![]() |
Re: I bancomat umani
Quote:
|
Re: I bancomat umani
Quote:
Anche io ho perso i miei treni ma in altri ambiti, purtroppo c'è un tempo ed un luogo per ogni cosa. Concordo sul fatto che sia meglio lavorare entrambi, l'unico uomo da cui trovo sensato farsi mantenere è il proprio padre, fino a che non si sia economicamente indipendenti. Non mi sono mai vista realizzata nel ruolo di madre moglie e regina del focolare. Se altre lo sono buon per loro. |
Re: I bancomat umani
Quote:
|
Re: I bancomat umani
Quote:
|
Re: I bancomat umani
Quote:
|
Re: I bancomat umani
Quote:
|
Re: I bancomat umani
Quote:
Quote:
|
Re: I bancomat umani
Quote:
Ma sei un cucciolo!! Io alla tua età ero acora casta e pura, anche qualche anno dopo!! Hai 20 anni meno di me, quasi mi imbarazza parlare di certi argomenti con uno che potrebbe essere mio figlio! Cmq un piaio di coppie di miei amici erano entrambi vergini la prima volta, un pò di caos c'è stato!! :mannaggia: Hai ancora tutto il tempo di avere le storielle adolescenziali!! Sei un romanticone ma se non lo si è alla tua età non vedo quando!! |
Re: I bancomat umani
Quote:
marcoonizuka pare molto più maturo della sua età e s econdo me si trov amale per questo ci vorrebbero tipe più mature mentre te rds ti facevo mooolto più giovane il che è un complimento intendiamoci sei molto sbarazzina :mrgreen: |
Re: I bancomat umani
Comunque io sono in controtendenza perché ho trovato sempre l'uomo con cui il bancomat lo dovevo tirare fuori io... che sfiga! :D
|
Re: I bancomat umani
Quote:
|
Re: I bancomat umani
Quote:
|
Re: I bancomat umani
Quote:
|
Re: I bancomat umani
Quote:
conosco parecchi uomini traditori se è per questo |
Re: I bancomat umani
Quote:
|
Re: I bancomat umani
Quote:
A 39 anni bisogna star su col morale.. Nel 2015 entro negli anta AIUTO!! Quote:
Il mondo è bello perché è avariato, nel tuo caso avaro... Quote:
|
Re: I bancomat umani
io invece mi perdonerà qwerty ma non ho proprio capito che ha scritto... :nonso:
|
Re: I bancomat umani
Quote:
Edit ....se volete possiamo prenderci anche per i fondelli, io ne conosco un paio di tipi divorziati che lavorano e vivono di pensione dei genitori (e son fortunati) xché di alimenti alla ex moglie gli parte lo stipendio ! |
Re: I bancomat umani
Quote:
Ma che ti è preso oggi?? |
Re: I bancomat umani
Hai pure editato?? :o
Ma si può sapere che ti è successo?? |
Re: I bancomat umani
Quote:
|
Re: I bancomat umani
@ rosadiserra: molto avariato!
Quote:
|
Re: I bancomat umani
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
O vogliamo cominciare a parlare delle botte prese dagli uomini mentre invece "le donne non si toccano neanche con un fiore"? O vogliamo cominciare a parlare dei ruoli di genere che in certi ambiti esistono ancora e penalizzano parte degli uomini o delle donne, a seconda dell'ambito? |
Re: I bancomat umani
Quote:
|
Re: I bancomat umani
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: I bancomat umani
Quote:
Per fortuna sono tra le poche fortunate che riesce a deambulare anche il primo giorno di ciclo, ma conosco tante ragazze che almeno per un giorno stanno davvero così male da aver problemi anche a far le cose più comuni. E se si deve lavorare, via ad antidolorifici ( che non sempre fanno effetto ), ma è una rottura di palle incredibile ( appunto anche perchè bisogna andare spesso in bagno :mrgreen: ). Son di quelle cose che un uomo non capirà mai, poco da dire, e non ci si può prendere un giorno di malattia ogni mese fisso:mrgreen: |
Re: I bancomat umani
Quote:
|
Re: I bancomat umani
Quote:
ma perché mi ritrovo il mio thread monopolizzato con discussioni sul ciclo? :pensando: |
Re: I bancomat umani
Quote:
|
Re: I bancomat umani
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Poi, visto che ci siamo, vorrei che qualcuno/a mi spiegasse quale forma di "risarcimento" (cit.) GLI uomini dovrebbero corrispondere ALLE donne per questa differenza completamente fisiologica e, a differenza degli stereotipi culturali, purtroppo non eliminabile a meno di non usare farmaci con effetti collaterali gravosi, per quanto ne so. |
Re: I bancomat umani
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: I bancomat umani
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
In secundis, immagino che anche gli uomini che si sentono penalizzati in determinati ambiti rispetto alle donne potrebbero chiedere un adeguato "risarcimento", secondo il tuo criterio. |
Re: I bancomat umani
Quote:
|
Re: I bancomat umani
Quote:
Winston tu non sai che la gravidanza è fortemente penalizzante per una donna che lavora, rispetto ad un uomo? Ma in che mondo vivi? |
Re: I bancomat umani
Quote:
|
Re: I bancomat umani
Quote:
|
Re: I bancomat umani
Quote:
Per quanto riguarda la gravidanza, so benissimo di cosa parli ed infatti è lì che bisogna intervenire per garantire a tutte le donne di non dover rischiare il posto di lavoro in caso siano incinte. Ma tassare tutti gli uomini una tantum che caspita c'entra con tutto ciò? :nonso: |
Re: I bancomat umani
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: I bancomat umani
Quote:
Allora anche l'uomo, per pari doveri. In presenza di un figlio, entrambi devono dare le dimissioni. Auguri umanità |
Re: I bancomat umani
Quote:
Non hai colleghe donne? Potrebbero mettersi in malattia, ma farlo tutti i mesi non sarebbe ben visto da molti padroni, quindi mute e lavorare È una situazione di disparità oggettiva |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.