... Inoltre in situazioni simili c'è persino il rischio di trascinare chi ti sta accanto.

Questi pensieri li ho anche io, dovuti esclusivamente alla brutta esperienza avuta in famiglia che mi ha fatta rimanere sempre con i piedi per terra, guardando le cose da adulta, senza passare dal via. Per me questo significa evitare di vivere quelle cose, perché... tanto... finiscono male.

Mi auguro che per te non sia lo stesso. ;)

Quote:

In effetti tendo a fare così in tutti i campi (famiglia, conoscenze, ecc ecc).
Alle volte mi sento un pochino sciocca, mi rendo conto che ci sono problemi maggiori e credo di non aver tutto questo diritto di lamentarmi.
Nella mia famiglia ci sono sempre state delle priorità, questioni importanti da mettere davanti a tutto. A quel punto tristezza o magoni vari diventano piccoli piccoli o almeno devi comportarti come fossero tali, giusto per evitare di creare altri problemi.
In una situazione simile, io mi sento in conflitto con me stessa, divisa, spezzata.
E certe cose le sto notando, analizzandole soprattutto grazie alla psicoterapia.

Quote:

A volte credo possa essere semplice rassegnazione.
E sì, probabilmente non è esattamente una cosa positiva. :(
Mi spiace, non volevo rattristarti.
Se senti che in qualche modo ti fa bene parlarne, anche in privato, io ci sono.

:)

tersite 10-09-2015 17:51

Re: Libertà di non amare
 
da quel che scrive e da come lo scrive Xchènonpossoreg pare una persona splendida, non è il caso di fare classifiche perchè persone di valore qua nel forum ne vedo tante , poi è ovvio che vi conosco solo dallo scritto e non da altro ...
fa riflettere cmq quello che pare un tratto comune a noi 'timidi' e cioè a vere perso le speranze e vivere in una sorta di limbo dove le emozioni sono ovattate o negate addirittura per non soffrire


il film per @xchènonpossoreg e altri timidi e fobici che volessero cinementarsi , consiglio il noleggio se esistono ancora i video noleggi o l'acquisto su amazon...
un cuore in inverno qui cmq è completo prima che s ene accorgano :D


tersite 10-09-2015 17:59

Re: Libertà di non amare
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1588518)
Vedi che riesci a sminuire anche un passo esplicito di qualcuno? ^^
Secondo me invece questo dovrebbe essere un bel cuneo nella tua granitica certezza di non poter piacere a chiunque.

osservazioni giuste , specie l'ultima , io ad esempio non ho mai detto di non piacere più che altro ho detto di scappare di avere paura mi pare più onesto ... poi è vero quanto sostiene xchènonposssoreg e cioè che il mondo corre veloce un attimo sei simaptico attraente ma se ti attardi sparisci e ti bocciano , è uscito un nuovo Iphone il 6 e c'è l'evento in diretta su Twitter , che c'entra? c'entra c'entra :D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.