![]() |
Re: Impressioni sul Nord Italia
In Lombardia, Lazio, Piemonte e Veneto? Stessa storia o quasi... :nonso: alle genti piace essere oberate di tasse per il mantenimento altrui... "Hasta la revolution siempre!!" :miodio:
|
Re: Impressioni sul Nord Italia
Quote:
Comunque ci sono posti di Napoli dove sembra di stare in un paradiso, a Milano una vista così te la sogni. :figo: http://nicomusellaphoto.files.wordpr...-musella-3.jpg |
Re: Impressioni sul Nord Italia
Io sono in una città del nord e non c'è la differenziata,e son contento così a me le montagne di sporco fuori dai condomini che si formano mentre si aspetta il giro dell'omino che le raccoglie fa veramente schifo,il discorso rifiuti andrebbe affrontato alla radice cioè diminuendolo fin dal produttore non è possibile che un pacchetto di biscotti possa avere fino a 3 imballi,per non parlare delle bottiglie di plasitca basterebbe usare il vetro riutilizzabile e potrei andare avanti ancora..
|
Re: Impressioni sul Nord Italia
Quote:
|
Re: Impressioni sul Nord Italia
Non so se è stato già detto, ma il nord è più arretrato rispetto al sud per alcune cose, per esempio la mafia qui sta dilagando in questi anni, al sud erano al nostro livello diversi decenni fa :sisi:
|
Re: Impressioni sul Nord Italia
1 allegato(i)
Quote:
Allegato 3826 |
Re: Impressioni sul Nord Italia
Il sud italia... 😍
|
Re: Impressioni sul Nord Italia
1 allegato(i)
|
Re: Impressioni sul Nord Italia
Quote:
|
Re: Impressioni sul Nord Italia
La spiaggia più bella d'Italia 2014, secondo un sondaggio di legambiente, è proprio al sud, nel Cilento. :perfetto:
|
Re: Impressioni sul Nord Italia
Quote:
|
Re: Impressioni sul Nord Italia
Passo circa sei mesi all'anno al nord e non posso dire di trovarmi bene, la gente è strana e io amo il mio sud, si vivrà pure male ma è la mia terra e non la sostituirei con nessun altra, è l'unico posto dove mi sento veramente a casa.
|
Re: Impressioni sul Nord Italia
Al sud la gente parla dialetto, o almeno lo capisce, al nord manco sanno più se sia mai esistito :sisi:
|
Re: Impressioni sul Nord Italia
meglio il canton ticino
|
Re: Impressioni sul Nord Italia
Quote:
Gente senza passato, senza anima |
Re: Impressioni sul Nord Italia
Il fatto è che nelle grandi città del nord il 99% delle persone ha origini meridionali, di conseguenza si troverebbero a parlare un dialetto che non sentono proprio, mentre non saprebbero con chi parlare il dialetto dei propri parenti.
|
Re: Impressioni sul Nord Italia
Bè mi sembra ovvio che il nord ha giovato molto di più dell unita rispetto al sud, il sud anzi è stato saccheggiato e depredato.
|
Re: Impressioni sul Nord Italia
Quote:
|
Re: Impressioni sul Nord Italia
Quote:
Ad esempio io sono di Monza; mia madre è metà lombarda e metà sicula, mio padre metà lombardo (non della stessa provincia di mia madre) e metà piemontese, impensabile che io possa sapere più di 2-3 parole di dialetto. Nei paesi piccoli e nelle valli di montagna il dialetto è parlato ancora moltissimo ancora anche qui al nord anche dai giovani, anche se un po' meno rispetto ai decenni passati. |
Re: Impressioni sul Nord Italia
Quote:
|
Re: Impressioni sul Nord Italia
Quote:
....han pescato tra le peggio banalità, il pensiero più ottuso e bestiale della gente e ci han fatto fortuna.....insomma schifo più assoluto :S:S Per il discorso nord vs sud...... Il sud ha un clima ed un territorio da invidiare.... ci fosse più senso civico e buona amministrazione sarebbe un gioiello turistico assoluto... .. oltre a ritmi di vita più umani rispetto a posti come Milano (in cui vivo) dove la gente passa la vita incaxxata a correre da qualche parte, salvo poi scoprire che: non sa xché sta correndo e manco xché é incaxxata :D:D |
Re: Impressioni sul Nord Italia
Quote:
|
Re: Impressioni sul Nord Italia
Quote:
|
Re: Impressioni sul Nord Italia
Quote:
|
Re: Impressioni sul Nord Italia
Io che sono piemontese da generazioni con antenati da tutto il resto del Nord Italia (e pure da oltre le Alpi..) darei un rene per trasferirmi in Basilicata o in Sicilia...
|
Re: Impressioni sul Nord Italia
Rieccomi in sicilia.
|
Re: Impressioni sul Nord Italia
Quote:
Poi cazzo ho notato che al nord tutti sanno parlare in italiano,parlano sempre in italiano pochissimo in dialetto,qui al sud invece non parlano mai in italiano in giro parlano sempre con questa merda di dialetto,sembrano dei primati,dei carvernicoli,che fanno dei versi,che scimmiottano,sembrano delle scimmie per i modi di fare,rozzi,primitivi,non civilizzati,ignoranti.Non conoscono neanche la lingua italiana,poi vedi in tv una persona del nord che intervistato parla correttamente l'italiano mentre se intervistano uno del sud scimmiotta parlando questo cazzo di dialetto,siamo in italia cazzo!! Non potete parlare il dialetto in una tv nazionale,che cazzo di figura ci fate?Ignoranti!! |
Re: Impressioni sul Nord Italia
Il sud è la selezione naturale per i fobici, se sopravvivono lì possono vivere quasi ovunque.
|
Re: Impressioni sul Nord Italia
Quote:
|
Re: Impressioni sul Nord Italia
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: Impressioni sul Nord Italia
Quote:
E anche qua c'è abbastanza macello. |
Re: Impressioni sul Nord Italia
Quote:
Dovresti ridefinire il tuo dizionario. Per quanto riguarda il post iniziale, è un miscuglio di (mezze) verità ed estremizzazioni (frutto oltretutto di una visita di soli 5 giorni), che non può essere preso come legge universale da estendere all'intera popolazione del Nord e del Sud Italia. Siamo quasi a livello dei racconti di Mezzacapa 'o milanese: |
Re: Impressioni sul Nord Italia
Quote:
Un po' come se io dicessi che i russi sono una massa di pecoroni fascisti che hanno bisogno di qualcuno che li governi con la forza... ma per carità io non sono mai stato in Russia, sono racconti di altri :sisi: Ma vedi di andare a dare del troglodita a qualcun altro, vedi. |
Re: Impressioni sul Nord Italia
Quote:
Quote:
Gli italiani cresciuti con la cultura della raccolta differenziata non sporcano meno di quelli che non ce l’hanno o non dovrebbero averla. Hai potuto osservare con piacere marciapiedi più puliti e con meno cartacce perché in generale qua i servizi di pulizia strade funzionano abbastanza bene, ma non credere che vada ascritto qualche merito ai settentrionali in generale. Aggiungo poi che gli stranieri tanto lodati non sono da meno: galli, britanni, germanici nelle loro città non si permettono neanche di far cadere un mozzicone di sigaretta ma quando arrivano a frotte a intasare le strade di Venezia, Firenze, Roma etc. sporcano in libertà e danno ragione agli antichi romani che definivano barbari quei popoli. |
Re: Impressioni sul Nord Italia
Quote:
|
Re: Impressioni sul Nord Italia
Quote:
|
Re: Impressioni sul Nord Italia
Quote:
Per quanto riguarda l'efficienza delle strade,dei treni e servizi,della pulizia e le persone il nord è molto meglio del sud poi se siamo terroni e non vogliamo dire che lì si vive meglio è un altro discorso... Ti faccio un esempio per capire l'efficienza del nord se io sono a mantova e domani mattina devo andare a sondrio (dico queste città perchè sono lontane).Vado sul sito trenitalia e metto la data di domani,solo andata alle ore 9,00 faccio invio e mi spuntano questi risultati: https://www.lefrecce.it/B2CWeb/searc...D=E1qCbDaQql6f Cioè io essendo a piedi grazie ad un treno in 4 ore circa posso andare da mantova a sondrio (circa 250 km in auto),i servizi mi danno la possibilità di spostarmi e non restare a piedi prendendo solo 2 treni.C'è da dire che posso scegliere più soluzioni. Adesso mettiamo il caso che io domani mattina invece da palermo dovessi andare a ragusa (circa 290 km in auto,pressappoco è come sondrio-mantova) . Vado anche qui sul sito trenitalia metto la data di domani,solo andata ore 9,00 faccio invio e mi spuntano i seguenti risultati: https://www.lefrecce.it/B2CWeb/searc...D=KMYa0eN25hbH OH cazzo solo 2 soluzioni in un giorno e ci sto in media 7 o 8 ore se va bene devo prendere 3 treni ed addirittura devo prendere pure il bus!!!! Forse faccio prima se noleggio un'asino! Questo è il trasporto in sicilia. Il resto è fuffa. |
Re: Impressioni sul Nord Italia
È Verbania ad aggiudicarsi la medaglia d’oro nella classifica delle città più vivibili d’Italia. Dietro la città piemontese troviamo poi Belluno, Bolzano, Trento, Pordenone, L’Aquila, Perugia, Oristano, La Spezia e Venezia. Queste le dieci città italiane più vivibili secondo la XXI edizione di “Ecosistema Urbano”, il rapporto di Legambiente sulla vivibilità ambientale di 104 capoluoghi italiani, realizzato in collaborazione con Ambiente Italia e Il Sole 24 Ore. Gli indicatori selezionati per confrontare le città italiane sono stati 18 e hanno riguardato la qualità dell’aria, la gestione delle acque, i rifiuti, il trasporto pubblico, la mobilità, gli incidenti stradali e l’energia. Al lato opposto, in fondo alla classifica di Legambiente, troviamo Agrigento, Isernia, Crotone, Messina, Catanzaro, Reggio Calabria, Pescara, Vibo Valentia, Palermo e Catania. Inquinamento atmosferico a livelli d’emergenza, tasso di motorizzazione in crescita, gestione dei rifiuti altalenante e trasporto pubblico in crisi i i fattori negativi che ha portato Agrigento all’ultimo posto in classifica.
Oh toh guarda caso nei primi 10 posti non c'è neanche una città del sud ahahahahahahhaa :ridacchiare: Oh toh negli ultimi posti sono tutte citta del sud italia (compreso la mia)eccetto Pescara,ma guarda te che strana coincidenza!!! :ridacchiare: W il sud qui si vive meglio,si fa la raccolta differenziata,ma fatemi il piacere! :ridacchiare: Se uno è terrone dice che al sud si vive meglio ma se uno invece ha gli occhi aperti è del sud e va al nord la differenza in meglio la nota in tutto,poi sul fatto che come ho spiegato,al nord non puoi campare da solo è un altro discorso. |
Re: Impressioni sul Nord Italia
il Nord sarà pure bello ma qui in Liguria sinceramente dal punto di vista dei servizi e del trasporto pubblico sembra di stare al sud
|
Re: Impressioni sul Nord Italia
Alla fine penso che sia tutto relativo. Sia per il discorso del "siamo tutti i terroni di qualcuno" (se vai a Ginevra, Milano ti sembrerà New Delhi), sia per quello che alla fine ognuno può trovare dei lati positivi che un altro non vede, e non è poco.
Comunque, in una valutazione delle differenze territoriali in Italia, non sottovaluterei quelle tra le grandi città e le province, che spesso al nord sono molto marcate. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.