![]() |
Re: Vi fa male la mancanza di un amore?
Quote:
|
Re: Vi fa male la mancanza di un amore?
Per me la mancanza di un amore può essere paragonata ad un dolore al quale ci si è ormai abituati, cronicizzato quasi. Non si smette di sentirlo però l'abitudine aiuta a resistere (per quanto ancora?!) e a sopportare giorno dopo giorno, continuando a vivere.
|
Re: Vi fa male la mancanza di un amore?
Quote:
Indipendentemente dal fatto che le sue idee si condividano o no, direi che quello che ha descritto è un rapporto decisamente paritario. Io sono assolutamente contro quella linea di pensiero per cui se uno manifesta un determinato bisogno in amore o in amicizia, allora automaticamente non ha nulla da offrire (credo significasse questo la metafora del figlio, no?) |
Re: Vi fa male la mancanza di un amore?
Quote:
|
Re: Vi fa male la mancanza di un amore?
Quote:
Il sesso è spesso dato per scontato nelle frequentazioni più che amicali... ma perché? È davvero così obbligatorio? Due persone che si trovano bene insieme non possono costruire il loro rapporto sulle basi che preferiscono :interrogativo: NB: il presente post non costituisce dichiarazione sul fatto che il sesso non mi interessi. Semplicemente mi sfogavo su quella che sento come una delle tante imposizioni del pensiero comune, e cioè "se un uomo e una donna stanno insieme, è normale che vogliano fare sesso". |
Re: Vi fa male la mancanza di un amore?
ma voi quelle che sono le esigenze di una donna non date peso ?
pensate che le donne siano nate per servirci e soddisfare in ns. bisogni? Se le donne bocciano l'uomo bambino , non serve 'piangere' contro una cultura sbagliata ma forse sarebbe meglio cercare di crescere secondo me... mentre il mettere la ricerca di un contatto sessuale con questa cultura non c'entra molto , sono arciconvinto che se fossimo tutti Brad Pitt non avremmo problemi a trovare una donna diversa ogni notte ... fossimo o no bimbi |
Re: Vi fa male la mancanza di un amore?
Quote:
|
Re: Vi fa male la mancanza di un amore?
Quote:
|
Re: Vi fa male la mancanza di un amore?
Quote:
Ora, forse sarà una questione di essere maggiormente espliciti, ma in media gli uomini mi sembrano pure più allupati delle donne. |
Re: Vi fa male la mancanza di un amore?
Quote:
Ovviamente secondo me si tratta di uno stereotipo dal quale io non mi lascerei mai guidare. E le donne che cercano un padre possono guardare altrove, per quanto mi riguarda. |
Re: Vi fa male la mancanza di un amore?
(tersite non ho capito se stai rispondendo un po' a tutti o a qualcuno in particolare, visto che non ci sono quote o riferimenti di alcun tipo...)
Quote:
(mi autoquoto) Quote:
Direi che la risposta alle prime due domande è chiara, ma per completezza la scriverò qui sotto lo stesso: sì no Quote:
|
Re: Vi fa male la mancanza di un amore?
Quote:
poi di norma è l'uomo a cercare e non viceversa per te è un dato culturale , io sono scettico, ma nell'attesa del capovolgimento dei ruoli, non è meglio adeguarsi ? |
Re: Vi fa male la mancanza di un amore?
Quote:
L'asessualità è un vero e proprio orientamento sessuale, per cui è innato come l'etero- o l'omosessualità. E, a mio avviso, non è assolutamente detto che sia da collegare della ricerca di madre/padre nella/nel partner. La natura umana (e non solo) è troppo piena di sfumature per ingabbiarla in categorie e stereotipi. Quote:
|
Re: Vi fa male la mancanza di un amore?
@genesis rispondevo in generale ...
cmq se sei molto giovane hai tempo per crescere |
Re: Vi fa male la mancanza di un amore?
Quote:
|
Re: Vi fa male la mancanza di un amore?
Quote:
Quote:
Non dirlo a me, se sono top poster è soprattutto perché non faccio altro che ripeterlo qui sopra :mrgreen: |
Re: Vi fa male la mancanza di un amore?
Quote:
|
Re: Vi fa male la mancanza di un amore?
Quote:
Quote:
|
Re: Vi fa male la mancanza di un amore?
Quote:
|
Re: Vi fa male la mancanza di un amore?
Quote:
|
Re: Vi fa male la mancanza di un amore?
Quote:
|
Re: Vi fa male la mancanza di un amore?
Quote:
non a caso ho letto che le donne molto "curve", formose sono "instancabili" perche la forma piu tonda, spreca meno energie.. e da che mondo e mondo le donne si son sempre prese cura per se stesse e di altri han dovuto essere delle gran lavoratrici instancabili mentre i maschi son sempre stati molto piu liberi adesso spero che nessuno crede ancora alla favoletta ridicola che son sempre stati gli uomini a "procurar il cibo" e le donne stavano attente al fuoco. è una fesseria enorme, praticamente in quasi tutte le popolazioni del mondo le donne si lamentono di far tutto loro e gli uomini son buoni annulla solo gli eschimesi o altre popolazioni nordiche fanno eccezzione. in genere son le donne a dare il maggior sostentamento per la sopravvivenza. adesso non crederete nemmeno che gli esseri umani per sopravvivere han dovuto dedicarsi alla caccia ? :miodio: solo le popolazioni dell estremo nord avevano bisogno di cacciare per sopravvivere. per il resto la caccia era solo un di più che aveva essenzialmente un valore culturale. ma alla fine poco cambia.. il maschio in teoria si farebbe sia l'insicura che la muscolosa :mrgreen: |
Re: Vi fa male la mancanza di un amore?
Quote:
Quote:
|
Re: Vi fa male la mancanza di un amore?
Quote:
La differenza tra noi e gli altri animali (in quanto l'uomo rientra nella classificazione tassonomica dei animali mammiferi) è che siamo provvisti di un lobo prefrontale più sviluppato, il quale ci permette di riflettere su emozioni, istinti e riflessi ed eventualmente, di ridimensionarne la portata. Diversamente ci comporteremmo solo in base ai nostri istinti, assecondandoli ogni qual volta li percepiamo. Il problema sta nel momento in cui non si avvertono certi istinti, o li si avvertono con minor frequenza. |
Re: Vi fa male la mancanza di un amore?
Quote:
|
Re: Vi fa male la mancanza di un amore?
Quote:
In conclusione, delle due l'una: 1) o non si può fare granché per modificare ciò che è dato dalla fisiologia in genere, ergo non si può fare granché neanche per trattare i disturbi "psicologici"; 2) o invece, come è evidente dall'esperienza, i disturbi psicologici sono in varia misura gestibili e quindi vuol dire che nulla vieta che si possa intervenire a livello comportamentale anche sui cosiddetti "istinti". Tutto ciò a meno che non si dimostri scientificamente che esistono due ambiti distinti, "psicologico" e "fisico", che non sono affrontabili con gli stessi metodi e con le stesse tecniche. Quote:
Ergo, ammesso e non concesso che la frequenza dell'impulso sia immodificabile, non è detto che non lo sia quella dell'approccio. |
Re: Vi fa male la mancanza di un amore?
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: Vi fa male la mancanza di un amore?
Quote:
Quote:
|
Re: Vi fa male la mancanza di un amore?
Quote:
Quote:
|
Re: Vi fa male la mancanza di un amore?
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: Vi fa male la mancanza di un amore?
Quote:
Quote:
in tutte le specie (o quasi ) è così il leone non si preoccupa della sopravvivenza della prole m alo fa la leonessa , così la gatta alleva i gattini , la cagna i cagnolini dov'è il maschio in tutto ciò ? questo se vogliamo seguire la deriva biologica , poi è ovvio che non siamo solo biologia ma c'è anche al cultura , una cultura millenaria che vuole l'uomo cacciatore e la donna preda *credo che l'attrazione per una donna sensibile e insicura (siamo certi ceh quest'ultima sia più attraente ? :interrogativo: ) dipenda dalla cultura che vuole il maschio forte e la donna remissiva..prob una cultura che sta perdendo forza , vedi USA e paesi nordici |
Re: Vi fa male la mancanza di un amore?
Quote:
no, forse non hai capito il mio discorso.. apparte che mi riferivo alle femmine di mammifero in genere e spiegavo perche in genere nei mammiferi e sono minute non perche il cibo fosse limitato ma perche una femmina piu grande/grossa toglie energie per gravidanza/allattamento quindi il discorso vale ovviamente solo per il sesso femminile e non per il maschio visto che il maschio nella gravidanza/allattamento non c'entra nulla certo che è una favoletta :) |
Re: Vi fa male la mancanza di un amore?
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: Vi fa male la mancanza di un amore?
Quote:
è un affermazione che lascia il tempo che trova perche a quanto pare l'inferiorità è un opinione soggettiva a quanto pare.... ma d'altronde è ovvio che per certi versi un bianco è "superiore" ad un nero e per altri un nero è "superiore" al bianco altrimenti non ci sarebbero certe differenze mi spiego.. un nero è più adatto di un bianco a camminare sotto il sole ardente e quindi resisterci meglio e un bianco è più adatto di un nero a sopravvivere in ambienti freddi. :) non è che madre natura ci ha fatto bianchi, neri, rosa, con gli occhi a mandorla cosi tanto per e per rendere alcuni gruppi superiori e altri inferiori :mannaggia: vedo che alla domanda di muttley non hai saputo rispondere.. |
Re: Vi fa male la mancanza di un amore?
Dai gente, non vi punzecchiate ed evitate litigi, stiamo uscendo un pò fuori tema.
|
Re: Vi fa male la mancanza di un amore?
Quote:
Quote:
*Agli altri non rispondo, se no non si finisce più:bene: |
Re: Vi fa male la mancanza di un amore?
Quote:
|
Re: Vi fa male la mancanza di un amore?
Quote:
|
Re: Vi fa male la mancanza di un amore?
Quote:
Quote:
E l'idea che molti uomini si facciano avanti "a scatola chiusa" sulla base della spinta inconscia "o così o pomì", legata alle convenzioni sociali degli approcci? Eresia, eresia, al rogo! :mrgreen: Quote:
Vabbè dai, mi fermo qui se no travalichiamo come al solito. |
Re: Vi fa male la mancanza di un amore?
Quote:
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.