![]() |
Re: Documentario sull'uguaglianza di genere ( in inglese)
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: Documentario sull'uguaglianza di genere ( in inglese)
Quote:
Cmq io penso che per capire meglio quali sono i fattori bioloogici e quali quelli culturali nel comportamento umano possa essere di grande aiuto considerare appunto l'età della pietra, in cui la cultura non era ancora sviluppata ai livelli attuali e forse gli aspetti biologici avevano una maggiore incidenza. Sarebbe interessante cercare della letteratura a riguardo |
Re: Documentario sull'uguaglianza di genere ( in inglese)
Quote:
Da povero ignorante, a me pare che da quell'epoca le cose siano un tantino cambiate (per dirne solo una, ho idea che i nostri antenati fossero un po' più "tolleranti" con il concetto di stupro rispetto alla morale comunemente accettata), mentre non mi pare ci siano state grandi variazioni nel corredo genetico e in particolare ormonale delle popolazioni umane. Ragion per cui non vedo motivo per il quale non possano esserci in futuro ulteriori cambiamenti nei costumi sessuali, nei "ruoli" di genere e nelle relazioni di coppia, sconnessi da motivazioni prettamente biologiche. |
Re: Documentario sull'uguaglianza di genere ( in inglese)
Non ho letto tutto il topic per ovvie ragioni XD
Questi studi sul genere li ho sempre trovati, devo ammetterlo, senza speranza, che cosa si voglia studiare con chiarezza ancora non l'ho ben capito o meglio che risultati vorrebbero? Che tutti gli esseri umani siano uguali? Che ai bambini si debbano dare sia giochi maschili che femminili? Cosicché un giono si scelgano il sesso a cui appartenere? Bah, mi sembra che si voglia distruggere quella linea sottile che separa il maschile e femminile per farlo divenire un tutt'uno, io da bambina avevo bisogno di sapere che appartenevo al mondo femminile, anche se amavo i dinosauri e le macchinine, se qualcuno mi avesse regalato degli action man, li avrei semplicemente fatto fare una bella avventura con le mie barbie. L'uomo e la donna dovrebbero essere uguali sulla carta, sui diritti non sul piano mentale. insomma è un discorso un pò complesso. :pensando: |
Re: Documentario sull'uguaglianza di genere ( in inglese)
Quote:
|
Re: Documentario sull'uguaglianza di genere ( in inglese)
Quote:
Sta a noi. La crescita è un momento importante è abbiamo bisogno di basi solide. Poi starà a noi distruggerle. Io non sono uguale ad un uomo, non dal punto di vista mentale per lo meno. |
Re: Documentario sull'uguaglianza di genere ( in inglese)
Comunque il punto su cui si interroga principalmente il video portando allo scontro fra tesi diverse è più che altro il seguente :
- La Norvegia è "eletta" Paese con il maggior grado di uguaglianza fra i generi ( 2012 mi pare) - Verrebbe naturale pensare che per tale motivo i ruoli assunti da uomini e donne in Norvegia tendano a sovrapporsi maggiormente rispetto ai Paesi con un minor grado di equità - invece è quasi l'opposto, minore diviene il numero di pregiudizi e costrizioni a cui sono sottoposti gli individui maggiore sembra la propensione di quest'ultimi a propendere per ruoli e professioni che avvertiamo come stereotipati. Non vi è nessuna pretesa di indirizzare i nascituri verso X o Y , semplicemente si vuole analizzare il perchè di questo paradosso che si muove in direzione contraria al pensiero comune. Ci si pone quindi la domanda se queste scelte possano essere derivanti da un fattore ( biologico) insito nell'uomo stesso che se libero di manifestarsi porti spontaneamente a determinate scelte oppure se l'ambiente, la cultura etc modifichino pesantemente le scelte degli individui. Abbastanza scontato, ma logico, dire che la verità giace nel mezzo, chi ( come i 2 scienziati norvegesi) tenta di negare completamente l'influenza di uno dei due fattori si ritrova a venire schiacciato dal peso della sua stessa argomentazione messo di fronte all'evidenza. |
Re: Documentario sull'uguaglianza di genere ( in inglese)
Quote:
Ad esempio i matrimoni in sé non sono né cattivi né buoni. Dall'altra però la condanna degli omosessuali, delle persone di colore, delle minoranze in generale (ecc.) che non si conformano non mi sembra che giovino alla psiche. Fanno male perfino a chi discrimina queste minoranze perché si sente minacciato dai "diversi", quando magari di minacce non ce ne sono. Io cancellerei alcune parti non tutto :) |
Re: Documentario sull'uguaglianza di genere ( in inglese)
Quote:
Oh noi sottovalutiamo e critichiamo la nostra società con le sue regole e i suoi schemi (e la prima sono io a lamentarmene) ma spesso non ci accorgiamo che questi schemi invece possano apportare un aiuto alla persona. Capire anche i limiti e magari superarli. Quindi sì, io sono una di quelle che nella crescita del bambino bisogna lasciare tutto com'è. |
Re: Documentario sull'uguaglianza di genere ( in inglese)
Quote:
basta con sto mito che i primitivi erono chissa chi e lontani..... i "primitivi" esistono tutt'oggi, sono tutte le varie popolazioni che vivono di caccia e raccolta..... sono di un infinità diverse...... vivono in afroca, sudamerica, asia, oceania etc. |
Re: Documentario sull'uguaglianza di genere ( in inglese)
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: Documentario sull'uguaglianza di genere ( in inglese)
Quote:
Penso che il concetto di uomo primitivo a cui si facesse riferimento è quello di passaggio da una situazione animale alle prime forme di organizzazione fra individui e coesistenza. Quote:
|
Re: Documentario sull'uguaglianza di genere ( in inglese)
Quote:
beh come ti saresti sentita se i tuoi genitori ti avessero obbligata ad eliminare dinosauri e macchinine nel gioco d'infanzia e costretta a giocare solo con cose femminili ? io penso che i genitori devono solo ricordare ai bimbi che i maschietti fisicamente si svilupperanno in un modo e le femminuccie in un altro fisicamente parlando e assecondando i desideri dei singoli. quindi niente forzature "non piangere ! sii uomo" o "sii femminuccia, non arrampicarti sull albero" p.s anche io da piccolo andavo PAZZO per dinosauri e macchinine :D comunque a me non mi ricordo che mi abbiano mai detto tipo "non piangere" e menate simili.... |
Re: Documentario sull'uguaglianza di genere ( in inglese)
Quote:
e comunque piu si studiano scimmie e specialmente scimpanzé piu ci si rende conto che ai primati manchi davvero della parola.. !! pensa te .. i scimpanze quando cacciano cacciano solo in gruppi di soli maschi.. e con la carne si conquistono i favori delle femmine !! la stessa cosa accade per le varie popolazioni umane... |
Re: Documentario sull'uguaglianza di genere ( in inglese)
Quote:
Poi personalmente io posso solo auspicare che si abbia un cambiamento talmente forte da portarci a una concezione della sessualità simile a quella dei bonobo. Risolverebbe tantissimi problemi psicologici, non ci sarebbe tutto questo spreco di risorse nella nostra esistenza per il sesso che oltretutto non diverrebbe un fatto legato principalmente a fattori egoistici ( l'amore è egoismo in fondo, non che ciò sia necessariamente un male) ma piuttosto una attività sociale vissuta senza pregiudizi ed in definitiva un collante per creare accettazzione a livello sociale. |
Re: Documentario sull'uguaglianza di genere ( in inglese)
Quote:
cioe se avessivo una sessualità come la loro non sarebbe piu come la intendiamo noi xD |
Re: Documentario sull'uguaglianza di genere ( in inglese)
Bluevelvet93
Che la società sia un pò distorta per quanto riguarda il genere femminile, secondo cui, le donne siano il sesso debole è sicuro. A me personalmente però, questi stereotipi non mi hanno mai toccata. E chi sono io? Nessuno, ho semplicemente le mie idee. Semmai dovremmo parlare del conformismo generale (uno di questi studi ne è l'esempio) Ripeto, gli schemi sono importanti nella crescita, le basi, poi starà a noi nell'età adulta continuare a seguirli oppure no. Una cosa che noto è la totale sottovalutazione di giudizio dell'essere umano, come se fosse diventanto un invertebrato incapace di scindere il bene dal male, di ciò che potrebbe fargli bene e male. @Ansiaboy io non ero "pazza" delle macchinette, semplicemente mi piacevano. Molte le rubavo, perchè non me ne compravano e ciò non mi ha per niente inflitto chissà quale problema insormontabile! Sul resto sono d'accordo. Tanto si sà come sono i bambini, mi dicevano di non sporcarmi e io lo facevo ugualmente :D Però è ovvio che non direi mai a mio figlio "noo tu sei maschio, devi giocare con le macchine e non con gli utensili da cucina!!" questo mi sembra che sia un altro discorso. |
Re: Documentario sull'uguaglianza di genere ( in inglese)
Quote:
Quote:
1)Ormai hai già introiettato la maggior parte delle cose che la società PRETENDE da te. 2)Si può non essere consci di ciò, visto che le differenze di genere vengono sostanzialmente affibiate a fattori unicamente naturali e quindi rimanere adagiati nel proprio ruolo senza neanche accorgersi che qualcosa si potrebbe effettivamente cambiare. 3)Si verrebbe giudicati male. Ed è un eufemismo. Come pensi che si possa liberarsi da questi pregiudizi se non si lotta alla base? Non è che uno viene su con un determinato schema e poi all' improvviso lo distrugge (cosa difficilissima se non impossibile, essendo appunto uno schema), altrimenti a cosa serviva lo schema che avevi ritenuto fondamentale in precedenza se poi lo si abbandona all' improvviso come se nulla fosse? Quote:
Non so se sono stato un po' antipatico, in caso me ne scuso, ma quando si parla di queste cose mi sento proprio male. |
Re: Documentario sull'uguaglianza di genere ( in inglese)
Quote:
Quote:
ES : se trovano un casco di banane per la felicità fanno un'orgia, senza curarsi troppo del sesso ( genere ) dei partecipanti e poi si dividono il cibo in parti uguali Quote:
Come già detto rimuovendo molte barriere culturali e stereotipi in realtà sembra che la componente più innata e dovuta a fattori genetici eserciti maggiormente il suo peso portando poi all'opposto dei risultati che uno penserebbe d'ottenere. Penso che alla fine questi schemi, se non divengono oppressivi e limitanti alla libertà personale, servano anche a dare una sorta d'impacaltatura dentro la quale un individuo costruisce la propria identità. O al limite il percepire tali schemi come limitanti per sè stessi diviene la spinta per costruirsene una propria in modo autonomo. Rimuovendoli non è automatico che le cose vadano nella direzione che noi vediamo come " migliore". Se vedo una donna con atteggiamenti tipicamente mascolini o un uomo con atteggiamenti femminili posso comprendere che per loro la lontananaza da tali schemi possa essere fonte di critiche a livello sociale. Tuttavia la loro individualità si afferma anche grazie a questo ed in un certo senso risultano maggiormente interessanti. |
Re: Documentario sull'uguaglianza di genere ( in inglese)
Quote:
Secondo me non è una questione di abolire maschile e femminile, è una questione di non appiccicarli a forza alle persone solo in forza dei loro cromosomi e di allenare il cervello a non essere pigro e a non pensare che tutti gli uomini debbano comportarsi così e tutte le donne cosà. Quote:
|
Re: Documentario sull'uguaglianza di genere ( in inglese)
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: Documentario sull'uguaglianza di genere ( in inglese)
Cosa dovrebbe fare una coppia di genitori moderni che non vogliono impartire al loro figlio una omologante educazione di genere? I problemi inizierebbero già con la scelta per il suo nome perché dovrebbe trovare un nome neutro che non sia né maschile né femminile e poi non potrebbero rivolgergli tenerezze a base di "la mia cara figlia/il mio caro figlio"; dovrebbero insegnarli a sbrigare le sue faccende fisiologiche dietro un cespuglio, perché non potrebbero mai permettergli di fargli varcare le porte dei bagni dell'asilo poiché contrassegnate da inequivocabili simboli di genere; per non parlare poi della scelta degli indumenti...
Bah! il crisma della scientificità all'insieme delle questioni sorte intorno all'identità di genere proprio non riesco ad attribuirlo :mrgreen:. |
Re: Documentario sull'uguaglianza di genere ( in inglese)
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: Documentario sull'uguaglianza di genere ( in inglese)
Ma come faccio a rispondere a tutti quanti?? :D
Allur @Bluevelvet93: Io non mi sento stereotipata, ciò non toglie che la società influenza molto la propria vita e anche la mia ovviamente, l'importante è esserne consapevoli, però in effetti non mi sento stereotipata. Aspetta. Io sto parlando di uno schema psicologico, che senza di esso l'uomo cadrebbe se poi la società ne fà un uso spropositato della questione, dovremmo essere noi ad individuare il problema e magari cambiare, ma non mi sembra che le idee di chi porta avanti gli studi sui generis siano migliori di queste attuali, quindi sono per il "si sta meglio quando si sta peggio". Allora fammi capire, ti lasci trasportare e influenzare da tutti gli stereotipi? Mh. Eppure non mi sembra che tu sia così, anzi, già quando si riescono a captare le varie influenze penso che per metà siamo fuori dal giro, peccato che viviamo in questa società, di certo se fossimo dentro presumo che non saremmo qui. @The Sleeper è proprio quello che penso anch'io, qualcosa bisogna cambiare ma non "tutto". Questi vorrebbero eliminare il genere maschile e femminile. Pazzissimi. @Winston_Smith Ripeto io non mi comporto da isterica femminuccia che senza il trucco e parrucco non esce di casa. Non è questo a farmi donna. Parlo della donna perchè reputo che sia stata la più martoriata, no anzi è stata martoriatissima. Creandone un bambolina insipida. Quote:
|
Re: Documentario sull'uguaglianza di genere ( in inglese)
non penserete che mi legga 11 pagine di sta roba?
Ennesima discussione oziosa , anche se con interessanti escursus culturali aspetto una citazione del grande Konrad Lorenz |
Re: Documentario sull'uguaglianza di genere ( in inglese)
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: Documentario sull'uguaglianza di genere ( in inglese)
Quote:
Poi chiariamo, molti stereotipi sono fin troppo scomodi ma ne riconosco la ragione di fondo e non sono pienamente convinto che eliminarli automaticamente porterebbe a sviluppare una società migliore (alcuni sì :mrgreen:) Quote:
Moltissimi stimoli sono derivati dalla nostra stessa struttura genetica, dalla componente fisica insomma, essi emergono comunque e condizionano le nostre vite in ogni caso. Piuttosto che livellare il terreno preferirei un riconoscimento della diversità e la sua accettazione in qualsiasi modo si manifesti. |
Re: Documentario sull'uguaglianza di genere ( in inglese)
Quote:
|
Re: Documentario sull'uguaglianza di genere ( in inglese)
Quote:
Concordo sulla necessità di rimuoverne alcuni ma non ho la certezza matematica dei risultati. |
Re: Documentario sull'uguaglianza di genere ( in inglese)
Quote:
|
Re: Documentario sull'uguaglianza di genere ( in inglese)
Quote:
non esistono mammiferi dove i ruoli sono invertiti, fattene una ragione puoi aspirare ai bonobo, ma loro hanno una visione del sesso completamente diversa dal nostra quindi.... prova a documentarti sulle varie sessualità delle varie popolazioni umane e animali. poi trarne tu le varie conclusioni ;) non puoi sparare sentenze senza conoscere la fisiologia maschile e femminile e senza fare il paragone con altre popolazioni animali/umane altrimenti sei imparziale e ragioni più per ragioni utopistiche |
Re: Documentario sull'uguaglianza di genere ( in inglese)
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: Documentario sull'uguaglianza di genere ( in inglese)
Quote:
semplicemente hanno capito che per ragioni ormonali i maschietti tendono a desiderare i soggetti delle immagini.... poi.. ma credi davvero che le donne non facciano come i maschi per la paura di essere delle poche di buono ? una volta o due ci sta.. ma se sono @rrapate come i maschi alla lunga sono delle stupidine o delle minorate mentali a privarsi di tutto quel piacere.... e fidati, le donne stupide non lo sono. evidentemente nella maggioranza dei casi non glie ne freghi nulla... ti posso assicurare che parecchi maschi gay sono molto piu complessati di ste donne(tra la reputazione di fròcio, tra la reputazione di tròia e tra il dover dimostrare che i gay sono perfettini) ma parecchi se hanno l'occasione di strusciarsi su un bel tipo piacente lo fanno.. poi i in natura si trova di tutto si.. ma spesso ci stanno delle regole generali ben evidente e io tra i mammiferi non ho trovato specie dove i ruoli sono invertiti non esistono studi dove affermano esplicitamente "nella maggioramza dei casi ci provano prima gli uomini" ma al contempo esistono milioni di articoli, ed esperienze quotidiane che dicono che l'uomo ha un forte desiderio sessuale pressocché costante anche lwgato al testosteone, l ormone del desiserio. e che il desiderio delle donne va a fasi.. picco durante l'ovulazione molto piu ridotto negli altri giorni del ciclo. ecco, ora sapendo queste cose oltre a conoscere la realtà quotiana beh facciamo 2+2... |
Re: Documentario sull'uguaglianza di genere ( in inglese)
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: Documentario sull'uguaglianza di genere ( in inglese)
Quote:
se sicuramente la maggior parte dei maschi ha delle forti pulsioni eterosex e in quanto maschietti sono nella massa un pò pòrcellini molto spesso un imprenditore o chissa chi tenderà a mettere su vallette per intrattenere il pubblico maschile che per via del numero detta legge.. anche le donne l'hanno capito.. una ricercatrice sulle scimmie ha ottenuto gli stessi risultati facendo pubblixità mostrando lati B di scimmie femmine ^^ che la ricercatrixe è maschilista ?:mannaggia: poi saremo pure diversi ma subiamo le stesse leggi che subiscono gli altri mammiferi e in ogmi caso è vero che ci QUALCHE specie di uccello, pesce o insetto che è la femmina a corteggiare (e ripeto che sono specie ovipere, dove quindi l'impegno per la prole da parte della femmina è minore rispetto all'impegno per la prole da parte della femmina nelle specie vivipari come i mammiferi) ma in ogni caso sono delle eccezzioni.... nella maggioranza dei casi sia negli uccelli, insetti e pesci son i masci a corteggiare !! diverso è il discorso delle differenze di dimensioni.. in molte specie di insetti, serpenti, anfibi e pesci le femmine sono più grosse dei maschi anche se son sempre i maschi a corteggiare |
Re: Documentario sull'uguaglianza di genere ( in inglese)
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: Documentario sull'uguaglianza di genere ( in inglese)
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
- la "varianza" non è ben descritta dagli autori citati - si dice che la gran parte delle decisioni e delle convenzioni del corteggiamento sembrano essere influenzate dalle necessità biologiche, ma che il comportamento effettivo d'altro canto è strutturato come in un sistema adattivo (i due partner che si vengono incontro, se non ho capito male) - in sostanza, sembra che l'invarianza del corteggiamento sia più alta se il "rischio" associato all'investimento riproduttivo è più alto (e quindi ancora: ma se 'sta spinta riproduttiva non è o comincia a non essere più così importante, si può pensare di vedere una "varianza" più consistente?) Quote:
From a biological point of view, the ultimate function of courtship is the maximization/optimization of the reproductive success of the individuals involved. Il "fine ultimo" del corteggiamento è quello della massimizzazione del successo riproduttivo da un punto di vista biologico. Indove cavolo sta dimostrato che il fattore biologico debba essere inevitabilmente, in saecula saeculorum, quello prevalente? A me sembra che l'articolo sostanzialmente constati l'esistente, ma non dica (anzi, non se lo pone proprio come obiettivo di ricerca) se e quanto la cultura possa modificare lo status quo. Quote:
Il punto però è: chi cavolo lo dice che una data cosa è data solo o prevalentemente dalla biologia? Quote:
Come ho già detto io non ho mai negato che possano esistere delle motivazioni biologiche alla base di certe convenzioni culturali. Il problema è se e quanto quelle motivazioni biologiche possono essere superabili. Ammesso e non concesso (perché in realtà non è proprio così, basta guardare agli ultimi decenni in Occidente) che la cultura, in tutte le sue forme di espressione nelle varie civiltà umane, si sia discostata di nulla o quasi dai dettami biologici per quanto riguarda le modalità del corteggiamento, questo non significa che le cose debbano rimanere in eterno così. Se una cosa non è successa finora, può essere dovuto al fatto che è impossibile o che nessuno o quasi ha provato seriamente a farla succedere. Quote:
Quote:
Le basi biologiche possono pure rimanere inalterate, ma non sta scritto da nessuna parte che la cultura collettiva o individuale non possa introdurre varianze consistenti rispetto ad esse. Poi dici tu stesso che non tutto l'approccio è dato da basi biologiche, per cui... Quote:
Quote:
- Continua |
Re: Documentario sull'uguaglianza di genere ( in inglese)
Quote:
Quote:
Tutta la tua dimostrazione successiva si basa su alcuni assunti che vanno dimostrati, e quindi per ora non regge: mi limiterò a rispondere solo ad alcuni passaggi. Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Alla prossima. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.