![]() |
Re: uscire di casa da soli
Quote:
|
Re: uscire di casa da soli
io amo uscir da solo in luogo poco affollati magari ascoltando la musica :D
prima avevo paura di uscir la sera (da solo) ma adesso mi piace, anche se ho sempre una certa paura sopratutto per i cani randagi nei vicoli ciechi mi è capitato di esser letteralmente angosciato perche non riuscivo a distinguere un sacchetto dell'immondizia da un cane.. (alla fine si svelò un sacchetto) e una volta con un amico son stato semi aggredito da due cani randagi di sera lo dicevo che era meglio cambiare marciapiede :D |
Re: uscire di casa da soli
Quote:
Tra l'altro io nemmeno desidero fare come loro, ho più stima per una persona che sa anche stare a casa o stare da sola, e ancora più stima ce l'ho per chi riesce a non perdere il contatto con i propri genitori. |
Re: uscire di casa da soli
Quote:
|
Re: uscire di casa da soli
Quote:
Qui si parlava di uscire in generale, non solo svago. Comunque quelle poche volte che vado in città ne vedo parecchia di gente che gira da sola, anche "senza motivo"...tipo vanno a leggere al parco o a girare per negozi o si siedono su una panchina al sole con l'ipod. In paese è diverso,e più il paese è piccolo peggio è. Il paese in cui abito ora è più grande di quello di prima,nel quale andare a fare una passeggiata senza scopo mi era molto difficile, mentre qui riesco abbastanza( evitando di passare davanti a case di gente che conosco :D), ma mi annoio, c'è poco da vedere. |
Re: uscire di casa da soli
Quote:
Meno male che non mi da fastidio che la gente pensi che sia solo, altrimenti non la sfangherei più. |
Re: uscire di casa da soli
Quote:
Anzi spesso sanno più dettagli loro di te, e su richiesta te li danno. "Sembra" che non ti conoscano...non voglio inquietarti ma se esci tutti i giorni, molti sanno chi sei:D D'altra parte pure io da ragazzina quando mi sedevo sulla panchina in piazza sapevo vita morte e miracoli dei ragazzi che passavano, con cui non ho mai parlato :ridacchiare: |
Re: uscire di casa da soli
Quote:
|
Re: uscire di casa da soli
le grandi città in questo sono fantastiche.
Prima vivevo in una città che era un paesino a livello di mentalità. Qui non ti caga nessuno. Ho visto gente da sola nei cinema, nei parchi, chi si sdraia sull'erba a sentire musica e chi fa i disegni dei panorami, gente sulle panchine da sole a leggere, gente a cena fuori da sola, gente in giro con le ciabatte e i calzini. |
Re: uscire di casa da soli
Quote:
|
Re: uscire di casa da soli
Quote:
In momenti di particolare asocialità sono andata al cinema da sola, portare il cane al parco da sola per me era normale, in qualche occasione durante la settimana se non mi va di cucinare e voglio un pasto come si deve invece di tornare a casa mi fermo in un ristorante che conosco e ceno da sola. |
Re: uscire di casa da soli
Quote:
Non ci son neanche più i ragazzini che limonano al parco :huh: Limonano su uotsap :huh: |
Re: uscire di casa da soli
Io per non rimanere a casa a far la muffa che é la cosa più dannosa per me... Andavo nei centri commerciali vicini... Solo che non lavoravo e ho speso tutti i soldi..
:huh: |
Re: uscire di casa da soli
Quote:
Con questo non dico che dopo i 30 anni siano tutti sistemati ma effettivamente in tanti vanno a convivere o si sposano (che poi si lascino dopo pochi anni è un altro discorso). ovviamente ci sono anche diverse persone che rimangono single (soprattutto tra i maschi) ma mancano i luoghi e i momenti di aggregazione (in provincia, almeno da me, i locali notturni sono pochi e quasi tutti frequentati da ragazzi giovani... per i 30 enni/40 enni trovi pochissima roba... per questo anche i single non escono più o al limite vanno un paio d'ore al bar del paese ). C'è da dire poi che la mentalità di provincia è abbastanza "tradizionalista", cioè dopo i 30 anni per la società devi essere sistemato... se a 35/40 anni vai ancora in giro a divertirti non sei visto di buon occhio.. quindi tutti questi fattori fanno si che è difficile vedere dei 35/40 enni single che escono a far serata (ma anche solo a fare un giro, una gita domenicale, ecc), a limite escono solo gli accoppiati con altre coppie (le famose cene e uscite tra coppie)... certo poi nelle grandi città, tipo a Milano sicuramente è molto diverso.. in primis ci sono locali e discoteche per 30-40 enni e poi è la mentalità che è diversa |
Re: uscire di casa da soli
Quote:
Ma non è magari che non è proprio il giudizio della società ma un giudizio tuo personale? E poi da chi dovresti essere visto di buon occhio? Alla gente non importa se esci e vai a divertirti e hai più di 35 anni....pensa agli affari propri...tuttalpiù può importare il fatto se tu puoi essere utile in qualche modo a loro..o se puoi condividere qualcosa con loro... |
Re: uscire di casa da soli
Prima uscita da sola poco fa :broccolo: voglio esser felice di esserci riuscita anche se ho fatto un breve giro qui intorno a casa mia di soli 15 minuti, per me è davvero difficile! Grazie mille a tutti, ho seguito i vostri consigli, mi sono messa le cuffie e ascoltato la radio per strada, ho anche cercato di non guardare le persone, ne ho incontrate comunque poche grazie alla domenica pomeriggio che è di solito abbastanza tranquilla :D
Domani voglio provare ad andare a prendermi una scheda telefonica del cell. dovrò attraversare una strada trafficata, da ragazza ho avuto un incidente, io ero a piedi e non sulle strisce pedonali :testata: una moto mi aveva solo sfiorato una scarpa perchè per fortuna una mia amica se n'era accorta poco prima, mi aveva preso per il braccio e buttata in avanti sull'asfalto, un volo di 2 metri, e un po' di male alla caviglia, per fortuna non mi era successo niente di grave, "solo" tanta paura, infatti ero svenuta. Il mio obbiettivo è essere indipendente dagli altri, quindi ho pensato, anche se non mi diverto, sarò contenta per aver fatto le cose da sola, per me e per gli altri, come ad esempio aiutare i miei genitori |
Re: uscire di casa da soli
Bravissima, vai avanti così :applauso:
E' molto importante porsi l'obiettivo di essere indipendente dagli altri, in fin dei conti non importa se quando fai queste prime uscite esplorative non ti diverti: ci saranno tante occasioni per divertirsi, per adesso l'importante è uscire di casa, quello è l'obiettivo. |
Re: uscire di casa da soli
Quote:
Dai domani facci sapere com'è andata con la scheda :) |
Re: uscire di casa da soli
Quote:
|
Re: uscire di casa da soli
Quote:
|
Re: uscire di casa da soli
io quando esco la maggior parte delle volte lo faccio da solo, è questione di abitudine credo.
c'è voluto parecchio tempo, però non avendo altre soluzioni è l'unica cosa che posso fare... non faccio grandi cose, prendo esco col la macchina vado da qualche parte mi fermo e poi mi faccio un bel giro a piedi, sigarette e gomme da masticare non devono mancare... al posto che andare in bar magari dove c'è gente io punto ai bar cinesi c'è molta meno gente mi prendo una birra e se c'è qualche partita alla tv del bar sto li un pò poi prendo e me ne vado... praticamente è una cosa che faccio quasi tutti i finesettimana!!! bella merda lo so, però è l'unica cosa che posso fare questa... |
Re: uscire di casa da soli
Quote:
|
Re: uscire di casa da soli
Quote:
Confermo! Anche io ho vissuto in un paesino in collina anni fa e la mentalità è completamente diversa dalla città |
Re: uscire di casa da soli
Un'oretta prima di uscire (forse :miodio:)
Penso che sarà più difficile che ieri, perchè ci sarà più gente, i miei pensieri : - e se aspetto un attimo in più ad attraversare la strada e gli altri mi guardano male? - se sto male per strada? - se c'è qualcuno che mi prende in giro che faccio? gli rispondo? I pensieri positivi che mi accompagneranno : - ce la faccio - se ce la fanno gli altri ce la posso fare anche io - era naturale per me anni fa e quindi lo deve diventare anche adesso paura :( |
Re: uscire di casa da soli
Che tenera Fantasia :arrossire:.......sei stata in gamba ieri e lo sarai di sicuro anche oggi :bene:......mannaggina ragazzi/e......io anni fa(nel 93...) mi bruciai il viso al mare....e sbagliai i dosaggi della crema cortisonica per dare sollievo alal pelle...la usai tipo 20 giorni invece di solo 7...e mi porto' un sacco di danni......la faccia non la vedevo piu' come prima.....e dire che mi andavo ad abbronzare per sentirmi piu' sicuro...e invece.....mi rovino'.....insomma....a lavoro (ero operaio in una ditta do cose elettroniche dove gia' per la mia timidezza facevo una fatica bestia....) dovetti licenziarmi...lasciai la ragazza....e mi chiusi in casa (uscivo solo con pochi amici fidati che pero' si rompevano le balle :/...) di sera al buio in viuzze semideserte....ebbene feci una fatica enorme a riuscire a camminare di nuovo a testa alta affrontando gli sguardi della gente.....e' una cosa che si conquista piano piano.....vabbe' poi passarono anni e la pelle miglioro' ok...ma bisogna sforzarsi ad uscire ....e capire che la gente si fa anche spesso i fatti propri....poi percarita' c'e' sempre il rompiballe che magari spia stranito ma capita di raro.....basta evitare i gruppetti di cretinetti ......io quando ero semi normale gia' mi intenerivo per le persoen timide....da quando ho avuto i miei mille problemi mi intenerisco ancora di piu'......
|
Re: uscire di casa da soli
Ieri ad esempio anchje se ancora non sto benissimo e mi gira la testa mia sorella e mia cugian mi hanno portato i ncentro torino a far acquisti dato che non mi compro mai nulla perche' non mi cruo un granche'....essendo disoccupato non voglio spendere....ebbene....un po' di attacchi di panichino nei camerini per il caldo e la gente (anche se era un orario tranquillo dopo pranzo...) ma per strada una signora con un bastone e' caduta e subito mi sono fiondato a darle una mano ed insieme a me due altri ragazzi/uomini.....mi piace tanto aiutare chi e' in difficolta'....anche se la signora poverina era tutta rossa in viso e quasi non voleva essere aiutata .....che bello sarebeb se fossimo tutti buoni gentili e nessuno fosse cattivo.....:timidezza:
|
Re: uscire di casa da soli
ah...un'altra cosa......per chi si sente solo.....davvero, guardate la mappa di zucchina...e' utilissima....cercate se ci sono utenti nelle vostre vicinanze...scrivete loro...non abbiate paura.....e provate a fare amicizia.....bisogna aiutarsi a vicenda :applauso:
|
Re: uscire di casa da soli
Quote:
|
Re: uscire di casa da soli
Ieri ho provato a fare una cosa più "semplice", mi sono fatta accompagnare in macchina fin dal tabaccaio, ho aspettato un po', prima che avrei dovuto attraversare una strada, ho guardato la gente intorno, devo avere sempre tutto sotto controllo :testata: sono riuscita ad attraversare, entrare, e prendere una scheda telefonica e il tabacco per me e mio padre. Missione compiuta, tanti pensieri negativi, però con altrettanti pensieri positivi che questa volta mi sono ripetuta. Sono arrivata alla conclusione che sono senza speranza a fare le cose da sola :miodio: ho sentito la mia psicoterapeuta e inizierò di nuovo la terapia, quello che non volevo era far spendere altri soldi ai miei, mi sento in colpa! Però è l'unica speranza che vedo, e questa volta ci sarà la differenza tra anni fa ed adesso, perchè cercherò in tutti i modi di affrontare...!!
|
Re: uscire di casa da soli
Questa mattina sono uscito con un amico che non vedevo da parecchio..
In macchina alla guida tutto a posto, siamo andati a prendere un caffè e anche al bar sono stato relativamente tranquillo (c'erano diverse persone intorno a noi, anche belle ragazze), a parte il non saper dove rivolgere lo sguardo in certi momenti. Purtroppo la passeggiata nel centro storico è stata più difficile da sostenere. Vengo colto spesso da un irrigidimento muscolare più o meno accentuato quando c'è molta gente intorno e si è fatto sentire anche in questa occasione. Il momento più brutto resta il dover passare davanti ad alcuni bar con persone sedute all'aperto. Alcuni hanno guardato in modo strano la mia camminata, e ho notato un paio di mezze risatine... come sempre:( |
Re: uscire di casa da soli
Quote:
Avevo ignorato che si trattava di uscire di casa da soli... Vabbè, i problemi che ho descritto li soffro comunque e ancora di più se sono da solo, spero vada bene lo stesso... |
Re: uscire di casa da soli
Quote:
|
Re: uscire di casa da soli
Quote:
Quote:
|
Re: uscire di casa da soli
Quote:
|
Quote:
Siamo già in tre allora:) anche a me fanno esattamente questo effetto. Ma essendo lievemente miope, quelli graduati spesso mi aiutano a sentirmi meno a disagio. |
Re: uscire di casa da soli
In 4 direi :D
Ho sempre evitato gli occhiali da sole sia perchè non mi vedevo bene (con nessun modello) sia perchè mi sembrava di attirare l'attenzione. Poi, un bel giorno di primavera di 4-5 anni fa, il tipico giorno di fine marzo quando la luce inizia ad essere più intensa, gli occhi iniziarono a bruciarmi e lacrimarmi... Nulla di grave, però da quel giorno mi resi conto che i maledetti occhiali da sole mi servivano! Ora infatti li porto, ma solo quando strettamente necessario. |
Re: uscire di casa da soli
Ahahah oddio non ci credo, siamo in 5 allora! Ho sempre odiato gli occhiali da sole e non li ho mai messi proprio perché mi sembrerebbe di risultare troppo appariscente... :miodio:
Comunque, io non ho grossissimi problemi ad uscire da sola, di solito cammino a testa bassa e cerco di evitare di incrociare gli sguardi delle altre persone. Più che altro non sopporto passare davanti a bar, gelaterie, tabacchini o altri posti dove ci sono sempre quegli odiosi gruppetti di persone riunite fuori a parlare. Ogni volta mi sembra di avere tutti gli occhi puntati addosso! (Che poi in realtà so benissimo che non è così, sicuramente neanche ci fanno caso a me che sto passando...) |
Re: uscire di casa da soli
Cari amici occhialidasolefobici :mrgreen:, c'è poco da dire, gli occhiali da sole servono come ha detto Bostonian. Solo quest'anno ho finalmente ceduto alle insistenze dei miei familiari e ho accettato di prendere un paio di occhiali da sole per lo sport (5€ da decathlon): uno non può correre per un'ora in mezzo ai campi e non proteggere gli occhi. E vi dirò che la prima volta che li ho messi ero imbarazzatissimo, ma adesso li metto ad ogni uscita, si può dire che io abbia allargato la mia zona di comfort :)
Nella vita di tutti i giorni ancora non ho fatto l'azzardo. Va detto che nel mio caso c'è la scomodità del fatto che porto gli occhiali, quindi non so come fare a portarmi dietro un paio di occhiali da sole, non so dove mettere l'altro paio non avendo la borsetta da donna :mrgreen: Però insomma il problema di fondo è quello che abbiamo detto, ho paura di farmi notare. E' una cosa che mi capita anche con l'abbigliamento... paradossalmente provo più imbarazzo ad uscire di casa quando penso di essere vestito meglio del solito, perché non vorrei attirare troppi sguardi. |
Re: uscire di casa da soli
Quote:
Io in rari momenti di entusiasmo da "esposizione" (o meglio di incoscienza) passo proprio volutamente attraverso i banchetti invece che tagliare dall'altra parte della strada, ed effettivamente non è facile. Il mio timore maggiore comunque è quando sono nella mia città e corro il rischio di incontrare persone che conosco. Quando sono sicuro di non conoscere nessuno sto un pò meglio. |
Re: uscire di casa da soli
Quote:
Quote:
6 per la questione occhiali da sole : mai messi, sia per non attirare l'attenzione sia perchè non mi piace proprio l'immagine della persona che li indossa. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.