FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Off Topic Generale (https://fobiasociale.com/off-topic-generale/)
-   -   Lavoro in nero. Opinioni. (https://fobiasociale.com/lavoro-in-nero-opinioni-45220/)

zoe666 23-09-2014 08:01

Re: Lavoro in nero. Opinioni.
 
Quote:

Originariamente inviata da Equilibrium (Messaggio 1368833)

Diverso è il discorso di chi lavora in nero e non ha alternative, non ha parenti, non ha amici che lo possano aiutare economicamente, ha un affitto, una famiglia da mantenere, liuk uno cosi come deve fare?:bacio:

Per liuk basta aprire una partita iva o emigrare per risolvere ogni problema.
E male che vada c'è la caritas :mrgreen:

tersite 23-09-2014 09:34

Re: Lavoro in nero. Opinioni.
 
a mio modesto parere e senza fare della polemica , stante le leggi sul lavoro in Italia : se assumi un lavoratore è a vita , alte tasse e contributi da pagare per le imprese il lavoro nero è inevitabile, qua non si tratta neanche di dare un giudizio morale ma economico , evidente se una cosa 'conviene' economicamente puoi fare tutte le leggi che vuoi ma il fenomeno esisterà...
E' poi di tutta evidenza che chi si trova dal lato debole del tavolo(cioè chi ha bisogno di lavorare) non va troppo per il sottile ed accetta tutto

zoe666 23-09-2014 09:45

Re: Lavoro in nero. Opinioni.
 
Quote:

Originariamente inviata da tersite (Messaggio 1368895)
a mio modesto parere e senza fare della polemica , stante le leggi sul lavoro in Italia : se assumi un lavoratore è a vita ,

ma se il lavoratore lavora bene, è affidabile, è ben formato, quale sarebbe il senso di licenziarlo?
Se l'azienda è in crisi può essere messo in mobilità, non è che deve rimanere a vita.
Ma se si comincia a perorare la causa del "si può licenziare chiunque in qualunque momento senza giusta causa" allora si aprono scenari davvero tristi in cui qualunque lavoratore che si rifiuta di far straordinari non pagati, o è donna magari sposata da poco ( ed a rischio prole ), chi magari ha pure comportamenti non comunemente accettati dal datore di lavoro può essere licenziato in tranquillità.
Poi qualche messaggio fa avevi anche scritto che prendere 500 euro al mese è meglio che niente.
Anche questo è un messaggio sbagliato da perorare, a mio parere.
Se mi propongono 500 euro per un full time con la scusa del "c'è la crisi è comunque un lavoro se non accetti allora c'aveva ragione quella che diceva che i giovani sono choosy" me ne torno a casa ( e accetto davvero solo se sono con l'acqua alla gola ).
Che dedicare 8 ore al giorno 6 giorni a settimana a un lavoro per 500 euro è davvero quasi schiavismo.

Winston_Smith 23-09-2014 09:47

Re: Lavoro in nero. Opinioni.
 
Quote:

Originariamente inviata da tersite (Messaggio 1368895)
a mio modesto parere e senza fare della polemica , stante le leggi sul lavoro in Italia : se assumi un lavoratore è a vita

No, è finché non c'è una giusta causa per licenziarlo.
Se invece vogliamo che sia licenziabile perché quel giorno il datore di lavoro si è alzato male, allora evviva Fonzie.

utopia? 23-09-2014 09:47

Re: Lavoro in nero. Opinioni.
 
come deve fare chi non ha soldi, non ha lavoro se non in nero, e una famiglia da campare?
coalizzarsi tutti assieme e protestare!:male:

utopia portaLI via :(

tersite 23-09-2014 09:59

Re: Lavoro in nero. Opinioni.
 
Quote:

Originariamente inviata da zoe666 (Messaggio 1368902)
ma se il lavoratore lavora bene, è affidabile, è ben formato, quale sarebbe il senso di licenziarlo?
Se l'azienda è in crisi può essere messo in mobilità, non è che deve rimanere a vita.
Ma se si comincia a perorare la causa del "si può licenziare chiunque in qualunque momento senza giusta causa" allora si aprono scenari davvero tristi in cui qualunque lavoratore che si rifiuta di far straordinari non pagati, o è donna magari sposata da poco ( ed a rischio prole ), chi magari ha pure comportamenti non comunemente accettati dal datore di lavoro può essere licenziato in tranquillità.
Poi qualche messaggio fa avevi anche scritto che prendere 500 euro al mese è meglio che niente.
Anche questo è un messaggio sbagliato da perorare, a mio parere.
Se mi propongono 500 euro per un full time con la scusa del "c'è la crisi è comunque un lavoro se non accetti allora c'aveva ragione quella che diceva che i giovani sono choosy" me ne torno a casa ( e accetto davvero solo se sono con l'acqua alla gola ).
Che dedicare 8 ore al giorno 6 giorni a settimana a un lavoro per 500 euro è davvero quasi schiavismo.

1) infatti se lavora bene non ha senso licenziarlo , funziona così in tutti i paesi dove i contratti di alvoro sono 'liberi'

2) sì 500€ al mese per 48 o 40 ore sono indubbiamente una miseria
ma io mi riferivo a chi non ha neanche quelli , in Italia dicono le statistiche ci sono quasi il 50% dei giovani disoccupati evidentemente mantenuti da mamma e papà ...finché dura
per non parlare degli over 50 che dormono in macchina , mi riferisco a certe categorie di lavoratori e ovvio ceh se posso scegliere scelgo uno stipendio d a 'colletto bianco' a 5000 € il mese magari dipendete dallo stato ma posso sempre scegliere?
Il credere come fa un certo pensiero il PUP (pensiero unico progressista) di sx che bastino le leggi a creare salari adeguati è folle

zoe666 23-09-2014 10:05

Re: Lavoro in nero. Opinioni.
 
Quote:

Originariamente inviata da tersite (Messaggio 1368912)
1) infatti se lavora bene non ha senso licenziarlo , funziona così in tutti i paesi dove i contratti di alvoro sono 'liberi'

Qualche anno fa una azienda francese licenziò una dipendente perchè aveva annunciato di essere incinta. ( che poi è ricorsa al tribunale ed è stata risarcita giustamente di una bella sommetta ).
Non è detto che solo perchè lavori bene allora hai il posto assicurato, ci sono tante altre logiche in ballo, purtroppo.

Ansiaboy 23-09-2014 10:08

Re: Lavoro in nero. Opinioni.
 
Quote:

Originariamente inviata da Equilibrium (Messaggio 1368833)
Oggi sono andato dall, otorino e mi ha chiesto se preferivo pagare 70 euro con la fattura o 50 euro senza fattura.
Secondo voi cosa ho preferito?:D

.

Conosco anche gente che si fa ingaggiare 6 mesi l anno anche se lavora per tutto l anno, cosi da potersi pappare il sussidio di disoccupazione:mannaggia:

Se ne approfittano un po tutti alla fine

io trovo "normalissimo" che tutti se ne approfittono..

se lo stato, mi ripeto, complica le cose non vedo perche la gente, che non è stupida, fa tutto quello che lo stato chiede se ha la possibilità di aggirare.. o cambia lo stato, o non cambierà niente.

quindi trovo sterili attaccar le persone che traggono profitto dal lavoro in nero.. bisognerebbe attaccar/far qualche rivoluzione/non so cosa per far cambiare modo di agire dallo stato

la mentalità delle persone non si sviluppa cosi perche si è svegliata cosi. ma per dei dati di fatto. ha dei motivi per pur giusti o cattivi che siano..
quindi se non cambiano questi dati di fatto che ci si lamenta a fare ?

comunque equilibrium, considero il tuo otorino onesto.

muttley 23-09-2014 10:25

Re: Lavoro in nero. Opinioni.
 
Quote:

Originariamente inviata da tersite (Messaggio 1368895)
a mio modesto parere e senza fare della polemica , stante le leggi sul lavoro in Italia : se assumi un lavoratore è a vita , alte tasse e contributi da pagare per le imprese il lavoro nero è inevitabile, qua non si tratta neanche di dare un giudizio morale ma economico , evidente se una cosa 'conviene' economicamente puoi fare tutte le leggi che vuoi ma il fenomeno esisterà...

Confondi le conseguenze con le cause: in Italia le tasse sono alte perché nessuno le ha mai pagate fin dall'inizio, non il contrario.

Ansiaboy 23-09-2014 10:27

Re: Lavoro in nero. Opinioni.
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1368929)
Confondi le conseguenze con le cause: in Italia le tasse sono alte perché nessuno le ha mai pagate fin dall'inizio, non il contrario.

e perche è avvenuto questo ? :mrgreen: e sopratutto.. aumentare sempre e comunque le tasse al giorno d'oggi rimane sempre la strategia migliore ? :nonso:


comunque tersite ha detto solo come stanno i fatti.

posso farti una domanda ? lavori ? a contratto regolare ?

zoe666 23-09-2014 10:29

Re: Lavoro in nero. Opinioni.
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1368929)
Confondi le conseguenze con le cause: in Italia le tasse sono alte perché nessuno le ha mai pagate fin dall'inizio, non il contrario.

c'hai ragione. Paghiamo le accise sulla guerra in abissinia perchè gli italiani non pagavano le tasse all'epoca di mussolini, non perchè tutto quello che viene aggiunto come tassa per "i momenti di emergenza" poi si dimentica misteriosamente di toglierlo quando l'emergenza è finita.

http://www.finanzautile.org/benzina-...carburanti.htm

rosadiserra 23-09-2014 10:32

Re: Lavoro in nero. Opinioni.
 
Quote:

Originariamente inviata da zoe666 (Messaggio 1368902)
ma se il lavoratore lavora bene, è affidabile, è ben formato, quale sarebbe il senso di licenziarlo?
Se l'azienda è in crisi può essere messo in mobilità, non è che deve rimanere a vita.
Ma se si comincia a perorare la causa del "si può licenziare chiunque in qualunque momento senza giusta causa" allora si aprono scenari davvero tristi in cui qualunque lavoratore che si rifiuta di far straordinari non pagati, o è donna magari sposata da poco ( ed a rischio prole ), chi magari ha pure comportamenti non comunemente accettati dal datore di lavoro può essere licenziato in tranquillità.

Nonostante sia vietato dalla legge ad una mia conoscente fu chiesto durante un colloquio presso un'agenzia stile "cacciatori di teste" se avesse intenzione, essendo sposata e trentenne, di mettere in cantiere il secondo figlio.
Conoscendola provo pietà per il questionante!! :D

rosadiserra 23-09-2014 10:42

Re: Lavoro in nero. Opinioni.
 
Quote:

Originariamente inviata da zoe666 (Messaggio 1368933)
c'hai ragione. Paghiamo le accise sulla guerra in abissinia perchè gli italiani non pagavano le tasse all'epoca di mussolini, non perchè tutto quello che viene aggiunto come tassa per "i momenti di emergenza" poi si dimentica misteriosamente di toglierlo quando l'emergenza è finita.

http://www.finanzautile.org/benzina-...carburanti.htm

E suppongo ne pagheremo altre con la questione Ucraina facendo parte della NATO, mi sbaglio?

tersite 23-09-2014 10:59

Re: Lavoro in nero. Opinioni.
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1368929)
Confondi le conseguenze con le cause: in Italia le tasse sono alte perché nessuno le ha mai pagate fin dall'inizio, non il contrario.

assolutamente hai interpretato male quello che ho detto... ho solo detto che le tasse sono altre per le imprese , quelle che le pagano ovviamente, poi lo so anch'io che la evasione è alta è uno degli aspetti spesso ignorati della crisi italiana, si dice che i politici hanno rubato bla bla , la verità è che molti hanno gozzovigliato con questo sistema dai commercianti ai piccoli imprenditori , agli artigiani agli operai coi fuori busta etc...
E' un paese di disonesti con l'arte di arrangiarsi e di 'fregare' lo stato quasi che lo stato in ultima analisi non fossimo noi. Ad un certo punto ci hanno presentato il conto ed il sistema è scoppiato ... il discorso è molto complesso e ha tanti aspetti sto semplificando al massimo :)

liuk76 23-09-2014 11:02

Re: Lavoro in nero. Opinioni.
 
Quote:

Originariamente inviata da awasted (Messaggio 1368824)
quelli che non pagano proprio i lavoratori (con la scusa di stage, apprendistato, ecc), significa togliere dignità al lavoratore e togliere valore a quello che fai.

Attenzione: l'apprendistato è un regolare contratto di lavoro subordinato, con minimi tabellari, malattia, ferie, permessi, ecc. ed è PAGATO.
Il tirocinio invece è giusto che non preveda retribuzione per le finalità che ha. Poi è il solito discorso: se uno accetta un tirocinio che maschera un rapporto di lavoro dipendente...

Quote:

Originariamente inviata da Equilibrium (Messaggio 1368833)
Oggi sono andato dall, otorino e mi ha chiesto se preferivo pagare 70 euro con la fattura o 50 euro senza fattura.
Secondo voi cosa ho preferito?:D

Io gli avrei dato 70 €. E' proprio questa la mentalità che critico: la colpa è dell'ORL ma anche del paziente. Anzi... E' più colpevole il paziente.

Quote:

Conosco anche gente che si fa ingaggiare 6 mesi l anno anche se lavora per tutto l anno, cosi da potersi pappare il sussidio di disoccupazione:mannaggia:
Purtorppo li conosco anch'io e sono degli schifosi ladri.

Quote:

Diverso è il discorso di chi lavora in nero e non ha alternative, non ha parenti, non ha amici che lo possano aiutare economicamente, ha un affitto, una famiglia da mantenere, liuk uno cosi come deve fare?
Vedi sotto.
Come hanno fatto tutte le persone che conosco a lavorare non in nero?

Quote:

Originariamente inviata da zoe666 (Messaggio 1368869)
Per liuk basta aprire una partita iva o emigrare per risolvere ogni problema.
E male che vada c'è la caritas

Quanti hanno provato a far ciò prima di gettare la spugna?
Un utente se n'è andato in UK a cercar fortuna anziché far nero in Italia. Prendete esempio da lui.

Quote:

Originariamente inviata da zoe666 (Messaggio 1368902)
ma se il lavoratore lavora bene, è affidabile, è ben formato, quale sarebbe il senso di licenziarlo?

Ci sono tante professioni dove per ragioni economiche, organizzative avrebbe senso.

Quote:

Se l'azienda è in crisi può essere messo in mobilità, non è che deve rimanere a vita.
Non sempre si può mettere in mobilità.

Quote:

Che dedicare 8 ore al giorno 6 giorni a settimana a un lavoro per 500 euro è davvero quasi schiavismo.
Ma anche per 1000 Euro... 48 ore settimanali? Ma LOL
La colpa è anche di chi accetta di lavorare a 'ste condizioni.

tersite 23-09-2014 11:10

Re: Lavoro in nero. Opinioni.
 
Quote:

Originariamente inviata da liuk76 (Messaggio 1368961)



Io gli avrei dato 70 €. E' proprio questa la mentalità che critico: la colpa è dell'ORL ma anche del paziente. Anzi... E' più colpevole il paziente.

CONCORDO...



Quote:

Ma anche per 1000 Euro... 48 ore settimanali? Ma LOL
La colpa è anche di chi accetta di lavorare a 'ste condizioni
se sei disoccupato che fai ? Probabilmente te sei uno dei fortunati con lavoro sicuro ...ma per tanti giovani non è così e conosco anche non più giovani con salari stipendi appena sopra i 1000 € e lavorano per il comune posto garantito , se si parla dei lavoratori in proprio poi è un a lotteria ti può andare bene (sono sempre meno) o accontentarti di un reddito da salario minimo e sono tantissimi

zoe666 23-09-2014 11:33

Re: Lavoro in nero. Opinioni.
 
Quote:

Originariamente inviata da liuk76 (Messaggio 1368961)

Quanti hanno provato a far ciò prima di gettare la spugna?
Un utente se n'è andato in UK a cercar fortuna anziché far nero in Italia. Prendete esempio da lui.

per prendere ed emigrare ci vuol qualcosa da parte. Se io ho una casa in affitto e devo pagare le bollette e non c'ho un euro da parte, sti discorsi del tipo "emigra" son davvero fuori ogni logica. Almeno ( ALMENO ) mille euro da parte per il biglietto e l'abbonamento ai mezzi e l'ostello i primi tempi e il cibo devi preventivarli.
Se io c'ho una famiglia e mi offrono un lavoro in nero sicuro per qualche mese, io l'accetto, non penso "no devo pensare allo stato! muoio di fame o emigro! lascio la famiglia qui alla caritas nel frattempo!"

Quote:

Ma anche per 1000 Euro... 48 ore settimanali? Ma LOL
La colpa è anche di chi accetta di lavorare a 'ste condizioni.
tu parli da persona che si fa 40 ore settimanali ( e purr in modo estremamente comodo ). C'è tanta gente che lavora anche il sabato, qualunque commessa/o in qualunque negozio fa 48 ore settimanali ( quando non toccano straordinari ), ad esempio.
Il fatto che sia meglio lavorare 5 giorni a settimana che sei è indubbio, il fatto è che non è se non c'è l'alternativa di cercarsi un lavoro migliore perchè c'è da mangiar, si accetta e basta.
Ma son cose che non puoi capire, evidentemente.

liuk76 23-09-2014 12:00

Re: Lavoro in nero. Opinioni.
 
Quote:

Originariamente inviata da zoe666 (Messaggio 1368981)
per prendere ed emigrare ci vuol qualcosa da parte. Se io ho una casa in affitto e devo pagare le bollette e non c'ho un euro da parte, sti discorsi del tipo "emigra" son davvero fuori ogni logica.

Questo utente ha una situazione molto simile a quella che stai descrivendo, eppure...

Quote:

Almeno ( ALMENO ) mille euro da parte per il biglietto e l'abbonamento ai mezzi e l'ostello i primi tempi e il cibo devi preventivarli.
Vabbeh, poi? Una fettina di culo tagliata vicino all'osso? :mrgreen:
Si può fare con molto meno.

Quote:

Se io c'ho una famiglia e mi offrono un lavoro in nero sicuro per qualche mese, io l'accetto, non penso "no devo pensare allo stato!
Lo Stato sei tu ma non arrivate a capirlo.

Quote:

C'è tanta gente che lavora anche il sabato, qualunque commessa/o in qualunque negozio fa 48 ore settimanali ( quando non toccano straordinari ), ad esempio.
Ma LOL carpiato!
Si da il caso che io abbia il CCNL Commercio (lo stesso delle commesse). L'orario settimanale è di 40 (quaranta) ore.
Certo, il CCNL prevede espressamente che la settimana lavorativa vada dal lunedì al sabato e prevede due opzioni: 5 giorni settimanali da 8 ore giornaliere o 6 giorni dove, ovviamente, non si lavorerà tutti e 6 giorni, 8 ore.
Anzi, il CCNL prevede anche meno di 40 ore settimanali: in questo caso di tolgono ROL dal monte ore del dipendente col beneficio di fare 39,38,37,... ore settimanali.

zoe666 23-09-2014 12:30

Re: Lavoro in nero. Opinioni.
 
Quote:

Originariamente inviata da liuk76 (Messaggio 1369002)

Ma LOL carpiato!
Si da il caso che io abbia il CCNL Commercio (lo stesso delle commesse). L'orario settimanale è di 40 (quaranta) ore.
Certo, il CCNL prevede espressamente che la settimana lavorativa vada dal lunedì al sabato e prevede due opzioni: 5 giorni settimanali da 8 ore giornaliere o 6 giorni dove, ovviamente, non si lavorerà tutti e 6 giorni, 8 ore.
Anzi, il CCNL prevede anche meno di 40 ore settimanali: in questo caso di tolgono ROL dal monte ore del dipendente col beneficio di fare 39,38,37,... ore settimanali.

Quindi oltre al lavoro in nero, non si può manco fare la commessa/barista/ etc perchè stai certo che non lavoro 8 ore al di per cinque giorni, ma sei. ( 48 ore inclusi gli straordinari sono comunque concessi in ogni contratto di lavoro ).
C'è un mio amico che al giorno lavorando in un bar si fa 10 ore in tranquillità, ma si deve pagare una casa ed ha un contratto e non può mettersi a dire "oh da contratto devo fare meno ore, mi licenzio e sto mese non pago l'affitto e le bollette". Finchè uno non trova di meglio, si sta.
Continuo a ribadire che certa supponenza puoi averla solo finchè hai il sedere parato da gente che ti mantiene.

utopia? 23-09-2014 12:37

Re: Lavoro in nero. Opinioni.
 
in una cittadina nei dintorni alla mia, han fatto poco tempo fa una protesta
i lavoratori degli stabilimenti, che lavoravano 12 ore al giorno a 30€ al giorno

han fatto la protesta con le mascherine per paura di essere riconosciuti e licenziati...

penso ci sia principalmente la paura, dietro tutto ciò...
la paura dell'incertezza
incertezza che dovrebbe essere risanata proprio da coloro ai quali la protesta è rivolta
ma di cui non ci si fida
e, non fidandosi di costoro, le rivolte stesse son fatte in maniera timida, poco sicura

ed è un altro motivo per cui non cambia nulla, la paura dell'andare contro quella che si considera l'unica alternativa

liuk76 23-09-2014 12:47

Re: Lavoro in nero. Opinioni.
 
Quote:

Originariamente inviata da zoe666 (Messaggio 1369018)
Quindi oltre al lavoro in nero, non si può manco fare la commessa/barista/ etc perchè stai certo che non lavoro 8 ore al di per cinque giorni, ma sei. ( 48 ore inclusi gli straordinari sono comunque concessi in ogni contratto di lavoro ).

Sei tu che fai voli pindarici, io ho detto un'altra cosa.
Il contratto collettivo prevede che si lavori 40 ore settimanali.
48 ore settimanali nel CCNL Commercio, sono 8 ore di straordinario da pagare con maggiorazione del 15% se non vengono fatte in un giorno festivo o in orario serale. Altrimenti si pagano con una maggiorazione ben più alta.

Si possono fare 48 ore settimanali? Ahimè sì e dirò di più... L'attuale Legge non pone nemmeno più il limite di una volta di 8 ore di straordinario alla settimana.
Si può arrivare al massimo consentito per Legge (12 ore giornaliere, 6 giorni settimanali) e questo può durare per mesi.
In pratica viene fatta una media considerando le ultime x settimane e questa dev'essere sotto una certa soglia, altrimenti ci dev'essere l'autorizzazione della DPL.
Infine c'è un limite annuale di straordinario che è intorno alle 180-200 ore.

Ovviamente tutte le ore di straordinario vanno pagate o devono essere recuperabili.

Poi, opinione personale, lavorare 48 ore settimanali è troppo ed io, personalmente, cercherei altro.

Quote:

C'è un mio amico che al giorno lavorando in un bar si fa 10 ore in tranquillità, ma si deve pagare una casa ed ha un contratto
E allora se la gente accetta di tutto, è giusto che prenda i calci perché è naturale conseguenza dell'immobilismo.
Da parte mia nessuna pietà per chi accetta passivamente e completo appoggio per chi lotta.
Anzi, per colpa di questi stakanovisti passivi ci smenano tutti quelli che invece vogliono far valere i propri diritti.
Si goderà la sua casa quando sarà vecchio, decrepito e distrutto per essere stato succube del "padrone".

Equilibrium 23-09-2014 12:51

Re: Lavoro in nero. Opinioni.
 
Quote:

Originariamente inviata da Ansiaboy (Messaggio 1368922)
io trovo "normalissimo" che tutti se ne approfittono..

se lo stato, mi ripeto, complica le cose non vedo perche la gente, che non è stupida, fa tutto quello che lo stato chiede se ha la possibilità di aggirare.. o cambia lo stato, o non cambierà niente.

quindi trovo sterili attaccar le persone che traggono profitto dal lavoro in nero.. bisognerebbe attaccar/far qualche rivoluzione/non so cosa per far cambiare modo di agire dallo stato

la mentalità delle persone non si sviluppa cosi perche si è svegliata cosi. ma per dei dati di fatto. ha dei motivi per pur giusti o cattivi che siano..
quindi se non cambiano questi dati di fatto che ci si lamenta a fare ?

comunque equilibrium, considero il tuo otorino onesto.

Anchio lo trovo abbastanza normale, soprattutto in uno stato poi dove la giustizia sociqle è praticamente nulla.
Pagare il 60 % di tasse tra dirette e indirette, per avere poi dei servizi da 3 mondo consapevole poi che ce un magna magna generalizzato e che probabilmente quelle tasse finiranno pappate dai soliti magnoni, dai parassiti leccaculo che hanno un lavoro inventato dai politici per fini clientelari, ecc... per questi motivi (e ce ne sarebbero da dire molti altri) trovo normalissimo che la gente pensi piu al proprio tornaconto personale.

Secondo me cmq dato lo stato in cui ci troviamo, bisognerebbe creare un sistema in cui diventi conveniente pagare le tasse.
Per esempio pago un euro il caffe al bar e poi posso dedurmelo dalle tasse, cosi tutto poi e per tutti. La tecnologia lo permetterebbe, ma la vedo dura.
Si andra avanti coi soliti controlli come deterrente, con controllori corrotti e magnoni:sarcastico::miodio:

Quote:

Originariamente inviata da liuk76 (Messaggio 1368961)
Quanti hanno provato a far ciò prima di gettare la spugna?
Un utente se n'è andato in UK a cercar fortuna anziché far nero in Italia. Prendete esempio da lui.

Ese uno ha per sfortuna dei genitori che non sono molto autosufficienti o una moglie depressa che ha bisogno degli affetti familiari o ha dei figli adolescenti fidanzati?
Ma poi lasciare tutti gli affetti, le amicizie, tutto, per cosa poi? Per onor della patria? Ma per piacere va:bacio:

Quote:

Originariamente inviata da liuk76 (Messaggio 1369002)
Lo Stato sei tu ma non arrivate a capirlo.

Si come no, in svezia magari, non qui.
Lo stato da noi appartiene ad un elite di privilegiati e amici al seguito.

Ps scrivere col tablet è na faticaccia

liuk76 23-09-2014 12:55

Re: Lavoro in nero. Opinioni.
 
Quote:

Originariamente inviata da Equilibrium (Messaggio 1369029)
Ma poi lasciare tutti gli affetti, le amicizie, tutto, per cosa poi? Per onor della patria? Ma per piacere va

Allora, di questa stregua, dovrei utilizzare tutti i lavoratori in nero come Bancomat e prendermi, anche con la forza, parte del loro compenso in nero evaso per le mie spese.
Perché dovrei pagare a 'sti ladri anche le opere pubbliche e i servizi che loro scroccano?
Perché questi disonesti, appena trovano un posto regolare, con sanano la posizione pregressa?

Quote:

Si come no, in svezia magari, non qui.
Lo stato da noi appartiene ad un elite di privilegiati e amici al seguito.
Vabbeh, la trovo una mentalità sciocca e, fosse per me, agirei con misure draconiane.

Equilibrium 23-09-2014 13:02

Re: Lavoro in nero. Opinioni.
 
Quote:

Originariamente inviata da liuk76 (Messaggio 1369031)
Allora, di questa stregua, dovrei utilizzare tutti i lavoratori in nero come Bancomat e prendermi, anche con la forza, parte del loro compenso in nero evaso per le mie spese.
Perché dovrei pagare a 'sti ladri anche le opere pubbliche e i servizi che loro scroccano?
Perché questi disonesti, appena trovano un posto regolare, con sanano la posizione pregressa?



Vabbeh, la trovo una mentalità sciocca e, fosse per me, agirei con misure draconiane.

Prima rispondi alla domanda:mrgreen:

liuk76 23-09-2014 13:09

Re: Lavoro in nero. Opinioni.
 
Quote:

Originariamente inviata da Equilibrium (Messaggio 1369034)
Prima rispondi alla domanda:mrgreen:

Ho risposto tempo fa: perché in uno Stato e in una società, si vive anche in funzione della collettività e si rispettano le Leggi che impone la democrazia che, per definizione, non può accogliere le istanze di tutti ma della maggioranza.
Per quanto possano essere inefficienti servizi e quant'altro, tu e tutti gli altri li utilizzate e quindi siete obbligati a finanziarli in proporzione al reddito.

Le strade, la sanità, la sicurezza, la difesa, i parchi, il soccorso, ecc. tu li hai a costo (quasi) zero.
E' un tuo dovere, se vuoi stare qui e hai un lavoro, PAGARE le imposte per finanziare questi servizi.

Se non vuoi farlo, è giusto che tu venga perseguito, punito e che ti venga preso, con la forza, quanto è dovuto da parte tua per contribuire al finanziamento degli stessi.

Io capisco umanamente chi è soffocato dalla pressione fiscale o chi ha difficoltà d'impiego (ma ciò nonostante non approvo il ricorso al nero).
E' invece parassitismo il voler, con dolo, inculare lo Stato e gli altri contribuenti o l'eccesso d'individualismo.

Il lato più oscuro di me, metterebbe al muro tali personaggi, lasciandoli penzolare per la pubblica piazza come monito insieme ad evasori, corrotti, ladri, rapinatori, mafiosi, ecc.


Comunque è una discussione senza sbocchi perché le visioni così diametralmente opposte da non trovare nessun punto d'incontro.

Equilibrium 23-09-2014 13:26

Re: Lavoro in nero. Opinioni.
 
Quote:

Originariamente inviata da Equilibrium (Messaggio 1369029)
Ese uno ha per sfortuna dei genitori che non sono molto autosufficienti o una moglie depressa che ha bisogno degli affetti familiari o ha dei figli adolescenti fidanzati?

Liuk era questa la domanda.

Quello che scrivi poi è giusto ma in un contesto giusto peró.
Io trovo piu parassita poi chi ha avuto un posto al comune, si gratta gli zebedei tutto il giorno, paga le tasse (grazie al casso), potrebbe sembrare un cittadino modello e invece no.
Con le mie tasse cazzo ci sto pagando anche la pensione a uno che nella vita non ha fatto mai un casso.:D

Personalmente liuk, lavoro spesso all estero ma le tasse le pago in italia, non usufruisco dei servizi e ditutto il resto per 7 mesi l anno.
Che dici se scrivo una lettera di protesta mi cagheranno?

liuk76 23-09-2014 13:41

Re: Lavoro in nero. Opinioni.
 
Quote:

Originariamente inviata da Equilibrium (Messaggio 1369051)
Liuk era questa la domanda.

Ripeto: posso capire umanamente la scelta del nero ma sarei comunque per sanzionare e punire la persona.
Con dispiacere ma anteponendo sempre il dominio della Legge.

Poi, il discorso è che non c'è la minima traccia di pentimento o vergogna: è questo che non concepisco.

Comunque, nella realtà, sappiamo tutti che Tizio lavorerà in nero che mi piaccia o meno.

Quote:

Personalmente liuk, lavoro spesso all estero ma le tasse le pago in italia, non usufruisco dei servizi e ditutto il resto per 7 mesi l anno.
C'è qualcosa che non mi torna: se risiedi all'estero per 6 mesi e un giorno, non devi subire la doppia imposizione.

Ansiaboy 23-09-2014 13:59

Re: Lavoro in nero. Opinioni.
 
Quote:

Originariamente inviata da liuk76 (Messaggio 1369040)
Ho risposto tempo fa: perché in uno Stato e in una società, si vive anche in funzione della collettività e si rispettano le Leggi che impone la democrazia che, per definizione, non può accogliere le istanze di tutti ma della maggioranza.
Per quanto possano essere inefficienti servizi e quant'altro, tu e tutti gli altri li utilizzate e quindi siete obbligati a finanziarli in proporzione al reddito.

Le strade, la sanità, la sicurezza, la difesa, i parchi, il soccorso, ecc. tu li hai a costo (quasi) zero.
E' un tuo dovere, se vuoi stare qui e hai un lavoro, PAGARE le imposte per finanziare questi servizi.

Se non vuoi farlo, è giusto che tu venga perseguito, punito e che ti venga preso, con la forza, quanto è dovuto da parte tua per contribuire al finanziamento degli stessi.

Io capisco umanamente chi è soffocato dalla pressione fiscale o chi ha difficoltà d'impiego (ma ciò nonostante non approvo il ricorso al nero).
E' invece parassitismo il voler, con dolo, inculare lo Stato e gli altri contribuenti o l'eccesso d'individualismo.

Il lato più oscuro di me, metterebbe al muro tali personaggi, lasciandoli penzolare per la pubblica piazza come monito insieme ad evasori, corrotti, ladri, rapinatori, mafiosi, ecc.


Comunque è una discussione senza sbocchi perché le visioni così diametralmente opposte da non trovare nessun punto d'incontro.

allo stato devi pagare persone che prendono inutilmente uno stipendio, amici di politici etc. etc. cioe ti rendi conto che bell'incentivo si ha ?

ripeto, non attaccar le persone che lavorano grazie al nero.
prenditela con l'organizzazione statale che è vero che lo stato siamo noi ma non siamo noi ad organizzar lo stato.

in ogni caso in questi caso quando si hanno visioni cosi opposte contano sopratutto i dati di fatto.. e i dati di fatto son quelli riportati da me ed equilibrium
ergo la tua opinione lascia e di parecchio il tempo che trova (pur giustissima che sia naturalmente, ma non siamo in svezia come dice equilibrium)

molti miei conoscenti certo, hanno trovato qualche lavoretto.. ma in nero

poi vedi i call center, saranno pure legalizzati etc. ma sempre sfruttamento si tratta
anzi ci sono certi lavori in nero che pagano decisamente meglio

Weltschmerz 23-09-2014 15:41

Re: Lavoro in nero. Opinioni.
 
Il lavoro in nero mi sembra una conseguenza dell'eccessiva tassazione sul lavoro.
Invece di intervenire sul sintomo agirei sulla causa, comincerei ad abbassare le tasse anche perché oltre un tot non puoi spremere.
:nonso:

T.A.R.D.I.S. 23-09-2014 16:13

Re: Lavoro in nero. Opinioni.
 
Questo thread mi ha messo addosso una tristezza ... :(
Ho un'azienda, ho parecchi dipendenti e pertanto una conoscenza piuttosto diretta e pratica della questione in oggetto.
Mi piacerebbe molto condividere con voi le mie impressioni, anzi ... No, non mi piacerebbe per nulla, motivo per cui non lo faró!:ridacchiare:
Mi limiteró ad un pensiero: tutti quelli che hanno visioni assolutistiche o molto rigide, per favore (sono pronto ad implorare :D), lascino perdere e non persevirono nei loro malvagi intenti di "evangelizzazione"!
La realtà è molto diversa da quella rigida e fiscale che si puó trovare nella legge, ci sono un'infinità di sfaccettature e vie di mezzo che concorrono a rendere un discorso di questo genere, di fatto, infattibile!

Un'ottima giornata a tutti! :perfetto:

zoe666 23-09-2014 16:40

Re: Lavoro in nero. Opinioni.
 
Quote:

Originariamente inviata da T.A.R.D.I.S. (Messaggio 1369162)
Questo thread mi ha messo addosso una tristezza ... :(
Ho un'azienda, ho parecchi dipendenti e pertanto una conoscenza piuttosto diretta e pratica della questione in oggetto.
Mi piacerebbe molto condividere con voi le mie impressioni, anzi ... No, non mi piacerebbe per nulla, motivo per cui non lo faró!:ridacchiare:
Mi limiteró ad un pensiero: tutti quelli che hanno visioni assolutistiche o molto rigide, per favore (sono pronto ad implorare :D), lascino perdere e non persevirono nei loro malvagi intenti di "evangelizzazione"!
La realtà è molto diversa da quella rigida e fiscale che si puó trovare nella legge, ci sono un'infinità di sfaccettature e vie di mezzo che concorrono a rendere un discorso di questo genere, di fatto, infattibile!

Un'ottima giornata a tutti!

e ma io sono curiosa, non puoi gettare il sasso e nascondere la mano! :mrgreen: ( anche in pm se ti va )

T.A.R.D.I.S. 23-09-2014 16:56

Re: Lavoro in nero. Opinioni.
 
Quote:

Originariamente inviata da zoe666 (Messaggio 1369177)
e ma io sono curiosa, non puoi gettare il sasso e nascondere la mano! :mrgreen: ( anche in pm se ti va )

Eh, che dire ... non posso poprio darti torto! :ridacchiare:
Non voglio entrare nella discussione per due motivi:
1. Sono davvero poco abile a districarmi con le parole nell'esporre le mie idee e se aggiungiamo a questo il fatto che l'argomento e molto complesso ...
2. In quanto datore di lavoro sarei chiaramente di parte nell'esporre i miei pensieri.

Ho comunque letto con attenzione tutti i messaggi del thread ed in ognuno di loro ho trovato molte cose che ritengo essere giuste, anche in quelli di Liuk :mrgreen: (pur ritenendo il suo punto di vista troppo "fermo").

C'è anche un terzo motivo: sono passati troppi pochi giorni dal 16 del mese ed il versamento dei contributi è ancora troppo vicino perchè io mi senta di parlarne con serenità! Devo ancora elaborare ... :D

Ps. Scusatemi, oggi mi sento più cretino del solito!

tersite 23-09-2014 17:00

Re: Lavoro in nero. Opinioni.
 
Quote:

Originariamente inviata da zoe666 (Messaggio 1368981)
per prendere ed emigrare ci vuol qualcosa da parte. Se io ho una casa in affitto e devo pagare le bollette e non c'ho un euro da parte, sti discorsi del tipo "emigra" son davvero fuori ogni logica. Almeno ( ALMENO ) mille euro da parte per il biglietto e l'abbonamento ai mezzi e l'ostello i primi tempi e il cibo devi preventivarli.


senza entrare nella polemica , prendre il treno e andare a Francoforte , se si parla un po' di tedesco e un lavoro di basso livello lo trovi , se se bravo/a anceh a livello più elevato presso del biglietto inferiore a 200 € :mrgreen:
https://imagizer.imageshack.us/v2/72...905/vEkc1F.png

zoe666 23-09-2014 17:03

Re: Lavoro in nero. Opinioni.
 
Quote:

Originariamente inviata da tersite (Messaggio 1369189)
senza entrare nella polemica , prendre il treno e andare a Francoforte , se si parla un po' di tedesco e un lavoro di basso livello lo trovi , se se bravo/a anceh a livello più elevato presso del biglietto inferiore a 200 € :mrgreen:
https://imagizer.imageshack.us/v2/72...905/vEkc1F.png

indubbio, ma devi avere anche soldi per pagarti l'ostello per oltre un mese ( sempre che uno non voglia vivere in ostello un mese, che ok che si è magari gggiovani, ma è pesantino per un fobico, di norma si sta in ostello il tempo di visionare qualche stanza e prenderla,stanza a cui si deve dare caparra e magari una mensilità anticipata ), mangiare per oltre un mese, abbonamento ai mezzi per oltre un mese. Questo immaginando che uno arriva in città e trova lavoro il giorno dopo essere arrivato. Perchè quando uno trova lavoro, poi lo pagano dopo un mese, appunto.
Città come londra sono care, anche facendo i barboni non si può pensare di andarci con 400 euro perchè al minimo imprevisto sei sulla strada.

liuk76 23-09-2014 18:08

Re: Lavoro in nero. Opinioni.
 
Quote:

Originariamente inviata da T.A.R.D.I.S. (Messaggio 1369186)
In quanto datore di lavoro sarei chiaramente di parte nell'esporre i miei pensieri

Dal lato del datore, quello che modificherei a livello tributario è il meccanismo degli acconti IRPEF/IRAP/INPS, abolendoli.
Inoltre, sotto i 5 dipendenti, darei maggiori libertà di licenziamento.
Infine, ripeto, per le assunzioni sotto i 6 mesi sarei per un'imposta sostitutiva dell'IRPEF intorno al 10% (deducibile ai fini IRAP da parte del datore), una contribuzione INPS agevolata (15% della base imponibile IRPEF, con un 5% a carico del lavoratore), un monte giorni/ore minore per i ROL e le ferie ed eliminazione del periodo di carenza per gli eventi di malattia (e limite d'indennizzo della stessa).
Consentirei un numero illimitato di proroghe del TD finché non si raggiungono i 36 mesi o finché la persona non ha 35 anni.

Wrong 23-09-2014 18:09

Re: Lavoro in nero. Opinioni.
 
Quote:

Originariamente inviata da liuk76 (Messaggio 1369002)
Vabbeh, poi? Una fettina di culo tagliata vicino all'osso? :mrgreen:
Si può fare con molto meno.

Detto da uno che per meno di 2000 euro al mese non si alzerebbe nemmeno dal letto fa ridere...

Daniele89 23-09-2014 21:13

Re: Lavoro in nero. Opinioni.
 
Quote:

Originariamente inviata da liuk76 (Messaggio 1368474)
Rimane sempre un alibi ed è giusto che venga perseguito.

Sì, è giusto che venga perseguito, così come è giusto che uno persegua i propri fini, e spesso, per esser questi realizzati, non c'è alternativa ad un periodo di lavoro in nero, a parte tutte le cazzate (tipo aprire una partita IVA improvvisandosi imprenditori de nonsesache o prendere il mare per correre a lustrare li peggio cessi di Londra).

Ripeto: se uno a vent'anni sente il bisogno di rendersi indipendente non esiste al mondo che si fa problemi per la regolarità del lavoro. La gioventù, finché dura, è uno stato di emergenza permanente e se uno non è mai stato mosso da questi impulsi, accettando di scendere a patti con situazioni di vita che altri possono giudicare mediocri beh, allora sì, non gli resta che militare in modo intransigente dalla parte della barricata di chi si auspica lo stato di polizia a tutela del proprio culo.

Non è questione di ragione o torto comunque, ognuno c'ha la sua lotta.

zoe666 24-09-2014 07:52

Re: Lavoro in nero. Opinioni.
 
Quote:

Originariamente inviata da Wrong (Messaggio 1369219)
Detto da uno che per meno di 2000 euro al mese non si alzerebbe nemmeno dal letto fa ridere...

no ma poi 1000 euro, cifra che ho dato come cifra minima per partire per londra, è davvero la cifra minima, altro che "si può fare con molto meno".
Son 783 sterline eh.
120 se ne vanno solo per l'abbonamento ai mezzi mensile.
Mettiamo che si trovi un volo ryan air a poco, tipo 30 sterline. Già solo appena entri nel suolo londinese hai consumato 150 sterline e ne rimangono 633.
Ho cercato un ostello per un mese su booking ( così si evita di cercare stanze a cui bisogna dare caparre o altre cose ), il più economico son 342 sterline, dormitorio da 8 letti ( le opinioni son fantastiche, risulta sporco, fatiscente, ai limiti dell'umano, con manco il wifigratis ).
Rimangono 291 sterline ( immaginando, ripeto, di voler vivere un mese in un dormitorio sporco e puzzolente con 7 sconosciuti ).
Per mangiare diciamo 180 sterline al mese? ( considerand nella spesa anche i prodotti per l'igiene personale )
Poi scheda del telefono inglese, e altre spese iniziali che sicuramente adesso non mi sovvengono.
Diciamo quindi che rimangono 100 sterline. Considerando, ripeto, di voler vivere in una bettola un mese e sperando di trovar subito lavoro.( e non sarebbero 40 ore settimanali, vai a fare il cameriere o il lavapiatti o lo sguattero se non hai particolari skills e un ottimo inglese, e chiunque conosco che sta a londra - e son parecchi - ha niziato facendosi 12 ore al di a cuocere hamburger o servire ai tavoli )
Tutto ciò per non accettare un lavoro in nero provvisorio in tempi bui.

Mi sembrano discorsi davvero senza molto senso.
Detti, come quotato, da uno che non andrebbe mai a lavorare per più di 40 ore settimanali e che non si trasferirebbe mai dalla sua città.

muttley 24-09-2014 09:14

Re: Lavoro in nero. Opinioni.
 
Quote:

Originariamente inviata da zoe666 (Messaggio 1368933)
c'hai ragione. Paghiamo le accise sulla guerra in abissinia perchè gli italiani non pagavano le tasse all'epoca di mussolini, non perchè tutto quello che viene aggiunto come tassa per "i momenti di emergenza" poi si dimentica misteriosamente di toglierlo quando l'emergenza è finita.

http://www.finanzautile.org/benzina-...carburanti.htm

Quelle sono tasse ingiuste, è vero, ma non sono l'unico motivo per cui le tasse sono così alte in Italia. Il fatto è che viviamo in un paese dove le regole non sono mai state rispettate, punto. E se non rispetti le regole, non puoi pretendere che il sistema funzioni.

T.A.R.D.I.S. 24-09-2014 14:52

Re: Lavoro in nero. Opinioni.
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1369552)
Quelle sono tasse ingiuste, è vero, ma non sono l'unico motivo per cui le tasse sono così alte in Italia. Il fatto è che viviamo in un paese dove le regole non sono mai state rispettate, punto. E se non rispetti le regole, non puoi pretendere che il sistema funzioni.

Trovo che, in poche parole, tu abbia centrato in pieno il problema!
Poi ci si puó ricamare sopra all'infinito ma il succo del problema sta tutto lì!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.