![]() |
Re: adulterio, italia da bollino rosso
Quote:
|
Re: adulterio, italia da bollino rosso
Quote:
|
Re: adulterio, italia da bollino rosso
Quote:
|
Re: adulterio, italia da bollino rosso
Quote:
|
Re: adulterio, italia da bollino rosso
Quote:
Dove ho giudicato? Chi ha detto che chi tradisce è una cattiva persona? Gli errori li commettiamo tutti, un conto però è assumersi le proprie responsabilità, un'altra e trovare giustificazioni a questo atto che non può essere considerato "moralmente giusto" in nessun caso. |
Re: adulterio, italia da bollino rosso
Quote:
Ho l'impressione che sei tu abbia delle difficoltà di comprendonio oppure io non abbia un linguaggio comprensibile. Questa frase sta ad indicare che io non sono nessuno per giudicare le scelte di un altro essere umano, non le condivido, ma ciò non toglie che io mi faccio gli affari miei ed ognuno può fare quello che gli pare. |
Re: adulterio, italia da bollino rosso
Quote:
A me pare un discorso da paraculi, sto con te, se mi capita vado con altri, se sono davvero interessanti e interessati ti lascio e mi metto con loro, altrimenti mi son fatta cmq una bella esperienza alle tue spalle senza rischiare di restare sola/o , rischio presente nel caso lasciassi la persona non più interessante e solo dopo ci provassi con un altro/a.... |
Re: adulterio, italia da bollino rosso
ma non funziona così secondo me,... si ragiona in modo troppo schematico, viene tutto in modo molto più naturale. Ovvio che io son contraria, ma potrebbe capitare secondo me di conoscere un'altra persona, senza l'intenzione di tradire, e innamorarsi di lei, se le cose con il proprio compagno/a non vanno più bene. Perchè farne una colpa, succede, le cose a volte finiscono, non so perchè ma succede. A una persona molto vicino a me è successo dopo quasi 15 anni di fidanzamento, ma non voleva sicuramente che accadesse
|
Re: adulterio, italia da bollino rosso
Quote:
Un essere umano è verosimilmente capace di scegliere e mantenersi coerente, se vuole. Il fatto che poi non lo faccia per qualsivoglia motivo non è indice di una limitazione nelle capacità umane in generale, quanto in quella specifica persona. Io so che sono potenzialmente capace di non tradire dopo aver promesso fedeltà, se non lo faccio è una mia scelta ( che può essere dettata dai più disparati motivi, anche comprensibili per carità) ed una mia mancanza. Il limite è mio. Quote:
La colpa è però nel decidere di tenere il piede in due scarpe per mantenere vantaggi da tutte le parti coinvolte o compiere la scelta migliore dopo aver valutato. Oppure di non avere abbastanza coraggio per chiarire la faccenda con la persona con cui si stava in precedenza, una mancanza di onestà. Poi il tradimento è una colpa che può essere motivata e comprensibilisima anche in ragione di mancanza o pessimi comportamenti altrui ( e quindi colpe dell'altro). Ma tradire la fiducia che ti è data ed una promessa fatta è e rimane pur sempre una colpa, per quanto giustificata possa essere. La colpa di uno non rimuove quella dell'altro. |
Re: adulterio, italia da bollino rosso
Quote:
|
Re: adulterio, italia da bollino rosso
perchè secondo voi è facile lasciare una persona dopo che ci hai condiviso tutto, per anni? compagno, amico, amante tutto? questo lo chiamate tenere il piede in due scarpe, io lo chiamo in un altro modo, voler fare di tutto per sistemare le cose, sensi di colpa per l'altro/a, combattere con i tuoi sentimenti, voler vivere felice nonostante tutto. A volte bisogna tener fuori la razionalità e mettersi nei panni anche di chi purtroppo si ritrova nella difficile parte del "colpevole"
|
Re: adulterio, italia da bollino rosso
Sarà facile esattamente nella misura in cui è facile essere lasciati.
Nei panni dell'altro mi sembra che dal tuo punto di vista ci possa finire soltanto uno/a. |
Re: adulterio, italia da bollino rosso
Quote:
|
Re: adulterio, italia da bollino rosso
Sono d'accordo che bisogna essere sinceri e aver rispetto, ma non critico neanche perchè non so cosa c'è dietro questa relazione. Chi lo sa cosa succede dietro quelle mura, quanti silenzi e quante parole non dette e quante negazioni. Gente che dice di voler cambiare ma non cambia mai, promesse fatte e non mantenute, la famiglia che si intromette e fa danni.. Finchè non ci si passa non si può capire. Ovvio che se stai con una persona poi lo confessi e sei sincera, non tutti sono stronzi e lo nascondono per anni.
Mmm questa parola, "cornuto", mi sa di orgoglio e offesa alla virilità maschile |
Re: adulterio, italia da bollino rosso
Con questa mentalità del "non so cosa c'è dietro" si potrebbe giustificare qualsiasi aberrazione, io dico che i patti sono patti e le chiacchiere sono niente.
|
Re: adulterio, italia da bollino rosso
dai aberrazione.. parlando di adulterio il discorso vale,anche perchè adulterio poi, non so, mi sa di roba antica (nuovo testamento proprio) come se una donna appartenesse a un uomo e un uomo a una donna. Io penso che un rapporto che finisca così già vacillava e non era più neanche un rapporto. Il tradimento è la conseguenza. Come il suicidio, è la conseguenza di anni di depressione e problemi, e il caso, il destino, l'ambiente circostante che non aiutano. Dobbiamo solo comportarci correttamente una volta che questo accade e cercare di rendere la cosa il più indolore possibile
|
Re: adulterio, italia da bollino rosso
Quote:
|
Re: adulterio, italia da bollino rosso
Quote:
|
Re: adulterio, italia da bollino rosso
E' una questione di fiducia reciproca, non di appartenenza. Grimmjow a mio parere l'ha già espresso adeguatamente. Tutti le motivazioni che hai elencato possono sicuramente condurre a una separazione, nessuno punta la pistola alla tempia all'altro/a, se non va, non va,amen. Ma per ME, il tradimento è semplicemente non contemplato, c'è poco da argomentare.
Farò finta di non aver letto l'ultima frase. ps:ho fatto un casino con l'edit ma non volevo togliere il messaggio. Allora tanto vale sfancularsi da subito, tanto se succede mica volevi stare insieme a quello/a |
Re: adulterio, italia da bollino rosso
Quote:
|
Re: adulterio, italia da bollino rosso
Quote:
|
Re: adulterio, italia da bollino rosso
Quote:
|
Re: adulterio, italia da bollino rosso
Boh mi sembra ovvio che a volte alcune situazioni possano indurre fortemente una persona che moralmente è contraria al tradimento...a tradire...e non è che per forza il tradito/a sia santo...
Comunque partire già che può ''capitare'' che sta al cornuto evitare il tradimento stando attento a come ci si comporta mi sembra un partire male...io parto dal principio che evito di fare agli altri ciò che non sopporterei io...se so che allo scoprire un eventuale tradimento mi incazzo come una bestia con che faccia potrei tradire? |
Re: adulterio, italia da bollino rosso
Quote:
|
Re: adulterio, italia da bollino rosso
Quote:
|
Re: adulterio, italia da bollino rosso
Quote:
|
Re: adulterio, italia da bollino rosso
Gli uomini che tradiscono spesso e volentieri scambiano un capriccio da adolescente per un bisogno imperioso che, se non appagato, arrecherebbe danni irreparabili alla loro psiche. Il traditore che riesce ad addurre un argomento non disprezzabile per giustificare la sua azione non è ancora nato.
|
Re: adulterio, italia da bollino rosso
Noto tanta arroganza, e negaziosnimo
Verso quel complicatissimo intreccio che sono le emozioni e la psiche Leggo ogni giorno qui post sulle mille sfaccettature irrazionali di cui è permeata la nostra personalità, ma sul tradimento tutti indefessi giudici, padroni di se stessi più di un monaco buddista. Se parliamo di amicizie, lavoro, famiglia, è tutto un caos incontrollabile interiore, ma se si parla di tradimento, si deve apparire come dei gesucristi incrollabili A me fa ridere, io sono umano e non so cosa farò in ogni situazione nuova che mi capiterà, finché non lo sperimento, tanti di voi invece hanno paura di ammetterlo, temono il giudizio preventivo, devono fare bella figura con le parole a costo di negare la propria umanità |
Re: adulterio, italia da bollino rosso
Quote:
Il tradire regolarmente potrebbe celare problematiche psicologiche di importanza nn minore di quelle che conducono alla ossessione o alla depressione o all'evitare Perché tanta intransigenza giudicante? Cosa c'è dietro quel comportamento? Perché una persona che distrugge se stessa e altri in un certo modo va aiutata, e in altri va condannata? Lasciamo queste cose alla psicanalisi che è meglio... |
Re: adulterio, italia da bollino rosso
Quote:
|
Re: adulterio, italia da bollino rosso
E' proprio una virtù che ci qualifica come uomini quella che ci vieta di soggiacere inermi all'arbitrio degli impulsi istintivi della vita animale. Dobbiamo mirare sempre al meglio, non assolverci dalle nostre azioni appellandoci alla generale debolezza connaturata all'uomo.
|
Re: adulterio, italia da bollino rosso
Quote:
Ti poni il dubbio di non essere perfetto Alcuni traditori andrebbero appesi a testa in giù, altri andrebbero compresi, le famiglie del mulino bianco non esistono ragazzi Anche la depressione distrugge le famiglie, anche la gelosia, anche queste sono scelte allora Tutto è una scelta, anche evitare i contatti sociali È tutto nello stesso piano psicologico, o sono tutte scelte da condannare , oppure.. sono tutte situazioni in cui solo chi c'è dentro le può capire, e per dentro intendo dentro la propria personalissima psiche e realtà quotidiana |
Re: adulterio, italia da bollino rosso
Quote:
|
Re: adulterio, italia da bollino rosso
Certo nessuno può essere certo che la sua fedeltà non verrà mai scalfita, ma il tradimento rimane sempre una scelta lauretum. E'prudente evitare giuramenti solenni sul proprio conto ma questa prudenza non deve nemmeno indurci a preparare alibi per le nostre possibili cadute.
|
Re: adulterio, italia da bollino rosso
Quote:
|
Re: adulterio, italia da bollino rosso
Edit:bha
quoto la frase di Rage che per quanto mi riguarda non necessita di ulteriori spiegazioni: "le occasioni ci sono state, ma buttare via una vita felice per una notte di follie non ha senso, per me" |
Re: adulterio, italia da bollino rosso
Quote:
Nei miei precedenti post ho espresso la mia opinione basata sulla mia persona e le mie esperienze. Non sono perfetto e non esiste una vita in cui tutto fila come noi lo programmiamo, gli imprevisti ci sono, gli errori li commettiamo tutti. Ovviamente nessuno di noi ha il dono di prevedere il futuro, per quanto ne so ognuno di noi potrebbe tradire un giorno, ma la vita non è fatta di "SE", i principi che ci caratterizzano non sono leggi fisiche, perché le nostre decisioni non si attengono sempre a questi ultimi. Ciò non toglie che una scelta immorale, resta una scelta immorale. Dialogo improvvisato "Hey, lo sapete che Tizio ha ucciso un bambino che attraversava" "Vero, ma quel bambino è passato correndo con il semaforo rosso, cosa avrebbe potuto fare? Ha provato anche ad inchiodare ma..." "Già, un brav uomo Tizio, non aveva mai fatto nulla di male...eppure l'incidente è avvenuto, il bambino è morto e lui ora sarà processato per omicidio colposo". |
Re: adulterio, italia da bollino rosso
Quote:
|
Re: adulterio, italia da bollino rosso
Non ho ben capito..uno è fedele solo perché si trattiene?E' tipo uno sforzo?
|
Re: adulterio, italia da bollino rosso
Quote:
Proprio quello che ho detto fino adesso Alcune patologie fanno pena, altre si odiano, siamo fatti così, de gustibus Io odio il caldo, non ce posso fa niente, ognuno ha le sue fisse |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.