FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Off Topic Generale (https://fobiasociale.com/off-topic-generale/)
-   -   Reddito (https://fobiasociale.com/reddito-49882/)

Boston 05-07-2015 00:43

Re: Reddito
 
Quote:

Originariamente inviata da Drifter (Messaggio 1550049)
C'è anche almeno una Boston nel UK (conosco uno di lì).

In effetti...:interrogativo:
Comunque no, sono in una città tedesca :mrgreen:

Supermanes 05-07-2015 13:40

Re: Reddito
 
Quote:

Originariamente inviata da luky (Messaggio 1550323)
io non ho capito qual'è a tuo avviso lo stipendio minimo al di sopra del quale non è opportuno lamentarsi

Cerco più che altro di comprendere la percezione che si ha della propria condizione socioeconomica, non sto stabilendo un minimo sotto il quale non ci si deve lagnare. Le persone che hanno scritto qui e che secondo me sono le più equilibrate sono appunto clizia, milo e moonwatcher. Tralasciando quelli che hanno detto di non lavorare e di non avere reddito non ho abbastanza elementi per esprimere un parere sugli altri. Ipotizzo che Equilibrium, Pablo's Way, Bostonian, Walla e Claire non se la passino male, anche loro si sono espressi positivamente, ma magari potrebbe essere una cosa di carattere, perché se io per esempio guadagnassi 500 euro al mese direi "sto bene, non mi lamento" ma per altri potrebbe essere una miseria. Ecco perché chiedevo una cifra indicativa e il loro personale giudizio e ho fatto poi quell'esempio estremo.

La tua domanda non ha facile risposta, perché ovviamente conta il numero di componenti familiari, lo stile di vita, il luogo in cui si vive e tanti altri elementi da conoscere. Io posso dire come la vedo io: se avessi una piccola casa da 80 mq e una reddito di 1000 euro al mese mi sentirei assolutamente tranquillo dal punto di vista economico, se ne avessi solo 500 potrei comunque vivere ma facendo delle rinunce, ma sempre con casa di proprietà potrei scendere ancora ai limiti (che sono del tutto personali) di sopravvivenza, cioè circa 200 euro al mese o anche meno. Queste sono solo considerazioni personali, e questa discussione è derivata da una riflessione che ho fatto di recente dopo aver conosciuto della gente che professandosi in difficoltà economica dal mio punto di vista non lo era per niente. Su questo forum spesso il problema è la percezione distorta della realtà, più che la realtà stessa.

Atlas 05-07-2015 14:26

Re: Reddito
 
lavoro saltuarmente, il mio scopo è non pesare a mia madre. Il risultato è che ho il terrore di spendere, metto tutto da parte perchè so che poi avrò da pagare, indi per cui non spendo mai una lira per me. Mai.
Non esco mai, non faccio MAI niente.
Non mi manca nulla, macchina casa e rete ce l'ho, però non posso vivere.
Sopravvivo.

T.A.R.D.I.S. 05-07-2015 16:36

Re: Reddito
 
Lavoro in propio, gestisco un locale pubblico ... ho un reddito decisamente alto se comparato a quello di un lavoratore italiano medio.

Attualmente ho in campo due finanziamenti, riesco a farvi fronte dignitosamente ma nulla implica che sarà così fino alla loro completa estinzione (5 anni circa).

L'impegno che richiede questa situazione ed i rischi che comporta (vista l'attuale situazione economica) fanno si che io viva per lavorare, non vi è spazio o tempo per altro ... il mio modo di essere non mi permette di abbassare la guardia, di vivere tranquillo, di pensare ad altro che non sia il lavoro.

Ho il costante timore di non farcela, di perdere il controllo della situazione, di non essere all'altezza della fortuna che ho avuto nel poter fare quello che ho fatto ed avere ciò che ho avuto.

Hermione 05-07-2015 20:32

Re: Reddito
 
Quote:

Originariamente inviata da Supermanes (Messaggio 1550487)
Cerco più che altro di comprendere la percezione che si ha della propria condizione socioeconomica, non sto stabilendo un minimo sotto il quale non ci si deve lagnare. Le persone che hanno scritto qui e che secondo me sono le più equilibrate sono appunto clizia, milo e moonwatcher. Tralasciando quelli che hanno detto di non lavorare e di non avere reddito non ho abbastanza elementi per esprimere un parere sugli altri. Ipotizzo che Equilibrium, Pablo's Way, Bostonian, Walla e Claire non se la passino male, anche loro si sono espressi positivamente, ma magari potrebbe essere una cosa di carattere, perché se io per esempio guadagnassi 500 euro al mese direi "sto bene, non mi lamento" ma per altri potrebbe essere una miseria. Ecco perché chiedevo una cifra indicativa e il loro personale giudizio e ho fatto poi quell'esempio estremo.

La tua domanda non ha facile risposta, perché ovviamente conta il numero di componenti familiari, lo stile di vita, il luogo in cui si vive e tanti altri elementi da conoscere. Io posso dire come la vedo io: se avessi una piccola casa da 80 mq e una reddito di 1000 euro al mese mi sentirei assolutamente tranquillo dal punto di vista economico, se ne avessi solo 500 potrei comunque vivere ma facendo delle rinunce, ma sempre con casa di proprietà potrei scendere ancora ai limiti (che sono del tutto personali) di sopravvivenza, cioè circa 200 euro al mese o anche meno. Queste sono solo considerazioni personali, e questa discussione è derivata da una riflessione che ho fatto di recente dopo aver conosciuto della gente che professandosi in difficoltà economica dal mio punto di vista non lo era per niente. Su questo forum spesso il problema è la percezione distorta della realtà, più che la realtà stessa.

E' difficile dare delle cifre assolute, perché in giro per l'Italia ci sono situazioni diversissime. Gli affitti variano tantissimo da città a città, ma anche il costo del resto della vita (ad. esempio la spesa), e non sempre le due cose sono legate (es. Bologna affitti bassi e spesa carissima, Roma affitti assurdamente alti e spesa a costi molto bassi).
Io mi accontenterei di un reddito che mi permette di pagare l'affitto, le spese della casa, comprarmi del cibo e qualche piccolo extra. Qui a Bologna 900/1000 euro sarebbero perfetti.

cancellato11905 05-07-2015 20:46

Re: Reddito
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 1549462)
Io resto sempre interdetta da come la gente spende i soldi.
C'è gente che dice non ho un euro sono piena di debiti, cosa dò da mangiare ai bambini?E ha la ricostruzione unghie fatta, i capelli sempre freschi di parruccheria, la borsa firmata.Mah.

Hahaha ,hai dimenticato il Suv.


Se fossi milionaria l'unica cosa positiva e che non dovrei più lavorare. Per il resto la mia vita resterebbe un piattume.

luky 05-07-2015 20:57

Re: Reddito
 
Quote:

Originariamente inviata da Hermione (Messaggio 1550663)
E' difficile dare delle cifre che haie, perché in giro per l'Italia ci sono situazioni diversissime. Gli affitti variano tantissimo da città a città, ma anche il costo del resto della vita (ad. esempio la spesa), e non sempre le due cose sono legate (es. Bologna affitti bassi e spesa carissima, Roma affitti assurdamente alti e spesa a costi molto bassi).
Io mi accontenterei di un reddito che mi permette di pagare l'affitto, le spese della casa, comprarmi del cibo e qualche piccolo extra. Qui a Bologna 900/1000 euro sarebbero perfetti.

tu con 900/1000 euro riusciresti a fare tutte le cose che hai descritto? Considera che io solo di affitto e condominio spendo oltre 900 euro. Prendendo mille euro di fisso devo per forza farmi aiutare dai miei per la benzina bollette ed extra. Però a volte nemmeno mi bastano e devo attingere ai miei risparmi. E' veramente frustrante non riuscire a farcela da soli :miodio:.
Io sono convinto che mi occorrerebbero almeno altre 500 euro per vivere senza l'aiuto dei miei ed altre 1000 quando avrò la responsabilità di diventare genitore (se Dio vorra').

Hermione 05-07-2015 21:08

Re: Reddito
 
Quote:

Originariamente inviata da luky (Messaggio 1550693)
tu con 900/1000 euro riusciresti a fare tutte le cose che hai descritto? Considera che io solo di affitto e condominio spendo oltre 900 euro. Prendendo mille euro di fisso devo per forza farmi aiutare dai miei per la benzina bollette ed extra. Però a volte nemmeno mi bastano e devo attingere ai miei risparmi. E' veramente frustrante non riuscire a farcela da soli :miodio:.
Io sono convinto che mi occorrerebbero almeno altre 500 euro per vivere senza l'aiuto dei miei ed altre 1000 quando avrò la responsabilità di diventare genitore (se Dio vorra').

Ma a Bologna? Mah, sì che son sicura che mi basterebbero. Già vivo da sola pagandomi tutto, l'unica cosa che non pago è l'affitto e vedendo gli annunci direi che starei in quel budget lì.

Supermanes 05-07-2015 21:09

Re: Reddito
 
Quanto è grande casa tua luky?

Hermione 05-07-2015 21:18

Re: Reddito
 
Ah beh Luky ora vedo che sei di Roma. Io ho specificato "qui a Bologna". A Roma no che non si vive con quella cifra lì, a meno che non condividi casa con qualcuno. A Bologna gli affitti costano circa la metà che a Roma.

clizia 05-07-2015 22:12

Re: Reddito
 
Quote:

Originariamente inviata da Supermanes (Messaggio 1550487)
se avessi una piccola casa da 80 mq ...

Oddio, al giorno d'oggi mica tanto piccola. Io vivo in una di 45 mq, ma mi va bene... :bene:

Supermanes 06-07-2015 08:34

Re: Reddito
 
Non sono molto esperto di abitazioni. Una casa da 80 mq è grande? :interrogativo:

Drifter 06-07-2015 09:14

Re: Reddito
 
Secondo me è di dimensioni medie (se si considerano gli standard delle case moderne, specialmente in città in cui le case sono sempre più piccole per vari motivi).

Moonwatcher 06-07-2015 09:26

Re: Reddito
 
Dipende se vivi in una grande città o fuori...

claire 06-07-2015 10:07

Re: Reddito
 
Quote:

Originariamente inviata da Supermanes (Messaggio 1550861)
Non sono molto esperto di abitazioni. Una casa da 80 mq è grande? :interrogativo:

Trilocale+bagno, per una persona basta e avanza

Dora 06-07-2015 11:02

E' da un anno che mantengo la mia famiglia (tre persone) con circa 1000 euro al mese. E' dura... con questa cifra riesco giusto a pagare le bollette e i beni di prima necessità. E' stata proprio la paura di non riuscire più a provvedere alla mia famiglia a peggiorare la mia fobia... Purtroppo in Italia siamo in molti a essere nella medesima situazione.

clizia 06-07-2015 13:51

Re: Reddito
 
Quote:

Originariamente inviata da Supermanes (Messaggio 1550861)
Non sono molto esperto di abitazioni. Una casa da 80 mq è grande? :interrogativo:

A Roma sicuramente se riesci a comprarti una casa di quella grandezza dentro il gra sei benestante. Tutti i miei amici che provano a comprarsi casa, si aggirano con grandi sacrifici attorno ai 40-60 max metri quadri....Io non penso che potrò permettermi una casa più grande, ma io sto bene così. E' un problema per chi ha famiglia, vedi due miei amici che hanno una bimba e sono costretti a stare in una casa così piccola in 3. Più la bimba crescerà e i più i problemi si faranno sentire...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.