FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Sondaggi (https://fobiasociale.com/sondaggi/)
-   -   Gli stereotipi di genere hanno influenzato sulla vostra sociofobia? (https://fobiasociale.com/gli-stereotipi-di-genere-hanno-influenzato-sulla-vostra-sociofobia-45807/)

Winston_Smith 04-11-2014 16:15

Re: Gli stereotipi di genere hanno influenzato sulla vostra sociofobia?
 
Quote:

Originariamente inviata da eVito Corleone (Messaggio 1393873)
Spesso l'incolpare gli stereotipi di genere è solo un alibi.

Per cosa?
Per nascondere quale colpa?

kasper-me 04-11-2014 16:24

Re: Gli stereotipi di genere hanno influenzato sulla vostra sociofobia?
 
Quote:

Originariamente inviata da eVito Corleone (Messaggio 1393873)
Spesso l'incolpare gli stereotipi di genere è solo un alibi.

.....alibi per che cosa ?
Per non poter essere quello che la società vede come
"dogma assoluto" spesso strumentale e spessissimo ridicolo ?

.....di mio rivendico la libertà di essere me stesso, se in alcuni parametri non rispecchio i canoni di genere correnti....non mi frega nulla.....anche se é difficile a volte convivere con questa scelta, sarebbe molto più facile omologarsi e far finta di essere quanto comodo !

Se non che, mi sembra che purtroppo sia la società stessa a rifiutare quel che non é omologato ai suoi canoni, in termini di episodi di coercizione o di esclusione che fan soffrire molte persone :(

Ansiaboy 04-11-2014 17:41

Re: Gli stereotipi di genere hanno influenzato sulla vostra sociofobia?
 
Quote:

Originariamente inviata da eVito Corleone (Messaggio 1393873)
Spesso l'incolpare gli stereotipi di genere è solo un alibi.

dipende dallo stereotipo e comunque in certi casi concordo in pieno

tersite 04-11-2014 18:03

Re: Gli stereotipi di genere hanno influenzato sulla vostra sociofobia?
 
Quote:

Originariamente inviata da eVito Corleone (Messaggio 1393873)
Spesso l'incolpare gli stereotipi di genere è solo un alibi.

Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1393924)
Concordo.

e io concordo con voi :)
anche perché non cambieranno mai e se cambieranno sarà quando saremo già morti

Winston_Smith 04-11-2014 18:04

Re: Gli stereotipi di genere hanno influenzato sulla vostra sociofobia?
 
Quote:

Originariamente inviata da tersite (Messaggio 1394013)
non cambieranno mai e se cambieranno sarà quando saremo già morti

http://managersmagazine.com/wp-conte...yes-we-can.jpg

eVito Corleone 04-11-2014 18:09

Re: Gli stereotipi di genere hanno influenzato sulla vostra sociofobia?
 
Quote:

Originariamente inviata da kasper-me (Messaggio 1393961)
.....alibi per che cosa ?

Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1393954)
Per cosa?
Per nascondere quale colpa?

Dipende.
Per giustificare i propri fallimenti.

Non ho molta voglia di rispondere, lascio che lo faccia Muttley.

Winston_Smith 04-11-2014 18:19

Re: Gli stereotipi di genere hanno influenzato sulla vostra sociofobia?
 
Quote:

Originariamente inviata da eVito Corleone (Messaggio 1394017)
Dipende.
Per giustificare i propri fallimenti.

Dei quali è previsto un rendiconto, con premi e punizioni? Non mi pare.
Questa non è una gara, non c'è nulla da giustificare.

eVito Corleone 04-11-2014 18:23

Re: Gli stereotipi di genere hanno influenzato sulla vostra sociofobia?
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1394021)
Dei quali è previsto un rendiconto, con premi e punizioni? Non mi pare.
Questa non è una gara, non c'è nulla da giustificare.

Prendi i post un po' troppo alla lettera, Smith.

kasper-me 04-11-2014 18:23

Re: Gli stereotipi di genere hanno influenzato sulla vostra sociofobia?
 
[quote=eVito Corleone;1394017]
Quote:

Originariamente inviata da kasper-me (Messaggio 1393961)
.....alibi per che cosa ?



Dipende.
Per giustificare i propri fallimenti.

Non ho molta voglia di rispondere, lascio che lo faccia Muttley.

Dai su....che fai lanci la mano e nascondi il sasso ?? :p :)

...il discorso é la differenza anche abissale tra lo stereotipo e l'essere che può far sentire il "fallimento" per come la vedo....

.....chiaro il mio post precedente non vuol essere di chiusura verso il mondo, volenti o nolenti ci dobbiamo vivere e magari possiamo imparare come stare meglio e migliorarci; ma facendolo per noi !
non xché la società ci richiede in un certo modo !

tersite 04-11-2014 18:25

Re: Gli stereotipi di genere hanno influenzato sulla vostra sociofobia?
 
amico caro fatti una sessualità tutta tua!
http://fedinapenale.com/wp-content/u...onio-razzi.jpg

Winston_Smith 04-11-2014 18:26

Re: Gli stereotipi di genere hanno influenzato sulla vostra sociofobia?
 
Quote:

Originariamente inviata da eVito Corleone (Messaggio 1394025)
Prendi i post un po' troppo alla lettera, Smith.

In mancanza d'altro, mi baso su quello che leggo (che in questo caso non è molto).
Il mind-reader lo lascio fare a qualcun altro.
E comunque ripeto: questi stereotipi di genere esistono? Secondo me sì. Sono trascurabili? Secondo me no. La prova? Le tonnellate di sfottò e di "prese di distanza" che chi non si adegua a determinate convenzioni deve subìre. Ma questo vale per ogni genere di convezione sociale, non solo per quelle legate al ruolo dei due sessi.

eVito Corleone 04-11-2014 18:27

Re: Gli stereotipi di genere hanno influenzato sulla vostra sociofobia?
 
Quote:

Originariamente inviata da kasper-me (Messaggio 1394026)

Dai su....che fai lanci la mano e nascondi il sasso ??

Sì. :)

Chi voleva intendere ha inteso, chi non vuole intendere vuole stare qui a disquisire per pagine e pagine dei significati delle singole parole usate, e non mi va.

eVito Corleone 04-11-2014 18:29

Re: Gli stereotipi di genere hanno influenzato sulla vostra sociofobia?
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1394029)
In mancanza d'altro, mi baso su quello che leggo (che in questo caso non è molto).
Il mind-reader lo lascio fare a qualcun altro.
E comunque ripeto: questi stereotipi di genere esistono? Secondo me sì. Sono trascurabili? Secondo me no. La prova? Le tonnellate di sfottò e di "prese di distanza" che chi non si adegua a determinate convenzioni deve subìre. Ma questo vale per ogni genere di convezione sociale, non solo per quelle legate al ruolo dei due sessi.

E dove sta scritto che questi sfottò debbano andare ad influire sulla sociofobia di un individuo?

Emil 04-11-2014 18:35

Re: Gli stereotipi di genere hanno influenzato sulla vostra sociofobia?
 
Quote:

Originariamente inviata da caratteriale (Messaggio 1393605)
Però secondo me la vedi in modo troppo disastrato,depresso. Ora non conosco bene la tua storia né quanti anni hai etc, però se effettivamente non c'è nulla che ci rappresenta oltre a quanto di più fallace e grottesco sopracitato, è ovvio che una persona cerca di provarci,

Ma in termini di sofferenza e di disagio psicologico mi è costato caro. Tutt'ora ne pago le conseguenze. E la sofferenza deriva, come ho citato negli altri post, proprio dal fatto di averci provato e non esserci riusciti. E' qui che scatta la trappola: non avercela fatta in (un) ambito sociale (con la conseguente solitudine, rabbia e sensi di colpa annessi) ci porta a credere di essere delle "brutte persone" in senso assoluto perché incapaci di costruirsi relazioni di qualche tipo.

Come già scritto da Angus quando si matura e si cresce si iniziano ad avere gli strumenti per capire e quindi agire attivamente anche sul problema (questo topic ne è l'esempio), ma nell'adolescenza e nella prima giovinezza il marchio della diversità pesa e i motivi che l'accompagnano possono rimanere occultati ai più che, pur di non portare addosso quel marchio, ricorrono disperatamente in tentativi vani, maldestri e dannosi, ultima spiaggia prima della solitudine assoluta e definitiva.
Solitudine assoluta presente proiettata nel futuro.


Quote:

Originariamente inviata da caratteriale (Messaggio 1393605)
e poi guarda che conosco introversi con una loro compagnia di amici etc, certo, è più difficile e ci vuole fortuna. La solitudine appesantisce tutto.

Io sono uno di quelli. Ho un gruppo stabile di amici da moltissimi anni, c'è un bel legame e tanta confidenza. Da questo punto di vista mi sento fortunato.
Ciò non toglie che la solitudine che ho descritto sopra, insieme ad altri disagi, mi hanno segnato. Non posso negarlo.
Ripeto che oltre alle difficoltà sociali incontrati lungo la strada ho dovuto in aggiunta (come se già non bastasse) far fronte a una situazione familiare poco serena per usare un eufemismo.

Winston_Smith 04-11-2014 18:45

Re: Gli stereotipi di genere hanno influenzato sulla vostra sociofobia?
 
Quote:

Originariamente inviata da eVito Corleone (Messaggio 1394032)
E dove sta scritto che questi sfottò debbano andare ad influire sulla sociofobia di un individuo?

Ah boh, in effetti se si parla di paura del giudizio altrui, la derisione e l'isolamento sociale non dovrebbero influire su tutto ciò, giusto :miodio:

Visto che parlavi di alibi, a me quelli alla ricerca di alibi per conto terzi parete tu e muttley, in questa occasione.
Sia mai che l'onorata società debba sentirsi chiamata in causa per le difficoltà di socializzazione di alcuni suoi membri... come se la socializzazione non fosse un processo che coinvolge più persone: no, i "problematici" siamo noi, e quindi sono solo cazzi nostri.

Emil 04-11-2014 18:46

Re: Gli stereotipi di genere hanno influenzato sulla vostra sociofobia?
 
Quote:

Originariamente inviata da eVito Corleone (Messaggio 1393873)
Spesso l'incolpare gli stereotipi di genere è solo un alibi.

Quote:

Originariamente inviata da tersite (Messaggio 1394013)
e io concordo con voi :)
anche perché non cambieranno mai e se cambieranno sarà quando saremo già morti

Quote:

Originariamente inviata da eVito Corleone (Messaggio 1394017)
Dipende.
Per giustificare i propri fallimenti.

Credo che i vari post sia stati male interpretati e capiti.
E' stato travisato il senso del topic, che non era l'atto d'accusa verso lo stereotipo in se (di cui mi pare tutti ne abbiano preso atto), ma l'interiorizzazione negativa che dello stereotipo si fa. Con tutto ciò che ne consegue: ossia il disagio di una certa utenza maschile e femminile.

Non mi pare di aver letto giustificazioni. I fallimenti di cui si è parlato riguardano ancora una volta la sbagliata concezione che abbiamo dei fallimenti stessi, causata dal costante confronto con le vigenti norme morali (e sociali) ritenute assolute, valide per tutti e quindi unico metro di giudizio per la qualità delle persone.
Tutto ciò è stato messo in discussione...per ribaltarne il senso.

Quote:

Originariamente inviata da eVito Corleone (Messaggio 1394032)
E dove sta scritto che questi sfottò debbano andare ad influire sulla sociofobia di un individuo?

Ti inviterei a rileggere meglio ciò che è stato scritto nei post precedenti.

tersite 04-11-2014 18:50

Re: Gli stereotipi di genere hanno influenzato sulla vostra sociofobia?
 
boh a me non pare di essere vittima di chissà quali stereotipi di genere
sì qualche episodio di bullismo "leggero" l'ho subito nell'adolescenza
ma non credo centrasse molto con gli stereotipi , non sono il tipo da palestra e arti marziali questo no , ma non ho mai trovato ragazze ceh cercassero questo tipo e mi respingessero perché ero un ragazzo/uomo normale
magari altri hanno esperienze diverse :nonso:

eVito Corleone 04-11-2014 18:51

Re: Gli stereotipi di genere hanno influenzato sulla vostra sociofobia?
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1394046)
no, i "problematici" siamo noi, e quindi sono solo cazzi nostri.

Esatto. Non credo di aver altro da aggiungere.

Emil 04-11-2014 18:56

Re: Gli stereotipi di genere hanno influenzato sulla vostra sociofobia?
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1394046)
no, i "problematici" siamo noi, e quindi sono solo cazzi nostri.

Quote:

Originariamente inviata da eVito Corleone (Messaggio 1394050)
Esatto. Non credo di aver altro da aggiungere.

E infatti è proprio perché pare sia questa la situazione (tralasciando che sia giusto o meno) che si stava cercando insieme di trovare almeno uno straccio di soluzione...

tersite 04-11-2014 18:57

Re: Gli stereotipi di genere hanno influenzato sulla vostra sociofobia?
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1394046)
Ah boh, in effetti se si parla di paura del giudizio altrui, la derisione e l'isolamento sociale non dovrebbero influire su tutto ciò, giusto :miodio:

Visto che parlavi di alibi, a me quelli alla ricerca di alibi per conto terzi parete tu e muttley, in questa occasione.
Sia mai che l'onorata società debba sentirsi chiamata in causa per le difficoltà di socializzazione di alcuni suoi membri... come se la socializzazione non fosse un processo che coinvolge più persone: no, i "problematici" siamo noi, e quindi sono solo cazzi nostri.

purtroppo è così , sarebbe come dare al colpa dell'alcolismo a chi è sobrio, della tossicodipendenza a chi non fa uso di droghe e così via ...
vero però che il giudizio altrui e la derisione possono influire , ma io credo molto al contesto anche familiare se no non si spiegherebbe perché alcuni 'derisi' perché gay, neri, gialli o turchini poi non sviluppano affatto sociofobia e hanno un vita sociale ed equilibrata

kasper-me 04-11-2014 19:10

Re: Gli stereotipi di genere hanno influenzato sulla vostra sociofobia?
 
Quote:

Originariamente inviata da tersite (Messaggio 1394055)
purtroppo è così , sarebbe come dare al colpa dell'alcolismo a chi è sobrio, della tossicodipendenza a chi non fa uso di droghe e così via ...
vero però che il giudizio altrui e la derisione possono influire , ma io credo molto al contesto anche familiare se no non si spiegherebbe perché alcuni 'derisi' perché gay, neri, gialli o turchini poi non sviluppano affatto sociofobia e hanno un vita sociale ed equilibrata

Mi sembra più questione relativa alla propria immagine di se e all'autostima.

É vero loro non cambieranno mai.....ma noi possiamo farlo ed imparare, non ad essere come loro x fare piacere agli stereotipi.....
.....ma ad essere "come noi" e vivere al meglio le ns vite !!

Poi é come la penso io, ognuno é libero di fare quel che vuole della propria vita.

P.s.
Hai scomodato un senatore (per quanto ridicolo)per me ??
Se si chiarisci, please ;)

tersite 04-11-2014 19:21

Re: Gli stereotipi di genere hanno influenzato sulla vostra sociofobia?
 
Quote:

Originariamente inviata da kasper-me (Messaggio 1394065)
Mi sembra più questione relativa alla propria immagine di se e all'autostima.

É vero loro non cambieranno mai.....ma noi possiamo farlo ed imparare, non ad essere come loro x fare piacere agli stereotipi.....
.....ma ad essere "come noi" e vivere al meglio le ns vite !!

Poi é come la penso io, ognuno é libero di fare quel che vuole della propria vita.

P.s.
Hai scomodato un senatore (per quanto ridicolo)per me ??
Se si chiarisci, please ;)

1) guarda che concordo con te :)


2) sì ho scomodato Razzi ma era per sdrammatizzare ed era rivolto a winston , però era un scherzo

kasper-me 04-11-2014 19:27

Re: Gli stereotipi di genere hanno influenzato sulla vostra sociofobia?
 
Quote:

Originariamente inviata da tersite (Messaggio 1394071)
1) guarda che concordo con te :)


2) sì ho scomodato Razzi ma era per sdrammatizzare ed era rivolto a winston , però era un scherzo

Chiaro che era no scherzo :)

No, pb

Winston_Smith 04-11-2014 19:35

Re: Gli stereotipi di genere hanno influenzato sulla vostra sociofobia?
 
Quote:

Originariamente inviata da eVito Corleone (Messaggio 1394050)
Esatto. Non credo di aver altro da aggiungere.

E allora che ci stai a fare qui? Vatti a risolvere i tuoi problemi da solo, sii coerente.
Firma anche tu la petizione per cambiare nome al sito: FobiaIndividuale.com, sei solo e sono cazzi tuoi! :bene:

eVito Corleone 04-11-2014 19:59

Re: Gli stereotipi di genere hanno influenzato sulla vostra sociofobia?
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1394075)
E allora che ci stai a fare qui? Vatti a risolvere i tuoi problemi da solo, sii coerente.
Firma anche tu la petizione per cambiare nome al sito: FobiaIndividuale.com, sei solo e sono cazzi tuoi! :bene:

Sto qui per passare il tempo, e non ho alcuna intenzione di risolvere i miei problemi al momento. Più coerente di così? :)

muttley 04-11-2014 20:16

Re: Gli stereotipi di genere hanno influenzato sulla vostra sociofobia?
 
Quote:

Originariamente inviata da tersite (Messaggio 1394055)
purtroppo è così , sarebbe come dare al colpa dell'alcolismo a chi è sobrio, della tossicodipendenza a chi non fa uso di droghe e così via ...
vero però che il giudizio altrui e la derisione possono influire , ma io credo molto al contesto anche familiare se no non si spiegherebbe perché alcuni 'derisi' perché gay, neri, gialli o turchini poi non sviluppano affatto sociofobia e hanno un vita sociale ed equilibrata

Concordo in pieno

Angus 04-11-2014 20:36

Re: Gli stereotipi di genere hanno influenzato sulla vostra sociofobia?
 
Attribuire colpe è sterile, e spesso un alibi. Il problema è nel nostro mondo interiore, e siamo noi a dovercene fare carico. Capire i motivi per cui esso si è generato invece non è sterile affatto, e credo anzi possa essere utile per superarlo. Negare l'incidenza di certi modelli e delle relative interazioni, significa sempre (secondo me) non solo averli interiorizzati ma anche avallarli coscientemente, e non credo porti da nessuna parte (se non a passare la vita a cercare di normalizzarsi, raramente riuscendoci: se fossero stati modelli adatti a noi non avremmo avuto problemi, come non li hanno avuti gli altri).

Per rispondere a tersite, non tutti nascono con lo stesso carattere. Se alcuni riescono a superare indenni (almeno apparentemente) fasi di sviluppo traumatiche, questo non vale per le persone più sensibili, che ne portano i segni a lungo. Peraltro, al di là delle esperienze personali è difficile negare che la sensibilità (che comporta mitezza, inoffensività ma anche una percezione viva dei propri diritti) sia nella nostra cultura una caratteristica del tutto disadattiva, a meno di non essere fortunati (nonostante sia una qualità).

Winston_Smith 04-11-2014 20:39

Re: Gli stereotipi di genere hanno influenzato sulla vostra sociofobia?
 
Quote:

Originariamente inviata da tersite (Messaggio 1394055)
purtroppo è così , sarebbe come dare al colpa dell'alcolismo a chi è sobrio, della tossicodipendenza a chi non fa uso di droghe e così via ...
vero però che il giudizio altrui e la derisione possono influire , ma io credo molto al contesto anche familiare se no non si spiegherebbe perché alcuni 'derisi' perché gay, neri, gialli o turchini poi non sviluppano affatto sociofobia e hanno un vita sociale ed equilibrata

Quindi, visto che su alcuni certe cose sembrano non avere effetto, vuol dire che non sono un problema o che non devono essere un problema neanche per altri? Che non ha senso lamentarsene? Che non ha senso auspicare che le cose cambino?

Emil 04-11-2014 21:10

Re: Gli stereotipi di genere hanno influenzato sulla vostra sociofobia?
 
Francamente mi pare che ci sia stato un fraintendimento di base, e una scarsa comprensione della vera natura che aveva assunto il topic.

Se ci fate caso gli utenti, alcuni in particolare, hanno espresso il proprio disagio senza attribuire colpe a nessuno, ma anzi cercando di capire le dinamiche (psicologiche) sbagliate che hanno portato a costruirsi un'immagine interna negativa sulla base della propria immagine sociale negativa che a sua volta deriva dall'aver assimilato (più o meno forzatamente) gli innegabili modelli sociali dominanti che oramai è inutile ripetere.

Mi pare anche secondo me sterile liquidare il discorso dando colpe a qualcosa o qualcuno (indipendentemente che ci siano o no) e mi pare ugualmente sterile pilotare un discorso così delicato e complesso in una semplice mancanza personale di attribuzione delle colpe stesse (colpe tra l'altro che non esistono se non in relazione al solito confronto con gli altri, ossia "i normali" che hanno il vantaggio di potersi sempre equiparare a chi gli è più simile, a differenza di un timido o di un introverso, per fare solo un es., che è viceversa sempre costretto ad equipararsi a chi non gli somiglia per niente. "Il normale" avrà restituita un immagine di se che è conforme a quella degli altri quindi integrata e positiva. Viceversa l'introverso, il timido, il fobico ecc. avrà restituita un'immagine di se non conforme, quindi vissuta come inadeguata o inferiore. Negativa).
Di interventi intelligenti ce ne sono stati, almeno possiamo apprezzare lo sforzo...

Blue_Moon 04-11-2014 21:13

Re: Gli stereotipi di genere hanno influenzato sulla vostra sociofobia?
 
Ho sempre cercato di fare ciò che desideravo e credevo più giusto per me, ma ciò non toglie che i pregiudizi legati al sesso mi abbiano reso la strada assai difficile. Non mi piango addosso per questo, la mia è una semplice constatazione della realtà che affronto e ho affrontato. :nonso:

Ansiaboy 04-11-2014 22:51

Re: Gli stereotipi di genere hanno influenzato sulla vostra sociofobia?
 
Quote:

Originariamente inviata da Blue_Moon (Messaggio 1394139)
Ho sempre cercato di fare ciò che desideravo e credevo più giusto per me, ma ciò non toglie che i pregiudizi legati al sesso mi abbiano reso la strada assai difficile. Non mi piango addosso per questo, la mia è una semplice constatazione della realtà che affronto e ho affrontato. :nonso:

puoi fare degli esempi ?

Blue_Moon 04-11-2014 23:01

Re: Gli stereotipi di genere hanno influenzato sulla vostra sociofobia?
 
Quote:

Originariamente inviata da Ansiaboy (Messaggio 1394207)
puoi fare degli esempi ?

No, scusami, sono cose molto personali e di cui non ho voglia di parlare.

linea77 04-11-2014 23:30

Re: Gli stereotipi di genere hanno influenzato sulla vostra sociofobia?
 
Quote:

Originariamente inviata da lauretum (Messaggio 1392957)
Senza stereotipi culturali sarei un altra persona

ma tutto ciò che conta non è quel che diventerai? (cit.)

albertoc 05-11-2014 21:03

Re: Gli stereotipi di genere hanno influenzato sulla vostra sociofobia?
 
Quote:

Originariamente inviata da caratteriale (Messaggio 1394687)
guarda che non c'è mica nulla di male ad essere dei "falliti" ;)

quindi alla fine si è arrivati a questo.. non ci sarà niente di male ad essere definiti falliti, ma di sicuro è uno dei peggiori mali essere un fallito

eVito Corleone 05-11-2014 21:24

Re: Gli stereotipi di genere hanno influenzato sulla vostra sociofobia?
 
Quote:

Originariamente inviata da caratteriale (Messaggio 1394687)

@evito coreloene: ebbene, che necessitá avresti di sostenere che sei qui solo per passare il tempo se non ti è stato toccato alcun nervo scoperto? guarda che non c'è mica nulla di male ad essere dei "falliti" ;)

Non ho capito bene cosa vuoi dire.
La domanda di Winston l'avevo intesa come "che ci stai a fare ancora qua?" e quindi per passarmi il tempo.
Se invece è intesa "perché sei arrivato qua?" la risposta può essere che sono un "fallito", nessun nervo scoperto.

Ansiaboy 05-11-2014 23:28

Re: Gli stereotipi di genere hanno influenzato sulla vostra sociofobia?
 
Quote:

Originariamente inviata da albertoc (Messaggio 1394695)
quindi alla fine si è arrivati a questo.. non ci sarà niente di male ad essere definiti falliti, ma di sicuro è uno dei peggiori mali essere un fallito

dipende da che s'intende per fallito...

nellamerda 14-03-2015 03:36

Re: Gli stereotipi di genere hanno influenzato sulla vostra sociofobia?
 
eeeeee, a voglia, quello stereotipo di uomo è una delle cause delle mie piu grandi insicurezze. L'ossessione di dover essere dei duri che ne escono sempre vincitori, mi ha devastato, anche perchè quel ruolo è veramente alla portata di pochissimi, e per chi non ci riesce la frustrazione è la diretta conseguenza..

Emil 17-03-2015 10:40

Re: Gli stereotipi di genere hanno influenzato sulla vostra sociofobia?
 
Quote:

Originariamente inviata da caratteriale (Messaggio 1472500)
Cazzo è tornata la vocina

Non permettere che cio' che pensano gli altri ti faccia sentire come gli altri ti pensano....

overthe.rainbow 21-03-2023 18:14

Re: Gli stereotipi di genere hanno influenzato sulla vostra sociofobia?
 
In un altro forum frequentato da molti misogeni dicono che l uomo è superiore alla donna...
...sostengono infatti che se un uomo può fare tutte le cose che può fare una donna,volendo anche crescere un bambino e governare una casa,una donna nn può fare tutto ciò che può fare un uomo...ritengono che una donna nn può costruire strade, palazzi,andare in guerra...voi come la vedete?

~~~ 21-03-2023 19:26

Re: Gli stereotipi di genere hanno influenzato sulla vostra sociofobia?
 
2014, i primi tempi sul forum... :arrossire:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.