![]() |
Re: Gruppo di auto aiuto virtuale per persone con gravi problematiche ansioso-depress
:pensando:
A volte i pregiudizi e i sospetti aleggiano persino in luoghi virtuali che dovrebbero essere più sensibili ed empatici al tema, ho notato. |
Re: Gruppo di auto aiuto virtuale per persone con gravi problematiche ansioso-depress
Ciao, è ancora attivo il gruppo?
Io ho inviato la richiesta... |
Re: Gruppo di auto aiuto virtuale per persone con gravi problematiche ansioso-depress
Sì, ho scritto poco fa, si spera che qualcuno ci sia a leggere, scrivi pure sul gruppo-mailing list e raccontaci di te se vuoi.
|
Problema che mi sono sempre posto anche io, infatti vorrei lavorare da casa.
A)No B)Nessuna esperienza C)Si a tutto D)Si E)Si F)Non ho alcun reddito |
Re: Gruppo di auto aiuto virtuale per persone con gravi problematiche ansioso-depress
Qui tutto fermo, tutto stabile...l'estate poi è un periodaccio, sempre tremendo...
|
Re: Gruppo di auto aiuto virtuale per persone con gravi problematiche ansioso-depress
Quote:
B) Sì, e l'unica esperienza lavorativa è stata di 4 o 5 mesi, in nero, quindi non considerabile. C) Ho difficoltà in tutto ciò, tranne che nell'uso di mezzi privati (auto). D) Sì. E) Sì. F) La mia famiglia (di conseguenza io) non possiede alcuna proprietà all'infuori dell'abitazione di residenza e credo di non poter contare neppure su un reddito da lavoro perché incapace di sostenere un lavoro convenzionale, ma per la legge non così tanto da ottenere sussidi d'invalidità (nella mia zona è questione di conoscenze anche in questo ambito purtroppo). Come terza via vedo solo la sostituzione della maggior parte delle attività lavorative con l'automazione, ed un reddito universale per permettere a tutti una vita dignitosa. Pura utopia, impraticabile in un contesto reale. |
Re: Gruppo di auto aiuto virtuale per persone con gravi problematiche ansioso-depress
Faccio prima la domanda diretta, così evitiamo che nel dilungarmi nelle premesse si perda e nessuno risponda.
C'è qualcuno, anche che già lavora come dipendente, che ha aperto o aprirebbe un'attività in proprio, sia fisica o anche online, ma nel primo caso m'interessa esclusivamente se è possibile gestirla o dare comunque una mano da remoto, attraverso il web? Sono giunto alla consapevolezza, o rassegnazione che non è alla mia portata lavorare come una persona "normale". Non ho costanza, i vincoli per orari e anche il solo uscire regolarmente di casa mi angosciano terribilmente e non penso di potercela fare. Non ho un CV spendibile, non ho competenze specifiche, non ho esperienza. Ho purtroppo 38 anni già. Questo esclude che io possa fare un lavoro autonomo online di mia iniziativa o che riesca a spuntarla nella grande competizione e concorrenza nel lavoro dipendente anche online. Invalidità, categorie protette? La mia sensazione è che non siano un punto di partenza, bensì di arrivo. Non è che devo imparare a stare con gli altri o a sopportare il lavoro e abituarmici. Non ce la faccio e ho fatto esperimenti vari in tutti questi anni. Semplicemente non mi va, e non è cosa per me; non mi annoio a casa, ho la mia routine. L'unica cosa che mi dà veramente fastidio è dipendere economicamente dai miei genitori (e in futuro eventualmente dalla mia compagna o da mia sorella). Una decina d'anni fa mi ero rivolto all'assistente sociale e mi aveva proposto un lavoretto di quelli di poche pretese ma ancora meno guadagno (rimborso spese?). Però dovevo comunque uscire di casa tutti i giorni e pure guidare l'auto perchè l'azienda non era nemmeno raggiungibile con i mezzi. Non è che la zona offra grandi opportunità e sia servita bene, essendo di provincia e fuori dalle città. A che mi serve una cosa del genere? tanto sbattimento, tanta angoscia e essere ugualmente dipendente economicamente da qualcun altro. Iniziativa in proprio? non ho abbastanza soldi per sentirmi di rischiarli per un investimento. Però qualcuno potrebbe essere benestante o comunque lavorando potrebbe anche avere quest'aspirazione di un'attività in proprio, anche da affiancare, non per forza per sostituire il lavoro attuale. Da parte mia, mi offrirei di dare una mano (se c'è qualcosa da imparare, di non troppo complicato, imparo), come dipendente (non socio, per quanto detto qui sopra), con orari e contratti elastici, non pretendo nè orari fissi nè contratti a tempo indeterminato (però nemmeno mi pare il caso di lavorare in nero) nè grandi guadagni. Proporzionati all'impegno svolto, diciamo. Basta che non sia 12 ore al giorno o cose stracomplicate, altrimenti ne esco pazzo più di quel che sono ora. Meglio guadagnare pochissimo ma da casa che guadagnare pochissimo e dover combattere anche con gli orari, la strada da fare, le persone sul lavoro. Questa la mia idea, dato che non mi pare di avere altre strade disponibili. |
Re: Gruppo di auto aiuto virtuale per persone con gravi problematiche ansioso-depress
io avevo pensato di aprire un'attività in proprio, ma il primo problema che si pone è trovare i clienti, e anche averci a che fare. Oltre al fatto che non mi sento di avere le capacità professionali, anche tecniche, per arrivare a competere con gli altri e rispondere alle richieste del 'mercato'. Attualmente ho una collaborazione a orario molto limitato che mi dà un mezzo rimborso spese e nient'altro, e i colloqui che faccio, molti ne ho fatti negli ultimi anni, si concludono tutti con lo stesso insoddisfacente esito. Per cui capisco la tua idea, avevo pensato anche io a una cosa simile da proporre sul forum (collaborazioni per lavori che possono essere svolti online), purtroppo però sto ancora combattendo per formarmi e farmi l'esperienza, e acquisire in genere più conoscenze richieste nel campo lavorativo in questione, prima di poter dire 'provo a mettermi in proprio, aprire un'attività o a fare il freelance'.
|
Scusate forse ho letto la discussione un po’ tardi ma mi piacerebbe entrare nel gruppo perché l’argomento lavoro come avrete letto nelle mie precedenti discussioni è il mio tallone di achille!
Ho provato a cliccare sul link ma mi da solo una schermata bianca 😢😖 |
Re: Gruppo di auto aiuto virtuale per persone con gravi problematiche ansioso-depress
Quote:
Se vuoi partecipare, puoi lasciarmi in privato un indirizzo e-mail, meglio se un account Google. |
Ciao. Mi piacerebbe partecipare, una volta che il gruppo è riaperto. Però giustamente, si deve avere voglia di raccontarsi in totale sincerità. Se no che si apre a fare un gruppo di questo genere? Sto parlando in generale :)
|
Re: Gruppo di auto aiuto virtuale per persone con gravi problematiche ansioso-depress
Io non ho capito questa cosa di google. si manda una mail con cosa? Con queste risposte al questionario?
io ho 28 anni, lavoro da più di 5, non mi trovo bene con le mie colleghe, sono timida, chiusa e troppo strana secondo loro. Non guido oltre il paese in cui vivo e lavoro. Non ho amici, non mi sento mai a posto, nè col trucco nè coi vestiti. Mi sembra che siano sempre tutti perfettamente migliori di me. non amo le feste di compleanno, e tutte quelle occasioni in cui si deve far finta di divertirsi. Poi cos'altro c'era? non mi ricordo più le domande. Lo so, avrei dovuto fare copia e incolla, mi complico la vita...sono una frana. :piangere: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.