FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Amore e Amicizia (https://fobiasociale.com/amore-e-amicizia/)
-   -   La natura fallimentare degli amori esclusivi (https://fobiasociale.com/la-natura-fallimentare-degli-amori-esclusivi-45351/)

liuk76 02-10-2014 12:38

Re: La natura fallimentare degli amori esclusivi
 
Quote:

Originariamente inviata da Selenio (Messaggio 1374703)
il poliamore come lo chiami dovrebbe essere la condizione naturale dell´essere umano

Sì, secondo me non è poi così difficile ritrovarsi innamorati di più di una persona contemporaneamente.
Probabilmente è il retaggio culturale ed il senso di possesso che limita ciò ma, a pensarci bene, non ci vedo così tante controindicazioni.

Per ragioni di praticità e di semplicità di gestione, e perché è molto radicato in me il bisogno di esclusività e di monogamia, non abbraccio la filosofia ma sicuramente la rispetto e proporrei una legalizzazione delle unioni tra più persone.

Quote:

si dovrebbe essere capaci anche di non ferire il precedente partner sessuale.
Su questo sono in disaccordo per il semplice fatto che è nella fisiologia delle relazioni che qualcuno rimanga ferito.
Non capisco perché la gente si fa di questi scrupoli quando non c'è dolo.
E' un'inutile protezione.

Naturalmente contestualizzata nella filosofia del poliamore ha ancora più valore questa frase.

Selenio 02-10-2014 13:10

Re: La natura fallimentare degli amori esclusivi
 
Quote:

Originariamente inviata da liuk76 (Messaggio 1374713)


Su questo sono in disaccordo per il semplice fatto che è nella fisiologia delle relazioni che qualcuno rimanga ferito.
Non capisco perché la gente si fa di questi scrupoli quando non c'è dolo.
E' un'inutile protezione.

Naturalmente contestualizzata nella filosofia del poliamore ha ancora più valore questa frase.

forse non ci capiamo. Io con poliamore intendo avere piu´relazioni allo stesso tempo ( o una piu´seria e altre relazioni sessuali di contorno giusto per provare/fare esperienza/togliersi lo sfizio) e forse la vedo piu´come gli hippy ma per fare cio´ trattandosi di amore libero si deve essere anche capace di vivere la relazione senza senso di possesso da entrambe le parti e pur amando sapere che l´altro e´ libero di fare le proprie esperienze se lo desidera

lauretum 02-10-2014 13:11

Re: La natura fallimentare degli amori esclusivi
 
Quote:

Originariamente inviata da Selenio (Messaggio 1374703)
questa te la quoto. Concordo secondo me il poliamore come lo chiami dovrebbe essere la condizione naturale dell´essere umano un po´ come la vedono gli hippy ma si dovrebbe essere capaci anche di non ferire il precedente partner sessuale. Cioe´ dovrebbe essere universalmente accettato che andare con altri partner non e´un tradimento ma significa voler fare nuove esperienze e che non bisogna sentirsi feriti se la tua ragazza va con altri o tu vai con altre. Non dovrebbe cioe´esserci un senso di possesso nella relazione ma questo penso sarebbe accettabile solo se entrambi avessero la possibilita´ di avere altri partner sessuali e quindi le ragazze dovrebbero darla piu´facilmente senza farsi troppi complessi. Una sorta di fratellanza universale con il vero amore libero

Insomma bellissimo in teoria ma un casino nella pratica

Perché un casino?
Basta trovi una che la pensa come te, i locali per scambisti esistono..

Quello che critico anche a te è il fatto che dici che dovrebbe valere per tutti

Ma se vuoi questo fallo, ma perché devo farlo pure io?

cancellato8738 02-10-2014 13:17

Re: La natura fallimentare degli amori esclusivi
 
Esatto, infatti la mia idea iniziale è proprio quella di riuscire a sposare la mutevolezza dei rapporti umani accettando che il sentiero lungo i rapporti con l'altro sia per forza di cose tortuoso e quasi mai lineare o comodo come previsto dalla tradizionale prospettiva dei rapporti di coppia.

Risiede proprio in questa accettazione la radice di una più felice dinamicità interpersonale.
Nell'accettazione delle perdite o di eventuali delusioni come qualcosa di perfettamente naturale....spesso ci si colpevolizza per un colamento a picco di una relazione...eppure siete voi che lo avevate iniziato, quindi vi siete presi il rischio che potesse andare in modo indesiderato. "ma io non lo sapevo!" Bè, tu prendi una macchina e vai a 150 all'ora, che fai, stai attento o speri che la disgrazia accada ad altri e se accade ad altri passi guardamdo con timore ancestrale e toccandoti i bassifondi?
L'essere umano è grottesco quando si arrabatta per anelare all'eterno.
Ed ancora di più lo è quando cerca di autoconvincere sé e gli altri che, da qualche parte, il suo dito sta indicando l'eternità!

Equilibrium 02-10-2014 13:22

Re: La natura fallimentare degli amori esclusivi
 
http://www.focusjunior.it/media/spec.../ziochana2.jpg

Ansiaboy 02-10-2014 15:32

Re: La natura fallimentare degli amori esclusivi
 
Quote:

Originariamente inviata da liuk76 (Messaggio 13747)
Probabilmente è il retaggio culturale ed il senso di possesso che limita ciò ma, a pensarci bene, non ci vedo così tante controindicazioni.

no, secondo me la difficoltà è che può essere decisamente sfiancante.. già un singol partner sentimentale è un'impresa.. figuriamoci due :o


per me invece dovremmo essere tutti il più liberal e natural possibili..

Ansiaboy 02-10-2014 15:34

Re: La natura fallimentare degli amori esclusivi
 
Quote:

Originariamente inviata da Selenio (Messaggio 1374727)
o una piu´seria e altre relazioni sessuali di contorno giusto per provare/fare esperienza/togliersi lo sfizio

questa che hai descritto è coppia aperta.

il poliamore invece è provar sentimenti amorosi per più partner..

liuk76 02-10-2014 15:47

Re: La natura fallimentare degli amori esclusivi
 
Quote:

Originariamente inviata da Ansiaboy (Messaggio 1374825)
no, secondo me la difficoltà è che può essere decisamente sfiancante.. già un singol partner sentimentale è un'impresa.. figuriamoci due

Certo.
A me preoccupa molto di più invece la discontinuità.
Io cerco il rapporto sessuale e la persona accanto ogni giorno e, a meno di non avere un "harem", è impossibile.

Basta solo vedere il mio passato tra una ex e l'altra. Nel caso migliore mi sono risistemato dopo un mese di singletudine ed astinenza sessuale, in quello peggiore dopo anni.
L'idea di passare periodi mensili senza nessun vissuto sessuale o sentimentale mi destabilizzerebbe e renderebbe altamente infelice.

Ansiaboy 02-10-2014 16:28

Re: La natura fallimentare degli amori esclusivi
 
Quote:

Originariamente inviata da liuk76 (Messaggio 1374838)
Certo.
A me preoccupa molto di più invece la discontinuità.
Io cerco il rapporto sessuale e la persona accanto ogni giorno e, a meno di non avere un "harem", è impossibile.

Basta solo vedere il mio passato tra una ex e l'altra. Nel caso migliore mi sono risistemato dopo un mese di singletudine ed astinenza sessuale, in quello peggiore dopo anni.
L'idea di passare periodi mensili senza nessun vissuto sessuale o sentimentale mi destabilizzerebbe e renderebbe altamente infelice.

per me non ho il tuo problema perche non ho problemi a rimediar un maschio disponibile (ringrazio i siti gay di esistere) e nel caso non incontro qualcuno mi faccio bastare le seghé.. (per ora è da mesi eccetto una volta di qualche settimana fa che vado avanti a sole seghé :mrgreen:)


il mio primo ragazzo all inizio apparte slinguazzate non facevami altro.. a lui la cosa pesava (pareva....) e avvolte con tutta tranquillità mi diceva che si vedeva con altri perche non ce la faceva a non far niente..
lui non mi attraeva particolarmente e le poche esperienze (due) avute con lui erono state orripilanti..

lauretum 02-10-2014 16:41

Re: La natura fallimentare degli amori esclusivi
 
Quote:

Originariamente inviata da Ansiaboy (Messaggio 1374826)
questa che hai descritto è coppia aperta.

il poliamore invece è provar sentimenti amorosi per più partner..

In entrambi i casi è possibile praticarlo sin da ora, non c'è da aspettare che diventi un modello di vita condiviso da tutti

Moonwatcher 02-10-2014 17:15

Re: La natura fallimentare degli amori esclusivi
 
Pensavo fosse muttley :D

lauretum 02-10-2014 17:43

Re: La natura fallimentare degli amori esclusivi
 
Quote:

Originariamente inviata da Moonwatcher (Messaggio 1374900)
Pensavo fosse muttley :D

Invece era un calesse..

cancellato8738 02-10-2014 20:28

Re: La natura fallimentare degli amori esclusivi
 
Quote:

Originariamente inviata da lauretum (Messaggio 1374390)
Poi sono io che getto letame

Inutilmente provocatorio e infantile.
Allora rispondo anche io e continuiamo all'infinito

Quote:

Invece era un clistere
che poi alla fine sarebbe stato pure uguale.

Quote:

Originariamente inviata da crasi (Messaggio 1373993)
Quando si pensa di condividerli con una persona sembrano un botto.
Non c'è nessuna colla, dico io.
C'è la mania della colla.

Come si dice in un noto film alla fine ognuno ha la sua droga. :bene:


E voialtri?
voglio sapere cosa ne pensano gli altri
Avete paura che le cose non stiano come forse, da una parte, tutti noi vorremmo?

lauretum 02-10-2014 20:59

Re: La natura fallimentare degli amori esclusivi
 
Quote:

Originariamente inviata da caratteriale (Messaggio 1375033)
Inutilmente provocatorio e infantile.

Renditi conto che stai dando di matto solo perché una persona ha osato non essere d'accordo col tuo pensiero.

Questo si che è indice di maturità.

liuk76 02-10-2014 21:15

Re: La natura fallimentare degli amori esclusivi
 
Quote:

Originariamente inviata da lauretum (Messaggio 1375054)
Renditi conto che stai dando di matto solo perché una persona ha osato non essere d'accordo col tuo pensiero.

Credo che l'uso del termine in grassetto, in questo forum, sia alquanto discutibile perché può essere facilmente interpretabile in senso offensivo per la persona e per la sua eventuale condizione.
Frase che diventa ancora più grave, nonché incline a diventare una dimostrazione d'ipocrisia, quando a scriverla è un utente che in altre discussioni afferma con veemenza quanto dannose siano le stesse frasi che lui stesso usa qui testé.
A mio avviso, poi, il modo in cui si critica il pensiero è molto opinabile, perché trasforma una discussione potenzialmente interessante in una contrapposizione all'insegna della ridicolizzazione del pensiero altrui e dalle allusioni fortemente denigranti.

Chi è senza peccato scagli la prima pietra ma qui direi che si sta procedendo ad una vera e propria lapidazione di chi si discosta da certi modelli di pensiero, dietro il paravento di una crociata a difesa della propria condizione e del proprio spazio.

lauretum 02-10-2014 21:32

Re: La natura fallimentare degli amori esclusivi
 
Signore, fino a quando?

:miodio:

cancellato8738 02-10-2014 22:48

Re: La natura fallimentare degli amori esclusivi
 
Quote:

Originariamente inviata da lauretum (Messaggio 1375054)
Renditi conto che stai dando di matto solo perché una persona ha osato non essere d'accordo col tuo pensiero.

Questo si che è indice di maturità.

Non ti permetto assolutamente di rivolgerti a me in questi termini. Ti ho già chiesto in privato di non rispondere se pensi che i nostri pensieri siano troppo lontani l'uno dall'altro. Mi sono rivolta a te con l'ultimo saluto di una (ex) potenziale conoscenza ed il risultato è stato che non hai capito e hai continuato su questa linea aggressiva ed arrogante, poi ti lamenti se rispondo con gli stessi toni. Allontanati perlomeno con dignità verso il mondo delle tue rispettabilissime convinzioni, grazie.

ps: sono due volte che leggo che mi dai della pazza, la prima volta indirettamente tempo fa ("personalità fragile e instabile") la seconda volta è questa ed il mio rifiuto verso questa teoria -peraltro mai appurata- non può essere che totalitario e brutale.

lauretum 02-10-2014 23:05

Re: La natura fallimentare degli amori esclusivi
 
Quote:

Originariamente inviata da caratteriale (Messaggio 1375125)
ps: sono due volte che leggo che mi dai della pazza, la prima volta indirettamente tempo fa ("personalità fragile e instabile")

quell' "indirettamente" vuol dire tutto e niente, io ho la assoluta certezza di non avere mai inteso qualcosa di simile

Quote:

Originariamente inviata da caratteriale (Messaggio 1375125)
la seconda volta è questa

è un modo dire e lo uso come tale per abitudine, non sta a significare che sei pazza, è una cosa che non ho mai pensato.
certo non è la frase piu felice del mondo qua dentro.

cancellato8738 02-10-2014 23:12

Re: La natura fallimentare degli amori esclusivi
 
Quote:

Originariamente inviata da lauretum (Messaggio 1375143)
è un modo dire e lo uso come tale per abitudine, non sta a significare che sei pazza, è una cosa che non ho mai pensato.
certo non è la frase piu felice del mondo qua dentro.

Non te lo permetto ugualmente e mi auguro di rimanere nel più lontano angolo della tua mente - evidentemente impaurita dal multiverso delle possibilità materiali all'interno dei rapporti umani. C'è una forza che evidentemente non hai visto o non vuoi vedere e non è così che ci si comporta.

Ora se possibile vorrei continuare la discussione e sentire altri punti di vista, grazie. ciao.

lauretum 02-10-2014 23:21

Re: La natura fallimentare degli amori esclusivi
 
Quote:

Originariamente inviata da caratteriale (Messaggio 1375156)
non è così che ci si comporta.

almeno su qualcosa siamo d'accordo.

SugarPhobic 03-10-2014 00:09

Re: La natura fallimentare degli amori esclusivi
 
...

lauretum 03-10-2014 00:53

Re: La natura fallimentare degli amori esclusivi
 
Quote:

Originariamente inviata da Marcofobik (Messaggio 1375207)
Giungere alla solita solfa del "Io ho ragione, voi mi sminuite e sminuite un sentimento VERO in maniera INSINDACABILE. VERO per come la vedo IO, ovvio" è giungere a una strada percorsa millevolte. Ma calmiamoci se si parla di qualcosa come l'amore, e se si è sempre cercati di essere diplomatici con te, Lauretum,avanti.

non rigirare la frittata, i toni "io ho ragione, è come dico io e basta" sono tuoi e di altri, e proprio questo vi contestavo. se aveste usato toni piu corretti non saremmo arrivati a questo punto.


Quote:

Originariamente inviata da Marcofobik (Messaggio 1373968)
Oh, bene o male siamo tutti figli di divorziati, chi in casa chi sul serio.

Quote:

Originariamente inviata da Marcofobik (Messaggio 1373968)
I rapporti romantici sono miti e leggende, si.

Quote:

Originariamente inviata da Marcofobik (Messaggio 1373968)
L'amore romantico finisce anche se si lotta.


e via discorrendo

la tua realtà è tua soltanto, e così lo è il pensiero, non puoi pretendere di prenderti certe libertà e aspettarti che non si sollevino voci contrarie

alle affermazioni ASSOLUTISTE, si solleveranno sempre voci contrarie, perchè l'umanità è multicolore, ed è giusto che siano rivendicati

idee diverse dalle tue devono esistere, o sarebbe davvero la fine, perchè avere tanta paura di ciò che diverge da noi? la cultura e l'evoluzione nascono dal confronto, la chiusura alle idee altrui portano solo oscurantismo ed ignoranza.

liuk76 03-10-2014 00:56

Re: La natura fallimentare degli amori esclusivi
 
Quote:

Originariamente inviata da Marcofobik (Messaggio 1375207)
I pareri sono stati molteplici e tutti discordanti.

Difendere la propria idea e confrontarsi anche in modo acceso e "passionale" ci sta.
Quello che invece è poco digeribile è il liquidare il prossimo, lasciando intendere, magari, che è un deviato, un dissoluto.
C'è da dire che non è il solo: sarebbe ingiusto dire ciò.
C'è un gruppo di utenti che si arroga il diritto di concludere che uno è incapace di amare o è moralmente mediocre nei sentimento solo perché non rispetta un certo clichet.
Un esempio tra tanti: porre molta enfasi riguardo al sesso o all'esteriorità o alla materialità di una relazione ed esternarlo qui implica prepararsi a ricevere i pomodori.

Ho letto due concetti in un post prima che condivido appieno: il vedere ipocrisia e "nazismo" negli atteggiamenti di alcune persone al quale seguiva un ROTFLante invito all'autocritica.
Sì, trovo anch'io che si navighi in un mare d'ipocrisia e che ci sia un tentativo d'instaurazione di un'oligarchia.

Suonerà paradossale ma il bilancio che farei dell'utenza del forum, in quest'ultimo periodo, è che sono una fotocopia di quella gens estroversona che tanto viene additata.

Quote:

Fino a quando vuoi tu. Direi basta. Concordo.
Si riferisce a me ed ai miei interventi.
Lui ed altri utenti confidano di "farmi fuori" a suon d'ironia, battute e discredito su ogni mio pensiero.

Ma basta con questo OT, lasciamo lo spazio alla discussione ;)

lauretum 03-10-2014 01:04

Re: La natura fallimentare degli amori esclusivi
 
Quote:

Originariamente inviata da Marcofobik (Messaggio 1375207)
Concordo perfettamente.

io ho avuto la sola colpa di aver sollevato una voce contraria al coro dell'assolutismo, e in conseguenza di ciò ho ricevuto attacchi per nulla velati, che non hai affatto condannato.

ti affretti però a puntare l'indice, quando il misfatto (involontario) avvenne a chi mostrò cotanta impudenza da discutere la verità rivelata.

un esame di coscienza da parte di TUTTI sarebbe l'azione piu opportuna da intraprendere.

lauretum 03-10-2014 01:07

Re: La natura fallimentare degli amori esclusivi
 
Quote:

Originariamente inviata da liuk76 (Messaggio 1375220)
Lui ed altri utenti confidano di "farmi fuori" a suon d'ironia, battute e discredito su ogni mio pensiero.

giustamente accanto alla verità rilevata, non può mancare il messia martire.

Winston_Smith 03-10-2014 02:16

Re: La natura fallimentare degli amori esclusivi
 
Quote:

Originariamente inviata da caratteriale (Messaggio 1373936)
Nutro particolare curiosità per il lavoro che cerca di fare Winston Smith in questo forum: credo che la destinazione intrinseca di questa attività sia quella di allentare quella tensione concettuale che ha il suo scopo inconsapevole di cristallizzare le idee, facendole così somigliare a qualcosa di eterno.

Più che contro l'eternità, che mi pare una lotta superflua visto che siamo tutti mortali e la fede è un discorso a parte, direi che il mio è un lavoro contro l'universalità, o almeno l'universalità arbitraria.
Relativamente a questo topic, non mi piace la piega da guerra di religione che ha preso (parla il re dei flame :sisi: ). Più che altro perché, ancora in contrasto all'universalità forzata, non mi sento di decidere della qualità, della durata e della profondità di un sentimento così intimo e privato, sia dichiarandolo inesistente o effimero, sia pensandolo riservato solo a pochi eletti.
La realtà è mutevole, ma certe cose possono durare anche tutta la vita.

tersite 03-10-2014 02:56

Re: La natura fallimentare degli amori esclusivi
 
mi rifiuto di leggere 12 paginate di polemiche , noto che state litigando ancora e a quanto pare non è una discussione sulle idee che ci potrebbe pure stare m a al solito una guerra personale

nellamerda 03-10-2014 03:20

Re: La natura fallimentare degli amori esclusivi
 
cos'è l'amore? io non ci ho mai capito niente:pensando:

~~~ 03-10-2014 06:12

Re: La natura fallimentare degli amori esclusivi
 
Ci vuole tempo per sondare le profondità dell'altro, ci vuole dedizione.
Gli incontri di una vita randagia mi pare che in profondità scendano poco, mi pare che se ne ami l'intensità estemporanea, il magari ritrovarsi (o forse no), una collezione di momenti bellissimi con persone che a noi sono estranee, pur non essendolo nel momento.
(perché è il momento che le riveste)
Persone bellissime ma non conosciute. Momenti da ricordare, momenti da cartolina. Impressioni.


Mi affascinano molto quei rapporti fra amanti in cui "ogni tanto ci si rivede e si va a letto".
Una maniera di vivere di chi è già immerso in tanta e varia umanità, che ha le sue persone sparse per il mondo, e che continuamente vive nuovi incontri.
Perché fa di sé il suo centro. Nulla nella sua testa si mescola, i rapporti si accavallano l'uno sull'altro solo nella realtà, solo per gli altri.


Credo non si riesca ad accettare il sentirsi esclusi. Questa persona che ho visto cacare, che ho sentito puzzare, ora desidera un altro, in uno spazio che io non posso raggiungere.
Non credo che il tabù debba essere "l'andare con un altro".
È il sentirsi allontanati che mortifica.
Che lì e ora, dove si incontreranno, io non ci sarò.
Cioè, pensare che l'altra persona viva un momento solo suo, ma con un altro.
E io come faccio a non esserci? A non esistere per un pomeriggio, una settimana, il tempo in cui non è con me?
Dipende da come si vuole vivere la profondità, appunto.


Però non è sempre il momento di fidanzarsi.
Alle volte si sente un'impellenza, il desiderio di fare altre cose, e il fidanzamento può essere soffocante, soprattutto se non è fra "pari".
Ognuno deve avere il tempo di diventare forte, indipendente di mente [cit.], esperire. Heh. Io mi sono fidanzata a sedici anni, una storia durata quattro anni, con una persona più grande di me di quattro anni ma che aveva un vissuto densissimo. Ecco credo sia stato un suicidio bello e buono il mio.
Un sacrificio inutile. Oltretutto una persona che la mia spontaneità l'ha ammazzata, sono passata dal piegarmi come una scema in strada in stile Matrix solo perché mi andava di farlo ed era una bella giornata di sole, ad avere paura di aprire la bocca, per quanto mi ha bacchettata.
E lo credo che gli incontri spizzika e vai sono meravigliosi, non appena entra in gioco la confidenza, spesso si tratta l'altro come se fosse una merda, lo si corregge come se fosse una bestia da imbrigliare ed educare.
Per questo è necessario essere sicuri di sé ed avere una personalità che sappia essere forte, e farsi morbida quando serve.
A esser solo di marmo o di gommapiuma meglio stare soli.
Ad esempio una personalità come la mia al momento non può che restare da sola e sperare di migliorare la propria consistenza, diversamente non sopravviverei.

SUBurbe 03-10-2014 06:25

Re: La natura fallimentare degli amori esclusivi
 
Che bel post dal gusto amaro

zoe666 03-10-2014 08:40

Re: La natura fallimentare degli amori esclusivi
 
Quote:

Originariamente inviata da lauretum (Messaggio 1375227)
giustamente accanto alla verità rilevata, non può mancare il messia martire.

questo l'ho pensato pure io :mrgreen:
però lauretum, davvero, ognuno sta postando solo il proprio pensiero, questa volta non è il caso di accanirsi.

Quote:

Originariamente inviata da ~~~ (Messaggio 1375297)

Credo non si riesca ad accettare il sentirsi esclusi. Questa persona che ho visto cacare, che ho sentito puzzare, ora desidera un altro, in uno spazio che io non posso raggiungere.
Non credo che il tabù debba essere "l'andare con un altro".
È il sentirsi allontanati che mortifica.
Che lì e ora, dove si incontreranno, io non ci sarò.
Cioè, pensare che l'altra persona viva un momento solo suo, ma con un altro.
E io come faccio a non esserci? A non esistere per un pomeriggio, una settimana, il tempo in cui non è con me?
Dipende da come si vuole vivere la profondità, appunto.
.

mamma mia quante verità.
E concordo sul concetto del "non esistere se l'altro non vuole farci esistere più nella nostra vita":
Provato miseramente in passato ed è una delle sensazioni più orribili del mondo.

tersite 03-10-2014 09:00

Re: La natura fallimentare degli amori esclusivi
 
Quote:

Originariamente inviata da zoe666 (Messaggio 1375312)
questo l'ho pensato pure io :mrgreen:
però lauretum, davvero, ognuno sta postando solo il proprio pensiero, questa volta non è il caso di accanirsi.


mamma mia quante verità.
E concordo sul concetto del "non esistere se l'altro non vuole farci esistere più nella nostra vita":
Provato miseramente in passato ed è una delle sensazioni più orribili del mondo.

no la più orribile è non esserci mai stato per un 'altro/a

lauretum 03-10-2014 09:42

Re: La natura fallimentare degli amori esclusivi
 
Quote:

Originariamente inviata da zoe666 (Messaggio 1375312)
questo l'ho pensato pure io :mrgreen:
però lauretum, davvero, ognuno sta postando solo il proprio pensiero, questa volta non è il caso di accanirsi.


mamma mia quante verità.
E concordo sul concetto del "non esistere se l'altro non vuole farci esistere più nella nostra vita":
Provato miseramente in passato ed è una delle sensazioni più orribili del mondo.

Sentirsi dare del coglione antiquato obsoleto pecorone credulone solo perché si hanno dei sogni no è proprio il massimo, anche se le si fa con diplomazia come diceva Marcofobik

Non sono opinioni personali, se leggi hanno gettato valanghe di merda su tutti quelli che non sono disillusi ed arresi come loro. Non ci sto a passare da stronzo di fronte a questo cose, se uno poi contesta deve pure sentirsi fare il moralismo spicciolo.

zoe666 03-10-2014 09:46

Re: La natura fallimentare degli amori esclusivi
 
Quote:

Originariamente inviata da tersite (Messaggio 1375320)
no la più orribile è non esserci mai stato per un 'altro/a

dipende dai punti di vista.
E' una delle sensazioni più orribili per me.

liuk76 03-10-2014 13:20

Re: La natura fallimentare degli amori esclusivi
 
Quote:

Originariamente inviata da lauretum (Messaggio 1375336)
Sentirsi dare del coglione antiquato obsoleto pecorone credulone solo perché si hanno dei sogni no è proprio il massimo

Una frase del genere può essere assimilabile al vittimismo.
Nessuno ha sottinteso tutto ciò. Semmai sono altri utenti che esplicitano questi pensieri in altri casi.

Io penso semplicemente che i sognatori dell'amore inseguano un'utopia e spendano male il loro tempo.
Di certo li critico, sostengo con forza la mia idea contraria, cerco costantemente di "convertirli" ma di certo non li offendo né gli impedisco di perseguire il loro scopo.

Diversamente, i sognatori dell'amore, quantomeno qui, continuano a definire chi non la pensa come loro, come degli incapaci di amare e magari "viscidi".
La cosa grave, continuo a ripeterlo, è che in questo forum poi si cerca di promuovere una cattiva nomea della persona che poi "rovina la piazza" della stessa.

Nessuno direbbe al prossimo "evita Tizio perché è un sognatore dell'ammore" mentre invece c'è sempre il solito attacco incrociato qui, e fuori da qui, per dire a Tizia "evita Caio perché è un sfigato, schifoso pervertito, sessocentrico, viscido e chi più ne ha, più ne metta".

lauretum 03-10-2014 13:58

Re: La natura fallimentare degli amori esclusivi
 
Quote:

Originariamente inviata da liuk76 (Messaggio 1375435)
Una frase del genere può essere assimilabile al vittimismo.
Nessuno ha sottinteso tutto ciò. Semmai sono altri utenti che esplicitano questi pensieri in altri casi.

Io penso semplicemente che i sognatori dell'amore inseguano un'utopia e spendano male il loro tempo.
Di certo li critico, sostengo con forza la mia idea contraria, cerco costantemente di "convertirli" ma di certo non li offendo né gli impedisco di perseguire il loro scopo.

Diversamente, i sognatori dell'amore, quantomeno qui, continuano a definire chi non la pensa come loro, come degli incapaci di amare e magari "viscidi".
La cosa grave, continuo a ripete
rlo, è che in questo forum poi si cerca di promuovere una cattiva nomea della persona che poi "rovina la piazza" della stessa.

Nessuno direbbe al prossimo "evita Tizio perché è un sognatore dell'ammore" mentre invece c'è sempre il solito attacco incrociato qui, e fuori da qui, per dire a Tizia "evita Caio perché è un sfigato, schifoso pervertito, sessocentrico, viscido e chi più ne ha, più ne metta".



La differenza tra i due atteggiamenti è solo una, l'onestà di parlare esplicitamente, senza nascondersi dietro ipocrita diplomazia e faccine.

Io mi ritengo una persona onesta perché dico le cose in modo chiaro e quindi mi assumo le conseguenze (ban)
Altri dicono le stesse cose nascondendole dietro fumosi giri di parole, così al momento opportuno possono cavarsela con un bel 'sono stato frainteso' o 'è una interpretazione errata'

Guarda caso fuori di qui ho riscontri decisamente positivi, ma anche non li avessi rimarrei fedele a ciò che reputo giusto per il rispetto della altrui intelligenza

lauretum 03-10-2014 14:03

Re: La natura fallimentare degli amori esclusivi
 
Quote:

Originariamente inviata da liuk76 (Messaggio 1375435)

Nessuno direbbe al prossimo "evita Tizio perché è un sognatore dell'ammore" mentre invece c'è sempre il solito attacco incrociato qui, e fuori da qui, per dire a Tizia "evita Caio perché è un sfigato, schifoso pervertito, sessocentrico, viscido e chi più ne ha, più ne metta".

Ti sei presentato tu in un certo modo, e hai ricevuto un ban al riguardo, quindi non farei tanto il santerellino.

Se vuoi far cambiare opinione a qualcuno inizia ad assumerti le tue responsabilità, altrimenti proseguì come credi meglio ma per favore risparmiaci il quotidiano post vittimista, che qui come altrove non c'entrava nulla.

liuk76 03-10-2014 18:48

Re: La natura fallimentare degli amori esclusivi
 
Quote:

Originariamente inviata da lauretum (Messaggio 1375465)
Ti sei presentato tu in un certo modo, e hai ricevuto un ban al riguardo, quindi non farei tanto il santerellino.

Il ban è stato comminato perché ho riportato fatti esterni riguardanti un utente e per alcuni comportamenti troppo "scontrosi" che erano stati lamentati da altri utenti.

Invece, anche in questo caso, tu, non hai lesinato, come altri utenti noti, nell'attribuirmi condotte tendenzialmente diffamanti, basate solo su un'interpretazione soggettiva.

Per il resto, direi che anche questo OT non intendo alimentarlo.
Mi limiterò a segnalare alla moderazione, in modo pedante, qualsiasi post che riterrò insultante, diffamante, ingiurioso nei miei confronti.

tersite 03-10-2014 18:53

Re: La natura fallimentare degli amori esclusivi
 
Quote:

Originariamente inviata da liuk76 (Messaggio 1375651)
Per il resto, direi che anche questo OT non intendo alimentarlo.
Mi limiterò a segnalare alla moderazione, in modo pedante, qualsiasi post che riterrò insultante, diffamante, ingiurioso nei miei confronti.

ti consiglio di fare il superiore e di ignorare i commenti io fossi in te non segnalerei niente , te lo direi in PVT ma preferisco che si sappia in pubblico
come anche che voltarianamente "non sono d'accordo con te ma lotterò fino alla morte (virtuale) perché tu abbia il diritto di dirlo"

Wrong 03-10-2014 19:12

Re: La natura fallimentare degli amori esclusivi
 
Quote:

Originariamente inviata da liuk76 (Messaggio 1375220)
Ho letto due concetti in un post prima che condivido appieno: il vedere ipocrisia e "nazismo" negli atteggiamenti di alcune persone al quale seguiva un ROTFLante invito all'autocritica.

Dare della nazista sì, dire che si da di matto no... :interrogativo:
Aspetto il manuale del perfetto forumista
In più l'allegato sul perché sono ipocrita. In MP grazie, così non intasiamo il topic


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.